APPALTI

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino

Bando per la ricerca di Professionisti abilitati alla progettazione e direzione lavori di impianti tecnologici per la climatizzazione di ambienti (incarichi di importo inferiore alla soglia di 40.000 Euro)

Agenzia Territoriale per la Casa - Torino - Servizio progettazione urbanistica edilizia

Avviso pubblico per l’affidamento di incarichi di servizi tecnici e/o tecnici amministrativi concernenti la progettazione e/o realizzazione di interventi relativi a lavori pubblici di importo presunto inferiore a 40.000 Euro

Agenzia Territoriale per la Casa - Torino

Avviso di esito appalto ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Progetto di bonifica della rete idrica di distribuzione in fibrocemento - 6° intervento - posa di condotte e ripristini stradali

Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - acquisto automezzi

Azienda ospedaliera O.I.R.M. S. Anna - Torino

Estratto del bando di gare a procedura aperta

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso di postinformazione

Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Gasolio da riscaldamento

Comune di Alpignano (Torino)

Avviso di gara ufficiosa

Comune di Bernezzo (Cuneo)

Estratto bando di gara - Appalto concorso per la fornitura di servizi informatici per il sistema informativo territoriale (S.I.T.)

Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per l’appalto del Servizio di Tesoreria ai sensi del D.Lgs. n. 267/2000

Comune di Chieri (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico professionale per progettazione preliminare relativa a lavori di recupero ex cotonificio tabasso: lavori di realizzazione aree museali

Comune di Chieri (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico professionale per progettazione preliminare relativa a Lavori di sistemazione incroci zona Porta Garibaldi

Comune di Fiorano Canavese (Torino)

Proceduta aperta (pubblico incanto) per l’appalto del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni cinque decorrenti dal 1 gennaio 2001. Avviso d’asta

Comune di Occhieppo Superiore (Biella)

Estratto del bando di gara per pubblico incanto per l’affidamento del servizio tesoreria

Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara - Servizio manutenzione e pulizia cimitero

Comune di Omegna (Verbano Cusio Ossola) - Servizio finanziario

Estratto bando di gara

Comune di Pertusio (Torino)

Affidamento servizio di tesoreria - bando - avviso di gara

Comune di Premia (Verbano Cusio Ossola)

Estratto bando per il conferimento incarico per redazione dello Studio di fattibilità (progetto complessivo - lotti 2-3-4), di progettazione preliminare (progetto complessivo - lotti 2-3-4), progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento per la progettazione e per l’esecuzione, inerente la realizzazione dei lavori di completamento Centro Termale “Acqua Calda di Longia” 2° lotto

Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di gara - Servizio di disinfestazione, pulizia e disinfezione

Comune di Rocchetta Tanaro (Asti)

Estratto di avviso di gara per pubblico incanto - realizzazione potabilizzatore acquedotto

Comune di Sandigliano (Biella)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto dei lavori di sistemazione idrogeologica a difesa dell’abitato (alluvione 1998)

Comune di San Giorgio Canavese (Torino)

Avviso per estratto di gara per progettazione ed esecuzione di progetto di piano comune di recupero ambientale e di estrazione di inerti

Comune di Sauze di Cesana (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale periodo 1.1.2001/31.12.2009

Comune di Scalenghe (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione consortile nel Comune di Scalenghe

Comune di Sciolze (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per gestione del servizio di tesoreria per il periodo 2001-2005

Comune di Torino

Avviso di asta pubblica n. 252/2000 per rifacimento copertura e sostituzione dei serramenti esterni dello stabile di Corso Ferrucci 122. Circoscrizione 3

Comune di Venaria Reale (Torino)

Avviso di asta pubblica per estratto dei lavori per la costruzione di opere mortuarie nel cimitero di Altessano I° lotto I° stralcio - lavori di completamento dell’ala nord

Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di manutenzione straordinaria sistemazione strada San Lorenzo

Comune di Villastellone (Torino)

Avviso di gara esperita - Affidamento servizio refezione scolastica

Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica del 10.10.2000 per la fornitura di energia e servizio di conduzione di impianti termici degli edifici comunali

Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica dell’11.10.2000 per i lavori di “Realizzazione di collettori fognari nel concentrico - I° Lotto”

Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica dell’11.10.2000 per i lavori di “Sistemazione di collettori fognari nel concentrico - II° Lotto”

Comune di Volvera (Torino)

Appalto dei lavori di pulizia nei locali comunali per l’anno 2001

CONSEPI S.p.A. - Susa (Torino)

Avviso di esito di gara

Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)

Esito di gara fornitura di attrezzature per il servizio di igiene urbana

Consorzio Smaltimento Rifiuti area Biellese  - CO.S.R.A.B. - Biella

Avviso di esito dell’asta pubblica, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per la “Fornitura di n. 180 campane per la raccolta differenziata di carta e plastica da mc 3

Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania Pallanza (Verbano Cusio Ossola)

Procedura aperta a pubblico incanto per l’affidamento del servizio di cassa del Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola

Ente Parco Naturale Lame del Sesia - Albano Vercellese (Vercelli)

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a sala ristoro e servizi igienici del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Ente Parco Naturale Lame del Sesia - Albano Vercellese (Vercelli)

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a falegnameria/officina del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle D’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Lavori di ristrutturazione e adeguamento impiantistico del compendio demaniale di Villa Taranto sede della Prefettura di Verbania

Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Oggetto dei lavori: Lavori di ristrutturazione, messa a norma ed ampliamento del Poligono di tiro della Scuola Allievi P.S. “Cardile” di Alessandria

Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e La Valle D’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Lavori di ristrutturazione e adeguamento impiantistico del piano rialzato destinato ad uffici e dell’autorimessa della Caserma “Franzini” sede della Questura di Alessandria

Provincia di Biella

Elenco dei lavori che si intendono affidare nell’anno 2001 con la procedura della licitazione privata semplificata ai sensi dell’art. 23 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e ss.mm.

Provincia di Vercelli

Estratto di avviso di gara - Servizi assicurativi

Regione Piemonte

Bando di gara a pubblico incanto

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione

Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta - Servizio di vigilanza presso immobili regionali

Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta

Servizi Energetici Integrati S.p.A. - S.E.I. - Settimo Torinese (Torino)

Appalto aggiudicato a seguito di asta pubblica

APPALTI

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte - Torino

Bando per la ricerca di Professionisti abilitati alla progettazione e direzione lavori di impianti tecnologici per la climatizzazione di ambienti (incarichi di importo inferiore alla soglia di 40.000 Euro)

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, con sede operativa in Torino - via della Rocca 49, telefono 011 8153222, fax 011-8153253, intende procedere alla ricerca di liberi professionisti, singoli o associati, o soggetti di cui alle lettere e), f), g), dell’art. 17 della legge 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni, abilitati alla progettazione e direzione lavori di impianti tecnologici per la climatizzazione di ambienti destinati ad uffici e laboratori strumentali per analisi chimiche e biologiche.

Documenti da presentare:

a) domanda in competente bollo con l’indicazione delle generalità del concorrente e dichiarazione sostitutiva successivamente verificabile sottoscritta dal concorrente, attestante il possesso dei requisiti per la progettazione di impianti tecnologici;

b) per le società: dichiarazione di iscrizione alla C.C.I.A.A., composizione della società e che l’Impresa non si trova in stato di liquidazione, di fallimento, di domanda di concordato, o in qualsiasi altra situazione equivalente, e che non si sono verificate nel quinquennio precedente la data della gara procedure di fallimento o concordato, indicazione delle generalità e qualifica professionale del soggetto designato;

c) curriculum professionale datato e sottoscritto dal concorrente con l’indicazione degli incarichi espletati esclusivamente in materia di progettazione di impianti di climatizzazione.

Le domande ed i documenti sopracitati dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’A.R.P.A., via della Rocca 49 - 10123 Torino - entro e non oltre le ore 12.00 del 29.12.2000 a pena di esclusione.

I curricula professionali saranno opportunamente valutati, e sarà redatta una graduatoria sulla base dei seguenti parametri:

1. numero di lavori di cui al precedente punto c) realizzati e collaudati, con il punteggio massimo di 50/100 per il concorrente che ha realizzato il massimo numero di lavori;

2. importo dei lavori di cui al precedente punto c) realizzati e collaudati con il punteggio massimo di 50/100 per il concorrente che ha realizzato il maggior importo di lavori;

Il conferimento dell’incarico avverrà mediante trattativa privata da esperirsi tra i concorrenti che risulteranno collocati in graduatoria dal n. 1 fino al n. 10. Qualora non si raggiunga il numero di 10 candidati in graduatoria la trattativa sarà esperita con tutti i canditati qualificati. L’incarico sarà affidato al concorrente che avrà praticato l’offerta più economica, e sarà regolato da apposita convenzione che l’aggiudicatario dovrà stipulare con l’A.R.P.A..

Torino, 9 novembre 2000

Il Direttore Generale
Walter Vescovi




Agenzia Territoriale per la Casa - Torino - Servizio progettazione urbanistica edilizia

Avviso pubblico per l’affidamento di incarichi di servizi tecnici e/o tecnici amministrativi concernenti la progettazione e/o realizzazione di interventi relativi a lavori pubblici di importo presunto inferiore a 40.000 Euro

articolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, legge 11 febbraio 1994, n. 109

articolo 62, comma 1, del regolamento generale approvato con DPR. n. 554/99

Questo Ente intende conferire a liberi professionisti, singoli o associati, gli incarichi di servizi tecnici e/o tecnici amministrativi concernenti la progettazione, e/o realizzazione (direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza ecc.) per i lavori pubblici di seguito indicati, ai sensi dell’articolo 17, comma 12, periodi terzo e quarto, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e dell’articolo 62, comma 1, del regolamento approvato con D.P.R. n. 554 del 1999:







1. Norme generali

Si invita chi ne abbia interesse e titolo a presentare domanda per l’affidamento degli incarichi professionali sopraindicati, sulla base del presente avviso e relativo disciplinare e documenti complementari visibili, nelle ore d’ufficio presso l’Ufficio Appalti dell’A.T.C. di Torino in Corso Dante n. 14 orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.

Allo stesso indirizzo potrà essere richiesta gratuitamente copia del disciplinare e a pagamento copia dei documenti complementari anche separatamente a costi stabiliti, di importo variabile a seconda dell’intervento da un minimo di L. 10.000 a un massimo di L. 100.000=

In tal caso l’importo dovuto potrà essere versato con bonifico bancario intestato alla tesoreria A.T.C. presso Istituto Bancario S. Paolo di Torino - IMI S.p.A. Via Monte di Pietà 32 - 10100 Torino c/c nr. 395352 ABI 01025 - CAB 01100 oppure in contanti allo sportello S. Paolo al piano terra della sede A.T.C. in Corso Dante 14 - Torino.

La prestazione professionale è riservata alle categorie professionali indicate nella soprariportata tabella.

E’ vietata ogni forma di subappalto.

2. Modalità di presentazione della domanda

La domanda redatta in carta semplice, datata e validamente sottoscritta dal professionista (per gli studi associati da tutti i professionisti) dovrà comprendere:

a) il curriculum professionale, compilato singolarmente per ciascuna tipologia di servizio cui il concorrente intende partecipare, secondo elenco cronologico e secondo il modello allegato 1) pena esclusione, relativo agli ultimi 5 anni di professione, riguardante solo incarichi professionali, assimilabili per tipologie e caratteristiche a quelli oggetto del presente avviso. Di tali incarichi si deve specificare la committenza e gli importi dei lavori, nel caso di studi associati per ogni specializzazione, i medesimi devono presentare il curriculum del proprio professionista che a loro giudizio risulta il migliore;

b) autocertificazione su scheda predisposta riportante:

- data di nascita;

- albo professionale di appartenenza e data di iscrizione all’albo;

- presa visione ed accettazione del disciplinare.

I documenti a) - b) dovranno essere chiusi all’interno di una busta sigillata indirizzata a: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00 , il venerdì ore 8,30-13. Per il plico recapitato a mano sarà rilasciata ricevuta.

Le domande dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 13,00 del giorno 11 dicembre 2000.

Sul plico dovrà essere indicato il mittente e l’oggetto dell’intervento.

In caso di assegnazione di incarico ai fini della stipulazione del contratto, entro il termine di 15 giorni dalla comunicazione di avvenuto affidamento, il professionista dovrà produrre su richiesta dell’Ente:

a) documentazione comprovante la veridicità del curriculum;

b) certificato generale del casellario giudiziale e certificato dei carichi pendenti di data non anteriore a sei mesi.

Nel caso il professionista non fosse in condizione di produrre la documentazione di cui sopra nei tempi richiesti, l’incarico verrà affidato ad altro professionista.

Affidamento

Il curriculum professionale, così come gli altri elementi integranti la domanda, hanno il solo scopo di rendere pubblica la disponibilità all’assunzione dell’incarico, le condizioni richieste e la conoscibilità dei soggetti componenti il mercato dei servizi tecnici e/o tecnici amministrativi.

L’incarico sarà conferito con delibera proposta dal Responsabile del Servizio interessato alla prestazione professionale.

L’affidamento di incarico professionale sarà comunicato a mezzo di Raccomandata all’affidatario e pubblicato sull’Albo Pretorio dal Comune interessato all’intervento in progetto, sull’Albo dell’Agenzia e sul sito WEB dell’Agenzia.

E’ facoltà dei professionisti proporre una riduzione che non può superare il 20% dei minimi di tariffa, secondo quanto disposto dalla legge n. 155/89; inoltre gli onorari e le spese, a corrispettivo delle prestazioni, saranno concordati con i tecnici incaricati, secondo il principio che essi saranno rispettosi della dignità della professione in relazione all’importanza delle prestazioni (articolo 2233 del Codice Civile), basati sulla relativa tariffa professionale ma senza alcun obbligo di conformità assoluta alla stessa, coerenti con le vigenti disposizioni di legge in materia di lavori pubblici, con particolare riguardo alla disciplina comunitaria in materia di affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura, in ogni caso gli onorari non potranno superare i minimi previsti dalle leggi di tariffa previste dall’ordinamento professionale dei tecnici incaricati, fermo restando che tali tariffe non sono considerate minimi inderogabili.

Non saranno affidati incarichi a professionisti che abbiano già ricevuto altri incarichi per medesima tipologia di lavoro nell’anno precedente la data di pubblicazione dell’avviso.

Gli importi presunti dei lavori sopra riportati sono puramente indicativi e non vincolanti.

L’affidamento degli incarichi avverrà sulla base del contratto disciplinare sopraccitato predisposto da questo Ente.

Saranno escluse le domande:

- pervenute dopo la scadenza, a tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dell’Ufficio Protocollo generale dell’Ente;

- senza curriculum, salvo che sulla domanda sia fatto presente che la stessa documentazione è già stata presentata a questo ente in precedenza, con riferimento ad altre proposte di affidamento, indicandone gli estremi e l’anno di presentazione;

- con documentazione recante informazioni che risultino non veritiere;

- effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, come prevista dall’ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo.

