APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - TorinoBando di gara per pubblico incanto. Servizio fornitura di circa 4.600 ticket mensili
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - TorinoAvviso di esito appalto ai sensi dellart. 20 della legge 55/90
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Bando di gara mediante pubblico incanto
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)Avviso asta pubblica per lappalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - TorinoBando di indizione gare - Licitazione privata per la fornitura di biancheria piana e divise
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - TorinoAppalto per laffidamento delle opere di manutenzione ai fabbricati e loro impianti di pertinanza dellAzienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna per il periodo 1.2.2000 - 31.1.2001"
ASL n. 22 - Novi Ligure (Alessandria)Avviso bando di gara per asta pubblica - lavori di ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica da 20 posti letto - 1° Lotto
Azienda Torinese Mobilità - TorinoEstratto bando di gara
Comune di Bardonecchia (Torino)Esito di gare dappalto mediante pubblico incanto (art. 20 legge 29 marzo 1990 n. 55)
Comune di Beinasco (Torino)Estratto di avviso di gara per licitazione privata per lorganizzazione di soggiorno marino per anziani in località Rimini, anno 2000
Comune di Cambiano (Torino)Estratto di avviso di asta pubblica - manutenzione straordinaria con messa a norma e costruzione impianto di illuminazione del campo sportivo di via IV Novembre
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)Lavori di costruzione di n. 40 loculi presso il Cimitero Comunale. Importo a base dasta: L. 54.303.425 (E. 28.045,38) oltre IVA
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)Lavori di riasfaltatura di alcuni tratti di strade comunali. Importo a base dasta: L. 117.457.410 (E. 60.661,70) oltre IVA
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)Lavori di costruzione della fognatura comunale in Frazione Oitana. Importo a base dasta: L. 214.400.000 (E. 110.728,36) oltre IVA
Comune di Cavaglià (Biella)Estratto avviso di asta pubblica - servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente
Comune di Chieri (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - Servizio di realizzazione di cartografia fotogrammetrica numerica del territorio comunale
Comune di CuneoEsito licitazione privata relativa allappalto dei lavori di ricostruzione della cupola del Santuario della Madonna degli Angeli
Comune di Garessio (Cuneo)Estratto bando di gara a pubblico incanto - appalto lavori di ripristino della strada comunale Colle S. Bernardo-Quazzo - conseguenti agli eventi atmosferici del 1998
Comune di Ivrea (Torino)Avviso di gare di pubblico incanto
Comune di Leinì (Torino)Bando di gara per pubblico incanto - servizio seppellimento, custodia e manutenzione del Cimitero C.le sito in Via San Francesco al Campo
Comune di NovaraAsta pubblica - Bando di gara - fornitura di inerti occorrenti per i lavori in economia delle strade ed il noleggio di mezzi per la stesa degli stessi sulle strade comunali in macadam per il triennio 2000/2001/2002
Comune di NovaraAsta pubblica - Bando di gara - fornitura di calcestruzzo di cemento preconfezionato per i lavori in economia delle strade per il triennio 2000/2001/2002
Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)Estratto di avviso di gara - Lavori di adeguamento struttura scolastica esistente da adibire a scuole elementare - II Lotto
Comune di Osasco (Torino)Estratto avviso di esito gara asta pubblica per appalto di lavori di fognatura
Comune di Osasco (Torino)Estratto avviso di esito gara asta pubblica per appalto di lavori di sistemazione area cimiteriale Espletata il 7.2.2000
Comune di Rivarolo Canavese (Torino)Bando per il conferimento di n. 2 incarichi professionali per ruolo di tecnico di campagna per la lotta biologica integrata alle zanzare - L.R. 75/95
Comune di Rivarossa (Torino)Estratto bando di gara - Realizzazione collettore fognario misto in sponda destra torrente Malone a Valle del Rio Mignana
Comune di San Carlo Canavese (Torino)Appalto lavori di completamento strada di collegamento tra strada San Giovanni e strada Ciriè
Comune di Trofarello (Torino)Estratto avviso dasta pubblica Lavori di manutenzione straordinaria Palazzo Comunale
Comune di Venaria Reale (Torino)Avviso di gara - affidamento appalto dei lavori relativi al progetto di riqualificazione urbanistica ed ambientale dellarea denominata Ex Villaggio SNIA
Comune di Venaria Reale (Torino)Avviso - Affidamento di concessione di costruzione e gestione di una piscina ed altri impianti sportivi
Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)Estratto di avviso di gara - Asta pubblica per lappalto dei lavori sostituzione tubazione acquedotto via Roncola
Comune di Viverone (Biella)Avviso dasta per estratto per lappalto del servizio di manutenzione delle aree verdi comunali per il periodo 1.3.2000 al 28.2.2003
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)Estratto avviso di asta pubblica - lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di Cascina Roland nel Comune di Villar Focchiardo (TO)
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)Avviso di gara mediante trattativa privata (Estratto)
Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - AstiAvviso di aggiudicazione di asta pubblica
France Dechets S.A. - Mattie (Torino)Avviso di appalto aggiudicato - (Ai sensi art. 20 L. 55/90 e s.m.i.) per lavori relativi alla costruzione di discarica di prima categoria di proprietà del CIDIU nel comune di Mattie (TO)
Ordine Mauriziano - TorinoAvviso di asta pubblica per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria edile ed affini presso la sede dellOrdine Mauriziano, lOspedale Umberto I di Torino e lOspedale Mauriziano di Lanzo Torinese - Del. Cons. n. 31/77 del 7.2.2000
Provincia di TorinoAvviso di gara per laffidamento di incarico professionale
Regione PiemonteGara a licitazione privata per la gestione dei servizi formativi area informatica per il personale dipendente della Regione Piemonte - Avviso di rettifica
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino
Bando di gara per pubblico incanto. Servizio fornitura di circa 4.600 ticket mensili
In esecuzione della delibera n. 683 del 16.2.2000 questa Agenzia indice per il giorno 12 aprile 2000 alle ore 10, presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica a norma del D.Lgs 157/1995.
1) Oggetto dellappalto e criteri di aggiudicazione
Appalto n. 1256 - Servizio fornitura di circa 4.600 ticket mensili del valore facciale di L. 12.000= cadauno (Euro 6,2). Importo complessivo a base di gara L. 1.821.600.000= (Euro 940.777,89) IVA esclusa. Finanziamento: fondi bilancio. Pagamenti: 10 gg. data presentazione fattura.
Non è consentita alcuna forma di subappalto del servizio.
Luogo consegna: Torino C.so Dante 14 - Durata servizio: mesi 33 dal 1.4.2000 al 31.12.2002.
Nel periodo di validità contrattuale potranno intervenire modifiche sia nel numero dei buoni pasto da fornire sia nel loro valore, la differenza percentuale tra il valore facciale del ticket ed il prezzo di fornitura sarà calcolato sulle eventuali interveniende modifiche di detto valore.
La prima consegna dovrà essere effettuata entro e non oltre il 8 maggio 2000.
Per i periodi successivi lAgenzia effettuerà ordini mensili dieci giorni prima della data di consegna.
Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ai sensi dellart. 23 lett. a) del D.Lgs 157/95, con esclusione di offerte economiche in aumento.
Lofferta è costituita da un ribasso percentuale sul valore facciale di L. 12.000 (Euro 6,2) del ticket.
Le Imprese concorrenti dovranno, a pena esclusione, redigere lofferta secondo lo schema A allegato al presente bando.
LAmministrazione verificherà, ai sensi dellart. 25 del citato D.Lgs. 157/95, leventuale anomalia delle offerte.
Non si procederà allaggiudicazione in presenza di una sola offerta valida.
Nel caso che due o più offerte si eguaglino laggiudicazione sarà effettuata per sorteggio.
Sono ammesse a presentare offerta imprese riunite ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 358/92.
Non è consentito ad una stessa impresa di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni o consorzi di imprese ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
Per la partecipazione alla gara è richiesta una cauzione provvisoria di L. 36.430.000 (Euro 18.814,53).
Laggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva del 5% dellimporto contrattuale. Ambedue le garanzie di cui sopra possono essere prestate mediante fideiussione bancaria o assicurativa o assegno circolare intestato a: A.T.C. Torino.
2) Modalità e termine per la presentazione dellofferta
Lofferta economica, in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa, redatta secondo lo schema allegato A dovrà essere espressa in cifre ed in lettere mediante ribasso unico sul valore facciale di L. 12.000 del ticket, nel caso di discordanza tra cifre e lettere varrà lindicazione più favorevole per lAmministrazione, e dovrà pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione: entro le ore 16,00 del giorno 11 aprile 2000.
Si precisa che lofferta economica (allegato A) deve essere chiusa da sola in una busta distinta sigillata con ceralacca e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla documentazione indicata al successivo punto 3 ed alla cauzione provvisoria. Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere indicata limpresa offerente e apposta la dicitura Offerta per il servizio fornitura ticket.-Appalto 1256".
Il recapito del plico sigillato contenente lofferta e la documentazione indicata al punto 3), entro e non oltre il termine sopraindicato, dovrà essere effettuato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, non pervenga entro il termine perentorio fissato.
Trascorso il termine fissato, non verrà riconosciuta valida altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di altra precedente.
Non saranno ammesse offerte contenenti riserve o comunque condizionate.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca.
Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
3) Documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per lammissione alla gara.
3.1) Cauzione provvisoria di L. 36.430.000 (Euro 18.814,53) da prestarsi mediante assegno circolare intestato ad A.T.C. Torino oppure mediante fideiussione bancaria o assicurativa.
3.2) idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno un istituto di credito;
3.3) Dichiarazione, successivamente verificabile, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dellimpresa, alla quale deve essere allegato, a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore, resa ai sensi degli art. 2 e 4 L. 15/68 e s.m.i. e del D.P.R.. 403/98 attestante:
a) Natura giuridica dellimpresa, Denominazione e sede legale, oggetto dellattività, dati anagrafici del titolare nel caso di imprese individuali, e dei legali rappresentanti nel caso di società, cooperative o consorzi, Numero codice fiscale o partita IVA;
b) inesistenza di tutte le cause di esclusione di cui allart. 29 della Direttiva 92/50 CEE
c) linesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 575/65 e s.m.i (disposizioni antimafia)
d) iscrizione alla C.C.I.A.A., o equivalente in Paesi CEE, nella categoria relativa allattività oggetto dellappalto;
e) di aver conseguito nellultimo triennio (1997-98-99), o dalla data di costituzione dellimpresa se inferiore a tre anni, un fatturato complessivo relativo a servizi analoghi a quelli previsti dal presente appalto non inferiore allimporto complessivo posto a base di gara;
f) lelenco dei principali servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto effettuati nellultimo triennio 1997÷99 a favore di Enti pubblici o privati con lindicazione dei rispettivi importi, date e destinatari pubblici o privati;
g) di essere in grado di gestire il servizio di ticket mediante sistema meccanografico, con fornitura personalizzata e in blocchetti per singolo dipendente;
h) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie contenuta nella legge n. 68/99" Norme per il diritto al lavoro dei disabili".
i) di avere convenzionato o impegnarsi a convenzionare in prossimità della sede dellA.T.C. sita in Torino C.so Dante 14 le seguenti mense o ristoranti: (indicare la denominazione e le ubicazioni);
Nel caso di riunioni di imprese i documenti e le dichiarazioni richieste ad eccezione della cauzione provvisoria richiesta per la sola capogruppo, devono essere presentati a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le Imprese mandanti. Il requisito di cui al punto 3.3 lett. e) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento. Lofferta congiunta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate, specificare le parti del servizio che saranno eseguiti dalle singole imprese e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D.Lgs n. 358/92
In caso di imprese riunite in consorzio i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti dal consorzio o in alternativa posseduti e dimostrati dalle imprese consorziate. I concorrenti aventi sede in uno stato CE dovranno presentare la documentazione equivalente a quella richiesta per le imprese italiane, in base alla legislazione dello stato in cui hanno la loro sede.
Lofferta e i documenti che laccompagnano, devono essere redatti in lingua italiana.
Se loriginale di un documento venisse rilasciato solo in lingua diversa dallitaliana, sarà accompagnato da traduzione italiana eseguita a cura dellImpresa concorrente e autenticata da Ambasciata o da Consolato Italiano. Lomissione anche di un solo documento o dichiarazione o della cauzione provvisoria comporta lesclusione dalla gara. Laggiudicatario, entro 10 gg dalla richiesta, dovrà fornire la documentazione a comprova delle dichiarazioni rese in sede di gara. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per lA.T.C. è subordinato allapprovazione da parte del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati allofferta per 90 gg. dalla data della gara. La rinuncia allaggiudicazione anche provvisoria o la mancata stipula del contratto entro il termine fissato dallAmministrazione determina lincameramento della cauzione provvisoria. Laggiudicazione avverrà sotto condizione risolutiva che laggiudicatario non sia incorso in cause di divieto, sospensione o decadenza di cui alla legge 575/65 e s.m.i. (antimafia).
Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa.
Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria (pari a presunte L. 6.300.000= Euro 3.253,68).
Gli importi contenuti nellofferta e nelle dichiarazioni allegate possono essere espressi in lire o in Euro.
Lopzione in Euro è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni e pagamenti inerenti il contratto.
Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Si informa ai sensi dellart. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Data invio bando alla G.U.C.E. 18.02.2000. Data ricezione bando 18.02.2000
Torino, 18 febbraio 2000
Il Presidente
Giorgio Ardito
Allegato A
Lofferta dovrà essere redatta secondo il seguente schema:
la sottoscritta impresa ____ con sede in ____ in riferimento allasta pubblica indetta da codesta Agenzia per il Servizio di fornitura complessiva di circa 4.600= Ticket mensili -
Dichiara
di obbligarsi, come si obbliga ad assumere lesecuzione del servizio sopracitato impegnandosi allosservanza delle prescrizioni dellavviso di gara nonchè:
a) di aver eseguito ponderatamente tutti i calcoli di sua convenienza e di ritenere lofferta equa e tale, da consentire lesecuzione dellappalto secondo le condizioni e le modalità stabilite nel bando;
b) di impegnarsi a consegnare alle date fissate la quantità di buoni richiesti e a garantire il funzionamento delle convenzioni con i pubblici esercizi;
c) di essere a conoscenza che durante la durata del contratto potranno intervenire modifiche sia sul numero mensile dei buoni da fornire sia sul loro valore;
d) di impegnarsi a prestare un deposito cauzionale pari al 5% dellimporto di aggiudicazione a garanzia dellesatto adempimento del servizio anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da imprese di assicurazione autorizzate ai sensi di legge;
e) di essere a conoscenza che la rinuncia allaggiudicazione o la mancata stipula del contratto nel termine fissato dallAmministrazione determina lincameramento della cauzione provvisoria
Offre
il seguente ribasso unico percentuale del ____ % (in cifre)
dicesi Lire _____ e centesimi _____ per ogni cento lire (in lettere) sul valore facciale di L. 12.000= del ticket.
LImpresa - firma per esteso dellImprenditore o del Legale Rappresentante
Agenzia territoriale per la casa c/o ATC - Torino
Avviso di esito appalto ai sensi dellart. 20 della legge 55/90
Si comunicano i risultati relativi ai seguenti appalti:
a) Appalto n. 1233 - Lavori di costruzione, di un edificio a 7/8 piani f.t., parte da destinare ad E.R.P. per complessivi 76 alloggi più una comunità alloggio, e parte da destinare a residenze universitarie per complessivi 126 posti letto, nel Comune di Torino Zona Paoli ambito 12.18 del P.R.G.C.
Baste dasta Lire 14.886.148.269= Metodo aggiudicazione massimo ribasso sullimporto lavori a corpo posto a base di gara.
Imprese partecipanti n. 7:
1) Binda & C. S.p.A. di Milano;
2) Chini Costruzioni S.p.A. di Trento;
3) A.T.I. Fantino Costruzioni S.p.A./ Eurocostruzioni S.r.l. di Cuneo;
4) F.lli Romeo di Romeo A. & C. S.a.s di Torino;
5) Giustino Costruzioni S.p.A. di Napoli;
6) ATI I.G.A. S.p.A./Costruzioni Generali Zoldan S.p.A. di Roma;
7) Secap Edilità S.a.s. di Torino.
Aggiudicataria: F.lli Romeo di Romeo A. & C. S.a.s. di Torino con il ribasso del 18,01%.
b) Appalto 1237 - Servizio di gestione riscaldamento in complessivi 40 impianti termici negli stabili di proprietà o gestiti dallA.T.C. siti in Torino e Provincia suddiviso in due lotti - Base dasta Lotto 1 L. 2.005.792.708= - Lotto 2 L. 2.711.385.961= - Metodo di aggiudicazione offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 23 lettera b) del D.Lgs. 157/95.
Imprese partecipanti lotto 1 n. 4:
1) A.T.I. Eredi Campidonico S.p.A./Arcotrading. S.p.A./F.lli. Ceresa S.p.A. di Torino
2) A.T.I. Cofathec Servizi S.p.A./Comat S.r.l. di Roma
3) A.T.I. Termocontrol S.r.l./Barbero B. di Torino
4) SICLA S.p.A. di Grugliasco.
Imprese partecipanti lotto 2 n. 3:
1) A.T.I. Cofathec Servizi S.p.A./Comat S.r.l. di Roma
2) A.T.I. Termocontrol S.r.l./Barbero B. di Torino
3) SICLA S.p.A. di Grugliasco.
Aggiudicatarie: Lotto 1 SICLA S.p.A. di Grugliasco (TO) con il ribasso del 7,23%; Lotto 2 SICLA S.p.A. di Grugliasco (TO).
c) Appalto 1238 - Licitazione privata per il servizio di fornitura calore negli stabili di proprietà o amministrati dallA.T.C. - gestione invernale 1999/2000 - Importo a base di gara Lire 200.000.000=
Metodo di aggiudicazione: cioè prezzo più basso indicato in L/mc riscaldato per singola C.T..
