APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa - Alessandria

Estratto di avvisi di gare

Agenzia Territoriale per la Casa - Cuneo

Avviso di licitazione privata

Agenzia territoriale per la Casa - Vercelli

Avvisodi gara per pubblico incanto lavori di manutenzione fabbricati

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gare a procedura aperta

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di gara per l’aggiudicazione del servizio di facchinaggio e manovalanza

Azienda speciale servizi socio-assistenziali pensionato per anziani “Casa del sorriso” - Andorno Micca (Biella)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto articolo 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55. Allegato O al regolamento approvato con d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554

Comune di Alpignano (Torino)

Lavori di parziale revisione e potenziamento rete fognaria comunale vie Ferna, Caduti per la Libertà, Corso Torino - terzo tratto

Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 1° lotto

Comune di Caluso (Torino)

Comunicazione ai sensi art. 20 - L. 55/90 appalto lavori di rifacimento e potenziamento di alcuni tratti dell’acquedotto comunale

Comune di Caluso (Torino)

Comunicazione ai sensi art. 20 - L. 55/90 Appalto servizio di manutenzione ordinaria della rete di illuminazione pubblica e degli impianti semaforici. Gara del 7.12.1999

Comune di Cavour (Torino)

Bando di gara per estratto Restauro del complesso abbaziale di Santa, Maria di Cavour (4° fase)

Comune di Chiaverano (Torino)

Bando di gara - Avviso di asta pubblica col sistema delle offerte da confrontarsi col prezzo base d’asta (Combinato disposto artt. 73 lett. c) e 76 RD 23 Maggio 1924 regolamento sulla contabilità generale dello Stato)

Comune di Collegno (Torino)

Avviso di gara per l’affidamento del servizio di “Coperture Assicurative” per il periodo dal 1° gennaio 2001 al 31 dicembre 2003

Comune di Cumiana (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto

Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Gramsci

Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di manutenzione straordinaria della via Monte Grappa

Comune di Grugliasco (Torino)

Bando di gara pubblico incanto.

Comune di Novara

Asta pubblica bando di gara (offerte solo in ribasso) lavori inerenti la sistemazione di Via San Gaudenzio

Comune di Oulx (Torino)

Avviso di gara esperita

Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni

Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per asta pubblica

Comune di Torre Pellice (Torino)

Avviso per estratto di gara mediante appalto concorso

Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Licitazione privata per l’affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2005

Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Avviso di gara - Servizio di raccolta e trasporto rifiuti

Consiglio Regionale del Piemonte. Direzione Segreteria dell’Assemblea Regionale

Bando di gara a pubblico incanto

Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)

Avviso di gara per l’appalto del Servizio di Trasporto Utenti portatori di handicap ultraquattordicenni del CST di Gassino T.se, per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione gara a procedura aperta per l’assunzione di un mutuo

Regione Piemonte

Avviso di postinformazione studio di sostenibilità per l’integrazione dei nuovi Poli Scientifici dell’Università degli Studi di Torino


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa - Alessandria

Estratto di avvisi di gare

L’A.T.C. indice sei pubblici incanti per lavori di manutenzione dei caseggiati di proprietà e in gestione: opere edili, idrauliche, da fabbro, da falegname per le seguenti zone e per gli importi presunti a base d’asta a fianco indicati:

1) Alessandria, L. 800.000.000=;

2) Casale Monferrato, L. 400.000.0000=;

3) Novi Ligure-Ovada, L. 400.000.000=;

4) Tortona, L. 350.000.000=;

5) Acqui Terme, L. 300.000.000=;

Impianti elettrici:

6) Alessandria EL, L. 200.000.000=. Metodo di aggiudicazione: maggior ribasso sull’elenco prezzi ai sensi art. 21 c. 1 L. 11.2.1994 n. 109 e s. m. e con esclusione delle offerte anomale ai sensi art. 21 c. 1 bis L. 109/94.

Termine presentazione offerte: ore 13 del 5.12.2000 presso la sede A.T.C., via Piave n. 39, 15100 Alessandria - Apertura offerte: a partire dalle ore 9,00 del 6.12.2000 - Reperibilità bandi: sede A.T.C. e sito internet www.atc.alessandria.it - Per ulteriori informazioni: tel. 0131/31.92.35

Il Direttore F.F.
Riccardo Sansebastiano




Agenzia Territoriale per la Casa - Cuneo

Avviso di licitazione privata

Questa A.T.C. indice le seguenti licitazioni private, da esperirsi con il metodo di cui all’art. 21 comma 1 b) della Legge n. 109/94 e s.m. e i. con il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo poste a base di gara, con esclusione delle offerte anomale individuate come previsto dall’art. 21 della legge n. 109/94 e s.m. e i. e con la disciplina di qualificazione di cui al d.P.R. n. 34/2000:

1) Intervento di ristrutturazione in Garessio - Via Cavour per la realizzazione di n. 9 alloggi e locali commerciali - importo a base d’asta L. 1.756.000.000 (e=906.898,31) di cui L. 75.000.000 (e=38.734,26) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

- finanziamento L. 179/92;

- tempo utile gg. 800;

2) Intervento di nuova costruzione in Cuneo Loc. Borgo Gesso per la realizzazione di n. 8 alloggi - importo a base d’asta L. 1.203.224.715 (e=621.413,70) di cui L. 60.161.235 (e=31.070,68) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

- finanziamento L.R. n. 16/97 - F.I.P. 97

- tempo utile gg. 650

Categoria prevalente: OG 1 per classifica adeguata

Le Imprese interessate possono richiedere di essere invitate inviando alla sede dell’A.T.C. domanda per ogni singolo intervento, redatta su carta in competente bollo contenente dichiarazione prestata anche sottoforma di autocertificazione, attestante il possesso dei singoli requisiti di ordine generale di cui all’art. 17 del D.P.R. 34/2000 e dei seguenti requisiti di cui all’art. 31 del D.P.R. 34/2000:

1) cifra d’affari in lavori, realizzata mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore a 1,75 volte l’importo dell’appalto da affidare;

2) esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 40% di quello da affidare;

3) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di cui almeno il 40% per personale operaio;

4) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore al 2% della predetta cifra d’affari in lavori.

Sono ammessi a partecipare alle gare i soggetti di cui all’art. 10 della Legge 109/94 e s.m. e i.; sono altresì ammesse le Imprese riunite ai sensi dell’art. 13 della Legge 109/94 e s.m. e i.

Le richieste d’invito devono pervenire entro 20 gg. dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Gli inviti saranno spediti entro 120 gg. dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

Le richieste d’invito non vincolano la Stazione Appaltante.

Il responsabile del procedimento per l’affidamento dei lavori è il geom. Giuseppe Lucarelli - funzionario A.T.C. - tel. 0171 - 440526.

Non si effettua servizio telefax.

Il Direttore Generale
Giovanni Resio




Agenzia Territoriale per la Casa - Vercelli

Avvisodi gara per pubblico incanto lavori di manutenzione fabbricati

Si rende noto che il giorno 12 dicembre 2000 alle ore 10 avrà luogo presso l’ATC della Provincia di Vercelli il pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di manutenzione ai fabbricati ATC siti in Vercelli, Santhià, Trino, Carisio, Crescentino e paesi limitrofi.

Durata dei lavori: 365 gg. naturali e consecutivi. Importo a base d’asta: L. 650.000.000 (euro 335.696,9844) di cui L. 20.000.000 (euro 10.329,1380) per oneri inerenti i piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

Cat. prevalente ai sensi del DPR 34/2000: OG 1 (edifici civili ed industriali) L. 370.000.000 (euro 191.089,0527).

Cat. scorporabili ai sensi del DPR 34/2000: OS 3 ( impianti idrico-sanitario, cucina, lavanderie) per L. 165.000.000 (euro 85.215,3884) e OS 28 (impianti termici e di condizionamento) per L. 95.000.000 (euro 49.063,4055).

Scadenza offerte ore 12.00 del 11 dicembre 2000.

L’asta sarà tenuta con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base d’asta, secondo l’art.21 comma 1 lett. a), Legge 109/94.

Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all’importo a base d’asta.

Per ulteriori informazioni e per richiedere il testo integrale del bando ed i documenti tecnici ed amministrativi rivolgersi all’Ufficio Manutenzione dell’ATC della Prov. di Vercelli, c.so Palestro 21/a (tel. 0161/256030).

Vercelli, 8 novembre 2000

Il Direttore Generale Incaricato
Gualtiero Gamba




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto del bando di gare a procedura aperta

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista di Torino C.so Bramante 88 - 10126 Torino Cod. Fiscale 05438190018

1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.

2) Oggetto delle singole gare:

gara 1 - Fornitura di Kit ossigenanti.

Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).

Importo presunto Lit. 3.260.000.000 (Euro 1.683.649,49) I.V.A. esclusa;

gara 2 - Fornitura di Sonde di nutrizione enterale (sondini naso-gastrici a lunga permanenza, kit per P.E.G. e digiunostomie).

Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).

Importo presunto Lit. 495.000.000 (Euro 255.646,17) I.V.A. esclusa.

3) Le offerte e le documentazioni richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre:

gara 1 le ore 12 del giorno 10.1.2001 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale

gara 2 le ore 12 del giorno 15.1.2001 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.

4) La copia del bando di gara ed i rispettivi capitolati speciali potranno essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: “Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara od alle gare” specificandone l’oggetto.

5) Il Responsabile del procedimento è Ramasco Mirella.

6) Il bando è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. tramite fax in data 2.11.2000.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Bando di gara per l’aggiudicazione del servizio di facchinaggio e manovalanza

E’ stata indetta procedura ristretta-licitazione privata per l’aggiudicazione del servizio di facchinaggio e manovalanza occorrente all’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino. Importo totale indicativo e presunto L. 1.800.000.000 I.V.A. compresa (Euro 929.622,42).

