ASSISTENZA

Codice 30.1
D.D. 24 maggio 2000, n. 197

Erogazione compenso e rimborso spese relatore corso di formazione per operatori equipes adozioni, di cui alle DD. n. 69 del 4.11.97 e DD. n. 107 del 14.11.97. Impegno di spesa di L. 1.264.000 su fondi perenti (cap. 15940/2000) e parziale rettifica Allegato A DD. n. 69 del 4.11.97

Codice 30.1
D.D. 20 giugno 2000, n. 248

Attività formative per il personale addetto ai servizi socio-assistenziali. Approvazione rendicontazione e finanziamento saldi dei corsi istituiti dai soggetti gestori delle attività socio-assistenziali. Spesa di L. 926.407.000 (Cap. 11925/2000)

Codice 30.1
D.D. 6 luglio 2000, n. 275

L.R. 24/7/1984 n. 32. Contributi per la gestione, il funzionamento e la manutenzione ordinaria degli asili-nido comunali. Assegnazione agli Enti gestori di anticipazioni dei contributi per l’anno 2000. Spesa di L. 9.250.000.000= sul capitolo 11910/2000

Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 284

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in c/cap. per l’anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso al Comune di Premosello-Chiovenda (VB) per lavori di “Ristrutturazione a regime transitorio RA 18 p.l. - R.A.F. 25 p.l.” - Impegno di L. 10.500.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 285

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Ass.li - Assegnazione dei contributi in conto cap. per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Soc. Cooperativa a.r.l. “Domus Laetitiae” di Sagliano Micca per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione Centro Diurno e residenziale per disabili”, in Sagliano Micca - Impegno di L. 91.500.000 (27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 286

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Casa di Riposo “Maurizio Muller” di Verbania per Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento presidio per definizione RA-RAF” - Impegno di L. 231.270.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 12 luglio 2000, n. 297

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 art. 3 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1991 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso al Comune di Massino Visconti per lavori di “Completamento Residenza Assistenziale per anziani - Adeguamento a norme e fornitura arredi” - Impegno di L. 60.000.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 14 luglio 2000, n. 299

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Ente Oratorio Salesiano “Michele Rua” di Torino - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 46.000.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.4
D.D. 17 luglio 2000, n. 300

Ricovero Poveri Vecchi di Scarnafigi (CN). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

Codice 30.4
D.D. 17 luglio 2000, n. 301

Casa di Riposo “Chianoc” di Savigliano (CN). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

Codice 30
D.D. 18 luglio 2000, n. 302

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Cooperativa Sociale Ellea a r.l.”, con sede legale in Torino, Corso Francia n. 126 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 303

Rettifica errore materiale D.D. n. 197 del 24.05.2000, avente ad oggetto “Erogazione compenso e rimborso spese relatore corso di formazione per operatori èquipes adozioni”

Codice 30.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 304

Modalità di realizzazione delle attività connesse all’utilizzo della Banca Dati Bibliografica sulla condizione anziana del Centro di Documentazione “A.M. Maderna” di Verbania Pallanza

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 305

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente Casa di Riposo “Ricovero De Maria” di Neive - A.S.L. n. 18 - Lavori di “Ristrutturazione per la formazione di due nuclei RAF” - Perizia di variante - Importo complessivo riconfermato in L. 1.079.000.000 - Approvazione

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 306

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1994 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente Ospedale Civile di Barge della 4a rata di contributo concesso - Impegno di L. 30.000.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 307

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso totale) per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione alla Società “Soggiorno Valle Verde” S.r.l. di Mombello Monferrato della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 142.857.300 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 308

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente Casa di Riposo “Cap. Luigi Zabert” di Valfenera della 2a e 3a rata di contributo concesso e rideterminato - Impegno di L. 123.001.800 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 309

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3, 43/94 e 59/96 - Ente Parrocchia “S. Mauro Abate” di Mathi (To) - A.S.L. n. 6 - Lavori di “Riorganizzazione funzionale del presidio socio-assistenziale in regime transitorio” - 2a proroga dei termini di ultimazione dei lavori

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 310

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 40/95 - Ente Fondazione “Agape dello Spirito Santo” di Torino - A.S.L. n. 8 - Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento immobile esistente per creazione R.A.F. 50 p.l.” in None - Perizia di variante - Importo complessivo di perizia riconfermato in L. 5.500.000.000 - Approvazione - Proroga dei termini di ultimazione dei lavori in sanatoria

Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 311

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Ente Casa di Riposo “M. A. Ribero Luino” di Ticineto - A.S.L. n. 21 - Lavori di “Realizzazione nuova Residenza Assistenziale Flessibile - 20 p.l.” - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo riconfermato in L. 1.544.403.876 - Approvazione

Codice 30.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 312

LL.RR. nn. 18/84 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Torino della 1a e 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 476.717.200 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 313

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “A. E. Wild” di Piasco della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 139.200.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.1
D.D. 24 luglio 2000, n. 314

L.R. 45/95 - anno 1997 - Introito di L. 21.764.315 dal Comune di Ivrea (Cap. 2400/00)

Codice 30.3
D.D. 24 luglio 2000, n. 315

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1992 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Margarita della 4° rata di contributo concesso - Impegno di L. 30.000.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 316

Organizzazione di volontariato Associazione per la Promozione di Attività Sociali Volontarie Mondo X Piemonte e Valle D’Aosta di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 18.000.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 317

Organizzazione di volontariato Servizi Vincenziani per Senza Fissa Dimora di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 9.000.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 318

Organizzazione di volontariato La Campanella di Volvera (TO) - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 130.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 319

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1991 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Mornese della 3° rata di contributo concesso - Impegno di L. 90.000.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30
D.D. 28 luglio 2000, n. 320

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - cooperativa sociale “Croce Bianca - s.c.s.a r.l.”, con sede legale in Asti, Piazza Alfieri n. 26 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 321

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente Casa di Riposo “Ricovero De Maria” di Neive - A.S.L. n. 18 - Lavori di “Ristrutturazione per la formazione di due nuclei RAF” - Proroga dei termini di ultimazione dei lavori

Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 322

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente “Soggiorno per anziani” di Trinità - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione per l’adeguamento alle norme di due nuclei residenziali - 1° lotto - 20 pl RAF - 26 pl RA” - Proroga in sanatoria dei termini di ultimazione dei lavori

Codice 30
D.D. 28 luglio 2000, n. 323

LL.RR. nn. 18/94 e n. 76/96 - “Bimbi in Attività - Società Cooperativa sociale a r.l.”, siglabile “BIA - s.c.s.r.l.” con sede legale in Torino, Via Asinari di Bernezzo n. 91 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30
D.D. 31 luglio 2000, n. 324

Revoca della responsabilità della posizione organizzativa di tipo C al dr. Guglielmo Bruna

Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 325

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Capas Assistenza Cooperativa Sociale a r.l.” con sede legale in Caresanablot (VC), Via Vercelli n. 23/A - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 326

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Centro Più Assistenza - Cooperativa Sociale a r.l.”, siglabile “Centro Più Assistenza - C.S. a r.l.”con sede legale in Vercelli, Piazza Paletta n. 4 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 327

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Arca D’Argento”, con sede legale in Montalenghe (To) Via C. Meinardi 46 e sede operativa in Montalenghe (To) Via Castelvecchio 30 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30.2
D.D. 2 agosto 2000, n. 328

Estate Serena 2000 - Attivazione numero verde regionale 800 - 118844. Rimborso spese alle Organizzazioni di volontariato. Impegno di spesa L. 28.000.000 (cap. 11880/2000)

Codice 30.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 330

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Ass.li - Assegnazione dei contributi in c/cap. - Anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso alla Com. Mont. Bassa Valle Elvo - Occhieppo Superiore per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per formazione Centro Diurno disabili - n. 12 utenti” - Impegno di L. 33.900.000 (Cap. 27190/2000)

Codice 30.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 331

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso al Comune di S. Mauro T.se per lavori di “Riconversione di Comunità Alloggio disabili di ex edificio scolastico” - Impegno di L. 98.571.300 (Cap. 27190/2000)

Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 332

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Amici Madre Beltrami”, con sede in Alessandria, via Tortona 27 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 333

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “S.E.A. Italia” con sede in Torino, Via Toselli n. 1 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 334

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Associazione Per Il Bambino In Ospedale - A.B.I.O. Biella”, con sede in Biella, via delle Rose n. 2 - Settore Socio-assistenziale

Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 336

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1995 - Comune di Saluggia (VC) - Lavori di manutenzione straordinaria casa di riposo comunale - Rideterminazione contributo e autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 6.918.000 (Cap. 27190/00)

Codice 30
D.D. 7 agosto 2000, n. 339

L.R. 43 del 04.08.1997 - “Promozione della rete di strutture socio-assistenziali destinate a persone disabili”. Conversione contributo attivazione gruppo appartamento

Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 344

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Locale n. 14 di Omegna - Lavori di “Realizzazione di una R.S.A. per anziani in Baceno” - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso - Impegno di L. 1.440.000.000 sul Cap. 20776/2000

Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 345

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Locale n. 12 di Biella - Lavori di “Completamento della R.S.A. A. Mora e Cerutti Sola E. di Mezzana Mortigliengo” - Autorizzazione alla liquidazione della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 510.000.000 sul Cap. 20776/2000

Codice 30.4
D.D. 7 agosto 2000, n. 346

Scuola Materna “San Giorgio” di Arona (NO), fraz. Mercurago. Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 347

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Villanova Mondovì - A.S.L. n. 16 - Lavori di “Realizzazione nuova costruzione da destinarsi a Centro Diurno s.t.e. per 10 utenti in Villanova Mondovì” - Progetto definitivo - Importo L. 900.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 450.000.000

Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 348

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Comune di Masio - ASL n. 20 - Lavori di “Ristrutturazione fabbricato in Centro Diurno semiresidenziale” - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo di perizia riconfermato in L. 328.000.000 - Approvazione

Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 349

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Dogliani - A.S.L. n. 16 - Lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento immobile per la realizzazione di un Centro Diurno per 10 utenti in Dogliani” - Progetto definitivo - Importo L. 1.540.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 770.000.000

Codice 30.4
D.D. 9 agosto 2000, n. 350

Asilo Infantile “Riva-Rocci” di Almese (TO). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

Codice 30.1
D.D. 9 agosto 2000, n. 351

Attuazione D.G.R. 74-28035 del 2.8.1999. Erogazione somme a saldo delle spese effettivamente sostenute dalle AA.SS.LL., per le quote socio-assistenziali delle rette di ricovero dei pazienti di provenienza psichiatrica

Codice 30
D.D. 10 agosto 2000, n. 352

Art. 3 L.R. 62/95 - D.G.R. n. 32-32 del 15/05/2000 e D.G.R. n. 30-617 del 31/07/2000. Assegnazione di contributi all’Associazione Arcobaleno di Torino, all’Ente UNSAS di Torino, alla Caritas Diocesana di Torino, alla Coop. Radio Torino Popolare di Torino e alla Città di Ivrea (TO). Spesa di L. 406.000.000 (Cap. 12022/2000)

Codice 30.3
D.D. 14 agosto 2000, n. 353

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Beinette - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Nuova realizzazione RAF 20 pl. in Beinette” - Progetto definitivo - Importo L. 2.500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 1.250.000.000

Codice 30.4
D.D. 14 agosto 2000, n. 354

Ospedale Civico di Dogliani (CN) - Rideterminazione pianta organica del personale dipendente - Autorizzazione

Codice 30
D.D. 17 agosto 2000, n. 355

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “F.I.A.D.D.A. Sezione di Torino - A.G.A.P.”, con sede in Torino, Via Del Carmine 26/d - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30.4
D.D. 17 agosto 2000, n. 356

Casa di Riposo della Città di Asti (AT) - Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

Codice 30.3
D.D. 23 agosto 2000, n. 357

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Cooperativa Sociale a r.l. “C.S.A.” di Alessandria - A.S.L. n. 20 - Lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento immobile esistente per la realizzazione di un centro diurno socio-terapeutico educativo denominato Il Girasole - 20 utenti - in Litta Parodi” - Progetto definitivo - Importo L. 990.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 445.000.000

Codice 30.3
D.D. 25 agosto 2000, n. 362

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Cooperativa Sociale a r.l. “Tre Età” di Alessandria - A.S.L. n. 20 - Lavori di “Nuova realizzazione Centro Diurno 20 utenti in Alessandria” - Progetto definitivo - Importo L. 1.500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 750.000.000

Codice 30.3
D.D. 29 agosto 2000, n. 365

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Ente Casa di Riposo “Margherita Farinasso” - Comune di Monticello d’Alba - ASL n. 18 - Lavori di “Costruzione della nuova sede” - Lotto di completamento - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo di perizia L. 998.179.389 - Approvazione in sanatoria