Imprese invitate n. 11:
1) Arcotrading S.p.A. di Torino
2) Area Energia S.r.l. di Torino
3) Cofathec Servizi S.p.A. di Roma 4) Eredi Campidonicoa S.p.A. Torino
5) F.lli Ceresa S.p.A. di Beinasco
6) Giglio G. S.p.A. di Gragnano Trebbiense
7) PAB Termoimpianti S.r.l. di Torino
8) Petrol Company S.r.l. di Torino
9) Pompeo Riscald. S.r.l. di Moncalieri
10) S.I.C.L.A. S.p.A. di Grugliasco
11) Termocontrol S.r.l. di Torino.
Imprese partecipanti: quelle di cui ai numeri: 1 - 4 - 5 - 11.
Aggiudicatarie: F.lli Ceresa Spa: Q.re 0141 Torino L. 5.958/mc; Arcotrading Spa Q.re 0102 Avigliana L. 6.866/mc - Chieri Via Monti 9÷23 L. 5.700/mc - Q.re 7001 Torino L. 5.005/mc; Termocontrol S.r.l. Q.re 1001 Torino L. 5.700/mc.
d) Appalto n. 1239 - Asta pubblica per opere di adeguamento delle C.T. termiche negli edifici di proprietà o gestiti dallAgenzia siti in Torino e Provincia alle norme di sicurezza I.S.P.E.S.L. suddiviso territorialmente in n. 5 lotti. Metodo di aggiudicazione art. 21 comma 1 Legge n. 109/94 e s.m.i. e cioè massimo ribasso sugli elenchi prezzi posti a base di gara.
Imprese partecipanti n. 17:
1) Catalano Antonio di Napoli
2) Barbero Bartolomeo & C. S.a.s. di Torino
3) Bazzigalupo Luigi di Giuliano (NA)
4) C.T.R. di Anglani Geom. Alberto di Torino
5) Cierre Impiantia S.n.c. di Carlo Rubia & C. di Torino
6) F.lli Ceresa S.p.A. di Beinasco (TO)
7) MIE S.r.l. di Chieri (TO)
8) Negroimpianti S.r.l. di Torino
9) PAB Termoimpianti S.r.l. di Torino
10) Romano S.r.l. di Borgo S. Dalmazzo (CN)
11) S.P. Termoimpianti di Spartaco Pupo di Brugherio (MI)
12) Schinetti S.r.l. di Torino
13) Sicla S.p.A. di Grugliasco
14) Silpa Elettrotermotecnica S.r.l. di Torino
15) Tecnoimpianti S.n.c. di Corradini & Porciani di Viterbo
16) Termoraggi S.p.A. di Milano
17) Verutti Luciano di Dronero (CN).
Lotto 3 - Base di gara L. 342.335.825 - Imprese partecipanti: 17
Aggiudicataria: S.P. TERMOIMPIANTI di S. Pupo ribasso 17,59%
Lotto 4 - Base di gara L. 330.204.710 - Imprese partecipanti: 17
Aggiudicataria: SILPA ELETTROTERMOTECNICA S.r.l. con ribasso del 17,00%
Lotto 5 - Base di gara L. 290.763.526 - Imprese partecipanti: 17
Aggiudicataria: F.LLI CERESA S.p.A. con ribasso del 16,950%
Lotto 6 - Base di gara L. 309.467.937 - Imprese partecipanti: 17
Aggiudicataria: CATALANO Geom. Antonio con ribasso del 17,20%
Lotto 7 - Base di gara L. 333.904.739 - Imprese partecipanti: 17
Aggiudicataria: PAB TERMOIMPIANTI S.r.l. con ribasso del 17,05%
e) Appalto 1240 - Asta Pubblica lavori di ristrutturazione alloggi di risulta di proprietà o gestiti dallAgenzia siti in Torino e Provincia suddivisi in 2 lotti. Base dasta per ciascun lotto L. 1.306.450.000= - Metodo aggiudicazione: a misura, dellart. 21 comma 1 Legge n. 109/94 e s.m.i. e cioè massimo ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara.
Imprese partecipanti n. 25:
1) A.T.I. Ieraci Rocco/M.E.C. di Murdocco Antonio di Torino
2) Agep di Paolo Agnello di B.ta Paradiso Collegno
3) ANTED S.n.c. di Grugliasco (TO)
4) ARS Color Costruzioni S.a.s. di Collegno (TO)
5) B.O.M.A.R. S.a.s. di F. Migliore di Alpignano (TO)
6) C.AR.E.A.B. S.c.r.l. di Borgofranco DIvrea
7) C.P.S.M. S.r.l. di Torino
8) Cannizzaro Rocco S.a.s. di Cannizzaro R. & C. di Torino
9) CARDEA S.c.r.l. di Torino
10) Consorzio Ravennate di Ravenna
11) Costruz. Edili Mazzilli & C. S.n.c. di Alpignano (TO)
12) Decorarte S.r.l. di Torino
13) Edil Marco S.a.s. di Torino
14) Edil-Ada S.a.s. di Torino
15) Edil-Door di Lazzara Geom. Piero di Rivoli (TO)
16) Edilvesa S.r.l. di Torino
17) Italia Costruzioni S.r.l. di Torino
18) Iteimpianti S.r.l. di Pianezza (TO)
19) Papa Giovanni & C. S.n.c. di Torino
20) Rosucci S.r.l. di Torino
21) S.I.G.I. Impresa Costruzioni S.r.l. di Torino
22) Secap Edilità S.a.s. di Torino
23) Tecnocap S.r.l. di Alpignano (TO)
24) TEKNO 3 S.a.s. di G. Migliore di Pianezza (TO)
25) A.T.I. Torino Costruzioni S.a.s./Simeco S.r.l. di Nichelino (TO)
Aggiudicatarie Lotto 1: ARS COLOR COSTRUZIONI S.a.s. con ribasso del 19,110% - Lotto 2: A.T.I IERACI Rocco/M.E.C. di Murdocco Antonio con ribasso del 18,630%.
Il Presidente
Giorgio Ardito
Funz. estensore
Segretariato Generale
Il Direttore
Adriano Capelletto
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Bando di gara mediante pubblico incanto
1. Ente appaltante:
Autostrada Torino-Savona S.p.A.
Direzione Generale - Corso Trieste 170, 10024 Moncalieri (TO)
Tel. 011/6650311, telefax 011/6650303. Sito internet: www.tosv.it
2. Procedura di aggiudicazione:
Pubblico incanto ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94 così come modificata dalla Legge 415/98, in seguito denominata 109/94, con il criterio di cui allart. 21, comma 1 della Legge stessa (offerta a prezzi unitari) e con la disciplina di aggiudicazione e affidamento del D.L. 502/99.
Si procederà allesclusione automatica ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 precisando che lincremento della media dei ribassi percentuali verrà calcolato computando tutte le offerte che presentino un ribasso superiore a tale media ad eccezione di quelle di maggior ribasso (ala superiore) già precedentemente non considerate per la determinazione della prima media aritmetica.
Nel caso di più offerte uguali fra loro si procederà allaggiudicazione a norma dellart. 77 secondo comma del citato R.D. 827/24.
Non saranno ammesse offerte in aumento. Potrà procedersi allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
La società si riserva di avvalersi del disposto di cui allart. 10, comma 1 ter della Legge 109/94.
3. Luogo di esecuzione e descrizione dei lavori:
Autostrada Torino-Savona
Opere di raddoppio II Carreggiata - Lotti 4-5-6.
Lavori di segnaletica orizzontale e verticale dal km 49+935 al km 64+650.
- Importo dei lavori non superabile a base dappalto:
L. 997.415.985 = Euro 515.122,367.
- Importo a corpo dei lavori: L. 161.576.985.= Euro 83.447,549.
- Importo a misura dei lavori: L. 835.839.000 = Euro 431.674,818.
- Categoria A.N.C richiesta: S 10 (Segnaletica Stradale) per limporto di L. 1.500.000.000. Partecipazione Imprese non iscritte allA.N.C alle condizioni di cui allart. 11 comma 2 del D.L 502/99.
- Categoria prevalente: S10 per lintero importo.
4. Termine di esecuzione dellappalto:
1000 giorni naturali e consecutivi co singoli ordinativi di lavoro.
5. Documenti tecnici ed amministrativi per lesecuzione dellappalto:
I documenti tecnici ed amministrativi (Convenzione dappalto, Norme Generali dAppalto, Norme Tecniche, Elenco Descrittivo delle voci, Elaborati tecnici, Norme di Sicurezza) saranno disponibili in visione presso la Sede della Società esclusivamente previo appuntamento telefonico (011/6650351 363) e potranno essere acquistati, prenotandoli con almeno un giorno lavorativo di anticipo rispetto a data ritiro, presso eliografia convenzionata (011/6693.477) al costo di L. 134.100=, Euro 69,25= IVA compresa. In caso di acquisto verrà emessa da parte delleliografia apposita fattura a carico dellImpresa richiedente, da saldarsi allatto dellemissione.
Copia del bando di gara nonchè gli schemi della cauzione provvisoria potranno essere ritirati presso lUfficio Contratti (011/6650419-420).
In ogni caso l"Elenco descrittivo delle voci" e la Lista delle categorie di lavoro verranno consegnati gratuitamente dalla Committente a tutti gli interessati.
6. Presentazione dellofferta:
- entro le ore 12,00 del giorno 4.4.2000;
- allindirizzo di cui al punto 1;
- in lingua italiana (compresa la documentazione) e sottoscritta dal legale rappresentante dellImpresa.
Con la presentazione dellofferta lImpresa accetta senza riserve le norme contenute nel presente bando e nei documenti contrattuali tutti.
7. Aperture dellofferte:
Lapertura dei plichi avrà luogo alla presenza degli interessati il giorno 4.4.2000 a partire dalle ore 14,00, presso la Sede della Società.
Prima di procedere allapertura delle buste contenenti lofferta economica si darà applicazione al disposto del comma 1-quater dellart. 10 della Legge 109/94.
Le Imprese sorteggiate dovranno inviare entro e non oltre il giorno 14.4.2000, pena lesclusione dalla gara, la seguente documentazione a dimostrazione di quanto dichiarato in sede di gara:
- dichiarazioni annuali IVA relative allultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del Bando di gara;
- bilanci (per le Società tenute alla loro pubblicazione), con nota di deposito in Tribunale relativi allultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del Bando di gara;
- bilanci delle Società Consortili e dei Consorzi di cui lImpresa faccia parte, relativi allultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del Bando di gara;
- esclusivamente per le ditte individuali, in ordine alla dimostrazione del requisito relativo al valore dellattrezzatura: copie conformi alloriginale delle dichiarazioni dei redditi dellultimo quinquennio, ciascuna corredata da autocertificazione del titolare circa la quota riferita alla attrezzatura tecnica;
- certificati attestanti lesecuzione dei lavori, redatti in conformità allo schema di cui allallegato n. 1 del D.M. 9/3/1989 n. 172, richiedendosi la presentazione di documenti attestanti lesecuzione di lavori inequivocabilmente corrispondenti alla categoria A.N.C prevalente S 10" in aderenza a quanto dichiarato in sede di gara relativamente al punto 11.8.b);
- libri paga e libri matricola relativi allultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del Bando di gara, oppure bilanci relativi allultimo quinquennio, corredati da una dichiarazione resa dal Legale rappresentante dellImpresa in ordine alla consistenza dellorganico medio annuo distinto nelle varie qualifiche;
- certificato di iscrizione allAlbo Nazionale dei Costruttori.
Lapertura delle offerte economiche sarà effettuata alla presenza degli interessati che desiderino parteciparvi il giorno 17.4.2000 alle ore 14,00.
Tutta la documentazione inviata dalle Imprese partecipanti al pubblico incanto, ad eccezione della cauzione provvisoria, resta acquisita agli atti di questa Società e non verrà restituita neanche parzialmente alle Imprese non aggiudicatarie.
8. Cauzioni a garanzia:
- la cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto lordo dei lavori mediante presentazione di fideiussione bancaria o assicurativa redatta secondo gli schemi allegati. Tale cauzione dovrà essere corredata da una dichiarazione a firma semplice purché accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore attestante i poteri del sottoscrittore stesso.
La cauzione dovrà inoltre essere corredata dallimpegno a rilasciare la garanzia fideiussoria del 10% di cui al comma 2 dellart. 30 della Legge 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario.
La cauzione potrà infine essere ridotta del 50% qualora limpresa partecipante presenti una dichiarazione, a firma semplice purché accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, di essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie Uni En Iso 9000, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI Cei En 45000 e relativa alle lavorazioni inerenti lappalto.
- Cauzione definitiva nella misura del 10% dellimporto contrattuale, fatto salvo quanto previsto dallart. 30, comma 2 e dallart. 8, comma 11 quater punto a), della Legge 109/94.
- Trattenuta a garanzia dello 0,50% sullammontare dei lavori.
- Polizza CAR (tutti i rischi) della aggiudicataria con massimale non inferiore allimporto netto di aggiudicazione per le opere e lire 5 miliardi per responsabilità civile, da presentarsi da parte dellaggiudicatario.
9. Finanziamento delle opere e pagamenti allappaltatore:
Il finanziamento delle opere avrà luogo in parte con ricorso fondi concedente ANAS (68%), in parte autofinanziamento (32%). Le modalità di pagamento del corrispettivo di appalto, che saranno indicate nei documenti contrattuali, prevedono pagamenti in acconto a fronte di stati di avanzamento emessi con cadenza bimestrale. Non verranno concesse anticipazioni.
10. Associazioni Temporanee di Imprese:
E consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui allart. 10, comma 1, lettere d) ed e) anche se non ancora costituiti alle condizioni di cui allart. 13, comma 5 della Legge 109/94.
In tal caso lofferta deve essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unassociazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 comma 1, lettere d) ed e) della Legge 109/94 ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora lImpresa partecipi in associazione o consorzio.
I Consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere b) e c) della L. 109/94 dovranno indicare inoltre i singoli consorziati per conto dei quali partecipano. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare , in qualsiasi altra forma, alla medesima gara.
Con riferimento a quanto disposto dallArt. 13, comma 5 bis della Legge 109/94 si precisa che è vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle Associazioni temporanee e dei consorzi di cui allart. 10 comma 1, lettere d) ed e), rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta.
11. Requisiti di partecipazione - Modalità presentazione offerta:
Lofferta economica dovrà essere chiusa, da sola, in apposita busta controfirmata e sigillata con bolli di ceralacca sui lembi di chiusura, riportante allesterno la dicitura Offerta nonché il nominativo dellImpresa mittente. Lofferta dovrà essere espressa mediante la compilazione del modulo a più colonne dal titolo Liste delle categorie di lavoro previste per lesecuzione dellappalto.
Nel suddetto modulo, autenticato in ogni suo foglio dal Legale rappresentante di questa Società, sono riportate, per ogni categoria di lavoro e fornitura:
1) nella prima colonna, lindicazione delle voci relative alle varie categorie di lavoro, con specifico riferimento allElenco descrittivo;
2) nella seconda colonna, lunità di misura ed il quantitativo previsto per ciascuna voce.
Detto modulo dovrà - a pena di esclusione dalla gara - essere compilato secondo quanto in appresso precisato.
Premesso che dovrà essere utilizzato unicamente il modulo originale messo a disposizione dalla Società Committente, la Vostra offerta economica sarà espressa mediante la compilazione della terza colonna contenente i prezzi unitari che codesta Impresa è disposta ad offrire per ogni voce delle varie categorie di lavoro, e della quarta colonna con i prodotti dei quantitativi risultanti dalla seconda colonna per i prezzi offerti nella terza.
Il prezzo complessivo offerto, che è rappresentato dalla somma di tali prodotti (Totale generale) sarà indicato da codesta Impresa in calce al modulo stesso.
Esso non dovrà superare limporto di L. 997.415.985, Euro 515.122,367, e pertanto le offerte eccedenti tale limite verranno automaticamente escluse dalla gara.
I prezzi unitari dovranno essere da Voi indicati su detto modulo in cifre ed in lettere, e varrà, in caso di discordanza, il prezzo indicato in lettere.
Il modulo dovrà essere sottoscritto per esteso con firma leggibile dal legale rappresentante di codesta Impresa, e non potrà presentare correzioni che non siano dallo stesso espressamente confermate e sottoscritte.
Il modulo dovrà essere sottoscritto dal Vostro legale rappresentante una prima volta in calce al Totale generale dellofferta, ed una seconda volta in calce alla Dichiarazione apposta al piede dello stesso.
Lofferta dovrà essere limitata alle sole voci riportate nella lista. Non saranno ammesse sul modulo altre indicazioni oltre a quelle sopradescritte; in particolare non saranno ammessi sconti nè ribassi aggiuntivi sui prezzi unitari o sul prezzo complessivo offerto. Il modulo dovrà essere corredato, a Vostra cura, di una marca da bollo da L. 20.000, debitamente annullata.
Nella busta contenente lofferta economica, oltre al predetto modulo debitamente compilato, dovrà essere inoltre da Voi incluso l"Elenco descrittivo delle voci", firmato in ogni pagina dallImpresa, ma non corredato da alcuna indicazione di prezzo.
In separata busta, riportante allesterno la dicitura Documenti ed il nominativo dellImpresa, dovrà poi essere prodotta, a pena desclusione, la seguente documentazione in corso di validità:
11.1. certificato (oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione in carta semplice ai sensi della L. 127/97) attestante liscrizione allAlbo Nazionale Costruttori o negli Albi o Liste ufficiali dei paesi di residenza per le imprese interessate aventi sede negli stati aderenti alla C.E.E., fatto salvo quanto previsto al successivo punto 14.
Tale iscrizione, ove la legge dello Stato lo consenta, dovrà essere nella categoria S 10 per lire 1.500.000.000=.