Si rende noto che:

L’Ente non è in alcun modo vincolato a procedere agli affidamenti, che sono solo programmati ma non definiti, fermo restando che, qualora proceda agli affidamenti medesimi, è obbligato a prendere in considerazione le manifestazioni di interesse all’assunzione dell’incarico presentate in seguito alla pubblicazione del presente avviso.

Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o di trattativa privata, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, nemmeno con riferimento all’ampiezza, frequenza e numero degli incarichi già svolti (circostanze che non costituiscono titolo di preferenza) o all’esperienza maturata (essendo l’abilitazione professionale elemento sufficiente per l’assunzione degli incarichi).

Torino, 14 novembre 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




Agenzia Territoriale per la Casa - Torino

Avviso di esito appalto ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino

Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425

sito internet http://www.atc.torino.it

Si comunicano i risultati relativi ai seguenti appalti:

Appalto n. 1249 -

Asta pubblica per servizio di trasloco, deposito e custodia mobili e masserizie degli inquilini sfrattati o interessati alla ristrutturazione di alloggi di proprietà o amministrati dall’Agenzia siti in Torino e Provincia - N. 2 Lotti - Base d’asta L. 405.000.000= (Euro 209.165,04) per ciascun lotto. Metodo aggiudicazione: art. 23 lett. a) D.L.vo 157/95. Imprese partecipanti n. 6:

1) Consorzio Nazionale Traslocatori di Milano;

2) Cooperativa Servizi Vigilanza a r.l. di Roma;

3) Gesco Scrl di Roma;

4) RI.MA.R. Scarl di Torino;

5) A.T.I. Supporto Scarl/Emmegi Srl di Torino;

6) Traslochi Quaranta di Torino.

Aggiudicatarie: Lotto 1 A.T.I. Supporto Scarl/Emmegi Srl di Torino con un ribasso del 21,00%; Lotto 2 RI.MA.R. Scarl di Torino con un ribasso del 20,00%.

Appalto 1262 -

Asta pubblica per servizio di manutenzione e riparazione impianti ascensori negli stabili di proprietà dell’Agenzia o dalla stessa amministrati siti in Torino e Provincia suddivisi in 6 lotti.

Importo a base d’asta: Lotto 8: L. 194.760.000= (Euro 100.585,14); Lotto 21: L. 75.780.000= (Euro 39.137,10); Lotto 23: L. 130.950.000= (Euro 67.630,03); Lotto 24: L. 184.410.000= (Euro 95.239,81); Lotto 32: L. 62.640.000= (Euro 32.350,86); Lotto 37: L. 34.620.000= (Euro 17.879,73). Metodo aggiudicazione art. 23 lett. a) D.L.vo 157/95. Imprese partecipanti n. 8:

1) Ciocca Srl di Torino;

2) Cofam Srl di Modena;

3) Kone Ascensori Spa di Pero Mi;

4) La Nuova Bonfedi Sas di Torino;

5) Monti Ascensori Srl di Granarolo dell’Emilia Bo;

6) Musso Ascensori Srl di Torino;

7) Schindler Spa di Torino;

8) Sele Srl di Castenaso Bo.

Aggiudicatarie: Lotti 8 - 23 - 32 Kone Ascensori Spa di Pero con i seguenti ribassi: 59,76% - 59,59% - 59,66%; Lotti 21 e 24 Ciocca Spa di Torino con i seguenti ribassi: 56,90% e 59,90%; Lotto 37 Monti Ascensori Srl di Granarolo dell’Emilia con il ribasso del 53,50%.

Appalto n. 1263 -

Asta pubblica per i lavori di completamento del fabbricato ex IPAB in Cumiana (TO).

Importo a base d’asta L. 1.221.442.832= (Euro 630.822,58). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i..

Imprese partecipanti n. 5:

1) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

2) Geom. Cornelio Campra & Figli Spa di Torino;

3) Impresa Edile Rosucci Srl di Torino;

4) Ottino Sas di Torino;

5) PA.R.ED. Srl di Torino.

Aggiudicataria: Geom. Cornelio Campra & Figli Spa di Torino con un ribasso del 10,10%.

Appalto n. 1264 -

Asta pubblica per i lavori di manutenzione straordinaria degli edifici siti in Torino, C.so Grosseto, Q.re 0137.

Importo a base d’asta L. 14.354.400.582= (Euro 7.413.429,21). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i. e art. 30 Direttiva 93/37/CEE. Imprese partecipanti n. 13:

1) Arcas Spa di Torino;

2) A.T.I. B.O.M.A.R. Sas/Tecnocap Srl/Costruzioni Edili Mazzilli Snc di Alpignano;

3) A.T.I. Costruzioni Bianchino Sas/Coema Edilità Srl/Torino Scavi Manzone Spa di Ceva Cn;

4) A.T.I. Impredil Costruzioni Srl/Consorzio Q7 di Roma;

5) A.T.I. Tekno 3 Sas di Giovanni Migliore/Iteimpianti Srl di Pianezza;

6) Chini Costruzioni Spa di Trento;

7) Concrete Spa di Livorno;

8) Consorzio Emiliano Romagnolo di Bologna;

9) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

10) F.lli Romeo Sas di Torino;

11) Impresa Binda & C. Spa di Milano;

12) Jacorossi Imprese Srl di Milano;

13) Vecchiato Spa di Resana Tv. Aggiudicataria: F.lli Romeo Sas di Torino con un ribasso del 24,41%.

Appalto n. 1267 -

Asta pubblica per i lavori di manutenzione straordinaria delle facciate esterne, con integrazione impiantistica, degli edifici siti in Torino, Q.re 0116.

Importo a base d’asta L. 8.160.581.652= (Euro 4.214.588,69). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. Imprese partecipanti n. 37:

1) Arcas Spa di Torino;

2) A.T.I. CO.TRA.C. Srl/Diemme Duemila Srl di Roma;

3) A.T.I. F. Borio Srl/Onorato Spa/Fedet Snc di Torino;

4) A.T.I. I.S.I.C. Srl/GIO.SA. Srl/Pegaso Costr./I.CO.MET. Srl di Misterbianco Ct;

5) A.T.I. Silec Spa/Cesab Srl di Leinì To;

6) A.T.I. Impredil Costruzioni Srl/Consorzio Q7 di Roma;

7) Arca Costruzioni Srl di Gricignano di Aversa Ce;

8) B.O.M.A.R. Sas di Alpignano To;

9) Brancaccio Costruzioni Spa di Napoli;

10) Chiole Ponteggi Srl di Milano;

11) Cias Group Spa di Noceto Pr;

12) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

13) CO.VE.CO di Marghera Ve;

14) Codelfa Prefabbricati Spa di Tortona Al;

15) Cofix Srl di Roma;

16) Concrete Spa di Livorno;

17) Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna;

18) Consorzio Emiliano Romagnolo di Bologna;

19) Consorzio Imprend. Vercellesi Scarl di Vercelli;

20) Edil Contract di Roma;

21) Edilappalti Spa di Napoli;

22) Edrevea Spa di Giugliano Na;

23) F.lli Romeo Sas di Torino;

24) GE.CO.P. Srl di Roma;

25) I.CO.R. 80 Srl di Roma;

26) I.M.E.R.C. Snc di Bagni di Tivoli Rm;

27) I.N. Impresa L. Napolitano Spa di Nola Na;

28) Impresa Binda & C. Spa di Milano;

29) Iteimpianti Srl di Pianezza To;

30) La Manutenzione Srl di Milano;

31) Mario D’Alessio Srl di Roma;

32) R.E.C. Srl di Roma;

33) S.A.C.A.I.M. Spa di Marghera Ve;

34) Sicoap Spa di Napoli;

35) SO.CO.ME. Srl di Napoli;

36) Tecnocap Srl di Alpignano To;

37) Tekno 3 Sas di Giovanni Migliore di Pianezza To. Aggiudicataria: La Manutenzione di Milano con un ribasso del 17,23%.

Appalto n. 1268 -

Asta pubblica per i lavori di costruzione di edifici a 5/8 piani f.t. per complessivi 152 alloggi relative pertinenze e box auto interrati, nel Comune di Torino Zona Veglio.

Importo a base d’asta L. 22.448.384.897= (Euro 11.593.623,25=). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i. e art. 30 Direttiva 93/37/CEE. Imprese partecipanti n. 14:

1) ATI Brecos Srl/Beltrami Pado Srl di Brescia;

2) A.T.I. CER/Rotice Antonio & C. Sas di Bologna;

3) ATI Concrete Spa/Torino Scavi Manzone Spa di Livorno;

4) ATI F.lli Romeo & C. Sas/Sogema Srl di Torino;

5) ATI Tekno 3 Sas/B.O.M.A.R. Sas/Iteimpianti Srl/Tecnocap Srl di Pianezza To;

6) Arcas Spa di Torino;

7) Brancaccio Costruzioni Spa di Napoli;

8) Codelfa Prefabbricati Spa di Tortona Al;

9) De Lieto Costruzioni Generali Spa di Napoli;

10) Giustino Costruzioni Spa di Napoli;

11) IM.E.CO. Spa di Molteno Lc;

12) Impresa Binda & C. Spa di Milano;

13) Jacorossi Imprese Srl di Milano;

14) Lombardini Spa di Roma. Aggiudicataria: De Lieto Costruzioni Generali Spa di Napoli con un ribasso del 29,49%.

Appalto 1269 -

Asta pubblica per fornitura e posa di caldaie murali a gas combinate per riscaldamento autonomo e produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario ed opere accessorie negli stabili di proprietà dell’Agenzia o dalla stessa gestiti siti in Torino e provincia suddivisi in 2 lotti.

Importo a base d’asta: L. 1.326.682.735= (Euro 685.174,46) per ciascun lotto.

Metodo aggiudicazione art. 19 comma 1 lett. a) D.L.vo 358/92 e s.m.i.. Imprese partecipanti n. 13:

1) A.T.I. S.P. Termoimpianti/Fotir Snc di Brugherio Mi;

2) A.G.D.I. Srl di Torino;

3) Arcobaleno Sccrl di Ravenna;

4) Barbero Bartolomeo & C. Sas di Torino;

5) Cierre Impianti Snc di Torino;

6) Cofathec Servizi Spa di Roma;

7) Ditta Uglione di Torino;

8) Ditta Verutti Luciano di Dronero Cn;

9) Elettra Arnad Srl di Arnad Ao;

10) Gazzoni Lorenzo Srl di Forlì;

11) Idro Impianti Snc di Settimo To;

12) M.A.I.E.C. Srl di Torino;

13) Promicasa Srl di Moncalieri To. Aggiudicatarie: Lotto 1 Promicasa Srl di Moncalieri To con il ribasso del 43,82%; Lotto 2 Cierre Impianti Snc di Torino con il ribasso del 40,00%.

Appalto 1271 -

Asta pubblica per i lavori di manutenzione ordinaria e interventi di urgenza negli edifici di proprietà o gestiti dall’A.T.C. di Torino dislocati nella zona territoriale n. 2. Importo a base d’asta: L. 2.692.248.000= (Euro 1.390.430,05). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. Imprese partecipanti n. 6:

1) A.T.I. POMPCAR Snc/F.lli Sarcinella di Torino;

2) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

3) A.G.E.P. di Paolo Agnello di Collegno To;

4) Edil-Door di Lazzara Geom. Pietro di Rivoli To;

5) Rosucci Srl di Torino;

6) S.I.G.I. Impresa Srl di Caselette To. Aggiudicataria: Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna con il ribasso del 17,87%.

Appalto 1274 -

Asta pubblica per i lavori di manutenzione straordinaria degli stabili siti in Torino, Via Ivrea angolo Via Carema, Q.re 0151.

Importo a base d’asta: L. 2.114.406.922= (Euro 1.092.000,04). Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. Imprese partecipanti n. 13:

1) ATI Cofix Srl/Eurcesa Srl di Roma;

2) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

3) Di Muro Decorazioni Snc di Torino;

4) Doretto Roberto di Asti;

5) Edil Monza di Cinisello B. Mi;

6) Ferri Srl di Garbagna Nov.se;

7) F.G.P. Srl di Segrate Mi;

8) Magnetti Srl di Vinovo To;

9) Piccolomini Snc di Torino;

10) Raso Srl di Divignano No;

11) Riv Met Snc di Milano;

12) Svam Srl di Quarto d’Altino Ve;

13) Tre Effe di Milano.

Aggiudicataria: Raso Srl di Divignano (NO) con il ribasso del 13,25%.

Appalto 1275 -

Asta pubblica per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti termici centralizzati negli edifici di proprietà o gestiti dall’Agenzia siti in Torino e Provincia, suddivisi in 2 lotti. Importo a base d’asta: L. 482.400.000= (Euro 249.138,80) per ciascun lotto. Metodo aggiudicazione art. 21 comma 1 e 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. Imprese partecipanti n. 7:

1) Barbero Bartolomeo & C. Sas di Torino;

2) C.T.R. di Anglani Geom. Alberto di Torino;

3) Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Ravenna;

4) CO.GE.M.I.T. Srl di Roma;

5) Europetrol Spa di Genova;

6) Gazzoni Lorenzo Srl di Forlì;

7) Schinetti Srl di Torino.

Aggiudicatarie: Lotto 1 CO. GE. M.I.T. Srl di Roma con il ribasso del 17,29%; Lotto 2 Gazzoni Lorenzo Srl di Forlì con il ribasso del 16,89%.

Appalto 1276 -

Asta pubblica per il servizio di gestione del riscaldamento in complessivi 7 impianti termici negli stabili di proprietà o gestiti dall’A.T.C. siti in Torino e Provincia.

Importo a base d’asta: L. 2.330.646.318= (Euro 1.203.678,37). Metodo aggiudicazione art. 23 lett. b) D.L.vo 157/95. Imprese partecipanti n. 4:

1) ATI A.S.M. Brescia Spa/Gesi/FEN Energia/Aler Brescia di Brescia;

2) Barbero Bartolomeo & C. Sas di Torino;

3) Consorzio Doc. Service di Cinisello Balsamo Mi;

4) Eredi Campidonico Spa di Torino. Aggiudicataria: ATI A.S.M. Brescia Spa/Gesi/FEN Energia/Aler Brescia di Brescia con un punteggio finale complessivo di 87 punti e un ribasso del 1,2%.

Appalto 1277 -

Licitazione privata per il servizio di fornitura

calore in singole centrali termiche negli stabili di proprietà o amministrati dall’A.T.C. siti in Torino e Provincia. Importo a base di gara L. 200.000.000 (Euro 103.291,38). Metodo aggiudicazione: art. 58 punto 2) lett. a) D.P.R. 696/79, e cioè prezzo più basso indicato in L/mc. riscaldato per singola C.T.. Imprese invitate n. 7:

1) A.T.I. Barbero B. & C. Sas/Silcor Impianti Srl di Torino;

2) C.T.R. di Anglani R. di Torino;

3) Elyo Italia Srl di Sesto San Giovanni Mi;

4) Eredi Campidonico Spa di Torino;

5) F.lli Ceresa Spa di Beinasco To;

6) Pompeo Riscaldamenti Srl di Moncalieri To;

7) Riet Sas di Torino.

Imprese partecipanti: quelle di cui ai numeri 1-4-5-7.