Durata del contratto trentasei mesi dal 1.3.2001 al 29.2.2004.

Le ditte interessate ed in possesso dei requisiti potranno presentare domanda di partecipazione alla gara che sarà aggiudicata ai sensi dell’art. 23 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157 e cioè a favore della ditta che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Al fine di addivenire in tempi brevi all’aggiudicazione, si è fatto ricorso alla procedura accelerata.

Alla domanda di partecipazione, in carta resa legale, si dovrà allegare, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

1)il certificato d’iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. in originale o copia autenticata, di data non anteriore a sei mesi dalla scadenza del presente bando con dicitura antimafia;

2)dichiarazione attestante l’inesistenza di tutte le preclusioni elencate all’art. 11 del D.Lgs. 358/92;

3)dichiarazione a carico di tutti i soggetti dotati di poteri di rappresentanza dell’inesistenza delle cause di divieto o di sospensione di cui all’art. 3 del D.Lgs. 8 agosto 1994, n. 490;

4)l’importo del fatturato del triennio 1998-2000;

5)elenco dei principali servizi identici prestati negli ultimi tre anni con l’indicazione dell’importo, data e destinatario.

Il termine di ricezione delle domande di partecipazione scade, pena l’esclusione dalla gara, alle ore 12 del giorno 13.12.2000.

La spedizione del bando di gara all’Ufficio delle Comunità Europee è avvenuta in data 6.11.2000.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Unità Operativa Autonoma Patrimonio - Via Nizza, 138 - 10126 Torino - tel. 011/633.5904 - 3113.

Le domande di partecipazione, con la suddetta documentazione, dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - AA. GG. Segreteria Protocollo ed Archivio - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino, e recare, evidenziata sulla busta, la seguente dizione: “Richiesta di partecipazione alla gara a licitazione privata per l’aggiudicazione del servizio di facchinaggio e manovalanza”.

A norma dell’art. 10 della L. 675/96, modificato dall’art. 1 del D. Lgs. 123/97, si comunica che i dati raccolti nell’ambito della presente procedura d’appalto sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti, autorizzano implicitamente l’utilizzazione dei dati limitatamente agli adempimenti della procedura d’appalto. Il rifiuto a fornire i dati richiesti nel bando determina l’esclusione dalla gara.

I dati saranno comunicati agli organi ed uffici dell’amministrazione aggiudicatrice investiti del procedimento e si ribadisce che la loro utilizzazione e diffusione è limitata agli adempimenti procedimentali sopra descritti.

L’accesso da parte degli interessati e dei controinteressati è disciplinato dalla L. 241/90.

I diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui all’articolo 13 della L. 675/96 a cui si rinvia espressamente.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




Azienda speciale servizi socio-assistenziali pensionato per anziani “Casa del sorriso” - Andorno Micca (Biella)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto articolo 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55. Allegato O al regolamento approvato con d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554

Il Consiglio di Amministrazione

rende noto che in data 3/10/2000 e 30/10/2000 è stata esperita la gara d’appalto, mediante pubblico incanto, con la procedura di cui all’articolo 21, commi 1 e 1-bis, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. e con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari, per l’aggiudicazione dei lavori di adeguamento normativo e di ampliamento della struttura ospitante la Casa di riposo. 2º lotto: opere per la messa in esercizio dei nuovi volumi realizzati.

con i seguenti importi:

a) Importo esecuzione dei lavori a base d’asta: Lire 1.712.000.000 (E. 884.174,21)

b) Importo per l’attuazione dei piani di sicurezza: Lire 38.000.000 (E. 19.625,36)

a+b) Importo totale dei lavori da appaltare: Lire 1.750.000.000 (E. 258.228,45)

ai sensi dell’articolo 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55 rende altresì noto:

a) - che alla gara hanno partecipato i seguenti concorrenti:

1) Impresa Tre Effe di Sagliano Micca (BI)

2) Impresa Sicer di Biella (BI)

3) Impresa Aurelia Costruzioni di Novara (NO)

4) Impresa Nelva Stellio Franco di Selve Marcone (BI).

b) - che non sono stati ammessi i concorrenti di cui ai numeri: 1, 2 e 3;

3) - che i lavori sono stati aggiudicati al concorrente: Impresa Nelva Stellio Franco di Selve Marcone (BI), che ha presentato un’offerta di ribasso percentuale del 11,13%, corrispondente ad un importo totale del contratto di Lire 1.559.380.249 (E. 805.352,69) compresi gli oneri per i piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta, di lire 38.000.000 (E. 19.625,36).

Andorno Micca, 3 novembre 2000

Il Presidente
Paolo Buscaglia




Comune di Alpignano (Torino)

Lavori di parziale revisione e potenziamento rete fognaria comunale vie Ferna, Caduti per la Libertà, Corso Torino - terzo tratto

Importo complessivo a base d’asta: L. 702.000.000.=oltre I.V.A. (pari ad Euro 326.552,74).

Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto art. 73 lett c) e art. 76 R.D. 827/1924 con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi art. 21 c. 1 lett. b) L. 109/94 e D.L. 502/99.

Imprese che hanno inviato offerta: N. 39

01) BAUDINO F.lli S.r.l. Pinerolo (TO)

02) BRESCIANI Bruno S.r.l. Torino

03) SALES GROUP S.p.A. Torino

04) CANTIERI MODERNI S.r.l. Pinerolo (TO)

05) BITUX S.r.l. San Mauro T.se (TO)

06) GARZENA SERGIO Cavour (TO)

07) SISAP S.a.s. Vottignasco (CN)

08) TORINO STRADE S.a.s. Torino

09) ING. VITO ROTUNNO Caprie (TO)

10) SICAS ASFALTI Monasterolo Sav. (TO)

11) ROALPI S.r.l. Locana (TO)

12) GISABELLA S.n.c. Grugliasco (TO)

13) BORIO GIACOMO Borgaro T.se (TO)

14) CATTANEO & C. S.p.A. Favria C. (TO)

15) CO.GE.CA. S.a.s. S. Giorgio Canavese (TO)

16) S.I.S.E.A. S.p.A. Pianezza (TO)

17) CAV. FORMIA S.a.s. Tonengo di Mazzè (TO)

18) IMPRESA F.lli ARLOTTO S.p.A. Torino

19) FEDET S.n.c. di DENTIS L. Torino

20) CUMINO S.p.A. Torino

21) NUOVA COS.M.E.T. S.r.l. Torino

22) COGEIS S.p.A. Quincinetto (TO)

23) CHIATELLINO MAGGIORINO S.n.c. Druento (TO)

24) I.C.I.M. Ozegna (TO)

25) CO.GEN. S.a.s. Niella Tanaro (CN)

26) BORGIS LUIGINO Bruzolo di Susa (TO)

27) FERRUCCIO ZUBLENA S.r.l. Pinerolo (TO)

28) IMPRESA FAS S.p.A. Crescentino (VC)

29) CO.MA.F. S.r.l. Torino

30) SIRIO S.r.l. Orbassano (TO)

31) PAVIMENTAZIONE MODERNA TORINO S.r.l. Torino

32) IMPRESA ANGELO PIAZZA Torino

33) ICA S.r.l. Cuorgnè (TO)

34) PAVIMENTAZIONI STRADALI S.n.c. Chiusa San Michele (TO)

35) I.CO.GE.I. S.r.l. Priacco Cuorgnè (TO)

36) CIMO S.r.l. Colleretto Giacosa (TO)

37) VIRIDIA S.c.r.l. Volpiano (TO)

38) I.C.I.S. S.n.c. di TORCHIO VINCENZO & C. Asti

39) ESCAVAZIONI VALSUSA S.r.l. Ferriere di Buttigliera Alta (TO).

Imprese ammesse alla gara: n. 38 ad esclusione della Ditta ROALPI S.rl. di Locana (TO). IMPRESA AGGIUDICATARIA: F.LLI BAUDINO S.r.l. Via Toscanini 81 PINEROLO (TO).

Percentuale di ribasso sul prezzo a base d’asta: 16,55%.

Importo di aggiudicazione: L. 596.810.941.= (pari ad Euro 308.227,13) oneri della sicurezza compresi, oltre I.V.A.

Alpignano, 27 ottobre 2000

Il Segretario Direttore Generale
Sergio Camillo Sortino




Comune di Buttigliera Alta (Torino)

Estratto di bando di gara per l’appalto dei lavori di ampliamento del cimitero comunale - 1º lotto

Stazione appaltante: Comune di Buttigliera Alta (TO) via Reano n. 3

Responsabile del procedimento: geom. Giovanni De Vecchis

Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e s.m.i.

Luogo di esecuzione: Via Rosta - Strada delle Braide

Natura dei lavori: categoria prevalente: OS7 Classifica: I

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): Lit. 317.275.013 (Euro 163.858,87);

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e successive modificazioni.

Modalità di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto dal disciplinare di gara;

Termine per la presentazione delle offerte: ore 12 del 15 dicembre 2000.

Il bando integrale di gara è affisso all’Albo Pretorio del Comune. Le condizioni dell’appalto ed i documenti complementari sono contenuti nel disciplinare di gara visibile e ritirabile previo pagamento. Per informazioni Comune di Buttigliera Alta, via Reano 3 - Segreteria Tecnico Amministrativa - tel. 9321047 - fax 9321221.

Buttigliera Alta, 30 ottobre 2000

Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis




Comune di Caluso (Torino)

Comunicazione ai sensi art. 20 - L. 55/90 appalto lavori di rifacimento e potenziamento di alcuni tratti dell’acquedotto comunale

Gara svoltasi in due sedute nei giorni 5.9.2000 e 28.9.2000

Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto al prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell’art. 21, comma 1) lett. b) della legge 109/94 e ss.mm.ii.