Codice 30
D.D. 31 agosto 2000, n. 366

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “L’Alveare”, con sede in Mongrando (BI), via Martiri della Libertà n. 5 - Sezione Socio-assistenziale

Codice 30.1
D.D. 4 settembre 2000, n. 367

L. 285/97 “Promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”. Assegnazione contributo al Comune di Alessandria - Progetti “Tuttingioco” - Somma già impegnata con D.D. n. 565/30.1 del 17.11.99 (Cap. 11945/99)

BENI CULTURALI

Codice 31.1
D.D. 27 giugno 2000, n. 211

Rettifica della determinazione dirigenziale n. 181 del 9.6.2000

Codice 31.1
D.D. 14 luglio 2000, n. 224

Revoca delle determinazioni dirigenziali n. 181 del 9.6.2000 e n. 211 del 27.6.2000. Impegno di spesa di L. 60.000.000 (cap. 27190/2000)

Codice 31.3
D.D. 17 luglio 2000, n. 234

D.D.G.R. n. 124 - 11635 del 06.08.1996 e n. 143 - 17590 del 17.03.1997. Erogazione Saldo contributo assegnato al Comune di Piobesi Torinese (TO). Spesa di L. 5.971.414 (cap. 27190/2000)

Codice 31.3
D.D. 17 luglio 2000, n. 235

L.R. 15/89. Erogazione del saldo di contributo agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Parrocchia S. Marta della Prevostura di S. Giovanni Battista e S. Secondo Martire di Magnano (BI). Reimpegno di L. 5.000.000= (cap. 27190/2000)

Codice 31.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 238

D.G.R. n. 115-3066 del 13.11.1995. Erogazione saldo contributo assegnato al Comune di Cassine (AL). Spesa di L. 14.000.000 (cap. 27190/2000)

Codice 31.4
D.D. 21 luglio 2000, n. 245

Alluvione novembre 1994 - Erogazione saldo del contributo assegnato alla Parrocchia di S. Maria Assunta di Montanaro (TO). Spesa di L. 1.500.000 (capitolo 20468/00)

Codice 31.3
D.D. 1 agosto 2000, n. 252

Assegnazione al Museo della Montagna della somma di L. 20.000.000 per la gestione del Museo e di L. 170.000.000 per opere di completamento e di manutenzione del Forte di Exilles. Impegno di L. 200.000.000 sul cap. 20450 (A/100732) e di L. 170.000.000 sul cap. 20400 (A/100733)

Codice 31.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 254

L.R. 15/89. Erogazione dei saldi di contributi agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Reimpegno L. 8.000.000= (cap. 27190/2000)

Codice 31.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 260

D.G.R. n. 160 - 17186 del 03.03.1997. Erogazione saldo del contributo assegnato alla Chiesa Madonna degli Angeli di Torino. Spesa di L. 3.611.440 (cap. 27190/2000)

Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 262

Nomina della dott.ssa Maria Grazia Ghiazza quale responsabile Vicario per il periodo 3.8.2000 - 25.8.2000

Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 263

Progetto di restauro e valorizzazione della Reggia di Venaria Reale e del Borgo Castello della Mandria. Integrazione dell’elenco degli esperti tecnici e scientifici del Centro Natura e Paesaggio a rettifica della D.G.R. n. 123-26117 del 23.11.98 e delle successive integrazioni

Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 264

Integrazione della convenzione vigente tra la Regione Piemonte e la Finpiemonte S.p.A. per il Progetto “La Venaria Reale” per fornire supporto tecnico alla Provincia di Torino come previsto dall’Accordo di programma Quadro

Codice 31.1
D.D. 21 agosto 2000, n. 279

SBN. Approvazione della Convenzione tra la Regione Piemonte e la Soprintendenza Archeologica del Piemonte per la partecipazione della Biblioteca al Polo regionale piemontese

Codice 31.1
D.D. 5 settembre 2000, n. 285

Approvazione della Convenzione tra la Regione Piemonte e gli Istituti storici della Resistenza e della Società contemporanea per l’adesione al Polo regionale piemontese del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e al Sistema informativo regionale ai Beni culturali

CULTURA

Codice 32.5
D.D. 17 luglio 2000, n. 154

Programma di contributi a favore di Enti ed Associazioni per la valorizzazione e la promozione della conoscenza dell’originale patrimonio linguistico del Piemonte, ai sensi della L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni L.R. 37/97. Spesa L. 700.000.000 Cap. 11770/2000

Codice 32.4
D.D. 18 luglio 2000, n. 156

Circuito musicale regionale “Piemonte in Musica”: RAI - Radio Televisione Italiana. Spesa di L. 173.250.000 (cap. 11610/00)

Codice 32.4
D.D. 20 luglio 2000, n. 159

Sostegno alle produzioni cinematografiche: “Ogni lasciato è perso” di Piero Chiambretti. Spesa di L. 100.000.000 (cap. 11610/00)

Codice 32.4
D.D. 1 agosto 2000, n. 163

L.R. 58/78, art. 7. Assegnazione di contributi ad Enti ed Associazioni per la realizzazione di rassegne e festival. Anno 2000. Spesa di L. 5.487.500.000 (cap. 11725/00)

Codice 32
D.D. 2 agosto 2000, n. 164

L.R. 58/78 art. 7. Revoca parziale del contributo di cui a determinazione n. 6 del 3.10.1997 assegnato alla Provincia di Asti a sostegno delle attività convegnistiche dell’anno 1997 e introitamento della somma di L. 1.603.635 sul cap. 2400 del bilancio 2000

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 165

Lavori di restauro e recupero conservativo delle sale storiche di Palazzo Cavour a Torino sede espositiva e di rappresentanza della Regione Piemonte. Affidamento incarico alla S.r.l. Rava & C. di Torino. Spesa L. 82.200.000 (cap. 11610/00)

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 167

Conv. rep. n. 487 del 28.10.98 stipulata tra la Regione Piemonte e L’Associazione Culturale Velan di Torino. Assegnazione contributo per la gestione ordinaria ai sensi dell’art. 3. Spesa L. 15.000.000 (cap. 11755/00)

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 168

Convenzione rep. n. 4338 del 24.11.94 stipulata tra la Regione Piemonte e la Congregazione di San Filippo Neri per la realizzazione di attività culturali. Assegnazione contributo. Spesa L. 40.000.000 (cap. 11755/00)

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 169

Determinazione n. 93 del 10.05.2000. Assegnazione contributo alla Fondazione Pistoletto per lo svolgimento di attività culturali. Spesa L. 200.000.000 (cap. 11725/00)

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 170

Determinazione n. 92 del 10 maggio 2000. Assegnazione contributo alla Fondazione Italiana per la Fotografia per le attività di promozione e organizzazione di manifestazioni aventi la finalità di valorizzare i beni fotografici. Spesa L. 50.000.000 (cap. 11725/00)

Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 171

Conv. rep. n. 682 del 2.12.1988 stipulata tra la Regione Piemonte e l’Associazione Culturale Marcovaldo di Caraglio per la predisposizione e la realizzazione di programmi di attività nel settore della promozione della produzione artistica contemporanea. Assegnazione contributo per la gestione ordinaria ai sensi dell’art. 3. Spesa L. 25.000.000 (cap. 11755/00)

Codice 32.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 172

L.R. 47/97. Piano dei contributi a sostegno delle Università popolari e della terza età o comunque denominate nell’anno accademico 2000/2001. Spesa di L. 400.000.000 (capitolo 11305/2000)

Codice 32.4
D.D. 3 agosto 2000, n. 173

Parziale rettifica, per mero errore materiale, della determinazione n. 163 del 01.08.2000 (cap. 11725/2000)

Codice 32.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 174

Noleggio chiavi in mano della mostra Giallo proposta dalla società Excalibur di Milano. Spesa L. 220.000.000 (cap. 11610/00)

Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 175

Contributo al Comitato Promotore del Parco Antropologico Sperimentale Regionale - Progetto Anthropos, per l’avvio del progetto operativo. Spesa L. 500.000.000 Cap. 20400/2000 (acc. n. 100892)

Codice 32.4
D.D. 7 agosto 2000, n. 176

Circuito musicale regionale “Piemonte in Musica”: Spesa a favore dell’Unione Musicale di Torino di L. 437.200.000 (cap. 11610/00)

Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 178

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la redazione dei materiali piemontesi dell’Atlante Linguistico Italiano (A.L.I.). Approvazione realizzazione programma per l’anno 2000. Spesa L. 105.000.000 Cap. 11650/2000

Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 179

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la realizzazione dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (A.T.P.M.). Approvazione realizzazione del programma per l’anno 2000. Spesa L. 105.000.000 Cap. 11650/2000

Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 180

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la realizzazione dell’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (A.L.E.P.O.). Approvazione realizzazione programma per l’anno 2000. Spesa L. 146.000.000 Cap. 11650/2000

Codice 32.5
D.D. 8 agosto 2000, n. 181

L.R. 58/8, art. 7. Promozione della storia e della cultura locale e dell’arco alpino. Programma di interventi a favore di Enti, Associazioni e Centri di Documentazione di Valle per l’anno 2000. Spesa L. 489.000.000 Cap. 11725/2000

Codice 32.5
D.D. 8 agosto 2000, n. 182

Convenzione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico del Piemonte (C.R.E.L.) di Torino. Assegnazione contributo, per l’anno 2000, per la raccolta e la catalogazione di materiale fonografico, stampato e audiovisivo, relativo alle culture popolari del Piemonte. Spesa L. 80.000.000 Cap. 11725/2000

Codice 32
D.D. 8 agosto 2000, n. 183

Conv. rep. n. 4263 del 26.4.2000. Immagazzinamento e distribuzione pubblicazioni di interesse regionale. Spesa di L. 55.236.000 (cap. 11595/00)

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 185

Prima acquisizione di spazi pubblicitari per manifestazioni promosse dall’Assessorato alla Cultura. Spesa L. 122.368.200 (cap. 10340/2000)

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 186

Rinnovo parzialmente in sanatoria della Convenzione Rep. n. 6052 del 25.3.1996, stipulata tra la Regione Piemonte e l’Associazione Torinese Immagine e Fumetto, per la realizzazione dell’Osservatorio Regionale del Fumetto. Assegnazione contributo. Spesa L. 80.000.000 (cap. 11725/2000)

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 187

L.R. 58/78 art. 7. Prima assegnazione contributi per attività espositive, anno 2000. Spesa L. 1.960.000.000 (cap. 11725/2000)

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 188

Determinazione n. 92 del 28.6.99. Parziale rettifica per scissione della Società Gabrius Multimedia e cambiamento del beneficiario

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 189

Determinazione n. 285 del 30.11.1999. Parziale rettifica per mero errore materiale e individuazione dell’esatto beneficiario

Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 190

L.R. 58/78 art. 7. Assegnazione contributi per convegni, seminari, studi, ricerche, premi letterari e musicali e attività culturali varie. Primo elenco. Spesa di L. 841.000.000 (cap. 11725/00)

Codice 32.3
D.D. 31 agosto 2000, n. 191

Premio Internazionale di Scultura “Umberto Mastroianni”, prima edizione. Cessione in comodato della scultura di Katsunori Kobayashi al Comune di Orta San Giulio e approvazione della Convenzione

EDILIZIA RESIDENZIALE

D.P.G.R. 20 ottobre 2000, n. 104

Nomina Commissario straordinario dell’Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Vercelli

EDILIZIA SCOLASTICA

Codice 32.2
D.D. 17 luglio 2000, n. 155

L. 412/75 - art. 8 - 616/77 - L.R. 18/84 Impegno e saldo L. 579.312 a favore del Comune di Albiano D’Ivrea (TO) per intervento di opere di rifacimento impianto termico edificio scuola materna Cap. 27190/2000

MOSTRE

Codice 32
D.D. 10 luglio 2000, n. 151

Mostra Experimenta 2000. Ulteriore elenco di imprese. Affidamento incarichi per forniture e servizi. Spesa di L. 511.652.580 (cap. 11610/2000), e parziale rettifica per mero errore materiale della determinazione n. 136 del 29.6.2000

Codice 32.3
D.D. 26 luglio 2000, n. 162

Realizzazione mostra antologica dedicata a Francesco Casorati, Torino Sala Bolaffi 21.9-12.11.2000. Affidamento incarichi. Spesa L. 237.117.076 (cap. 11610/2000)

Codice 32
D.D. 10 agosto 2000, n. 184

Mostra experimenta 2000. Acquisizione spazi pubblicitari su giornali e riviste. Spesa L. 90.000.000 IVA compresa sul cap. 10340/2000 (A. 542/2000)

MUSEI E BIBLIOTECHE

Codice S4
D.D. 13 luglio 2000, n. 60

Stampa materiale promozionale per esposizione “Gioielli nella Roccia”. Ditta Tipografia Egizia di Torino. Spesa di L. 9.521.520 (Euro 4917,45) (cap. 11670/2000)

Codice S4
D.D. 3 agosto 2000, n. 69

Determinazione dirigenziale n. 41 del 15.06.00. Liquidazione fatture a ditte varie per il ciclo di conferenze Forumnaturae. Revoca parziale

Codice S4
D.D. 3 agosto 2000, n. 70

Stampa materiale vario. Ditta Tipografia Egizia di Torino. Spesa di L. 18.542.520 (Euro 9576,41) (Cap. 11670/00)

NOMINE

Comunicato della Commissione Consultiva per le Nomine

Integrazione dell’elenco delle  nomine, designazioni,  proposte di  nomina e conferme da effettuarsi nel secondo semestre 2000 da parte del Consiglio Regionale.

