APPALTI
Associazione dirrigazione dellAgro allOvest del Sesia - VercelliBando di gara - asta pubblica per laffidamento di incarico professionale
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoEstratto del bando di gara a procedura aperta
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per lavori di manutenzione opere impiantistiche dellASL 5 - Impianti elettrici - impianti telefonici - impianti trasmissione dati - Lotti A-B-C-D
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Bando di gara - procedura aperta
ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)Bando a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di tinteggiatura degli immobili di pertinenza ASL 21 Casale - Valenza. Rettifica. Bando a licitazione privata per aggiudicazione lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili di pertinenza ASL 21 Casale - Valenza. Rettifica
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)Estratto bando di gara - Affidamento in regime di concessione del complesso sportivo Palasport (con costruzione di una palestra annessa) e della Palestra Leardi, ex art. 22 L. 142/90
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Comunicazioni gara esperita
Comune di Cavaglià (Biella)Estratto bando di gara per pubblico incanto
Comune di Cavaglià (Biella)Estratto bando di gara per pubblico incanto (N. 6/2000)
Comune di Cavaglià (Biella)Estratto bando di gara per pubblico incanto (N. 7/2000)
Comune di Chieri (Torino)Asta pubblica relativa allaffidamento dellincarico di organizzazione e gestione della fiera di San Martino 2000
Comune di Favria (Torino)Estratto avviso di asta pubblica servizio trasporto alunni scuole elementari e medie - anno scolastico 2000/2001 e 2001/2002
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di esito di gare di pubblico incanto - manutenzione straordinaria impianti illuminazione pubblica - espletata il 9-02-2000
Comune di Ivrea (Torino)Servizio manutenzione verde pubblico, parchi, giardini lungo strade comunali - espletata il 12/3/2000
Comune di Nichelino (Torino)Pubblico incanto per laffidamento della gestione della scuola civica musicale Vincenzo Corino con sede in Nichelino presso la scuola elementare statale De Amicis via S. Matteo 19
Comune di NovaraAsta Pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso - appalto integrato) per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi
Comune di Piossasco (Torino)Estratto bando di asta pubblica per laffidamento della fornitura di libri di testo per le scuole elementari anno scolastico 2000/2001
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di gara - Appalto concorso per lacquisto di apparecchiature varie per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli
Comune di Rivoli (Torino)Avviso di asta pubblica
Comune di Romano Canavese (Torino)Estratto di avviso dsta pubblica - Asta pubblica indetta per Lavori di restauro e riuso del complesso monumentale dellex Chiesa Santa Marta
Comune di San Francesco al Campo (Torino)Avviso di asta pubblica - Servizio di: manutenzione strade comunali - biennio 20.7.2000 - 19.7.2002
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)Estratto bando di gara
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)Estratto bando di gara
Comune di San Ponso (Torino)Avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione di tratti di fognatura
Comune di Trofarello (Torino)Servizio Socio-Culturale - Estratto avviso di gara per asta pubblica per lappalto del servizio di scuolabus per gli anni scolastici 2000/2001 - 2001/2002 - 2002/2003
Comune di Verzuolo (Cuneo)Estratto avviso di gara di licitazione privata
Consiglio Regionale del PiemonteAvviso trattativa privata per il conferimento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo
Consorzio Intercomunale dei Servizi alla persona Alpi Marittime - Borgo San Dalmazzo (Cuneo)Avviso appalto - concorso
Consorzio Villa Gualino - TorinoAvviso di gara per pubblico incanto
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio MilitarePubblico Incanto - Codice Gara n. 009 - Codice esigenza n. 106298 - Lavori di adeguamento a norma degli impianti tecnologici ed interventi vari di recupero abitativo presso alloggi demaniali in Albenga (SV) e Imperia
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio MilitarePubblico Incanto - Codice Gara n. 030 - Codice esigenza n. XXXX - Lavori di risanamento conservativo delle facciate esterne presso Fabbricato Alloggi Demaniali Via F. Rolla, 3 in Genova
Ministero della Difesa - 1a Direzione Genio MilitarePubblico Incanto - Codice Gara n. 032 - Codice esigenza n. 098497 - Lavori di ampliamento locali sede della commissione medica periferica per le pensioni di guerra e di invalidità civile presso Caserma Riberi in Torino
Provincia di AstiAvviso di esito di gara per assunzione mutui - Procedura Aperta
Provincia di Novara - 1° Settore-Affari GeneraliEstratto di bando di gara
APPALTI
Associazione dirrigazione dellAgro allOvest del Sesia - Vercelli
Bando di gara - asta pubblica per laffidamento di incarico professionale
Questa Associazione indice unAsta Pubblica per laffidamento di incarico professionale, ai sensi della legge n. 109/94 modificata ed integrata con la legge n. 216/95 e la legge 18.12.1998 n. 415, relativo alle prestazioni di direzione e contabilità dei lavori nonchè di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione relativamente al primo lotto stralcio dei lavori di ristrutturazione del Naviletto di Asigliano.
Limporto presunto delle opere ammonta a L. 5.391.785.234, oltre IVA.
La documentazione e gli elaborati tecnici possono essere esaminati presso lUfficio tecnico dellAssociazione (da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12) allindirizzo sopra indicato.
Il bando integrale di gara è peraltro esposto presso lAlbo Pretorio dellOrdine degli Ingegneri e dellOrdine degli Architetti della provincia di Vercelli.
Lofferta dovrà pervenire allAssociazione dIrrigazione dellAgro allOvest del Sesia - Via Duomo, n. 2 = 13100 Vercelli mediante raccomandata del servizio postale, corriere privato e consegnata diretta entro e non oltre le ore dodici del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dellavviso del presente bando sul Bollettino alla Regione Piemonte.
La gara, aperta a chiunque ritenesse di voler partecipare, si terrà alle ore 9.30 del giorno 7 agosto 2000 presso la predetta Associazione.
Il Direttore Generale
Roberto Isola
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Estratto del bando di gara a procedura aperta
1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.
2) Oggetto della gara:
fornitura di Anticorpi monoclonali e policlonali per citofluorimetria.
Criterio di aggiudicazione ai sensi dellart. 26, comma 1º, lettera b) della Direttiva 93/36/CEE (allofferta economicamente più vantaggiosa).
3) Le offerte e le documentazioni richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 11.9.2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.
4) Le copie del bando di gara ed il rispettivo capitolato speciale possono essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso lAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al. n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara specificandone loggetto.
5) Il Responsabile del procedimento è la dr.ssa Rossana Fonte.
6) Il bando è stato inviato allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 28.6.2000 tramite fax.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso di aggiudicazione pubblico incanto per lavori di manutenzione opere impiantistiche dellASL 5 - Impianti elettrici - impianti telefonici - impianti trasmissione dati - Lotti A-B-C-D
Ditte partecipanti: n. 44. Deliberazione di aggiudicazione n. 709 dell11.05.2000, a seguito di pubblico incanto del 10.4.2000.
Ditte aggiudicatrici: Lotto A - Ditta Impianti Elettrici di Lupo Francesco Paolo e Lupo Giuseppe S.n.c. con sede in Torino - Via Pejron n. 56, che ha presentato un ribasso di 20,92 punti percentuali;
Lotto B - Ditta I.E.P.I.T. S.n.c. di Vallone & Figli, con sede in Torino - Via Ceresole n. 10, che ha presentato un ribasso di 20,63 punti percentuali.
Lotto C - Impresa Vacchiani Silvano di Silvano Vacchiani & C. S.n.c., con sede in Borgaro Torinese, Via Cadorna n. 11 D/6, che ha presentato un ribasso di 13.30 punti percentuali;
Lotto D - Ditta F.lli Macrì & C. S.r.l., con sede in Località Ferriana, Salassa C.se, che ha presentato un ribasso di 23.255 punti percentuali. I suddetti sconti percentuali sono da applicarsi sullelenco prezzi di cui allart. 71 del Capitolato speciale di gara.
Collegno, 23 giugno 2000
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Bando di gara - procedura aperta
a) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Via martiri XXX Aprile 30, 10093 Collegno (TO) - Tel. 011 - 40.17.545 - Fax 011 40.17.434.
b) Categoria del servizio:
Servizio di manutenzione degli impianti di gas medicali dellA.S.L. 5 di Collegno - Anni 2000-2001-2002.
c) Luogo di esecuzione: Le diverse sedi aziendali presso cui sono in servizio gli impianti riportati in dettaglio nel disciplinare tecnico di gara.
d) Soggetti ammessi: possono partecipare le ditte in possesso dei requisiti indicati dallart. 11 del capitolato speciale di gara ed in particolare dellabilitazione prevista ai sensi della L. 46/90, art. 1, lettera e.
Sono ammesse a presentare offerta anche imprese riunite come previsto dallart. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358, così come modificato dal D.Lgs. 20 ottobre 1998 n. 402.
e) Importo annuale a disposizione: Lit. 130.000.000= esclusa IVA al 20% (euro 67.139,39).
g) Durata del contratto: dalla data di consegna del servizio sino al 31.12.2002.
h) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: gli elaborati di gara sono disponibili presso lU.O.A. Tecnico, sede di Collegno, Via Martiri XXX Aprile n. 30 - Tel. 011 40.17.545, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9,00-12,00/14,00-15,30.
