APPALTI
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoEstratto del bando di gara ad asta pubblica - affidamento delle opere di Manutenzione impianti gas medicali per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - TorinoEstratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di accessori per infusione: rubinetti, rampe di rubinetti e tappi per rubinetti
Azienda Po Sangone - TorinoAsta pubblica - Lavori di manutenzione delle opere civili presso limpianto di depurazione, le stazioni di sollevamento e gli impianti di depurazione comunali posti nellarea consortile.
Azienda Po Sangone - TorinoAsta pubblica - Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto I. Vie Pertinace, Chambery, Asiago, Coni Zugna
Azienda Po Sangone - TorinoAsta pubblica - Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto II. Vie Sandre, Refrancore, Bollegno
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Pubblico incanto bando integrale di gara - lavori per lampliamento e la messa a norma dellimpianto antincendio a servizio del Presidio Ospedaliero di Rivoli, in Strada Rivalta 29, (TO)
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)Estratto del bando di gara - procedura negoziata nelle forma della trattativa privata di cui allart. 6 lett. d) per laccensione di mutuo decennale a tasso variabile
Comune di Alba (Cuneo)Estratto avviso di asta pubblica
Comune di Caluso (Torino)Comunicazione ai sensi dellart. 20 della L. 55/90 - Appalto gestione del servizio di tesoreria comunale - Gara del 10/12/99
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Pubblico incanto per lappalto relativo a lesercizio di gestione calore, fornitura combustibile, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di edifici di proprietà e/o competenza comunale, adibiti a Scuole e Servizi Pubblici
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Pubblico incanto per lappalto del Servizio di Gestione Spiaggia Comunale e Parcheggi, località Cicognola
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)Pubblico incanto per lappalto dei lavori di esecuzione, manutenzione di segnaletica stradale orizzontale e verticale
Comune di Claviere (Torino)Avviso indizione pubblico incanto
Comune di Corio (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - lavori di ristrutturazione scuola materna del capoluogo - II° lotto
Comune di Giaveno (Torino)Avviso di asta pubblica per lavori completamento impianti sportivi
Comune di Maretto (Asti)Estratto bando di gara per asta pubblica - Opere di sistemazione movimento franoso in Strada Serra Goria II° lotto
Comune di Montanaro (Torino)Avviso dasta per laffidamento dei lavori di sistemazione delle vie I. Giavarini e M. D. Libertà
Comune di None (Torino)Avviso di asta - appalto lavori di sistemazione viabile ed arredo urbano di Piazza Vigo e Corso Castello
Comune di NovaraAsta pubblica bando di gara
Comune di Piossasco (Torino)Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di realizzazione ampliamento della scuola materna G. Rodari ed intervento di manutenzione delledificio esistente
Comune di Savigliano (Cuneo)Estratto avviso esito gara - lavori di realizzazione massicciate di alcune strade a lato est della zona artigianale di Via Alba
Comune di Vallo Torinese (Torino)Avviso di gara per licitazione privata per laffidamento del servizio di gestione in concessione della nuova Residenza Assistenziale Alberghiera per anziani autosufficienti Alberto Olivero di Vallo Torinese
Comune di Varallo Pombia (Novara)Bando di gara mediante pubblico incanto realizzazione parcheggio e lavori di completamento al centro sportivo comunale di Via Leonardo da Vinci
Comune di Varallo Pombia (Novara)Bando di gara mediante pubblico incanto - lavori di restauro dei serramenti delle facciate di Villa Soranzo
Comunità Montana Alta Valle Orba - Erro - Bormida di Spigno - Ponzone (Alessandria)Avviso di pubblico incanto - Lavori di: costruzione struttura metallica per lessicazione e la prima lavorazione di essenze officinali nel Comune di Spigno Monferrato
Comunità Montana Alta Valle Orba - Erro - Bormida di Spigno - Ponzone (Alessandria)Avviso di pubblico incanto. Lavori di: costruzione struttura metallica per lessicazione e la prima lavorazione di essenze officinali nel Comune di Sale S. Giovanni
Comunità Montana Valchiusella - Alice Superiore (Torino)Estratto avviso dasta pubblica - Revisione ed adeguamento degli impianti a fune in zona Palit
Consorzio Intercomunale tra i Comuni di Cuorgnè e Valperga per la raccolta e la depurazione acque reflue - Cuorgnè (Torino)Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori completamento rete collettori fognari 2° lotto
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)Avviso di esito della gara mediante appalto concorso per la fornitura di arredi per la Comunità Alloggio per disabili ultraquattordicenni di San Mauro T.se
Ente di Gestione del Parco Veglia e Devero - Varzo (Verbano Cusio Ossola)Avviso di gara - Ristrutturazione e ampliamento Albergo Monteleone
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - TorinoAvviso di gara - Servizio di vigilanza armata ad aree, fabbricati e impianti delle proprie sedi
Provincia del Verbano Cusio OssolaSettore tecnologico edilizia - Estratto bandi - Pubblici incanti
APPALTI
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Estratto del bando di gara ad asta pubblica - affidamento delle opere di Manutenzione impianti gas medicali per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001
Il Direttore Generale dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna, Corso Spezia, n. 60 - 10126 Torino, tel. 011/3134360, fax 011/3134362, rende noto che a seguito di deliberazione n. 827/2000/7DG del 19.4.2000 è stata indetta gara ad asta pubblica per laffidamento delle opere di Manutenzione impianti gas medicali per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001" dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M./S. Anna sita in Torino - Corso Spezia n. 60.
Lappalto avrà luogo ai sensi dellart. 21, comma 1 della Legge 109/94 e s.m. e i., ed in applicazione della Direttiva 93/37CEE del 14.6.93 e del D.P.C.M. 55/91 per importi inferiori a 1 milione di FCU.
Verrà applicata lesclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1bis della predetta Legge, salvo il caso in cui le offerte valide siano inferiori a cinque. Limporto presunto dei lavori a base dasta è di Lire 300.000.000 (Euro 154.937,07)= più IVA di legge, con prevalenza di opere impiantistiche per le quali è richiesta la qualificazione alla Cat. S3. Il bando integrale è stato pubblicato sulla Gazzetta Aste e Appalti pubblici ed è disponibile presso lU.O.A. Tecnica dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M- SantAnna. Le imprese interessate ed in possesso dei requisiti potranno inviare lofferta (redatta in lingua italiana) esclusivamente a mezzo posta o agenzia di recapito autorizzata, in plico sigillato con ceralacca, raccomandato, ovvero a mano recante data certa, munita di francobolli per posta prioritaria debitamente annullati dallUfficio Postale, allUfficio Protocollo dellAzienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna - Corso Spezia, n. 60 - 10126 Torino, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5/6/2000.
Detto plico dovrà recare la dicitura Offerta per la gara ad asta pubblica per laffidamento delle opere di Manutenzione degli impianti gas medicali per il periodo 1.7.2000 - 30.6.2001" - Importo presunto a base dasta Lire 300.000.000 (Euro 154.937,07) più I.V.A. di legge e recante la Denominazione dellImpresa concorrente con lindirizzo completo e il numero di telefax.
Lapertura del plico per lesame della documentazione avverrà il giorno 6.6.2000 alle ore 10.00 presso lAula Rossa IV Piano Ospedale S. Anna, in seduta pubblica, mentre lapertura delle offerte economiche avranno luogo il giorno 19/6/2000 alle ore 10.
Il Responsabile del procedimento è lArch. Antonio Benevento, tel. 011/3134.360.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Estratto del bando di gara a procedura aperta - Fornitura di accessori per infusione: rubinetti, rampe di rubinetti e tappi per rubinetti
1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino.
2) Oggetto della gara: Fornitura di accessori per infusione: rubinetti, rampe di rubinetti e tappi per rubinetti.
2.1 Criterio di aggiudicazione: Art. 26, lett. b) della direttiva 93/36/CEE (offerta economicamente più vantaggiosa).
2.2 Importo presunto di Lit. 503.000.000 (Euro 259.777,82) I.V.A. esclusa.
3) Lofferta e la documentazione richieste, in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26 Giugno 2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara e nel capitolato speciale.
4) La copia del bando di gara ed il capitolato speciale possono essere ritirati, tramite domanda in carta libera, presso lAzienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Servizio Provveditorato - Via Nizza, n. 138 - 10126 - Torino; tale domanda potrà essere trasmessa anche tramite fax al n. 011/6336344 o trasmessa tramite servizio postale, in tale caso dovrà riportare, esternamente sulla busta di trasmissione, la dicitura: Richiesta di invio bando e capitolato speciale relativo alla gara specificandone loggetto.
5) Il Responsabile del procedimento: Sig.ra Ramasco Mirella.
6) Il bando è stato inviato allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali della C.E. in data 27 aprile 2000 tramite fax.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
Azienda Po Sangone - Torino
Asta pubblica - Lavori di manutenzione delle opere civili presso limpianto di depurazione, le stazioni di sollevamento e gli impianti di depurazione comunali posti nellarea consortile.
1) Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
2) Asta pubblica con il procedimento di cui allart. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
Lavori di manutenzione delle opere civili presso limpianto di depurazione, le stazioni di sollevamento e gli impianti di depurazione comunali posti nellarea consortile.
Importo a base di gara Lit. 3.000.000.000 E. 1.549.370,70 oltre a L. 300.000.000 E. 154.937,07 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente OG1 - importo L. 1.730.000.000 - classifica III L. 2.000.000.000
Categorie scorporabili:
OS1 - importo L. 300.000.000 - classifica I L. 500.000.000
OS6 - importo L. 300.000.000 - classifica I L. 500.000.000
OS7 - importo L. 370.000.000 - classifica I L. 500.000.000
OS8 - importo L. 300.000.000 - classifica I L. 500.000.000
3) La durata dei lavori è prevista pari a 730 giorni naturali consecutivi.
4) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.aps.to.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 200.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato allAzienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto manutenzione opere civili.
5) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire allAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 5 giugno 2000.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
6) Lapertura delle buste contenenti la documentazione ed il sorteggio ai sensi del comma 1/quater dellart. 10 L. 109/94 e s.m.i. saranno effettuati nella seduta pubblica che si terrà presso la sede dellAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 11,00 del giorno 6 giugno 2000. In tale seduta verrà comunicata la data della seduta pubblica relativa allapertura delle offerte economiche.
7) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per sei mesi di Lit. 66.000.000. Lesecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30.
8) Il finanziamento è assicurato con mezzi propri. Pagamenti come da Capitolato.
9) Subappalto nei limiti delle disposizioni vigenti come modificate dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
10) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 22 e seguenti del D.Lv. 406/91 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
11) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettazione delle condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG1 che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure ai sensi dellart. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34
Il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 DPR 25/1/2000 n. 34.
d) Di non essere nelle cause di esclusione di cui ai commi 1 e 3 art. 17 DPR 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a base di gara e sullelenco prezzi. Non sono ammesse offerte in aumento.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria, mentre per lAzienda sarà subordinata alla prevista deliberazione di approvazione e alla verifica dei requisiti come precisato nelle modalità di gara.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) La mancata presentazione o la imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta pubblica - Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto I. Vie Pertinace, Chambery, Asiago, Coni Zugna
1) Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
2) Asta pubblica con il procedimento di cui allart. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
3) Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto I. Vie Pertinace, Chambery, Asiago, Coni Zugna.
Importo a base di gara Lit. 1.351.933.000 E. 698.215,12 oltre a L. 60.000.000 E. 30.987,41 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente OG6 - importo L. 727.742.791 - classifica II L. 1.000.000.000
Categoria scorporabile OS1 - importo L. 624.190.209 - classifica II L. 1.000.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 510 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.aps.to.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 200.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato allAzienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto sistemazione tratti strade comunalizzate. Lotto I.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire allAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 5 giugno 2000.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) Lapertura delle buste contenenti la documentazione ed il sorteggio ai sensi del comma 1/quater dellart. 10 L. 109/94 e s.m.i. saranno effettuati nella seduta pubblica che si terrà presso la sede dellAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 9,00 del giorno 6 giugno 2000. In tale seduta verrà comunicata la data della seduta pubblica relativa allapertura delle offerte economiche.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per sei mesi di Lit. 28.238.660. Lesecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30.
9) Lopera è finanziata con emissione prestito obbligazionario B.O.C. Città di Torino 1999/2019". n. mecc. 1599. Pagamenti come da Capitolato.
10) Subappalto nei limiti delle disposizioni vigenti come modificate dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 22 e seguenti del DLv. 406/91 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettazione delle condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6 che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure ai sensi dellart. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34
Il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 DPR 25/1/2000 n. 34.
d) Di non essere nelle cause di esclusione di cui ai commi 1 e 3 art. 17 DPR 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria, mentre per lAzienda sarà subordinata alla prevista deliberazione di approvazione e alla verifica dei requisiti come precisato nelle modalità di gara.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) La mancata presentazione o la imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
Azienda Po Sangone - Torino
Asta pubblica - Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto II. Vie Sandre, Refrancore, Bollegno
1) Azienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino
Tel. 011/5151.111 * Telefax 011/ 5151.207
C.F. 80088270014 - P.Iva 05020670013
2) Asta pubblica con il procedimento di cui allart. 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
3) Sistemazione tratti strade comunalizzate in Comune di Torino. Lotto II. Vie Sandre, Refrancore, Bollegno.
Importo a base di gara Lit. 982.072.000 E. 507.197,86 oltre a L. 40.000.000 E. 20.658,28 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente OG6 - importo L. 456.544.526 - classifica I L. 500.000.000
Categorie scorporabili:
OS1 - importo L. 409.607.474 - classifica I L. 500.000.000
OS13 - importo L. 115.920.000 - classifica I L. 500.000.000
4) La durata dei lavori è prevista pari a 450 giorni naturali consecutivi.
5) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.aps.to.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 200.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 10510105 intestato allAzienda Po Sangone indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto sistemazione tratti strade comunalizzate. Lotto II.
6) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire allAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 5 giugno 2000.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
7) Lapertura delle buste contenenti la documentazione ed il sorteggio ai sensi del comma 1/quater dellart. 10 L. 109/94 e s.m.i. saranno effettuati nella seduta pubblica che si terrà presso la sede dellAzienda Po Sangone - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 10,00 del giorno 6 giugno 2000. In tale seduta verrà comunicata la data della seduta pubblica relativa allapertura delle offerte economiche.
8) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti del comma 1 art. 30 L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 20.441.440. Lesecutore dei lavori dovrà prestare le garanzie previste dallo stesso art. 30.
9) Lopera è finanziata con emissione prestito obbligazionario B.O.C. Città di Torino 1999/2019". n. mecc. 1599. Pagamenti come da Capitolato.
10) Subappalto nei limiti delle disposizioni vigenti come modificate dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
11) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 22 e seguenti del DLv. 406/91 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
12) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettazione delle condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Attestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6 che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure ai sensi dellart. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34
Il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 DPR 25/1/2000 n. 34.
d) Di non essere nelle cause di esclusione di cui ai commi 1 e 3 art. 17 DPR 25/1/2000 n. 34.
13) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
14) Ai sensi del comma 1 lettera c) dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo ed a misura a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria, mentre per lAzienda sarà subordinata alla prevista deliberazione di approvazione e alla verifica dei requisiti come precisato nelle modalità di gara.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) La mancata presentazione o la imperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
Il Presidente Il Direttore Generale
Sergio Garberoglio Paolo Romano
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Pubblico incanto bando integrale di gara - lavori per lampliamento e la messa a norma dellimpianto antincendio a servizio del Presidio Ospedaliero di Rivoli, in Strada Rivalta 29, (TO)
a) Soggetto Appaltante: A.S.L. 5 - Regione Piemonte - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 011/40.17.1 - Fax 011/40.17.434.
b) Criterio Aggiudicazione: art. 21, c. 1, lettera b Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del massimo ribasso, unico ed uniforme, espresso in cifre ed in lettere sullimporto delle opere a corpo poste a base di gara dappalto, ed esclusione automatica delle offerte anomale. In caso di offerte uguali si applicherà lart. 77 del R.D. 827/1924. Ai sensi dellart. 21, comma 1 bis della Legge n. 109/94 e s.m.i., lAmministrazione procederà allesclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse con esclusione del dieci per cento, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media, purché le offerte valide risultino in numero non inferiore a cinque.
c) Luogo di esecuzione: Nuovo Ospedale degli Infermi di Rivoli (TO), strada Rivalta n. 29.
Caratteristiche generali delle opere: Lappalto ha per oggetto lesecuzione di tutti i lavori e provviste occorrenti per lampliamento e la messa a norma dellimpianto antincendio a servizio del Presidio Ospedaliero di Rivoli, in strada Rivalta 29, con lesecuzione di tutte le opere edili ed impiantistiche.
d) Importo complessivo dei lavori: limporto dellappalto è pari a nette L. 814.547.740 = (Euro 420.678,8), di cui nette L. 749.287.840 = (Euro 386.974,8744) per lavori a corpo a base dasta assoggettate a ribasso e nette L. 65.259.900 = (Euro 33.703,9256) per adempimenti agli oneri per il piano di sicurezza (D.Lgs. 494/96 e s.m.i.), non assoggettate al ribasso dasta.
Lavori a base dasta (L. 749.287.840) importo netto categoria qualificazione
e classe dimporto richiesta
Opere Elettriche L. 339.765.700 prevalente OS
30 - Classe 1ª + L. 46/90
Opere termofluidiche L. 296.473.500 scorporabile OS
3 - Classe 1ª + L. 46/90
Opere Edili ed affini L. 113..048.640 scorporabile C.C.I.A.A.
e) Requisiti richiesti: le Ditte possono partecipare alla gara qualora siano in possesso, oltre ai requisiti di ordine generale, dei requisiti di ordine speciale, con riferimento allultimo quinquennio 1994 - 1998, prescritti dagli articoli 17, 18 e 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34, nonché dellabilitazione ai sensi della L. 46/90, art. 1 lettera a per la categoria prevalente e lettera d per le opere termofluidiche scorporabile. In particolare per i requisiti di ordine speciale si richiede:
5. cifra daffari in lavori, realizzata mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio 1994-98, documentabile, non inferiore a 1,75 volte limporto complessivo dei lavori dellappalto da affidare (ossia almeno pari a Lire 1.425.458.545);
6. esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta nel suddetto quinquennio, documentabile, di lavori appartenenti alla categoria prevalente (opere elettriche) di importo non inferiore al 40% di quello da affidare (ossia almeno pari a Lire 325.819.096);
7. costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra daffari in lavori realizzata nel quinquennio di riferimento, documentabile;
8. dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all1% della predetta cifra di affari in lavori. Detto valore è costituito per almeno la metà dagli ammortamenti e dai canoni di locazione finanziaria. Lattrezzatura tecnica per la quale è terminato il piano di ammortamento contribuisce al valore della cifra di affari in lavori sotto forma di ammortamenti figurativi, da evidenziarsi separatamente, calcolati proseguendo il piano di ammortamento precedentemente adottato per un periodo pari alla metà della sua durata; lammortamento figurativo è calcolato con applicazione del metodo a quote costanti con riferimento alla durata del piano di ammortamento concluso.