Comunicato della Commissione Consultiva per le Nomine

Riapertura termini per la presentazione di candidature

POLITICHE COMUNITARIE

D.G.R. 2 ottobre 2000, n. 46 - 995

Programmazione Fondo Sociale Europeo a titolo dell’ob. 3 ex regolamento CE N. 1260/99 - periodo 2000/2006 - Presa d’atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea, mediante Decisione n. C (2000) 2068 del 21/9/2000, del Programma Operativo Regionale, nella stesura definitiva recante le integrazioni e le modifiche al testo già adottato con d.g.r. n. 19-28855 del 6/12/99, intervenute nel corso del negoziato

SANITA’

Codice 29.1
D.D. 13 marzo 2000, n. 64

Convenzione con l’A.S.L. 19 per l’utilizzo dell’attività professionale del sig. Sosso Marco a supporto della Posiz. Organizzativa “Funzioni di monitoraggio ed analisi della consistenza del patrimonio aziendale e del suo utilizzo” per realizzazione del “Progetto di costituzione di un fondo immobiliare ad apporto pubblico” di cui alla D.G.R. n. 90-28051 del 2.08.1999. Impegno di L. 20.990.928= (Cap. 12170/2000)=

Codice 29.6
D.D. 20 marzo 2000, n. 74

Corso di radioprotezione per medici che svolgono attività di radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico - A.S.L. 4. Nomina commissione esaminatrice

Codice 29.6
D.D. 20 marzo 2000, n. 75

Corso di radioprotezione per medici che svolgono attività di radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico - A.S.L. 4. Nomina commissione esaminatrice. Determinazione n. 74 del 20.3.2000. Revoca

Codice 29.6
D.D. 6 giugno 2000, n. 169

Revoca determinazione n. 95 del 7.4.2000 e affidamento incarico al Politecnico di Torino. Impegno di spesa di L. 50.000.000= sul cap. 12286/2000

Codice 29.6
D.D. 13 giugno 2000, n. 177

Campagna di sensibilizzazione per la promozione della professione infermieristica. Affidamento incarico. Impegno di spesa L. 30.000.000. Capitolo 12170/2000

Codice 29.1
D.D. 20 giugno 2000, n. 183

Trasferimento da comuni vari all’A.S.O. Maggiore della Carità di Novara, dei beni immob. esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrim. immob. con vincolo di destinazione sanitaria. Revoca D.R. n. 177 del 23.07.1999 rett. ed integr. DD.P.G.R. precedentemente emanati

Codice 29.1
D.D. 22 giugno 2000, n. 187

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Locale n. 17 di Savigliano, per l’alienazione del patrimonio disponibile della stessa, di bene immobile denominato “Casa Balegno” sito in Racconigi. Deliberazioni del Direttore Generale dell’Azienda, N. 700 del 2.05.2000

Codice 29
D.D. 4 luglio 2000, n. 191

Casa di Cura privata “Villa Maria Pia”, sita in Torino: prescrizioni

Codice 29.4
D.D. 5 luglio 2000, n. 194

Ricerca sugli effetti di una attività motoria nell’ambito della scuola elementare di cui alla D.G.R. n. 11-20637 del 1.7.1997. Impegno a favore dell’Istituto di Medicina dello Sport CONI-F.M.S.I. di Torino della somma di L. 80.000.000 (cap. 12180/2000)

Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 197

Campagna di sensibilizzazione per la promozione della professione infermieristica. Affidamento incarico. Impegno di spesa L. 69.858.000 cap. 12170/2000

Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 199

Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga trasferito alla Regione Piemonte, anni 1997, 1998, 1999. Progetti di interesse regionale di cui all’Azione E.3 del bando approvato con D.G.R. n. 27-28446 del 25.10.1999. Integrazione della Determinazione n. 120 del 20.4.2000

Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 200

Riconoscimento idoneità al servizio sui mezzi di soccorso avanzato della dottoressa Rita Granatelli

Codice 29.6
D.D. 14 luglio 2000, n. 206

Determina Dirigenziale n. 197 del 10.07.2000. Rettifica e conseguente integrazione di spesa. Impegno di L. 7.020.000. Cap. 12250/2000

Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 207

Finanziamento per l’acquisizione di strumentazione alle Aziende Sanitarie Regionali sedi di corso di Diploma Universitario in area sanitaria. Impegno di spesa di L. 780.000.000

Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 211

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 160.000.000 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Sanitaria Locale 20 di Alessandria degli oneri relativi all’assegno di studio

Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 212

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 56.420.000 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Sanitaria Locale 18 di Alba degli oneri relativi all’assegno di studio e quota IRAP

Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 213

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 30.537.325 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Ospedaliera OIRM/S. Anna di Torino degli oneri relativi all’assegno di studio e dei compensi relativi alle docenze prestate e quota IRAP

Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 216

Organizzazione II corso di aggiornamento sulle cure palliative - anno 2000. Convenzione con il Centro Studi per le Cure Palliative e per l’Assistenza Oncologica “Pallio”. Impegno di spesa L. 85.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 217

Organizzazione corso di formazione sull’integrazione del rapporto del medico di famiglia e del medico ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno della somma di L. 104.696.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 218

Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale in possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di logopedista operante nei dipartimenti / servizi di Logopedia delle ASR. Impegno della somma di L. 41.500.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 220

Trasferimento da comuni vari, all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, dei beni immobili esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrimonio immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria. Rettifica ed integrazione DD.P.G.R. precedentemente emanati e determinazione regionale n. 396 del 04.12.1998

Codice 29.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 221

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, per costituzione concessione superficiaria sull’immobile, sito in Torino, interno presidio ospedaliero, lato Corso Dogliotti. Deliberazioni Direttore Generale dell’Azienda, n. 1006/22/61/2000 del 23/03/2000 e n. 1572/40/61/2000 dell’11/05/2000

Codice 29.4
D.D. 19 luglio 2000, n. 223

Centro Medico Interdisciplinare Sanitario - Cemisa S.r.l. - Via S. Donato, 96 - Torino. Autorizzazione alla pubblicità sanitaria ai sensi della L. 175/92 - Variazione

Codice 29.3
D.D. 20 luglio 2000, n. 226

Casa di Cura “Villa Adriana” sita in Arignano: nomina del Direttore Sanitario: Dott. Antonio Lo Russo

Codice 29.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 227

Casa di Cura “Suore Domenicane” sita in Torino: revoca determinazione dirigenziale n. 173 del 07.06.2000

Codice 29.1
D.D. 24 luglio 2000, n. 230

Rettifica determinazione regionale n. 221 del 18.07.2000 avente per oggetto: “Autorizzazione all’ASO San Giovanni Battista di Torino, per costituzione concessione superficiaria sull’immobile, sito in Torino, interno presidio ospedaliero, lato Corso Dogliotti. Deliberazioni D.G. dell’Azienda, n. 1006/22/61/2000 del 23/03/2000 e n. 1572/40/61/2000 dell’11/05/2000

Codice 29.4
D.D. 24 luglio 2000, n. 232

Centro Fisioterapico di Rosso Franco e C. s.a.s. - Via S. D. Chiesa n. 16 - Alba (CN). Autorizzazione al trasferimento dei locali e variazione della direzione tecnica dello stabilimento di cure fisiche

Codice 29.6
D.D. 25 luglio 2000, n. 233

Organizzazione corsi di aggiornamento rivolti al personale medico ed infermieristico in applicazione della D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000 in tema allergologico. Impegno di spesa di L. 16.500.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.6
D.D. 25 luglio 2000, n. 234

Organizzazione percorso formativo per Veterinari Ufficiali che operano nel SSR. Impegno della somma di L. 17.750.000= sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372/A effettuato con D.G.R. 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.6
D.D. 26 luglio 2000, n. 236

Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale in possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di logopedista operante nei dipartimenti / servizi di Logopedia delle ASR. Modifica della determinazione n. 218 del 18.7.2000

Codice 29.1
D.D. 26 luglio 2000, n. 237

Trasferimento da comuni vari, all’Azienda Sanitaria n. 20 di Alessandria, dei beni immobili esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrimonio immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria. Rettifica ed integrazione DD.P.G.R. precedentemente emanati

Codice 29.6
D.D. 26 luglio 2000, n. 238

Corso di formazione regionale sull’integrazione del rapporto Medico di Famiglia - Medico Ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno di spesa di L. 2.500.000= sul cap. 12176/2000

pag. 27 Codice 29.6
D.D. 27 luglio 2000, n. 240

Organizzazione corso di formazione rivolto ai Referenti delle attività vaccinali delle ASL della Regione Piemonte. Impegno di spesa di L. 7.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.3
D.D. 27 luglio 2000, n. 241

Casa di Cura “Sedes Sapientiae” sita in Torino: Prescrizioni

Codice 29.6
D.D. 27 luglio 2000, n. 242

Educazione alla salute. Trasferimento della somma di lit. 400.000.000 Cap. 12286/2000 - 100369/A alla ASL 5 di Collegno

Codice 29.1
D.D. 1 agosto 2000, n. 249

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, per l’alienazione degli immobili siti in Torino e Finale Ligure. Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda, n. 2405/75/52/2000 del 07/07/2000

Codice 29.6
D.D. 2 agosto 2000, n. 250

Corso di formazione regionale sull’integrazione del rapporto Medico di Famiglia - Medico Ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno di spesa di L. 500.000= sul cap. 12176/2000

Codice 29.6
D.D. 4 agosto 2000, n. 251

Promozione Salute Piemonte. Realizzazione Kit didattici per corsi MMGG. Impegno di spesa di L. 101.989.800 sul cap. 12170/2000

Codice 29.6
D.D. 4 agosto 2000, n. 252

Organizzazione seconda e terza sessione del percorso formativo rivolto al personale dipendente delle ASR coinvolto nelle Unità di Valutazione Geriatrica. Impegno della somma di L. 5.550.000= sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con DGR 35-29625 del 6.3.2000)

Codice 29.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 253

Casa di cura “Suore Domenicane” sita in Torino: approvazione condizionata del progetto strutturale, ai sensi della D.C.R. n. 616-3149 del 22/02/2000

Codice 29.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 257

Istituto Auxologico Italiano, sito in Verbania. Autorizzazione all’uso di un’apparecchiatura a risonanza magnetica nucleare, anche nei confronti di soggetti non ricoverati

Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 258

DM 23.12.1997. Corso di formazione di Medicina Generale. Organizzazione attività seminariale. Impegno della somma di L. 25.200.000 sul cap. 12246/2000 attingendo dall’accantonamento n. 100836 effettuato con DGR 61-648 del 31.7.2000

Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 259

DM 23.12.1997 Corso di formazione di Medicina Generale. Organizzazione attività seminariali relativi ai mesi di settembre - novembre 2000. Impegno della somma di L. 15.500.000 sul cap. 12246/2000 attingendo dall’accantonamento n. 100836 effettuato con DGR 61-648 del 31.7.2000

Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 260

Organizzazione corso di formazione per gli operatori SPreSAL delle ASR della Regione Piemonte sulla sicurezza in edilizia (DLvo 494/96). Impegno della somma di L. 11.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

TURISMO

Comunicato alla Direzione regionale Turismo - Sport - Parchi - Settore Organizzazione turistica - Turismo sociale - Tempo libero

Legge regionale 30 marzo 1988, n. 15, articolo 11, comma 3: Elenco delle Agenzie di viaggio e turismo autorizzate in Piemonte

TUTELA DELL’AMBIENTE

Codice 22.4
D.D. 23 ottobre 2000, n. 611

Proroga, a seguito dell’evento alluvionale del 13-16 ottobre 2000, dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per il conferimento di borse di studio su modellistica dell’inquinamento atmosferico e su metodologie di stima delle emissioni da traffico