Imprese partecipanti ed ammesse:

Acquedottica s.r.l. - Torino, Costruzioni Edili Alto Canavese s.r.l. - Pratiglione (TO), Barbero M. Sergio - San Giusto C.se (TO), Cav. Formia geom. Giuseppe & C. s.a.s. - Tonengo di Mazzè (TO), Cimo s.r.l. - Verres (AO), Piazza Angelo - Torino, CO.GE.CA. s.r.l. - Torino, Fas s.p.a. - Crescentino (VC) - S.C. EDIL di Pagliero geom. Renzo & C. s.n.c. - Castellamonte (TO), C.E.V.I.G. s.n.c. di Sbrogiò Vittorio & C. - Rivara C.se (TO), GIANNI ASTRUA s.r.l. - Mongrando (BI), Cogeis s.p.a. - Quincinetto (AO), I.C.I.M. s.r.l. - Torino, Lubello Rosario - Fiorano C.se (TO), Costruzioni Generali Canavesane di Brocco Emilio s.a.s. - Lessolo (TO), S.I.O.C.S. s.r.l. - Aosta.

Impresa aggiudicataria: I.C.I.M. s.r.l. con sede legale in Torino che ha offerto un ribasso del 9,94%.

Altre informazioni: nella gara ha trovato applicazione la procedura di esclusione automatica stabilita dall’art. 21, comma 1bis, legge 109/94 e s.m.i

Il Responsabile Servizio LL.PP.
Claudio Michieletto




Comune di Caluso (Torino)

Comunicazione ai sensi art. 20 - L. 55/90 Appalto servizio di manutenzione ordinaria della rete di illuminazione pubblica e degli impianti semaforici. Gara del 7.12.1999

Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con il criterio di cui all’articolo 73, lett. c) del R.D. 827/24 (offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base di gara) e con il procedimento di cui al successivo art. 76, commi 1°, 2° e 3° escluendo le offerte in aumento;

Ditte partecipanti ed ammesse: Pignocchino Carlo di Vische (TO) e Zocca Aldo di Caluso (TO)

Ditta aggiudicataria definitiva: Zocca Aldo con sede in Caluso (TO) che ha offerto un ribasso del 5,5%

Il Responsabile Servizio LL.PP.
Claudio Michieletto




Comune di Cavour (Torino)

Bando di gara per estratto Restauro del complesso abbaziale di Santa Maria di Cavour (4º fase)

E’ indetto per il giorno 13.11.2000 ore 10:00 pubblico incanto per l’affidamento dei lavori di restauro del complesso abbaziale di Santa Mariadi Cavour (4º fase).

Importo a base d’asta 167.322.874 lire (Euro 86,415,05) di cui 155.982.874 Lire (Euro 80.558,43) soggetti a ribasso d’asta.

Categoria prevalente: OG 2 classifica I (fino a lire 500.000.000). Aggiudicazione, ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera c), della Legge 11 febbraio 1994, n. 109, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari.

Scadenza offerte. ore 12.00 del giorno lavorativo antecedente la gara.

Bando disponibile su Internet al sito: wwww.fassi.it/comune/appalti/default.htm

Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Tecnico Tel. 0121/69.001 Telefax 0121/68.1.01; Email: tecnico.cavour@fassi.it.

Cavour, 26 ottobre 2000

Il Responsabile LL.PP. e Patrimonio
Claudio Richiardone




Comune di Chiaverano (Torino)

Bando di gara - Avviso di asta pubblica col sistema delle offerte da confrontarsi col prezzo base d’asta (Combinato disposto artt. 73 lett. c) e 76 RD 23 Maggio 1924 regolamento sulla contabilità generale dello Stato)

Il Segretario Comunale

In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 23.10.2000 immediatamente eseguibile

rende noto

che alle ore 15.30 del giorno 6.12.2000 nella Residenza Comunale e più precisamente in Piazza Ombre avrà luogo un’asta pubblica ad unico e definitivo incanto per l’affidamento del servizio di fornitura pasti completi della Scuola Elementare e Materna e per la refezione degli adulti, sull’importo a base d’asta costituito dal costo unitario del pasto

L. 6.500 (Euro 3,356) per i pasti della refezione scolastica

L. 7.000 (Euro 3,615) per i pasti degli adulti

L. 600 (Euro 0,309) per le merende

La gara verrà espletata, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 73 lett c) e 76 del RD 23 Maggio 1924 n. 827 e quindi con aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso sul prezzo a base d’asta.

Le Ditte interessate alla partecipazione dovranno far pervenire la propria offerta, redatta in bollo ed in lingua italiana, in plico sigillato e raccomandato espresso, a questo Comune, Ufficio Segreteria Comunale entro le ore 12.00 del giorno prece-dente non festivo a quello fissato per la gara.

Le offerte, segrete ed incondizionate e contenenti la percentuale di ribasso praticata sui prezzi a base d’asta, e firmate per esteso dal legale rappresentante dovranno essere chiuse in apposita busta, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura sulla quale sarà riportata la dicitura:

“Offerta per la fornitura dei pasti completi alla Scuola Elementare e Materna e per la refezione degli adulti”.

La variazione percentuale unica di ribasso sui prezzi dei pasti dovrà, nell’offerta, essere espressa in cifre e ripetuta in lettere.

Nel caso di discordanza tra il numero in cifre e quello in lettere sarà ritenuta valida l’indicazione più vantaggiosa per l’Amministrazione.

Per le Associazioni Temporanee di Impresa i documenti richiesti debbono riferirsi ad ogni Impresa facente parte dell’Associazione. Ai raggruppamenti di Imprese si intenderà comunque applicabile il disposto di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 358 del 24.7.1992, che prevede la possibilità di partecipazione dell’Associazione con un’offerta congiunta sottoscritta da tutte le Imprese raggruppate e che contenga l’impegno alla formale costituzione nel caso di aggiudicazione della gara.

Si forniscono altresì le seguenti ulteriori informazioni e prescrizioni:

1) che il termine di esecuzione del servizio è fissato dall’1.1.2001 al 31 Dicembre 2001;

2) che l’importo stimato dell’appalto è pari a nette lire 132.210.000 Euro 68.260,766 che il servizio risulta finanziato parte con le tariffe e con fondi propri ed i pagamenti delle prescrizioni saranno eseguiti come segue a 60 giorni dalla presentazione mensile delle fatture;

che l’offerta presentata si considererà vincolante per i concorrenti per il periodo di giorni 60 decorrenti dalla data di apertura della gara, trascorsi i quali, senza che sia intervenuta la stipula del contratto o comunque una definitiva determinazione da parte della stazione appaltante, gli offerenti avranno la facoltà di svincolarsi dal proprio impegno;

3) che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 69 del regolamento sulla contabilità generale dello Stato, approvato con r.d. 23.5.1924, n. 827, si procederà, alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Saranno considerate nulle le offerte condizionate, le offerte che giungessero in ritardo per qualsiasi causa e/o mancanti dei documenti richiesti o in aumento rispetto alla base d’asta.

La busta contenente la sola offerta dovrà essere chiusa in un’altra busta più grande, anch’essa sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, che dovrà contenere i documenti richiesti dal presente bando ed anche su questa dovrà essere indicato il servizio a cui si riferisce.

I documenti richiesti a corredo dell’offerta sono i seguenti:

1) Autorizzazione sanitaria rilasciata dall’Autorità competente.

2) Per le Società o Cooperative un certificato del Tribunale o della Camera di Commercio, in data non anteriore ai sei mesi a quella fissata per la gara, dal quale risulti il non stato di fallimento o liquidazione, né la presentazione di concordato.

3) Dichiarazione di presa visione del capitolato e degli allegati e di impegno al loro rispetto.

4) Certificato del Casellario Giudiziale in data non anteriore a mesi sei per tutti i Legali Rappresentanti della Ditta.

5) Attestazione con relativa documentazione comprovante che la Ditta abbia un “Sistema di Qualità” certificato in base alle norme UNI EN ISO 9000;

7) Attestazione con la quale il Legale rappresentante dichiara sotto la propria responsabilità che la Ditta ha o si impegna ad installare, prima dell’inizio del Servizio, un centro di cottura regolarmente autorizzato a norma di legge, nel quale venga attuato l’HACCP in base al D. lgs n. 155/97 nel raggio di 10 km dal Comune di Chiaverano;

8) Attestazione con la quale il rappresentante si impegna a non utilizzare alimenti geneticamente modificati;

9) Dichiarazione di provenienza degli alimenti utilizzati per la preparazione dei pasti.

I certificati di cui ai nn. 2 e 4 possono essere sostituiti da:

- copie dei documenti originali, autenticate o rese conformi con apposita dichiarazione apposta sulla copia medesima da parte di un Pubblico Ufficiale abilitato, ai sensi degli artt. 7 e 14 della legge 4.1.1968 n. 15;

- da dichiarazioni sostitutive in carta semplice, in tal caso devono contenere tutti i dati già richiesti per i certificati originali ed essere sottoscritte dall’interessato, ai sensi dell’art. 2 della legge 4 gennaio 1968 n. 15 e degli artt. 1 e 6 comma 1° del DPR 20 Ottobre 1998 n. 403;

Responsabile del procedimento, per il presente provvedimento è il Segretario Comunale, Furnari dr.ssa Margherita.

Le spese di contratto inerenti e conseguenti al presente appalto faranno carico alla Ditta aggiudicatrice.