La richiesta degli stessi dovrà essere corredata dalla ricevuta di versamento di Lit. 19.800= per le spese di riproduzione alla Tesoreria dellA.S.L. 5 - Istituto Bancario S. Paolo di Torino c/o il Presidio Ospedaliero di Rivoli - Strada Rivalta, 29 - o tramite conto corrente postale n. 27537109 intestato allAzienda Sanitaria Locale 5 Collegno con indicazione della causale di versamento.
i) Termine perentorio ricezione offerte: le offerte dovranno pervenire, entro le ore 12.00 del giorno 24 luglio 2000 allufficio protocollo dellA.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).
l) Lingua: italiana.
m) Apertura offerte: la seduta è pubblica; possono presenziare ed intervenire, richiedendo liscrizione a verbale, i legali rappresentanti o persone da essi delegati munite di speciale procura.
n) Data, ora e luogo di tale apertura: ore 10,00 del 25 luglio 2000 presso lU.O.A. Tecnico della A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).
o) Modalità di finanziamento: fondi propri dellAzienda.
p) Modalità pagamento: 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura.
q) Cause di esclusione: quelle di cui allart. 11 del D.L.vo n. 358/92 e s.m.i.
r) Facoltà di svincolo: Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data di svolgimento della gara.
s) Criterio di aggiudicazione art. 23, lettera a decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e s.m.i.
T) Altre indicazioni: Si procederà allaggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida.
Non sono ammesse offerte in aumento. Le offerte dovranno essere redatte ai sensi dellart. 16 del Capitolato Speciale, utilizzando il modello A, allegato al Capitolato Speciale, corredato di marca da bollo di L. 20.000, sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. La busta contenente lofferta dovrà essere racchiusa in unaltra, nella quale dovranno essere inseriti, pena lesclusione, i documenti indicati nellart. 12 del Capitolato Speciale dappalto; su tale busta occorrerà riportare il nominativo della Ditta e la seguente dicitura: Offerta gara del giorno 25 luglio 2000 ore 10.00: Servizio di manutenzione degli impianti di gas medicali dellA.S.L. 5 di Collegno - anni 2000 - 2001 - 2002.
Alla Ditta aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva pari al 10% dellimporto di aggiudicazione da presentare con le modalità previste dallart. 37 del Capitolato Speciale di gara. LAzienda ASL 5 si riserva di non aggiudicare, a suo insindacabile giudizio, tutto o parte del servizio.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente allU.O.A. Tecnico tel. 011 - 40.17.545.
Collegno, 23 giugno 2000
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)
Bando a licitazione privata con procedura ristretta per aggiudicazione lavori a misura di tinteggiatura degli immobili di pertinenza ASL 21 Casale - Valenza. Rettifica. Bando a licitazione privata per aggiudicazione lavori di manutenzione elettrica ed affine degli immobili di pertinenza ASL 21 Casale - Valenza. Rettifica
A rettifica del bando pubblicato per estratto su B.U.R.P. nr. 22 del 31/5/2000 e scadente 28/6/2000 vengono modificati i requisiti di ammissione alla gara essendo limporto posto a base di gara pari a Lire 350.000.000 si rientra nel disposto previsto dallart. 31 del D.P.R. nr. 34 del 25.1.2000.
La scadenza presentazione domande, che possono pervenire con qualunque mezzo, è prorogata al giorno 14/7/2000 ore 12.00.
Il Direttore Generale
Emilio Zerella
Comune di Casale Monferrato (Alessandria)
Estratto bando di gara - Affidamento in regime di concessione del complesso sportivo Palasport (con costruzione di una palestra annessa) e della Palestra Leardi, ex art. 22 L. 142/90
Questo Comune bandisce gara ad evidenza pubblica per laffidamento in regime di concessione del complesso sportivo Palasport (con costruzione di una palestra annessa) e della Palestra Leardi, ex art. 22 L. 142/90. Durata della Concessione: nove annualità.
Corrispettivo della Concessione: come previsto allart. 3 del bando di gara.
Costo stimato della palestra, la cui progettazione esecutiva e realizzazione saranno a carico del concessionario: Lire 450.000.000, IVA inclusa.
Metodo di aggiudicazione: prezzo più basso, determinato mediante percentuali di riduzione da applicarsi sui corrispettivi previsti per la concessione, da valutarsi secondo la procedura indicata nel Bando di gara.
Termine presentazione offerte: ore 12 del 25 luglio 2000.
Il bando di gara integrale è affisso allAlbo Pretorio del Comune ed è altresì consultabile sul sito Internet del Comune (www.comune.casale-monferrato.al.it).
Informazioni: Ufficio Sport (tel. 0142444273)
Casale Monferrato, 26 giugno 2000
Il Dirigente
Ivan Toffolon
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Comunicazioni gara esperita
Il Responsabile Area Tecnica, in conformità al disposto di cui allart. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55, e s.m.i.
comunica
1. Appalto lavori di demolizione e nuova costruzione muro di sostegno Via Monte Bianco, Via XXV Aprile e sistemazione strada consortile.
Procedura di scelta del contraente: Trattativa Privata.
Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b), della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Importo lavori a base dasta: L. 95.809.500= (euro 49.481,47), al netto di I.V.A.
Gara del giorno: 21.3.2000
Imprese invitate:
Impresa Via Città
Bonetto G. E Sibilia R. Palermo, 9/11 Castelletto S. Ticino
Geom.
Sibilia Giuseppe 1º Maggio, 3 Castelletto S. Ticino
Battigaglia Salvatore Valloni,
7 Castelletto S. Ticino
Gentile e Pappalardo di Gentile Filippo Dorbiè Superiore,
40 Castelletto S. Ticino
Marchetti Enea Dante Alighieri, 38 Castelletto S.
Ticino
Pelosi Massimo Don Carena, 7 Castelletto S. Ticino
Rovarini Teobaldo Prati,
10 Castelletto S. Ticino
Viganotti Carlo Oldrina, 30 Castelletto S. Ticino
S.A.C.E.
di Platini Paolo Beati, 70 Castelletto S. Ticino
Arona Costruzioni Gramsci Arona
F.lli
Valloggia L. Da Vinci Borgomanero
Cerutti Lorenzo Gozzano, 66 Borgomanero
Marforio
Mario Alla Cartiera Lesa
Arona Scavi Aldo Moro Oleggio Castello
Ammerata Giuseppe Oneda,
3 Sesto Calende
Mattiello Davide Legnate, 14 Sesto Calende
A.L.C. di Bossi Lorenzo Viale
Borri, 70 Varese
CO-Mac Somma Lombardo-Cimbro Vergiate
Macchi Luigi Stazione,
2 Vergiate
Cairati G. Carpiano Lonate Pozzolo
Marino Francesco L. Da Vinci Lonate
Pozzolo
Imprese partecipanti:
Cairati G. Carpiano Lonate Pozzolo
Marino Francesco L. Da Vinci Lonate Pozzolo
Arona
Scavi Aldo Moro Oleggio Castello
A.L.C. di Bossi Lorenzo Viale Borri, 70 Varese
F.lli
Valloggia Leonardo Da Vinci Borgomanero
Ammerata Giuseppe Oneda, 3 Sesto Calende
Imprese non ammesse:
F.lli Valloggia Leonardo Da Vinci Borgomanero
Impresa aggiudicataria: Impresa Cairati Gianpietro, con sede in Lonate Pozzolo (VA), Via Carpiano, n. 17.
Ribasso: 11,10%
2. Appalto Servizio di manutenzione triennale del verde pubblico.
Procedura di scelta del contraente: Pubblico incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lettera c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, art. 23, comma 1, lettera a), del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157 e art. 36, comma 1, lett. b), della Direttiva 92/50/CEE.
Importo lavori a base dasta: L. 110.000.000= (euro 56.810,26), suddivisi in L. 36.666.666/annui (euro 18.936,76) al netto di I.V.A.
Gara del giorno: 20.4.2000
Imprese partecipanti:
Impresa Via Città
Panigalli Paolo Molino Comunità, 3 Voghera (PV)
Zonca Walter F.
Tadini, 27 Lesa (NO)
Liuni & Greppi Strada Russi, 1 Novara (NO)
Garden Service SS11
Km. 101.500 Novara
Pellegatta Aristide C.na Malpiazza, 2 Corbetta (MI)
Latella
Vincenzo SS 11 Km. 101.800 Novara
Impresa aggiudicataria: Impresa Liuni & Greppi, con sede in Novara, Via Strada Russi, 1.
Ribasso: 27,51%
3. Appalto lavori di rifacimento copertura, adeguamento servizi igienici ed abbattimento delle barriere architettoniche Scuole Medie S. Belfanti.
Procedura di scelta del contraente: Pubblico incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera a), della Legge 1.2.1994, n. 109 e s.m.i..
Importo lavori a base dasta: L. 289.569.514= (euro 149.550), al netto di I.V.A.
Gara del giorno: 2.5.2000, ore 10.30.
Imprese partecipanti:
Impresa Via Città
Cairati G. Carpiano Lonate P.lo (VA)
Casalucci Dario Diaz, 2/A Golasecca
(VA)
Cusiana Costruzioni Circonvallazione Miasino (NO)
Impresa aggiudicataria: Impresa Casalucci Dario, con sede in Golasecca (VA), Via A. Diaz, 2/A.
Ribasso: 6,123%
4. Appalto lavori di ristrutturazione per adeguamento alle norme di sicurezza - Asilo Nido Comunale -
Procedura di scelta del contraente: Pubblico incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b), della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Importo lavori a base dasta: L. 43.653.240= (euro 22.545,02), al netto di I.V.A.
Gara del giorno: 2.5.2000, ore 12.30
Imprese partecipanti:
Impresa Via Città
R.M. di Mattera Marco Mattaini, 35/A Mercallo (VA)
Impresa aggiudicataria: Impresa R.M. di Mattera Marco, con sede in Mercallo (VA), Via Mattaini, 35/A.
Ribasso: 6,00%.
5. Appalto servizio biennale di gestione calore, forniture combustibile, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di proprietà e/o di competenza comunale.
Procedura di scelta del contraente: Pubblico incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lettera c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, art. 9 del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i., art. 6 del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157 e s.m.i.