Nel caso in cui i requisiti richiesti ai punti 3. e 4. non rispettino le percentuali ivi previste, limporto della cifra di affari in lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotta in modo da ristabilire le percentuali ivi richieste; la cifra di affari così figurativamente rideterminata vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 1.
f) Termine di esecuzione dellappalto: Il tempo utile per lesecuzione di tutti i lavori è fissato in 6 (sei) mesi dalla data del verbale di consegna o, in caso di consegna frazionata, dellultimo verbale di consegna parziale. La consegna dei lavori dovrà avvenire entro 45 giorni dalla delibera di aggiudicazione, o in subordine entro 10 giorni dalla data di stipulazione del contratto di appalto.
g) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: il Capitolato Speciale di appalto, lelenco prezzi unitari, il computo metrico estimativo e gli altri elaborati di progetto, compreso il Piano di Sicurezza e coordinamento D.L.vo 494/96, sono in visione presso lU.O.A. Tecnico dellASL 5, Via Martiri XXX Aprile n. 30 - 10093 Collegno (TO) - Tel. 011 40.17.249/545, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9,00-12,00/14,00-16,00 ed, eventualmente, potranno essere richiesti, previo prenotazione telefonica ed a pagamento, presso la Fotoindustrial di Roggero G. & C Via Principi dAcaja 37 - Torino - tel. 011 43.47.429 - fax 011 43.32.846.
h) Termine perentorio per ricezione offerte: le offerte, redatte secondo il modello A, dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 13 giugno 2000 , in plico sigillato, negli orari di apertura dellufficio Protocollo dellASL 5. Oltre detto termine non sarà valida alcunaltra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
- Indirizzo: Ufficio Protocollo dellA.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - 10093 - Collegno (TO),
- orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e martedì e giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
- Lingua: italiana.
i) Sedute di gara (pubbliche)
1ª seduta: Verifica regolarità documentazione per la individuazione dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio pubblico del 10% degli ammessi, al fine di comprovare il possesso dei requisiti.
2ª seduta - Apertura offerte: nel corso della quale si procederà alla apertura delle offerte economiche ed alla aggiudicazione provvisoria.
Alle sedute potrà assistervi chiunque ne abbia interesse, tuttavia al fine di partecipare attivamente alle operazioni di gara (messa a verbale osservazioni o esposti, offerta migliorativa nel caso di eguale offerta di due o più concorrenti,...) i soggetti dovranno essere in possesso di procura idonea a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto delle Ditte partecipanti alla gara stessa.
j) Apertura plichi e offerte data, ora e luogo di tale apertura: 1ª seduta 14 giugno 2000, ore 10,00 presso lU.O.A. Tecnico della A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).
2ª seduta - Sarà comunicato alle Ditte partecipanti, dopo la verifica dei requisiti.
k) Cauzioni: Prova dellavvenuta costituzione, a pena desclusione, della cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto complessivo dei lavori e cioè pari a £.16.290.955 =, ai sensi dellart. 30, comma 1 della Legge 109/94 e s.m.i., con le modalità dellallegato D.
i) Modalità di finanziamento: Fondi regionali in conto capitale.
m) Soggetti ammessi alla gara:
Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti indicati dallart. 10 della Legge 109 del 11/0271994 e s.m.i..
n) Cause di esclusione dalla gara: quelle di cui allart. 17, commi 1 e 3 del D.P.R. 25.01.2000 n. 34;
o) Facoltà di svincolo: Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data di svolgimento della gara.
p) Subappalto In caso di eventuali subappalti o cottimi le Ditte dovranno attenersi a quanto stabilito dallart. 34 della Legge 109/94 e s.m.i.. In particolare i concorrenti devono indicare allatto dellofferta i lavori o le parti di opere che intendono subappaltare, con le modalità dellallegato Modello subappaltatori.
q) Aggiudicazione: Si procederà allaggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida. Non sono ammesse offerte in aumento. LAmministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, di interpellare, nei modi previsti dal comma 1 ter dellart. 10 Legge 415/98, al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori, il secondo classificato, alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta e successivamente il 3° classificato, in caso di fallimento del 2° classificato, alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta dal 2° classificato.
r) Piano di sicurezza: Nella formulazione dellofferta dovrà essere espressamente indicato che la Ditta ha tenuto conto degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per lapplicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori, dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni di conformità degli impianti (Legge 46/90), nonché di quanto indicato dai Decreti Legislativi 626/94 e s.m.i. e 494/96 e s.m.i., in particolare per leventuale adeguamento del piano di sicurezza, a cura, spese e responsabilità della Ditta appaltatrice, con le modalità indicate allallegato modello B, (Autocertificazione), Documento 2.
s) LAmministrazione si riserva la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara stessa e di prorogarne la data, dandone comunque comunicazione ai concorrenti.
t) La documentazione non in regola con limposta di bollo sarà regolarizzata ai sensi dellart. 16 del D.P.R. 955/82.
u) Altre indicazioni: le offerte dovranno essere redatte, utilizzando il Modello A o su carta bollata da £. 20.000, sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. In caso di inosservanza la Ditta verrà esclusa dalla gara. La busta contenente lofferta dovrà essere racchiusa in unaltra, nella quale dovranno essere inseriti i sotto elencati documenti, portante il nominativo della Ditta e la seguente dicitura:
Offerta gara giorno 14 giugno 2000 - Lavori per lampliamento e la messa a norma dellimpianto antincendio a servizio del Presidio Ospedaliero di Rivoli (TO), in strada Rivalta 29.
Elenco documenti che i concorrenti dovranno allegare, compilati in ogni loro parte, pena lesclusione della Ditta dalla gara:
Documento n. 1 - Cauzione provvisoria pari al 2 per cento dellimporto complessivo dei lavori, da presentarsi secondo le modalità dellallegato modello D (Istruzioni per la partecipazione alla gara).
Documento n. 2 - Dichiarazione, su carta semplice, temporaneamente sostitutiva, così come previsto dalla L. 15.05.1997 n. 127, redatta dal legale rappresentante utilizzando il modello B messo a disposizione dallA.S.L. 5. Ai sensi di quanto disposto dallart. 3 comma 11 della normativa citata, la sottoscrizione apposta in calce alla dichiarazione non deve essere autenticata, ma presentata unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
Documento n. 3 - (documento richiesto solo nel caso di associazione temporanea di imprese ai sensi degli artt. 10 e 13 della Lg. 11/2/1994 n. 109 e s.m.i..
Copia autenticata dellatto costitutivo di associazione temporanea di imprese, con mandato collettivo speciale, redatto con atto pubblico, con il quale le imprese mandanti conferiscono al legale rappresentante della Capogruppo il potere di rappresentanza. Oppure dichiarazione di impegno a costituire associazione temporanea di imprese, ai sensi dellart. 13, comma 5, Legge 109/94, come modificato dalla Legge 415/98, da presentare, utilizzando lallegato modello ATI. Ogni Ditta facente parte dellA.T.I. dovrà indicare la categoria dei lavori che intende assumere ed il relativo importo.
Documento n. 4 - (documento richiesto solo nel caso di eventuali subappalti): dichiarazione di subappalto ai sensi dellart. 34 della Legge 109/94 e s.m.i., utilizzando lallegato modello subappaltatori.
Documento n. 5 - lallegato D (Istruzioni per la partecipazione alla gara) sottoscritto, per conoscenza ed accettazione, da chi presenta lofferta.
Ai sensi dellart. 10 comma 1-quater delle L. 109/94 e s.m.i., la stazione appaltante, prima dellapertura delle offerte, inoltrerà la richiesta ad un numero di offerenti pari al 10 per cento delle offerte presentate - scelti con sorteggio pubblico - di comprovare, a pena di esclusione, il possesso dei requisiti, dichiarati con lautocertificazione, di ordine speciale di cui allart. 31 del D.P.R. 25.1.2000 n. 34 e di quelli generali di cui allart. 17 del del D.P.R. 25.01.2000 n. 34, in ottemperanza anche allart. 11 del D.P.R. 20.10.1998 n. 403, con documenti in originale o in copia autenticata, in conformità allallegato D (Istruzioni per la partecipazione alla gara).
La documentazione, per tutti i concorrenti sottoposti a verifica, dovrà essere consegnata entro dieci giorni dal ricevimento della richiesta. Qualora tale prova non sia fornita nel termine richiesto, ovvero non confermi le dichiarazioni contenute nellofferta, si procederà allesclusione del concorrente dalla gara, allescussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto allAutorità per la vigilanza sui lavori pubblici.
Ai sensi dellart. 33 della Legge 41/86, come modificato dalle Leggi 359/92 e 498/92, non è ammesso procedere alla revisione prezzi.
Ai sensi del combinato disposto dellart. 4 della Lg. 241/90 e dellart. 7 della L. 109/94 e s.m.i., si comunica che il responsabile del procedimento viene individuato nella persona del Dirigente Responsabile dellU.O.A. Tecnico.
La proclamazione provvisoria dellaggiudicatario, pronunciata nella seduta di gara, per diventare definitiva dovrà essere approvata dallorgano deliberante dellAzienda.
Nel caso in cui non si proceda allaggiudicazione definitiva il vincitore non potrà reclamare danni o risarcimenti.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente allU.O.A. Tecnico tel. (011) - 40.17.249 - 40.17.248.