Parte I
ATTI DELLA REGIONE


DECRETI DEL PRESIDENTE
DELLA GIUNTA REGIONALE

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 20 ottobre 2000, n. 104

Nomina Commissario straordinario dell’Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Vercelli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

decreta

di nominare, stante l’impossibilità specificata in premessa di procedere alla nomina del Presidente, Commissario straordinario dell’Agenzia Territoriale per la Casa della provincia di Vercelli il Sig. Alberto Cortopassi, fino alla nomina da parte della Giunta Regionale del Presidente e del Vice Presidente dell’Agenzia, attribuendo al medesimo tutti i poteri di ordinaria amministrazione, spettanti a norma di legge e di Statuto al Presidente e al Consiglio di amministrazione dell’A.T.C.

p. Enzo Ghigo
Il Vice Presidente
William Casoni



DELIBERAZIONI
DELLA GIUNTA REGIONALE

Deliberazione della Giunta Regionale 2 ottobre 2000, n. 46 - 995

Programmazione Fondo Sociale Europeo a titolo dell’ob. 3 ex regolamento CE N. 1260/99 - periodo 2000/2006 - Presa d’atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea, mediante Decisione n. C (2000) 2068 del 21/9/2000, del Programma Operativo Regionale, nella stesura definitiva recante le integrazioni e le modifiche al testo già adottato con d.g.r. n. 19-28855 del 6/12/99, intervenute nel corso del negoziato

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

- di prendere atto dell’approvazione da parte della Commissione Europea, espressa mediante la Decisione n. C (2000) 2068 del 21/9/2000, del Programma Operativo Regionale del Piemonte - F.S.E. obiettivo 3 ex reg.(CE) 1260/99, riferito alla programmazione delle azioni da realizzare nel periodo 2000/2006, nella versione definitiva allegata quale parte integrante della presente deliberazione, recante le integrazioni e le modifiche alla proposta iniziale a suo tempo approvata con d.g.r. n.19-28855 del 6/12/99, intervenute nel corso del negoziato condotto nei confronti della Commissione Europea;

- di trasmettere il Programma Operativo suddetto, analogamente a quanto avvenuto per la proposta iniziale, al Consiglio Regionale, a fini informativi, ed alla Commissione consiliare competente affinché ne sia presa compiuta conoscenza;

- di dare atto che, al fine di garantire il cofinanziamento regionale conseguente al nuovo riparto finanziario descritto in premessa, per l’anno 2000 si provvederà con l’approvazione del DDL 119: “Variazione al Bilancio della Regione per gli anni 2000 - 2001 - 2002" attualmente in discussione in consiglio regionale e per gli anni successivi in sede di approvazione dei relativi bilanci.

A completamento della procedura per la messa a regime del Programma Operativo, con successivi atti deliberativi la Giunta regionale provvederà:

- in applicazione dell’art.35 del Regolamento CE 1260/99, ad istituire il Comitato di Sorveglianza Regionale, quale organo responsabile della verifica sulla realizzazione e sull’andamento del Programma Operativo approvato, nonché a designarne i componenti;

- in applicazione dell’art.18 del medesimo regolamento, ad adottare una proposta di “Complemento di Programma” da sottoporre all’approvazione del suddetto Comitato di Sorveglianza Regionale.

(omissis)

allegato

DETERMINAZIONI
DEI DIRIGENTI

La legenda esplicativa relativa ai codici delle Direzioni e dei Settori è pubblicata a pagina del presente Bollettino (Ndr)

Giunta regionale


Codice  22.4
D.D. 23 ottobre 2000, n. 611

Proroga, a seguito dell’evento alluvionale del 13-16 ottobre 2000, dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per il conferimento di borse di studio su modellistica dell’inquinamento atmosferico e su metodologie di stima delle emissioni da traffico

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- in conseguenza dell’evento alluvionale, di prorogare al 10 novembre 2000 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alle seguenti selezioni per il conferimento di borse di studio:

1. selezione per soli titoli per il conferimento di una borsa di studio prevista dalla legge regionale n. 43/2000, annuale e a tempo pieno, eventualmente rinnovabile per un ulteriore anno, per laureati presso la Facoltà di Ingegneria oppure presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, da svolgersi presso il Settore “Risanamento Acustico ed Atmosferico” della Regione Piemonte, avente ad oggetto l’approfondimento delle metodologie di stima delle emissioni da traffico da utilizzare per l’aggiornamento dell’inventario regionale delle emissioni e individuazione di criteri di miglioramento dell’affidabilità delle stesse;

2. selezione per soli titoli per il conferimento di una borsa di studio prevista dalla legge regionale n. 43/2000, annuale e a tempo pieno, eventualmente rinnovabile per un ulteriore anno, per laureati presso la Facoltà di Ingegneria oppure presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, da svolgersi presso il Settore “Risanamento Acustico ed Atmosferico” della Regione Piemonte, avente ad oggetto la collaborazione allo sviluppo della modellistica dell’inquinamento atmosferico regionale.

Gli avvisi pubblici relativi alle sopra citate selezioni sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale n. 39 - Parte III - del 27 settembre 2000, nella sezione Concorsi.

Il Dirigente responsabile
Carla Contardi



Codice 29.1
D.D. 13 marzo 2000, n. 64

Convenzione con l’A.S.L. 19 per l’utilizzo dell’attività professionale del sig. Sosso Marco a supporto della Posiz. Organizzativa “Funzioni di monitoraggio ed analisi della consistenza del patrimonio aziendale e del suo utilizzo” per realizzazione del “Progetto di costituzione di un fondo immobiliare ad apporto pubblico” di cui alla D.G.R. n. 90-28051 del 2.08.1999. Impegno di L. 20.990.928= (Cap. 12170/2000)=

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.6
D.D. 20 marzo 2000, n. 74

Corso di radioprotezione per medici che svolgono attività di radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico - A.S.L. 4. Nomina commissione esaminatrice

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di nominare la Commissione esaminatrice per la sessione esaminatrice del 11/3/2000 composta come di seguito specificato:

- Diego Nocentini, Presidente - Silvano Orsello (supplente)

- Franco Potenzoni, componente - Alda Borrè (supplente)

- Maurizio Giorgini, componente - Rolando Milani (supplente);

- di incaricare l’A.S.R. di provvedere all’individuazione di un proprio dipendente per lo svolgimento delle funzioni di segreteria della Commissione stessa.

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 20 marzo 2000, n. 75

Corso di radioprotezione per medici che svolgono attività di radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico - A.S.L. 4. Nomina commissione esaminatrice. Determinazione n. 74 del 20.3.2000. Revoca

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di revocare la Commissione esaminatrice del corso di radioprotezione per medici che svolgono attività d radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico dell’ASL n. 4 i cui esami si sarebbero svolti l’11.3.2000.

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 6 giugno 2000, n. 169

Revoca determinazione n. 95 del 7.4.2000 e affidamento incarico al Politecnico di Torino. Impegno di spesa di L. 50.000.000= sul cap. 12286/2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di revocare la determinazione dirigenziale n. 95 del 7.4.2000 per le motivazioni espresse in premessa

- di approvare la diffusione e l’informazione delle tecniche di elettromiografia (Raccomandazioni della Direzione Generale XII della Commissione Europea) nell’ambito delle attività di educazione sanitaria e promozione della salute di cui alla DGR n. 37 - 29627 del 6 marzo 2000;

- di incaricare dello svolgimento delle relative prestazioni didattiche il Politecnico di Torino - Dipartimento di Elettronica, corso Duca degli Abruzzi, 24 Torino, individuando nel prof. Roberto Merletti il responsabile delle attività formative.

In particolare il contratto di attività didattica dovrà assicurare lo svolgimento delle seguenti attività: traduzione e pubblicazione in lingua italiana delle raccomandazioni U.E. in ordine alle tecniche di elettromiografia di superficie e organizzazione di una serie di seminari di informazione teorico-pratici nei maggiori Ospedali del Piemonte con la partecipazione di esperti italiani e stranieri.

- di approvare la stipulazione con il Dipartimento di Elettronica sopracitato apposito contratto per prestazioni didattiche.

Il contratto è allegato alla presente Determinazione e ne costituisce parte integrante;

- di impegnare la somma di lire 50.000.000 IVA esente ai sensi del DPR 633/72 sul capitolo 12286/2000;

- di liquidare al Dipartimento di Elettronica l’importo complessivo di lire 50.000.000 secondo le modalità di cui all’art. 3 dell’allegato contratto.

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.6
D.D. 13 giugno 2000, n. 177

Campagna di sensibilizzazione per la promozione della professione infermieristica. Affidamento incarico. Impegno di spesa L. 30.000.000. Capitolo 12170/2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di affidare, per le considerazioni svolte in premessa, all’Agenzia AD Group Comunicazione Visiva, via Pracastel, 73 Torre Pellice, TO - , l’incarico per la realizzazione della “Campagna di sensibilizzazione per la promozione della professione infermieristica”;

- di liquidare all’Agenzia di cui sopra l’importo di lire 30.000.000 (IVA 20% inclusa) dietro presentazione di fattura vistata per regolarità del Direttore competente;

- di prevedere una penale pari all’1% dell’importo da liquidare per ogni giorno di ingiustificato ritardo nella consegna, così come indicato nella lettera contratto ex L.R. 8/84;

- di impegnare la somma di lire 30.000.000 sul cap. 12170/2000.

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.1
D.D. 20 giugno 2000, n. 183

Trasferimento da comuni vari all’A.S.O. Maggiore della Carità di Novara, dei beni immob. esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrim. immob. con vincolo di destinazione sanitaria. Revoca D.R. n. 177 del 23.07.1999 rett. ed integr. DD.P.G.R. precedentemente emanati

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.1
D.D. 22 giugno 2000, n. 187

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Locale n. 17 di Savigliano, per l’alienazione del patrimonio disponibile della stessa, di bene immobile denominato “Casa Balegno” sito in Racconigi. Deliberazioni del Direttore Generale dell’Azienda, N. 700 del 2.05.2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29
D.D. 4 luglio 2000, n. 191

Casa di Cura privata “Villa Maria Pia”, sita in Torino: prescrizioni

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Daniela Nizza



Codice 29.4
D.D. 5 luglio 2000, n. 194

Ricerca sugli effetti di una attività motoria nell’ambito della scuola elementare di cui alla D.G.R. n. 11-20637 del 1.7.1997. Impegno a favore dell’Istituto di Medicina dello Sport CONI-F.M.S.I. di Torino della somma di L. 80.000.000 (cap. 12180/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Michele Oberto Tarena



Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 197

Campagna di sensibilizzazione per la promozione della professione infermieristica. Affidamento incarico. Impegno di spesa L. 69.858.000 cap. 12170/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 199

Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga trasferito alla Regione Piemonte, anni 1997, 1998, 1999. Progetti di interesse regionale di cui all’Azione E.3 del bando approvato con D.G.R. n. 27-28446 del 25.10.1999. Integrazione della Determinazione n. 120 del 20.4.2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di integrare la graduatoria delle proposte di progetto previste dal bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 46 del 17.11.1999, relative alla “formazione finalizzata alla riconversione specialistica dei servizi e delle strutture e all’aggiornamento permanente degli operatori; programmi di valutazione dell’efficacia degli interventi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nel campo delle dipendenze. Promozione all’accesso ad iniziative assunte da parte dell’Unione Europea o d’altri enti transnazionali”, ritenute finanziabili, di cui all’Allegato 2 della determinazione n. 120 del 20.4.2000, inserendo, nella Fascia 3 (“altre proposte di progetto per la formazione degli operatori nel settore della dipendenza da sostanze”), con punti 42,2, la seguente proposta di progetto:

Sigla: E16;

Proponente: A.S.L. 11 - Vercelli;

Titolo Progetto: “Alcol: insieme per sconfiggerlo” Strategie comuni sui problemi alcolcorrelati;

Durata mesi: 36;

Finanziamento totale richiesto: L. 134.735.000=.