Importo lavori a base dasta: L. 386.000.000= (euro 199.352,36) suddivisi in 193.000.000=/annui (euro 99.676,18) al netto di I.V.A.
Gara del giorno: 23.5.2000, ore 12.00
Imprese partecipanti:
Impresa Via Città
Sogesca Toscana, 103 Busto Arsizio (VA)
A.T.I. (Achille Parabiaghi
Aurora) G.B. Fauchè Milano
Siram U. Bassi Milano
Rossin Matteotti Prato Sesia (NO)
Milano
Energia L. Gaio, 5 Milano
Imprese non ammesse:
A. Parabiaghi - Aurora G.B. Fauchè Milano
Milano Energia L. Gaio, 5 Milano
Impresa aggiudicataria: Impresa Sogesca, con sede in Busto Arsizio (VA), Viale Toscana, 103.
Ribasso: 11,75%.
6. Appalto servizio quinquennale di Gestione spiaggia comunale e parcheggi località Cicognola.
Procedura di scelta del contraente: Pubblico incanto.
Criterio di aggiudicazione: art. 73, comma 1, lettera c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, art. 23, comma 1, lett. b), del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157 e art. 36, comma 1, lett. a), della Direttiva 92/50/CEE.
Importo posto a base dasta: L. 700.000= (euro 361,52).
Gara del giorno: 23.5.2000, ore 12.30
Imprese partecipanti:
Impresa Via Città
Cooperativa Primavera Pegoraro Gallarate (VA)
C.I.P.E.S. C.so
di Portanuova Milano
Imprese non ammesse:
Cooperativa Primavera Pegoraro Gallarate (VA)
Impresa aggiudicataria: Impresa C.I.P.E.S., con sede in Milano, C.so di Porta Nuova.
Offerta in aumento: 1.650.000=/annui, per un totale di L. 8.250.000= (euro 4.260,77).
Castelletto Sopra Ticino, 12 giugno 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Gastone Cavallari
Comune di Cavaglià (Biella)
Estratto bando di gara per pubblico incanto
1) Oggetto.
Oggetto del presente bando di gara è laffidamento del servizio di pre e dopo-scuola a favore degli alunni della Scuola elementare - Triennio 2000/2003.
2) Importo a base di gara.
Limporto posto a base di gara è di annue L. 50.000.000 (cinquantamilioni) =25.822,84 euro
3) Criterio di aggiudicazione.
Lappalto sarà affidato con il sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione unicamente al prezzo più basso (non superiore allimporto a base di gara).
4) Requisiti per la partecipazione alla gara.
Saranno ammesse alla gara per laffidamento del servizio in argomento le Ditte iscritte alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza.
5) Modalità di presentazione dellofferta.
Lofferta redatta in lingua italiana e in competente bollo, deve
* essere sottoscritta in forma leggibile dal titolare o dal legale rappresentante della Ditta concorrente;
* essere racchiusa in una busta sullesterno della quale dovrà essere riportata la scritta Offerta per gara per laffidamento del servizio di pre e dopo-scuola a favore degli alunni della Scuola elementare - Triennio 2000/2003" ed il nominativo della Ditta concorrente. Detta busta deve essere:
* chiusa con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dellofferta;
* racchiusa, unitamente alla documentazione per la partecipazione alla gara, in apposito plico, perfettamente chiuso con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dellofferta, sul quale dovrà essere scritto Non aprire contiene documenti ed offerta per la gara per il servizio di pre e dopo-scuola a favore degli alunni della scuola elementare.
Il plico così formato dovrà pervenire al protocollo generale dellUfficio Segreteria del Comune di Cavaglià, sotto pena di esclusione della gara, entro le ore 12 del giorno 29 luglio 2000.
6) Validità dellofferta
Gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 90 (novanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte.
7) Data di svolgimento della gara.
La gara sarà esperita, in una sala della sede comunale, Via Mainelli n. 8, aperta al pubblico, il giorno 31 luglio 2000, alle ore 10,00.
8) Elaborati di gara.
La convenzione dappalto è disponibile presso lufficio di segreteria comunale, Via Mainelli n. 8 - Tel. 0161/96038.
Il Responsabile di Procedimento
Annalisa Malfitana
Comune di Cavaglià (Biella)
Estratto bando di gara per pubblico incanto (N. 6/2000)
1) Oggetto.
Oggetto del presente bando di gara sono i lavori di straordinaria manutenzione e rifacimento dellacquedotto comunale.
2) Prezzo a base di gara.
Limporto posto a base di gara è di L. 193.800.000= 99.676,18 euro.
3) Criterio di aggiudicazione.
La gara si terrà con il sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione, ai sensi dellarticolo 21, comma 1, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
4) Luogo di esecuzione dei lavori.
Vie diverse.
5) Classificazione dei lavori.
Categoria OG6 Acquedotti, gasdotti, opere di irrigazione e di evacuazione.
6) Requisiti di partecipazione.
Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo previsti dallart. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;
7) Termine per lesecuzione dei lavori.
Il termine per lesecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data di consegna.
8) Finanziamento.
I lavori sono finanziati con mezzi propri di bilancio.
9) Data di svolgimento della gara.
La gara sarà esperita, in una sala della sede comunale, Via Mainelli n. 8, aperta al pubblico, il giorno 4 settembre 2000, alle ore 10.00, per quanto attiene allesame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte.
La gara proseguirà, poi, per quanto attiene alla valutazione del possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa dei concorrenti sorteggiati, in data 19 settembre 2000.
10) Elaborati di gara e progettuali.
Il capitolato speciale dappalto e i documenti complementari potranno essere visionati e ritirati presso lUfficio di Segreteria del Comune di Cavaglià - Via Mainelli, n. 8 - tel. 0161/96038.
Il Responsabile di Procedimento
Loiaconi Antonino
Comune di Cavaglià (Biella)
Estratto bando di gara per pubblico incanto (N. 7/2000)
1) Oggetto.
Oggetto del presente bando di gara sono i lavori di pavimentazione Via San Rocco.
2) Prezzo a base di gara.
Limporto posto a base di gara è di L. 80.000.000= 41.316,55 euro.
3) Criterio di aggiudicazione.
La gara si terrà con il sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione, ai sensi dellarticolo 21, comma 1, lettera b), della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
4) Luogo di esecuzione dei lavori.
Via San Rocco.
5) Classificazione dei lavori.
Categoria OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane.
6) Requisiti di partecipazione.
Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo previsti dallart. 28 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34;
7) Termine per lesecuzione dei lavori.
Il termine per lesecuzione dei lavori è di 90 giorni dalla data di consegna.
8) Finanziamento.
I lavori sono finanziati con mezzi propri di bilancio.
9) Data di svolgimento della gara.
La gara sarà esperita, in una sala della sede comunale, Via Mainelli n. 8, aperta al pubblico, il giorno 4 settembre 2000, alle ore 10.00, per quanto attiene allesame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte.
La gara proseguirà, poi, per quanto attiene alla valutazione del possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa dei concorrenti sorteggiati, in data 19 settembre 2000.
10) Elaborati di gara e progettuali.
Il capitolato speciale dappalto e i documenti complementari potranno essere visionati e ritirati presso lUfficio di Segreteria del Comune di Cavaglià - Via Mainelli n. 8 - tel. 0161/96038.
Il Responsabile di Procedimento
Antonino Loiaconi
Comune di Chieri (Torino)
Asta pubblica relativa allaffidamento dellincarico di organizzazione e gestione della fiera di San Martino 2000
Il Comune di Chieri (TO), con sede in Via Palazzo di Città n. 10, indice asta pubblica per laffidamento dellincarico dellorganizzazione e gestione della Fiera di San Martino 2000.
Durata dellaffidamento: anni 2000/2001/2002. Termine ricezione offerte: ore 12.30 del giorno 24/7/2000.
Per quanto non qui specificato si fa riferimento allavviso integrale, affisso allAlbo Pretorio del Comune di Chieri. Per informazioni rivolgersi al Comune di Chieri (tel. 011.9428.261/210).
Chieri, 23 giugno 2000
Il Direttore Generale
Domenico Sibilla
Comune di Favria (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica servizio trasporto alunni scuole elementari e medie - anno scolastico 2000/2001 e 2001/2002
Criterio di aggiudicazione: asta pubblica da esperirsi con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi col prezzo a base dasta ai sensi dellart. 73, lett. c) e art. 76, comma 1, 2 e 3 del R.D. 23.5.1924 n. 827 senza prefissione di limiti di ribasso e senza ammissione di offerte in aumento.
Importo a base dasta: L. 128.000.000 (E. 66.106,48).
Finanziamento: fondi propri di bilancio.
Iscrizione C.C.I.A.A. per lattività inerente il servizio in oggetto.
Termine ricezione offerte: ore 12.00 del 18/7/2000 pena lesclusione dalla gara.
Svolgimento della gara: 19/7/2000 ore 15.00.
Condizioni e informazioni: presa visione obbligatoria del capitolato speciale dappalto nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.00, mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Responsabile del procedimento: Bocca rag. Anna.
Il bando avviso integrale è affisso allalbo pretorio del Comune.
Favria, 19 giugno 2000
Il Responsabile del Servizio
Anna Bocca
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di esito di gare di pubblico incanto - manutenzione straordinaria impianti illuminazione pubblica - espletata il 9-02-2000
Importo L. 84.000.000 - Euro 43.382,37
Ditte partecipanti n. 6 - Ammesse n. 6 - Escluse n. 0
Aggiudicatario: Grappein D. S.r.l. - Fraz. Surpillod - Gressan con un ribasso dasta del 14,51%
Lavori di manutenzione ordinaria delle strade comunali - espletata il 08.03.2000
Importo a base dasta L. 153.990.000- Euro 285.084,20
Ditte partecipanti n. 8 - Ammesse n. 8 - Escluse n. 0
Ditta aggiudicataria: Cogeis S.p.A. - Via XXV Aprile 2/15 - Quincinetto con un ribasso dasta del 6,33%.