Aggiudicatarie: A.T.I. Barbero B. & C. Sas/Silcor Impianti Srl di Torino: Q.ri 0126 Torino L. 5.250/mc; 7291 Torino L. 7.800/mc; 0105 Chivasso L. 6.235/mc; 0103 Ciriè L. 7.100/mc; 0101 Cuorgnè L. 8.490/mc; 0102 Ivrea L. 10.980/mc; 0105 Ivrea L. 10.350/mc; 6111 Ivrea L. 8.100/mc; 7301 San Mauro L. 5.800/mc; 7202 Volpiano L. 6.850/mc; F.lli Ceresa Spa di Beinasco: Q.ri 7211 Torino L. 6.995/mc; 3003 Venaria L. 6.333/mc.

Appalto 1279 -

Asta pubblica per l’aggiudicazione del servizio gestione riscaldamento in complessivi 3 impianti termici negli stabili di proprietà o gestiti dall’A.T.C. siti in provincia di Torino. Importo a base di gara L. 206.009.400= (Euro 106.394,98). Metodo aggiudicazione: artt. 55 e 58 punto 2) lett. a) D.P.R. 696/79. Imprese partecipanti n. 5:

1) ATI A.S.M. Brescia Spa/FEN Energia di Brescia;

2) A.T.I. Barbero B. & C. Sas/Silcor Impianti Srl di Torino

3) Cofathec Servizi Spa di Roma;

4) Itic Srl di Moncalieri To;

5) Termocontrol Srl di Torino. Aggiudicataria: Cofathec Servizi Spa di Roma con il ribasso del 10,5%.

Appalto 1280 -

Asta pubblica per l’aggiudicazione del servizio gestione teleriscaldamento in complessive 4 sottostazioni site in Torino. Importo a base di gara L. 344.692.000= (Euro 178.018,56). Metodo aggiudicazione art. 58 punto 2) lett. a) D.P.R. 696/79. Imprese partecipanti n. 4:

1) ATI A.S.M. Brescia Spa/FEN Energia di Brescia;

2) Cofathec Servizi Spa di Roma;

3) Itic Srl di Moncalieri (TO);

4) Termocontrol Srl di Torino. Aggiudicataria: Termocontrol Srl di Torino con il ribasso del 10,45%.

Torino, 13 novembre 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - Progetto di bonifica della rete idrica di distribuzione in fibrocemento - 6° intervento - posa di condotte e ripristini stradali

Trattasi della posa di m. 3.914 di tubi di ghisa sferoidale nei diametri 60, 100 e 150 mm., compresi i ripristini stradali.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza) L. 1.146.898.660 (Euro 592.324), di cui a corpo L. 877.242.640 (Euro 453.058) e a misura L. 246.856.020 (Euro 127.490).

Categoria prevalente OG3 per L. 639.179.760 (Euro 330.108), altre opere appartenenti alla categoria OG6 L. 484.918.900 (Euro 250.439), scorporabili e/o interamente subappaltabili. Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza, non soggetti a ribasso, L. 22.800.000 (Euro 11.775).

L’aggiudicazione dei lavori verrà effettuata secondo l’art. 21 della Legge 11.2.1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 20.12.2000.

In ottemperanza all’art. 10 punto 1-quater della Legge 109/94, il giorno 21.12.2000 alle ore 15,00 verranno con sorteggio pubblico presso la Sede dell’Azienda - C.so XI Febbraio n. 14 - Torino scelte le offerte delle Ditte che dovranno comprovare entro 10 giorni il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti.

Le offerte economiche saranno aperte in pubblica seduta presso la Sede dell’Azienda - C.so XI Febbraio n. 14 - Torino il giorno 16.1.2001 alle ore 15,30.

Il bando e gli elaborati di gara potranno essere ritirati presso l’Ufficio Appalti al medesimo

indirizzo dalle ore 8,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 0114645200); i documenti di gara sono visibili sul sito internet http://www.aamto.com.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Azienda Acque Metropolitane Torino S.p.A. - Torino

Estratto di bando di gara di appalto ad asta pubblica - acquisto automezzi

Trattasi dell’acquisto di n. 22 autovetture e n. 11 autoveicoli industriali in permuta con veicoli usati.

Spesa presunta di L. 1.250.000.000 (Euro 645.571,12) (DSP 602.419,8).

L’aggiudicazione della fornitura verrà effettuata, per lotti separati, a norma del D.L. 17.3.1995 n. 158 e secondo il metodo di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 15.1.2001.

Le offerte saranno aperte in pubblica seduta presso la Sede dell’Azienda - C.so XI Febbraio n. 14 - Torino il giorno 16.1.2001 alle ore 15,00.

Il bando di gara integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Appalti al medesimo indirizzo dalle ore 8,00 alle ore 16,15 sabato e festivi esclusi (tel. 0114645200) ed è visibile sul sito internet http://www.aamto.com.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Azienda ospedaliera O.I.R.M. S. Anna - Torino

Estratto del bando di gare a procedura aperta

Azienda ospedaliera Materno Infantile “O.I.R.M. - S. Anna” Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione Materno Infantile) Corso Spezia, 60 - 10126 Torino - Tel. 011/31.34.444 Cod. Fisc. e Part. I.V.A. 06815430019.

1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera “O.I.R.M. - S. Anna” - Corso Spezia, 60 - 0126 Torino.

2. Oggetto delle singole gare:

- Fornitura di:

2.1 Prodotti cartari monouso:

- per un periodo di ventiquattro mesi;

- importo presunto L. 860.000.000=/euro 444.152,93 I.V.A. esclusa;

2.2 Specialità medicinali - Farmaci a denominazione comune - Galenici preconfezionali - Vaccini

- per un periodo di dodici mesi;

- importo presunto L. 6.000.000.000=/Euro 3.098.741,39 I.V.A. esclusa;

3. Criterio di aggiudicazione per le gare: al prezzo più basso per singola posizione in base all’art. 19, lettera a) del D.Lgs. n. 358/92 e successive modificazioni.

4. Le offerte, in lingua italiana, per ogni singola gara, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 9.1.2001 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nei Capitolati Speciali.

5. Le copie del bando di gara ed i rispettivi Capitolati Speciali possono essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “O.I.R.M. - S. Anna” - U.O.A. Provveditorato - Corso Spezia, 60 - 10126 Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/3134.279 o trasmessa tramite servizio postale; in tale caso dovrà riportare esternamente, sulla busta di trasmissione, la dicitura “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativi alla gara o alle gare, specificando l’oggetto”.

6. Per informazioni relative alla presentazione dell’offerta rivolgersi all’U.O.A. Provveditorato dell’Azienda Ospedaliera “O.I.R.M. - S. Anna” - Corso Spezia, 60 - 10126 Torino (Italia) - telefono 011/3134.806 (gara 2.1) - 878 (gara 2.2).

7. Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 13/11/2000 tramite fax.

Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Avviso di postinformazione

Ai sensi del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157, art. 8, comma 3 e comma 5, si rende noto che l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, ha proceduto all’aggiudicazione dell’appalto concorso per l’affidamento della gestione globale del servizio di ristorazione e nutrizione per degenti e ristorazione per dipendenti con progettazione e costruzione del relativo fabbricato occorrente all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino per un periodo di anni nove.

Data aggiudicazione dell’appalto concorso: 19/9/2000.

Metodo di aggiudicazione: a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b, del D.lgs. 17 marzo 1995 n. 157.

Numero di offerte ricevute: 3.

Aggiudicataria: Gemeaz Cusin S.r.l. Via Cassanese 224 Centro Direzione Milano Oltre / Palazzo Caravaggio 20090 Segrate (MI).

Importo di aggiudicazione: Lire 263.608.368.000 (oneri fiscali compresi) pari a Euro 136.142.360,31.

Il presente avviso è stato inviato all’Ufficio delle pubblicazioni delle Comunità Europee in data 10/11/2000.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Gasolio da riscaldamento

Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it

Fornitura oggetto dell’appalto: Gasolio da riscaldamento per edifici comunali - periodo 1.1.2001 - 31.12.2002.

Importo fornitura a base di gara: l’importo complessivo della fornitura presunta posto a base d’asta ammonta a L. 304.000.000 (pari a Euro 157.002,90)

Iscrizione Camera di Commercio per la categoria di fornitura oggetto dell’appalto.

Finanziamento: la fornitura è finanziata con fondi propri.

Pagamenti: si fa riferimento al rispettivo articolo del Capitolato d’Appalto.

Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 13 dicembre 2000 a pena di esclusione.

Svolgimento gara sarà effettuata alle ore 10 del giorno 14 dicembre 2000, presso una sala del Palazzo Comunale.

Modalità di aggiudicazione: L’asta sarà presieduta dal Segretario Direttore Generale o da chi ne fa le veci.

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’art. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924.

La gara sarà esperita ad offerte segrete e l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non sono ammesse offerte in aumento e l’aggiudicazione è definitiva ad unico incanto.

Copia integrale del bando di gara è depositato presso l’Ufficio Economato Comunale - e disponibile presso il sito web www.comune.alpignano.to.it..

Alpignano, 10 novembre 2000

Il Segretario Direttore Generale
Sergio Camillo Sortino




Comune di Alpignano (Torino)

Avviso di gara ufficiosa

Ente appaltante: Comune di Alpignano, Viale Vittoria 14 - 10091 Alpignano (TO), tel. 011/966.77.11 - Fax 011/967.47.72.

Oggetto: Trattativa privata con bando, riservata alle Cooperative sociali iscritte nell’apposito albo della Regione Piemonte, sezione B, per l’affidamento dell’incarico della distribuzione pasti alle mense della scuola elementare A. Gramsci, scuola media A. Tallone e dipendenti comunali.

Durata dell’appalto: gennaio 2001/dicembre 2002.

L’importo del servizio a base di gara è di L. 102.500.000 (pari a Euro 52.936,83) oltre IVA 20%.

Il termine perentorio entro il quale le offerte dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune - Viale Vittoria 14, è fissato per il giorno, 14/12/2000 a pena di esclusione;

Le condizioni di appalto sono contenute nel capitolato speciale d’oneri.

L’aggiudicazione verrà fatta a favore dell’offerta più bassa e, a giudizio dell’Amministrazione, anche in presenza di una sola offerta.

Copia integrale del Capitolato speciale d’oneri e del Bando di Gara ufficiosa presso Ufficio Politiche Educative (Sig.ra Tenuto Teresa) - Via Matteotti, 22 - Tel. 011/9783684 - fax 011/9682540 o sul sito internet ww.Comune.Alpignano.to.it (servizi alla persona).

Alpignano, 14 novembre 2000

Il Direttore Area Servizi alla Persona
Stefania Grella




Comune di Bernezzo (Cuneo)

Estratto bando di gara - Appalto concorso per la fornitura di servizi informatici per il sistema informativo territoriale (S.I.T.)

E’ indetto appalto - concorso secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (DPR 573 del 18.4.1994 art. 8 comma 1) per la fornitura dei Servizi Informatici Territoriali (S.I.T.) tramite l’esecuzione di servizi tecnici cartografici e l’acquisizione di software applicativi per l’Ufficio Tributi ed Urbanistico.

La proposta tecnica e quella economica, nonchè tutte le norme inerenti l’appalto sono contenuti nel Capitolato Speciale d’oneri e al Bando pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ai quali si rimanda.

L’importo a base d’asta è di Lire 63.000.000 (Euro 32.536,78) IVA esclusa. Non sono ammesse offerte in aumento.

La richiesta di essere invitati dovrà pervenire tramite domanda in carta legale, corredata da idonea dichiarazione in bollo, ove saranno indicati il soggetto partecipante alla gara e idonea iscrizione nel Registro della Camera di Commercio.

Termine ultimo per fare pervenire le richieste contenute in apposita busta che evidenzi l’oggetto dell’appalto è il 12.12.2000 al seguente indirizzo: “Comune di Bernezzo (CN), Via Umberto I n. 73 - 12010 Bernezzo.

Il Responsabile del Procedimento
Giancarlo Cravero




Comune di Chieri (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica per l’appalto del Servizio di Tesoreria ai sensi del D.Lgs. n. 267/2000

Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1, telefax 011.947.0250, indice asta pubblica per l’appalto del Servizio di Tesoreria ai sensi del D.Lgs. n. 267/2000.

Durata del servizio: anni cinque (2001/2005) con possibilità di rinnovo per ulteriori cinque anni (art. 210 del D.Lgs. 267/2000 e articolo 44, 2º comma L. 724/1994). Luogo di esecuzione del servizio: uno sportello sito nel territorio del Comune di Chieri.

La gara è riservata ai soggetti abilitati a svolgere il servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e dell’art. 40 comma 1 della Legge n. 448/1998.

Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, mediante la valutazione dei parametri indicati nell’avviso integrale e qui di seguito riassunti:

A. Parametri Economici: max punti: 35/100, suddivisi in:

- Rimborso spese per svolgimento del servizio (11/100)

- Operazioni di riscossione con bolletta relativa (8/100)

- Attivazione P.O.S. (5/100)

- Emissione carte elettroniche per i cittadini (2/100)

- Operazioni Bonifico (5/100)

- Operazioni di finanziamento (3/100)

- Spese rilascio polizze fideiussore (1/100)

B. Parametri finanziari: max punti 35/100, suddivisi in:

- Tasso annuo creditore (30/100)

- Tasso annuo debitore (5/100)

C. Parametri progettuali: max punti 25/100, suddivisi in:

- Sedi nel territorio comunale di erogazione del servizio (8/100)

- Attivazione Bancomat (3/100)

- Attivazione Totem (3/100)

- Attivazione sito Internet (3/100)

- Metodi di pagamento delle bollette (8/100)

D. Esperienza: max punti 5/100:

- Numero servizi di tesoreria in corso (5/100)

Ricezione offerte: ore 12.30 del giorno 5/12/2000.

Giorno della gara: 6.12.2000 alle ore 10.00 in seduta pubblica presso il Municipio di Chieri.

La documentazione da presentare per la partecipazione alla gara è indicata nell’avviso integrale, affisso all’Albo Pretorio del Comune di Chieri, al quale si rimanda per tutto quanto non specificato nel presente avviso.

Il Dirigente Ripartizione Finanze
Vincenzo Accardo




Comune di Chieri (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico professionale per progettazione preliminare relativa a lavori di recupero ex cotonificio tabasso: lavori di realizzazione aree museali

Il Comune di Chieri (TO), con sede in Via Palazzo di Città n. 10, intende affidare l’incarico professionale relativo alla progettazione preliminare dei lavori di realizzazione aree museali nell’ambito del recupero funzionale dell’ex Cotonificio Tabasso;

L’affidamento dell’incarico avviene ai sensi dell’art. 62, primo comma, del D.P.R. 21.12.99 n. 554 (servizi di importo inferiore ai 40.000= euro) importo complessivo presunto dell’intervento I.V.A. inclusa lire 3.432.000.000= pari a Euro 1.772.480,08;

Il presente bando non costituisce impegno per il Comune ad aggiudicare l’incarico e/o stipulare la convenzione, ma riveste unicamente il carattere di “invito ad offrire”.