Chiaverano, 8 novembre 2000

Il Responsabile del Procedimento
Margherita Furnari




Comune di Collegno (Torino)

Avviso di gara per l’affidamento del servizio di “Coperture Assicurative” per il periodo dal 1° gennaio 2001 al 31 dicembre 2003

E’ indetto il I° esperimento di licitazione privata per l’affidamento del servizio di “Coperture Assicurative” per il periodo dal 1° gennaio 2001 al 31 dicembre 2003, dell’importo annuo a base d’appalto, determinato al lordo di imposte e tasse, di L. 111.000.000=, pari ad Eu 57.326,72= di cui:

1) R.C.T./R.C.O. L. 70.000.000= pari da EU. 36.151,98=

2) R.C. Amministratori, Dirigenti e Funzionari L. 30.000.000= pari ad EU. 15.493,70=

3) Tutela legale dei soggetti di cui al punto 2) L. 10.000.000= pari ad EU. 5.164,57=

4) Infortuni bambini e personale asili Nido L. 1.000.000= pari ad EU. 516,45= per complessive L. 333.000.000= pari ad Eu. 171.980,15=.

Il servizio è finanziato con mezzi di Bilancio.

Il procedimento della gara sarà quello previsto dagli artt. 73 lett. c), 76 e 89 lett. a) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827.

Per ottenere l’invito alla licitazione, le Agenzie interessate dovranno far pervenire all’Uff. Protocollo del Comune - P.za del Municipio n. 1- 10093 Collegno (TO) - Telefax 011/4054138, entro il giorno mercoledì 22 novembre 2000 domanda in carta bollata.

Non saranno prese in considerazione le istanze inoltrate prima della pubblicazione del presente avviso nè quelle pervenute dopo il termine di scadenza indicato.

Le suddette richieste di invito non saranno vincolanti per l’Amministrazione.

Le lettere di invito a presentare offerta saranno spedite entro 120 giorni dalla data del presente avviso.

Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza del Comune, trascorsi 180 giorni dalla data della gara d’appalto.

Trattamento dati ex art. 10 Legge 31 dicembre 1996, n. 675.

Il Responsabile del procedimento è il Dott. Tomarchio Angelo, Segretario - Direttore Generale.

Per informazioni di natura tecnica rivolgersi Servizio Controllo di Gestione (Tel. 011/4015241).

Per informazioni di natura amministrativa rivolgersi Uff. Contratti - (Tel. 011/4015206 - 207 - 210).

Collegno, 2 novembre 2000

Il Responsabile del Procedimento
Il Segretario - Direttore Generale
Angelo Tomarchio




Comune di Cumiana (Torino)

Bando di gara di pubblico incanto

Il Comune di Cumiana avente sede in P.zza Martiri III aprile n. 3 a Cumiana, Telefono 011 9059001 - 9058968, Fax 011 9050735 indice asta pubblica per l’affidamento dei lavori di realizzazione fognatura comunale in B.ta Paschero.

Importo a base d’asta dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): Lire 135.000.000 (Euro 69.721,681). Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 4.050.000 (Euro 2.091,650).

Categoria OG6 considerata categoria prevalente.

Modalità di determinazione del corrispettivo: A corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’importo delle opere a base di gara.

Termine presentazione offerte: 11.12.2000.

Prima fase 12.12.2000 ore 10.00 - Seconda fase 8.1.2001 ore 15.00.

Il Bando e il disciplinare di gara integrali sono pubblicati all’Albo Pretorio Comunale.

Il Responsabile Settore Tecnico
Domenico Maletto




Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Gramsci

1. Il Comune di Gaglianico (Bi) via XX Settembre 8 - 13894 Gaglianico - telefono 015/2546400 Telefax 015/2546416 intende appaltare, mediante pubblico incanto, i lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Gramsci.

2. Procedura di aggiudicazione: Massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi dell’art. 21 comma 1° lett. a) della

Legge 109/94 e s.m.i, con l’applicazione dell’art. 10 comma 1 quater della

legge n. 109/94 e art. 21 comma 1 bis stessa legge.

3. Termine di esecuzione dei lavori 210 (duecentodieci) giorni naturali e consecutivi.

4. Importo a base d’asta L. 433.356.904 + I.V.A. (Euro 223.810,16).

5. Le condizioni dell’appalto sono contenute nel progetto esecutivo consultabile presso l’Ufficio tecnico comunale.

6. Le offerte indirizzate al Comune di Gaglianico via XX Settembre 10 devono pervenire, esclusivamente, a mezzo servizio postale entro le ore 12 del 30 novembre 2000.

7. Il 1 dicembre 2000 alle ore 9,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la prima seduta durante la quale saranno aperti i plichi pervenuti. Il giorno 14 dicembre 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la seconda seduta, successiva al controllo del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, nel corso della quale avverrà l’aggiudicazione provvisoria. Il giorno 28 dicembre 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà l’eventuale terza seduta di verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa della Ditta aggiudicataria e della Ditta che la segue in graduatoria, qualora non comprese tra le Ditte sorteggiate.

8. La gara sarà presieduta dal geom. Enrico Gilone, Responsabile del procedimento.

9. Cauzione provvisoria per partecipare alla gara L. 8.670.000 pari a Euro 1.683,65 da prestarsi ai sensi di legge.

10. Per essere ammessi all’asta l’impresa, ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34, dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) cifra d’affari in lavori non inferiore a 1,75 volte l’importo da affidare ovvero non inferiore a L. 758.374.582 pari a Euro 391.667,78;

b) esecuzione di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 40% di quello da affidare;

c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari effettivamente realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, di cui almeno il 40% per personale operaio;

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati all’art. 18 comma 8 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34, riferiti alla cifra d’affari effettivamente realizzata.

Gaglianico, 31 ottobre 2000

Il Responsabile del Servizio
Enrico Gilone




Comune di Gaglianico (Biella)

Estratto bando di gara lavori di manutenzione straordinaria della via Monte Grappa

1. Il Comune di Gaglianico (Bi) Via XX Settembre 8 - 13894 Gaglianico - telefono 015/2546400 Telefax 015/2546416 intende appaltare, mediante pubblico incanto, i lavori di manutenzione straordinaria della via Monte Grappa.

2. Procedura di aggiudicazione: Prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara ai sensi dell’art. 21 comma 1° lett. c) della Legge 109/94 e s.m.i determinato mediante offerta a prezzi unitari, con l’applicazione dell’art. 10 comma 1 quater della legge n. 109/94 e art. 21 comma 1 bis stessa legge.

3. Termine di esecuzione dei lavori 50 (cinquanta) giorni naturali e consecutivi.

4. Importo a base d’asta L. 140.000.000 + I.V.A. (Euro 72.303,97).

5. Le condizioni dell’appalto sono contenute nel progetto esecutivo consultabile presso l’Ufficio tecnico comunale.

6. Le offerte indirizzate al Comune di Gaglianico via XX Settembre 10 devono pervenire, esclusivamente, a mezzo servizio postale entro le ore 12 del 30 novembre 2000.

7. Il 1 dicembre 2000 alle ore 11,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la prima seduta durante la quale saranno aperti i plichi pervenuti. Il giorno 14 dicembre 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà la seconda seduta, successiva al controllo del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, nel corso della quale avverrà l’aggiudicazione provvisoria. Il giorno 28 dicembre 2000 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gaglianico si terrà l’eventuale terza seduta di verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa della Ditta aggiudicataria e della Ditta che la segue in graduatoria, qualora non comprese tra le Ditte sorteggiate.

8. La gara sarà presieduta dal geom. Enrico Gilone, Responsabile del procedimento.

9. Cauzione provvisoria per partecipare alla gara L. 2.800.000 pari a Euro 1.446,08 da prestarsi ai sensi di legge.

10. Per essere ammessi all’asta l’impresa deve aver eseguito direttamente nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara lavori di importo non inferiore all’importo del contratto da stipulare, ovvero non inferiore a L. 2.800.000 pari a Euro 1.446,08. Il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non deve essere inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; deve essere in possesso di adeguata attrezzatura tecnica e presentare i documenti previsti nel bando di gara.

Gaglianico, 31 ottobre 2000

Il Responsabile del Servizio
Enrico Gilone




Comune di Grugliasco (Torino)

Bando di gara pubblico incanto

1. Stazione appaltante: Comune di Grugliasco, Piazza Matteotti n. 50 - C.A.P. 10095 Tel. 011-4013.1 - fax 011-780.50.27

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 smi.

3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Grugliasco, palazzina ex-SIA, via CLN;

3.2. Descrizione: lavori di ristrutturazione;

3.3. Importo complessivo dell’appalto (compresi gli oneri per la sicurezza): Lire 1.581.197.694 (Lire unmiliardo  cinquecentoottantumila centonovantasettemila seicentonovantaquattro) (Euro 816.620,46) oltre iva, di cui soggetti a ribasso: Lire 1.552.538.829 (Lire unmiliardo cinquecento cinquantadumilioni cinquecento trentottomila ottocentoventinove) (Euro 801.819,39).