Nel caso di raggruppamento di imprese ciascuna impresa dovrà essere iscritta nella categoria sopraindicata per un importo pari ad almeno un quinto dellimporto dei lavori e la somma delle iscrizioni dovrà essere almeno pari, o superiore, allimporto dei lavori stessi.;
11.2. un certificato, rilasciato dalla C.C.I.A.A. (oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione in carta semplice ai sensi della L. 127/97) redatto ai sensi del D.lgs. n. 581 del 7.12.1995 o certificato equivalente, in corso di validità, dal quale risulti il nominativo del titolare, se ditta individuale, dei soci, se società in nome collettivo, dei soci accomandatari, se società in accomandita semplice, degli amministratori muniti dei poteri di rappresentanza, e degli altri membri del Consiglio di Amministrazione qualora detto organo sussista, per le società commerciali; nonché i poteri dei firmatari delle offerte e delle dichiarazioni di cui ai punti precedenti. Il suddetto certificato dovrà altresì attestare che lImpresa non si trova in stato di amministrazione controllata, di liquidazione o di fallimento, e che non ha presentato domanda di concordato, e se tali procedure si siano, o meno, verificate nellultimo quinquennio. Il certificato, se presentato in originale o copia autenticata, dovrà inoltre riportare in calce la dicitura antimafia di cui allarticolo 9 comma 1 del D.P.R n. 252 del 3.6.1998.
11.3. procura (in originale o copia autenticata), nel caso in cui lidentità e poteri dei firmatari delle offerte non risultino dalla documentazione di cui al paragrafo precedente;
11.4. copia della fattura di acquisto dei documenti di cui al precedente punto 5. ovvero, in sua sostituzione certificato rilasciato da incaricato della ns. Società attestante che gli stessi documenti sono stati consultati presso i ns. uffici da un rappresentante dellImpresa debitamente autorizzato;
11.5. I concorrenti dovranno inoltre attestare a mezzo di dichiarazione a firma semplice accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore:
11.5.1. Di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto di lavori pubblici di cui allart. 18 del D.Lgs 406/91 e dellart. 24, comma 1, della Direttiva 93/37/CEE;
11.5.2. che lImpresa non partecipa alla stessa gara sia individualmente che in associazione di imprese o Consorzi o in più associazioni di imprese o Consorzi; che non parteciperanno alla stessa gara altre Imprese ad essa legate da vincoli di controllo o collegamento ai sensi dellart. 2359 del codice civile, oppure con identici rappresentanti legali o amministratori;
11.5.3. a) di aver preso piena ed esatta conoscenza delle opere da eseguire, di essersi recati sul posto, di aver preso esatta conoscenza dei luoghi, di aver esaminato le condizioni locali in genere, il terreno ed i locali ove dovrà essere organizzato il cantiere, di conoscere tutte difficoltà connesse con il lavoro e tutte le particolari condizioni e circostanze in cui esso deve essere eseguito, di essere informati di tutte le condizioni che hanno influenza sullo svolgersi del lavoro e sul relativo costo, per cui nella formulazione della propria offerta sono state prese in considerazione tutte le circostanze ed i fatti sopra elencati, di giudicare congrui i prezzi offerti, singolarmente e nel loro complesso, rinunciando fin dora a qualsiasi azione od eccezione in merito, di mantenere la propria offerta valida per un periodo di centoottanta giorni dalla sua presentazione;
b) esoneri la Società concessionaria da qualsivoglia responsabilità e onere che possa derivarle in conseguenza della sopravvenuta insindacabile decisione della stessa Società di non procedere allaggiudicazione sulla base delle offerte ricevute;
c) rinunci alla facoltà di opporre eccezioni al fine di evitare o ritardare lesecuzione di prestazioni comunque dovute in favore della Società concessionaria qualora circostanze di qualsiasi tipo o atti dimperio - legislativi, amministrativi o giurisdizionali - non consentano il compimento della gara o lesecuzione del contratto;
d) quali materiali lImpresa utilizzerà, in caso di aggiudicazione, fra quelli riportati nelle tabelle in calce alle Norme Tecniche per la segnaletica orizzontale ed omologati dalla Società Autostrade, come previsto nella premessa delle stesse;
11.6. le dichiarazioni che sia i fornitori che beni di cui al presente appalto soddisfano i requisiti delle Circolare Min. LL.PP 2357/96 e 3652/98 e successive modifiche ed integrazioni; le suddette dichiarazioni dovranno essere a firma semplice del legale rappresentante dellImpresa (in caso di A.T.I. o Consorzio una dichiarazione per ciascuna delle Imprese partecipanti al raggruppamento) purchè accompagnate da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore stesso;
11.7. la cauzione provvisoria pari al 2% dellimporto dei lavori di cui al punto 8. del presente bando;
11.8. una dichiarazione a firma semplice accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore attestante:
a) cifra daffari in lavori, realizzata mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto, fatto salvo quanto previsto al successivo Capitolo 14;
b) esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di importo non inferiore al 40% dellimporto a base dasta, fatto salvo quanto previsto al successivo Capitolo 14;
c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra daffari in lavori realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando;
d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all1% della cifra daffari in lavori.
Per Raggruppamenti di Imprese o Consorzi, i requisiti precedenti punti a), b), c), d) dovranno essere posseduti almeno 40% dalla Mandataria e restante percentuale cumulativamente dalla/e Mandante/i, ciascuna delle quali dovrà possedere almeno 10% di quanto richiesto cumulativamente.
LImpresa designata come Mandataria dovrà in ogni caso possedere i requisiti in misura maggioritaria.
Le Imprese che intendono riunirsi in associazione o consorzio, dovranno presentare, per ciascuna Impresa facente parte della riunione tutta la documentazione di cui ai punti precedenti del presente articolo ad eccezione di quella di cui ai punti 11.4 e 11.7 che dovrà essere presentata dallImpresa designata come capogruppo.
La mancata produzione, anche parziale, la difformità o incompletezza delle dichiarazioni allegate alle richieste di partecipazione al pubblico incanto costituirà per lEnte appaltante motivo legittimo di esclusione dalla gara delle Imprese omittenti. Saranno altresì esclusi i Raggruppamenti nei quali anche una sola delle Imprese che lo costituiscono sia incorsa nelle omissioni di cui sopra.
La busta contenente lofferta economica e quella contenente i documenti dovranno essere incluse in un plico Raccomandato con ricevuta di ritorno da recapitarsi allindirizzo di cui al punto 1 per mezzo del Servizio Postale dello Stato e sul quale dovranno essere indicati loggetto dellappalto, il giorno e lora stabiliti per la presentazione dellofferta, nonchè il nominativo dellImpresa mittente. E ammessa lautoprestazione ai sensi dellart. 8 del D. Lgs. n. 261 del 22.7.1999 purché la busta regolarmente affrancata rechi il bollo a data di un Ufficio Postale. Non saranno prese in considerazione le offerte pervenute successivamente al termine di cui al punto 6. del presente bando.
12. Svincolo dallofferta:
Trascorsi 180 giorni dalla presentazione della propria offerta i concorrenti avranno facoltà di svincolarsi dallofferta stessa a mezzo di comunicazione scritta.
13. Requisiti iscrizione A.N.C - Subappalti:
Qualora in sede di offerta non vengano fornite indicazioni circa le opere da subappaltare con lesatta identificazione di appartenenza, ove prevista, ad una categoria dellA.N.C, le opere dovranno essere eseguite interamente dallImpresa aggiudicataria.
La quota subappaltabile dei lavori facenti capo alla categoria prevalente non potrà superare il 30% dellimporto di aggiudicazione.
Si richiama che nellambito del presente appalto la categoria prevalente è la categoria S 10 (Segnaletica stradale) per lintero importo.
Ai sensi dellart. 18 della Legge 55/90, così come modificato dallart. 34 della Legge 109/94, i concorrenti in sede di offerta dovranno indicare i lavori o le parti di opere che intendono eventualmente subappaltare o concedere in cottimo.
A termini dellart. 34 - I comma del D.L. 406/91 la stazione appaltante rende noto che non intende avvalersi della facoltà di corrispondere in via diretta ai subappaltatori limporto dei lavori da esso eseguiti. Al soggetto aggiudicatario è fatto obbligo di trasmettere a questa Società, entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al/ai subappaltatore/i o cottimista/i, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
14. Imprese aventi sede in uno Stato CEE - Imprese non iscritte allAlbo Nazionale dei Costruttori:
Potranno presentare offerta Imprese non iscritte allA.N.C. aventi sede in uno Stato della CEE, alle condizioni di cui agli art. 18 e 19 del D.L. 406/91; il possesso dei requisiti ivi previsti verrà da esse attestato con le modalità di cui al punto 11 del presente bando. Potranno altresì presentare offerta Imprese non iscritte allA.N.C alle condizioni di cui allart. 11 comma 2 del D.L. 502/99.
In tal caso i requisiti di cui ai punti 11.8 a) e 11.8 b) del presente bando dovranno essere posseduti in misura doppia rispetto a quelli richiesti.
15. Informazioni:
Informazioni di carattere afferente le procedure di gara potranno essere richieste allUfficio Contratti (011/6650419-420). Alle eventuali richieste di informazioni avanzate in forma scritta allindirizzo di cui al punto 1 fino a 10 giorni prima della scadenza di cui al punto 6.a), si darà risposta a mezzo telefax. I dati personali forniti dai concorrenti saranno trattati dalla Società conformemente alle disposizioni della L. 675/96. Le Imprese concorrenti hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dallart. 13 della Legge stessa.
16. Pubblicazione del bando:
Il presente bando verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e per estratto su tre quotidiani a diffusione nazionale.
Il Presidente
Antonio Chiari
Azienda Intercomunale Difesa Ambiente A.I.D.A. - Pianezza (Torino)
Avviso asta pubblica per lappalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile
Il Direttore
ai sensi dellart. 20 della legge 19/3/1990, n. 55:
rende noto
che in data 3.8.1999 presso la sede di questa Azienda, si è svolta lasta pubblica per lappalto del servizio di spurgo e pulizia delle tubazioni, delle vasche e dei pozzetti nel territorio consortile per un importo a base dasta di Lit. 15.000.000 + IVA.
1. Big Petrol - Via Plava n. 4 - Collegno (TO)
2. T.D.S. - Via Amati n. 138 - Venaria (TO)
3. Nicola Servizi S.a.s. - Via Servais 112 - Torino
4. Pomatto Iva S.n.c. - S.da Orbassano n. 27 - Beinasco (TO)
5. Negro Pier Franco - C.so Savona n. 55 - Moncalieri (TO)
6. Pomatto Romualdo - S.da Rivalta n. 81 - Orbassano (TO)
7. Minessi Giorgio - Via Scalenghe n. 14 - Grugliasco (TO)
8. Spurgo Service S.r.l. - Reg. Autoporto 6 - Pollein (AO)
E rimasta aggiudicataria dellappalto la Ditta T.D.S. - Via Amati n. 138 - Venaria - Torino.
Il sistema di aggiudicazione adottato è stato quello previsto dallart. 73 lettera c) e art. 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827 senza prefissione di alcun limite di ribasso con esclusione di offerte in aumento.
Pianezza, 1 marzo 2000
Il Direttore
Simone Graffi
Azienda ospedaliera C.T.O./C.R.F./M. Adelaide - Torino
Bando di indizione gare - Licitazione privata per la fornitura di biancheria piana e divise
In esecuzione della determinazione n. 169 del 16.2.2000 è indetta la seguente gara a licitazione privata, da esperirsi con losservanza delle norme previste dal RR.DD. n. 2440/1923 e n. 827/1924:
Licitazione privata per la fornitura di biancheria piana e divise - periodo contrattuale 12 mesi - suddivisa nei seguenti lotti:
Lotto I - biancheria piana da letto bianca - L. 150.000.000
Lotto II - biancheria piana per Sala Operatoria verde - L. 90.000.000
Lotto III - camici per personale sanitario ed amministrativo - L. 13.000.000
Lotto IV - casacche e pantaloni bianchi personale sanitario - L. 17.000.000
Lotto V - casacche millerighe per ausiliari - L. 13.000.000
Lotto VI - casacche e pantaloni grigi per radiologia - L. 12.000.000
Lotto VII - magliette tipo T-SHIRT - L. 15.000.000
Lotto VIII - cardigan blu - L. 20.000.000
importo totale presunto L. 330.000.000 I.V.A. esclusa.
Laggiudicazione dellappalto avverrà, lotto per lotto, a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa tenuto conto del prezzo e della qualità del prodotto, secondo i criteri di valutazione indicati nel Capitolato speciale.
Per informazioni le ditte interessate potranno rivolgersi allunità operativa Provveditorato Economato, tel. 011/6933.650.
Le domande di partecipazione, in carta legale o resa legale, alla licitazione su indicata, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante, e dovrà pervenire, sotto pena di esclusione, in busta chiusa recante allesterno loggetto della licitazione e lindicazione dei lotti a cui si intende partecipare, allUfficio Protocollo dellAzienda entro il giorno 20.03.00. Le domande di partecipazione, unitamente a copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore, vanno corredate, a pena di esclusione, dai seguenti documenti:
1. certificato di iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A., che dovrà comprendere:
- la precisazione delle persone autorizzate ad impegnare legalmente la ditta;
2. dichiarazione che la Ditta non si trova in alcuna delle condizioni di cui allart. 11 del d. lgs. 24.07.1992 n. 358 e s.m., resa con le modalità dallo stesso previste.
3. dichiarazione concernente limporto globale delle forniture realizzate negli ultimi tre anni;
4. almeno una dichiarazione bancaria attestante il possesso da parte della ditta concorrente della capacità economico - finanziarie necessarie per una adeguata esecuzione della fornitura.
I certificati e le dichiarazioni di cui ai suddetti punti possono essere in originale o copia autentica e possono anche essere autocertificati ai sensi della L. 4.1.1968 n. 15; devono altresì, essere di data non anteriore a sei mesi dal termine stabilito per la presentazione del plico.
La richiesta dinvito non vincola lAmministrazione.
Il presente bando è pubblicato sul sito Internet http://www.cto.unito.it
Il Responsabile Unità Operativa
Provveditorato Economato
Silvano Pascale
Azienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna - Torino
Appalto per laffidamento delle opere di manutenzione ai fabbricati e loro impianti di pertinanza dellAzienda ospedaliera O.I.R.M./S. Anna per il periodo 1.2.2000 - 31.1.2001"
Importo a base dasta lire 3.700.000.000 oltre i.v.a. di legge. importo non soggetto a ribasso dasta per opere provvisionali lire 100.000.000 oltre i.v.a di legge.
(Pubblicazione ai sensi dellart. 20 Legge 19.3.90 n. 55)
Il Direttore Generale rende noto:
che alla gara per la realizzazione delle suddette opere hanno partecipato le seguenti ditte:
IMPRESA EDILE SBIT S.r.l. di Torino;
SALICE TECNO S.p.A. di Torino;
BONELLI S.r.l. di Sala Monf.to;
CO.IM.PRE S.a.s. di Torino;
LAURO S.p.A. di Borgosesia;
SO.CO.ME. S.r.l. di Napoli;
A.T.I.: ONORATO COSTRUZIONI EDILI S.p.A. di Torino - GURLINO MARIO di Torino - I.R.M.E. S.a.s. di San Mauro Torinese (To);
PAPA GIOVANNI & C. S.n.c. di Torino;
ITEIMPIANTI S.r.l. di Pianezza (To);
TECNO 3 S.a.s. di Pianezza (To); TECNOCAP S.r.l. di Alpignano (To);
B.O.M.A.R. & C. S.a.s. di Alpignano (To); F.LLI ROMEO & C. S.a.s. di Torino;
CONSORZIO IMPRENDITORI VERCELLESI di Vercelli;
ARCAS S.p.A. di Torino;
EDIL DOOR DI LAZZARA GEOM. PIERO di Rivoli (TO);
ELECA S.p.A. di Cantù (Co);
UNIONBETON S.r.l. di Brissogne (Ao);
AL.MA. COSTRUZIONI GENERALI di Torino;
COSTRUZIONI EDILI 2 F S.n.c. di Ciriè (TO); EDIL MA.VI. TORINO di Torino;
I.C.E.R.M. S.r.l. di Torino;
SECAP EDILITA di Torino;
POMPCAR DI POMPONIO & C. S.n.c. di Torino;
IMSET S.a.s. di Torino;
FERRARA GEOM. TOMMASO di Torino;
IMPRESA F.LLI ARLOTTO S.p.A. di Torino;
A.T.I.: ILEVA S.r.l. di Aosta - MECOS S.r.l. di Vinovo (To); COESIT di Torino;
COSTRUZIONI BIANCHINO S.a.s. di Ceva (Cn);
EDIL MARCO S.a.s. di Torino;
EGEO S.r.l. di Torino;
SO.GE.CO. S.r.l. di Cuorgnè;
IMPRESA COSTRUZIONI MATTIODA PIERINO di Cuorgnè (TO);
che è risultata aggiudicataria con un ribasso del 19,501% la ditta EDIL MA.VI S.r.l. di Torino; che lappalto è stato aggiudicato a mezzo asta pubblica ai sensi dellart. 21, comma 1, Legge 109/94, come modificato dalla Legge 216/95, con il criterio del massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo poste a base di gara ed in applicazione alla Direttiva 93/37/CEE del 14.6.93 e al D.P.C.M. 55/91.
Limporto dei lavori conseguente allaggiudicazione ammonta a Lire 2.978.463.000 più I.V.A. di legge. Lire 100.000.000 più I.V.A. di Legge per opere provvisionale non soggette a ribasso dasta. Le opere dovranno essere realizzate nel periodo 01.02.2000 - 31.01.2001. Il Direttore dei Lavori designato è lArch. Antonio Benevento.