Lavori di manutenzione ordinaria delle fognature comunali - espletata l8.3.2000.
Importo a base dasta L. 37.500.000 - Euro 19.367,13
Ditte partecipanti n. 5 - Ammesse 4 - Esclusa 1
Ditta aggiudicataria: S.I.C.E.T. - Via Aosta 71 - Ivrea con un ribasso del 5,87%.
Lavori di manutenzione ordinaria fabbricati comunali - espletata l8.3.2000.
Importo a base dasta L. 153.990.000 - Euro 79.529,20
Ditte partecipanti n. 17 - Ammesse 13 - Escluse 4
Ditta aggiudicataria: S.E.T. di Solinas Gian Felice - Strada Altessano 164 - Torino con un ribasso del 11,501%.
Opere di consolidamento delle fondazioni pile nn. 31 e 33 del terzo ponte di attraversamento del fiume Dora Baltea - espletata l8.3.2000 e il 22.3.2000.
Importo a base dasta L. 826.000.000. Euro 426.593,39
Ditte partecipanti 41 - Ammesse 41 - escluse 0
Ditta aggiudicataria: Bitux S.r.l. - Via Liguria 24 - San Mauro Torinese con un ribasso del 17,87%.
Costruzione collettore fognario zona sud dal collettore Pia a Canton Ferrero.
Espletata l8-3-2000 e il 22-03-2000
Importo a base dasta L. 588.184.000 - Euro 303.771,68
Ditte partecipanti 60 - Ammesse 59 - Escluse 1
Ditta aggiudicataria: CO.GE.CA. - Corso Vittorio Emanuele II, 108 - Torino con un ribasso del 14,002.
Il Segretario Generale
Francesca Lo Magno
Comune di Ivrea (Torino)
Servizio manutenzione verde pubblico, parchi, giardini lungo strade comunali - espletata il 12/3/2000
Importo a base dasta L. 238.800.000 - Euro 122.916,74.
Ditte partecipanti n. 5 - Ammesse 5 - Escluse 0
Ditta aggiudicataria: Hortilus Service - Via Monteleggero 3 - Ivrea con un ribasso del 42,22%.
Lavori di risanamento conservativo della scuola elementare M. D Azeglio - espletata il 28-4-2000.
Importo a base dasta L. 533.500.000 = Euro 431.758
Ditte partecipanti n. 2 - Ammesse 2 - Escluse 0.
Ditta aggiudicataria: I.C.P. - Corso Peschiera 337 - Torino con un ribasso dell11,89%.
Lavori di ripristino e conservazione funzionale di Corso Botta - espletata il 28-4-2000.
Importo a base dasta L. 402.500.000 - Euro 207.874
Ditte partecipanti: 15 - ammesse 15 Escluse 0
Ditta aggiudicataria: Cogeis - Via XXV Aprile 2/15 - Quincinetto con un ribasso del 6,33%.
Lavori di realizzazione degli impianti semaforici di Via Grande, Piemonte e Cigliano - espletata il 14.6.2000.
Importo a base dasta 122.000.000 - Euro 63.007,74
Ditte partecipanti: 3 - Ammesse 3 - Escluse 0
Ditta aggiudicataria: Nuova Tre Esse - Via G. Cappogrossi 50 - Roma con ribasso dell8,50%
Lavori di realizzazione area verde con demolizione di prefabbricato presso la scuola elementare Fiorana - espletata il 14.06.2000.
Importo a base dasta 113.560.000 - Euro 58.648,84
Ditte partecipanti 5 - Ammesse 5 - Escluse 0
Ditta aggiudicataria. S.I.C.E.T. - Via Aosta 71 - Ivrea con un ribasso del 6,47%.
Il Segretario Generale
Francesca Lo Magno
Comune di Nichelino (Torino)
Pubblico incanto per laffidamento della gestione della scuola civica musicale Vincenzo Corino con sede in Nichelino presso la scuola elementare statale De Amicis via S. Matteo 19
Ente appaltante: Città di Nichelino - Piazza Di Vittorio n. 1 - 10042 Nichelino (TO) - Tel. 011/68191 - Fax: 011/6819572.
- Lappalto è regolato da apposito disciplinare approvato dalla Giunta Comunale;
- Criterio di aggiudicazione: Lappalto sarà aggiudicato alla offerta economicamente più vantaggiosa, con la procedura di cui sopra, tenendo conto dei coefficienti di valutazione e dei criteri (costo economico - progetto di gestione e delle attività integrative - esperienza e curriculum) indicati nel bando integrale pubblicato allAlbo Pretorio di questo Comune.
Termini:
- Ricezione offerte: ore 9,00 del 12 luglio 2000;
- Apertura buste: ore 11,00 del 13 luglio 2000.
Il bando integrale può essere ritirato presso lUfficio Contratti e Appalti nei giorni ed ore dUfficio.
Il Dirigente Servizi
Scolastici ed Educativi
Giovanni Carlo Franchino
Comune di Novara
Asta Pubblica - Bando di gara (offerte solo in ribasso - appalto integrato) per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi
Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto dei lavori inerenti:
Il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi
ai sensi e per gli effetti dellart. 21 della L. n. 109 dell11.2.1994 e successive modifiche ed integrazioni.
Lappalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e lesecuzione di tutte le opere e provviste a corpo occorrenti per gli interventi per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dAppalto consultabile da oggi presso lUfficio Tecnico, Via Tornielli n. 5, Novara - Servizio Manutenzione Fabbricati dellArea Lavori Pubblici - previo appuntamento con i tecnici competenti tel. 0321/3702459 - 3702423.
Presso lo stesso Ufficio i concorrenti dovranno ritirare: i modelli A) e B) da utilizzare per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione;
La ditta aggiudicataria dellappalto dovrà presentare il progetto esecutivo relativo a: interventi per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi nei tempi e nei modi previsti dallart. 16 del Capitolato speciale dappalto.
A) Importo complessivo dei lavori L. 872.500.000 = al netto di IVA pari ad Euro 450.608,64= di cui:
- L. 827.500.000= pari ad Euro 427.368,08= soggetto a ribasso dasta.
- L. 45.000.000= pari ad Euro 23.240,56 per oneri per la sicurezza = non soggetto a ribasso dasta.
Lire Euro Categoria Classifica
Cat. Prevalente
Opere Edili 486.850.000 251.437,04 OG1 Classe
1ª
Cat. Scorporabili
Imp. Elettrici 256.000.000 132.212,97 OG11 Classe 1ª
Pavim.
in legno 129.650.000 66.958,64 OS6 Classe 1ª
Qualora il concorrente risulti in possesso della sola categoria prevalente (OG1) e non anche di quelle scorporabili (OG11 e 0S6), può costituirsi in associazione temporanea di imprese di tipo verticale come indicato al successivo punto D) o, in alternativa, può subappaltare o affidare a cottimo le opere rientranti in tali categorie, a soggetti in possesso delle rispettive relative qualificazioni.
Ai sensi dellart. 326 della Legge 20.3.1865 n. 2248 allegato F per le opere o provviste a corpo, il prezzo convenuto tenuto conto del ribasso dasta è fisso ed invariabile, senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica o variazione sulla loro misura, o sul valore attribuito alla quantità e qualità di dette opere o provviste.
B) Finanziamento: Fondi propri.
C) Modalità di pagamento:
Come stabilito dallart. 26 del Capitolato Speciale dAppalto, mediante corresponsione di acconti in corso dopera ogni qualvolta il suo credito al netto del ribasso dasta raggiunga la cifra di L. 207.000.000= pari ad euro 106.906,58=.
La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt. 4 e 5 del D.P.R. 22/99 lopzione per leuro in sede di offerta o in corso dopera è irrevocabile.
D) Requisiti per la partecipazione
- Impresa singola:
D1) Attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA autorizzata dallAutorità ai sensi del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000, nella categoria prevalente OG1, per la classifica 1ª (fino a L. 500.000.000) e nelle categorie scorporabili OG11, per la classifica 1ª (fino a L. 500.000.000), e OS6 per la classifica 1ª (fino a L. 500.000.000) oppure nella categoria prevalente OG1, per la classifica 2ª (fino a L. 1.000.000.000), nel caso in cui intenda avvalersi della facoltà di subappalto.
In mancanza di tale attestazione, è ammessa la partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dallart. 17 del D.P.R. 34/2000 e contenuti nel mod. A di autocertificazione, predisposto da questa stazione appaltante e indicato al successivo punto 3, nonché dei seguenti requisiti di ordine speciale riferiti al quinquennio antecedente la data di pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale Italiana:
D2) Cifra daffari in lavori non inferiore a L. 1.526.875.000 Euro 788.565,13 (pari a 1,75 volte limporto complessivo dei lavori di cui al precedente punto A);
D3) Aver eseguito lavori appartenenti alla categoria prevalente OG1 per un importo non inferiore a L. 349.000.000 Euro 180.243,46 (pari al 40% dellimporto complessivo dei lavori di cui al precedente punto A);
D4) Aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente, composto da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di quiescenza, non inferiore al 15% della cifra daffari effettivamente realizzata, di cui almeno il 40% sostenuto per il personale operaio;
D5) Possedere adeguata attrezzatura tecnica consistente nella dotazione stabile di attrezzature, mezzi dopera ed equipaggiamento tecnico, in proprietà o in locazione finanziaria o in noleggio, per un valore non inferiore all1% della cifra daffari in lavori effettivamente realizzata, di cui almeno la metà costituita da oneri relativi a ammortamenti e canoni di locazione finanziaria.