Si invitano i professionisti interessati ad inviare il loro curriculum corredato di:

offerta economica formulata con l’applicazione dei riferimenti dei compensi professionali riferiti alla Categoria 1d, esplicitando inoltre la percentuale di riduzione ai sensi della legge 155/89 nonché la percentuale di applicazione per le spese conglobate. Dichiarazione di disponibilità alla redazione e consegna del progetto preliminare entro il 10 gennaio 2001; domanda di partecipazione direttamente o a mezzo del servizio postale all’ufficio Protocollo del Comune di Chieri - Via Palazzo di Città n. 10 entro e non oltre il 5.12.00. Il Responsabile del procedimento è l’Arch. Sandro Borzone Dirigente della Ripartizione Tecnica. Per eventuali informazioni rivolgersi al Comune di Chieri - Segreteria LL.PP. 011-942.82.34.

Chieri, 17 novembre 2000

Il Dirigente
Sandro Borzone




Comune di Chieri (Torino)

Bando per l’affidamento dell’incarico professionale per progettazione preliminare relativa a Lavori di sistemazione incroci zona Porta Garibaldi

Il Comune di Chieri (TO), con sede in Via Palazzo di Città n. 10, intende affidare l’incarico professionale relativo alla progettazione preliminare per i lavori di Sistemazione incroci zona Porta Garibaldi, l’affidamento dell’incarico avviene ai sensi dell’art. 62, primo comma, del D.P.R. 21.12.99 n. 554 (servizi di importo inferiore ai 40.000= euro) importo complessivo presunto dell’intervento IVA inclusa lire 1.000.000.000= pari a Euro 516.456,90;

Il presente bando non costituisce impegno per il Comune ad aggiudicare l’incarico e/o stipulare la convenzione, ma riveste unicamente il carattere di “invito ad offrire”.

Si invitano i professionisti interessati ad inviare il loro curriculum corredato di:

offerta economica formulata con l’applicazione dei riferimenti dei compensi professionali di cui alla Categoria VI b, esplicitando inoltre la percentuale di riduzione ai sensi della legge 155/89 nonché la percentuale di applicazione per le spese conglobate.

Dichiarazione di disponibilità alla redazione e consegna del progetto preliminare entro il 10 gennaio 2001;

domanda di partecipazione direttamente o a mezzo del servizio postale all’ufficio Protocollo del Comune di Chieri - Via Palazzo di Città n. 10 entro e non oltre il 5.12.00. Il Responsabile del procedimento è l’Arch. Luigi De Tommasi - Funzionario della Ripartizione Tecnica. Per eventuali informazioni rivolgersi al Comune di Chieri - Segreteria LL.PP. 011 -942.82.34.

Chieri, 17 novembre 2000

Il Dirigente
Sandro Borzone




Comune di Fiorano Canavese (Torino)

Proceduta aperta (pubblico incanto) per l’appalto del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni cinque decorrenti dal 1 gennaio 2001. Avviso d’asta

Presso la sede del Comune di Fiorano Canavese sarà esperita Asta Pubblica per affidamento del Servizio in oggetto il giorno 9 gennaio 2000 alle ore 10.00.

Per ulteriori informazioni e per il ritiro del Capitolato d’Appalto, gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Comune - Tel. 0125-611930.

Il Sindaco




Comune di Occhieppo Superiore (Biella)

Estratto del bando di gara per pubblico incanto per l’affidamento del servizio di tesoreria

Il Direttore generale

rende noto

Con determinazione del Direttore Generale n. 44 dell’8.11.2000 è stato indetto pubblico incanto per l’affidamento del Servizio di Tesoreria.

La suddetta gara verrà esperita il giorno 14.12.2000, alle ore 10.00, presso la sede municipale sita in Piazza Vittorio Veneto, 8 - Occhieppo Superiore (BI) avanti al Presidente di gara, che procederà ai sensi di legge.

L’aggiudicazione avverrà ai sensi dell’art. 23, comma 1º, lett. b, D.Lgs. n. 157/95, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Caratteristiche generali del servizio: il servizio ha per oggetto il complesso di operazioni inerenti la gestione finanziaria del Comune di Occhieppo Superiore, soggetto al regime di Tesoreria Unica. Tutti i servizi dovranno essere svolti dalla Banca aggiudicataria senza diritto ad alcun compenso, dovendosi intendere affidati ed accettati in gratuità, fatto salvo il solo rimborso spese.

Non sono ammesse nè varianti nè offerte parziali.

Il contratto avrà la durata di quattro anni, con decorrenza dal 1.1.2001 e scadenza al 31.12.2004.

Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire l’offerta, redatta secondo le disposizioni indicate nel citato bando, con raccomandata A.R., a mezzo del servizio postale, o con consegna a mano.

L’offerta stessa dovrà pervenire entro le ore 12.30 del giorno 11.12.2000 e dovrà essere indirizzata a “Comune di Occhieppo Superiore Provincia di Biella - P.zza Vittorio Veneto 8 - 13898 Occhieppo Superiore (BI)”.

Il bando integrale di gara potrà essere richiesto all’ufficio di segreteria.

Il bando integrale di gara sarà pubblicato all’Albo Pretorio Comunale dal 14.11.2000 all’11.12.2000.

Occhieppo Superiore, 9 novembre 2000

Il Direttore Generale
Roberto Carenzo




Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara - Servizio manutenzione e pulizia cimitero

Comune di Oggebbio - Provincia di Verbano-Cusio-Ossola Cap. 28824 - Tel. 0323/48123 - Fax: 0323/491921.

Il giorno 12 dicembre 2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per l’affidamento del servizio in oggetto.

Lo stesso giorno alle ore 15.30 si procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 11 dicembre 2000 ore 12.00.

Criterio di aggiudicazione - Art. 73, lettera c) R.D. 23/5/1924, n. 827 con il metodo previsto dall’art. 76 del citato decreto. (Offerta segreta da confrontarsi col prezzo base d’asta).

Luogo di esecuzione: Cimitero di Gonte - Via A. Manzi

Caratteristiche del servizio:

pulizia, inumazione, tumulazione e stumulazione, esecuzione opere edili apertura e chiusura loculi e ossari, con le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Prezzo a base d’asta di L. 18.000.000 Euro 9296,22 oltre IVA

L’aggiudicazione avverrà nei confronti della migliore offerta in ribasso.

Durata dell’appalto

L’appalto avrà la durata di tre anni con decorrenza dal 1/1/2001 (rinnovabile per altri due anni).

Informazioni: Ufficio di Segreteria Comunale

Documentazione: quella prevista nel Bando.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida.

Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio sul BUR sul FAL e siti telematici e trasmesso all’Unione Artigiani.

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Estratto bando di gara

E’ indetta gara, mediante procedura aperta pubblico incanto, da esperire con la procedura di cui all’art. 76 RD e seg. 23.5.1924, n. 827 ed in conformità ad appositi capitolati speciali, per l’affidamento del servizio assicurativo per la copertura dei rischi derivanti da attività istituzionali dell’Ente.

Periodo: 31.12.2000 - 31.12.2003.

Spesa complessiva: L. 67.500.000 (Euro 34.860,84).

La gara pubblica sarà suddivisa in cinque lotti:

Lotto 1: Polizza Libro Matricola Responsabilità Civile Auto e Auto Rischi Diversi

Base d’asta: L. 35.000.000 (Euro 18.075,991)

Lotto 2: Polizza incendio

Base d’asta: L. 20.000.000 (Euro 10.329,137)

Lotto 3: Polizza Kasko

Base d’asta: L. 2.000.000 (Euro 1.032,913)

Lotto 4: Polizza Elettronica

Base d’asta: L. 2.500.000 (Euro 1.291,142)

Lotto 5: Polizza Tutela Legale

Base d’asta: L. 8.000.000 (Euro 4.131,655)

Il bando di gara verrà pubblicato sul BUR, sul FAL della Provincia, su Aste e Appalti e sul Notiziario settimanale degli appalti in Piemonte ed affisso all’Albo Pretorio del Comune.

Il bando di gara e i Capitolati speciali sono disponibili presso il Servizio Finanziario - Ufficio Ragioneria - P.zza XXIV Aprile 18 - tel. 0323 - 868450, dove potranno essere ritirati gratuitamente dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 17,30 nei giorni di Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì. Il bando è inoltre disponibile sul sito Internet

Non si effettua servizio telefax.

Il plico contenente la domanda di partecipazione corredata della documentazione relativa ai requisiti di ammissione alla gara, nonché la busta dell’offerta economica, dovrà pervenire a mezzo raccomandata postale oppure a mezzo recapito a mano ordinario, entro e non oltre le ore 12 del giorno 13 DICEMBRE 2000 al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo - Comune di Omegna - P.zza XXIV Aprile 18 - 28887 Omegna (VB).

L’apertura del plico avverrà in seduta pubblica alle ore 9 del giorno 14.12.2000 all’indirizzo suindicato.

L’offerta dovrà essere formulata separatamente per ciascun lotto.

L’aggiudicazione avverrà distintamente per ciascun lotto in base al prezzo più basso.

All’aggiudicazione si addiverrà anche in presenza di una sola offerta.

Non sono ammesse offerte in aumento.

Il Dirigente del Servizio Finanziario
Giuseppina Stamato




Comune di Pertusio (Torino)

Affidamento servizio di tesoreria - bando - avviso di gara

L’Amministrazione comunale del Comune di Pertusio indice un’asta pubblica per l’affidamento del servizio di tesoreria, la cui durata e condizione di affidamento sono specificate nel bando integrale pubblicato all’albo pretorio del Comune.

L’asta avrà luogo il giorno 19 dicembre 2000 alle ore 14 presso la sede municipale.

Le offerte dovranno pervenire al protocollo del Comune di Pertusio - Via Forneris n. 7 - 10080 Pertusio, mediante lettera raccomandata entro e non oltre le ore 12 del giorno antecedente la gara (18/12/2000).

La determina di indizione con allegato copia del bando integrale può essere ritirata presso la sede comunale al solo costo di riproduzione.

Pertusio, 15 novembre 2000

Il Responsabile del Procedimento
Lorena Maddio




Comune di Premia (Verbano Cusio Ossola)

Estratto bando per il conferimento incarico per redazione dello Studio di fattibilità (progetto complessivo - lotti 2-3-4), di progettazione preliminare (progetto complessivo - lotti 2-3-4), progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento per la progettazione e per l’esecuzione, inerente la realizzazione dei lavori di completamento Centro Termale “Acqua Calda di Longia” 2° lotto

Il giorno 30.01.2001 alle ore 9.00 si terrà pubblico incanto, presso la sede municipale, ai sensi dell’articolo 23 comma 1 lettera b) e D.P.C.M. 116/97 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Importo presunto dei lavori L. 4.920.000.000 (E. 2.540.967,96) oneri fiscali esclusi

Importo presunto dell’incarico L. 500.000.000 (E. 258.228,45) oneri fiscali esclusi

Servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, anche integrata Cat. 12 C.P.C. 867 Direttiva CEE 92/50/CEE

L’esame dei documenti avrà inizio alle ore 9.00 del giorno del pubblico incanto.

Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è alle ore 12.00 del 26.01.2001.

Il bando integrale, il Capitolato d’oneri e Regolamento di gara con le allegate schede è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Premia (VB) Piazza Municipio (Tel 0324-62021; è reperibile presso gli Uffici Comunali fino alla data del 19.01.2001

Data di invio del bando alla G.U.C.E. 07.11.2000, data di ricevimento 07.11.2000.

Il Responsabile del procedimento è il tecnico comunale Geom. Bassi Raul.

Premia, 7 novembre 2000

Il Responsabile del Servizio
Raul Bassi




Comune di Rivoli (Torino)

Avviso di gara - Servizio di disinfestazione, pulizia e disinfezione

L’Amministrazione Comunale di Rivoli - via Capra n. 27 - 10098 Rivoli (TO), tel. 0119513300 - fax 0119513399, indice licitazione privata per l’affidamento, per la durata di anni tre e cioè fino al 31 dicembre 2003, del servizio di disinfestazione, pulizia e disinfezione di aree e strutture pubbliche, nonché edifici comunali infestati da popolazioni murine, blatte, periplanete, insetti vari, piccioni, gatti randagi.

La gara sarà esperita con il sistema della licitazione privata, con offerte segrete, in applicazione dell’art. 7 del Regolamento Comunale per la Disciplina dei Contratti, ai sensi dell’art. 89 e secondo il metodo disciplinato dagli artt. 73, lettera c e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 “Regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e la Contabilità dello Stato” e successive modificazioni.

Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso sia pervenuta una sola offerta, purché valida, ma in questo caso la Civica Amministrazione si riserva a suo insindacabile giudizio di non aggiudicare e di procedere ad una nuova gara nei modi che riterrà più opportuni.

Le offerte redatte in modo imperfetto e comunque condizionate non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione.

Importo base d’asta

L’importo base d’asta è di L. 47.890.000.= (Euro 24.733,12) annue, IVA compresa, per l’insieme di tutti gli edifici ed aree pubbliche elencati nel Capitolato, oltre all’importo del servizio da svolgere presso i locali dell’ex Silma di corso Francia di L. 3.000.000.= (Euro 1.549,37).

I.V.A. compresa, che avrà inizio non appena verranno ultimati i lavori di ristrutturazione.

L’offerta unitaria con il ribasso dovrà comunque riferirsi ai prezzi unitari base d’asta indicati nel Capitolato che verrà allegato alla lettera d’invito.

Le richieste di invito, in bollo da L. 20.000.=, dovranno pervenire entro dieci giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, al Protocollo Generale di questo Comune, con l’indicazione sulla busta stessa della gara di cui trattasi.

Le altre condizioni possono essere tratte dall’Avviso di Gara pubblicato all’Albo Pretorio di questo Ente, ovvero sul sito Internet del Comune:

http://www.comune.rivoli.to.it

Nella richiesta d’invito la Ditta dovrà dichiarare a pena di esclusione:

- di essere idonea allo svolgimento dei servizi richiesti avendo la necessaria capacità tecnico-economica;

- di non incorrere in cause di esclusione dalle pubbliche gare;

- di avere esperienza in servizi simili.

La domanda di invito di cui sopra peraltro non vincola questa Amministrazione.

Per ulteriori informazioni e visione del Capitolato Speciale d’Appalto, rivolgersi all’Ufficio Sanità Amministrativa di questo Comune, ubicato presso la sede denominata Palazzo Piozzo, via Gallo n. 1/a - tel. 0119513521-523-524 - e-mail: sanita@comune.rivoli.to.it

Rivoli, 10 novembre 2000

Il Dirigente di Area
Roberto Mangiari




Comune di Rocchetta Tanaro (Asti)

Estratto di avviso di gara per pubblico incanto - realizzazione potabilizzatore acquedotto

Il Comune di Rocchetta Tanaro, Piazza Italia n. 1 Cap. 14030, Tel. 0141/644123 - 644386, Fax 0141/644733, rocchettatanaro@tin.it, ha indetto un’ asta pubblica per l’affidamento dei lavori di: realizzazione potabilizzatore acquedotto.

Importo a base d’asta L. 139.001.876 (pari a Euro 71.788,48).