- di approvare la ridefinizione dei costi specificati in premessa, definendo in L. 65.855.000= la quota massima di finanziamento ammissibile perla realizzazione della proposta di progetto E16;

- di stabilire che anche la proposta di progetto E16 unitamente alle altre di cui all’Allegato 2 della determinazione n. 120 del 20.4.2000 concorra al finanziamento, per la quota massima di L. 65.855.000=, secondo l’ordine di graduatoria e comunque fino alla concorrenza massima complessiva della quota di finanziamento a disposizione del Settore 29.6 come di seguito precisato;

- di rimandare a successivo atto formale, da adottarsi non appena le risorse necessarie saranno rese disponibili al Settore Organizzazione, Personale e Formale delle Risorse Umane della Direzione Regionale Controllo delle Attività Sanitarie sul bilancio regionale per l’esercizio finanziario 2000, l’autorizzazione all’avvio dei progetti nonchè l’impegno, per la realizzazione degli stessi, delle somme necessarie;

- di stabilire che in caso di realizzazione del progetto E16 la titolarità dello stesso sia della Regione Piemonte, che ne curerà la realizzazione attraverso l’Azienda Sanitaria Locale 11 di Vercelli, che ha presentato la proposta di progetto, individuandola quale Ente Esecutore;

- di stabilire che all’Azienda Sanitaria Locale 11 di Vercelli sarà erogata, in caso di autorizzazione all’avvio del progetto E16, la somma massima di complessive L. 65.855.000=, per effetto della ridefinizione dei costi in premessa esposta;

- di stabilire che, in caso di autorizzazione all’avvio del progetto, l’erogazione dei fondi all’Ente Esecutore e la realizzazione del progetto ammesso al finanziamento avvenga secondo le modalità contenute nel bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 46 del 17.11.1999.

Avverso la presente determinazione è possibile ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro il termine di sessanta giorni.

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 10 luglio 2000, n. 200

Riconoscimento idoneità al servizio sui mezzi di soccorso avanzato della dottoressa Rita Granatelli

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 14 luglio 2000, n. 206

Determina Dirigenziale n. 197 del 10.07.2000. Rettifica e conseguente integrazione di spesa. Impegno di L. 7.020.000. Cap. 12250/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 207

Finanziamento per l’acquisizione di strumentazione alle Aziende Sanitarie Regionali sedi di corso di Diploma Universitario in area sanitaria. Impegno di spesa di L. 780.000.000

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



 Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 211

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 160.000.000 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Sanitaria Locale 20 di Alessandria degli oneri relativi all’assegno di studio

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 212

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 56.420.000 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Sanitaria Locale 18 di Alba degli oneri relativi all’assegno di studio e quota IRAP

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 17 luglio 2000, n. 213

Legge 5 giugno 1990 n. 135 - corso di formazione e di aggiornamento per gli operatori che intervengono nei programmi di lotta alle infezioni da HIV. Impegno di spesa di L. 30.537.325 sul cap. 12410/2000 - Erogazione all’Azienda Ospedaliera OIRM/S. Anna di Torino degli oneri relativi all’assegno di studio e dei compensi relativi alle docenze prestate e quota IRAP

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 216

Organizzazione II corso di aggiornamento sulle cure palliative - anno 2000. Convenzione con il Centro Studi per le Cure Palliative e per l’Assistenza Oncologica “Pallio”. Impegno di spesa L. 85.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 217

Organizzazione corso di formazione sull’integrazione del rapporto del medico di famiglia e del medico ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno della somma di L. 104.696.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 18 luglio 2000, n. 218

Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale in possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di logopedista operante nei dipartimenti / servizi di Logopedia delle ASR. Impegno della somma di L. 41.500.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 220

Trasferimento da comuni vari, all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, dei beni immobili esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrimonio immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria. Rettifica ed integrazione DD.P.G.R. precedentemente emanati e determinazione regionale n. 396 del 04.12.1998

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

1) Sono trasferiti all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, ai sensi dell’art. 5, comma 2º, del D.Lgs. n. 502/92, così come modificato dall’art. 6 del D.Lgs. n. 517/93 e art. 24 della L.R. n. 61/97 e art. 5 comma 1º del D.Lgs. 229/99, i beni immobili, esistenti al 31/12/1994, indicati nell’allegato elenco composto da n. 8 (otto) pagine, conforme all’allegato della Deliberazione del Direttore Generale n. 2449/81/52/2000 dell’11/07/2000, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

2) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino riadotterà, nel rispetto delle procedure e della normativa vigente, le eventuali deliberazioni adottate dalla Stessa in data anteriore alla presente determinazione, aventi per oggetto beni immobili, i cui dati identificativi sono stati rettificati od integrati con quest’ultima;

3) si dà atto che dai beni elencati risultano esclusi quelli appartenenti al Servizio Socio Assistenziale;

4) è fatto obbligo all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, di procedere alla presa in carico ed inserimento nel proprio inventario, dei beni immobili trasferiti con la presente determinazione;

5) è fatto obbligo all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, di procedere alla predisposizione delle pratiche catastali e di tutta la documentazione necessaria per la trascrizione dei beni di cui trattasi presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari, ai fini dell’acquisizione dell’effettiva titolarità degli stessi;

6) si dà atto che la L.R. n. 9/83 è abrogata, ai sensi del comma 2 dell’art. 47 della L.R. 18/1/1995, n. 8, limitatamente ai beni oggetto del presente provvedimento.

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 221

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, per costituzione concessione superficiaria sull’immobile, sito in Torino, interno presidio ospedaliero, lato corso Dogliotti. Deliberazioni Direttore Generale dell’Azienda, n. 1006/22/61/2000 del 23/03/2000 e n. 1572/40/61/2000 dell’11/05/2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

1) Di autorizzare ai sensi degli artt. 14 e 15 della L.R. n. 8/95, dell’art. 3 della L.R. n. 69/96 e dell’art. 5 comma 2º del d.lgs. 229/99, l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, alla costituzione della concessione superficiaria, di cui alle deliberazioni del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, n. 1006/22/61/2000 del 23/03/2000 e n. 1572/40/61/2000 dell’11/05/2000, sull’immobile sito in Torino, all’interno del presidio ospedaliero Molinette, lato corso Dogliotti, facente parte del patrimonio indisponibile dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista, terreno derivante da frazionamento, a catasto censito:

Comune di Torino: Partita 27001, Opere C, Foglio 122, particella 86, sub. 1 (parte ex mappale 86 del foglio n. 122);

come risulta dalla pag. 1 (uno) dell’allegato facente parte integrante e sostanziale della Determinazione del Dirigente del Settore Regionale (29.1), n. 220 del 18/07/2000;

2) di dare atto che per la costituzione della concessione superficiaria dovranno essere osservati i seguenti limiti e condizioni;

- intrasferibilità a terzi del diritto di concessione superficiaria;

- non ipotecabilità dell’oggetto della concessione;

- limitazione dell’uso a quanto previsto dal capitolato;

- divieto di cedere a terzi l’uso degli spazi in assenza di preventiva autorizzazione;

3) di dare atto che la concessione superficiaria avrà una durata complessiva di (9) nove anni, al termine dei quali la costruenda palazzina rientrerà nel patrimonio dell’A.S.O. senza alcun indennizzo, considerato che il valore economico della stessa e ricompreso nel corrispettivo del contratto di appalto in conformità a quanto stabilito dal Capitolato Speciale di gara;

4) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, dovrà procedere alla predisposizione delle pratiche amministrative e di tutta la documentazione necessaria da parte delle Autorità competenti;

5) di prendere atto che la costituzione della servitù di veduta di cui trattasi a fini edilizi, è conforme alla programmazione a livello aziendale e regionale, come d’altronde espressamente dichiarato nella nota della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria - Settore Edilizia e Attrezzature Sanitarie - prot. n. 5783/D028/28.4 del 04/05/2000, pervenuta alla Direzione Regionale Controllo delle Attività Sanitarie - Settore Osservatorio Prezzi e Monitoraggio del Patrimonio Aziendale Sanitario - prot. n. 9700/29.1 del 08/05/2000, fermo restando l’obbligo per l’A.S.O., di richiesta dei pareri di legge agli Enti interessati sotto l’aspetto normativo, urbanistico ed edilizio e che per quanto riguarda la gestione dell’intervento il tutto rientri nell’ambito di quanto previsto nel “Patto di Buon Governo” di cui alla D.G.R. n. 1-28352 del 14/10/1999;

6) di dare atto che l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, dovrà provvedere alla costituzione della concessione superficiaria oggetto della presente determinazione, nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente in materia;

7) di dare atto che il bene immobile su cui verrà costituita la concessione superficiaria, fa parte del patrimonio indisponibile dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino.

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.4
D.D. 19 luglio 2000, n. 223

Centro Medico Interdisciplinare Sanitario - Cemisa S.r.l. - Via S. Donato, 96 - Torino. Autorizzazione alla pubblicità sanitaria ai sensi della L. 175/92 - Variazione

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

A - Di autorizzare il Centro Medico Interdesciplinare Sanitario CE.M.I.SA. S.r.l. all’effettuazione di pubblicità sanitaria concernente l’attività espletata presso la propria struttura sanitaria sita in Torino - Via S. Donato, 96 -, a mezzo insegna come di seguito indicato:

Fisioterapia

CE.M.I.SA S.r.l.

Dir. Tec. Dr. F. Guermani

Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia

Le caratteristiche del testo pubblicitario autorizzato devono rispettare le normative di cui al D.M. Sanità 657/94.

B - di far carico alla Società del pagamento della tassa di cui al D.L. 230/91 e L.R. n. 60/97.

Il Dirigente responsabile
Michele Oberto Tarena



Codice 29.3
D.D. 20 luglio 2000, n. 226

Casa di Cura “Villa Adriana” sita in Arignano: nomina del Direttore Sanitario: Dott. Antonio Lo Russo

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 227

Casa di Cura “Suore Domenicane” sita in Torino: revoca determinazione dirigenziale n. 173 del 07.06.2000

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di revocare la D.D. n. 173 del 07/06/2000, per le motivazioni espresse in premessa;

- di dare mandato alla ASL 1 di Torino, territorialmente competente, di notificare il presente provvedimento alla Casa di Cura in oggetto.

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.1
D.D. 24 luglio 2000, n. 230

Rettifica determinazione regionale n. 221 del 18.07.2000 avente per oggetto: “Autorizzazione all’ASO San Giovanni Battista di Torino, per costituzione concessione superficiaria sull’immobile, sito in Torino, interno presidio ospedaliero, lato Corso Dogliotti. Deliberazioni D.G. dell’Azienda, n. 1006/22/61/2000 del 23/03/2000 e n. 1572/40/61/2000 dell’11/05/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.4
D.D. 24 luglio 2000, n. 232

Centro Fisioterapico di Rosso Franco e C. s.a.s. - Via S. D. Chiesa n. 16 - Alba (CN). Autorizzazione al trasferimento dei locali e variazione della direzione tecnica dello stabilimento di cure fisiche

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare ai sensi dell’art. 194 del T.U. delle LL.S. 27.7.1934 n. 1265, la s.a.s. Centro Fisioterapico di Rosso Franco e C. relativa al trasferimento del proprio stabilimento di cure fisiche da Via Damiano Chiesa n. 12 a C.so Europa n. 22 - Alba (CN) -.

- di autorizzare la variazione della direzione tecnica dello stabilimento di cure fisiche con nomina del Dott. Franco Rosso, laureato in medicina e chirurgia specialista in Fisiatria ed iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Cuneo.

- di far carico alla s.a.s. Centro Fisioterapico di Rosso Franco e C. del pagamento della tassa, di cui al D.L. 230 del 22.6.1991, e di comunicare in via preventiva per la relativa autorizzazione ogni eventuale variazione di titolarietà direzione tecnica, attrezzature principali e locali d’esercizio.