Nel caso in cui i requisiti richiesti ai punti D4 e D5 non rispettino i valori previsti, viene rideterminato figurativamente e proporzionalmente limporto indicato al punto D2 in applicazione delle disposizioni previste dallart. 18 co. 15 del D.P.R. 34/2000.
- Riunione Temporanea di Imprese - Consorzi:
E consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di concorrenti o da parte di consorzi, di cui allart. 10, comma 1 lett. d) ed e) L. n. 109/94 e s.m. e i. anche se non ancora costituiti. In tal caso dovrà essere presentata in allegato alla documentazione di gara apposita dichiarazione contenente limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, qualificata come capogruppo, che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Nel caso di associazione di tipo orizzontale:
- ciascuna associata, in possesso dellattestazione di cui al punto D1, dovrà essere qualificata nelle categorie richieste per una classifica pari ad almeno un quinto dei relativi importi;
- la capogruppo e le mandanti, prive dellattestazione di cui al punto D1, dovranno possedere i requisiti indicati nei punti da D2 a D5 rispettivamente nelle misure minime del 40% e del 10%.
Lassociazione deve comunque possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per limpresa singola.
Nel caso di associazione di tipo verticale:
- la capogruppo deve essere in possesso dellattestazione di cui al punto D1 per la categoria prevalente e per la relativa classifica e ciascuna mandante o altra impresa consorziata dovrà essere in possesso dellattestazione di cui al punto D1 per la rispettiva categoria scorporabile e per la relativa classifica;
- in mancanza dellattestazione di cui al punto D1, la capogruppo dovrà possedere i requisiti indicati nei punti da D2 a D5 riferiti alla categoria prevalente e ciascuna mandante o altra impresa consorziata dovrà essere in possesso dei requisiti previsti per limporto della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo.
Lofferta presentata da imprese raggruppate o consorziate deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi.
E vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi di cui sopra rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
Ad aggiudicazione avvenuta la capogruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:
a) Mandato conferitole dallimpresa mandante
b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)
La procura deve essere conferita al legale rappresentante dellimpresa capogruppo.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in associazione o consorzio.
I consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. b) e c) della L. n. 109/94 sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre. A questi ultimi è fatto divieto partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara.
E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del Codice Civile.
Per le imprese aventi sede in un altro Stato aderente allUnione Europea, è necessaria liscrizione ad Albi o Liste Ufficiali del proprio Stato di appartenenza per la categoria e limporto corrispondenti a quanto richiesto per le imprese italiane.
Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Legge n. 68/99.
Limpresa concorrente dovrà dichiarare pena lesclusione dalla gara di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 68/99, nel caso in cui si trovasse in una delle situazioni previste dalla citata legge.
Limpresa dovrà altresì dichiarare che, in caso di aggiudicazione, presenterà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti lottemperanza alle norme della predetta legge.
E) Modalità di aggiudicazione:
Laggiudicazione sarà effettuata, trattandosi di lavori a corpo con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, così come previsto dallart. 21 co. 1 lett. b) della L. 109/94 e s.m.e.i.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Qualora le offerte valide risultino almeno 5, lAmministrazione Comunale valuterà lanomalia delle offerte, ai sensi dellart. 21 - co. 1 bis L. n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni. Pertanto verranno automaticamente escluse dalla gara le offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché valida.
In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. n. 827/24.
LAmministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. LAmministrazione, in caso di fallimento del secondo classificato, può interpellare il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
F) Lavori
Luogo di esecuzione dei lavori: Novara - come da Capitolato Speciale dAppalto.
Termine di esecuzione dei lavori: 200 (duecento) giorni naturali e consecutivi a far data dal verbale consegna lavori e comunque nellambito dei singoli cantieri, come indicato, nel dettaglio, dallart. 21 del Capitolato Speciale dAppalto.
Modalità di esecuzione dei lavori: come da capitolato.
Consegna: La consegna dei lavori potrà avvenire anche prima della stipulazione del contratto, con le riserve di cui allart. 337 della L. n. 2248 del 20.3.1865 e art. 10 del R.D. n. 350 del 25.5.1895.
G) Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Piero Scroffi
H) Prescrizioni per laggiudicatario
Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:
- Versamento spese contrattuali
- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 10% dellimporto di contratto, come da art. 11 del Capitolato Speciale dAppalto, salvo quanto disposto dallart. 30, comma 2, della Legge n. 109/94 e s.m.i.
- Costituzione di coperture assicurative come da art. 11 del Capitolato Speciale dAppalto.
Laggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed allosservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto dal Capitolato Speciale dAppalto.
Si fa presente che, ai sensi dellart. 43 del D.L.vo n. 286 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dellimpresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dellappalto e con limpedimento della partecipazione alle gare dappalto dellAmministrazione Comunale per i due anni successivi.
L) Spese Contrattuali e IVA
Sono a completo carico dellimpresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per limpresa che per lAmministrazione.
LI.V.A. sarà pagata nei modi di legge.
M) Revisione Prezzi
Ai sensi dellart. 26, co. 3, della L. 109/94 e s.m.i., non è ammesso procedere alla revisione prezzi e non si applica il primo comma dellart. 1664 del Codice Civile.
Modalità di partecipazione
Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27 luglio 2000, a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:
Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 - 28100 Novara
che dovrà, inoltre, recare allesterno la seguente dicitura:
Offerta per la gara del giorno 28.7.2000 per lappalto dei lavori inerenti:
Interventi per il mantenimento della funzionalità ed il raggiungimento degli standard di sicurezza degli impianti sportivi Importo complessivo dei lavori L. 872.500.000 = al netto di IVA pari ad Euro 450.608,64= di cui:
- L. 827.500.000= pari ad Euro 427.368,64= soggetto a ribasso dasta.
- L. 45.000.000= pari ad Euro 23.240,56 per oneri per la sicurezza = non soggetto a ribasso dasta.
Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa si intende automaticamente prorogata alle ore 12:00 del primo giorno lavorativo successivo.
Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, né si farà luogo a gara di miglioria.
Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Apertura buste
1° Seduta: Il 28.7.2000, primo giorno lavorativo (da lunedì a venerdì) successivo alla scadenza di presentazione delle offerte, alle ore 9,30 in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 - Novara, alla presenza del pubblico, avverrà la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione ed il sorteggio di cui allart. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m. e i. I concorrenti sorteggiati ai sensi del citato art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i. che non siano in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA autorizzata, dovranno comprovare (in conformità a quanto prescritto dal Titolo III° del D.P.R. 34/2000) entro il termine perentorio di 10 gg. dal ricevimento della richiesta, inoltrata a mezzo fax, a pena di esclusione dalla gara, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa.
2° Seduta: Il giorno 14.9.2000 alle ore 10:00, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 - Novara, si procederà, in presenza del pubblico, allespletamento delle operazioni di cui allart. 21 - co. 1 - lett. a) e 1/bis della legge 109/94 testo vigente, con apertura dei plichi contenenti lofferta economica presentata dalle concorrenti ammesse alla gara. Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Offerta e documentazione:
Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena di esclusione:
1) Offerta da presentare in competente bollo da L. 20.000, indicando la percentuale unica di ribasso, sia in cifre che in lettere, sullimporto a base di gara sopra indicato. Si fa presente che in caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, verrà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata e chiusa, senza alcun altro documento in apposita busta.
La suddetta firma dovrà essere leggibile e per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere, a pena di decadenza, convalidata dal timbro della ditta. Si precisa che lofferta dovrà essere racchiusa in apposito plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura a pena di esclusione. Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo offerto.
2) Ricevuta del versamento del deposito cauzionale provvisorio (non quietanza Comune di Novara) dellimporto di L. 17.450.000=, euro 9.012,17=, pari al 2% dellimporto dei lavori di cui trattasi, rilasciata dalla Tesoreria Comunale, Piazza Gramsci - Novara - oppure presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo, della durata di almeno 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dellofferta. Tale garanzia dovrà contenere limpegno del fideiussore, qualora lofferente risultasse aggiudicatario, a rilasciare la garanzia fideiussoria di cui al 2° comma dellart. 30 della L. 109/94 e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dellAmministrazione Comunale. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo.
Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria verrà restituita entro 30 giorni dallaggiudicazione.
Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della Legge 15/68 così come modificati dalla L. n. 127 del 15.5.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. 403/98 sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa compilando il modello A) da ritirare presso il Servizio Manutenzione e Progettazione dellArea Lavori Pubblici sopra indicato.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.
In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena lesclusione dalla gara.
Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Subappalto Leventuale subappalto, soggetto a preventiva autorizzazione dellAmministrazione, sarà disciplinato dallart. 34 della L. n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, con la precisazione che lAmministrazione provvederà a corrispondere allappaltatore limporto dei lavori eseguiti da ciascun subappaltatore.
Qualora limpresa concorrente intenda avvalersi del subappalto dovrà indicare nel sopracitato modello A) i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo, tenendo presente che detta dichiarazione costituisce, con le modalità ed i limiti previsti dalla vigente normativa presupposto necessario ed indispensabile per leventuale autorizzazione da parte dellAmministrazione Comunale.
4) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi dove verranno eseguiti i lavori - modello B) - pena lesclusione dalla gara rilasciato dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico con i tecnici competenti da contattare al seguente n. tel. 0321/3702459.
Avvertenze
Costituirà motivo di esclusione dalla gara:
- La mancanza dei requisiti di partecipazione di cui al punto D) ivi compresa la mancata dichiarazione ai sensi della legge n. 68/99;
- La presentazione del plico oltre il termine indicato al paragrafo Modalità di partecipazione o di plico non sigillato con ceralacca;
- La presentazione dellofferta in modo non conforme al presente bando di gara;
- La mancata costituzione del deposito cauzionale provvisorio;
- La mancata presentazione dellattestazione di cui al punto 4), della dichiarazione sostitutiva di cui al punto 3) da parte dellimpresa singola o di ciascuna impresa raggruppata o la sottoscrizione di tale dichiarazione in modo non conforme alle normative ivi indicate.