Natura delle prestazioni: impianto di potabilizzazione.

L’aggiudicazione avverrà sulla base del massimo ribasso sulla somma a base d’asta secondo l’art. 21 c. 1° della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.

Si applicherà l’art. 7 c. 1 L. 415/98 per la verifica delle offerte anomale.

Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio del 6/12/2000 ore 12.00.

La gara, che sarà presieduta dal Segretario Comunale, verrà celebrata il 7/12/2000 a partire dalle ore 10.00.

Termine di esecuzione dell’appalto: 180 giorni data consegna lavori.

Categoria: OS 22.

Informazioni e documenti sono disponibili presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Il bando integrale di gara è disponibile, a richiesta, presso gli Uffici comunali e sul sito internet www.comune.rocchetta-tanaro.at.it

Il Segretario Comunale
A. Sacco Botto




Comune di Sandigliano (Biella)

Estratto del bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto dei lavori di sistemazione idrogeologica a difesa dell’abitato (alluvione 1998)

Questo Comune deve indire pubblico incanto per l’appalto dei lavori di “Sistemazione idrogeologica a difesa dell’abitato (Alluvione 1998)” per un importo a base d’asta di Lire 269.260.455, pari ad Euro 139.061,42 I.V.A. esclusa, di cui Lire 263.875.246 in Euro 136.280,19 soggetti a ribasso d’asta e Lire 5.385.209 in Euro 2.781,23 non soggetti a ribasso d’asta, quale onere per il piano di sicurezza e di coordinamento. L’aggiudicazione avverrà ai sensi deIl’art. 21, comma I, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, secondo il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara.

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui alI’art. 10 della legge n. 109/94 e s.m.i.

Non possono partecipare alla gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile.

I consorzi e le riunioni di concorrenti sono disciplinati dagli artt. 11, 12 e 13 della legge 109/94 e s.m.i.

Per partecipare alla gara è richiesto il possesso dei requisiti di cui all’art. 28 del regolamento di qualificazione approvato con D.P.R. 25.1.2000 n. 34 per lavori riferiti ad opere idrauliche appartenenti alla categoria OG8 “Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica” di cui al D.P.R. 34/2000;

Ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, si procederà all’esclusione automatica dalla gara di tutte le offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione dal calcolo di tale media del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte che presentino il maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media, senza includere nel calcolo del suddetto scarto medio le offerte rientranti nel 10% delle offerte che presentino il maggior ribasso.

La procedura di esclusione automatica non verrà esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.

Ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater, della legge 109/94 e s.m.i., questa Amministrazione appaltante, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà ad un numero di offerenti pari al 10% delle offerte presentate e ritenute valide, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare entro 10 giorni dalla data delle richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel bando di gara, mediante la trasmissione della documentazione indicata nel bando di gara integrale.

Tale verifica a campione verrà effettuata nei confronti della ditta aggiudicataria e del concorrente che segue in graduatoria, qualora non siano ricompresi fra le ditte già sorteggiate.

I lavori, come dalla disposizione di cui all’art. 26 del capitolato speciale d’appalto devono compiersi in giorni 150 (centocinquanta) decorrenti dalla data del verbale di consegna.

L’opera è finanziata interamente con contributo della Regione Piemonte.

I pagamenti verranno effettuati mediante acconti determinati dai certificati di pagamento redatti in base agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti, quando l’ammontare di questi raggiungerà l’importo di L. 100.000.000/Euro 51.645,69 al netto delle eventuali ritenute di legge di cui all’art. 44 del capitolato speciale d’appalto, salvo l’ultimo che sarà emesso qualunque sia l’importo stesso.

Alla ditta appaltatrice non verrà erogata alcuna anticipazione del prezzo di aggiudicazione dei lavori. Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Sandigliano - Via E. Maroino n. 3 - 13876 Sandigliano, esclusivamente mediante raccomandata postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12 del giorno lavorativo precedente quello della gara, l’offerta di gara redatta secondo le disposizioni indicate nel bando stesso.

La gara sarà esperita, in una sala della sede del Palazzo Comunale, Via E. Maroino n. 3 - Sandigliano - BI - , aperta al pubblico, il giorno 13/12/2000 alle ore 10,00, per quanto attiene all’esame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte alle determinazioni della Commissione di gara in merito all’ammissione dei concorrenti alla gara medesima ed al sorteggio pubblico di all’art. 10, comma I quater, della legge 109/94 e s.m.i.

La gara proseguirà il giorno 27/12/2000 alle ore 10,00 per quanto attiene alle determinazioni della Commissione di gara in merito alla valutazione del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dei concorrenti sorteggiati ed a tutti gli ulteriori adempimenti, compresa l’apertura delle buste contenenti le offerte, per la determinazione del soggetto provvisoriamente aggiudicatario dei lavori.

Il bando integrale di gara, i capitolati d’oneri e i documenti complementari, potranno essere richiesti, previo pagamento delle somme dovute per la documentazione, all’Ufficio Tecnico Comunale.

Sandigliano, 14 novembre 2000

Il Responsabile del Procedimento
Patteri Nanni




Comune di San Giorgio Canavese (Torino)

Avviso per estratto di gara per progettazione ed esecuzione di progetto di piano comune di recupero ambientale e di estrazione di inerti

Ente appaltante: Comune di San Giorgio Canavese, Via Dante 25 - 10090 San Giorgio Canavese - Tel. 0124.32121 - Fax. 0124.325106.

Oggetto dell’appalto: progettazione con affitto di terreni ed esecuzione dei lavori di escavazione con recupero di ambientale e regimazione idraulica in sponda destra del torrente Orco.

Termine di presentazione progetto preliminare: ore 12 del giorno 4.12.2000

Aggiudicazione: secondo classifica di merito stilata da Commissione Tecnica nominata dall’Amministrazione appaltante con i seguenti criteri:

- Validità ambientale del progetto proposto;

- Facilità di conservazione futura dell’intervento proposto;

- Fruizione pubblica o privata convenzionata dell’area;

- Validità economica dell’intervento proposto per l’Amministrazione;

- Validità paesistico-naturalistica della sistemazione finale proposta;

- Curriculum di merito dei progettisti.

Copia integrale dell’avviso di gara è depositata presso l’Ufficio Segreteria del Comune di San Giorgio Canavese.

San Giorgio Canavese, 10 novembre 2000

Il Responsabile del Servizio
Enrico Ezio




Comune di Sauze di Cesana (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale periodo 1.1.2001/31.12.2009

Il Comune di Sauze di Cesana (TO) avente sede in Via Principale n. 25 Tel. 0122. 755955 - Fax 0122 755935, intende procedere all’espletamento di un’asta pubblica per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale.

Durata del servizio. Anni nove dal 1.1.2001 al 31.12.2009.

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti abilitati di cui all’art. 208 del T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00.

L’asta pubblica sarà esperita con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con aggiudicazione a favore del soggetto che avrà offerto le migliori condizioni.

Le offerte dovranno pervenire all’ufficio protocollo entro le ore 12.00 del giorno 11 Dicembre 2000.

La gara si svolgerà il giorno 12 Dicembre 2000 alle ore 10.00 presso la sede comunale.

L’avviso d’asta pubblica integrale è pubblicato presso l’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile del Servizio Finanziario
Cinzia Martinelli




Comune di Scalenghe (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione consortile nel Comune di Scalenghe

Il Comune di Scalenghe indice asta pubblica per l’affidamento dei lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione consortile.

- Importo a base d’asta dell’appalto: L. 208.250.000 (duecentotto milioni duecentocinquantamila) Euro 107.552,15; Categoria OS22 considerata categoria prevalente.

- Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: L. 6.750.000 (seimilioni settecentocinquantamila) Euro 3.486,08.

- Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante ribasso sull’importo posto a base di gara ai sensi di quanto previsto dall’art. 21 comma 1 lettera b) della Legge 109/94 e s.m.i.

- Termine per la presentazione delle offerte: 18.12.2000 ore 13,00.

- Prima fase: 19.12.2000 ore 9.30

- Seconda fase: 5.1.2001 ore 9.30

- I lavori devono obbligatoriamente avere inizio entro il termine improrogabile del 2/2/2001.

Il bando di gara integrale può essere ritirato nei giorni di lunedì e mercoledì ore 10.30-12.30 presso l’Ufficio Tecnico Comunale, via Umberto I n. 1 10060 Scalenghe (To), tel. (011) 98.61.721.

Il Responsabile del settore tecnico
e tecnico manutentivo
Il Segretario Comunale
Elvira Condemi




Comune di Sciolze (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica per gestione del servizio di tesoreria per il periodo 2001-2005

1. Ente appaltante: Comune di Sciolze - Via Roma 2 - 10090 Sciolze.

2. Oggetto del servizio: gestione del servizio di tesoreria per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2005

3. Procedura e criterio di aggiudicazione: L’aggiudicazione del servizio avverrà mediante pubblico incanto con le modalità previste dall’art. 23 comma 1 lett b) del D.lgs 17/3/1995 n. 157 alle condizioni specificate nella convenzione e con le modalità specificate nel bando integrale di gara.

4. Documentazione concernente l’appalto: la convenzione ed il bando integrale di gara possono essere richiesti al Comune di Sciolze - Via Roma 2 tel. 011/9603712 - fax 011/9603545.

5. Termine di ricezione e modalità di inoltro offerte: le offerte dovranno pervenire al Comune di Sciolze - Servizio Finanziario, entro le ore 12.00 del giorno 11 dicembre 2000 con le modalità specificate nel bando integrale di gara cui si fa rinvio.

6. Data fissata per la gara: 12 dicembre 2000 ore 11.00 presso il Palazzo Municipale nella sala consiliare - Via Roma 2.

Sciolze. 15 novembre 2000

Il Responsabile del Servizio Finanziario
Teresa Lampiano




Comune di Torino

Avviso di asta pubblica n. 252/2000 per rifacimento copertura e sostituzione dei serramenti esterni dello stabile di Corso Ferrucci 122. Circoscrizione 3

Importo base: L. 1.210.000.000.= oltre L. 120.000.000 per oneri dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta - totale dell’appalto L. 1.330.000.000 pari a 686.887,68 euro.

Categoria prevalente: 0G1 - Classifica: III - fino a L. 2.000.000.000.

Lavorazioni di cui si compone l’intervento (art. 73 D.P.R. N. 554/99):

Lavorazione: Opere in ferro e legno - Categoria: 0S6 - Importo L. 555.542.629 - euro 286.913,82

Lavorazione: Decorazioni - Categoria: 0S7 - Importo L. 144.946.639 euro 74.858,69

Finanziamento: B.O.C. Città di Torino 2000/2020 (mecc. 1604)

Pagamenti: si rinvia all’art. 23 del Capitolato Particolare d’Appalto, all’art. 18 dello Schema di contratto ed alla normativa vigente.

Termini:

a) ultimazione lavori: 180 giorni consecutivi;

b) ricezione offerte: entro le ore 9 di martedì 19 dicembre 2000, da presentarsi mediante: raccomandata postale o postacelere o “data certa” su corrispondenza autoprodotta, in piego sigillato.

Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.

Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile

c) - apertura buste: ore 9 di mercoledì 20 dicembre 2000 in una sala del Palazzo Comunale dove si procederà in presenza del pubblico all’apertura dei pieghi ed all’esame della documentazione richiesta ai fini dell’ammissibilità alla gara.

Alle ore 10,30 circa nella medesima sala, si procederà all’ammissione o all’esclusione dalla gara ed al sorteggio previsto dall’art. 10, comma 1quater, L. 109/94 e s.m.i., con rinvio a successiva seduta di gara per consentire la verifica dei requisiti previsti dall’art. 31 del D.P.R. n. 34/2000.

In successiva seduta di gara, prevista per il giorno di mercoledì 17 gennaio 2001 alle ore 10,30 si procederà all’apertura delle offerte economiche delle ditte ammesse ed all’aggiudicazione.

L’aggiudicazione avverrà a norma dell’art. 21, commi 1 e 1bis, della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.

In presenza di una sola offerta valida non si procederà all’aggiudicazione.

Sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, L. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi dell’art. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 13. comma 5, L. 109/94 e s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.

L’offerta, sottoscritta validamente, deve essere chiusa in busta con sigilli ad impronta ed essere inserita in una seconda busta, anch’essa sigillata, recante l’indirizzo: “Ufficio protocollo generale della città di Torino (Appalti) - Piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino”.

Tanto la busta contenente l’offerta, quanto la busta esterna devono riportare: il nome o la ragione sociale del concorrente e la scritta “Contiene offerta per Asta Pubblica n. 252/2000 - Rifacimento copertura e sostituzione dei serramenti esterni dello stabile di corso Ferrucci 122. Circoscrizione 3".

Nella seconda busta devono pure essere inclusi:

1) istanza di ammissione alla gara, redatta in bollo, indirizzata al “Sindaco della Città di Torino” a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta; (ai sensi dell’art. 3, 11º comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98 è altresì consentita, in luogo dell’autenticazione, la presentazione, unitamente alla domanda, di copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore) contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili relative a:

a) iscrizione ad una Camera di Commercio, con le seguenti indicazioni:

- natura giuridica, denominazione, sede legale e oggetto dell’attività nonchè le generalità degli amministratori e dei direttori tecnici;

- codice fiscale;

b) di non rientrare in cause di esclusione di cui all’art. 24 della Direttiva CEE 93/37 del 14.6.93; nonchè in quelle previste dall’art. 3 Legge 1423/1956 o dell’art. 10 Legge 575/1965 (disposizioni antimafia).

c) di conoscere ed accettare tutte le condizioni che regolano l’appalto contenute nello schema di contratto e nel capitolato speciale d’appalto;

d) di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità d’accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonchè di tutte le circostanze generali suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;

e) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria per l’esecuzione dei lavori nonchè della disponibilità di attrezzature adeguate all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;

f) che si è tenuto conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza e delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali e assistenziali in vigore nella provincia di Torino;

g) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (legge 12/3/1999 n. 68);

h) indicazione, ai sensi dell’art. 34 della L. 109/94 e s.m.i., dei lavori o di parte delle opere che l’impresa intende affidare in subappalto;

i) che non sussiste, con altre ditte concorrenti nella presente gara, alcuna delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile.

I Consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) L. 109/94 e s.m.i. devono indicare per quali consorziati il Consorzio concorre.

1) che la ditta possiede i requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 34/2000.

Il possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1) lettera 1) del bando dovrà essere documentato dalle ditte sorteggiate ai sensi dell’art. 10, comma 1 quater L. 109/94 e s.m., mediante la produzione della documentazione indicata nel D.P.R. 34/2000.

2) Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale di L. 26.600.000.= (13.737,75 euro), in contanti, ovvero mediante fidejussione bancaria prestata da istituti di credito o banche autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria o polizza assicurativa ai sensi dell’art. 107 del D.P.R. n. 554/99 con validità non inferiore a 180 giorni, contenente: l’impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria di cui al comma 2 dell’art. 30 L. 109/94 e s.m.i., qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, e le condizioni di cui al comma 2bis dell’art. 30 Legge citata.