Il Direttore Generale
Gianluigi Boveri
ASL n. 22 - Acqui Terme (Alessandria)
Avviso bando di gara per asta pubblica - lavori di ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica da 20 posti letto - 1º Lotto
Si rende noto che lAzienda Sanitaria Locale n. 22 di Novi Ligure (AL) ha indetto con delibera n. 230 del 23.2.2000 Asta pubblica per lesecuzione dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica da 20 posti letto - 1º Lotto
A) Ente Aggiudicatore: Azienda Sanitaria Locale n. 22 - 15067 Novi Ligure (Al) Via F. Raggio 12 - Telefono Servizio Tecnico 0143/332311-2 Fax 0143/332319
B) Criterio di Aggiudicazione: Asta Pubblica ai sensi Art. 21 - L. 109/94 e s.m.i., con criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori a base di gara: si procederà allesclusione automatica delle offerte risultate anomale.
C) Natura ed entità delle opere: Lavori di ristrutturazione ed ampliamento del ricovero S. Agostino nel comune di Voltaggio per la realizzazione di una comunità protetta psichiatrica da 20 posti letto - 1º Lotto.
Importo a base dasta: L. 1.586.889.240 IVA esclusa= (Euro 818.010,52) esclusi gli oneri relativi alla sicurezza di cui al D.Lgs 494/96 non soggetti a ribasso pari a L. 57.446.760 (Euro 29.668,77).
Categoria prevalente G1: richiesta iscrizione ANC categoria G1 L. 1.500.000.000.
D) Termine di esecuzione dellappalto: 365 giorni naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
E) Condizioni minime per lammissione alla gara e documentazione da presentare: si rimanda a tutto quanto richiesto nel Bando di Gara.
F) Soggetto e indirizzo cui rivolgersi per informazioni, presa visione e ritiro documenti di gara: il bando integrale di Gara, dovrà essere ritirato presso il Servizio Tecnico A.S.L. n. 22 - Via E. Raggio n. 12 - Novi Ligure (A1) dal lunedì al venerdì orario 9,00 - 12,00 / 14,00 - 15,00 (previo appuntamento).
Presso lo stesso Servizio Tecnico, saranno posti in visione tutti gli elaborati tecnici grafici ed i capitolati tecnici che potranno essere richiesti in copia previo pagamento.
E richiesta la visita dei luoghi,
G) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: giorno 13 aprile 2000 ore 12,00 - indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 22 - Ufficio Protocollo Via E. Raggio 12 - 15067 Novi Ligure (Al).
H) Svolgimento della gara: 1º seduta: il giorno 14 aprile 2000 ore 9.30 presso la sede dellA.S.L. n. 22 di Novi Ligure - Via E. Raggio 12 Servizio Tecnico - per presta datto delle offerte e sorteggio Ditte per la verifica dei requisiti economico/finanziari e tecnico/organizzativi. 2º seduta: il giorno 3 maggio 2000 ore 9.30 - stessa Sede - per apertura offerte ed espletamento procedure di gara.
Novi Ligure, 23 febbraio 2000
Il Direttore Generale
Giorgio Martiny
Azienda Torinese Mobilità - Torino
Estratto bando di gara - fornitura: n. 23 autovetture elettriche
Stazione appaltante: Azienda Torinese Mobilità (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino - Sito Internet www.comune.torino.it/atm
Modalità di gara: Procedura negoziata ai sensi del D.Lgs. 17/3/1995, n. 158 (art. 24, n. 1 lettera b).
Caratteristiche dellappalto: n. 16/2000 - Fornitura: n. 23 autovetture elettriche - potenza max CEE almeno 20 kw - giri motore da 1500 a 6000 giri/minuto - capacità batterie di trazione almeno 12 kwh - posti totali: non inferiore a 4 - porte: non inferiore a 3. Ritiro: n. 29 autoveicoli usati.
Requisiti di partecipazione: Come richiesto nel bando di gara, che potrà essere ritirato presso la Segreteria Affari Generali e Legali ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287.
Data spedizione bando allUfficio Pubblicazione G.U.C.E.: 21/2/2000.
Domande di partecipazione: Devono pervenire - con le modalità previste nel bando di gara - entro le ore 12.00 del 31/3/2000 alla Segreteria Affari Generali e Legali ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - tel. 011/5764.392.
Il Direttore Generale Il Presidente
Armando Cocuccioni Gianni Guerra
Comune di Bardonecchia (Torino)
Esito di gare dappalto mediante pubblico incanto (art. 20 legge 29 marzo 1990 n. 55)
Il Sindaco
rende noto
- che in data 31/1/2000 sono state esperite le seguenti gare:
1. Lavori di trasformazione del centro sociale in biblioteca multimediale, in viale Bramafam, 17 - ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera b) della L. 109/94 e s.m.i. -
Ditte partecipanti:
I.E.S. S.a.s. di Bussoleno,
Comba S.r.l. di Susa,
A.T.I. Ferraris S.n.c. e M.C. 90 S.r.l. di Cesana Torinese,
ISAF Costruzioni S.r.l. di Agrigento,
M.P.M. S.r.l. di Torino,
Edilgrimaldi S.n.c. di Bardonecchia,
Marchello S.a.s. di Bardonecchia.
E risultata aggiudicataria la ditta Marchello S.a.s. con un ribasso del 2%.
2. Realizzazione di un centro per la raccolta differenziata dei rifiuti a servizio del Comune di Bardonecchia - ai sensi dellart. 21 comma 1 lettera a) della L. 109/94 e s.m.i. -
Ditte partecipanti:
Comba S.r.l. di Susa,
Rey Scavi S.a.s. di Salbertrand.
E risultata aggiudicataria la ditta Rey Scavi S.a.s. con un ribasso del 10%.
Bardonecchia, 15 febbraio 2000
Il Responsabile dellU.LL.PP.
Francesco Durando
Comune di Beinasco (Torino)
Estratto di avviso di gara per licitazione privata per lorganizzazione di soggiorno marino per anziani in località Rimini, anno 2000
Si rende noto che è indetta gara di licitazione privata per lorganizzazione di soggiorno marino per anziani in località Rimini, anno 2000.
Durata del soggiorno 15 giorni (14 gg. di pensione completa) con partenza nei giorni 26 o 27 maggio e ritorno nei giorni 9 o 10 giugno. Partecipanti 120 circa più laccompagnatore.
Prezzi a base dappalto (comprensivi di I.V.A.):
- quota giornaliera per ogni partecipante L. 41.500= (Euro 21,43)
- pasto extra L. 18.000= (Euro 9,30)
- 1/2 pensione L. 30.000= (Euro 15,49)
- solo pernottamento L. 18.000= (Euro 9,30)
- suppl. camera singola (al giorno) L. 11.000= (Euro 5,68)
Il servizio sarà aggiudicato in base al criterio del prezzo più basso, determinato mediante offerte indicanti ununica variazione percentuale sullimporto a base dappalto (articolo 19, comma 2 lettera a), del capitolato generale dappalto per forniture e servizi di competenza del Comune di Beinasco).
Gli interessati dovranno far pervenire alla Segreteria Generale del Comune, via delle Fornaci n. 4, 10092 Beinasco (TO), Tel. 39.89.226, Fax 39.89.310, entro il 20 marzo 2000, la richiesta in bollo di essere invitati alla gara.
Il Segretario Generale
Nicola Dimatteo
Comune di Cambiano (Torino)
Estratto di avviso di asta pubblica - manutenzione straordinaria con messa a norma e costruzione impianto di illuminazione del campo sportivo di via IV Novembre
Il Responsabile del Servizio Opere Pubbliche rende noto che il giorno 5/4/2000 alle ore 9.30 in prima seduta ed il giorno 20/4/2000 alle ore 9.30 in seconda e definitiva seduta, in una apposita sala del Palazzo Comunale sarà esperita lAsta Pubblica per laggiudicazione lavori di manutenzione straordinaria con messa a norma e costruzione impianto di illuminazione del campo sportivo di via IV Novembre.
1) Importo lavori a base dasta L. 181.380.000= (Euro 93.674,95, di cui:
a) soggetti a ribasso L. 175.950.000= /Euro 90.870,59 così suddivisi:
- demolizioni e rimozioni L. 396.970=/Euro 205,02
- impermeabilizzazioni L. 12.143.915=/Euro 6.271,81
- opere strutturali L. 1.119.134=/Euro 577,98
- sottofondi L. 3.697.655=/Euro 1.909,68
- pavimenti e rivestimenti L. 1.565.685=/Euro 808,61
- opere da vetraio L. 848.556=/Euro 438,24
- opere da fabbro L. 75.656.585=/Euro 39.073,37
- impianto elettrico L. 80.521.500=/Euro 41.585,88
Totale L. 175.950.000=/Euro 90.870,59
b) non soggetti a ribasso per presidi di sicurezza L. 5.430.000=/Euro 2.804,36
iscrizione ANC: non obbligatoria, sostitutiva dalla iscrizione alla Camera di Commercio.
- categoria prevalente: G1 ex 2;
- categoria scorporabile S16 opere elettriche
- a) finanziamento dellopera: Mutuo credito sportivo e fondi Propri di Propri di Bilancio;
- b) metodo di gara: Asta Pubblica;
- c) ubicazione dei lavori: Cambiano via IV Novembre;
- d) ulteriori informazioni: Geom. Gabriele Accossato, Responsabile del Procedimento.
Lavviso integrale della gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune e può essere ritirato presso lUfficio Tecnico del Comune, P.zza V. Veneto n. 9, 10020 Cambiano (To), Tel. 944.16.16 - Fax 011/944.11.06-, Orario: da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 17,30 - martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
Cambiano, 23 febbraio 2000
Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Gabriele Accossato
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)
Lavori di costruzione di n. 40 loculi presso il cimitero Comunale. Importo a base dasta: L. 54.303.425 (E. 28.045,38) oltre IVA
Aggiudicazione: Licitazione privata art. 73 lett. c) R.D. n. 827/1924 - art. 21 legge 11/2/94 n. 109 come modificato dallart. 7 della Legge 2/6/1995 n. 216 e della legge 18/11/1998 n. 415 con le modalità previste dal Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 18/12/1997 con esclusione delle offerte in aumento.
Termine presentazione delle richieste di invito, redatte su competente carta legale: ore 12,00 del giorno 6/4/2000.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune ed è reperibile presso lUfficio Segreteria.
Castagnole Piemonte, 17 febbraio 2000
Il Segretario Comunale
Giuseppa Di Raimondo
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)
Lavori di riasfaltatura di alcuni tratti di strade comunali. Importo a base dasta: L. 117.457.410 (E. 60.661,70) oltre IVA
Aggiudicazione: Licitazione privata art. 73 lett. c) R.D. n. 827/1924 - art. 21 legge 11/2/94 n. 109 come modificato dallart. 7 della Legge 2/6/1995 n. 216 e della legge 18/11/1998 n. 415 con le modalità previste dal Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 18/12/1997 con esclusione delle offerte in aumento.
Termine presentazione delle richieste di invito, redatte su competente carta legale: ore 12,00 del giorno 6/4/2000.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune ed è reperibile presso lUfficio Segreteria.
Castagnole Piemonte, 17 febbraio 2000
Il Segretario Comunale
Giuseppa Di Raimondo
Comune di Castagnole Piemonte (Torino)
Lavori di costruzione della fognatura comunale in Frazione Oitana. Importo a base dasta: L. 214.400.000 (E. 110.728,36) oltre IVA
Aggiudicazione: Licitazione privata art. 73 lett. c) R.D. n. 827/1924 - art. 21 legge 11/2/94 n. 109 come modificato dallart. 7 della Legge 2/6/1995 n. 216 e della legge 18/11/1998 n. 415 con le modalità previste dal Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 18/12/1997 con esclusione delle offerte in aumento.
Termine presentazione delle richieste di invito, redatte su competente carta legale: ore 12,00 del giorno 6/4/2000.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune ed è reperibile presso lUfficio Segreteria.
Castagnole Piemonte, 17 febbraio 2000
Il Segretario Comunale
Giuseppa Di Raimondo
Comune di Cavaglià (Biella)
Estratto avviso di asta pubblica - servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente
In esecuzione della determinazione del Responsabile di servizio n. 37 del 15/2/2000
si rende noto
E indetto esperimento di gara mediante asta pubblica - art. 73 lett. c) e art. 76 R.D. 827/1924 - per lappalto del servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente.
Ente appaltante: Comune di Cavaglià Via Mainelli n. 8 c.a.. 13881, telefono 0161/96038 fax 0161/967724.
Servizio oggetto dellappalto: Servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto a favore del personale dipendente per il periodo 1/4/2000 - 31/12/2002.
Importo servizio a base di gara: limporto presunto complessivo del servizio pasto a base dasta ammonta a L. 44.000.000 (pari a Euro 22.724,10).
Importo pro/bono L. 9.000 (novemila), soggetto a ribasso dasta.
Termine ricezione offerta: entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 15 marzo 2000.
Lapertura delle buste contenenti le offerte sarà effettuata alle ore 10.00 del giorno 16 marzo 2000, presso una sala della sede comunale.
La gara sarà esperita ad offerte segrete e laggiudicazione, definitiva ad unico incanto, sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso.
Copia dellAvviso integrale e del Capitolato Speciale dAppalto sono disponibili presso la sede del Comune.
Per informazioni e precisazioni inerenti al presente bando rivolgersi allUfficio Segreteria.
Il Responsabile di Servizio
Antonino Loiaconi
Comune di Chieri (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - Servizio di realizzazione di cartografia fotogrammetrica numerica del territorio comunale
Il Comune di Chieri, con sede in Via Palazzo di Città 10, tel. 011.9428.1, telefax 011.947.0250, indice asta pubblica per il Servizio di realizzazione di cartografia fotogrammetrica numerica del territorio comunale.
Importo presunto del servizio: Lire 375.000.000 (Euro 193.671,34) al netto IVA.
Aggiudicazione al prezzo più basso (ribasso percentuale unico sui prezzi unitari di cui al Capitolato doneri).
Giorno della gara: 15.03.2000 alle ore 9.30 nel Municipio di Chieri.
Le imprese interessate dovranno far pervenire lofferta entro le ore 12.30 del giorno 14.3.2000.
Per quanto non specificato nel presente estratto si fa riferimento allavviso integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Chieri.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Chieri (tel. 011.9428.1).
Chieri, 16 febbraio 2000
Il Dirigente Ripartizione Tecnica
Sandro Borzone
Comune di Cuneo
Esito licitazione privata relativa allappalto dei lavori di ricostruzione della cupola del Santuario della Madonna degli Angeli
Elenco ditte invitate alla gara (sono contrassegnate con asterisco le ditte che hanno partecipato):
Agnese Dr. Carlo S.p.A. di La Spezia,
Raggruppamento Imprese Arkaia S.r.l. e
SO.GE.CO. S.r.l.,
Borini Costruzioni S.p.A.,
Decorarte S.r.l.,
ED.AR.T. S.r.l.,
Rigas S.r.l.,
Zoppoli & Pulcher S.p.A. di Torino,
*Artusio Costruzioni S.r.l.,
*Fantino Costruzioni S.p.A.,
I.C.E.G. S.n.c. di Cuneo,
CO.GE.IN. S.p.A. di Savigliano,
Consorzio Ravennate Cooperative Produzione e Lavoro di Ravenna,
Costruzioni Pozzobon S.r.l. di Acireale (CT),
CO.VE.CO. Consorzio di Marghera (VE),
DRD Costruzioni S.r.l. di Afragola (NA),
Edilizia Subalpina S.r.l. di Saluzzo,
Ediltras S.r.l.,
Garboli-Conicos S.p.A. di Roma,
F.I.M.E.T. S.p.A. di Brescia,
Formento Filippo Carlo S.n.c. di Finale Ligure,
*La Manutenzione S.r.l. di Milano,
Maltauro Giuseppe S.p.A. di Vicenza,
Messi & Majocchi S.p.A. di Como,
Notarimpresa S.p.A. di Novara,
Panero Bartolomeo S.p.A. di Settimo Torinese,
RE.CO.R. S.r.l. di Isernia,
RR Restauri S.r.l. di Napoli,
*SACAM S.p.A. di Marghera (VE),
*S.A.C.E.M. S.r.l. di Pompei (NA),
*Soda Costruzioni S.p.A. di Carrù.
Ditta aggiudicataria: Fantino Costruzioni S.p.A..
Sistema di aggiudicazione:
ai sensi dellart. 1, lettera e della legge 2 febbraio 1973 n. 14 e art. 21 della legge n. 109/94 modificato da ultimo, dallart. 7 della legge 415/98, mediante offerte a prezzi unitari, con esclusione delle offerte anomale.
Importo di aggiudicazione: L. 1.244.268.000 (Euro 642.610,80).
Tempi di realizzazione dellopera: 300 giorni.
Direttore dei lavori: Ing. Luciano Monaco
Il Dirigente del Settore Legale
Pietro Tassone
Comune di Garessio (Cuneo)
Estratto bando di gara a pubblico incanto - appalto lavori di ripristino della strada comunale Colle S. Bernardo-Quazzo - conseguenti agli eventi atmosferici del 1998
Importo lavori a base dasta (soggetti a ribasso): lire 82.000.000= euro 42.349,46
Prevalente: categoria G3 per lintero.
Pubblico incanto: ore 10,00 del giorno 29.03.2000.
Aggiudicazione: Art. 21, comma 1 lett. b) della Legge 109/94, con criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sullimporto dei lavori posto a base di gara, trattandosi di opere di progetto a corpo.
Esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94.
Le offerte, contenenti quanto previsto nel bando integrale di gara affisso allAlbo Pretorio, inviato per pubblicazione sul BUR, dovranno pervenire allUfficio Protocollo esclusivamente a mezzo raccomandata postale normale o in corso particolare, escluso il recapito a mano ordinario, entro le ore dodici del giorno 28.3.2000.
Ai sensi della legge 241/90 si rende noto che il Responsabile del Procedimento è il geometra Roberto Meriggio, Responsabile dellArea Tecnica.