Collegno, 2 maggio 2000
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)
Estratto del bando di gara - procedura negoziata nelle forma della trattativa privata di cui allart. 6 lett. d) per laccensione di mutuo decennale a tasso variabile
LA.S.L. n. 22 (Acqui Terme - Novi Ligure-Ovada) rende noto che in esecuzione del D.Lgs. 157 del 17.3.95 è stato indetto appalto pubblico a procedura negoziata nelle forme della trattativa privata di cui allart. 6 lett. d) per laccensione di mutuo decennale a tasso variabile:
- Lotto n. 1 di L. 1.473.441.153
- Lotto n. 2 di L. 7.588.739.557
Le Banche interessate possono rivolgersi per la visione del testo integrale del Bando al servizio Patrimoniale dellazienda in Via Carducci n. 21 ad Ovada, telefono 0143-826255, fax 0143-332229 ovvero far riferimento al sito internet www.asl.22.it.
Il Bando di gara è stato trasmesso in data 17 aprile 2000 allUfficio Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee ed alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Le domande di partecipazione, redatta in lingua italiana nella forma prevista dal Bando, dovranno pervenire allA.S.L. n. 22 - Ufficio Protocollo Via Carducci n. 21 - 15076 Ovada (Al) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 29 maggio 2000.
Il presente avviso non vincola lAzienda Sanitaria Locale n. 22.
Il Direttore Generale
Giorgio Martiny
Comune di Alba (Cuneo)
Estratto avviso di asta pubblica
Il giorno 18 maggio 2000 alle ore 15 è indetta unAsta Pubblica per laffidamento dei lavori di realizzazione spogliatoio per il campo da calcio M. Coppino.
Importo a base dasta: L. 130.000.000 (E. 67.139,40).
Modalità: asta pubblica secondo procedura prevista dallart. 21, comma 1, lettera b), della legge 109/1994, modificata dalla legge 415/1998, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori a base di gara (opere a corpo) con esclusione automatica delle offerte anomale (art. 21, comma 1 bis).
Finanziamento: mutuo Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale.
Il bando di gara integrale, nel quale sono indicati le modalità e i requisiti di partecipazione richiesti alle ditte, è disponibile presso lUfficio Contratti e sul sito Internet http://www.areacom.it/alba.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 17 maggio 2000.
Non si effettua servizio telefax.
Ulteriori informazioni: Ufficio Contratti - Tel. 0173/292256/271 - Fax: 0173/292300.
Il Dirigente
Enzo Novello
Comune di Caluso (Torino)
Comunicazione ai sensi dellart. 20 della L. 55/90 - Appalto gestione del servizio di tesoreria comunale - Gara del 10/12/99
Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi art. 23, comma 1 lett. b) D.Lgs. 157/95.
Partecipanti ed ammessi: Banca CRT S.p.A. con sede in Torino
Aggiudicataria: Banca CRT S.p.A. con sede in Torino
Caluso, 2 maggio 2000
La Responsabile Servizio AA.FF.
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Pubblico incanto per lappalto relativo a lesercizio di gestione calore, fornitura combustibile, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di edifici di proprietà e/o competenza comunale, adibiti a Scuole e Servizi Pubblici
Il Responsabile Area Tecnica rende noto che in data 23.5.2000, ore 12.00, verrà esperito in conformità ai disposti di cui allart. 37, comma 1, del R.D. 23.5.1924, n. 827, allart. 9, del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i. di attuazione delle Direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE, 88/295/CEE, 93/36/CEE, e allart. 6, del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157 di attuazione della Direttiva 92/50/CEE, un Pubblico incanto per lappalto relativo a lesercizio di gestione calore, fornitura combustibile, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di edifici di proprietà e/o competenza comunale, adibiti a Scuole e Servizi Pubblici.
Lappalto verrà affidato con il criterio del prezzo più basso espresso in percentuale unica rispetto al prezzo posto a base di gara, in conformità ai contenuti di cui allart. 73, comma 1, lett. c), del R.D. 23.5.1924, n. 827, allart. 16, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i., allart. 23, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157, nonchè dellart. 26, comma 1, lett. a), della Direttiva 93/36/CEE, e dellart. 36, comma 1, lett. b), della Direttiva 92/50/CEE.
La durata dellappalto è di anni 2 (due), decorrenti dal 1.9.2000 e fino al 31.8.2002.
Importo a base dappalto L. 386.000.000= (euro 199.352,36), al netto di I.V.A. suddivisi in L. 193.000.000/annui (euro 99.676,36).
Lappalto è così composto:
1. Fornitura combustibile pari a l85% dellimporto, e così per L. 328.100.000= (euro 169.449,51), al netto di I.V.A.
2. Conduzione e manutenzione impianti pari al 15% dellimporto, e così per L. 57.900.000= (euro 29.902,85).
Sono ammessi a partecipare alla gara tutte le Imprese iscritte alla C.C.I.A.A. nello specifico settore di attività, ed in possesso dei requisiti tecnico-quailtativi e professionali ai fini dellapplicazione delle disposizioni di cui alla Legge 5.3.1990, n. 46 e del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 6.12.1991, n. 447.
Sono ammesse a presentare offerte anche Imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358.
Per le offerte anomale si procederà a norma dellart. 27 della Direttiva 93/36/CEE, e dellart. 37 della Direttiva 92/50/CEE.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 19.5.2000, ore 12,00. Il bando integrale potrà essere ritirato allUfficio Tecnico negli orari di ricevimento al pubblico.
Castelletto Sopra Ticino, 18 aprile 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Cavallari Gastone
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Pubblico incanto per lappalto del Servizio di Gestione Spiaggia Comunale e Parcheggi, località Cicognola
Il Responsabile Area Tecnica rende noto che in data 23.5.2000, ore 12,30, verrà esperito in conformità ai disposti di cui allart. 37, comma 1, del R.D. 23.5.1924, n. 827 e dellart. 6, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157, un pubblico incanto per lappalto del Servizio di Gestione Spiaggia Comunale e Parcheggi, località Cicognola. Lappalto verrà affidato in conformità ai contenuti di cui allart. 73, comma 1, lett. c) del R.D. 23.5.1924, n. 827, dellart. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs.vo 17.3.1995, n. 157, nonchè della Direttiva 92/50/CEE, ovvero con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa, valutata esclusivamente sullofferta percentuale in aumento, rispetto allimporto posto a base di gara, e fissato dalla Stazione Appaltante in L. 700.000/annui, e così per un totale di L. 3.500.000 per il quinquennio di gestione.
La durata del Servizio è di anni 5 (cinque), decorrenti dalla data di consegna da parte della Stazione Appaltante.
Sono ammessi a partecipare alla gara tutte le Imprese iscritte alla C.C.I.A.A. nello specifico settore di attività. Sono ammesse a presentare offerte anche Imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 19.5.2000, ore 12,00. Il bando integrale potrà essere ritirato allUfficio Tecnico negli orari di ricevimento al pubblico.
Castelletto Sopra Ticino, 18 aprile 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Gastone Cavallari
Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)
Pubblico incanto per lappalto dei lavori di esecuzione, manutenzione di segnaletica stradale orizzontale e verticale
Il Responsabile Area Tecnica rende noto che in data 24.05.2000, ore 12.00, verrà esperito in conformità ai disposti di cui allart. 21, comma 1, lett. a), della Legge 11.2.1994, n. 109, e s.m.i., un Pubblico Incanto per lappalto dei lavori di esecuzione, manutenzione di segnaletica stradale orizzontale e verticale.
Laggiudicazione dellappalto verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullelenco prezzi.
Importo a base dasta L. 41.000.000= (euro 21.174,73)
Suddiviso in:
- Esecuzione e manutenzione di segnaletica orizzontale L. 30.000.000
- Esecuzione e manutenzione di segnaletica verticale L. 11.000.000
Categoria prevalente:
- Segnaletica stradale non luminosa L. 41.000.000
Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta L. 1.000.000
In caso di presentazione di offerte uguali, si provvederà a norma dellart. 77, del R.D. 23.05.1924, n. 827.
Possono partecipare alla gara:
- le Imprese in possesso dei requisiti di cui allart. 28, comma 1, lett. a), b) e c), del D.P.R. 25.1.2000, n. 34;
- le Imprese aventi sede in uno Stato CEE, alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del Decreto Lgs.vo 19.12.1991, n. 406;
- le Imprese italiane in possesso di attestazione SOA - classifica I fino a L. 500.000.000 - Cat. OS 10.
Le offerte redatte in lingua italiana, dovranno pervenire allUfficio Protocollo del Comune, entro le ore 12,00 del giorno 19.05.2000.
Lindirizzo al quale inviare le offerte è:
Comune di Castelletto sopra Ticino - P.zza F.lli Cervi - 28053 Castelletto Sopra Ticino.
Lo svolgimento della gara seguirà le seguenti fasi:
1. Giorno 24.05.2000, ore 12,00, avrà luogo presso il Palazzo Comunale - Sala Consiliare - la prima fase della gara, che consiste nel controllo della documentazione amministrativa delle offerte pervenute. Di seguito avrà luogo il sorteggio pubblico degli offerenti, ai sensi dellart. 10-quater della Legge n. 109/94 e s.m.i.
2. Giorno 2.6.2000, ore 12,00, avrà luogo presso il Palazzo Comunale Sala Consiliare - la seconda fase della gara, che prevede la preliminare verifica della documentazione fatta pervenire entro il termine del 1.6.2000, ore 12,00, dalle Imprese sorteggiate, e successivamente allapertura delle buste contenenti le offerte.