Si precisa che non si accetteranno forme di cauzioni diverse da quelle indicate nella L. 348/1982, in particolare non saranno accettate garanzie rilasciate da Società di intermediazione finanziaria.

Per le Riunioni di concorrenti:

a) mandato conferito all’impresa capogruppo dalle altre, imprese riunite risultante da scrittura privata autenticata;

b) procura con la quale viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico.

E’ ammessa la presentazione sia del mandato, sia della procura, in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.

E’ altresì consentita la partecipazione di associazioni temporanee e consorzi non ancora costituiti; in tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare l’impresa qualificata come capogruppo e contenere l’impegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dell’art. 13, commi 5 e 5bis L. 109/94 e s.m.i.

Ciascuna delle imprese associate dovrà presentare la documentazione e le dichiarazioni richieste, ad eccezione di quelle di cui al punto 1, lettera h) (subappalto) e la ricevuta, di cui al punto 2), richiesta per la sola impresa capogruppo.

Nel caso di riunioni di concorrenti di tipo orizzontale e di consorzi di cui all’art. 10, comma 1, lettera d) , e) ed e-bis) della L. 109/94, i requisiti di cui al punto 1 lettera 1) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura minima del 40%; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10%. I requisiti devono essere soddisfatti comunque in misura totale. Nel caso di riunioni di concorrenti di tipo verticale, i requisiti di cui al punto 1 lettera 1) del presente bando devono essere posseduti dalla mandataria/capogruppo nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate, ciascuna mandante deve possedere i requisiti previsti per l’importo dei lavori della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l’impresa singola, previsti dall’art. 28 o dall’art. 31 del D.P.R. 34/2000.

Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate; nel caso in cui venga presentata offerta individualmente ed in associazione o consorzio verrà esclusa dalla gara la ditta singola. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di imprese tra cui sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte-presentate.

Dichiarazioni e cauzione sono richiesti a pena d’esclusione.

Per le comunicazioni da parte di questa Civica Amministrazione dovranno essere indicati nell’istanza di ammissione:

a) il numero telefonico e il numero di fax;

b) numeri di posizione INPS ed INAIL relativi alla sede legale dell’impresa, ed inoltre per le aziende che applicano alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini numero di posizione della Cassa Edile.

La mancata indicazione di cui al punto 1 lettera h), comporterà per l’aggiudicatario l’impossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto a norma dell’art. 18 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i. Uguale conseguenza avrà un’indicazione generica o comunque non conforme alle suddette prescrizioni.

In caso di ricorso al subappalto, sarà fatto obbligo per l’aggiudicatario di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.

L’aggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara producendo la documentazione corrispondente.

In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, ovvero di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, l’aggiudicazione verrà annullata ed i lavori saranno affidati al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i diritti al risarcimento di tutti i danni e delle spese derivanti dall’inadempimento. In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’aggiudicatario l’Amministrazione ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui all’art. 10, comma 1ter L. 109/94 e s.m.i.

Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto ai sensi dell’art. 16 del R.D. 18.11.1923, n. 2440.

Le spese contrattuali sono a carico dell’aggiudicatario.

L’aggiudicatario dovrà costituire una garanzia fidejussoria, con le modalità di cui all’art. 30 L. 109/94 e s.m.i. e con i massimali di cui all’art. 32 dello schema di contratto.

Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, ove non siano convocati per il perfezionamento del contratto, decorsi 180 giorni dalla aggiudicazione.

si informa, ai sensi dell’art. 10 della L. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90 e del Regolamento comunale per l’accesso agli atti.

Per le informazioni tecniche rivolgersi al Settore Tecnico Edilizia Sportiva, corso Ferrucci 122, 10141 Torino, tel. (011) 442-5959, fax (011) 442-5852 (Termine per la visione del capitolato: entro il 14 dicembre 2000).

Responsabile del procedimento: Ing. Giancarlo Revelchione

Funzionario _mministrativo: sig.ra Ivana Barbieri

Informazioni: Ufficio Relazioni con il pubblico - Piazza Palazzo di Città 9/A - Torino - tel. 011.442.3010/3014 - fax 011.442.3007 - e.mail: urp@comune.torino.it/

Torino, 2 novembre 2000

Il Direttore
del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato




Comune di Venaria Reale (Torino)

Avviso di asta pubblica per estratto dei lavori per la costruzione di opere mortuarie nel cimitero di Altessano I° lotto I° stralcio - lavori di completamento dell’ala nord

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 697.135.976= seicentonovantasettemilioni centotrentacinquamila novecento-settantasei) E. 360.040,68 di cui L. 26.000.000 (ventiseimilioni) E. 13.427,88 per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso.

Categoria prevalente OG1: classifica II.

Il bando integrale, cui si fa rinvio per quanto riguarda le modalità di partecipazione è in visione e può essere ritirato presso l’Ufficio Contratti e Appalti - P.zza Martiri della Libertà n. 1 - Venaria Tel. 011/40.72.217.

Scadenza presentazione offerte 19/12/2000 ore 12

Venaria Reale, 17 novembre 2000

Il Dirigente
Servizi Generali Amm.vi
Roberto Costelli




Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara - Lavori di manutenzione straordinaria sistemazione strada San Lorenzo

Comune Vignone - Provincia Verbania - Cap. 28819 Telefono 0323/501070 Fax 0323-550428

Il giorno 14 dicembre 2000 alle ore 11.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.

La gara ai sensi dell’art. 14 della legge n. 109/1994 verrà sospesa e riaperta il giorno 28/12/2000 alle ore 11.00.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 13 dicembre 2000 ore 13.00 esclusivamente a mezzo servizio postale con plico raccomandato.

Criterio di aggiudicazione: Art. 21 comma 1 lettera C) legge n. 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni (offerta a prezzi unitari) e procedura esclusione automatica.

Importo a base d’asta: a corpo e a misura L. 46.000.000 (Euro 23757,02).

Esecuzione: Vignone - via San Lorenzo.

Caratteristiche del lavoro recupero tracciato stradale esistente e allargamento di un tratto di strada via San Lorenzo.

Categoria prevalente: OG3 L. 17.959.322 (Euro 9275,22)

Opere scorporabili: calcestruzzo, casseri e ferro L. 11.819.722 (Euro 6104.38)

pavimentazioni L. 12.909.533 (Euro 6677,22)

cordoli, griglie, tubazioni pvc L. 16.220.956 (Euro 8377,43)

Natura ed entità delle prestazioni: tubazioni in p.v.c. L. 4.833.600 (Euro 2496,35), scavi L. 3.294.399 (euro 1701,42), opere stradali L. 12.909.533 (Euro 6667,22), cordoli L. 4.219.392 (Euro 2179,14), elementi prefabbricati in conglomerato cementizio L. 3.694.783 (Euro 1908,20), calcestruzzo L. 11.819.723 (Euro 6104,38), griglie L. 3.473.180 (Euro 1793,75), lavori in economia L. 1.755.390 (Euro 906,59).

Termine esecuzione lavori: 90 giorni naturali consecutivi dal Verbale Consegna Lavori.

Requisiti: quelli previsti dall’art. 28 del DPR 25/1/2000 n. 34;

Informazioni: - copie elaborati e bandi: Ufficio di Segreteria Comunale.

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta.

Documentazione: quella prevista dal bando.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Progetto approvato con delibera di G.C. n. 82 del 28.9.2000

Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio, allo speciale Albo della Stazione appaltante e siti telematici nonchè trasmesso associazioni categoria.

Vignone, 10 novembre 2000

Il Segretario comunale
Ugo Palmieri




Comune di Villastellone (Torino)

Avviso di gara esperita - Affidamento servizio refezione scolastica

1. Comune di Villastellone - Via Cossolo n. 32 - 10029 Villastellone (TO) - Tel. 011/96.0966.

2. Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica;

3. Categoria 17 - CPC 64. Affidamento servizio refezione scolastica - anni tre;

4. Aggiudicazione 19.10.2000;

5. Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b) del D.L.vo 157/95;

6. Numero offerte ricevute 3 - ammesse 2;

7. Il servizio è stato aggiudicato alla Ditta Sodexho Italia S.p.A. - via G. Da Verazzano n. 46 - Torino che ha offerto il ribasso del 18,12% sul prezzo a base d’asta di L. 8.000 a pasto;

8. Importo di aggiudicazione: L. 962.850.000;

9. Data ricevimento bando di gara da parte della G.U.C.E. 31.7.2000;

10. Data invio presente avviso alla G.U.C.E.: 15.11.2000.

Il Responsabile del Servizio
Angelo Lisa




Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica del 10.10.2000 per la fornitura di energia e servizio di conduzione di impianti termici degli edifici comunali

Sistema di aggiudicazione ai sensi delle norme previste dal D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i., con aggiudicazione, ai sensi dell’art. 23, comma 1 lett. a) del suddetto decreto, unicamente al prezzo più basso (non superiore all’importo a base di gara).

Importo a base d’asta: L. 160.000.000 (Euro 82,633,10).

Imprese partecipanti: 1.

Aggiudicazione: F.lli Ceresa in via S. Luigi n. 10 - 10092 - Beinasco (TO), per un ribasso del 7,15% e per un importo complessivo di L. 148.560.000 (euro 76.724,84).

Volvera, 10 novembre 2000

Il Segretario C.le Capo
Santa Maria Alletto




Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica dell’11.10.2000 per i lavori di “Realizzazione di collettori fognari nel concentrico - Iº Lotto”

Sistema di aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera c), della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Importo a base d’asta: L. 1.089.934.541 (Euro 562.904,21).

Imprese partecipanti: 91.

Imprese escluse: 3.

Aggiudicataria: Ditta Cantieri Moderni S.r.l. in C.so Porporato n. 18 - 10064 - Pinerolo (TO), per un ribasso dell’8,93% e per un importo complessivo di L. 992.603.386 + L. 32.200.520 = L. 1.024.803.906 (Euro 529267,047) + IVA.

Volvera, 10 novembre 2000

Il Segretario C.le Capo
Santa Maria Alletto




Comune di Volvera (Torino)

Avviso di gara esperita - Asta pubblica dell’11.10.2000 per i lavori di “Sistemazione di collettori fognari nel concentrico - IIº Lotto”

Sistema di aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera c), della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara.

Importo a base d’asta: L. 1.074.206.648 (Euro 536.873,97).

Imprese partecipanti: 87.

Imprese escluse: 2.

Aggiudicataria: RC Ritonnaro Costruzioni in via S. Brun n. 6 - 10064 - Salerno, per un ribasso del 20,08% e per un importo complessivo di L. 830.794.755 + L. 34.673.671 + L. 173.093.686 (per IVA) = L. 1.038.562.112 (Euro 536.372,567).

Volvera, 10 novembre 2000

Il Segretario C.le Capo
Santa Maria Alletto




Comune di Volvera (Torino)

Appalto dei lavori di pulizia nei locali comunali per l’anno 2001

L’importo a base di gara è di L. 44.000.000 (Euro 22.724,10).

L’appalto è finanziato mediante fondi propri. Il deposito cauzionale del 2% è di L. 880.000 (Euro 454,48). La durata del servizio è annuale. La categoria è la 874 per l’importo non inferiore a quello a base d’asta. L’e offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 19.12.2000. L’asta si terrà presso la sede del Comune il giorno 20.12.2000, alle ore 9,30 con il criterio del D.Lgs. n. 157/95 e s.m.i, con gli elementi di valutazione e i parametri di ponderazione di cui al D.P.C.M. n. 117/99.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Volvera.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Contratti del Comune intestato, durante gli orari d’ufficio.

Volvera, 13 novembre 2000

Il Segretario Comunale
Santa Maria Alletto




CONSEPI S.p.A. - Susa (Torino)

Avviso di esito di gara

Società appaltante: CONSEPI S.p.A. - Susa (To)

Oggetto: Licitazione privata, pubblicata sulla G.U. della Repubblica Italiana il 30.12.1999, per l’appalto dei lavori costituiti da: realizzazione di piste per test per autoveicoli caratterizzate da: movimenti di terra; lavori stradali ed asfaltatura; lavori idraulici ed impiantistici.

Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Susa (To), frazione Traduerivi n. 12, Zona “Ap6" del P.R.G.C. - Autoporto di Susa.

Licitazione privata ai sensi dell’art. 21, comma 1, della legge 109/1994 e s.m.i., mediante offerta con massimo ribasso sui lavori a corpo.

Lavori a corpo con importo a base d’asta di Lire 2.150.000.000 (I.V.A. esclusa), pari ad E. 1.110.382,34, di cui Lire 35.000.000, pari ad E. 18.076,00 per oneri relativi alla sicurezza e non soggetti a ribasso d’asta.

Operazioni di licitazione espletate in data 01 e 30 agosto 2000.

Numero imprese partecipanti: n. 76 (settantasei).

Numero imprese escluse: n. 0 (zero).

Impresa aggiudicataria: Torino Scavi Manzone S.p.A. di Torino, con il ribasso del 14,44%.

Il verbale integrale dell’esito di gara è pubblicato presso l’Albo Pretorio del Comune di Susa.

Il Presidente
Claudio Bonansea




Consorzio Casalese per lo Smaltimento dei rifiuti - Casale Monferrato (Alessandria)

Esito di gara fornitura di attrezzature per il servizio di igiene urbana

Procedura di gara prescelta: Pubblico incanto per la fornitura di attrezzature per il servizio di igiene urbana.

Si rende noto, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. n. 573/1994, che con deliberazione del Consiglio d’Amministrazione n. 91 in data 16/10/2000 sono state aggiudicate in via definitiva le forniture di attrezzature per il servizio di igiene urbana, suddivise in due distinti lotti, A e B, con i seguenti esiti:

Lotto A - n. 1 autocompattatore da 22 mc, importo presunto L. 240.000.000+IVA (E. 123.949,65 + IVA).

ditte partecipanti: n. 6, aggiudicataria: Farid Industrie S.p.A. di Moncalieri (TO) per un importo di L. 207.700.000+IVA

Lotto B - n. 2 autocompattatori da 10 mc. importo presunto L. 320.000.000 + IVA (E. 165.266,21 + IVA).

ditte partecipanti: n. 5, aggiudicataria: Farid Industrie S.p.A. di Moncalieri (TO) per un importo netto complessivo di L. 294.600.000+IVA

Criteri di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 19 comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 358/1992 e successivi, offerta solo in ribasso ed economicamente più vantaggiosa, valutata in base agli elementi ed ai relativi punteggi indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Casale Monferrato, 7 novembre 2000

Il Direttore
Carlo Conte




Consorzio Smaltimento Rifiuti Area Biellese - CO.S.R.A.B. - Biella

Avviso di esito dell’asta pubblica, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per la “Fornitura di n. 180 campane per la raccolta differenziata di carta e plastica da mc 3

Con Deliberazione di Consiglio di Amministrazione n. 63 del 19/10/2000 è

stata aggiudicata l’asta pubblica in oggetto alla ditta Mattiussi Ecologia

S.r.l. di Udine (UD) per l’importo di Lire 147.640.000 (Euro 76.249,70) al netto di IVA.