Dalla Residenza Municipale, 1 marzo 2000
Il Responsabile dellArea Tecnica
Roberto Meriggio
Comune di Ivrea (Torino)
Avviso di gare di pubblico incanto
1. Opere di consolidamento fondazioni delle pile n. 31 e 33 del 3º ponte di attraversamento del fiume Dora Baltea - Importo a base dasta L. 826.000.000 - Euro 426.593,39 - Cat. ANC opere generali prevalente G8
2. Collettore fognario - completamento zona sud 1º Lotto (da collettore Pia a Canton Ferrero) - Importo a base dasta 588.184.000 - Euro 303.771,68 - categoria ANC di opere generali prevalente G6
Metodo di gara: offerta al ribasso sullimporto dei lavori
Scadenza offerte: ore 12 del giorno 7 marzo 2000
Le gare n. 1 - 2 si svolgeranno secondo la tempistica di seguito indicata:
- 8 marzo 2000 ore 9: Valutazione requisiti ammissione e sorteggio concorrenti ai sensi dellart. 10, comma 1 quater della L. 415/98;
- 22 marzo 2000 ore 9: Formale espletamento della gara con apertura delle offerte ammesse e conseguente aggiudicazione.
3. Lavori di manutenzione ordinaria dei fabbricati comunali - Importo L. 153.990.000 - Euro 79.529,20 - Cat. ANC di opere generali prevalente: G1
Metodo: offerta al ribasso sullelenco prezzi -
4. Lavori di manutenzione ordinaria delle strade comunali" - Importo L. 78.680.000 = Euro L. 40.634,82 - Cat. ANC di opere generali prevalente: G3.
Metodo: offerta al ribasso sullelenco prezzi -
5. Lavori di manutenzione ordinaria delle fognature comunali
Importo L. 37.500.000 - Euro 19,367,13
Iscrizione alla C.C.I.A.A.
Metodo: offerta al ribasso sullelenco prezzi.
Le gare n. 3-4-5 si terranno l8.3.2000 alle ore 10.
Le offerte dovranno pervenire allUfficio Protocollo presso la Segreteria Generale entro le ore 12 del giorno 7 marzo 2000.
I bandi di gara integrali sono stati pubblicati allAlbo Pretorio del Comune.
Le Ditte interessate potranno prendere visione degli atti di gara e di progetto, ottenerne copia e ritirare il modulo di offerta presso lUfficio Appalti del Comune - Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 10015 Ivrea (0125-410259).
Il Segretario Generale
Francesca Lo Magno
Comune di Leinì (Torino)
Bando di gara per pubblico incanto - servizio seppellimento, custodia e manutenzione del Cimitero C.le sito in Via San Francesco al Campo
Il Comune di Leinì con sede in piazza Vittorio Emanuele II n° 1 - tel (011) 9970311 - fax (011) 9989887 - intende procedere allesperimento di una gara con la procedura del pubblico incanto, per lappalto del servizio di seppellimento, custodia e manutenzione del Cimitero C.le sito in Via San Francesco al Campo.
La gara si terrà il 24 marzo 2000 alle ore 13,15 presso la sala del Consiglio del Comune di Leinì .
Il servizio dovrà essere eseguito esclusivamente nel Cimitero C.le in conformità al capitolato speciale dappalto approvato con deliberazione di G.C. n. 45 del 21.2.2000 in esso specificati e che qui si intende integralmente richiamato; in particolare si evidenziano i servizi di:
scavo fosse, esumazioni ed estumulazioni, custodia, pulizia e diserbo dei viali pedonali e dei piazzali di sosta allesterno dei recinti, taglio dei tappeti verdi e potatura siepi.
Il servizio ha la durata di anni uno decorrente dalla data del verbale di consegna e potrà essere rinnovato ad insindacabile giudizio della Stazione Appaltante fino ad un massimo di anni cinque previa richiesta scritta da parte dellAppaltatore presentata almeno tre mesi prima della data di scadenza del contratto. LAmministrazione C.le deciderà a suo insindacabile giudizio, e senza obbligo di motivazioni, anche nel caso di non rinnovo.
Il compenso annuo per lespletamento dei servizi in argomento è di Lire 100.000.000 + IVA (E. 51.645,69) così suddiviso: per Lire 80.000.000 (E. 41.316,55) a canone fisso, forfettario e per Lire 20.000.000 (E. 10.329,13) in economia ed a misura.
Il servizio è finanziato con fondi comunali ed i pagamenti saranno erogati in rate trimestrali posticipate sulla base di fatture emesse dallAppaltatore.
Il responsabile del procedimento è il Capo Settore LL.PP. sottoscritto o suo delegato.
Modalità di gara:
I servizio sarà appaltato con la procedura del pubblico incanto ai sensi della lettera c) dellart. 73 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con lammissione di offerte esclusivamente in ribasso, e con il procedimento del successivo art. 76 commi 1,2,3.
Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno far pervenire al Comune di Leinì - Piazza Vittorio Emanuele II, n. 1 - direttamente (anche a mezzo corriere), oppure a mezzo del Servizio Postale di Stato, in plico sigillato e controfirmato sui lembi, a pena di esclusione, i documenti sottoelencati, entro le ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per la gara e cioè entro le ore 12,00 del giorno 23 marzo 2000.
Qualora listanza venga presentata direttamente, ai sensi dellart. 8 del D.lvo n. 261 del 27 luglio 1999, sul plico verrà apposta dallUfficio Protocollo Generale del Comune la data e lora del recapito, nonché la firma da parte del presentatore stesso. Si rammenta che non saranno ammesse alla gara le offerte pervenute dopo il termine, anche se con partenza attivata dallufficio postale entro lo stesso. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Il plico dovrà riportare il nominativo del mittente e la dicitura: Contiene offerta per servizio di gestione, custodia e manutenzione del Cimitero C.le a pena di esclusione dalla gara.
Nel plico sopracitato devono essere inclusi:
1) offerta in carta da bollo, redatta esclusivamente in lingua italiana, chiusa in busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, con lindicazione percentuale del ribasso sia in cifre che in lettere.
Lofferta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dallimprenditore o dai rappresentanti legali delle società od enti con indicazione del numero di codice fiscale.
Lofferta deve specificare che si è tenuto conto degli oneri per la sicurezza e di tutto quanto specificato allart. 14 del Capitolato Speciale dAppalto approvato con delibera di G.C. n. 45 del 21.2.2000.
Nella busta dellofferta non dovranno essere inseriti altri documenti a pena di esclusione dalla gara.
2) istanza di ammissione alla gara redatta in lingua italiana, sottoscritta nei modi di legge dal titolare dellimpresa o dal legale rappresentante della società o ente cooperativo, indirizzata al Sindaco del Comune di Leinì, resa e sottoscritta in conformità allart. 3-1° comma della Legge 15/68 sostituito dallart. 3 della Legge 15.5.1997 n. 127. La suddetta istanza dovrà contenere le sottospecificate dichiarazioni successivamente verificabili. Le dichiarazioni possono anche essere contenute in un documento a parte, qualora ritenuto opportuno, (e pertanto non contenute nellistanza), in carta libera rese e sottoscritte in conformità allart. 3- 1° comma della Legge 15/68 sostituito dallart. 3 della Legge 127/97.
Dichiarazioni:
a) dichiarazione con la quale la ditta attesti di aver preso piena visione delle condizioni dappalto, constatando le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del canone e delle condizioni contrattuali, e che possono influire sullesecuzione del servizio, e di aver giudicato il canone medesimo nel complesso remunerativo e tale da consentire il ribasso che starà per fare.
b) per le imprese nazionali, dichiarazione di iscrizione alla C.C.I.A.A. nella categoria dei servizi funebri, gestione cimiteriale e servizio necroforo;
c) dichiarazione di essere in possesso dei seguenti requisiti indicati allart. 7 del Capitolato Speciale dAppalto:
c1) la disponibilità (da mantenersi per tutta la durata dellappalto) della seguente manodopera: n. 1 operaio specializzato, n. 1 operaio qualificato, n. 1 operaio comune;
c2) la disponibilità (da mantenersi per tutta la durata dellappalto) dei seguenti mezzi dopera: n. 1 autocarro ribaltabile con gru (portata a pieno carico 3,5 T); n. 1 miniescavatore con peso non superiore a 1,6 T; n. 1 gruppo elettrogeno silenziato 50 dB (comprensivo di martello demolitore elettrico, trapano, flessibile, ecc.); n. 1 trattore con potenza non superiore a 40 Hp, attrezzato con lama anteriore o posteriore per sgombero neve.
c3) di aver effettuato nellultimo quinquennio analogo servizio di gestione presso un Cimitero C.le di uguali dimensioni a quello di Leinì o superiore.
d) che limpresa non si trova in stato di liquidazione, fallimento, concordato, liquidazione coatta amministrativa, né sotto amministrazione controllata, e che tali situazioni non si sono verificate nel quinquennio anteriore alla data fissata per la gara (a tal proposito indicare: il numero discrizione alla Camera di Commercio e al Registro delle Imprese, precisando di essere in regola con il pagamento della tassa annuale; la categoria di attività; il nominativo del/i direttore/i tecnico/i, nonché di tutti i soci se trattasi di società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza per gli altri tipi di società e/o cooperative).
e) che dal certificato generale del casellario giudiziale nulla risulta a suo carico (e, nei casi in cui il dichiarante ne abbia diretta conoscenza, a carico dei direttori tecnici, di altri soci o di amministratori muniti di rappresentanza, da indicare nominativamente; in caso contrario sono necessarie singole dichiarazioni sottoscritte da ciascun interessato, anche contenute in un unico atto).
f) che la società è iscritta nel registro prefettizio o nello schedario generale della cooperazione presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale (dichiarazione da effettuarsi da parte delle sole società cooperative e i loro consorzi).
g) di conoscere ed accettare incondizionatamente, senza riserva alcuna, tutte le norme e le indicazioni, prescrizioni, servizi, riportate nel capitolato speciale dappalto;
h) inesistenza delle circostanze previste dallart. 18 del D.lgs. 406/91.
i) inesistenza cause ostative di cui alla L. 575/65 e s.m.i.
l) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e conseguenti adempimenti nei confronti dellINPS e dellINAIL;
Avvertenze:
Chi presiederà la gara giudicherà insindacabilmente sullammissibilità o meno di ciascun concorrente osservando quanto qui stabilito e le norme in materia, procederà quindi allaggiudicazione dei lavori dopo aver aperto le buste contenenti le offerte, salvo definitiva approvazione con apposita determinazione. La ditta aggiudicataria si intenderà obbligata a tutti gli effetti di Legge con il solo atto di aggiudicazione, mentre gli obblighi del Comune sono subordinati allapprovazione ed esecutività dello stesso.
Chi presiederà la gara si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone, comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo. Nel caso in cui insorgano complesse problematiche interpretative inerenti la gara stessa chi presiede la gara ha la facoltà di sospenderla e rinviarla allindomani o al giorno successivo non festivo ad ora da stabilirsi.
Nel caso in cui non si proceda allaggiudicazione definitiva il vincitore non potrà reclamare danni o risarcimenti.
Laggiudicazione del servizio comporta lobbligo della stipula del contratto in forma pubblico-amministrativa a rogito del Segretario G.le le cui spese tutte, nessuna esclusa sono a carico dellimpresa appaltatrice. Laggiudicatario dovrà presentare, prima della stipula del contratto, tutti i certificati in originale richiesti per la presente gara dappalto, la cauzione definitiva pari al ventesimo del compenso convenuto nonché polizza assicurativa R.C. con primaria Società di assicurazioni per la copertura di danni a cose, persone e mezzi per un valore di importo adeguato.
Qualora laggiudicatario non stipuli il contratto entro il termine stabilito con lettera raccomandata a ricevuta di ritorno, incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge.
I concorrenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta fino alle ore 12 del giorno precedente a quello fissato per la gara.
Decorsi sei mesi dalla data di presentazione dellofferta senza che sia stato stipulato il contratto, gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla medesima; qualora entro detto termine venga stipulato il contratto dappalto detta facoltà decadrà automaticamente.
Si avverte che oltre il termine della gara non resta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente e non si farà luogo a gara di miglioria, né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.
Le offerte condizionate sono nulle.
Si procederà allaggiudicazione anche quando pervenga una sola offerta valida.
In caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifra e quello indicato in lettera, sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per lAmministrazione.
La presentazione di documenti non conformi a quelli richiesti nel presente bando di gara comporterà lesclusione del concorrente dalla gara dappalto.
Possono essere esclusi dallappalto i concorrenti che si trovino nei casi previsti dallart. 24 della direttiva CEE 93/37 del 14.6.1993.
Con la sottoscrizione della domanda di partecipazione alla gara la Ditta acconsente al trattamento provvisorio dei dati per le finalità dellappalto ai sensi della Legge 675/1996.
Per ogni eventuale ulteriore informazione di carattere generale che non riguardi linterpretazione di norme giuridiche e per prendere visione o richiedere copia dei documenti dellappalto e del bando di gara, è possibile rivolgersi presso lUfficio Tecnico comunale LL.PP. - tel. 011/9986332 - Piazza Vittorio Emanuele II n. l - Leinì - Torino.
Si informa che il presente bando è in versione integrale e che non saranno inviati bandi a mezzo fax.
Leinì, 23 febbraio 2000
Il Responsabile del Settore LL.PP.
Bena Maurilio
Comune di Novara
Asta pubblica - Bando di gara - fornitura di inerti occorrenti per i lavori in economia delle strade ed il noleggio di mezzi per la stesa degli stessi sulle strade comunali in macadam per il triennio 2000/2001/2002
Parte 1º - Descrizione generale
Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto della fornitura di inerti occorrenti per i lavori in economia delle strade ed il noleggio di mezzi per la stesa degli stessi sulle strade comunali in macadam per il triennio 2000/2001/2002.
Oggetto delle forniture e noleggi annui:
- Ql. 5000 di pietrischetto pezzatura 5/10;
- Ql. 5000 di pietrischetto pezzatura 10/15;
- Ql. 500 di sabbia;
- Ql. 1000 di sabbia e ghiaia mista (boulinger);
- Ql. 30.000 di ghiaia e sabbia mista naturale di cava;
- ore 30 di nolo rullo compressore tonn. da 12 a 28;
- Ore 30 di nolo rullo compressore tonn. da 6 a 11;
- Ore 50 di nolo motolivellatrice;
- Ore 50 di nolo pala meccanica capacità oltre mc. 1,500;
- Ore 50 di nolo pala meccanica capacità da mc. 1,000 a mc. 1,500
- Ore 30 di nolo autocarro portata oltre q. 150
come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dAppalto consultabile da oggi presso lUfficio Tecnico Comunale, Via Tornielli n. 5 - Novara - Servizio Interventi sul Territorio - Unità Manutenzione Strade previo appuntamento con i tecnici comunali competenti (tel. 0321/370.2424).
Presso lo stesso ufficio i concorrenti dovranno ritirare il modello a) da utilizzare per la dichiarazione di cui al punto 2) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.
Importo a base dasta: per il triennio L. 263.385.000 al netto di IVA pari ad Euro 136.027.
Termine e modalità di consegna: entro il 31.12.2002 come specificato dallart. 4 del Capitolato Speciale dAppalto.
Finanziamento: Fondi propri.
Modalità di pagamento: come stabilito dallart. 8 del Capitolato Speciale dAppalto, mediante corresponsione di acconti in corso dopera ogni qualvolta il suo credito al netto del ribasso dasta raggiunga la cifra di L. 20.000.000= pari a Euro 10.329,14.
La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt. 4 e 5 del D.P.R. 22/99 lopzione per lEuro in sede di offerta o in corso dopera è irrevocabile.
Requisiti per la partecipazione alla gara: è richiesta liscrizione alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto.
Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Sono ammesse a partecipare imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui allart. 10 del D.L.vo n. 358 del 24.7.1992 e s.m.e.i.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unAssociazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o consorzio. E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del C.C..
Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato della CEE ai sensi dellart. 12 del D.L.vo n. 358/92 e s.m.e.i.
Modalità di aggiudicazione:
LAggiudicazione della fornitura sarà effettuata ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924, a favore del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta al massimo ribasso unico sullelenco prezzi.
La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida.
In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. n. 827/24.
Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione.
Prescrizioni per laggiudicatario:
Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per un periodo di 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:
- Versamento spese contrattuali
- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dellimporto di contratto e costituzione di copertura assicurativa, come da art. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
La capo-gruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:
a) Mandato conferitole dallimpresa mandante
b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)
La procura deve essere conferita al legale rappresentante dellImpresa capogruppo.
Laggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e allosservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto nel Capitolato Speciale dappalto.
Si fa presente che, ai sensi dellart. 43 del D.Lgs. n. 289 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dellimpresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dellappalto e con limpedimento della partecipazione alle gare dappalto bandite dallAmministrazione Comunale per i due anni successivi.
Sono a completo carico dellimpresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per limpresa che per lAmministrazione.
LIVA sarà pagata nei modi di legge.
Subappalto: è vietato il subappalto, come specificato allart. 6 del Capitolato Speciale dAppalto.
Revisione prezzi: come da art. 16 del Capitolato Speciale dAppalto.
Responsabile del procedimento: Ing. Marcello Monfrinoli.
Parte 2º - Offerta e documentazione
Per partecipare alla gara, il concorrente dovrà presentare i sotto indicati documenti:
1) Offerta, da presentare in competente bollo da L. 20.000, da formulare indicando la percentuale unica di ribasso, sia in cifre che in lettere, sullelenco prezzi. Si fa presente che in caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello in lettere, verrà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta, da racchiudere senza alcun altro documento in apposita busta, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare o legale rappresentante dellimpresa e, nel caso in cui sia diversamente apposta, dovrà, a pena di decadenza, essere convalidata dal timbro della ditta. Non sono ammesse offerte in aumento.
In caso di riunione temporanea di impresa, lofferta congiunta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse si confermeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D.L.vo 358/92 e s.m.e.i.
Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo offerto.
2) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della legge 15/68 così come modificati dalla legge n. 127 del 15.5.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. n. 403/98, sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa utilizzando il modello A) di cui alla Parte 1º del presente bando di gara, da ritirare presso il Servizio Interventi sul Territorio sopra indicato.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. n. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dei benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.
In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena lesclusione dalla gara.
Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla vigente normativa e indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Parte 3º - Modalità di partecipazione
Le imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, esclusivamente a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:
Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo Via Rosselli n. 1 - 28100 Novara - che dovrà, inoltre, recare allesterno la dicitura seguente:
Offerta per la gara del giorno _____ per lappalto:
Fornitura di inerti occorrenti per i lavori in economia delle strade ed il noleggio di mezzi per la stesa degli stessi sulle strade comunali in macadam per il triennio 2000/2001/2002.
Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa si intende automaticamente prorogata alle ore 12.00 del primo giorno lavorativo successivo.
Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, nè si farà luogo a gara di miglioria.
Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Apertura buste
Lapertura delle buste avverrà alle ore 10.00 del primo giorno lavorativo (da lunedì a venerdì) successivo alla scadenza della presentazione delle offerte, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara.
Si procederà, quindi, allammissione o allesclusione dei singoli concorrenti e allapertura delle offerte.
Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Avvertenze:
- Ai sensi dellart. 10 della Legge n. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici. I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e del regolamento comunale per laccesso agli atti.
- Lomissione anche di un solo documento e/o elemento essenziale ai fini dellaccertamento dei requisiti, delle suddette dichiarazioni così come della inesatta formulazione dellofferta comporterà lesclusione dalla gara.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici:
- per la parte amministrativa - tel. 0321/370.2247-2248 Fax 0321/628151
- per la parte tecnica - tel. 0321/370.2424.
Il Dirigente del Servizio Interventi sul Territorio
Marcello Monfrinoli
Comune di Novara
Asta pubblica - Bando di gara - fornitura di calcestruzzo di cemento preconfezionato per i lavori in economia delle strade per il triennio 2000/2001/2002
Parte 1º - Descrizione generale
Questa Amministrazione procederà mediante pubblico incanto, alla gara per lappalto della fornitura di calcestruzzo di cemento preconfezionato per i lavori in economia delle strade per il triennio 2000/2001/2002
Oggetto delle forniture annue:
- mc. 200 di calcestruzzo al 200 con cemento tipo 325 formato da 45% di inerte sino a 10 mm, 25% di inerte da 11 a 25 mm, e 30% di inerte da 26 a 50 mm;
- mc. 200 di calcestruzzo di cemento al 250 con cemento tipo 325 formato da 45% di inerte sino a 10 mm, 25% di inerte da 11 a 25 mm, e il 30% di inerte da 26 a 50mm;
- mc. 100 di calcestruzzo di cemento al 300 con cemento tipo 325 formato da 65% di inerte sino a 10mm, 35% di inerte da 11 a 25mm;
come meglio illustrato nel Capitolato Speciale dAppalto consultabile da oggi presso lUfficio Tecnico Comunale, Via Tornielli n. 5 Novara - Servizio Interventi sul Territorio - Unità Manutenzione Strade previo appuntamento con i tecnici comunali competenti (tel. 0321/3702424).
Presso lo stesso ufficio i concorrenti dovranno ritirare il modello A) da utilizzare per la dichiarazione di cui al punto 2) del presente bando di gara nella parte relativa ad Offerta e Documentazione.
Importo a base dasta: per il triennio L. 117.900.000 al netto di IVA pari ad Euro 60.890,27.
Termine e modalità di consegna: entro il 31.12.2002 come specificato dallart. 4 del Capitolato Speciale dAppalto.
Finanziamento: Fondi propri.
Modalità di pagamento: come stabilito dallart. 8 del Capitolato Speciale dAppalto, mediante corresponsione di acconti in corso dopera ogni qualvolta il suo credito al netto del ribasso dasta raggiunga la cifra di L. 15.000.000= pari a Euro 7.746,85.
La ditta concorrente dovrà indicare la valuta nella quale desidera sia effettuato il pagamento; in assenza di espressa dichiarazione, si procederà al pagamento in lire italiane. Ai sensi degli artt. 4 e 5 del D.P.R. 22/99 lopzione per lEuro in sede di offerta o in corso dopera è irrevocabile.
Requisiti per la partecipazione alla gara: è richiesta liscrizione alla C.C.I.A.A. per le attività oggetto del presente appalto.
Sono ammesse alla gara le imprese che non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, che non abbiano in corso tali procedure e che le stesse non abbiano avuto luogo nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando.
Sono ammesse a partecipare imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le modalità di cui allart. 10 del D.L.vo n. 358 del 24.7.1992 e s.m.e.i.
E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di unAssociazione temporanea o Consorzio, ovvero di partecipare anche in forma individuale, qualora partecipino alla stessa in Associazione o consorzio. E fatto altresì divieto di partecipare alla medesima gara alle imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del C.C..
Sono ammesse inoltre le imprese iscritte in appositi registri professionali aventi sede in uno Stato della CEE ai sensi dellart. 12 del D.L.vo n. 358/92 e s.m.e.i.
Modalità di aggiudicazione:
LAggiudicazione della fornitura sarà effettuata ai sensi degli artt. 73 lett. C) e 76 del R.D. n. 827 del 23.5.1924, a favore del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta al massimo ribasso unico sullelenco prezzi.
La Civica Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la congruità del prezzo nel caso di offerta anormalmente bassa.
Si procederà allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida.
In caso di offerte vincenti uguali si procederà allaggiudicazione ai sensi dellart. 77 del R.D. n. 827/24.
Il risultato della gara sarà raccolto in apposito verbale che sarà sottoposto a successiva approvazione.
Prescrizioni per laggiudicatario:
Laggiudicatario è vincolato alla propria offerta per un periodo di 180 giorni dalla data della gara ed è tenuto ai seguenti adempimenti:
- Versamento spese contrattuali
- Costituzione del deposito cauzionale definitivo corrispondente al 5% dellimporto di contratto e costituzione di copertura assicurativa, come da art. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
La capo-gruppo dovrà presentare, conformemente alle prescrizioni di cui alla vigente normativa:
a) Mandato conferitole dallimpresa mandante
b) Procura relativa al mandato di cui al punto a)
La procura deve essere conferita al legale rappresentante dellImpresa capogruppo.
Laggiudicatario sarà tenuto al pieno rispetto della normativa vigente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e allosservanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai, come previsto nel Capitolato Speciale dappalto.
Si fa presente che, ai sensi dellart. 43 del D.Lgs. n. 289 del 25.7.98, ogni accertamento nei confronti dellimpresa aggiudicataria per atti o comportamenti discriminatori, è sanzionato con la revoca dellappalto e con limpedimento della partecipazione alle gare dappalto bandite dallAmministrazione Comunale per i due anni successivi.
Sono a completo carico dellimpresa, senza possibilità di rivalsa nei riguardi del Comune, tutte le spese, tasse ed emolumenti di qualsiasi natura inerenti al contratto, la sua registrazione e la sua esecuzione, comprese le copie occorrenti e formalità sia per limpresa che per lAmministrazione.
LIVA sarà pagata nei modi di legge.
Subappalto: è vietato il subappalto, come specificato allart. 6 del Capitolato Speciale dAppalto.
Revisione prezzi: come da art. 16 del Capitolato Speciale dAppalto.
Responsabile del procedimento: Ing. Marcello Monfrinoli.
Parte 2º - Offerta e documentazione
Per partecipare alla gara, il concorrente dovrà presentare i sotto indicati documenti:
1) Offerta, da presentare in competente bollo da L. 20.000, da formulare indicando la percentuale unica di ribasso, sia in cifre che in lettere, sullelenco prezzi. Si fa presente che in caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello in lettere, verrà preso in considerazione quello in lettere. Tale offerta, da racchiudere senza alcun altro documento in apposita busta, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare o legale rappresentante dellimpresa e, nel caso in cui sia diversamente apposta, dovrà, a pena di decadenza, essere convalidata dal timbro della ditta. Non sono ammesse offerte in aumento.
In caso di riunione temporanea di impresa, lofferta congiunta dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse si confermeranno alla disciplina prevista dallart. 10 del D.L.vo 358/92 e s.m.e.i.
Saranno escluse le offerte recanti abrasioni o correzioni nellindicazione del prezzo offerto.
2) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 2 e 4 della legge 15/68 così come modificati dalla legge n. 127 del 15.5.97, dalla Legge n. 191 del 16.6.98 e dal D.P.R. n. 403/98, sottoscritta dal legale rappresentante dellimpresa utilizzando il modello A) di cui alla Parte 1º del presente bando di gara, da ritirare presso il Servizio Interventi sul Territorio sopra indicato.
Ai sensi dellart. 11 del D.P.R. n. 403/98, qualora in seguito ai controlli effettuati dufficio dallAmministrazione Comunale emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, laggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente alleventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto dappalto. La decadenza dei benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta.
In caso di riunione di imprese il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese partecipanti, pena lesclusione dalla gara.
Si precisa che la suddetta dichiarazione dovrà essere sottoscritta con le modalità previste dalla vigente normativa e indicate nel modello stesso, pena lesclusione dalla gara.
Parte 3º - Modalità di partecipazione
Le imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, esclusivamente a mezzo corriere, raccomandata o posta in autoprestazione, un plico sigillato con ceralacca indirizzato a:
Comune di Novara - Ufficio Archivio e Protocollo Via Rosselli n. 1 - 28100 Novara - che dovrà, inoltre, recare allesterno la dicitura seguente:
Offerta per la gara del giorno _____ per lappalto:
Fornitura di calcestruzzo di cemento preconfezionato per i lavori in economia delle strade per il triennio 2000/2001/2002.
Nel caso la predetta scadenza coincidesse con domenica o giorno festivo, la stessa si intende automaticamente prorogata alle ore 12.00 del primo giorno lavorativo successivo.
Oltre tale termine non sarà consentita la presentazione di altre offerte, neppure in sede di gara anche se sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente, nè si farà luogo a gara di miglioria.
Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Apertura buste
Lapertura delle buste avverrà alle ore 10.00 del primo giorno lavorativo (da lunedì a venerdì) successivo alla scadenza della presentazione delle offerte, in una sala del Palazzo Comunale di Via Rosselli n. 1 Novara dove si procederà in presenza del pubblico, allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara.
Si procederà, quindi, allammissione o allesclusione dei singoli concorrenti e allapertura delle offerte.
Non si farà luogo allapertura di plico non sigillato con ceralacca.
Avvertenze:
- Ai sensi dellart. 10 della Legge n. 675/96, che i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici. I diritti di cui allart. 13 della legge citata sono esercitabili con le modalità della Legge n. 241/90 e del regolamento comunale per laccesso agli atti.
- Lomissione anche di un solo documento e/o elemento essenziale ai fini dellaccertamento dei requisiti, delle suddette dichiarazioni così come della inesatta formulazione dellofferta comporterà lesclusione dalla gara.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici:
- per la parte amministrativa - tel. 0321/370.2247-2248 Fax 0321/628151
- per la parte tecnica - tel. 0321/370.2424.
Il Dirigente del Servizio Interventi sul Territorio
Marcello Monfrinoli
Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)
Estratto di avviso di gara - Lavori di adeguamento struttura scolastica esistente da adibire a scuole elementare - II Lotto
Il giorno 21 marzo 2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.
Lo stesso giorno alle ore 16.00 si procederà allapertura delle buste contenenti le offerte.
Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 20 marzo 2000 ore 12.00
Criterio di aggiudicazione - Art. 21 comma 1, lettera b) Legge n. 109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sullimporto lavori posto a base di gara); esclusione automatica offerte anomale.
Importo a base dasta: L. 97.000.000
Iscrizione Albo Nazionale Costruttori Categoria Opera generale G1: per importo corrispondente
Requisiti di ammissione: art. 6-11 D.L. n. 502/1999
Luogo di esecuzione: Oggebbio fraz. Gonte.
Caratteristiche del lavoro:
Sostituzione serramenti in legno con nuovi serramenti in PVC con cassonetti e tapparelle avvolgibili in alluminio - adeguamento barriere architettoniche - opere edili.
Natura ed entità delle prestazioni:
Lavori a corpo
Demolizioni e rimozioni L. 2.903.040 - calcestruzzo L. 27.761.690 - riempimento L. 1.697.280 pavimenti L. 3.247.808 - intonaco L. 6.420.800 - servo scala L. 20.300.000 Pitturazioni varie L. 4.345.401 - serramenti PVC L. 24.000.000 - assistenza alla posa dei Serramenti e del servo scala L. 6.323.981
Categoria opera generale prevalente: G1 Importo L. 76.700.000
Opere scorporabili: Importo L. 20.300.000
Termine di esecuzione lavori:
163 (centossesantatre) giorni naturali e consecutivi dal Verbale Consegna Lavori.
I lavori devono essere ultimati entro e non oltre il 10/9/2000.
Inizio lavori
Entro e non oltre il 1/4/2000.
Programma lavori: allegato al Capitolato speciale dappalto.
Informazioni - Copie Elaborati e Bandi: Ufficio Segreteria Comunale
Cauzione provvisoria: 2%. Importo lavori a base dasta.
Documentazione: quella prevista nel bando.
Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.
Oggebbio, 23 febbraio 2000
Il Vice Segretario Comunale
Wanda Brizio
Comune di Osasco (Torino)
Estratto avviso di esito gara asta pubblica per appalto di lavori di fognatura
Espletata il 24.01.2000.
Importo: Lire 144.143.100 (Euro 74.443,70).
Ditte partecipanti n. 57 - Ammesse n. 56 - Escluse n. 1.
I lavori sono stati affidati alla Ditta Giuggia Costruzioni di V.M. Giuggia s.n.c. con sede in Villanova Mondovì - Via Cave n. 28 - con un ribasso dasta del 16,67%.
Il Segretario Comunale
Gabriella Coco
Comune di Osasco (Torino)
Estratto avviso di esito gara asta pubblica per appalto di lavori di sistemazione area cimiteriale Espletata il 7.2.2000
Importo: Lire 156.492.026 (Euro 80.821,139).
Ditte partecipanti n. 2 - Ammesse n. 2 - Escluse n. 0.
I lavori sono stati affidati alla Ditta I.G.B. Costruzioni Edili di Battaglia Giuseppe con sede in Caselette (TO) - Via Roma n. 42 -, con un ribasso dasta del 12,22%.
Il Segretario Comunale
Gabriela Coco
Comune di Rivarolo Canavese (Torino)
Bando per il conferimento di n. 2 incarichi professionali per ruolo di tecnico di campagna per la lotta biologica integrata alle zanzare - L.R. 75/95
Il Sindaco rende noto che il Comune di Rivarolo C.se in qualità di Comune Capofila nellambito dellaccordo di programma del 6.9.99, stipulato tra i comuni aderenti al progetto di lotta biologica integrata alle zanzare, di cui alla L.R. n. 75/95, intende affidare n. 2 incarichi di Tecnico di Campagna, per leffettuazione di prestazioni tecniche di campo, prevedendo quale prezzo a base dasta per ciascun incarico la somma di L. 23.000.000 comprensiva di iva e contributi previdenziali ed assistenziali.
Gli interessati, in possesso dei requisiti tecnico professionali, potranno inoltrare istanza al Comune di Rivarolo Canavese - Via Ivrea n. 60, esclusivamente a mezzo servizio postale raccomandato, allegando alla stessa la documentazione richiesta dal bando di gara.
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20 marzo 2000.
Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine né quelle prive della prescritta documentazione richiesta dal bando di gara.
Lincarico professionale è subordinato allerogazione del contributo da parte della Regione Piemonte, qualora il contributo suddetto non venga erogato lincarico in oggetto automaticamente non avrà esecuzione.
Loggetto dellincarico, le modalità e le prescrizioni per il conferimento dello stesso nonchè i criteri di valutazione, sono descritti nel relativo bando di gara in corso di pubblicazione allAlbo Pretorio dei seguenti Comuni: Rivarolo Canavese, Agliè, Bairo, Bosconero, Ciconio, Favria, Feletto, Foglizzo, Front, Lusigliè, Montanaro, Ozegna, Pertusio, Rivara, Salassa, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, Torre.
Il bando integrale può essere ritirato presso la Segreteria del Comune di Rivarolo - Via Ivrea n. 60.
Gli interessati possono rivolgersi presso lUfficio Segreteria del Comune per eventuali ulteriori informazioni o prendere visione della documentazione relativa la presente avviso pubblico. (Tel. 0124/454631, Fax 0124/29102, e-mail:rivarolo@canavese.to.it.).
Rivarolo Canavese, 21 febbraio 2000
Il Sindaco
Edoardo Gaetano
Comune di Rivarossa (Torino)
Estratto bando di gara - Realizzazione collettore fognario misto in sponda destra torrente Malone a Valle del Rio Mignana
Il Comune di Rivarossa (Provincia di Torino) avente sede in Via Frescot n. 21, procederà allesperimento di un pubblico incanto (asta pubblica), per lappalto dei lavori di Realizzazione collettore fognario misto in sponda destra torrente Malone a Valle del Rio Mignana.
Limporto dei lavori a base dasta è di complessive Lire 141.229.989 (E. 72.939,20).
I lavori saranno aggiudicati con il metodo previsto dallart. 73, lett. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827, con esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dellart. 21, comma 1-bis, della legge 18.11.1998 n. 415.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dellart. 69 del R.D. 23.5.1924 n. 827.
Iscrizione C.C.I.A.A. e gli altri requisiti richiesti dal D.L. 502/99.
Lopera è finanziata come segue:
- Contributo Regionale L. 100.000.000 (E. 51.645,69)
- Proventi derivanti dagli OO.UU. L. 80.000.000 (E. 41.316,55)
Le offerte dovranno pervenire entro il 20.3.2000 - ore 12.00, allUfficio Protocollo.