Si precisa inoltre che:
- Ai sensi dellart. 10 della L. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici.
I diritti di cui allart. 13 della Legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e da regolamento comunale per laccesso agli atti.
- Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri:
- per la parte tecnica tel. 0321/3702459 - 3702423.
- per la parte amministrativa tel. 0321/370.2247-2248 fax 0321/628151
Il Dirigente del Servizio Manutenzione
Fabbricati dellArea LL.PP.
Piero
Scroffi
Comune di Piossasco (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per laffidamento della fornitura di libri di testo per le scuole elementari anno scolastico 2000/2001
LAmministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 124 del 6.6.2000 e della determinazione registrata il 13.6.2000 al n. 172 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento della fornitura di libri di testo per le scuole elementari - anno scolastico 2000/2001.
Criterio di aggiudicazione: Lasta pubblica sarà espletata con il sistema dellofferta segreta secondo il combinato disposto dagli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con aggiudicazione al concorrente che avrà offerto la maggior percentuale di ribasso da applicarsi ai prezzi indicati nel listino prezzi ministeriale al netto dello sconto ministeriale dello 0,25%.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo presunto della fornitura: L. 38.000.000= (IVA inclusa) Euro 19.625,36= il Capitolato speciale dappalto è visibile presso lufficio Contratti di questo Comune (ore 8.30-12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247.256 - Fax 011/904.27.04). Copia dello stesso potrà essere ritirato o richiesto via fax previo versamento della somma di L. 1.500= da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria.
Copia del bando integrale potrà essere ritirato o richiesto via fax allUfficio Contratti di questo Comune previo versamento della somma di L. 1.200= da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria.
Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 1.8.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzate a Comune di Piossasco - P.zza Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO).
Data per lespletamento della gara: giorno 2/8/2000 ore 10,00.
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Dirigente Dipartimento Servizi alla Persona
Maria Vassalotti
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di gara - Appalto concorso per lacquisto di apparecchiature varie per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli
LAmministrazione Comunale di Rivoli: Via Capra, 27 - 10098 Rivoli - TO - Tel. 011 95 13 550 - fax 011 95 13 559, indice appalto concorso per lacquisto di apparecchiature varie per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli.
La gara sarà esperita ai sensi dellart. 91 dellR.D. 23.5.1924 n. 827 e riguarda più precisamente la fornitura di:
Apparecchiature audiovisive (lotto 1°) - spesa complessiva presunta di L.*62.000.000* IVA compresa, pari ad Euro 32.020,32 al cambio fisso ed irrevocabile di L. 1.936,27; Strumenti musicali (lotto 2°) - spesa complessiva presunta di L.*34.000.000* IVA compresa, Euro 17.559,53; Apparecchiature informatiche (lotto 3°) - spesa complessiva presunta di L.*55.000.000* IVA compresa, Euro 28.405,12; Apparecchiature per pulizia (lotto 4°) - spesa complessiva presunta di L.*12.200.000* IVA compresa, Euro 6.300,77.
Il giudizio sulle offerte sarà deferito ad una apposita Commissione, la quale prenderà in considerazione le caratteristiche tecniche, la qualità, lassistenza tecnica e il servizio successivo alla vendita, il progetto di realizzazione dellimpianto audio-video-luci (limitatamente al 1° lotto), il termine di esecuzione o di consegna.
In seguito la stessa procederà alla formazione della graduatoria di merito, da sottoporre al Dirigente dellarea, che approverà laggiudicazione con il proprio provvedimento.
Le richieste di invito, in bollo da L. *20.000* dovranno pervenire entro quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso, esclusivamente per posta a mezzo di lettera raccomandata.
Le altre condizioni possono essere tratte dallavviso di gara pubblicato allAlbo Pretorio di questo Ente, ovvero dal capitolato Speciale di appalto in possesso dellufficio Patrimonio - Sezione mobiliare - di Via Gallo, 1/A.
Il Capitolato speciale di appalto è inoltre consultabile sul sito Internet del Comune di Rivoli, allindirizzo: http://www.comune.rivoli.to.it
La Dirigente Servizi Finanziari
Elvira Pozzo
Comune di Rivoli (Torino)
Avviso di asta pubblica
Per lacquisto capi di vestiario, buffetteria e calzature per il Corpo della Polizia Municipale.
- Luogo di consegna: Rivoli
- Importo base di asta: L. 70.000.000 IVA compresa pari ad Euro 36151,98 di cui:
- L. 60.000.000 IVA compresa pari ad Euro 30987,41 per il Iº Lotto - Vestiario e Buffetteria;
- L. 10.000.000 IVA compresa pari ad Euro 5164,57 per il IIº Lotto - Calzature.
- Termini di consegna: ai sensi dellart. 5 del Capitolato speciale dappalto.
Il capitolato speciale dappalto che fa parte integrante del presente bando, è in visione e può essere richiesto presso lufficio Economato - Via Gallo 1/A Rivoli - tel. 011-9513550/556/554/553 - Fax 011-9513559, previo pagamento di L. 10.000 da effettuarsi in contanti presso lufficio stesso oppure a mezzo vaglia postale intestato allo stesso ufficio, riportante come causale gli estremi della gara, ovvero sul nostro sito Internet htpp://www.comune.rivoli.to.it/.
Leventuale economia derivante dal ribasso di gara accertata in sede di aggiudicazione, determinerà un corrispondente aumento quantitativo della fornitura fino alla concorrenza dellimporto finanziato.
Termine di ricezione offerte: entro le ore 12.00 del giorno 4 settembre 2000 da presentarsi mediante raccomandata postale in piego sigillato.
Qualora si voglia far pervenire lofferta direttamente, senza avvalersi del servizio postale, le buste potranno essere presentate direttamente da parte dellinteressato allUfficio protocollo di questa Amministrazione, senza necessità di affrancatura. La data certa sarà apposta da parte dellufficio Protocollo di questo Comune ai sensi dellart. 8 del D.lgs 27.7.99 n. 261. Lofferta in bollo, sottoscritta validamente, dovrà essere chiusa senza altri documenti in una busta con sigilli ad impronta ed essere rimessa in una seconda busta, anche essa sigillata, recante lindirizzo: Ufficio Protocollo della città di Rivoli, Via Capra n. 27 - Cap. 10098 - Rivoli.
Tanto la busta contenente lofferta, quanto la busta esterna, devono riportare: il nome e la ragione sociale del concorrente, loggetto della gara e la scritta: Contiene offerta per lacquisto di vestiario buffetteria e calzature occorrenti al Corpo Polizia Municipale - Lotto Iº - Lotto IIº sulla base del Lotto per il quale si concorre.
Nella seconda busta devono essere inclusi, oltre alla busta contenente lofferta, i seguenti documenti:
1. istanza di ammissione alla gara in competente bollo, indirizzata al Sindaco della Città di Rivoli a firma debitamente autenticata del legale rappresentante della ditta, ai sensi dellart. 3, 11º comma, L. 127/97, come modificato dalla L. 191/98; è altresì consentita, in luogo dellautenticazione, la presentazione unitamente allistanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento didentità del sottoscrittore. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 26 L. 15/68). Le dichiarazioni inerenti la ditta che si aggiudicherà la fornitura saranno controllate dUfficio da questa Amministrazione.
Listanza dovrà contenere le dichiarazioni successivamente verificabili, relative a:
a) iscrizione ad una Camera di Commercio, in caso di ditta individuale, ovvero al Registro Imprese presso il Tribunale competente, in caso di Società commerciale, con le seguenti indicazioni:
- natura giuridica, denominazione, sede legale ed oggetto dellattività, nonchè le generalità del titolare se ditta individuale, di tutti i Soci se Società in nome collettivo, dei Soci Accomandatari, se Società in accomandita semplice, degli amministratori con poteri di rappresentanza per le altre Società nonchè dei Direttori tecnici;
b) codice fiscale e/o partita I.V.A;
c) inesistenza delle circostanze previste dallart. 11 del Decreto Legislativo 24/7/1992, n. 358: Testo Unico delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture integrato con le modifiche apportate dal D.Lgs 402/98 in attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/7666CEE e 88/295/CEE;
d) inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31/5/1965, n. 565 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni antimafia) nei confronti del titolare, dei soci, degli amministratori e dei Direttori tecnici di cui alla lettera a);
e) di aver preso conoscenza del capitolato speciale di appalto, nonchè di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sullesecuzione delle prestazioni e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso, remunerativi e tali da consentire lofferta presentata;
2. Descrizione dellattrezzature tecnica, delle misure adottate per garantire la qualità, nonchè degli strumenti di studio e di ricerca dellimpresa.
Lindicazione dei tecnico o degli organi tecnici che faranno o meno parte integrante dellimpresa e particolarmente di quelli incaricati dei controlli di qualità.
3. dichiarazione attestante laccettazione da parte della Ditta di tutte le condizioni previste nel presente capitolato ed in particolare laccettazione di ogni controllo che il Comune riterrà opportuno effettuare.
4. Ricevuta comprendente il versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. 2.500.000 per il Iº Lotto e di L. 415.000 per il IIº Lotto effettuato nelle forme di legge.