Il Direttore
Giuseppe T. Sanfilippo




Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania Pallanza (Verbano Cusio Ossola)

Procedura aperta a pubblico incanto per l’affidamento del servizio di cassa del Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola

1) Ente appaltante: Consorzio Servizi del Verbano-Cusio-Ossola Via Olanda n. 55-28922 Verbania Pallanza (VB) - tel. n. 0323/518711 - fax n. 0323/556347.

2) Procedura di aggiudicazione prescelta: Procedura aperta a pubblico incanto da espletarsi con il sistema e le modalità previste dall’art. 6 del D.Lgs. n. 157/1995 aggiudicando il servizio all’Istituto di Credito che avrà offerto il miglior tasso passivo per il Consorzio, tenendo conto che il tasso attivo per il Consorzio non potrà essere inferiore di più di 3 punti percentuali rispetto al tasso passivo.

Ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. n. 902/1986 non si procederà all’aggiudicazione nel caso pervenga una sola offerta.

3) a-Natura del servizio: L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di cassa consistente nella riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo al Consorzio Servizi V.C.O. e dal medesimo ordinate con l’osservanza delle norme contenute nel Capitolato /Speciale d’Oneri.

b - Durata del servizio: L’appalto ha durata di n. 5 (cinque) anni decorrenti dal 1º gennaio 2001.

c - Luogo di esecuzione: Il servizio di cassa dovrà essere svolto mediante apposita filiale in Verbania.

4) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla gara gli Istituti di Credito iscritti all’Albo dei Gruppi Bancari con filiale in Verbania o con l’impegno di istituire una filiale in Verbania entro il termine perentorio del 15.12.2000 a pena di decadenza e che non si trovino nei casi di esclusione previsti dall’art. 11 del D.Lgs. 358/92, che nei confronti delle stesse nonchè dei propri Legali Rappresentanti, Amministratori e Dirigenti non siano state applicate sanzioni amministrative accessorie come previste dall’art. 21 del D.Lgs. 472/97 e s.m.i. e che siano inoltre in possesso dei requisiti tecnici e finanziari risultanti dalle dichiarazioni di cui al C.S.O.

5) Corrispettivo del servizio: Il servizio è gratuito. Al Cassiere verrà riconosciuto il rimborso delle spese vive sostenute e delle spese per bolli di quietanza.

6) Termine di ricezione dei plichi: Entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 dicembre 2000.

a-Modalità di presentazione: Le offerte economiche e le relative documentazioni dovranno essere presentate nel rispetto di quanto indicato nel Capitolato Speciale d’Oneri.

b - Indirizzo per inoltro offerte: vedi punto 1).

c) Le offerte devono essere redatte in Lingua Italiana.

7) a. Persone ammesse ad assistere alla gara: Seduta pubblica.

B-Data, ora e luogo di celebrazione della gara: Ore 16,00 del giorno 13 dicembre 2000 presso la Sede del Consorzio indicata al precedente punto n. 1).

8) Condizioni minime per partecipare alla gara: A pena di esclusione dalla gara le Ditte dovranno presentare tutta la documentazione indicata nel Capitolato Speciale d’Oneri.

9) Altre Indicazioni: Tutte le condizioni dell’appalto sono indicate nel CSO approvato dal C.D.A. del Consorzio con delibera n. 217 del 09.11.2000.

10) Richiesta documenti: Copia del C.S.O. potrà essere richiesta all’indirizzo di cui al punto 1).

11) Non è stato pubblicato avviso periodico.

Verbania, 15 novembre 2000 (bando tesoreria.doc.)

Il Direttore
Daniele Pasquali




Ente Parco Naturale Lame del Sesia - Albano Vercellese (Vercelli)

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a sala ristoro e servizi igienici del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Ente appaltante

Ente Parco Naturale Lame del Sesia Via XX Settembre, n. 12 - 13030 Albano V.se (Vc) - Tel. 0161/73112 - Fax: 0161/73311.

Procedura di aggiudicazione

Procedura aperta, gara per asta pubblica, appalto di lavori.

Luogo di esecuzione

Albano V.se nell’ambito della sede del Parco.

Oggetto appalto

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a sala ristoro e servizi igienici del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Categoria prevalente OG01

Importo totale di gara

L. 67.580.150 (pari ad Euro 34.902,23) di cui L. 2.600.000 di oneri per la sicurezza (pari ad Euro 1.342,78)

Durata dei lavori

90 gg. consecutivi e naturali.

Presentazione offerte corredate da documentazione e termine ricezione

Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 15.12.00 ed essere inviate a: Ente Parco Naturale Lame del Sesia - via XX Settembre,12 - 13030 Albano V.se (VC), con le modalità previste dal bando integrale di gara.

Esperimento gara

Il giorno 18.12.2000 alle ore 14,30 in prima seduta e il giorno 8.1.2001 alle ore 14,30 in seconda seduta presso la sede dell’Ente Parco Naturale Lame del Sesia.

Cauzione richiesta a garanzia dell’offerta

Importo di Lire 1.351.603 (Euro 698,04 )

Cauzione richiesta post aggiudicazione

10% dell’importo contrattuale salvo riduzioni di legge.

Modalità di finanziamento e pagamento

L’intervento è finanziato con fondi dell’Ente. Il pagamento avverrà secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione dell’appalto avviene con il criterio del massimo ribasso sull’importo dei lavori a corpo posto a base di gara, con applicazione dell’art. 21 legge 109/94 s.m.i..

Condizioni minime di ammissibilità

I requisiti, le condizioni e le modalità di partecipazione e di ammissione alla gara oltre ogni altra notizia utile sono contenute nel bando integrale di gara da richiedersi all’Ente Parco Lame del Sesia

Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta

L’offerente è vincolato all’offerta per 90 giorni naturali e consecutivi.

Albano Vercellese, 15 novembre 2000

Il R.U.P.
Renato Tonello




Ente Parco Naturale Lame del Sesia - Albano Vercellese (Vercelli)

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a falegnameria/officina del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Ente appaltante

Ente Parco Naturale Lame del Sesia

Via XX Settembre, n. 12 - 13030 Albano V.se (Vc) - Tel. 0161/73112 - Fax: 0161/73311.

Procedura di aggiudicazione

Procedura aperta, gara per asta pubblica, appalto di lavori.

Luogo di esecuzione

Albano V.se nell’ambito della sede del Parco.

Oggetto appalto

Lavori di ristrutturazione locali da adibire a falegnameria/officina del Parco Naturale delle Lame del Sesia

Categoria prevalente OG01

Importo totale di gara

L. 184.490.160 (pari ad Euro 95.281,21) di cui L. 1.304.500 di oneri per la sicurezza ( pari ad Euro 673,71)

Durata dei lavori

150 gg. consecutivi e naturali.

Presentazione offerte corredate da documentazione e termine ricezione

Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 15.12.00 ed essere inviate a: Ente Parco Naturale Lame del Sesia - via XX Settembre,12 - 13030 Albano V.se (VC), con le modalità previste dal bando integrale di gara.

Esperimento gara

Il giorno 18.12.2000 alle ore 14,30 in prima seduta e il giorno 8.1.2001 alle ore 14,30 in seconda seduta presso la sede dell’Ente Parco Naturale Lame del Sesia.

Cauzione richiesta a garanzia dell’offerta

Importo di Lire 3.689.803 (Euro 1.905,62 )

Cauzione richiesta post aggiudicazione

10% dell’importo contrattuale salvo riduzioni di legge.

Modalità di finanziamento e pagamento

L’intervento è finanziato con P.T.A. 1994/1996 con D.G.R. n. 31-27776 del 12.07.1997. Il pagamento avverrà secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale d’Appalto.

Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione dell’appalto avviene con il criterio del massimo ribasso sull’importo dei lavori a corpo posto a base di gara, con applicazione dell’art. 21 legge 109/94 s.m.i..

Condizioni minime di ammissibilità

I requisiti, le condizioni e le modalità di partecipazione e di ammissione alla gara oltre ogni altra notizia utile sono contenute nel bando integrale di gara da richiedersi all’Ente Parco Naturale Lame del Sesia

Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta L’offerente è vincolato all’offerta per 180 giorni naturali e consecutivi.

Albano Vercellese, 15 novembre 2000

Il R.U.P.
Renato Tonello




Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Lavori di ristrutturazione e adeguamento impiantistico del compendio demaniale di Villa Taranto sede della Prefettura di Verbania

Ministero dei Lavori pubblici Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e La Valle D’Aosta - C.so Bolzano, 44 - 10121 Torino tel. 011/57501 fax 011/5750281

Importo a base d’asta L. 1.115.955.376=.

Importo soggetto a ribasso d’asta L. 1.150.469.460=

Costo per la sicurezza non soggetto a ribasso L. 34.514.084=

Gara aperta al pubblico il giorno: 19.12.2000 ore 9,00.

Criterio d’aggiudicazione: art. 21 comma 1 bis (massimo ribasso) della Legge 109/94 come successivamente modificata ed integrata, dalle disposizioni della Legge 415/98.

Cat. Prevalente OG2 classifica II importo L. 1.150.469.460=.

Le ditte che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno produrre l’offerta corredata dalla documentazione richiesta nel bando integrale di gara che è in visione unitamente agli elaborati progettuali presso l’Ufficio Contratti di questo Istituto tutti i giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sabato escluso. Gli elaborati predetti sono in vendita presso la ditta Elios s.n.c. di Quarona G. - C.so Bolzano, 10 - Tel. 011/547493.

Le offerte dovranno pervenire al Ministero LL.PP. - Provv. OO.PP. Per il Piemonte e la Val d’Aosta - Uff. Contratti - C.so Bolzano, 44 10121 Torino entro le ore 12,00 del giorno precendete a quello fissato per l’esperimento della gara esclusivamente mediante raccomandata postale.

Il Provveditore
M. Tagliaferri




Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Oggetto dei lavori: Lavori di ristrutturazione, messa a norma ed ampliamento del Poligono di tiro della Scuola Allievi P.S. “Cardile” di Alessandria

Ministero dei Lavori Pubblici
Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte
e la Valle D’Aosta - C.so Bolzano, 44 - 10121 Torino
Tel. 011/57501 fax 011/5750281
Estratto Bando di Gara

Importo a base d’asta L. 1.659.725.151=.

Importo soggetto a ribasso d’asta L. 1.611.383.642=

Costo per la sicurezza non soggetto a ribasso L. 48.341.509=

Gara aperta al pubblico il giorno: 19.12.2000 ore 9,00.

Criterio d’aggiudicazione: art. 21 comma 1 bis (massimo ribasso) della Legge 109/94 come successivamente modificata ed integrata, dalle disposizioni della Legge 415/98.

Cat. Prevalente OG11 classifica II importo L. 890.666.000=.

Cat. Scorporabili, subappaltabili o affidabili a cottimo OG1 classifica III importo L. 720.717.642=.

Le ditte che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno produrre l’offerta corredata dalla documentazione richiesta nel bando integrale di gara che è in visione unitamente agli elaborati progettuali presso l’Ufficio Contratti di questo Istituto tutti i giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sabato escluso. Gli elaborati predetti sono in vendita presso la ditta Elios s.n.c. di Quarona G. - C.so Bolzano, 10 - Tel. 011/547493.

Le offerte dovranno pervenire al Ministero LL.PP. - Provv. OO.PP. Per il Piemonte e la Val d’Aosta - Uff. Contratti - C.so Bolzano, 44 10121 Torino entro le ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per l’esperimento della gara esclusivamente mediante raccomandata postale.

Il Provveditore
M. Tagliaferri




Ministero dei Lavori Pubblici - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e La Valle d’Aosta - Torino

Estratto bando di gara - Lavori di ristrutturazione e adeguamento impiantistico del piano rialzato destinato ad uffici e dell’autorimessa della Caserma “Franzini” sede della Questura di Alessandria

Ministero dei Lavori Pubblici Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte e La Valle D’Aosta - C.so Bolzano, 44 - 10121 Torino tel. 011/57501 fax 011/5750281

Importo a base d’asta L. 1.348.089.100=.

Importo soggetto a ribasso d’asta L. 1.307.646.427=

Costo per la sicurezza non soggetto a ribasso L. 40.442.673=

Gara aperta al pubblico il giorno: 19.12.2000 ore 9,00.

Criterio d’aggiudicazione: art. 21 comma 1 bis (massimo ribasso) della Legge 109/94 come successivamente modificata ed integrata, dalle disposizioni della Legge 415/98.

Cat. Prevalente OG1 classifica III importo L. 1.058.186.000=.

Cat. Scorporabili, subappaltabili o affidabili a cottimo OG11 classifica II importo L. 289.903.100=.

Le ditte che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno produrre l’offerta corredata dalla documentazione richiesta nel bando integrale di gara che è in visione unitamente agli elaborati progettuali presso l’Ufficio Contratti di questo Istituto tutti i giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sabato escluso. Gli elaborati predetti sono in vendita presso la ditta Elios s.n.c. di Quarona G. - C.so Bolzano, 10 - Tel. 011/547493.

Le offerte dovranno pervenire al Ministero LL.PP. - Provv. OO.PP. Per il Piemonte e la Val d’Aosta - Uff. Contratti - C.so Bolzano, 44 10121 Torino entro le ore 12,00 del giorno precendete a quello fissato per l’esperimento della gara esclusivamente mediante raccomandata postale.

Il Provveditore
M. Tagliaferri




Provincia di Biella

Elenco dei lavori che si intendono affidare nell’anno 2001 con la procedura della licitazione privata semplificata ai sensi dell’art. 23 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e ss.mm.