Categoria prevalente: OG1; classifica: III;

3.4. Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: Lire 28.658.865 (L. ventottomilioni seicentocinquantottomila ottocentosessantacinque) (Euro 14.801,07);

3.5. Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

- impianti termici e di condizionamento (cat. OS28 class. I):

L. 323.116.473 (Euro 166.875,73)

- impianti elettrici e telefonici (cat. OS30 class. I): L. 318.928.411 (Euro 164.712,78)

3.6. Modalità determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, c. 4, e 21, c. 1, lett. b), della L. 109/94 smi;

4. Termine di esecuzione: giorni 240 naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

5. Documentazione: il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonchè gli elaborati tecnici ed il capitolato speciale di appalto sono visibili presso la Segreteria LL.PP. dal lun. al ven. ore 9-12 all’indirizzo di cui al punto 1.; copia del presente bando è richiedibile al n. di fax 011/4013.715; è possibile acquistare copia del capitolato, del disciplinare e degli elaborati grafici presso la copisteria “Eliocopy” di Collegno in v. Dante n. 5 (n. tel. 011/4052403), previa prenotazione al n. fax 011/4052351 almeno 48 ore prima della data di ritiro;

6.1 Termine perentorio presentazione offerte: il 30/11/2000 ore 12.

6.2. Indirizzo: Grugliasco, p.zza Matteotti n. 50 - Ufficio Protocollo;

6.3. Modalità presentazione offerte: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5;

6.4. Apertura plichi: prima seduta pubblica (esame della documentazione, ai fini dell’ammissione delle ditte partecipanti, e sorteggio di cui all’art. 10 c. 1-quater L. 109/94 s.m.i.): il 1/12/2000 ore 9.30 nel Palazzo Comunale; seconda seduta pubblica (apertura delle offerte economiche ed aggiudicazione): il 12/12/2000 ore 9.30 nel Palazzo Comunale;

7. Cauzione provvisoria: L. 31.050.775 (Euro 16.036,39), pari al 2% dell’importo complessivo dei lavori costituita, alternativamente, da:

- versamento in contanti presso la Tesoreria Comunale (Banca CRT di v.le Gramsci);

- fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1;

- assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Grugliasco;

8. Finanziamento: mutuo la cui concessione è in corso di perfezionamento. L’aggiudicazione sarà condizionata a detta concessione;

9. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, c. 1, L. 109/94 smi, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 13, c 5 L. 109/94 smi, nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, c. 7, del D.P.R. n. 34/2000;

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: attestazione, rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Oppure (nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA): requisiti di cui all’art. 31 D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, c. 1 e 2;

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando;

14. Altre informazioni:

a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all’art. 17 del D.P.R. 34/2000 e di cui alla L. 68/99;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 21, c. 1-bis, della L. 109/94 smi; nel caso di offerte in numero inferiore a 5 non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

e) l’aggiudicatario deve presentare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 30, c. 2, della L. 109/94 smi, nonchè la polizza di cui all’art. 30, c. 3, della L. 109/94 smi e all’art. 103 del DPR 554/99 per una somma assicurata di L. 1.500.000.000;

f) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, c. 11-quater, della L. 109/94 smi;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana e corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, c. 1, lett. d), e) ed e-bis), L. 109/94 smi i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 95, c. 2, del D.P.R. 554/99, qualora associazioni di tipo orizzontale e nella misura di cui all’art. 95, c. 3, DPR 554/99, qualora associazioni di tipo verticale;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro;

j) la contabilità dei lavori sarà effettuata ai sensi del titolo XI del DPR 554/99 sulla base delle aliquote percentuali di cui all’art. 45, c. 6, del suddetto DPR, applicate all’importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall’art. 1.14 del capitolato speciale d’appalto;

k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dall’articolo 1.14 del Capitolato speciale d’appalto;

l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;

m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 10, c. 1-ter, L. 109/94 smi;

o) è esclusa la competenza arbitrale;

p) responsabile del procedimento: Arch. Jacopo Chiara (n. tel. 011/4013.745).

Grugliasco, 3 novembre 2000

Il Dirigente Settore LL.PP.
Massimo Porchietti




Comune di Novara

Asta pubblica bando di gara (offerte solo in ribasso) lavori inerenti la sistemazione di Via San Gaudenzio

Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 della L. n. 109 dell’11.2.1994 e successive modifiche ed integrazioni, alla gara per l’appalto dei lavori inerenti la: sistemazione di Via San Gaudenzio.

L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere e le provviste a corpo e a misura occorrenti per la sistemazione di Via San Gaudenzio come meglio illustrato nel Capitolato Speciale d’Appalto e negli elaborati progettuali consultabili da oggi presso l’Ufficio Tecnico Comunale, Via Tornielli n. 5, Novara - Servizio Interventi sul Territorio, Unità Progettazione e D.L. Strade - previo appuntamento con i tecnici comunali competenti tel. 0321/3702487, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

Presso lo stesso Ufficio i concorrenti dovranno ritirare:

- i modelli A e B) da utilizzare per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione;

- il modello C) relativo alla “lista delle categorie di lavoro e forniture per l’esecuzione dell’appalto” da compilare secondo le indicazioni contenute nel punto 1 del paragrafo “Offerta e Documentazione”

- il modello D) elenco descrittivo delle singole voci indicate nel modello C)

A) Importo dei lavori: L. 647.794.699 = al netto di IVA pari a Euro 334.558,04 di cui L. 620.794.699 (Euro 320.613,70) soggetto a ribasso d’asta e L. 27.000.000 (Euro 13.944,34) per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso d’asta. L’importo complessivo è così suddiviso:

- Opere stradali L. 597.797.719 pari a Euro 308.736,76

- Opere di Pubblica Illuminazione L. 49.996.980 pari a Euro 25.821,28

I lavori di pubblica Illuminazione sono eseguibili direttamente dal soggetto qualificato nella categoria prevalente in quanto il relativo importo risulta inferiore al 10% dell’importo complessivo dei lavori.

Il suddetto importo di L. 647.794.699 è così suddiviso:

- a misura L. 201.996.870 pari a Euro 104.322,67

- a corpo L. 445.797.829 pari a Euro 230.235,36

Ai sensi dell’art. 326 della Legge 20.3.1865 n. 2248 allegato F per le opere o provviste a corpo, il prezzo convenuto tenuto conto del ribasso d’asta è fisso ed invariabile, senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica o variazione sulla loro misura, o sul valore attribuito alla quantità e qualità di dette opere o provviste.

Gli importi per le varie voci a misura sono presuntivi e potranno variare, sia nelle quantità assolute, sia nelle rispettive proporzioni, in più o in meno, senza che ciò costituisca per l’impresa argomento valido per richiedere compensi e indennizzi di qualsiasi genere o comunque prezzi unitari diversi da quelli indicati nell’offerta.

B) Finanziamento: I lavori sono finanziati con Mutuo con Istituto di Credito autorizzato.

C) Modalità di pagamento del corrispettivo: Come stabilito dall’art. 20 del Capitolato Speciale d’Appalto, mediante corresponsione di acconti in corso d’opera ogni qualvolta il credito al netto del ribasso d’asta e delle ritenute raggiunga la cifra di L. 100.000.000 pari a Euro 51.645,69.

Ad ogni stato avanzamento lavori sarà pagato l’importo relativo agli oneri per la sicurezza in proporzione all’importo dei lavori raggiunto.

La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt. 4 e 5 del D.P.R. 22/99 l’opzione per l’Euro in sede di offerta o in corso d’opera è irrevocabile.

D) Requisiti per la partecipazione

- Impresa singola:

D1) Attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata dall’Autorità ai sensi del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000, nella categoria prevalente OG3 per la classifica II (fino a L. 1.000.000.000 pari ad Euro 516.456,90).

In mancanza di tale attestazione, è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 17 del D.P.R. 34/2000 e contenuti nel mod. A di autocertificazione, predisposto da questa stazione appaltante e indicato al successivo punto 3, nonché dei seguenti requisiti di ordine speciale riferiti al quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando all’Albo Pretorio:

D2) Cifra d’affari in lavori non inferiore a L. 1.133.640.723 (pari a 1,75 volte l’importo complessivo dei lavori di cui al precedente punto A);

D3) Aver eseguito lavori appartenenti alla categoria prevalente OG3 per un importo non inferiore a L. 259.117.879 (pari al 40% dell’importo complessivo dei lavori di cui al precedente punto A);

D4) Aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente, composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di quiescenza, non inferiore al 15% della cifra d’affari effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% sostenuto per il personale operaio;

D5) Possedere adeguata attrezzatura tecnica consistente nella dotazione stabile di attrezzature, mezzi d’opera ed equipaggiamento tecnico, in proprietà o in locazione finanziaria o in noleggio, per un valore non inferiore all’1% della cifra d’affari effettivamente realizzata, di cui almeno la metà costituita da oneri relativi a ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.

Nel caso in cui i requisiti richiesti ai punti D4 e D5 non rispettino i valori previsti, viene rideterminato figurativamente e proporzionalmente l’importo della cifra d’affari richiesto al punto D2 in applicazione delle disposizioni previste dall’art. 18 co.15 del D.P.R. 34/2000.

- Riunione Temporanea di Imprese - Consorzi:

E’ consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di concorrenti o da parte di consorzi, di cui all’art.10, comma 1 lett. d) ed e) L. n. 109/94 e s.m.e i. ed agli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 554/99, anche se non ancora costituiti. In tal caso dovrà essere presentata in allegato alla documentazione di gara apposita dichiarazione contenente l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, qualificata come capogruppo, che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.

Nel caso di associazione di imprese di tipo orizzontale:

- ciascuna associata, in possesso dell’attestazione di cui al punto D1, dovrà essere qualificata nella categoria richiesta per una classifica pari ad almeno un quinto del relativo importo.

- la capogruppo e le mandanti, prive dell’attestazione di cui al punto D1, dovranno possedere i requisiti indicati nei punti da D2 a D5 rispettivamente nelle misure minime del 40% e del 10%.

L’associazione deve comunque possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per l’impresa singola.

L’offerta presentata da imprese raggruppate o consorziate deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi.

E’ vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui sopra rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.

Ad aggiudicazione avvenuta la capogruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:

a) Mandato conferitole dall’impresa mandante

b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)

La procura deve essere conferita al legale rappresentante dell’impresa capogruppo.

E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un’associazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in associazione o consorzio.

I consorzi di cui all’art. 10, comma 1, lett. b) e c) della L. n. 109/94 sono tenuti ad indicare nel modello A) di cui al punto 3 del presente bando, le imprese che fanno parte del consorzio; devono inoltre dichiarare per quali consorziati il consorzio concorre. Ai sensi dell’art. 12, comma 5, della legge 109/94 e s.m. ed i. è vietata la partecipazione del consorzio stabile e dei consorziati in qualsiasi altra forma alla medesima gara. In caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dell’esecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati.

E’ fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile.