Il Dirigente responsabile
Michele Oberto Tarena



Codice 29.6
D.D. 25 luglio 2000, n. 233

Organizzazione corsi di aggiornamento rivolti al personale medico ed infermieristico in applicazione della D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000 in tema allergologico. Impegno di spesa di L. 16.500.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 25 luglio 2000, n. 234

Organizzazione percorso formativo per Veterinari Ufficiali che operano nel SSR. Impegno della somma di L. 17.750.000= sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372/A effettuato con D.G.R. 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 26 luglio 2000, n. 236

Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale in possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di logopedista operante nei dipartimenti / servizi di Logopedia delle ASR. Modifica della determinazione n. 218 del 18.7.2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.1
D.D. 26 luglio 2000, n. 237

Trasferimento da comuni vari, all’Azienda Sanitaria n. 20 di Alessandria, dei beni immobili esistenti al 31.12.1994, facenti parte del patrimonio immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria. Rettifica ed integrazione DD.P.G.R. precedentemente emanati

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.6
D.D. 26 luglio 2000, n. 238

Corso di formazione regionale sull’integrazione del rapporto Medico di Famiglia - Medico Ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno di spesa di L. 2.500.000= sul cap. 12176/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 27 luglio 2000, n. 240

Organizzazione corso di formazione rivolto ai Referenti delle attività vaccinali delle ASL della Regione Piemonte. Impegno di spesa di L. 7.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con D.G.R. n. 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.3
D.D. 27 luglio 2000, n. 241

Casa di Cura “Sedes Sapientiae” sita in Torino: Prescrizioni

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.6
D.D. 27 luglio 2000, n. 242

Educazione alla salute. Trasferimento della somma di lit. 400.000.000 Cap. 12286/2000 - 100369/A alla ASL 5 di Collegno

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.1
D.D. 1 agosto 2000, n. 249

Autorizzazione all’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, per l’alienazione degli immobili siti in Torino e Finale Ligure. Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda, n. 2405/75/52/2000 del 07/07/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giovanni Giannuzzi



Codice 29.6
D.D. 2 agosto 2000, n. 250

Corso di formazione regionale sull’integrazione del rapporto Medico di Famiglia - Medico Ospedaliero nella cura del malato di cancro. Impegno di spesa di L. 500.000= sul cap. 12176/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 4 agosto 2000, n. 251

Promozione Salute Piemonte. Realizzazione Kit didattici per corsi MMGG. Impegno di spesa di L. 101.989.800 sul cap. 12170/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 4 agosto 2000, n. 252

Organizzazione seconda e terza sessione del percorso formativo rivolto al personale dipendente delle ASR coinvolto nelle Unità di Valutazione Geriatrica. Impegno della somma di L. 5.550.000= sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 effettuato con DGR 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 253

Casa di cura “Suore Domenicane” sita in Torino: approvazione condizionata del progetto strutturale, ai sensi della D.C.R. n. 616-3149 del 22/02/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Ciriaco Ferro



Codice 29.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 257

Istituto Auxologico Italiano, sito in Verbania. Autorizzazione all’uso di un’apparecchiatura a risonanza magnetica nucleare, anche nei confronti di soggetti non ricoverati

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di autorizzare il Legale Rappresentante dell’Istituto Auxologico Italiano, con sede legale in Milano, via L. Ariosto 13, all’uso dell’apparecchiatura diagnostica a risonanza magnetica nucleare GE Yokogawa Medical Systems, modello Signa Profile matr. P9363AY 0,2 Tesla, installata presso il Poliambulatorio Villa Caramora dell’Istituto, sito in Verbania, corso Mameli 199;

- di autorizzare l’uso della suindicata apparecchiatura anche nei confronti di soggetti non ricoverati;

- di far carico al Legale Rappresentante dell’Istituto di richiedere autorizzazione, in via preventiva, per ogni eventuale elemento di variazione al presente od a precedenti provvedimenti autorizzativi.

Il Dirigente responsabile
Daniela Nizza



Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 258

DM 23.12.1997. Corso di formazione di Medicina Generale. Organizzazione attività seminariale. Impegno della somma di L. 25.200.000 sul cap. 12246/2000 attingendo dall’accantonamento n. 100836 effettuato con DGR 61-648 del 31.7.2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 259

DM 23.12.1997 Corso di formazione di Medicina Generale. Organizzazione attività seminariali relativi ai mesi di settembre - novembre 2000. Impegno della somma di L. 15.500.000 sul cap. 12246/2000 attingendo dall’accantonamento n. 100836 effettuato con DGR 61-648 del 31.7.2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 29.6
D.D. 8 agosto 2000, n. 260

Organizzazione corso di formazione per gli operatori SPreSAL delle ASR della Regione Piemonte sulla sicurezza in edilizia (DLvo 494/96). Impegno della somma di L. 11.000.000 sul cap. 12176/2000 (accantonamento n. 100372 DGR 35-29625 del 6.3.2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona



Codice 30.1
D.D. 24 maggio 2000, n. 197

Erogazione compenso e rimborso spese relatore corso di formazione per operatori equipes adozioni, di cui alle DD. n. 69 del 4.11.97 e DD. n. 107 del 14.11.97. Impegno di spesa di L. 1.264.000 su fondi perenti (cap. 15940/2000) e parziale rettifica Allegato A DD. n. 69 del 4.11.97

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.1
D.D. 20 giugno 2000, n. 248

Attività formative per il personale addetto ai servizi socio-assistenziali. Approvazione rendicontazione e finanziamento saldi dei corsi istituiti dai soggetti gestori delle attività socio-assistenziali. Spesa di L. 926.407.000 (Cap. 11925/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.1
D.D. 6 luglio 2000, n. 275

L.R. 24/7/1984 n. 32. Contributi per la gestione, il funzionamento e la manutenzione ordinaria degli asili-nido comunali. Assegnazione agli Enti gestori di anticipazioni dei contributi per l’anno 2000. Spesa di L. 9.250.000.000= sul capitolo 11910/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 284

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in c/cap. per l’anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso al Comune di Premosello-Chiovenda (VB) per lavori di “Ristrutturazione a regime transitorio RA 18 p.l. - R.A.F. 25 p.l.” - Impegno di L. 10.500.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 285

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Ass.li - Assegnazione dei contributi in conto cap. per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Soc. Cooperativa a.r.l. “Domus Laetitiae” di Sagliano Micca per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione Centro Diurno e residenziale per disabili”, in Sagliano Micca - Impegno di L. 91.500.000 (27190/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 10 luglio 2000, n. 286

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso alla Casa di Riposo “Maurizio Muller” di Verbania per Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento presidio per definizione RA-RAF” - Impegno di L. 231.270.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 12 luglio 2000, n. 297

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 art. 3 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1991 - Autorizzazione alla liquidazione della 1a rata di contributo concesso al Comune di Massino Visconti per lavori di “Completamento Residenza Assistenziale per anziani - Adeguamento a norme e fornitura arredi” - Impegno di L. 60.000.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 14 luglio 2000, n. 299

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1997 - Ente Oratorio Salesiano “Michele Rua” di Torino - Autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 46.000.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.4
D.D. 17 luglio 2000, n. 300

Ricovero Poveri Vecchi di Scarnafigi (CN). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.4
D.D. 17 luglio 2000, n. 301

Casa di Riposo “Chianoc” di Savigliano (CN). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 18 luglio 2000, n. 302

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Cooperativa Sociale Ellea a r.l.”, con sede legale in Torino, Corso Francia n. 126 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 303

Rettifica errore materiale D.D. n. 197 del 24.05.2000, avente ad oggetto “Erogazione compenso e rimborso spese relatore corso di formazione per operatori èquipes adozioni”

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.1
D.D. 18 luglio 2000, n. 304

Modalità di realizzazione delle attività connesse all’utilizzo della Banca Dati Bibliografica sulla condizione anziana del Centro di Documentazione “A.M. Maderna” di Verbania Pallanza

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 305

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente Casa di Riposo “Ricovero De Maria” di Neive - A.S.L. n. 18 - Lavori di “Ristrutturazione per la formazione di due nuclei RAF” - Perizia di variante - Importo complessivo riconfermato in L. 1.079.000.000 - Approvazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 306

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1994 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente Ospedale Civile di Barge della 4a rata di contributo concesso - Impegno di L. 30.000.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 307

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso totale) per l’anno 1997 - Autorizzazione alla liquidazione alla Società “Soggiorno Valle Verde” S.r.l. di Mombello Monferrato della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 142.857.300 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 308

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione all’Ente Casa di Riposo “Cap. Luigi Zabert” di Valfenera della 2a e 3a rata di contributo concesso e rideterminato - Impegno di L. 123.001.800 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 309

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3, 43/94 e 59/96 - Ente Parrocchia “S. Mauro Abate” di Mathi (To) - A.S.L. n. 6 - Lavori di “Riorganizzazione funzionale del presidio socio-assistenziale in regime transitorio” - 2a proroga dei termini di ultimazione dei lavori

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 310

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 40/95 - Ente Fondazione “Agape dello Spirito Santo” di Torino - A.S.L. n. 8 - Lavori di “Ristrutturazione e ampliamento immobile esistente per creazione R.A.F. 50 p.l.” in None - Perizia di variante - Importo complessivo di perizia riconfermato in L. 5.500.000.000 - Approvazione - Proroga dei termini di ultimazione dei lavori in sanatoria

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 19 luglio 2000, n. 311

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Ente Casa di Riposo “M. A. Ribero Luino” di Ticineto - A.S.L. n. 21 - Lavori di “Realizzazione nuova Residenza Assistenziale Flessibile - 20 p.l.” - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo riconfermato in L. 1.544.403.876 - Approvazione

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 312

LL.RR. nn. 18/84 e 10/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Torino della 1a e 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 476.717.200 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 313

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale (a rimborso) per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione alla Casa di Riposo “A. E. Wild” di Piasco della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 139.200.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.1
D.D. 24 luglio 2000, n. 314

L.R. 45/95 - anno 1997 - Introito di L. 21.764.315 dal Comune di Ivrea (Cap. 2400/00)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30.3
D.D. 24 luglio 2000, n. 315

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1992 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Margarita della 4º rata di contributo concesso - Impegno di L. 30.000.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Giandomenico Foghino



Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 316

Organizzazione di volontariato Associazione per la Promozione di Attività Sociali Volontarie Mondo X Piemonte e Valle D’Aosta di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 18.000.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 317

Organizzazione di volontariato Servizi Vincenziani per Senza Fissa Dimora di Torino - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 9.000.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 26 luglio 2000, n. 318

Organizzazione di volontariato La Campanella di Volvera (TO) - Liquidazione del saldo del contributo di cui alla determinazione dirigenziale n. 106/14182/055 del 14 novembre 1997. Spesa di L. 130.000 (Cap. 15940/2000 - residui perenti)

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 319

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1991 - Autorizzazione alla liquidazione al Comune di Mornese della 3 a rata di contributo concesso - Impegno di L. 90.000.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30
D.D. 28 luglio 2000, n. 320

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - cooperativa sociale “Croce Bianca - s.c.s.a r.l.”, con sede legale in Asti, Piazza Alfieri n. 26 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 321

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente Casa di Riposo “Ricovero De Maria” di Neive - A.S.L. n. 18 - Lavori di “Ristrutturazione per la formazione di due nuclei RAF” - Proroga dei termini di ultimazione dei lavori

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 28 luglio 2000, n. 322

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 16/97 - Ente “Soggiorno per anziani” di Trinità - A.S.L. n. 17 - Lavori di “Ristrutturazione per l’adeguamento alle norme di due nuclei residenziali - 1º lotto - 20 pl RAF - 26 pl RA” - Proroga in sanatoria dei termini di ultimazione dei lavori

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30
D.D. 28 luglio 2000, n. 323

LL.RR. nn. 18/94 e n. 76/96 - “Bimbi in Attività - Società Cooperativa sociale a r.l.”, siglabile “BIA - s.c.s.r.l.” con sede legale in Torino, Via Asinari di Bernezzo n. 91 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 31 luglio 2000, n. 324

Revoca della responsabilità della posizione organizzativa di tipo C al dr. Guglielmo Bruna

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 325

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Capas Assistenza Cooperativa Sociale a r.l.” con sede legale in Caresanablot (VC), Via Vercelli n. 23/A - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 326

LL.RR. n. 18/94 e n. 76/96 - “Centro Più Assistenza - Cooperativa Sociale a r.l.”, siglabile “Centro Più Assistenza - C.S. a r.l.”con sede legale in Vercelli, Piazza Paletta n. 4 - iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali, nella sezione A

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 2 agosto 2000, n. 327

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Arca D’Argento”, con sede legale in Montalenghe (To) Via C. Meinardi 46 e sede operativa in Montalenghe (To) Via Castelvecchio 30 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.2
D.D. 2 agosto 2000, n. 328

Estate Serena 2000 - Attivazione numero verde regionale 800 - 118844. Rimborso spese alle Organizzazioni di volontariato. Impegno di spesa L. 28.000.000 (cap. 11880/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 330

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 e 40/95 - Finanziamento Presidi Socio-Ass.li - Assegnazione dei contributi in c/cap. - Anno 1995 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso alla Com. Mont. Bassa Valle Elvo - Occhieppo Superiore per la realizzazione dei lavori di “Ristrutturazione immobile esistente per formazione Centro Diurno disabili - n. 12 utenti” - Impegno di L. 33.900.000 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 331

LL.RR. nn. 18/84, 22/90 Art. 3 e 59/96 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione dei contributi in conto capitale per l’anno 1996 - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso al Comune di S. Mauro T.se per lavori di “Riconversione di Comunità Alloggio disabili di ex edificio scolastico” - Impegno di L. 98.571.300 (Cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 332

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Amici Madre Beltrami”, con sede in Alessandria, via Tortona 27 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 333

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “S.E.A. Italia” con sede in Torino, Via Toselli n. 1 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 4 agosto 2000, n. 334

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “Associazione Per Il Bambino In Ospedale - A.B.I.O. Biella”, con sede in Biella, via delle Rose n. 2 - Settore Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 336