DESCRIZIONE DEI LAVORI    IMPORTI PRESUNTI

Consolidamento muri di sostegno e opere messa in sicurezza
S.P. Biella - Valsesia    L. 1.000.000.000 Euro 516.456,90
Esecuzione di interventi nel Comune di Mezzana Mortigliengo e Viverone    L. 480.000.000 Euro 247.899,31
Lavori di segnaletica orizzontale e guard - rails    L. 750.000.000 Euro 387.342,67
Sistemazione S.P. Cerrione - Zubiena.     L. 300.000.000 Euro 154.937,07
Sistemazione S.P. Cerrione - Zubiena. 2° - lotto    L. 200.000.000 Euro 103.291,38
Sistemazione del tracciolino Oropa - Andrate S.P. 512 - 1° lotto    L. 600.000.000 Euro 309.874,14
Sistemazione del tracciolino Oropa - Andrate - 2° lotto    L. 900.000.000 Euro 464.811,21
Lavori di di manutenzione straordinaria dei piani viabili; bitumatura
e scarificazione    L. 4.300.000.000 Euro 2.220.764,67
Lavori per la realizzazione di una rotonda nel Comune di Andorno Micca    L. 322.000.000 Euro 166.299,12
Sistemazione S.P. 315 Castelletto Cervo - Buronzo.    L. 300.000.000 Euro 154.937,07
Realizzazione circonvallazione fra S.P. Occhieppo Andrate e S.P. Graglia
Santuario in Comune di Graglia.    L. 900.000.000 Euro 464.811,21
Sistemazione S.P. 320/321 Salussola-Arro - Massazza.    L. 200.000.000 Euro 103.291,38
Sistemazione S.P. 234 - Brusnengo - Curino.    L. 350.000.000 Euro 180.759,91
Sistemazione incrocio S.P. n. 303 “Candelo . Sandigliano con la S.S.
n. 230 ”Trossi"    L. 1.200.000.000 Euro 619.748,28
Realizzazione interventi sicurezza stradale    L. 1.000.000.000 Euro 516.456,90
Realizzazione piste ciclabili    L. 305.000.000 Euro 157.519,35
Ristrutturazione ex incubatoio ittico - Campiglia Cervo    L. 150.000.000 Euro 77.468,53
ITI via Rosselli di Biella: lavori di adeguamento normativo da ultimare    L. 600.000.000 Euro 309.874,14
ITGV via Macallè, Biella: adeguamento normativo impianto elettrico e sicurezza    L. 660.000.000 Euro 340.861,55
Liceo Scientifico di Cossato: adeguamento normativo impianto elettrico
e di sicurezza    L. 972.000.000 Euro 501.996,11
ITI, via Rosselli. Ristrutturazione laboratorio     L. 500.000.000 Euro 258.228,45
Istituto IPSAR - Zegna di Trivero. Realizzazione impianto caldaia Cippato.    L. 300.000.000 Euro 154.937,07


Per i lavori elencati la Provincia compilerà, sulla base delle domande pervenute entro il 15 dicembre, un elenco dei soggetti da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata. L’elenco sarà formato entro il 31 dicembre mediante sorteggio pubblico. La data del sorteggio sarà resa pubblica con avviso sul Bollettino della Regione Piemonte. Le domande presentate dopo il 15 dicembre saranno inserite in elenco nell’ordine di presentazione. Le imprese interessate ad essere invitate alle gare devono presentare apposita domanda. Ogni domanda deve indicare gli eventuali altri Enti a cui è stata inviata analoga domanda e deve essere corredata da una autocertificazione, ai sensi della legge 4 gennaio 1968 n. 15, con la quale il richiedente attesta: 1) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalle gare di appalto; 2) di non aver presentato domanda in numero superiore a quanto previsto al secondo periodo del comma 1-ter dell’art. 23 della legge 109/1994 e successive modificazioni; 3) di essere in possesso dei requisiti di ordine speciale per l’esecuzione di lavori pubblici, indicando la categoria dei lavori (secondo l’allegato A al D.P.R. 34/2000) e l’importo ( fino a 150.000 euro o fino a 750.000 Euro) per cui si ritiene di essere qualificati.

Il Dirigente Responsabile
Donato Iazzolino




Provincia di Vercelli

Estratto di avviso di gara - Servizi assicurativi

E’ indetta gara a procedura negoziata per l’aggiudicazione dei servizi assicurativi a garanzia di rischi diversi a tutela della Provincia di Vercelli per gli anni 2001-2003.

Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente e tecnicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 lett. B) del D.Lgs 157/1995.

Il relativo bando di gara è stato inviato in data 06.11.2000 all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Economica Europea.

Le domande di partecipazione, in carta libera, corredate dai documenti richiesti nel bando integrale di gara, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 22 novembre 2000 presso l’Amministrazione Provinciale di Vercelli - Via San Cristoforo, 3 - 13100 Vercelli - Ufficio Contratti.

Copia integrale del bando potrà essere ritirata presso l’Amministrazione Provinciale di Vercelli tel. 0161/590315, telefax 0161/217840. Il bando è inoltre disponibile sul sito Internet www.provincia.vercelli.it (bandi di gara).

Vercelli, 6 novembre 2000

Il Dirigente Responsabile
Gianna Maffei




Regione Piemonte

Bando di gara a pubblico incanto

1. Regione Piemonte, Settore Attività Negoziale e Contrattuale - 4° piano - Via Viotti n. 8, 10121 Torino, tel. 011-432.3009 - 432.3432, fax 011-432.3612.

2. Servizio integrato (pulizia, hosting, presidio permanente, custodia notturna) per la gestione di Palazzo Cavour.

3. Disposizioni legislative e regolamentari in causa: D.Lgs. 17.3.1995 n. 157 e s.m.i., D.M. 7.7.1997 n. 274 e L.R. 8/84.

4. Aggiudicazione: art. 23 c. 1 lett. b) D.Lgs. 157/95 s.m.i.. Importo presunto base d’asta: Lire 3.270.384.000/Euro 1.689.012,38 oltre I.V.A..

5. Luogo della prestazione: Regione Piemonte.

6. Durata del contratto: anni tre.

7. Non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate.

8. Non sono ammesse varianti.

9. a) L’intera documentazione inerente la gara, comprendente: (i) “Disciplinare di gara” e (ii) “Capitolato speciale d’Oneri”, potranno essere richiesti anche mediante nota fax al numero di cui al punto 1., oppure potranno essere ritirati presso l’indirizzo di cui al punto 1.

b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni: ore 12,00 del 12.1.2001.

10.a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12.00 del giorno 22.1.2001, pena l’esclusione.

b) Offerte redatte in lingua italiana.

11.a) Può presenziare alla gara chiunque ne abbia interesse.

b) Apertura offerte giorno 23.1.2001 ore 10.00 c/o Regione Piemonte, Via Viotti 8, 1° piano - Torino.

12. Sono ammesse a presentare offerta imprese individuali, societarie, consorzi e raggruppamenti di Imprese ex art. 11 D.Lgs. n. 157/95 operanti nel settore ovvero rappresentanze di imprese della C.E. e accordo G.P.A..

13.Requisiti di capacità economica:

a) C.C.I.A.A. o registro equivalente per concorrenti stabiliti in altri Paesi U.E. e accordo GPA;

b) servizio di pulizia, fascia di classificazione artt. 1 e 4 della L. 82/94 e dell’art. 3 del D.M. 274/97 (Fascia B fino a Lire 400.000) o, per i cittadini stranieri di altro Stato membro non residenti in Italia, dichiarazione di cui all’art. 15 del D.Lgs. 157/95.

c) referenza bancaria in busta chiusa data non anteriore a tre mesi a quella di gara;

d) fatturato globale, esercizi 1997-1998-1999, non inferiore a Lire 7.000.000.000 oltre I.V.A.;

e) fatturato, esercizi 1997-1998-1999, valore complessivo non inferiore a Lire 2.000.000.000 oltre I.V.A.. Alternativa: fatturato, esercizi 1997-1998-1999, di ciascuno dei servizi facenti parte del servizio integrato, valore ciascuno dei servizi medesimi non inferiore: pulizia Lire 300.000.000, hosting Lire 800.000.000, custodia permanente Lire 500.000.000, sorveglianza notturna Lire 400.000.000 oltre I.V.A.;

f) - principali servizi prestati negli anni 1997-1998-1999;

- almeno uno di tali servizi deve avere ad oggetto il servizio integrato nel suo complesso, con prestazioni specifiche nel settore museale e/o espositivo, valore non inferiore a Lire 1.300.000.000 oltre I.V.A.. Alternativa: svolgimento singoli servizi facenti parte servizio integrato, settore museale e/o espositivo, importo non inferiore: pulizia Lire 150.000.000, hosting Lire 600.000.000, custodia permanente Lire 300.000.000, sorveglianza notturna Lire 250.000.000 oltre I.V.A..

In caso di raggruppamento di impresa, i requisiti frazionabili ai punti d), e), f) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura non inferiore al 60% dalla Capogruppo e in misura non inferiore al 20% da ciascun mandante.

Altri requisiti:

a) inesistenza cause di esclusione art. 12 c. 1 D.Lgs. 157/95 s.m.i.;

b) conformità alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ex art. 17 L. 68/99;

c) ottemperanza agli obblighi in materia di sicurezza, personale sul lavoro, condizioni di lavoro e di assistenza vigenti.

14. Cauzione provvisoria: Cauzione provvisoria, anche forma fidejussione, pari a Lire 65.407.380/Euro 33.780,09.

15. Vincolo offerta: 180 giorni dalla data della gara.

16. Criterio di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa secondo i parametri capitolato speciale.

17. Obbligatorio sopralluogo.

L’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida.

L’Ente appaltante si riserva facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione.

Data di spedizione e ricezione estratto U.P.U.C.E.: 20.11.2000.

Il Direttoere Regionale Patrimonio e Tecnico
Domenico Arcidiacono




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione

Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612

1) Gara a procedura aperta per servizio assicurativo: Lotto 1 - Coperture assicurative RCT/RCO Regione Piemonte; Lotto 2 - Copertura assicurativa responsabilità civile e amministrativa n. 600 funzionari regionali verso terzi.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 26 L.R. 8/84.

3) Data di aggiudicazione: 6.11.2000.

4) Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso.

5) Numero offerte ricevute: 8

6) Aggiudicatario: Lotto 1: A.T.I. INA - Assitalia - Assicurazioni Generali S.p.A. con sede in Torino Via Roma 121 per l’importo di lire 100.098.000 o.f.i.; Lotto 2: Società LLOYD’S Milano tramite il corrispondente Interstudio Sas corrente in Vicenza, Viale Milano n. 89 per l’importo di Lire 76.450.500 o.f.i.

Il Dirigente del Settore Attività Negoziale
e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri




Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta - Servizio di vigilanza presso immobili regionali

Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.

2. Categoria servizio: Cat. 23, CPC 873 All. 2 D.Lgs.157/95 s.m.i.

3. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 6, comma 1, lett. a) D.Lgs. 157/95 s.m.i.

4. Luogo esecuzione servizio: Torino, Druento (TO).

5. Oggetto: servizio di vigilanza presso immobili regionali.

6. Importo base di gara: Lit. 648.400.000/ E. 334.870,65 I.V.A. esclusa.

7. Direttiva 92/50/CEE, D.Lgs n. 157/95 s.m.i., Direttiva 97/52/CEE, DPR 22/99, L.R. 8/84 e s.m.i.

8. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete;

9. Non ammesse varianti;

10. Durata contratto: ex punto 3 “Disciplinare di gara”.

11. L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (i) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando (ii) e Capitolato Speciale d’Appalto, sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso l’Ufficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

12. Termine ultimo presentazione richieste di tali documenti complementari: ore 12,00 del 22.12.2000.

Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del giorno 28.12.2000.

Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente mezzo fax al numero in epigrafe.

13. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 15.1.2001, pena esclusione.

14. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

15. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

16. Può presenziare alla gara chiunque ne abbia interesse.

17. Apertura offerte giorno 16.1.2001 ore 10,00 Via Viotti n. 8, Torino.

18. Cauzioni provvisoria e definitiva rilasciate secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

19. Finanziamenti regionali; pagamenti ex art. 5 Capitolato Speciale d’Appalto.

20. Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dell’art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i..

21. Non versare cause esclusione ex art. 12. D.Lgs n. 157/95. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) combinato disposto art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 358/92 e art. 13 D.Lgs n. 157/95, (II) e (III) fatturato globale e fatturato per servizi attinenti a prestazioni similari a quelle oggetto del presente incarico svolti negli ultimi tre anni (1997,1998,1999) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 1.500.000.000/_ 774.685,35 e L. 900.000.000/_ 464.811,21, IVA esclusa, (IV) principali servizi prestati negli ultimi tre anni (1997-1998-1999) di cui almeno uno analogo oggetto di unico contratto, di importo annuo non inferiore a Lire 250.000.000/_ 129.114,22 IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo di prestatori di servizio, i requisiti frazionabili di cui al punto (II), (III) e (IV) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 60% dalla Capogruppo ed in misura non inferiore al 20% da ciascuna mandante.

22. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.

23. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. a) D.Lgs n. 157/95 (prezzo più basso).

24. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione.

25. Data invio e ricezione estratto bando UPUCE: 20.11.2000.

26. L’appalto rientra nell’ambito dell’accordo GPA.

Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
M.G. Ferreri




Regione Piemonte

Bando di gara a procedura aperta

Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel.(011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. Ente aggiudicatore: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4° piano, 10121 Torino.

2. Procedura aggiudicazione: Pubblico incanto ex art. 26 L.R. 8/84 e art. 76 comma 1, 2, 3 R.D. 827/24.

3. Luogo esecuzione fornitura: Regione Piemonte.

4. Oggetto: fornitura di 25.000.000 di fogli di carta di cui 20.000.000 nel formato A4 (21 X 29,7) e 5.000.000 nel formato A3 (42 X 29,7) per le macchine fotocopiatrici assegnate ai Settori regionali.

5. Importo base di gara: Lit. 390.000.000/E. 201.418,19 I.V.A. esclusa.

6. Disciplina applicabile: R.D. 827/24, D.P.R. 573/94, DPR 22/99, L.R. 8/84 e s.m.i.;

7. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete;

8. Non ammesse varianti;

9. Modalità di consegna: art. 3 C.S.A.

10. L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (i) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando, (ii) e Capitolato Speciale d’Appalto (C.S.A.), sarà inviata a semplice richiesta mediante nota fax al numero in epigrafe ovvero potrà essere ritirata direttamente presso l’Ufficio in epigrafe dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

11. Termine ultimo presentazione richieste del C.S.A.: ore 12,00 del 11.12.2000

12. Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 19.12.2000, pena esclusione.

13. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

14. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

15. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti.

16. Apertura offerte giorno 20.12.2000 ore 10,00 Via Viotti n. 8, 1° piano, Torino.

17. Cauzioni provvisoria e definitiva rilasciate secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

18. Finanziamenti regionali; pagamenti ex art. 9 Capitolato Speciale d’Appalto.

19. Ammessi raggruppamenti temporanei ai sensi dell’art. 10 D.Lgs. 358/92 s.m.i.

20. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs n. 358/92. Condizioni minime di carattere economico e tecnico: (I) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1997,1998,1999) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 300.000.000/E. 154.937,07 e L. 180.000.000/E. 92.962,24 IVA esclusa, (II) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1997-1998-1999) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo annuo non inferiore a L. 50.000.000/_ 25.822,84, IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (I) e (II) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 60% dal Capogruppo e in misura non inferiore al 20% da ciascuna mandante.

21. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.

22. Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lett. c) R.D. 827/24 (prezzo più basso).

23. Subappalto non ammesso.

Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
M.G. Ferreri




Servizi Energetici Integrati S.p.A. - S.E.I. - Settimo Torinese (Torino)

Appalto aggiudicato a seguito di asta pubblica

Data di aggiudicazione: 30.8.2000

Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso, con esclusione delle offerte anomale

Offerte ricevute: n. 15 (di cui n. 14 ammesse)

Aggiudicatario: CO.ED.AR. - Consorzio Edile Artigiano S.c.r.l. - Via Calamandrei, 131 - Arezzo

Natura dei lavori: lavori di manutenzione periodica reti ed impianti di derivazione metanodotto - costruzione nuove prese metanodotto

Importo di aggiudicazione: L. 1.764.400.000 + IVA

Ribasso offerto - 11,78%

Subappalto: fino al 30% dell’importo di aggiudicazione

Durata dell’appalto: n. 540 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori.

Direttore dei lavori Geom. Claudio Favilli.

Copia integrale dell’esito di gara viene pubblicata all’Albo del Comune di Settimo T.se.

Il Presidente
Aldo Corgiat Loia