Il concorrente dovrà elencare nel modello A) di cui al successivo punto 3, le imprese rispetto alle quali, ai sensi dell’art. 2359 del C.C., si trova in situazione di controllo diretto come controllante o come controllato, dichiarando nel contempo la mancata partecipazione delle medesime imprese alla presente gara.

Per le imprese aventi sede in un altro Stato aderente all’Unione Europea, è necessaria l’iscrizione ad Albi o Liste Ufficiali del proprio Stato di appartenenza per la categoria e l’importo corrispondenti a quanto richiesto per le imprese italiane.

Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.

Legge n. 68/99. L’impresa concorrente dovrà dichiarare, nel caso in cui si trovasse in una delle situazioni previste dalla L. n. 68/99, di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della citata legge, pena l’esclusione dalla gara. L’impresa dovrà altresì dichiarare che, in caso di aggiudicazione, rilascerà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della predetta legge.

E) Modalità di aggiudicazione:

Ai sensi dell’art. 21 co. 1 lett. c) della L. 109/94 e s.m.e.i. e dell’art. 90 del D.P.R. 554/99, si procederà all’aggiudicazione in base al massimo ribasso percentuale offerto, indicato dal concorrente in calce al modello C) di cui al punto 1 del presente bando di gara, risultante dal rapporto tra il prezzo complessivo offerto e l’importo dei lavori soggetto a ribasso d’asta al netto degli oneri per la sicurezza. Il prezzo complessivo offerto, determinato mediante offerta a prezzi unitari dovrà essere inferiore a quello soggetto a ribasso d’asta e al netto degli oneri per la sicurezza.

Qualora le offerte valide risultino almeno 5, l’Amministrazione Comunale valuterà l’anomalia delle offerte, ai sensi dell’art. 21 - comma 1 bis L. n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni. Pertanto verranno automaticamente escluse dalla gara le offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Nel caso di offerte ammesse in numero inferiore a 5 si procederà ai sensi dell’art.89, comma 4, del D.P.R. n. 554/99 e alla verifica delle offerte ritenute anormalmente basse.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché valida.

In caso di offerte vincenti uguali si procederà all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 77 del R.D. n. 827/24.

Si dà atto che l’affidamento dei lavori è subordinato all’erogazione del Mutuo con Istituto di Credito autorizzato.

Si dà inoltre atto che il vincolo contrattuale potrà costituirsi solo con la stipula del contratto dopo la concessione del Mutuo con Istituto di Credito autorizzato.

Ai sensi dell’art. 10, comma 1 ter, della Legge n. 109/94 e s.m.i., l’Amministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’originario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. L’Amministrazione, in caso di fallimento del secondo classificato, può interpellare il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.

F) Lavori

Luogo di esecuzione dei lavori: Novara - come da Capitolato Speciale d’Appalto.

Termine di esecuzione dei lavori: 180 giorni naturali e consecutivi a far data dal verbale consegna lavori.

Modalità di esecuzione dei lavori: come da capitolato.

Consegna: La consegna dei lavori potrà avvenire anche prima della stipulazione del contratto, ai sensi dell’art. 129 del D.P.R. n. 554 /99 e con le riserve di cui all’art. 337 della L. n. 2248 del 20.3.1865.

Varianti: come da art. 25 del Capitolato Speciale d’Appalto.

G) Responsabile del procedimento: Ing. Marcello Monfrinoli

H) Prescrizioni per l’aggiudicatario

L’aggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:

- Versamento spese contrattuali (come meglio specificato al successivo punto I)

- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 10% dell’importo di contratto, come da art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto, salvo quanto disposto dall’art. 30, comma 2, della Legge n. 109/94 e s.m.i.

- Costituzione di coperture assicurative come da art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto.

L’aggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed all’osservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto.

Si fa presente che, ai sensi dell’art.43 del D.L.vo n.286 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dell’impresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dell’appalto e con l’impedimento della partecipazione alle gare d’appalto dell’Amministrazione Comunale per i due anni successivi.

I) Spese Contrattuali e IVA

Sono a completo carico dell’impresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per l’impresa che per l’Amministrazione.

L’I.V.A. sarà pagata nei modi di legge.

L) Revisione Prezzi

Ai sensi dell’art. 26, co.3, della L. 109/94 e s.m.i., non è ammesso procedere alla revisione prezzi e non si applica il primo comma dell’art. 1664 del Codice Civile.

Modalità di partecipazione

Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4.12.2000, a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:

Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo Via Rosselli n. 1 - 28100 - Novara che dovrà, inoltre, recare all’esterno la seguente dicitura:

offerta per l’appalto dei lavori inerenti: sistemazione di Via San Gaudenzio

Importo dei lavori: L. 647.794.699 = al netto di IVA pari a Euro 334.558,041 di cui:

- L. 620.794.699 pari a Euro 320.613,705 soggetto a ribasso d’asta

- L. 27.000.000 pari a Euro 13.944,336 per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso d’asta

Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Apertura Buste

1° Seduta: Il giorno 5.12.2000 primo giorno lavorativo (da lunedì a venerdì) successivo alla scadenza di presentazione delle offerte, alle ore 9,30 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n.1 - Novara, alla presenza del pubblico, avverrà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione ed il sorteggio di cui all’art.10 c.1 quater L.109/94 e s.m. e i. I concorrenti sorteggiati saranno invitati a comprovare entro 10 giorni dal ricevimento della richiesta, a pena di esclusione dalla gara, il possesso dei requisiti speciali di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati.

Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti speciali dichiarati e quelli che non abbiano trasmesso la documentazione a comprova del possesso dei predetti requisiti; l’Amministrazione Comunale provvederà, inoltre, all’escussione della cauzione provvisoria e alla segnalazione di quanto sopra all’Autorità per la Vigilanza sui LL.PP., oltre all’eventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni.

2° Seduta: Il giorno 3.1.2001 alle ore 10:00, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n.1 - Novara, si procederà, in presenza del pubblico, all’espletamento delle operazioni di cui all’art.21 - co.1 - lett. a) e 1/bis della legge 109/94 testo vigente, con apertura dei plichi contenenti l’offerta economica presentata dalle concorrenti ammesse alla gara.

Non si farà luogo all’apertura di plico non sigillato con ceralacca.

Offerta e documentazione:

Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena di esclusione:

1) Offerta da presentare in competente bollo da L.20.000, mediante compilazione del modulo a più colonne - Modello C) - denominato “lista delle categorie di lavoro e forniture per l’esecuzione dell’appalto”, indicando il prezzo unitario offerto per ciascuna lavorazione e fornitura, da esprimere sia in cifre che in lettere nonché il prodotto risultante dai quantitativi per i prezzi unitari offerti. Il prezzo complessivo offerto, rappresentato dalla somma di tali prodotti, dovrà essere indicato in calce al modulo stesso, unitamente al conseguente ribasso percentuale rispetto all’importo dei lavori soggetto a ribasso d’asta; sia il prezzo complessivo offerto che la relativa percentuale di ribasso dovranno essere indicati in cifre e in lettere. In ogni caso, in caso di discordanza prevale l’indicazione in lettere. Il prezzo complessivo offerto non dovrà superare l’importo soggetto a ribasso d’asta di cui al punto A) al netto degli oneri della sicurezza. Per la verifica dei conteggi presentati dall’aggiudicatario, si procederà secondo quanto stabilito dall’art. 90 del D.P.R. 554/99. Il predetto modulo C) dovrà essere sottoscritto dal titolare o legale rappresentante dell’impresa o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ciascuna impresa associata. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in copia autenticata.

La suddetta firma dovrà essere leggibile e per esteso e, nel caso in cui sia diversamente apposta, dovrà, a pena di decadenza, essere convalidata dal timbro della ditta.

Saranno escluse offerte recanti abrasioni; eventuali correzioni dovranno essere espressamente confermate e sottoscritte.

Si precisa che l’offerta dovrà essere racchiusa in apposito plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, a pena di esclusione.

2) Ricevuta del versamento del deposito cauzionale provvisorio (non quietanza Comune di Novara) dell’importo di L.12.955.893 = Euro 6.691,16=, pari al 2% dell’importo dei lavori di cui trattasi, rilasciata dalla Tesoreria Comunale, Piazza Gramsci - Novara - oppure presentazione di fidejussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo, della durata di almeno 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dell’offerta.

Ai sensi dell’art. 107 del D.P.R. 554/99, la garanzia bancaria dovrà essere prestata da un istituto di credito o banca autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria ai sensi del D.L.vo 385/93 mentre la garanzia assicurativa dovrà essere prestata da imprese di assicurazione autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l’obbligo di assicurazione.

Tale garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell’Amministrazione Comunale e, ai sensi dell’art. 100 del D.P.R. 554/99, deve essere accompagnata dall’impegno di un fidejussore verso il concorrente a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva qualora l’offerente risultasse aggiudicatario. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.

Ai sensi dell’art. 108 del D.P.R. 554/99, in caso di riunione di concorrenti ai sensi dell’art. 13 della L. n. 109/94 e s.m.i., le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dall’impresa mandataria o capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti con responsabilità solidale nel caso di cui all’art. 13, comma 2, della L. n. 109/94 e s.m.i, e con responsabilità “pro quota” nel caso di cui all’art. 13, comma 3, della L. n. 109/94 e s.m.i..

Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria verrà restituita entro 30 giorni dall’aggiudicazione.

Si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11 quater, della L. n. 109/94 e s.m.i.

3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della Legge 15/68 così come modificati dalla L. n. 127 del 15.05.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. 403/98, da presentare in competente bollo da L.20.000, sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa compilando il modello A) da ritirare presso il Servizio Interventi sul Territorio sopra indicato. In caso di sottoscrizione da parte di un procuratore del legale rappresentante, occorre allegare la relativa procura in originale o copia conforme.

Ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati d’ufficio dall’Amministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l’aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all’eventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d’appalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.

In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena l’esclusione dalla gara. Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena l’esclusione dalla gara.

Subappalto L’eventuale subappalto sarà disciplinato dall’art.34 della L. n.109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e dall’art. 141 del D.P.R. 554/99, con la precisazione che l’Amministrazione provvederà a corrispondere all’appaltatore l’importo dei lavori eseguiti da ciascun subappaltatore. L’aggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato al subappaltatore, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate. Qualora l’impresa concorrente intenda avvalersi del subappalto dovrà indicare nel sopracitato modello A) i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo, tenendo presente che detta dichiarazione costituisce, con le modalità ed i limiti previsti dalla vigente normativa, presupposto necessario ed indispensabile per l’eventuale autorizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale.

4) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi dove verranno eseguiti i lavori - modello B) - pena l’esclusione dalla gara rilasciato dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico con i tecnici comunali competenti da contattare al seguente n. tel. 0321/3702487.

Avvertenze

Si precisa che:

Ai sensi dell’art. 10 della L. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici.

I diritti di cui all’art. 13 della Legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e da regolamento comunale per l’accesso agli atti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri:

- per la parte tecnica tel. 0321/3702487

- per la parte amministrativa tel. 0321/370.2247-2248 FAX 0321/628151

Si evidenzia che trattasi di progetto esecutivo approvato anteriormente all’entrata in vigore del D.P.R. 554/99. In sede di definitiva stipula del contratto si provvederà all’eventuale integrazione.

Il Dirigente del Servizio
Interventi sul Territorio
Marcello Monfrinoli




Comune di Oulx (Torino)

Avviso di gara esperita

Si rende noto, ai sensi dell’art. 20 L. 55/90, che in data 19.10.2000 è stato esperito il pubblico incanto per l’aggiudicazione del servizio di “sgombero neve ed insabbiatura delle strade comunali nel comprensorio di Oulx capoluogo e frazioni Gad, San Marco, Beaume, Amazas - periodo 2000-2001.

Importo canone annuale a base d’asta: L. 165.000.000 (E. 85.215,39).

Aggiudicazione art. 73 lett. “c” e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827.

Imprese partecipanti n. 1.

Il servizio è stato appaltato alla ditta Eco-Service S.n.c. di Bussoleno con ribasso del 13,7% al conseguente prezzo annuo di L. 142.395.000 (E. 73.540,88) oltre IVA.

Il verbale di gara e gli atti relativi sono disponibili in visione presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Oulx, 7 novembre 2000

Il Responsabile del Servizio
Angelo Guiguet




Comune di San Mauro Torinese (Torino)

Comunicazione ex art. 20 L. 55/1990 e successive modificazioni

Si rende noto che nei giorni 27/9/2000 e 11/10/2000 è stata esperita l’asta pubblica per l’appalto delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria degli stabili di proprietà comunale triennio 2000/2003.

Importo a base d’asta: L. 500.000.000 (E. 258.228,45) di cui L. 470.000.000 (E. 242.734,74) soggette a ribasso e L. 30.000.000 (E. 15.493,71) a disposizione per la sicurezza e non soggette a ribasso.

Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi dell’art. 21 della L. 109/94 e s.m.i., con il metodo di cui al R.D. 827/1924, art. 73, lett. C), con il criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo a base di gara e con esclusione delle offerte anomale.

Offerte pervenute entro le ore 12 del 26/9/2000: 9.

L’appalto è stato aggiudicato alla ditta AL.MA. Costruzioni Generali S.r.l., con sede in Torino, Via Donati n. 14, che ha offerto un ribasso del 16,15%.

San Mauro Torinese, 3 novembre 2000

Il Dirigente Amministrativo
Silvia Cardarelli




Comune di Stresa (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per asta pubblica

E’ indetta per il giorno 5 dicembre 2000 un’asta pubblica per l’affidamento del servizio triennale di preparazione di n. 26.000 pasti annui per la mensa scolastica comunale.

Le offerte debbono pervenire al Comune di Stresa esclusivamente a mezzo plico postale entro e non oltre le ore 12.00 del giorno precedente la gara.

Il testo del bando, con le modalità di gara, può essere ritirato presso l’Ufficio Pubblica Istruzione nelle ore di apertura dello stesso.

Per informazioni telefonare al n. 0323-939261 - Fax 0323-939222

Il Responsabile del Settore Pubblica Istruzione
Denise Tamborini




Comune di Torre Pellice (Torino)

Avviso per estratto di gara mediante appalto concorso

Comune di Torre Pellice (Provincia di Torino) via Repubblica 1 - 10066 Torre Pellice - Tel. 0121/953221 P.I. 01451120016

Questa Amministrazione intende affidare il servizio di tesoreria per il quinquennio 2001/2005.

Gli istituti bancari interessati possono fare richiesta di essere invitati alla gara presentando domanda entro e non oltre il 6 dicembre 2000.

Il Segretario Comunale
Rosa Maria Salerno




Comune di Villanova d’Asti (Asti)

Licitazione privata per l’affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2005

Il Responsabile del Procedimento

Vista la delibera del Consiglio Comunale n. 43 del 31.10.2000, dichiarata immediatamente esecutiva

avvisa

E’ indetta Licitazione privata per l’affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2005

- Ente appaltante: Comune di Villanova d’Asti - Piazza IV Novembre 11 - c.a.p. 14019 - Tel. 0141-946065 - Fax 0141/946643

- Oggetto: Servizio di Tesoreria ai sensi del D.Lgs. 267/2000.

- Durata del servizio: anni cinque (1.1.2001-31.12.2005) con possibilità di rinnovo per ulteriori cinque anni, ai sensi dell’articolo 210 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, previa verifica della congruità delle condizioni contrattuali.

- Luogo di esecuzione del servizio: per le finalità previste dall’art. 23, comma 3 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i., si richiede che il luogo di esecuzione del servizio sia la sede indicata dal concorrente, con almeno uno sportello sito nel territorio del Comune di Villanova d’Asti.

- Metodo di gara: Licitazione privata ai sensi del vigente regolamento comunale di contabilità.

- La gara è riservata esclusivamente ai soggetti abilitati a svolgere il servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n. 267/2000.

- Il servizio sarà regolato dalla convenzione approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 31.10.2000.

- Entro e non oltre le ore 12,00 del 24.11.2000 dovranno pervenire le richieste di essere invitati alla gara. La gara verrà esperite anche in presenza di una sola richiesta di invito ed aggiudicata in presenza di una sola offerta.

- La licitazione avrà luogo il giorno 12.12.2000 alle ore 12,00 presso la sede comunale di Villanova d’Asti, Piazza IV Novembre 11.

- Per partecipare alla gara le offerte dovranno pervenire pena esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11.12.2000. Per le modalità per la presentazione delle offerte e la documentazione telefonare al n. 0141-946065 (Sig.ra Gaidano Graziella).

Il Responsabile del Procedimento
Graziella Gaidano




Comunità Montana Valli di Lanzo - Ceres (Torino)

Avviso di gara - Servizio di raccolta e trasporto rifiuti

1) Ente appaltante: Comunità Montana Valli di Lanzo - Fr. Fè n. 2 10070 Ceres (TO) Tel. 0123/53.120 - Fax 0123/53.716.

2) Importo a base di gara: L. 6.500.000.000.= (pari ad Euro 3.356.969,84 circa), oltre IVA di legge per l’intero quinquennio finanziato dai Comuni aderenti al servizio.

3) Categoria servizi: N. 2 e N. 16 - Riferimenti CPC N. 712 e N.94.

4) Descrizione servizi: Servizio di raccolta e trasporto Rifiuti Solidi Urbani e raccolta differenziata.

5) Luogo di esecuzione: Comuni di Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Corio, Chialamberto, Germagnano, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Pessinetto, Traves, Usseglio e Viù.

6) Durata dell’appalto: 5 anni fatto salvo l’obbligo di cui all’art. 5 del Capitolato.

7) Criterio di aggiudicazione: Procedura aperta tramite Pubblico incanto ex art. 6, comma 1 lett. a) D.Lgs. 157/1995 e s.m.e i. ed aggiudicazione con il criterio di cui all’art. 23, comma 1, lett. a) dello stesso.

8) Termine ultimo della presentazione delle offerte: 27/12/2000, ore 12,00. Le offerte, redatte in lingua italiana, vanno inviate alla Comunità Montana Valli di Lanzo - Fr. Fè n. 2 - 10070 Ceres.

9) Aggiudicazione: L’aggiudicazione avverrà il giorno 27/12/2000, ore 15,00 salvo caso di cui all’art. 25 D.Lgs. 157/95 e s.m. e i.

10) Requisiti per la partecipazione: Imprese specializzate, debitamente autorizzate ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 30 del D.Lgs 22/97 e degli artt. 8 e 9 del D.M.A. 406/98, iscritte alla Camera di Commercio per la categoria oggetto della concessione o al Registro Professionale dello Stato di residenza. E’ ammessa la presentazione di offerte da parte di raggruppamenti di imprese (Ex art. 11 D.Lgs. 157/95 e s.m. e i.).

11) Non sono consentite offerte in aumento, parziali o varianti al capitolato speciale d’oneri.

12) Garanzie: la cauzione provvisoria da prestarsi unitamente all’offerta deve essere di L. 130.000.000.= pari a 1/50 dell’importo di gara anche a mezzo polizza fidejussoria bancaria o assicurativa. La cauzione definitiva dovrà essere pari a 1/20 dell’importo di aggiudicazione.