5. Sono ammesse le fideiussioni bancarie o assicurative ai sensi di legge, con scadenza non inferiore ai sei mesi.
Procedura di aggiudicazione: art. 3 del capitolato speciale di appalto, al ribasso più conveniente per la Civica Amministrazione sullimporto a base di gara. Lo sconto dovrà essere espresso in percentuale unica. La gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta ammissibile, ma in tal caso la Civica Amministrazione si riserva di non aggiudicare a suo insindacabile giudizio e di procedere ad una nuova gara nei modi che riterrà più opportuni. Le offerte duplici (con alternative), o redatte in modo imperfetto o comunque condizionate non saranno ritenute valide e non saranno prese in considerazione. Il giorno 5 settembre 2000 nel palazzo comunale, di via Capra n. 27 si procederà alle ore 14.00 allesame dei documenti e allapertura delle buste ed aggiudicazione in sede pubblica. Laggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva pari al 5% dellimporto netto di aggiudicazione.
Finanziamento: mezzi di bilancio.
Pagamento: a norma dellart. 9 del capitolato di appalto.
Laggiudicazione avverrà comunque a condizione che la Ditta non sia in corsa in cause di divieto di sospensione e di decadenza previste dallart. 10 della legge 31.05.1965, n. 575.
Il verbale di aggiudicazione terrà luogo di contratto (art. 16 R.D. 2440/23).
Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della Ditta aggiudicataria.
Informazioni sulla gara potranno essere richieste allUfficio Economato telefono 011 9513.550/556/554/553.
Rivoli, 26 giugno 2000
Il Dirigente Servizi Finanziari
Elvira Pozzo
Comune di Romano Canavese (Torino)
Estratto di avviso dsta pubblica - Asta pubblica indetta per Lavori di restauro e riuso del complesso monumentale dellex Chiesa Santa Marta
Importo a base dasta: L. 195.000.000 (Euro 100.709,1).
Categoria: è richiesta liscrizione allA.N.C. Cat. G2.
Aggiudicazione: avverrà a norma aggiudicazione, ai sensi dellart. 21, comma 1, lettera b), della legge 11 febbraio 1994 n. 109, modificata ed integrata dalla Legge 2.6.1995, n.ro 216, modificata ed integrata dalla Legge 18.11.1998, n.ro 415 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da destinarsi sullimporto dei lavori posto a base di gara.
Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 6.7.2000.
Finanziamento: parte del mutuo della CC.DD.PP. di L. 463.420.000 pos. n. 4266022.
Lavviso integrale è pubblicata allalbo pretorio comunale.
Il Direttore Generale
Felice Bellucci
Comune di San Francesco al Campo (Torino)
Avviso di asta pubblica - Servizio di: manutenzione strade comunali - biennio 20.7.2000 - 19.7.2002
Importo a base dasta: L. 100.000.000 - Euro 51.645,68
Per un importo annuo di lire 50.000.000= - Euro 25.822,84
Modalità di gara: Asta pubblica ai sensi degli artt. 73 lettera C) e 76 del R.D. 827/24 con il criterio di aggiudicazione del massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base dasta.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ai sensi art. 69 R.D. 827/24.
Finanziamento: fondi propri comunali.
Scadenza presentazione delle offerte: ore 13.00 del giorno 18.7.2000
Data, ora di gara: ore 10.00 del 19.7.2000
Le modalità di presentazione dellofferta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Ulteriori informazioni possono essere assunte presso lufficio tecnico comunale - Via Roma n. 68 - San Francesco al Campo.
Il Responsabile del Procedimento
Pietro Caveglia B.C.
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)
Estratto bando di gara
Il Comune procederà allesperimento di Asta pubblica per laffidamento dei lavori di realizzazione strada - pista pedonale ciclabile tra le Via D. Croce e De Gasperi.
Importo a base dasta: Lire 141.659.444 (Euro 73.161).
Laggiudicazione avverrà con il metodo di cui allart. 21, commi 1, lettera c), mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, e 1 bis, della Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i.
Categoria prevalente: OG 3 (tre), corrispondente alla categoria A.N.C. G3
Finanziamento: Fondi propri di Bilancio.
Scadenze offerte: il 6.9.2000, ore 12.00;
Prima seduta: in data 7.9.2000, ore 9.00, con apertura buste, esame dammissione alla gara. sorteggio ex art. 10 c. 1 quater, Legge 109/94 e s.m.i..
Seconda seduta: in data 21.9.2000, ore 9.00, con verifica condizioni partecipazione, apertura offerte economiche, aggiudicazione.
Il bando integrale e copia degli atti sono visibili presso lufficio Tecnico - Servizio Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio - Piazza Martiri della Libertà n. 1 - San Maurizio Canavese Tel. 011/9263278 e fax 011/9278171.
Responsabile del procedimento: Geom. Donatella Bellezza Quater.
San Maurizio Canavese, 27 giugno 2000
Il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici
e Gestione del Patrimonio
Donatella
Bellezza Quater
Comune di San Maurizio Canavese (Torino)
Estratto bando di gara
Il Comune procederà allesperimento di Asta Pubblica per laffidamento dei lavori di aerazione locale interrato scuola elementare |F.lli Pagliero".
Importo a base dasta: L. 20.367.078 (Euro 10.518,72) di cui L. 19.348.724 (Euro 9.992,78) soggetti a ribasso dasta e L. 1.018.354 (Euro 525,94) per oneri relativi alla sicurezza da non sottoporre a ribasso dasta.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, commi 1, lettera a) con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari e successivo comma 1 bis della legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i.. Non sono ammesse offerte in aumento.
Categoria prevalente: OG1 (UNO) corrispondente alla cat. ANC G1
Scadenza offerte: 4.9.2000 ore 12,00.
Prima seduta: 5.9.2000 ore 9,00 con apertura buste, esame dammissione alla gara e sorteggio ex art. 10 c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Seconda seduta: giorno 18.9.2000 ore 9.00 con verifica condizioni partecipazione, apertura offerte economiche, aggiudicazione.
Bando integrale e copia degli atti sono visibili presso: Ufficio Tecnico - Servizio Lavori Pubblici - Piazza Martiri Libertà 1 - San Maurizio Canavese tel. 011/9263211 - fax 011/9278171.
Responsabile del procedimento: Geom. Donatella Bellezza Quater
San Maurizio Canavese, 27 giugno 2000
Il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e
Gestione del Patrimonio
Donatella
Bellezza Quater
Comune di San Ponso (Torino)
Avviso di asta pubblica - Lavori di costruzione di tratti di fognatura
Il Comune di San Ponso - Piazza Martiri della Libertà, 1 (tel. e fax 0124/36522) ha indetto per il 19.07.2000, ore 9,30 unasta pubblica, secondo il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara ai sensi del disposto dellart. 21 della L. 109/94 e s.m.i., per lappalto dei lavori di costruzione di tratti di fognatura dellimporto a base dasta di L. 31.487.988 (Euro 16.262,19).
Il bando di gara, pubblicato integralmente allalbo pretorio del Comune e i relativi elaborati tecnici, sono in visione dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dei giorni dal lunedì al sabato presso lUfficio Tecnico Comunale; degli stessi potrà essere richiesta copia previo pagamento dei costi di riproduzione. Inoltre è escluso linvio del medesimo mediante telefax, ad eccezione delle Ditte in possesso di fax con numero verde.
San Ponso, 21 giugno 2000
Il Segretario Comunale
Umberto Bovenzi
Comune di Trofarello (Torino)
Servizio Socio-Culturale - Estratto avviso di gara per asta pubblica per lappalto del servizio di scuolabus per gli anni scolastici 2000/2001 - 2001/2002 - 2002/2003
Il Comune di Trofarello indice asta pubblica per lappalto del servizio di scuolabus per gli anni scolastici 2000/2001 - 2001/2002 - 2002/2003.
Laggiudicazione del servizio avverrà secondo il procedimento di gara previsto dagli artt. 73, lett. c), e 76 del R.D. n. 827/24;
le offerte dovranno essere formulate in percentuale di ribasso sul prezzo chilometrico posto a base di gara di L. 7.550;
Limporto complessivo per il triennio a base dasta ammonta a L. 328.425.000 + IVA (Euro 169.617,36).
Scadenza presentazione offerte: 25/7/2000 ore 12.00 esclusivamente a mezzo di raccomandata postale o posta celere;
Informazioni in merito potranno essere richieste allufficio socio-culturale tel. 011 64 82 140 - fax 011 649 90 66;
Il bando integrale è pubblicato allalbo Pretorio del Comune di Trofarello.
Il Responsabile del Servizio
Socio-Culturale
Alida Versolatto
Comune di Verzuolo (Cuneo)
Estratto avviso di gara di licitazione privata
Questo Comune intende appaltare i lavori di restauro e risanamento conservativo di Palazzo Drago, da espletarsi con la procedura di cui agli articoli 23, comma 1 e 21 comma 1 e 1bis della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 con il criterio di cui allarticolo 1 lettera a) e articolo 5, della legge 2 febbraio 1973 n. 14. Limporto a base dasta è di L. 620.000.000 di cui L. 17.250.976 per oneri sicurezza (non soggetti a ribasso). Categoria prevalente OG2 - Classifica II.
Le domande di invito alla gara devono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno venerdì 14 luglio 2000.
Il bando integrale di gara ed il relativo progetto sono a disposizione presso lUfficio Tecnico Comunale - tel. 0175 - 255141.
Verzuolo, 21 giugno 2000
Il Responsabile del Procedimento
Giovanni Marchetti
Consiglio Regionale del Piemonte
Avviso trattativa privata per il conferimento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo
Si informa che la Direzione Amministrazione e Personale ha indetto una trattativa privata (gara informale) ai sensi dellart. 31 lett. g) della legge regionale 23 gennaio 1984, n. 8 e s.m.i. per il conferimento del servizio triennale di consulenza e brokeraggio assicurativo a norma della legge 28 novembre 1984, n. 792.
Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino (Italia) - tel. 011/57571 - Fax 011/5757312.