3. Laggiudicatario e/o il concorrente che segue in graduatoria non risultino fra i sorteggiati, verrà anche loro richiesto con le modalità sopra specificate, di esibire entro il termine di 10 giorni dalla data di richiesta medesima, la documentazione comprovante i requisiti richiesti. Al verificarsi di questa ipotesi il giorno 12.6.2000, ore 12,00, si terrà presso il Palazzo Comunale - Sala Consiliare - una terza fase di gara nella quale si procederà alla verifica della documentazione trasmessa entro il termine del 9.6.2000, ore 12,00, dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria. Nel caso in cui uno o entrambi i concorrenti non facciano pervenire entro il termine previsto la documentazione, ovvero questa non confermi le dichiarazioni contenute nellofferta, si procederà ad operare lesclusione dalla gara con le sanzioni previste ed alla determinazione della nuova soglia di anomalia ed alla conseguente nuova aggiudicazione.
Il bando integrale potrà essere ritirato presso lUfficio tecnico LL.PP. nei giorni di Lunedì e Mercoledì dalle 17,00 alle 18,00.
Castelletto Sopra Ticino, 18 marzo 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Gastone Cavallari
Comune di Claviere (Torino)
Avviso indizione pubblico incanto
Il Comune di Claviere - Via Nazionale n. 30 - 10050 Claviere (TO) Tel. 0122/878821 Fax 0122/878861 ha indetto un pubblico incanto, da esperirsi il 25.05.2000, ore 11.00, per lappalto della gestione del centro sportivo comunale di Via Nazionale n. 39, per la durata di un anno con decorrenza dal 15.6.2000. Lappalto sarà esperito secondo il metodo di cui allart. 73, lettera b, del R.D. 23.5.1924, n. 824.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 24.5.2000.
Il bando integrale è affisso allalbo pretorio del Comune. Informazioni e documenti: Ufficio amministrativo.
Claviere 17 aprile 2000
Il Responsabile del Procedimento
Maria Elisabetta Simiand
Comune di Corio (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - lavori di ristrutturazione scuola materna del capoluogo - IIº lotto
Importo a base di gara: Lire 200.090.031 (pari ad Euro 103.337,87); di cui L. 4.001.801 non soggette a ribasso dasta in quanto oneri relativi alla sicurezza.
Aggiudicazione: asta pubblica a norma dellart. 21, comma 1 lettera b) e 1 bis della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Finanziamento: fondi propri di bilancio.
Categoria lavori: OG1 - opere edili.
Durata lavori: 75 giorni naturali consecutivi decorrenti dall1 luglio 2000.
Termine ricezione offerte: ore 12.00 dell8 giugno 2000.
1 a seduta: ore 10.00 del giorno 9 giugno 2000 esame documentazione integrativa per ammissione gara e sorteggio 10% previsto dallart. 10, comma 1 quater della legge 109/94 e s.m.i.
2 a seduta: ore 10.00 del giorno 23 giugno 2000 verifica possesso requisiti di ordine tecnico-organizzativo imprese sorteggiate, apertura offerte economiche, aggiudicazione.
Il bando di gara integrale può essere ritirato presso lUfficio Tecnico del Comune, Piazza Municipio, 5 tel. 011/9282888-9282105.
Il Responsabile dellArea Tecnica
Antonio Nicolinti
Comune di Giaveno (Torino)
Avviso di asta pubblica per lavori completamento impianti sportivi
Importo a base dasta: L. 585.898.352 e L. 16.141.423 per oneri D.Lgs. 494/1996; categoria prevalente: OG1; scorporabile: OG 3 per L. 173.456.794.
Gli atti procedurali sono pubblicati sito ww.giaveno.com e www.sific.it - e mail: comgiav@tin.it e verranno gratuitamente consegnati subito a mano o spediti per posta raccomandata entro tre giorni dalla ricezione della domanda scritta; tale richiesta può pervenire tramite fax.
Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 12/6/2000.
Giaveno, 3 maggio 2000
Il Funzionario
Franco Giai Via
Comune di Maretto (Asti)
Estratto bando di gara per asta pubblica - Opere di sistemazione movimento franoso in Strada Serra Goria IIº lotto
Modalità di gara: Asta pubblica con il metodo delle offerte segrete e con aggiudicazione secondo il criterio del massimo ed unico ribasso percentuale da applicarsi sul prezzo a base dasta. Si procederà allaggiudicazione anche in caso di una sola offerta presentata.
Importo a base dasta: 201.684.700 (Euro 104.161,45).
Finanziamento: contributo Regione Piemonte in c/capitale.
Categoria prevalente: S21
Scadenza presentazione offerte: Entro le ore 12 del giorno 25.5.2000.
Data della gara: il 26/5/2000 h. 16 (sorteggio 10% dei concorrenti per comprova requisiti) e il 9.6.2000 h. 16 (aggiudicazione).
Le modalità di presentazione dellofferta e dei relativi documenti sono precisate sul bando di gara integrale pubblicato allAlbo Pretorio Comunale.
Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Segreteria tel. fax 0141/938170.
Maretto, 3 maggio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Vincenzo Carafa
Comune di Montanaro (Torino)
Avviso dasta per laffidamento dei lavori di sistemazione delle vie I. Giavarini e M. D. Libertà
- Lasta pubblica sarà tenuta ai sensi dellart. 73 lettera c) del R.D. 23/05/1924 n. 827.
- Importo dei lavori a base dasta: L. 215.325.426.
- Termine ricezione offerte: 30 maggio 2000.
- Gara in data: 31 maggio 2000
- Opera finanziata con fondi comunali e mutuo Cassa DD.PP.
- Bando integrale ed informazioni presso lU.T.C..
Montanaro, 2 maggio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Walter Dassetto
Comune di None (Torino)
Avviso di asta - appalto lavori di sistemazione viabile ed arredo urbano di Piazza Vigo e Corso Castello
Il Comune di None, con sede in P.zza Cavour, 9, Tel. 011-9864152 - Fax 011-9863053 - e-mail: comune.none@xero.it, indice asta pubblica per lappalto dei lavori di sistemazione viabile ed arredo urbano di Piazza Vigo e Corso Castello.
1) Importo a corpo a base di gara lire 367.000.000 (189/539,68 euro), di cui lire 346.371.650 (178.886,03 euro) soggetti a ribasso dasta e lire 20.628.350 (10.653,65 euro), quale onere, non soggetto a ribasso dasta, per il piano di sicurezza e di coordinamento, nonchè per il piano operativo di sicurezza.
2) Criterio di aggiudicazione: sistema del pubblico incanto, con aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sullimporto dei lavori a corpo posto a base di gara.
3) Luogo di esecuzione dei lavori: in Comune di None nella Piazza Andrea Vigo e nel Corso Castello.
4) Classificazione dei lavori: Categoria prevalente: OG3 (strade, autostrade ecc. e relative opere complementari), classifica I (fino a 500 milioni di lire = 258.228. euro), importo 288.462.000 lire = 148.978 euro;
5) Termine per lesecuzione dei lavori: 180 (centottanta) giorni dalla data di consegna dei lavori.
6) Presentazione offerte e data di svolgimento della gara: Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno lavorativo antecedente la gara.
La gara sarà esperita, in una sala del Palazzo Comunale in P.zza Cavour. 9, aperta al pubblico, il giorno 31 Maggio 2000, alle ore 9.00.
Lapertura delle buste contenenti le offerte verrà effettuata il giorno 20 giugno 2000, alle ore 9.00 nei medesimi locali.
7) Finanziamento: fondi del bilancio comunale.
La copia integrale del Bando è pubblicata allAlbo Pretorio del Comune.
Per informazioni rivolgersi allUfficio Tecnico Lavori Pubblici dal Martedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
None, 10 maggio 2000
Il Responsabile del Servizio
Renzo Dagna
Comune di Novara
Asta pubblica bando di gara
QuestAmministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto: Villa Faraggiana Albissola (SV) Impianti di prevenzione e di sicurezza ai sensi e per gli effetti del R.D. 827/1924, del D.P.R. 573/1994 e D.Lgs. 358/1992 e smi
Lappalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera presso Villa Faraggiana in Albissola (SV) di impianti di prevenzione e sicurezza come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dOneri consultabile da oggi presso il Servizio Progettazione Fabbricati Via Tornielli n. 5, Novara previo appuntamento con i tecnici competenti Tel. 0321/3702477.
Presso lo stesso Servizio i concorrenti dovranno ritirare i modelli A) e B) da utilizzare rispettivamente per le dichiarazioni di cui ai punti 3) e 4) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.
A) Importo a base dasta: L. 86.426.000 (Euro 44.635,30) al netto di IVA
B) Finanziamento: Contributi statali e Fondi propri
C) Modalità di pagamento: Come da art. 9 del Capitolato.
D) Iscrizione alla C.C.I.A.A.: Per lammissione alla gara è richiesta liscrizione alla competente C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto. Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e a condizione che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Sono ammesse a partecipare anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui allart. 10 del D.Lgs. 358/92 e smi. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una Associazione temporanea o C Consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o Consorzio. E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del c.c.. Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato dellUnione Europea ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. n. 358/92 e smi.
E) Modalità di aggiudicazione: Lappalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, determinato mediante offerta al massimo ribasso percentuale unico sullimporto a base di gara, ai sensi dellart. 73 lett. c) ed art. 76 del R.D. 827/1924. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida. In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. 827/24. Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione. La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.
F) Luogo di esecuzione: Villa Faraggiana in Albissola (SV)
G) Modalità di esecuzione: come da capitolato speciale doneri.
H) Durata del contratto: 90 giorni naturali e consecutivi - art. 5 capitolato;
La completa fornitura oggetto dellappalto dovrà essere consegnata presso Villa Faraggiana (SV) entro il termine perentorio del 26.6.2000.
I) Prescrizioni per laggiudicatario: Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti: Versamento spese contrattuali, Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dellimporto di contratto, costituzione di coperture assicurative come da capitolato speciale doneri.