L.R. n. 22/90 Art. 4 - Finanziamento Presidi Socio-Assistenziali - Assegnazione di contributi in conto capitale per l’anno 1995 - Comune di Saluggia (VC) - Lavori di manutenzione straordinaria casa di riposo comunale - Rideterminazione contributo e autorizzazione alla liquidazione - Impegno di L. 6.918.000 (Cap. 27190/00)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 7 agosto 2000, n. 339

L.R. 43 del 04.08.1997 - “Promozione della rete di strutture socio-assistenziali destinate a persone disabili”. Conversione contributo attivazione gruppo appartamento

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 344

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Locale n. 14 di Omegna - Lavori di “Realizzazione di una R.S.A. per anziani in Baceno” - Autorizzazione alla liquidazione della 3a rata di contributo concesso - Impegno di L. 1.440.000.000 sul Cap. 20776/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 345

L. 67/88, Art. 20 - Azienda Sanitaria Locale n. 12 di Biella - Lavori di “Completamento della R.S.A. A. Mora e Cerutti Sola E. di Mezzana Mortigliengo” - Autorizzazione alla liquidazione della 2a rata di contributo concesso - Impegno di L. 510.000.000 sul Cap. 20776/2000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.4
D.D. 7 agosto 2000, n. 346

Scuola Materna “San Giorgio” di Arona (NO), fraz. Mercurago. Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 347

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Villanova Mondovì - A.S.L. n. 16 - Lavori di “Realizzazione nuova costruzione da destinarsi a Centro Diurno s.t.e. per 10 utenti in Villanova Mondovì” - Progetto definitivo - Importo L. 900.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 450.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 348

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Comune di Masio - ASL n. 20 - Lavori di “Ristrutturazione fabbricato in Centro Diurno semiresidenziale” - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo di perizia riconfermato in L. 328.000.000 - Approvazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 8 agosto 2000, n. 349

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Dogliani - A.S.L. n. 16 - Lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento immobile per la realizzazione di un Centro Diurno per 10 utenti in Dogliani” - Progetto definitivo - Importo L. 1.540.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 770.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.4
D.D. 9 agosto 2000, n. 350

Asilo Infantile “Riva-Rocci” di Almese (TO). Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.1
D.D. 9 agosto 2000, n. 351

Attuazione D.G.R. 74-28035 del 2.8.1999. Erogazione somme a saldo delle spese effettivamente sostenute dalle AA.SS.LL., per le quote socio-assistenziali delle rette di ricovero dei pazienti di provenienza psichiatrica

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 30
D.D. 10 agosto 2000, n. 352

Art. 3 L.R. 62/95 - D.G.R. n. 32-32 del 15/05/2000 e D.G.R. n. 30-617 del 31/07/2000. Assegnazione di contributi all’Associazione Arcobaleno di Torino, all’Ente UNSAS di Torino, alla Caritas Diocesana di Torino, alla Coop. Radio Torino Popolare di Torino e alla Città di Ivrea (TO). Spesa di L. 406.000.000 (Cap. 12022/2000)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 14 agosto 2000, n. 353

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Comune di Beinette - A.S.L. n. 15 - Lavori di “Nuova realizzazione RAF 20 pl. in Beinette” - Progetto definitivo - Importo L. 2.500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 1.250.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.4
D.D. 14 agosto 2000, n. 354

Ospedale Civico di Dogliani (CN) - Rideterminazione pianta organica del personale dipendente - Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30
D.D. 17 agosto 2000, n. 355

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “F.I.A.D.D.A. Sezione di Torino - A.G.A.P.”, con sede in Torino, Via Del Carmine 26/d - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.4
D.D. 17 agosto 2000, n. 356

Casa di Riposo della Città di Asti (AT) - Rideterminazione pianta organica del personale dipendente. Autorizzazione

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Sergio Di Giacomo



Codice 30.3
D.D. 23 agosto 2000, n. 357

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Cooperativa Sociale a r.l. “C.S.A.” di Alessandria - A.S.L. n. 20 - Lavori di “Ristrutturazione ed ampliamento immobile esistente per la realizzazione di un centro diurno socio-terapeutico educativo denominato Il Girasole - 20 utenti - in Litta Parodi” - Progetto definitivo - Importo L. 990.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 445.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 25 agosto 2000, n. 362

LL.RR. nn. 18/84 e 43/97 - Cooperativa Sociale a r.l. “Tre Età” di Alessandria - A.S.L. n. 20 - Lavori di “Nuova realizzazione Centro Diurno 20 utenti in Alessandria” - Progetto definitivo - Importo L. 1.500.000.000 - Approvazione - Concessione contributo di L. 750.000.000

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30.3
D.D. 29 agosto 2000, n. 365

LL.RR. nn. 18/84 e 22/90 - Ente Casa di Riposo “Margherita Farinasso” - Comune di Monticello d’Alba - ASL n. 18 - Lavori di “Costruzione della nuova sede” - Lotto di completamento - Perizia suppletiva e di variante - Importo complessivo di perizia L. 998.179.389 - Approvazione in sanatoria

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Domenico Foghino



Codice 30
D.D. 31 agosto 2000, n. 366

L.R. n. 38/94 “Valorizzazione e promozione del volontariato”, artt. 3 e 4: iscrizione al registro regionale del volontariato dell’Organizzazione “L’Alveare”, con sede in Mongrando (BI), via Martiri della Libertà n. 5 - Sezione Socio-assistenziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Ruggero Teppa



Codice 30.1
D.D. 4 settembre 2000, n. 367

L. 285/97 “Promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”. Assegnazione contributo al Comune di Alessandria - Progetti “Tuttingioco” - Somma già impegnata con D.D. n. 565/30.1 del 17.11.99 (Cap. 11945/99)

(omissis)

Il Dirigente responsabile
Anna Toffanin



Codice 31.1
D.D. 27 giugno 2000, n. 211

Rettifica della determinazione dirigenziale n. 181 del 9.6.2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 14 luglio 2000, n. 224

Revoca delle determinazioni dirigenziali n. 181 del 9.6.2000 e n. 211 del 27.6.2000. Impegno di spesa di L. 60.000.000 (cap. 27190/2000)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 17 luglio 2000, n. 234

D.D.G.R. n. 124 - 11635 del 06.08.1996 e n. 143 - 17590 del 17.03.1997. Erogazione Saldo contributo assegnato al Comune di Piobesi Torinese (TO). Spesa di L. 5.971.414 (cap. 27190/2000)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 17 luglio 2000, n. 235

L.R. 15/89. Erogazione del saldo di contributo agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Parrocchia S. Marta della Prevostura di S. Giovanni Battista e S. Secondo Martire di Magnano (BI). Reimpegno di L. 5.000.000= (cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 21 luglio 2000, n. 238

D.G.R. n. 115-3066 del 13.11.1995. Erogazione saldo contributo assegnato al Comune di Cassine (AL). Spesa di L. 14.000.000 (cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.4
D.D. 21 luglio 2000, n. 245

Alluvione novembre 1994 - Erogazione saldo del contributo assegnato alla Parrocchia di S. Maria Assunta di Montanaro (TO). Spesa di L. 1.500.000 (capitolo 20468/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 1 agosto 2000, n. 252

Assegnazione al Museo della Montagna della somma di L. 20.000.000 per la gestione del Museo e di L. 170.000.000 per opere di completamento e di manutenzione del Forte di Exilles. Impegno di L. 200.000.000 sul cap. 20450 (A/100732) e di L. 170.000.000 sul cap. 20400 (A/100733)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 254

L.R. 15/89. Erogazione dei saldi di contributi agli edifici di culto e pertinenze funzionali all’esercizio del culto stesso. Reimpegno L. 8.000.000= (cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 260

D.G.R. n. 160 - 17186 del 03.03.1997. Erogazione saldo del contributo assegnato alla Chiesa Madonna degli Angeli di Torino. Spesa di L. 3.611.440 (cap. 27190/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 262

Nomina della dott.ssa Maria Grazia Ghiazza quale responsabile Vicario per il periodo 3.8.2000 - 25.8.2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 263

Progetto di restauro e valorizzazione della Reggia di Venaria Reale e del Borgo Castello della Mandria. Integrazione dell’elenco degli esperti tecnici e scientifici del Centro Natura e Paesaggio a rettifica della D.G.R. n. 123-26117 del 23.11.98 e delle successive integrazioni

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31
D.D. 3 agosto 2000, n. 264

Integrazione della convenzione vigente tra la Regione Piemonte e la Finpiemonte S.p.A. per il Progetto “La Venaria Reale” per fornire supporto tecnico alla Provincia di Torino come previsto dall’Accordo di programma Quadro

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 21 agosto 2000, n. 279

SBN. Approvazione della Convenzione tra la Regione Piemonte e la Soprintendenza Archeologica del Piemonte per la partecipazione della Biblioteca al Polo regionale piemontese

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 31.1
D.D. 5 settembre 2000, n. 285

Approvazione della Convenzione tra la Regione Piemonte e gli Istituti storici della Resistenza e della Società contemporanea per l’adesione al Polo regionale piemontese del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e al Sistema informativo regionale ai Beni culturali

(omissis)

Il Direttore regionale
Alberto Vanelli



Codice 32
D.D. 10 luglio 2000, n. 151

Mostra Experimenta 2000. Ulteriore elenco di imprese. Affidamento incarichi per forniture e servizi. Spesa di L. 511.652.580 (cap. 11610/2000), e parziale rettifica per mero errore materiale della determinazione n. 136 del 29.6.2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 17 luglio 2000, n. 154

Programma di contributi a favore di Enti ed Associazioni per la valorizzazione e la promozione della conoscenza dell’originale patrimonio linguistico del Piemonte, ai sensi della L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni L.R. 37/97. Spesa L. 700.000.000 Cap. 11770/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.2
D.D. 17 luglio 2000, n. 155

L. 412/75 - art. 8 - 616/77 - L.R. 18/84 Impegno e saldo L. 579.312 a favore del Comune di Albiano D’Ivrea (TO) per intervento di opere di rifacimento impianto termico edificio scuola materna Cap. 27190/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 18 luglio 2000, n. 156

Circuito musicale regionale “Piemonte in Musica”: RAI - Radio Televisione Italiana. Spesa di L. 173.250.000 (cap. 11610/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 20 luglio 2000, n. 159

Sostegno alle produzioni cinematografiche: “Ogni lasciato è perso” di Piero Chiambretti. Spesa di L. 100.000.000 (cap. 11610/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 26 luglio 2000, n. 162

Realizzazione mostra antologica dedicata a Francesco Casorati, Torino Sala Bolaffi 21.9-12.11.2000. Affidamento incarichi. Spesa L. 237.117.076 (cap. 11610/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 1 agosto 2000, n. 163

L.R. 58/78, art. 7. Assegnazione di contributi ad Enti ed Associazioni per la realizzazione di rassegne e festival. Anno 2000. Spesa di L. 5.487.500.000 (cap. 11725/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32
D.D. 2 agosto 2000, n. 164

L.R. 58/78 art. 7. Revoca parziale del contributo di cui a determinazione n. 6 del 3.10.1997 assegnato alla Provincia di Asti a sostegno delle attività convegnistiche dell’anno 1997 e introitamento della somma di L. 1.603.635 sul cap. 2400 del bilancio 2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 165

Lavori di restauro e recupero conservativo delle sale storiche di Palazzo Cavour a Torino sede espositiva e di rappresentanza della Regione Piemonte. Affidamento incarico alla S.r.l. Rava & C. di Torino. Spesa L. 82.200.000 (cap. 11610/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 167

Conv. rep. n. 487 del 28.10.98 stipulata tra la Regione Piemonte e L’Associazione Culturale Velan di Torino. Assegnazione contributo per la gestione ordinaria ai sensi dell’art. 3. Spesa L. 15.000.000 (cap. 11755/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 168

Convenzione rep. n. 4338 del 24.11.94 stipulata tra la Regione Piemonte e la Congregazione di San Filippo Neri per la realizzazione di attività culturali. Assegnazione contributo. Spesa L. 40.000.000 (cap. 11755/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 169

Determinazione n. 93 del 10.05.2000. Assegnazione contributo alla Fondazione Pistoletto per lo svolgimento di attività culturali. Spesa L. 200.000.000 (cap. 11725/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 170

Determinazione n. 92 del 10 maggio 2000. Assegnazione contributo alla Fondazione Italiana per la Fotografia per le attività di promozione e organizzazione di manifestazioni aventi la finalità di valorizzare i beni fotografici. Spesa L. 50.000.000 (cap. 11725/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 2 agosto 2000, n. 171

Conv. rep. n. 682 del 2.12.1988 stipulata tra la Regione Piemonte e l’Associazione Culturale Marcovaldo di Caraglio per la predisposizione e la realizzazione di programmi di attività nel settore della promozione della produzione artistica contemporanea. Assegnazione contributo per la gestione ordinaria ai sensi dell’art. 3. Spesa L. 25.000.000 (cap. 11755/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 3 agosto 2000, n. 172