Procedura daggiudicazione: il servizio sarà aggiudicato al broker che avrà presentato il miglior progetto-offerta secondo i seguenti parametri e punteggi massimi:
1. esperienza professionale specifica nel settore degli enti pubblici - 35 punti
2. organizzazione aziendale dei servizi al cliente - 30 punti:
3. piano di lavoro - 35 punti
Durata del contratto tre anni.
Raggruppamenti dimprese consentiti secondo le disposizioni dellart. 11 del d.lgs. 157/95 così come sostituito dallart. 9 del d.lgs. 25 febbraio 2000, n. 65.
I broker interessati dovranno richiedere per iscritto di ricevere la lettera dinvito contenente tutte le informazioni e modalità di partecipazione alla gara e di svolgimento del servizio. La lettera dinvito sarà spedita a mezzo fax e seguita da corrispondenza raccomandata.
La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata (anche a mezzo fax) al seguente indirizzo: Consiglio Regionale del Piemonte - Direzione Amministrazione e Personale - Via Alfieri, 15 - 10121 - Torino.
Termine ultimo per la ricezione delle offerte 19/7/00 a pena di esclusione da presentarsi con le modalità indicate nella lettera dinvito.
Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente.
I dati forniti dai partecipanti alla gara sono trattati ai sensi dellart. 10 della L. 675/96.
I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della L. 241/90.
Per informazioni rivolgersi allUfficio Attività negoziale tel. 011-5757249 fax 011-5757312.
Il Responsabile della Direzione
Amministrazione e Personale
Wally Montagnin
Consorzio Intercomunale dei Servizi alla persona Alpi Marittime - Borgo San Dalmazzo (Cuneo)
Avviso appalto - concorso
Questo Consorzio indice gara dappalto-concorso per laffidamento dei servizi socio-sanitari da svolgersi presso il Centro Diurno Socio-Terapeutico Riabilitativo di Chiusa Pesio, dimensionato per ospitare n. 20 utenti più n. 2 di pronta accoglienza o sollievo (R.A.F. Tipo A), con annesso nucleo di 10 posti di residenzialità notturna più n. 2 posti di pronta accoglienza o sollievo, più ulteriori n. 2 posti.
Durata dellaffidamento: mesi 36. Importo a base dasta per lintero periodo: lire 3.367.000.000, pari a Euro 1.746.949.
Criterio di aggiudicazione: art. 40 del R.D. 827/1924, art. 23 lettera b) del D.L.vo 157/95.
Il termine di ricezione delle domande è fissato, pena lesclusione, entro le ore 12.00 del giorno 31.7.2000.
La domanda, in carta da bollo o in carta semplice per i soggetti esenti, su apposito moduli predisposto dallAmministrazione, deve pervenire al seguente indirizzo: Consorzio Intercomunale dei Servizi alla Persona Alpi Marittime - Via Ospedale n. 2, 12011 - Borgo San Dalmazzo (tel. 0171/751600 - fax 0171/751616).
Al medesimo indirizzo potrà essere richiesto il bando integrale di gara contenente le modalità di presentazione della domanda, i requisiti richiesti ed il Capitolato Speciale dAppalto.
Il Direttore
Aurelio Galfrè
Consorzio Villa Gualino - Torino
Avviso di gara per pubblico incanto
Villa Gualino s.c.a.r.l., Viale Settimo Severo n. 63, Torino; telefono: 011-6603555 telefax: 011-6603535 ha emesso un bando di gara per pubblico incanto ai sensi dellart. 20 legge 109/1994 con il criterio del massimo ribasso delle opere a corpo a base di gara.
Luogo di esecuzione dei lavori è Villa Gualino e lappalto ha per oggetto la completa realizzazione del settore F di Villa Gualino e per lesecuzione dei nuovi parcheggi, esistenti e la sistemazione dellarea verde antistante il settore F.
Importo a base dappalto: L. 6.600.018.652.= Euro 3.408.625,16 (IVA esclusa).
Categoria prevalente n. Ogl. del DPR n. 34/2000 Lire 4.406.416.932= Euro 2.275.724,42.
Il bando in forma integrale è disponibile presso la Villa Gualino s.c.a.r.l. e verrà trasmesso a chiunque ne faccia richiesta. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 22.9.2000 presso la sede del Consorzio Villa Gualino.
Torino, 15 giugno 2000
LAmministratore Delegato
Francesco Paolo Piemontese
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 009 - Codice esigenza n. 106298 - Lavori di adeguamento a norma degli impianti tecnologici ed interventi vari di recupero abitativo presso alloggi demaniali in Albenga (SV) e Imperia
Importo lavori base dasta L. 215.000.000 pari a Euro 111.038,23 + Oneri per la sicurezza L. 6.500.000 pari a Euro 3.356,96 + IVA 10%.
Cat. lavori OG1.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/8/00.
Data massima ricezione offerte: 10/8/00. Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento:
Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 030 - Codice esigenza n. XXXX - Lavori di risanamento conservativo delle facciate esterne presso Fabbricato Alloggi Demaniali Via F. Rolla, 3 in Genova
Importo lavori base dasta L. 140.031.500 pari a Euro 72.320,23 + Oneri per la sicurezza L. 4.400.000 pari a Euro 2.272,41 + IVA.
Cat. lavori OG1 -.
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/8/00.
Data massima ricezione offerte: 10/8/00. Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento:
Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Ministero della Difesa - 1ª Direzione Genio Militare
Pubblico Incanto - Codice Gara n. 032 - Codice esigenza n. 098497 - Lavori di ampliamento locali sede della commissione medica periferica per le pensioni di guerra e di invalidità civile presso Caserma Riberi in Torino
Importo lavori base dasta L. 191.240.396 pari a Euro 98.767,42 + Oneri per la sicurezza L. 5.500.000 pari a Euro 2.840,51 + IVA.
Cat. lavori OG1 -
Aggiudicazione: massimo ribasso previsto dallart. 21 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Data svolgimento gara: 11/8/00.
Data massima ricezione offerte: 10/8/00. Bando integrale c/o 1ª Direzione Genio Militare Torino.
Resp. procedimento:
Direttore Ten. Col.
Carmelo Cannistraro
Provincia di Asti
Avviso di esito di gara per assunzione mutui - Procedura Aperta
1. Categoria e descrizione del Servizio: CTG 6 CPC ex 81, 812, 814 - Scelta dellIstituto bancario che dovrà concedere mutui alla Provincia di Asti per il triennio 2000-2002. Il valore nominale presunto dei mutui da contrarre è di complessive lire 24 miliardi (pari a Euro 12.394.965,58).
2. Data di aggiudicazione: in seduta di pubblico incanto del 8/6/2000.
3. Criterio di aggiudicazione: unico e definitivo incanto sulla base del prezzo più basso ex art. 23 - comma 1 - lettera a) del D.Lgs. 157/95, mediante offerte segrete indicanti lammontare espresso in cifre ed in lettere, pena lesclusione, in punti a tre cifre decimali della componente fissa da aggiungere algebricamente alla componente variabile (Interest Rate Swap nel caso di tasso fisso - Euribor nel caso di tasso variabile) di cui agli artt. 2 e 3 del D.M. Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica del 10/5/1999 (G.U. n. 111 del 14/5/1999).
Lofferta dovrà essere articolata sia per mutui a tasso fisso sia per mutui a tasso variabile, ammortizzabili sia in anni 10 sia in anni 15; laggiudicazione potrà, pertanto, effettuarsi anche disgiuntamente.
4. Numero offerte ricevute: 2.
5. Ditta aggiudicataria: Monte dei Paschi di Siena con sede in Siena, piazza Salimbeni n. 3.
6. Offerta aggiudicataria: Per durata 10 anni tasso fisso: spread di 0,075 punti percentuali annui da aggiungere alla misura dellInterest Rate Swap a 7 anni; Per durata anni 10 tasso variabile: spread di 0,069 punti percentuali annui da aggiungere alla misura dellEuribor a 6 mesi; Per durata 15 anni a tasso fisso: spread di 0,085 punti percentuali annui da aggiungere alla misura dellInterest Rate Swap a 10 anni; Per durata 15 anni a tasso variabile: spread di 0,079 punti percentuali annui da aggiungere alla misura dellEuribor a 6 mesi.
7. Data dinvio del presente avviso alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee: 21/6/2000.
Asti, 16 giugno 2000
Il Capo Settore Risorse
Finanziarie ed Umane
Fiorina Montanera
Provincia di Novara - 1° Settore-Affari Generali
Estratto di bandi di gara
La Provincia di Novara - Piazza Matteotti, n. 1 - 28100 Novara - Tel. 0321/3781 - Fax 0321/36087, intende appaltare, mediante aste pubbliche, che saranno esperite in data 20.7.2000, con scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 14 del giorno 18.7.2000, i seguenti lavori per gli importi a base di gara a fianco di ciascun appalto indicati:
n. 34 Itis L. Da Vinci - Borgomanero - Formazione impianto ascensore L. 365.492.000
n. 35 Palazzo Natta. Lavori di restauro conservativo delle facciate esterne L. 1.116.888.450
n. 36 Ita Bonfantini - Vignale.
Complesso scolastico V.le Curtatone - Novara. Lavori adeguamento alle norme di prevenzione incendio L. 1.122.000.000.
I bandi integrali sono pubblicati agli Albi Pretori del Comune di Novara, per il n. 34 anche al Comune di Borgomanero, e della Provincia nonché sul sito Internet www.provincia.novara.it.
Detti bandi potranno essere ritirati presso il Settore Tecnico Edilizia e lUfficio Appalti della Provincia secondo le modalità indicate nei medesimi.
Novara, 27 giugno 2000
Il Dirigente di Settore
M. Rosaria Colella