Laggiudicatario è tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e allosservanza sia del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai sia delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/99);
L) Spese Contrattuali e IVA: Sono a completo dellaggiudicatario, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti il contratto.
LIVA sarà pagata nei modi di legge.
M) Revisione prezzi: Non è prevista revisione prezzi.
N) Varianti: Non sono ammesse varianti al capitolato speciale doneri e non sono ammesse offerte alternative.
O) Responsabile del procedimento: Ing. Piero Scroffi.
Modalità di partecipazione
Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro le ore 12.00 del ventiseiesimo giorno successivo alla pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale Italiana, esclusivamente a mezzo raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a: Comune di Novara Ufficio Archivio e Protocollo - Via Rosselli n. 1 28100 Novara che dovrà inoltre recare allesterno la seguente dicitura: offerta per la gara del giorno ___/___/2000 per lappalto relativo a: Villa Faraggiana Albissola (SV) Impianti di prevenzione e di sicurezza. Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa sintende automaticamente prorogata alle ore 12.00 del primo giorno lavorativo successivo. Oltre tale termine non è consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede in gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, nè si farà luogo a gara di miglioria.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Apertura Buste Lapertura delle buste avverrà alle ore 10.30 del primo giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo alla scadenza fissata per la presentazione delle offerte, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara. Si procederà, quindi, allammissione o allesclusione dei singoli concorrenti e allapertura delle offerte. Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Offerta e documentazione: Il suddetto plico sigillato con ceralacca dovrà contenere a pena desclusione:
1) Offerta su carta da bollo di L. 20.000 racchiusa senza alcun altro documento in apposita busta chiusa, a pena di esclusione, redatta in lingua italiana da formulare indicando la percentuale unica di ribasso sia in cifre sia in lettere sullimporto a base di gara. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e il prezzo indicato in lettere, sarà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta dovrà essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa singola o, in caso di riunione temporanea di imprese, dal legale rappresentante di ogni impresa associata. La suddetta firma dovrà essere leggibile per esteso e nel caso in cui sia diversamente apposta dovrà essere a pena di decadenza convalidata dal timbro della ditta. Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo offerto.
2) Garanzie a corredo dellofferta:
Cauzione provvisoria di L. 1.728.520= (Euro 892,71) pari al 2% dellimporto a base dasta constituita mediante: deposito dellimporto citato presso la Tesoreria Comunale Piazza Gramsci - Novara, comprovato con presentazione delloriginale della ricevuta di versamento (Non quietanza Comune di Novara) oppure fideiussione bancaria o polizza assicurativa per lo stesso importo comprovato con presentazione di originale di fidejussione o polizza rilasciata da Istituto di credito o Compagnia di Assicurazioni, autorizzate in base alle vigenti disposizioni di legge. La suddetta fideiussione bancaria o polizza assicurativa deve obbligatoriamente avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dellofferta. Tale garanzia dovrà contenere limpegno del fideiussiore, qualora lofferente risultasse aggiudicatario, a rilasciare garanzia fideiussoria (cauzione definitiva) e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonchè la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La cauzione provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dellaggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della stipulazione del medesimo. Ai non aggiudicatari la cauzione provvisoria è restituita entro trenta giorni dallaggiudicazione.
3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2, 4 della Legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98: compilando il citato modello A) da ritirare presso il precitato Servizio. In caso di riunione dimprese il suddetto modello dovrà essere presentato da ciascuna impresa partecipante, pena lesclusione dalla gara.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento daggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta. Si precisa che il suddetto modello A) dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dellimpresa con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara. Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla legge n. 15/68 e s.m. ed i. e dal D.P.R. 403/98, indicate nel modello stesso, Pena lesclusione dalla gara. Subappalto: E vietato il subappalto.
4) Attestato di avvenuta ricognizione dei luoghi - Modello B) rilasciato, dopo idoneo sopralluogo da effettuarsi esclusivamente previo appuntamento telefonico, con i tecnici comunali Tel. 0321/3702477.
Avvertenze: Lomissione, incompletezza o irregolarità anche di un solo documento e/o almeno essenziale ai fini dellaccertamento dei requisiti, delle suddette dichiarazioni così come la mancata costituzione del deposito cauzionale provvisorio o dellinesatta formulazione dellofferta comporterà lesclusione dalla gara.
Ai sensi dellart. 10 della l. n. 675/96 i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di atti pubblici. I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della l. n. 241/90 e del vigente Regolamento comunale per laccesso agli atti.
Informazioni e documentazione di gara:
Ulteriori informazioni amministrative e tecniche per la partecipazione alla gara possono rispettivamente essere richieste a: 1) Ufficio Contratti - Via Rosselli n. 1 Novara Tel. 0321/3702248 - Fax 0321/628151 2) Servizio Progettazione Fabbricati Unità Impianti Via Tornielli n. 5 - Novara Tel. 0321/3702477.
Il Dirigente del Servizio Progettazione Fabbricati
Piero Scroffi
Comune di Piossasco (Torino)
Estratto bando di asta pubblica per appalto lavori di realizzazione ampliamento della scuola materna G. Rodari ed intervento di manutenzione delledificio esistente
LAmministrazione Comunale di Piossasco, in esecuzione della deliberazione G.C. n. 97 del 28.4.2000 e della determinazione registrata il 2.5.2000 al n. 117 del Registro Generale delle Determinazioni, intende procedere ad un esperimento di asta pubblica per laffidamento dei lavori di realizzazione ampliamento della scuola materna G. Rodari ed interventi di manutenzione delledificio esistente.
Criterio di aggiudicazione: Lasta sarà tenuta col metodo delle offerte segrete con il criterio del massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara - art. 21, comma 1, della Legge 109/94 e s.m.i., nonchè con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della medesima legge come modificato dalla Legge 415/98. Si procederà alla determinazione ed allesclusione di eventuali offerte anomale col sistema di cui allart. 21, comma 1 bis, della Legge 109/94 e s.m.i..
Non sono ammesse offerte in aumento.
Importo a base dasta: L. 393.571.522.= (IVA esclusa) Euro 203.262,73)= di cui L. 384.048.022= (Euro 198.344,25) soggetto a ribasso dasta e L. 9.523.500= (Euro 4.918,48) quale onere non soggetto a ribasso dasta relativo agli oneri per la sicurezza.
Le imprese dovranno essere qualificate, secondo il sistema previsto dai titoli I, II e III del D.P.R. 34/2000, o essere in possesso (pena lesclusione) dei requisiti di cui allart. 31 del Regolamento di qualificazione (D.P.R. 34/2000).
Il Capitolato speciale dappalto e suoi allegati sono visibili presso lUfficio Contratti di questo Comune (ore 8.30-12.30) dal lunedì al venerdì - (Tel. 011/90.27.247 - 256 - Fax 011/904.27.04). Copia degli stessi potrà essere ritirata previa prenotazione a cura e spese del richiedente presso la Eliografia Beinasco - Str. Orbassano n. 39 - Beinasco (TO) - Tel. 011-349.75.37.
Copia del bando integrale potrà essere ritirato o richiesto via fax allUfficio Contratti di questo Comune previo versamento della somma di L. 2.100= da versarsi direttamente al momento del ritiro o mediante versamento sul c/c postale n. 30866107 intestato a Comune di Piossasco - Servizio Tesoreria.
Le offerte e la relativa documentazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 6.6.2000 a pena di esclusione in plico sigillato (secondo le modalità indicate nel bando integrale di gara) ed indirizzato a comune di Piossasco - P.zza Ten. L. Nicola 4 - 10045 - Piossasco (TO).
Date per lespletamento della gara:
1º seduta di gara: 7.6.2000 ore 10.00
2º seduta di gara: 19.6.2000 ore 10.00
Il bando integrale è affisso allAlbo Pretorio di questo Comune.
Il Dirigente Dip. Servizi Tecnici e Viabilità
Maurizio Foddai
Comune di Savigliano (Cuneo)
Estratto avviso esito gara - lavori di realizzazione massicciate di alcune strade a lato est della zona artigianale di Via Alba
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990 n. 55, si rende noto lesito della gara di licitazione privata per lappalto dei lavori di realizzazione massicciate di alcune strade a lato est della zona artigianale di Via Alba.
Importo a base di gara L. 138.061.922/Euro 71.303,03 - oltre I.V.A. di cui: L. 133.659.438/Euro 69.029,34 soggetto a ribasso dasta e L. 4.402.484/Euro 2.273,69 importo oneri per il piano di sicurezza, non soggetto a ribasso
Ditte invitate: n. 58
Ditte partecipanti n. 32
Aggiudicataria: Impresa Cogibit S.r.l. di Scarnafigi con il ribasso del 23,07%
Metodo: Art. 21, commi 1 e 1/bis della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i. e del D.M. LL.PP. 18.12.1997.
Il Responsabile del Servizio
Paolo Goldoni
Comune di Vallo Torinese (Torino)
Avviso di gara per licitazione privata per laffidamento del servizio di gestione in concessione della nuova Residenza Assistenziale Alberghiera per anziani autosufficienti Alberto Olivero di Vallo Torinese
Il Responsabile del Servizio
Vista la propria determinazione n. 56 del 27 aprile 2000 di approvazione dellavviso di gara per licitazione privata per laffidamento del servizio di gestione in concessione della nuova Residenza Assistenziale Alberghiera per anziani autosufficienti Alberto Olivero di Vallo Torinese;
Rende noto
Questa Amministrazione Comunale intende affidare in concessione a terzi la gestione del servizio di R.A.A. per anziani autosufficienti da svolgersi presso la struttura di Vallo Torinese Alberto Olivero secondo le seguenti disposizioni e norme:
Riferimenti del servizio oggetto della concessione: Servizi sanitari e sociali - gestione della residenza assistenziale alberghiera di Via Fiano n. 21.