13) Nell’offerta la Ditta dovrà, a pena di esclusione, dichiarare di non trovarsi in presenza di una delle cause di esclusione previste dall’art. 12 del D.Lgs 157/95 e s.m. e i. e di essere in possesso dei requisiti citati al punto 10) del presente avviso nonché della capacità tecnica in applicazione dell’art. 14 comma 1) del D.Lgs 157/95 e s.m. e i. e con riferimento specifico alle lettere a) d) ed e).

14) E’ ammesso il subappalto previa autorizzazione e con i criteri della vigente normativa italiana.

15) Data di invio e ricevimento del bando da parte dell’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee 3/11/2000.

Ceres 3 novembre 2000

Il Responsabile del Servizio
Paolo Cairola




Consiglio Regionale del Piemonte - Direzione Segreteria dell’Assemblea Regionale

Bando di gara a pubblico incanto

1) Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino (Italia) - tel. 011/5757111 - Fax 011/5757312.

2a) e 13) Procedura d’aggiudicazione: pubblico incanto a norma del D.Lgs. 358/92 e s.m.i. e della legge regionale della Regione Piemonte 23 gennaio 1984, n. 8 e s.m.i., con il metodo dell’offerta segreta ed il criterio del prezzo più basso ex art. 19, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 358/92 ed esclusione delle offerte in aumento ed anomale.

3a) Luogo di consegna: Torino - Via Alfieri n. 15.

3b) 3c) Natura dei prodotti: noleggio biennale di n. 60 personal-computers portatili e n. 60 stampanti; numero C.P.A. 30.02.

Importo complessivo a base d’asta: L. 666.000.000 (Euro 343.960,29) IVA esclusa.

4) Durata del contratto 2 anni.

5a) 5c) Capitolato e disciplinare di gara da richiedersi senza oneri all’Ufficio Attività Negoziale tel. 011/5757249 - fax 011/5757542.

5b) Termine ultimo per richiedere il Capitolato ed il disciplinare di gara, nonché per presentare le richieste di informazioni complementari: 27/12/2000.

6a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 14,00 del giorno 10/01/2001 a pena di esclusione da presentarsi in piego sigillato con ceralacca esclusivamente a mezzo delle Poste Italiane S.p.a. o a mezzo agenzie autorizzate o a mano presso la sede di Palazzo Lascaris, via Alfieri, 15 - Torino - ricevimento Lunedì - venerdì ore 8,00/18,00. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente.

6b) Modalità di presentazione dell’offerta: si veda il Disciplinare di gara.

6c) Offerte e documenti allegati in lingua italiana.

7) Seduta pubblica di gara il giorno 11/01/2001 alle ore 10,00 presso la sede di Via Alfieri n. 15 - Torino.

8) Cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara e cauzione definitiva pari al 5% dell’importo di aggiudicazione rilasciate secondo le modalità indicate nel Capitolato.

9) Finanziamento con fondi di bilancio; modalità di pagamento indicate in Capitolato.

10) Raggruppamenti d’impresa ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. 358/92 e s.m.i.

11) Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore:

I. iscrizione CCIAA o equivalente UE,

II. inesistenza di cause d’esclusione ex art. 11 d.lgs. 358/92 e s.m.i.,

III. forniture di personal-computers nel triennio 97, 98, 99, per un importo medio annuo pari alla base di gara, oppure idonee referenze bancarie,

IV. certificati ISO 9001/9002.

12) Offerta vincolante per 120 giorni dalla data di gara.

14) Varianti NON ammesse.

15) Altre indicazioni. Spese contrattuali a carico dell’aggiudicatario. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono trattati ai sensi dell’art. 10 della L. 675/96. I diritti di cui all’art. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90.

16) Avviso di preinformazione non pubblicato,

17 - 18) Data d’invio e ricezione del bando all’ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee 10/11/2000,

19) La fornitura rientra nel campo di applicazione dell’accordo GATT.

Torino, 9 novembre 2000

Il Responsabile della Direzione
Segreteria dell’Assemblea regionale
Maria Rovero




Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)

Avviso di gara per l’appalto del Servizio di Trasporto Utenti portatori di handicap ultraquattordicenni del CST di Gassino T.se, per il periodo 1.1.2001 - 31.12.2002

Il Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Assistenziali di Gassino T.se indice gara aperta, mediante pubblico incanto, per l’affidamento del servizio di trasporto degli utenti portatori di handicap ultraquattordicenni del Centro Socio Terapeutico di Gassino T.se, per il biennio 2001 - 2002, con una spesa presunta complessiva di L. 298.656.000 Iva esclusa.

Il servizio comprende:

1. trasporto nei percorsi e orari indicati dall’amministrazione da eseguirsi con n. 1 pulmino 9 posti, standardizzato a norma di legge per il trasporto di carrozzelle, per un chilometraggio settimanale previsto di : Km 350

2. trasporto nei percorsi e orari indicati dall’amminsitrazione da eseguirsi con un pulmino 15 - 20 posti per un chilometraggio settimanale previsto di Km 260

Per tutti gli itinerari previsti l’appaltatore dovrà garantire su entrambi i mezzi la presenza di 1 accompagnatore.

Il prezzo unitario a base di gara è costituito dal prezzo al chilometro escluso IVA determinato a base di gara in L. 4.800

Il servizio sarà aggiudicato con procedura aperta - pubblico incanto - all’impresa che formulerà il maggior ribasso percentuale unico sul prezzo posto a base di gara, ai sensi dell’art. 73 lett c) del R.D. 827/1924 e s.m.i.

La gara avrà luogo il giorno 11 dicembre 2000 alle ore 14.30 presso la sede amministrativa del Consorzio, in Via Torino 164 a San Mauro Torinese.

Sono ammesse a partecipare alla gara le ditte, sia singole che appositamente e temporaneamente raggruppate in possesso dei seguenti requisiti:

a) iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività coincidente con quella del presente appalto

b) non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata o altra situazione equivalente secondo la legge italiana, e che tali situazioni non si sono verificate nell’ultimo quinquennio e non risultano in corso.

L’offerta dovrà pervenire, a mezzo posta, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 11.12.2000,e dovrà contenere:

1. istanza di partecipazione alla gara in bollo

2. offerta economica, contenuta in busta separata, debitamente suggellata con ceralacca

3. dichiarazione resa dal Legale Rappresentante con la quale si attesta di:

- essere in grado di svolgere il servizio tenendo conto dell’entità e delle caratteristiche qualitative dello stesso, e di accettare espressamente tutte le condizioni previste dal Capitolato Speciale d’Appalto;

- che il prezzo offerto tiene conto degli oneri derivanti dall’osservanza delle misure e degli obblighi in materia di sicurezza e delle condizioni di lavoro previste dalla L. 626/94 e s.m.i;

- di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori,

4. Dichiarazione, resa ai sensi della legge 15/68 e ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 403/98, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante con la quale si attesta:

- Che la ditta o società concorrente è iscritta alla C.C.I.A.A. riportando che la ditta è regolarmente costituita, nonché tutti gli estremi di detta iscrizione e le materie di competenza, e i soggetti della ditta che ricoprono la carica di rappresentante legale o amministratore della società stessa;

- Che la ditta o società concorrente non si trova in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legge italiana e che tali situazioni non si sono verificate nell’ultimo quinquennio e non risultano in corso.

5. Documento attestante l’avvenuta costituzione della cauzione provvisoria di cui all’art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto.

Il plico dovrà riportare il nominativo del mittente e la dicitura: “Contiene offerta per appalto servizio trasporto utenti Cst portatori di handicap ultraquattordicenni”.

Il Capitolato Speciale d’Appalto è disponibile presso la segreteria del Consorzio e all’interno del sito http://cisa.itwww.net.

Resposabile del procedimento è la Dott.ssa Alba Garavet Tel. 011/8212463 e-mail: cisa@itbox.net

Il Direttore
M.T. Cassina




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione gara a procedura aperta per l’assunzione di un mutuo

Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612

1) Gara a procedura aperta per l’assunzione di un mutuo di L. 199.284.351.000 suddiviso in tre lotti.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6, comma 1, lett. a) D.Lgs 157/95.

3) Data di aggiudicazione: 26.9.2000

4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b), D.Lgs citato.

5) Numero offerte ricevute: 2

6) Aggiudicatario: A.T.I. Banca CRT - Rolo Banca 1473 corrente in Torino, Via XX Settembre 31.

7) Importo di aggiudicazione:

Lotto 1: ribasso 0,070% su tasso nominale annuo Euribor;

Lotto 2: ribasso 0,080% su tasso nominale annuo Euribor;

Lotto 3: ribasso 0,090% su tasso nominale annuo Euribor;

8) Data spedizione bando U.P.U.C.E.: 10.7.2000

9) Data invio e ricezione presente avviso: 13.11.2000.

Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri




Regione Piemonte

Avviso di postinformazione studio di sostenibilità per l’integrazione dei nuovi Poli Scientifici dell’Università degli Studi di Torino

Regione Piemonte Via Viotti 8 - 10121 Torino Tel. 011-432.3009 Fax 011-432.3612

1) Studio di sostenibilità per l’integrazione dei nuovi Poli Scientifici dell’Università degli Studi di Torino.

2) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6, comma 1, lett. a) D.Lgs 157/95.

3) Data di aggiudicazione: 26.9.2000

4) Criterio di aggiudicazione: art. 23 comma 1 lett. b), D.Lgs citato.

5) Numero offerte ricevute: 2

6) Aggiudicatario: A.T.I. Reag - Real Estate Advisory Group S.r.l. - Coop Architetti Ingegneri Urbanistica S.c.r.l. corrente in Milano, Via Vittorio Veneto n. 4.

7) Importo di aggiudicazione: 373.568.000/192.931,78 oltre I.V.A.

8) Data spedizione bando U.P.U.C.E.: 3.4.2000

9) Data invio e ricezione presente avviso: 13.11.2000.

Il Dirigente del Settore
Attività Negoziale e Contrattuale
Maria Grazia Ferreri