La gara si svolgerà il giorno 21.3.2000 alle ore 10.00, presso la Sala Giunta, sita al 1º piano del Palazzo Municipale - Via F. Frescot, n. 21 - Rivarossa (TO).
Il bando di gara integrale è pubblicato allAlbo Pretorio comunale.
Rivarossa, 22 febbraio 2000
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Bruno Roscio
Comune di San Carlo Canavese (Torino)
Appalto lavori di completamento strada di collegamento tra strada San Giovanni e strada Ciriè
Questa Amministrazione rende noto che è fissata per il giorno 21 marzo 2000 alle ore 10,00 la gara per lappalto dei lavori di completamento strada di collegamento tra Strada San Giovanni e Strada Ciriè. Limporto dei lavori a base dasta è di L. 157.526.816 IVA esclusa pari a Euro 81.355,81.
Procedura: artt. 73, lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827 e artt. 20 e 21 della Legge 11.2.1994, n. 109 come modificata dalla Legge 415/98.
Criterio: ribasso percentuale sullimporto delle opere a corpo con esclusione delle offerte anomale ai sensi dellart. 21, comma 1bis, della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.
Possono concorrere le imprese in possesso dei requisiti indicati nel bando integrale di gara.
Lopera è finanziata con fondi propri del Comune.
I capitolati doneri e tutti gli allegati necessari per la formulazione dellofferta sono liberamente consultabili presso lUfficio Tecnico Comunale in orario dufficio previo appuntamento telefonico (tel. 011/9210193) e copia degli stessi potrà essere richiesta previo versamento della relativa somma sul cap. 31007107 intestato a questo Comune - servizio Tesoreria.
Il plico contenente lofferta e tutti i documenti per partecipare alla gara, dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 20 marzo 2000 esclusivamente per posta di Stato raccomandata. Non è ammesso il corso particolare.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune e sul F.A.L. della provincia di Torino.
San Canavese, 23 febbraio 2000
Il Segretario Comunale Il Responsabile del Servizio
Emanuela Maali Bruno Cabodi
Comune di Trofarello (Torino)
Estratto avviso dasta pubblica Lavori di manutenzione straordinaria Palazzo Comunale
Importo a base dasta: 196.170.885 pari a Euro 101.313,81 (di cui L. 15.937.785 per spese relative alla sicurezza non soggette al ribasso dasta)
Termine per lesecuzione dei lavori: 180 giorni
Requisiti: previsti dal D.L. 502/99 del 29.12.1999 e descritti dettagliatamente nel bando di gara integrale;
Finanziamento: propri mezzi di bilancio
Caratteristiche: Lappalto ha per oggetto il rifacimento della copertura; il rifacimento dei bagni e delle vetrate esterne.
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sullimporto posto a base dasta con esclusione automatica delle offerte anomale a sensi dellart. 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i.;
Scadenza presentazione offerte: Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 3 aprile 2000.
La gara sarà espletata con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/98 e come da Circolare Ministero LL.PP. n. 1285/508/333 u.l. del 25/10/1999.
1º fase: da espletarsi, in seduta pubblica, nel giorno 4 aprile 2000 ore 10.00;
- verifica regolarità documentazione amministrativa per laccertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;
2º fase: da espletarsi in seduta pubblica, nel giorno 18 aprile 2000 ore 10.00:
- aggiudicazione.
Il bando integrale è in pubblicazione allAlbo Pretorio.
Per informazioni: Ufficio Tecnico Lavori Pubblici tel. 011/64 82 146 - 64 82 126 fax 011 64 82 147.
Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Flavio Contardo
Comune di Venaria Reale (Torino)
Avviso di gara - affidamento appalto dei lavori relativi al progetto di riqualificazione urbanistica ed ambientale dellarea denominata Ex Villaggio SNIA
Il Comune di Venaria Reale procederà allespletamento di unasta pubblica (pubblico incanto) per laffidamento dellappalto dei lavori relativi al progetto di riqualificazione urbanistica ed ambientale dellarea denominata Ex Villaggio SNIA.
A) Criterio di aggiudicazione: art. 20 comma 1 e 21 comma 1 lett. c) della Legge 109/94 modificata dalla Legge 216/95 e dalla Legge 415/98 con il criterio del prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitari.
La gara sarà espletata con le modalità di cui allart. 10 comma 1 quater della Legge 109/94 come modificato dalla Legge 415/1998 e come da Circolare Ministero LL.PP. del 25/10/1999 n. 1285/508/333 u.l..
Importo a base dasta: Lire 1.061.678.848= (E. 548311,37), di cui solo L. 1.030.756.163= (E. 532.341,13) soggetto a ribasso e L. 30.922.685= (E. 15.970,23) per oneri piano sicurezza non soggetto a ribasso.
Opere scorporabili:
- G6 L. 213.418.404 (E. 110.221,41);
- G11 L. 174.250.900 (E. 89.993,08);
Iscrizione A.N.C. Cat. G3 (Categoria prevalente) per un importo non inferiore a quello posto a base di gara.
Termini presentazione dellofferta: 29/3/2000 ore 12.
Il giorno 30/3/2000 ore 9.00: verifica regolarità documentazione amministrativa per laccertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi;
Il giorno 12/4/2000 ore 9.00, apertura offerte, aggiudicazione.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio della Città.
Venaria Reale, 25 febbraio 2000
Il Dirigente
Servizi Generali ed Amministrativi
Roberto Costelli
Comune di Venaria Reale (Torino)
Avviso - Affidamento di concessione di costruzione e gestione di una piscina ed altri impianti sportivi
Bando di gara a licitazione privata per laffidamento di concessione di costruzione e gestione di una piscina ed altri impianti sportivi e per il tempo libero su area del Comune di Venaria Reale di circa 42.000 mq. tra le vie Amati, Saragat e Di Vittorio (Centro Sportivo/ricreativo e per il tempo libero)
Avviso differimento termini
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 99 del 22/2/2000
Si rende noto
Che la data di presentazione delle domande di partecipazione, fissata dal suddetto bando alle ore 12.00 del giorno 28/2/2000 è differita alle ore 12 del giorno 29/3/2000.
Restano valide ed immutabili tutte le rimanenti prescrizioni del bando di gara e del documento complementare Disciplina di gara.
Venaria Reale, 22 febbraio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Gianmpario Germanetti
Comune di Vignone (Verbano Cusio Ossola)
Estratto di avviso di gara - Asta pubblica per lappalto dei lavori sostituzione tubazione acquedotto via Roncola
Il giorno 23.3.2000 alle ore 10.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.
Lo stesso giorno alle ore 9.00 si procederà allesame dei documenti.
Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 22.3.2000 ore 13.00.
Criterio aggiudicazione: art. 21 Legge n. 109/1994 (massimo ribasso sullimporto delle opere a corpo posto a base dasta) esclusione automatica offerte anomale.
Importo base dasta: L. 18.854.600 (Euro 9.737,59).
Iscrizione: Registro delle Imprese.
Luogo esecuzione: Vignone - Via Roncola
Caratteristiche del lavoro: Sostituzione tubazione acquedotto Via Roncola.
Natura ed entità delle prestazioni:
Scavi L. 2.371.200 (Euro 1.224,62)
Tubazioni acquedotto L. 3.300.000 (Euro 1.704,31)
Innesti e allacciam. L. 5.954.000 (Euro 3.072,92)
Ripristini stradali - L. 7.233.400 (Euro 3.735,74)
Opera prevalente L. 18.354.600 (Euro 9.737,59)
Termine esecuzione lavori: 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna lavori.
Inizio lavori: 10 aprile 2000.
Piano di sicurezza: non si applica la cosidetta direttiva cantieri D.L.vo 494/1996.
Informazioni - copie elaborati e bandi: Ufficio Segreteria Comunale.
Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base dasta.
Documentazione: quella prevista nel Bando.
Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.
Vignone, 21 febbraio 2000
Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri
Comune di Viverone (Biella)
Avviso dasta per estratto per lappalto del servizio di manutenzione delle aree verdi comunali per il periodo 1.3.2000 al 28.2.2003
Il giorno dieci del mese di Marzo 2000 alle ore 10.30 presso la sede Municipale di Viverone, Via Umberto Iº 107, si terrà pubblico incanto per laffidamento dellappalto di cui in oggetto.
Lasta sarà effettuata con il metodo di cui allart. 73 lett. c) del R.D. 23.5.1924 n. 827 e con la procedura prevista dal successivo art. 76 commi Iº - IIº e IIIº (gara ad offerte segrete da confrontarsi con prezzo base dasta) non sono ammesse offerte in aumento.
Il prezzo base dasta è fissato in L. 45.000.000= oltre IVA (euro 23,240,560).
Le offerte dovranno pervenire, secondo le modalità fissate nel bando integrale, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente la gara.
E richiesta liscrizione alla Camera di Commercio, e per le cooperative liscrizione al registro Prefettizio.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Viverone, il bando ed il capitolato di appalto sono consultabili presso lufficio tecnico comunale nelle ore di apertura al pubblico.
Viverone, 7 febbraio 2000
Il Segretario Comunale
Rita Carotenuto
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)
Estratto avviso di asta pubblica - lavori di restauro e risanamento conservativo con recupero funzionale dei fabbricati esistenti del complesso edilizio di Cascina Roland nel Comune di Villar Focchiardo (TO)
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia 15 10053 Bussoleno (TO) Tel. 0122/48090
Importo a base dasta L. 1.963.064.095 (pari ad euro 1.013.837,995) di cui L. 1.357.714.045 (pari ad euro 701.200,786) per opere a misura e L. 602.171.550 (pari ad euro 310.995,650) per opere a corpo, soggette a ribasso di gara, e L. 3.178.500 (pari ad euro 1.641,559) per oneri dei presidi di sicurezza, non soggette a ribasso di gara (art. 31 L. 109/94 e s.m.i.) Categoria ANC G2 L. 3.000.000.000 (importo lavori della categoria prevalente L. 1.468.762.487 (pari ad euro 758.552,520).
Ulteriori categorie per lavori subappaltabili (iscrizione non obbligatoria) categoria G11 e S3 per L. 300.000.000.
Finanziamento fondi Cee DOCUP 2081, fondi propri dellEnte e mutuo Cassa DD.PP.
Pagamenti si rinvia allarticolo del capitolato speciale dappalto
Tempo utile per lesecuzione 400 giorni naturali e consecutivi Aggiudicazione art. 21, c. 1 lett. c) della legge 109/94 e s.m.i.
Documenti e adempimenti vari fare riferimento al bando integrale inviato per la pubblicazione sulla GURI il 24/2/2000, reperibile sul sito Internet space.tin.it/associazioni/lucifri e affisso allalbo pretorio della Comunità Montana.
Termine ultimo presentazione offerte ore 12.00 del giorno 3/4/2000 Responsabile del procedimento geom. D. Pelissero. Per chiarimenti di carattere amministrativo rivolgersi alla sig.ra G. Belmondo al seguente n. telefonico 0122/48090.
Per chiarimenti di carattere tecnico rivolgersi alling. S. Nicola al seguente n. telefonico 011/8613159 Bussoleno 24/2/2000.
Il Responsabile del Procedimento
D. Pelissero
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Cuorgnè (Torino)
Avviso di gara mediante trattativa privata (Estratto)
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S. 38 - Via Gramsci, 5 - 10082 Cuorgnè (TO).
Il Consorzio ha indetto trattativa privata tra Cooperative Sociali di tipo A) iscritte allAlbo Regionale del Piemonte, per laffidamento del servizio di assistenza tutelare e di pulizia e disinfezione giornaliera e periodica presso la RAB per adulti ed anziani (anche in condizioni psico-fisiche di parziale autosufficienza), sita al terzo e quarto piano della Struttura RSA ASL 9 di Pont Canavese, Via Ospedale 34, per un importo a base di gara di lire 298.000.000 IVA compresa, pari ad Euro 153.904,15.
Durata dellappalto: anni 1 presumibilmente dal 1/4/2000 al 31/3/2001 o data successiva.
Modalità di aggiudicazione: trattativa privata ai sensi del R.D. 23/5/1923 n. 827, art. 41, comma 6, a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa (art. 12 della L.R. 8/6/1994 n. 18), valutata in base ai seguenti parametri:
A) Qualità: punteggio massimo 60/100;
B) Prezzo: punteggio massimo 40/100.
Le offerte redatte in lingua italiana dovranno pervenire allUfficio Protocollo del Consorzio (Via Gramsci, 5 - 10082 Cuorgnè TO - entro e non oltre le ore dodici del giorno 14 marzo 2000, secondo le modalità indicate nellavviso di trattativa privata affisso allAlbo del Consorzio ed allAlbo Pretorio del Comune di Cuorgnè.
La gara sarà esperita il giorno 15 marzo 2000 presso la sede del Consorzio.
Non verranno inviate copie del bando a mezzo fax.
Cuorgnè, 21 febbraio 2000
Il Direttore
Fiorentina Bausano
Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti
Avviso di aggiudicazione di asta pubblica
per laffidamento del servizio di caricamento e trasporto R.S.U. per il periodo 01/03/2000 - 31/12/2000. R.T.I.
Partecipanti: due. Deliberazione di aggiudicazione n. 9 del 20/1/2000, seguita a seduta di gara del 30/11/99.
R.T.I. vincitore: INDUSTRIA LATERIZI PASTORE S.r.l. (capogruppo, con sede in Pizzale - PV) - CEREDA AMBROGIO S.r.l., (mandante con sede in Veduggio con Colzano - MI), che ha offerto un prezzo pari a 17.946 Lit/T oltre IVA, rispetto al prezzo posto a base di gara di 18.000 Lit/T oltre IVA.
Il Direttore C.S.R.A.
Flaviano Fracaro
France Dechets S.A. - Mattie (Torino)
Avviso di appalto aggiudicato - (Ai sensi art. 20 L. 55/90 e s.m.i.) per lavori relativi alla costruzione di discarica di prima categoria di proprietà del CIDIU nel comune di Mattie (TO)
France Dechets S.A. - Strada Provinciale Km. 7.2 - Località Camposordo - Mattie (Tel. 0122/38.157 Fax 0122/38.157)
Ente aggiudicatore: France Dechets S.A. in qualità di concessionario di lavori pubblici ex art. 2 comma 2 lett. b) L. 109/94 s.m.i.
Esecuzione: lavori relativi alla costruzione di discarica di prima categoria di proprietà del CIDIU nel comune di Mattie (TO).
Importo base dasta: Lire 865.141.153/Euro 446.808,11 I.V.A. esclusa, di cui oneri sicurezza Lire 54.883.978/Euro 28.345,20 non soggetti a ribasso dasta.
Pubblico incanto ex art. 20 L. 109/94 e s.m.i. attuato in data 31.1.2000.
Impresa aggiudicataria: Associazione temporanea di imprese formata da:
- Coema Edilità S.r.l. (Capogruppo)
- Saes S.r.l. (impresa mandante cooptata)
entrambe con sede legale in Torino - via Pettinengo 8.
La capogruppo ha praticato ribasso unico percentuale dello 0,6%.
Marghera, 10 febbraio 2000
Il Procuratore
Manlio Pacitti
Ordine Mauriziano - Torino
Avviso di asta pubblica per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria edile ed affini presso la sede dellOrdine Mauriziano, lOspedale Umberto I di Torino e lOspedale Mauriziano di Lanzo Torinese - Del. Cons. n. 31/77 del 7.2.2000
- Importo a base dasta: Lire 1.925.000.000 + IVA 20% pari a Euro 994.179,53
- Categoria A.N.C. richiesta: G1 non inferiore a L. 3.000.000.000.
- Finanziamento: con fondi propri.
- Pagamenti: su presentazione di S.A.L. bimestrali.
- Responsabile del procedimento: Dr. Ing. Walter Benedetto
1) - Termini:
a) ultimazione lavori: 360 gg. dal verbale di consegna delle opere.
b) ricezione offerte: entro le ore 12 del 20 marzo 2000 da presentarsi in plico sigillato mediante raccomandata postale o tramite corriere autorizzato, come indicato al successivo punto 2), oltre detto termine non sarà valida alcuna offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente.
Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico non giunga a destinazione in tempo utile. La procura per lofferta di un eventuale miglioramento, in caso di parità di offerte, dovrà essere fatta per atto pubblico anche se non registrato.
c) apertura buste: ore 10.00 del giorno 21 marzo 2000 in una Sala dellOrdine Mauriziano, via Magellano n. 1, Torino;
d) gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta ove non siano convocati per il perfezionamento del contratto, decorsi 180 giorni dallaggiudicazione.
2) - Modalità di presentazione dellofferta
Lofferta consiste nellindicazione del ribasso percentuale unico ed uniforme da applicare:
- per la mano dopera
Sulla tariffa oraria operaio specializzato e comune, desunta dal Prospetto costi della mano dopera edile edito dal Collegio Costruttori Edili Imprenditori di Opere, Industria e Affini della Provincia di Torino, maggiorata del 25% per spese generali ed utili.
Lo sconto unico ed uniforme sarà applicato unicamente sulla quota di maggiorazione del 25%.
- per i materiali, noli ed opere compiute
Sul prezzario della Regione Piemonte Elenco prezzi opere pubbliche, edizione 1994.
La valutazione dei ribassi ai fini dellanomalia sarà condotta ai sensi dellart. 21, comma 1-bis, della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Lofferta, in cifre e lettere, deve essere unica e non condizionata.
Qualora lImpresa intendesse esercitare lopzione Euro, cioè intendesse presentare lofferta in Euro e, in caso di aggiudicazione, intendesse poi procedere alla stipula del successivo contratto e alla sua esecuzione in Euro, dovrà indicare chiaramente nellofferta detta opzione che, ai sensi di legge, sarà irreversibile.