Luogo di esecuzione: Comune di Vallo Torinese - RAA di Via Fiano n. 21.
Base dAsta: Costituisce base dasta il canone di concessione nella misura del 5% delle riscossioni derivanti dalle rette mensili corrisposte dallutenza. Le offerte migliorative saranno espresse in aumento, in misura percentuale, sul canone base succitato.
Lo svolgimento del servizio dovrà essere assicurato da personale idoneo a norma di Legge per le strutture socio-assistenziali, nel rispetto dello Statuto della R.A.A..
Lamministrazione invierà la lettera dinvito per la partecipazione alla gara ad un minimo di cinque ditte idonee per loggetto della gestione in concessione.
Non sono ammesse varianti sul capitolato doneri predisposto dallamministrazione per lo svolgimento della gara.
La durata del contratto è prevista in anni cinque più uno di avviamento e così per un totale di anni sei della stipula.
I raggruppamenti temporanei di imprese sono consentiti nei termini e modalità previste dallart. 10 del d.l.vo n. 358/92.
Le domande di partecipazione alla gara dovranno pervenire entro e non oltre giorni quindici dalla data di pubblicazione del presente avviso.
Si richiede per la partecipazione alla gara cauzione provvisoria di Lire 7.500.000, Euro 3.873,42 (pari al 5% della somma a base dasta).
Per ulteriori chiarimenti ed esame della documentazione predisposta per la partecipazione alla gara può essere contattato lUfficio Tecnico Comunale ove è depositato il relativo capitolato doneri con la Delibera di approvazione di G.C. n. 33/2000 e Statuto della R.A.A. comprendenti tutte le norme per lo svolgimento della gara ed esecuzione del contratto.
Vallo Torinese, 27 aprile 2000
Il Responsabile del Servizio
Segretario Comunale Capo
Marcello Cornacchione
Comune di Varallo Pombia (Novara)
Bando di gara mediante pubblico incanto realizzazione parcheggio e lavori di completamento al centro sportivo comunale di Via Leonardo da Vinci
Importo dei lavori: L. 179.003.825 (E. 92.447,76), di cui L. 5.000.000 (E. 2.582,28) per oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso dasta.
Aggiudicazione al prezzo più basso da determinarsi mediante lofferta a prezzi unitari - Art. 21, c. 1, lett. c) Legge 109/94 e s.m.i.
Contratto da stipulare parte a misura e parte a corpo ai sensi art. 19, C. 4, L. 109/94 e s.m.i. e art. 329 Legge 2248/1865, all. F.
Categoria prevalente: OG3
Opere scorporabili: OG 11 (impianto elettrico L. 11.800.000)
Il bando di gara integrale è pubblicato allalbo pretorio del Comune e può essere ritirato negli orari di apertura degli uffici. Lasta si terrà il giorno 19.5.2000 alle ore 11.00.
Le imprese interessate potranno far pervenire le proprie offerte, esclusivamente a mezzo del servizio postale, con raccomandata in piega sigillato, entro le ore 12.00 del giorno precedente la gara.
Le modalità di gara e i documenti da allegare sono specificati nel bando integrale.
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giovanni Galoardi
Comune di Varallo Pombia (Novara)
Bando di gara mediante pubblico incanto - lavori di restauro dei serramenti delle facciate di Villa Soranzo
Importo dei lavori L. 127.951.000 (E. 66.081,18), di cui L. 7.951.000 (E. 4.106,35) di oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso dasta.
Aggiudicazione mediante ribasso sullelenco prezzi dei lavori Art. 21, c. 1, lettera A) Legge 109/94 e s.m.i.
Contratto da stipulare parte a misura ai sensi art. 19, C.5 L. 109/94 e s.m.i. e art. 326 Legge 2248/1865, all. F.
Categoria prevalente: OG2.
Il bando di gara integrale è pubblicato allalbo Pretorio del Comune e può essere ritirato negli orari di apertura degli uffici.
Lasta si terrà il giorno 24.5.2000 alle ore 11.00
Le imprese interessate potranno far pervenire le proprie offerte, esclusivamente a mezzo del servizio postale, con raccomandata in piega sigillato, entro le ore 12.00 del giorno precedente la gara.
Le modalità di gara e i documenti da allegare sono specificati nel bando integrale.
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giovanni Galoardi
Comunità Montana Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno - Ponzone (Alessandria)
Avviso di pubblico incanto - Lavori di: costruzione struttura metallica per lessicazione e la prima lavorazione di essenze officinali nel Comune di Spigno Monferrato
Limporto dei lavori a base di gara è di L. 259.800.000= Euro 134.175,50 di cui non soggetto a ribasso L. 3.910.300 per oneri relativi ai piani di sicurezza. Laggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere posto a base di gara ai sensi dellart. 21, comma 1, della Legge 11.2.1994 n. 109 sost. Dallart. 7, c. 1, Legge 18.11.98 n. 415. Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio della Comunità Montana. Per partecipare alla gara fissata per le ore 16 del giorno 25/5/2000 le Ditte interessate dovranno far pervenire lofferta entro le ore 12.00 del giorno 24/5/2000 precedente a quello della gara.
Le Ditte interessata potranno prendere visione degli elaborati tecnici e ritirare il Bando integrale presso lUfficio Agricoltura della Comunità Montana in Acqui Terme, via C. Battisti, 1. Tel.: 0144/321519, Fax: 0144/356833. Per la partecipazione alla gara è obbligatoria la visita dei luoghi a seguito della quale viene rilasciato lattestato da inserire nella documentazione di gara.
Ponzone, 14 aprile 2000
Il Responsabile del Procedimento
Marco Ivaldi
Comunità Montana Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno - Ponzone (Alessandria)
Avviso di pubblico incanto. Lavori di: costruzione struttura metallica per lessicazione e la prima lavorazione di essenze officinali nel Comune di Sale S. Giovanni
Limporto dei lavori a base di gara e di Lire. 284.875.000= Euro 147.125,65 di cui non soggetto a ribasso Lire. 4.249.300 per oneri relativi ai piani di sicurezza. Laggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere posto a base di gara ai sensi dellart. 21, comma 1, della Legge 11.2.1994 n. 109 sost. Dallart. 7, c. 1, Legge 18.11.98 N. 415. Il bando di gara integrale e pubblicato allAlbo Pretorio della Comunità Montana. Per partecipare alla gara fissata per le ore 15.00 del Giorno 25/5/2000 le Ditte interessate dovranno far pervenire lofferta entro le ore 12.00 del giorno 24/5/2000 precedente a quello della gara. Le Ditte interessata potranno prendere visione degli elaborati tecnici e ritirare il Bando integrale presso lUfficio Agricoltura della Comunità Montana in Acqui Terme, via C. Battisti, 1. Tel.: 0144/321519 Fax.: 0144/356833. Per la partecipazione alla gara e obbligatoria la visita dei luoghi a seguito della quale viene rilasciato lattestato da inserire nella documentazione di gara.
Ponzone, 14 aprile 2000
Il Responsabile del Procedimento
Marco Ivaldi
Comunità Montana Valchiusella - Alice Superiore (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica - Revisione ed adeguamento degli impianti a fune in zona Palit
(Lavori di impianto a base di gara superiore a 150.000 euro - pari a lire 290.440.500 - ed inferiore al controvalore in euro di 5.000.00 di DSP - pari a 5.358.153 euro e pari a lire 10.374.830.909).
Asta pubblica indetta per il 8.6.2000 alle ore 15,30.
Revisione ed adeguamento degli impianti a fune in zona Palit.
Importo a base di gara L. 396.417.424 (204.732,51 euro) di cui L. 389.692.424 (201.259,34 euro) soggetti a ribasso dasta e L. 6.725.000 (3.473,17 euro) quali oneri non soggetti a ribasso dasta, per il Piano di Sicurezza e di Coordinamento, nonchè per il Piano Operativo di Sicurezza.
Importo lavori della categoria prevalente (OG3 - Funicolari): L. 388.096.424 (200.435,07 euro).
Finanziamento ed aggiudicazione: Asta pubblica esperita con il metodo di cui allart. 1, lettera E, della Legge 2.2.1973, n. 14 mediante offerte a prezzi unitari, ai sensi del successivo art. 5, integrato dallart. 21 della Legge 11.2.1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni.
Non sono ammesse offerte in aumento. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Opera finanziata con fondi regionali, della Comunità Montana e di Enti vari.
Deposito cauzionale provvisorio: L. 7.793.848 (4.025,19 euro).
Termine di esecuzione lavori: gg. 60 dalla data di consegna lavori.
Penale per ogni giorno di ritardo: L. 300.000 (154,94 euro).
Requisiti richiesti: possesso delle capacità economico-finanziarie e tecnico-organizzative prescritte dallart. 31 del D.P.R. 25.1.2000, n. 34.
Scadenza presentazione offerte: 7.6.2000 ore 12,00.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio di questa Comunità Montana.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Giancarlo Porcaro
Consorzio Intercomunale tra i Comuni di Cuorgnè e Valperga per la raccolta e la depurazione acque reflue - Cuorgnè (Torino)
Estratto di avviso di asta pubblica - Lavori completamento rete collettori fognari 2º lotto
Importo a base di gara: Lire 810.260.000 (pari Euro 418.464,36) oltre Iva 10%, di cui Lire 778.140.000 per lavori soggette a ribasso e Lire 32.120.000 per oneri sicurezza non soggette a ribasso. Lotto unico.
Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 20, comma 1, legge 109/94 e s.m.i. da esperirsi ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) della legge 11.02.1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso, inferiore di quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara. Lappalto è affidato a corpo.
Non sono ammesse offerte di importo pari o superiore allimporto posto a base di gara.
Lanomalia delle offerte sarà valutata ai sensi dellart. 21- comma 1bis- della legge 109/94 e s.m.i.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ritenuta congrua.
Categ. prevalente: OG6" per classifica II fino a L. 1.000.000.000
Altre categorie: OG3" per un importo di £. 169.445.418.
Sono ammesse a partecipare le Ditte in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/2000;
I suddetti requisiti, ai sensi dellart. 29, comma 2, del D.P.R. n. 34/2000, devono essere posseduti con riferimento allultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando e, il loro possesso, dovrà essere documentato dalle ditte sorteggiate ai sensi dellart. 10, comma 1 quater, della Legge 109/94 e s.m.i.. Sono, altresì, ammesse alla gara le imprese eventualmente iscritte alle SOA per categoria OG6 per importo di classifica adeguato.
Termine esecuzione lavori: 240 (duecentoquaranta) giorni naturali e consecutivi.
Termine ricezione offerte: ore 12,00 del giorno 5 Giugno 2000, pena lesclusione dalla gara.
Oltre il termine prestabilito non resta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente e non si darà luogo a gara di miglioria, ne sarà consentita in sede di gara la presentazione di altra offerta.
Svolgimento della gara: ore 14,30 del 6 Giugno 2000 apertura dei pieghi ed esame della documentazione prodotta, ammissione o esclusione dalla gara e sorteggio ai sensi dellart. 10, comma 1 quater, L. 109/94 e s.m.i, per la verifica dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 34/2000.
In successiva seduta, prevista per le ore 14,30 del giorno 27 Giugno 2000, si procederà a formalizzare le risultanze della suddetta verifica, allapertura delle offerte economiche e allaggiudicazione.
Finanziamento e pagamenti: contributo regionale in conto capitale di £. 1.000.000.000, concesso ai sensi della Legge 183/89, con Determinazione n. 432/1999 della Direzione Pianificazione Risorse Idriche. I pagamenti saranno effettuati nei termini previsti dallart. 20 del Capitolato Speciale di Appalto. Il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi di ritardato pagamento non terrà conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione e la ricezione del relativo accredito in acconto da parte della Regione Piemonte.
Condizioni e informazioni: presa visione obbligatoria dei luoghi e degli atti di progetto esclusivamente il Martedì e Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17,30; il bando integrale è affisso agli Albi Pretori dei Comuni di Cuorgnè e Valperga; informazioni sulla procedura di gara potranno essere richieste al personale del Consorzio geom. Livio Mattioda (tel. 0124/34009) e al geom. Pierfranco Cena (tel. 0124/655229).
Cuorgnè, 4 maggio 2000
Il Responsabile Tecnico
Livio Mattioda
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale di Gassino Torinese C.I.S.A. - San Mauro Torinese (Torino)
Avviso di esito della gara mediante appalto concorso per la fornitura di arredi per la Comunità Alloggio per disabili ultraquattordicenni di San Mauro T.se
Con Determinazione del Direttore n. 29/2000 del 14.4.2000 è stata determinata la aggiudicazione del servizio di cui alla gara in oggetto.
Ditte partecipanti: 6.
Ditte escluse: nessuna.
Criterio di aggiudicazione:
40 punti - elemento prezzo
20 punti - elemento costruttivo qualitativo
20 punti - elemento funzionalità
20 punti - elemento estetico
Aggiudicatario:
Lotto I: Ditta Ambiente Ufficio Via Cottolengo 13 Biella. Punti: 59
Lotto II: Ditta Ambiente Ufficio Via Cottolengo 13 Biella. Punti: 65.
Il verbale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Gassino per 10 giorni.
San Mauro Torinese, 20 aprile 2000
Il Direttore
M.T. Cassina
Ente di Gestione del Parco Veglia e Devero - Varzo (Verbano Cusio Ossola)
Avviso di gara - Ristrutturazione e ampliamento Albergo Monteleone
E indetta la gara di appalto dei lavori di Ristrutturazione e ampliamento Albergo Monteleone.
Limporto a base di gara e totale dellappalto è di L. 1.930.287.263 (Euro 996.910,1742).
LEnte appaltante è lEnte di Gestione del Parco Veglia e Devero con sede in - Via Castelli n. 2 - 28868 Varzo (VB) - C.F. 83004360034 - Tel. 0324/72572 - Telefax 0324/72790.
Lappalto dovrà essere eseguito entro il termine di 310 giorni, successivi e continui dalla data indicata nel verbale di consegna dei lavori, che al lordo delle sospensioni programmate (vista la quota altimetrica a cui è situato il cantiere) ammontano a 910 giorni totali.
Lopera è finanziata con fondi Regione Piemonte.
Laggiudicazione dellappalto avverrà mediante licitazione privata da effettuarsi con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base dasta, determinato per contratti a corpo mediante ribasso sullimporto a base di gara.
Le opere da eseguirsi sono site nel territorio in gestione allEnte Parco nella località Alpe Veglia in Comune di Varzo.
Per la partecipazione alla gara è richiesto il possesso da parte dellImpresa richiedente dei requisiti previsti dal D.P.R. 25/1/2000 n. 34, categoria prevalente OG1 per lopportuno importo di gara.
I Consorzi e le riunioni di concorrenti per partecipare alla gara dappalto devono rispettare le norme previste negli artt. 11, 12 e 13 della Legge 109/94 s.m.i. e possederne i requisiti indicati.
Sono ammesse a partecipare alla gara oltre alle singole imprese, anche quelle riunite in associazioni temporanee o i consorzi ai sensi di legge (art. 4 e 8 del D.P.C.M. 10/1/1991, n. 55).
Per partecipare alla gara di appalto è indispensabile presentare, a mezzo di raccomandata postale, recapito autorizzato o servizio di posta celere, apposita domanda, redatta in lingua italiana, su carta bollata di L. 20.000, indirizzata allEnte di Gestione del Parco Veglia e Devero con sede in - Via Castelli n. 2 - 28868 Varzo (VB) - C.F. 83004360034 - Tel. 0324/72572 - Telefax 0324/72790.
Le domande di partecipazione, pena lesclusione, devono pervenire allAmministrazione appaltante entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 23 maggio 2000 secondo le modalità indicate nel bando di gara.
Il testo integrale del Bando di Gara è reperibile presso gli uffici dellEnte di Gestione allindirizzo indicato.
Il Responsabile del Procedimento
Ivano De Negri
Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Torino
Avviso di gara - Servizio di vigilanza armata ad aree, fabbricati e impianti delle proprie sedi
LIstituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris intende affidare, mediante gara a licitazione privata, il servizio di vigilanza armata ad aree, fabbricati e impianti delle proprie sedi di Corso Massimo DAzeglio n. 42 e Strada delle Cacce n. 91, per il periodo 1° luglio 2000 - 30 giugno 2001.
Limporto a base di gara è di L. 265.454.000.= (I.V.A. esclusa).
La procedura di aggiudicazione è quella di cui allart. 68, 1° comma, lett. b 1) del Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità dellIstituto, pubblicato sul S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 250, del 26 ottobre 1998. Il servizio sarà affidato alla ditta che avrà formulato il prezzo più basso.
Le ditte interessate potranno chiedere di essere invitate alla gara presentando, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso allAlbo Pretorio del Comune di Torino, domanda in carta da bollo da lire 20.000, indirizzata al Presidente dellIstituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris - Strada delle Cacce n. 91 - 10135 Torino, e corredata del certificato discrizione alla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura nel settore di attività di cui al presente avviso, di data non anteriore a tre mesi dalla data della domanda di invito, nonché di un elenco dei servizi prestati negli ultimi tre anni, con lindicazione degli importi, delle date e degli enti o aziende ai quali sono stati forniti i servizi medesimi.
La richiesta di invito non vincola lIstituto.
Il Presidente
Sigfrido Leschiutta
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Settore tecnologico edilizia - Estratto bandi - Pubblici incanti
1) Lavori di adeguamento alle normative di sicurezza dellIstituto Marconi-Einaudi di Domodossola, consistenti principalmente in interventi di ristrutturazione e integrazione di impianti.
Importo posto a base di gara: lire 625.406.466 (euro 322.995,48)
Compresi oneri di sicurezza pari a lire 29.328.341 (euro 15.146,82).
Categoria prevalente: OS30. Categorie non prevalenti: OG1 e OS3.
2) Lavori di adeguamento alle normative di sicurezza dellIstituto Cobianchi Verbania - I° lotto, consistenti principalmente in interventi di ristrutturazione e integrazione di impianti.
Importo posto a base di gara: lire 1.112.340.712 (euro 574.476,03)
Compresi oneri di sicurezza pari a lire 44.493.629 euro 22.979,04)
Categoria prevalente: OS 30. Categoria non prevalente: OG1.
Metodo di aggiudicazione per entrambi i pubblici incanti: a corpo art. 21 comma 1 lett. b) L. 109/94, mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara.
Le gare saranno esperite il: 1/6/2000.
Le offerte dovranno pervenire, corredate della documentazione prevista nel bando integrale di gara e di verbale, in originale, di sopralluogo e presa visione dei luoghi dove si svolgeranno i lavori, mediante raccomandata postale o a mano entro le ore 12 del giorno 30/5/2000.
I bandi integrali di gara sono disponibili sul sito Internet
Il Dirigente di Settore
Giandomenico Vallesi