L.R. 47/97. Piano dei contributi a sostegno delle Università popolari e della terza età o comunque denominate nell’anno accademico 2000/2001. Spesa di L. 400.000.000 (capitolo 11305/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 3 agosto 2000, n. 173

Parziale rettifica, per mero errore materiale, della determinazione n. 163 del 01.08.2000 (cap. 11725/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 7 agosto 2000, n. 174

Noleggio chiavi in mano della mostra Giallo proposta dalla società Excalibur di Milano. Spesa L. 220.000.000 (cap. 11610/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 175

Contributo al Comitato Promotore del Parco Antropologico Sperimentale Regionale - Progetto Anthropos, per l’avvio del progetto operativo. Spesa L. 500.000.000 Cap. 20400/2000 (acc. n. 100892)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.4
D.D. 7 agosto 2000, n. 176

Circuito musicale regionale “Piemonte in Musica”: Spesa a favore dell’Unione Musicale di Torino di L. 437.200.000 (cap. 11610/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 178

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la redazione dei materiali piemontesi dell’Atlante Linguistico Italiano (A.L.I.). Approvazione realizzazione programma per l’anno 2000. Spesa L. 105.000.000 Cap. 11650/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 179

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la realizzazione dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (A.T.P.M.). Approvazione realizzazione del programma per l’anno 2000. Spesa L. 105.000.000 Cap. 11650/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 7 agosto 2000, n. 180

L.R. 26/90 e successive modifiche ed integrazioni, L.R. 37/97. Convenzione con il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate dell’Università di Torino per la realizzazione dell’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (A.L.E.P.O.). Approvazione realizzazione programma per l’anno 2000. Spesa L. 146.000.000 Cap. 11650/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 8 agosto 2000, n. 181

L.R. 58/8, art. 7. Promozione della storia e della cultura locale e dell’arco alpino. Programma di interventi a favore di Enti, Associazioni e Centri di Documentazione di Valle per l’anno 2000. Spesa L. 489.000.000 Cap. 11725/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.5
D.D. 8 agosto 2000, n. 182

Convenzione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico del Piemonte (C.R.E.L.) di Torino. Assegnazione contributo, per l’anno 2000, per la raccolta e la catalogazione di materiale fonografico, stampato e audiovisivo, relativo alle culture popolari del Piemonte. Spesa L. 80.000.000 Cap. 11725/2000

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32
D.D. 8 agosto 2000, n. 183

Conv. rep. n. 4263 del 26.4.2000. Immagazzinamento e distribuzione pubblicazioni di interesse regionale. Spesa di L. 55.236.000 (cap. 11595/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32
D.D. 10 agosto 2000, n. 184

Mostra experimenta 2000. Acquisizione spazi pubblicitari su giornali e riviste. Spesa L. 90.000.000 IVA compresa sul cap. 10340/2000 (A. 542/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 185

Prima acquisizione di spazi pubblicitari per manifestazioni promosse dall’Assessorato alla Cultura. Spesa L. 122.368.200 (cap. 10340/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 186

Rinnovo parzialmente in sanatoria della Convenzione Rep. n. 6052 del 25.3.1996, stipulata tra la Regione Piemonte e l’Associazione Torinese Immagine e Fumetto, per la realizzazione dell’Osservatorio Regionale del Fumetto. Assegnazione contributo. Spesa L. 80.000.000 (cap. 11725/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 187

L.R. 58/78 art. 7. Prima assegnazione contributi per attività espositive, anno 2000. Spesa L. 1.960.000.000 (cap. 11725/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 188

Determinazione n. 92 del 28.6.99. Parziale rettifica per scissione della Società Gabrius Multimedia e cambiamento del beneficiario

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

La parziale rettifica della determinazione n. 92 del 28.6.1999 solo per quanto attiene il beneficiario delle spettanze dovute per la pubblicazione di pagine pubblicitarie sulla rivista “Tema Celeste”, indicando anzichè Gabrius Multimedia S.p.A. di Milano, E-Gabrius S.p.A. di Milano, fermo restando quant’altro previsto dalla determinazione suindicata.

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 189

Determinazione n. 285 del 30.11.1999. Parziale rettifica per mero errore materiale e individuazione dell’esatto beneficiario

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

La parziale rettifica della determinazione n. 285 del 30.11.1999, solo per quanto attiene il beneficiario delle spettanze dovute per l’acquisizione di n. 2000 copie del volume tratto dagli atti del Convegno “L’altra metà dello sguardo”, indicando anzichè Dal Broi Servizi Grafico Editoriali, Agorà Editrice di Torino, fermo restando quant’altro previsto dalla determinazione suindicata.

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 10 agosto 2000, n. 190

L.R. 58/78 art. 7. Assegnazione contributi per convegni, seminari, studi, ricerche, premi letterari e musicali e attività culturali varie. Primo elenco. Spesa di L. 841.000.000 (cap. 11725/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice 32.3
D.D. 31 agosto 2000, n. 191

Premio Internazionale di Scultura “Umberto Mastroianni”, prima edizione. Cessione in comodato della scultura di Katsunori Kobayashi al Comune di Orta San Giulio e approvazione della Convenzione

(omissis)

Il Direttore regionale
Rita Marchiori



Codice S4
D.D. 13 luglio 2000, n. 60

Stampa materiale promozionale per esposizione “Gioielli nella Roccia”. Ditta Tipografia Egizia di Torino. Spesa di L. 9.521.520 (Euro 4917,45) (cap. 11670/2000)

(omissis)

Il Direttore regionale
Paolo Sibille



Codice S4
D.D. 3 agosto 2000, n. 69

Determinazione dirigenziale n. 41 del 15.06.00. Liquidazione fatture a ditte varie per il ciclo di conferenze Forumnaturae. Revoca parziale

(omissis)

Il Direttore regionale
Paolo Sibille



Codice S4
D.D. 3 agosto 2000, n. 70

Stampa materiale vario. Ditta Tipografia Egizia di Torino. Spesa di L. 18.542.520 (Euro 9576,41) (Cap. 11670/00)

(omissis)

Il Direttore regionale
Paolo Sibille



COMUNICATI

Comunicato della Commissione Consultiva per le Nomine

Integrazione dell’elenco delle  nomine, designazioni,  proposte di  nomina e conferme da effettuarsi nel secondo semestre 2000 da parte del Consiglio Regionale.

In applicazione della Legge Regionale 23 marzo 1995, n. 39, recante “Criteri e disciplina delle  nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati”, che si richiama integralmente anche nelle sue modifiche e integrazioni. In attuazione dell’articolo 8 della medesima Legge Regionale il Consiglio Regionale deve procedere alle seguenti nomine.

Le proposte di candidature dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio Regionale entro il 30 novembre 2000.

Vengono pertanto qui di seguito pubblicate le nomine che verranno effettuate nel secondo semestre 2000.

(Fare riferimento al file PDF)

Il termine per la presentazione delle candidature da parte dei soggetti previsti dall’art. 9 della Legge regionale 23 marzo 1995, n. 39, è fissato in 30 giorni prima della data entro la quale le nomine devono essere effettuate.

Coloro che intendono presentare la propria candidatura, devono far pervenire al Presidente del Consiglio Regionale - (Via Alfieri 15 - 10121 Torino) entro 30 novembre 2000  apposita domanda corredata dal curriculum vitae,  contenente, a pena di irricevibilità:

a) requisiti personali in riferimento alla carica da ricoprire;

b) titoli di studio e requisiti specifici;

c) attività lavorative ed esperienze svolte;

d) cariche elettive, e non ricoperte;

e) eventuali condanne penali o carichi pendenti.

Contestualmente alla candidatura devono altresì pervenire la preventiva accettazione alla nomina, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o l’impegno a rimuoverle, di ineleggibilità, nonché la dichiarazione della non sussistenza di alcune delle condizioni comportanti decadenza previste dalla legge 18 gennaio 1992, n. 16 e successive modificazioni e integrazioni (norme in materia di elezioni e nomine presso le Regioni e gli Enti locali).

 I moduli per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive, sono a disposizione presso gli Uffici competenti.

Ai sensi dell’art. 2 L. n. 191/98 (modifiche ed integrazioni alla L. n. 127/97) la firma del candidato non è soggetta ad autenticazione qualora sia apposta in presenza dei competenti funzionari del Settore Segreteria dell’Ufficio di Presidenza e Organi Istituzionali Interni - Ufficio Nomine - tel. 011-5757-221 / 239 / 332

L’istanza contenente il modello di candidatura, qualora non autenticata, può anche essere inoltrata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore ovvero inviata tramite fax al numero 011 - 5757-446, sempre accompagnata dalla copia fotostatica del documento di identità.

Si fa presente inoltre che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti, che non siano stati autorizzati dall’Amministrazione di appartenenza (art. 58 D.lgs. 29/93 e modifiche apportate dal D.lgs. 80/98).

Si sottolinea che ai sensi dell’articolo 26 della Legge n. 15/68 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale.

 Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675 del 1996, i dati personali relativi ai nominati verranno inseriti,  per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nella banca dati operante presso la Commissione consultiva per le nomine del Consiglio regionale del Piemonte.

Il Presidente della Commissione Nomine
Roberto Cota



Comunicato della Commissione Consultiva per le Nomine

Riapertura termini per la presentazione di candidature

Richiamata integralmente la legge regionale 23 marzo 1995,  n. 39;

Preso atto che occorre integrare la lista dei candidati di cui al comunicato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 36 del 6 settembre 2000 in quanto alla scadenza stabilita non sono pervenute le designazioni previste per l’Organismo qui di seguito descritto;

Sezione decentrata della Commissione Regionale per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali – Sede di Novara;

La Commissione consultiva per le Nomine ha deciso l’avvio della procedura.

(Fare riferimento al file PDF)

Il termine per la presentazione delle candidature da parte dei soggetti previsti dall’art. 9 della Legge regionale 23 marzo 1995, n. 39, è fissato in 15 giorni prima della data entro la quale le nomine devono essere effettuate.

Coloro che intendono presentare la propria candidatura, devono far pervenire al Presidente del Consiglio Regionale - (Via Alfieri 15 - 10121 Torino) entro 15 novembre  2000    apposita domanda corredata dal curriculum vitae,  contenente, a pena di irricevibilità:

f) requisiti personali in riferimento alla carica da ricoprire;

g) titoli di studio e requisiti specifici;

h) attività lavorative ed esperienze svolte;

i) cariche elettive, e non ricoperte;

j) eventuali condanne penali o carichi pendenti.

Contestualmente alla candidatura devono altresì pervenire la preventiva accettazione alla nomina, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o l’impegno a rimuoverle, di ineleggibilità, nonché la dichiarazione della non sussistenza di alcune delle condizioni comportanti decadenza previste dalla legge 18 gennaio 1992, n. 16 e successive modificazioni e integrazioni (norme in materia di elezioni e nomine presso le Regioni e gli Enti locali).

 I moduli per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive, sono a disposizione presso gli Uffici competenti.

Ai sensi dell’art. 2 L. n. 191/98 (modifiche ed integrazioni alla L. n. 127/97) la firma del candidato non è soggetta ad autenticazione qualora sia apposta in presenza dei competenti funzionari del Settore Segreteria dell’Ufficio di Presidenza e Organi Istituzionali Interni - Ufficio Nomine - tel. 011-5757-221 / 239 / 332

L’istanza contenente il modello di candidatura, qualora non autenticata, può anche essere inoltrata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore ovvero inviata tramite fax al numero 011 - 5757-446, sempre accompagnata dalla copia fotostatica del documento di identità.

Si fa presente inoltre che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti, che non siano stati autorizzati dall’Amministrazione di appartenenza (art. 58 D.lgs. 29/93 e modifiche apportate dal D.lgs. 80/98).

Si sottolinea che ai sensi dell’articolo 26 della Legge n. 15/68 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale.

 Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675 del 1996, i dati personali relativi ai nominati verranno inseriti,  per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nella banca dati operante presso la Commissione consultiva per le nomine del Consiglio regionale del Piemonte.

Il Presidente della Commissione Nomine
Roberto Cota



Comunicato alla Direzione regionale Turismo - Sport - Parchi - Settore Organizzazione turistica - Turismo sociale - Tempo libero

Legge regionale 30 marzo 1988, n. 15, articolo 11, comma 3: Elenco delle Agenzie di viaggio e turismo autorizzate in Piemonte

Elenco Agenzie (formato html) 500 kb
Elenco Agenzie (formato zip) 38 kb