Lofferta economica in competente bollo e sottoscritta dal legale rappresentante, deve essere chiusa in busta con sigilli ed impronta ed essere inserita in una seconda busta, anchessa sigillata, recante lindirizzo:
Ordine Mauriziano - Ufficio Protocollo
Via Magellano, 1
10128 Torino
Tanto la busta contenente lofferta, quanto la busta esterna devono riportare il nome o la ragione sociale del concorrente, lindirizzo della stessa e la scritta: Contiene offerta per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria edile ed affini presso la sede dellOrdine Mauriziano, lOspedale Umberto I° di Torino e lOspedale Mauriziano di Lanzo T.se - S.T.G. - Settore Lavori
Nella busta esterna devono essere inoltre inclusi i seguenti documenti:
1) Istanza di ammissione alla gara, redatta su carta semplice, indirizzata allOrdine Mauriziano - Torino - a firma del legale rappresentante della ditta, con allegata fotocopia del documento didentità, contenente dichiarazioni successivamente verificabili relative a:
a) iscrizione ad una Camera di Commercio in caso di ditta individuale, ovvero iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio competente in caso di Società Commerciali, con le seguenti indicazioni: - natura giuridica, denominazione, sede legale ed oggetto dellattività nonché le generalità degli Amministratori e dei Direttori Tecnici con relativi Codici Fiscali.
b) attestazione di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo e di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana, né di avere in corso alcuna di dette procedure. Deve inoltre contenere lattestazione che tali situazioni non si sono verificate nellultimo quinquennio;
c) iscrizione allAlbo Nazionale dei Costruttori o equivalente nel caso trattasi di ditta proveniente da uno degli stati aderenti alla CE, per la categoria G1 con classifica non inferiore a tre miliardi, contenente tutte le indicazioni riportate nel certificato;
d) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione dalla gara di cui allart. 18 del D.L. 406/91;
e) riferito allultimo quinquennio 1994/1998:
- cifra daffari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto a base dasta;
- importo lavori nella categoria prevalente non inferiore al 40% dellimporto a base dasta;
- costo per il personale dipendente non inferiore al 15% e incidenza costo attrezzature tecniche non inferiore al 1% della cifra daffari in lavori di cui sopra;
f) dichiarazione attestante linesistenza di tutte le cause ostative di cui alle leggi 27.12.1956 n. 1423, 31.5.1965 n. 575, 13.9.1982 n. 646, 19.3.1990 n. 55 e successivamente modificazioni ed integrazioni (tale dichiarazione non è necessaria se nel certificato delle Camera di Commercio è inserita lattestazione Nulla Osta Antimafia ai sensi della Legge 252/98);
g) dichiarazione di conoscere ed accettare le condizioni tutte che regolano lappalto, di avere preso conoscenza del Capitolato Speciale, ed espressamente di conoscere ed accettare le condizione tutte, nessuna esclusa, riportate allart. 4 del Capitolato stesso, delle condizioni locali e di tutte le circostanze che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi;
h) dichiarazione che si è tenuto conto, nella preparazione dellofferta degli oneri previsti per i piani di sicurezza, nonché delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali ed assistenziali in vigore nella provincia di Torino;
i) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e i conseguenti adempimenti INPS e INAIL, con le rispettive posizioni;
j) che non sussiste, con altre ditte concorrenti nella presente gara, alcuna forma di collegamento indicate nellart. 4 comma 5 del D.Lgs 406/91;
k) indicazione dei lavori o delle parti di opere che limpresa intende subappaltare o concedere in cottimo, tenendo presente che non è consentito subappaltare lintera opera appaltata e comunque per la totalità dei lavori della categoria prevalente (limite del 30% della categoria prevalente ai sensi dellart. 34 della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni);
l) dichiarazione della correttezza contributiva nei confronti della Cassa Edile competente precisando:
- numero di posizione;
- data di iscrizione;
- numero medio dei concorrenti iscritti alla Cassa Edile della Provincia di Torino;
- nel caso di Ditte che conservino la posizione alla Cassa Edile di altra provincia potrà essere verificata la loro capacità contributiva; il requisito di cui al presente punto è richiesto soltanto alle aziende che applichino alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle Imprese Edili e affini;
2) n. 2 ricevute, rilasciate dal competente Servizio Tecnico Generale, Settore Lavori, attestante che il concorrente, per mezzo del suo legale rappresentante, direttore tecnico o persona delegata con procura notarile, ha ritirato copia del Capitolato Speciale di Appalto ed ha effettuato i sopralluoghi presso i presidi ospedalieri di Torino e Lanzo Torinese nelle date di cui al successivo punto 6), comma C);
3) ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale di Lire 38.500.000 (Euro 19.883,59) pari al 2% dellimporto a base dasta, da prestare mediante fidejussione bancaria o assicurativa ai sensi dellart. 30, comma 1, Legge 109/94 e successive modifiche e integrazioni;
4) per le associazioni temporanee di impresa:
ai sensi dellart. 13, comma 5, della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, è consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui allart. 10 comma 1 lettere a) ed e) della stessa Legge, anche se non ancora costituiti; in questo caso dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio e contenere limpegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Le associazioni temporanee dImpresa e i consorzi di cui allart. 10 della Legge 109/94, se già costituiti al momento della gara dovranno inoltre presentare il mandato conferito dalle altre imprese riunite risultante da scrittura privata autenticata e la procura con cui viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico, entrambe in originale o in copia autenticata.
E ammessa la presentazione sia del mandato sia della procura in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.
Ai sensi dellart. 13 della Legge 109/94 e s.m.i. i consorzi sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati concorrono; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla gara oggetto del presente bando.
5) Loriginale del Capitolato Speciale di Appalto controfirmato in ogni pagina.
3) Altri requisiti strettamente collegati ai lavori oggetto dellappalto
Tenuto conto della particolare natura degli interventi, comportanti la necessità di reperire lImpresa e farla intervenire entro il minor tempo possibile, lappaltatore entro 15 giorni dallavvenuta aggiudicazione, dovrà dimostrare di possedere un ufficio ed un magazzino adeguatamente attrezzato in Torino o in un Comune della Provincia pena la revoca dellaggiudicazione.
Per quanto riguarda i tecnici e le maestranze dovranno, sempre in sede di capitolato, essere indicati il numero minimo e le particolari qualifiche, con impegno a garantire la disponibilità anche durante il periodo delle ferie estive ed invernali.
In caso di lavori specializzati si richiederà che lImpresa abbia a libro paga operai con qualifica corrispondente al lavoro.
La mancata dimostrazione del possesso dei requisiti di cui sopra e/o il mancato rispetto delle prescrizioni, comporterà lesclusione dalla partecipazione alla gara, la mancata aggiudicazione e/o la mancata consegna dei lavori, ovvero la risoluzione del contratto per inadempimento, a seconda dei casi.
4) Aggiudicazione:
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, comma 1 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, con aggiudicazione alla ditta che avrà offerto il maggior ribasso sul prezzo posto a base di gara, non sono ammessi aumenti:
Ai sensi del comma 1-bis art. 21 della succitata legge 109/94 così come modificato dalla L. 415/98, si procederà allesclusione automatica delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
Ai sensi dellart. 30, comma 2, della Legge 109/94 e ss.mm.ii., laggiudicatario dovrà costituire una garanzia fidejussoria pari al 10% dellimporto di aggiudicazione a copertura della mancata sottoscrizione del contratto. In caso di ribasso dasta superiore al 20% limporto della cauzione definitiva verrà aumentato di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta percentuale di ribasso.
5) Subappalto
Il subappalto è ammesso nei limiti di cui allart. 34 della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.
In caso di ricorso al subappalto, laggiudicatario dovrà provvedere al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dellesecuzione delle relative lavorazioni, precisando che, al momento del deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante, lappaltatore trasmetterà la certificazione attestante il possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di cui al punto 4) comma 1 del succitato art. 34 della L. 109/94 e ss.mm.ii.
Laggiudicatario, entro 10 giorni dalla comunicazione dellaggiudicazione, dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara producendo la documentazione corrispondente.
6) Altre disposizioni
A) Poiché il verbale di aggiudicazione tiene luogo di contratto, le relative spese notarili, accessorie e conseguenti sono a carico dellimpresa risultata aggiudicataria.
B) In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione di documenti prescritti, ovvero la non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, di mancati adempimenti connessi o conseguenti allaggiudicazione, la medesima verrà annullata ed i lavori potranno essere affidati al concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i diritti al risarcimento di tutti i danni e delle spese derivanti dallinadempimento.
La gara sarà valida anche con una sola offerta ammissibile.
C) Il sopralluogo potrà essere effettuato:
- per la sede dellOrdine Mauriziano e per lOspedale Umberto I di Torino, il giorno giovedì 9 marzo 2000 alle ore 9.30, con ritrovo presso lAula Carle dellOspedale Umberto I, largo F. Turati n. 62, Torino, mediante appuntamento da fissare telefonando alla segreteria del Servizio Tecnico Generale - Settore Lavori - tel. 011/5082296.
- per lOspedale Mauriziano di Lanzo T.se, il giorno lunedì 13 marzo 2000 alle ore 9.30, con ritrovo presso lOspedale, via Marchesi della Rocca n. 30, Lanzo T.se, mediante appuntamento da fissare telefonando allarch. Rudà, tel. 0123/300644.
Poiché i sopralluoghi saranno guidati dal Responsabile del Procedimento o da un suo incaricato, non saranno consentite visite in giornate differenti da quelle sopra indicate.
D) - La documentazione tecnico-amministrativa è in visione presso il Servizio Tecnico Generale - Settore Lavori - dellOrdine, via Magellano n. 1, Torino, 1° piano, Ufficio 3.
E) per informazioni di carattere tecnico-amministrativo, rivolgersi al geom. Ferdinando Bardella, tel. 011/5082358
F) Il Responsabile del Procedimento è stato individuato nella persona del Dr. Ing. Walter Benedetto, Dirigente Responsabile del Servizio Tecnico Generale - Settore Lavori - dellOrdine Mauriziano.
G) In caso di difformità e di contrasto fra le norme dei Capitolati, dei Regolamenti e di disposizioni diverse, si applicheranno le norme più favorevoli alla Stazione Appaltante.
Il Direttore Generale Il Presidente
Gian Paolo Zanetta Emilia Bergoglio Cordaro
Provincia di Torino
Avviso di gara per laffidamento di incarico professionale
I soggetti autorizzati allespletamento dellincarico descritto nel seguito ai sensi della normativa nazionale vigente nel rispetto dei principi fondamentali di diritto comunitario vigenti, sono invitati a presentare domanda di partecipazione alla selezione per laffidamento dellincarico seguente:
1) Oggetto dellincarico
Lincarico ha per oggetto le opere di costruzione della circonvallazione alla frazione di Baio Dora nel Comune di Borgofranco DIvrea, Strada Provinciale n. 69 di Quincinetto.
La prestazione professionale comprenderà la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, la direzione e contabilizzazione dei lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione. Particolare attenzione dovrà essere posta allinserimento delle opere stradali nel contesto ambientale.
Non è ammesso il subappalto.
La documentazione tecnica inerente al procedimento è consultabile presso la segreteria del Servizio Viabilità III (tel. 011/8613049) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
2) Termine di partecipazione
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, dovranno pervenire alla Provincia di Torino - Servizio Viabilità III - Uffici Segreteria C.so Giovanni Lanza n. 75 - Torino 10100, entro e non oltre le ore 14,30 del giorno - 5 aprile 2000 a pena di esclusione. Il recapito del piego contenente la documentazione, entro e non oltre il suddetto termine, dovrà essere effettuato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa). E ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate, nel rispetto della normativa in materia. La consegna diretta o tramite agenzia di recapito dovrà esclusivamente effettuarsi presso il predetto ufficio e indirizzo nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 9-12 e 14-16.30, il venerdì ore 9-12. Si rammenta che non si provvederà al ritiro di offerte in orari diversi da quelli indicati.
Il recapito del piego, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente.
3) Prestazioni professionali richieste e termini per lespletamento dellincarico
Le prestazioni richieste al professionista ed i tempi massimi per lespletamento dellincarico sono i seguenti:
a) progetto preliminare - tempo 30 gg. dalla stipulazione della convenzione
b) progetto definitivo - tempo 60 gg. dalla data di comunicazione da parte del responsabile del procedimento
c) progetto esecutivo - tempo 60 gg. dalla data di comunicazione da parte del responsabile del procedimento
d) coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
e) coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
f) direzione dei lavori, misura contabilità
Dal computo dei tempi sono esclusi i tempi tecnici occorrenti per lottenimento delle necessarie approvazioni
Lonorario verrà liquidato su presentazione di parcella che, su richiesta, dovrà essere regolarmente vistata dallOrdine professionale.
4) Importo lavori da progettare
Limporto presunto dei lavori, a base dappalto, è di L. 2.900.000.000.= (Euro 1.497.725,01) così suddiviso:
- categ. viabilità VI, ex L. 143/49, L. 1.100.000.000.= (Euro 568.102,59)
- categ. strutture IX, ex L. 143/49, L. 1.800.000.000.= (Euro 929.622,42)
5) Compensi professionali
Le competenze professionali, ovvero i compensi ai professionisti, saranno valutati in base alle tariffe professionali vigenti, con lapplicazione di una riduzione del 20% ex L. 155/89 e di una maggiorazione del 10% per i compensi accessori.
6) Modalità di partecipazione e documenti da allegare alla domanda
a) La domanda di partecipazione deve contenere una dichiarazione del concorrente con la quale lo stesso attesi:
- che lincarico sarà svolto secondo le condizioni contenute nella bozza di convenzione allegata al presente bando;
- che, in particolare, verrà applicato alle tariffe professionali lo sconto del 20% ex L. 155/89 con lapplicazione di una maggiorazione del 10% per i compensi accessori;
- che non si trova nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare previste dallart. 12 del D.Lgs. 17/3/1995, n. 157;
- nominativo del professionista personalmente responsabile delle prestazioni previste e indicazione di numero e data di iscrizione allordine professionale di appartenenza;
- che nella gara di cui trattasi il concorrente non partecipa nella duplice veste di professionista individuale e associato;
- nominativo della persona fisica incaricata dellintegrazione tra le varie prestazioni specialistiche.
La domanda dovrà recare sottoscrizione autenticata ai sensi di legge ovvero, come previsto dallart. 3, c. 11 L. 15/5/1997, n. 127 così come modificato dallart. 2, c. 10 L. 16/6/1998, n. 191, prodotta unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
In caso di raggruppamento temporaneo la predetta dichiarazione dovrà essere prodotta da ciascun componente il raggruppamento; inoltre dovrà prodursi apposita dichiarazione, sottoscritta da tutti i componenti il raggruppamento, contenente quanto segue:
- indicazione del nominativo del capogruppo;
- parti dellincarico oggetto del presente bando che ogni componente il raggruppamento si impegna ad eseguire;
- impegno, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza al citato capogruppo, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.
b) Curriculum professionale nel quale sia riportata la descrizione dettagliata relativa a non più di 5 progetti ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità e merito tecnico, scelti dal medesimo tra opere di viabilità affini a quelli oggetto del presente bando.
Il periodo utile di riferimento decorre dallanno 1990.
Non verranno prese in considerazione progettazioni realizzate in data antecedente.
Da detto documentazione dovrà evidenziarsi limporto dei lavori progettati, il grado di realizzazione (preliminare, definitivo, esecutivo) il committente, lintervenuta esecuzione e/o approvazione, nonchè la descrizione dettagliata delle opere progettate con particolare riferimento agli aspetti più affini allopera oggetto del presente bando.
Non verranno presi in considerazione, ai fini dellattribuzione del punteggio, i progetti non indicanti gli elementi citati.
Tutti i documenti devono essere inseriti in una busta sigillata sul cui frontespizio dovrà essere apposta la denominazione del presente avviso e la data di scadenza.
La mancata o la irregolare presentazione della dichiarazione e/o documentazione richiesta dal presente bando sarà causa di esclusione dalla gara.
Si rammenta che la falsa dichiarazione:
a) comporta sanzioni penali (art. 26 della L. 4 gennaio 1968 n. 15);
b) costituisce causa di esclusione dalla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto (D.Lgs. 406/91, art. 18, comma 1, lett. g); direttiva Cee 93/37, art. 24, comma 1, lett. g); D.Lgs. 358/1992, art. 11, comma 1, lett. f); direttiva Cee 93/36, art. 20, comma 1, lett. g); D.Lgs. 157/1995, art. 12).
In ordine alla veridicità delle dichiarazioni la stazione appaltante potrà inoltre procedere, a campione, a verifiche dufficio per i concorrenti non aggiudicatari.
Il soggetto che risulta aver ottenuto il miglior punteggio, come determinato ai sensi del presente bando, dovrà inoltrare al Servizio richiedente, nel termine previsto - previa richiesta dellufficio - tutta la documentazione prevista per il perfezionamento del contratto ivi compresa quella comprovante le dichiarazioni rese in sede di gara (curriculum compreso), in difetto di che la Provincia potrà non addivenire alla stipulazione dello stesso fatto salvo il diritto della medesima al risarcimento dei danni derivanti dalla mancata stipulazione.
Laggiudicazione della gara è subordinata alladozione dellapposito provvedimento da parte dei competenti organi.
Laggiudicazione diventa impegnativa per lAmministrazione ad avvenuta esecutività del provvedimento che la dispone, mentre il concorrente è vincolato sin dal momento dellinizio delle operazioni di gara.
Alla gara di cui trattasi si applicano le norme contenute nel regolamento per la disciplina dei contratti, adottato da questa Amministrazione con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 179-1341/1 dell11/12/1991, che è visionabile presso il Servizio Contratti.
I concorrenti, con la semplice partecipazione alla gara, accettano incondizionatamente tutte le norme contenute nel citato regolamento.
7) Criteri per lassegnazione dellincarico
Laffidamento dellincarico avverrà attraverso la formazione di una graduatoria sulla base dei curricula presentati consistenti nella descrizione dei 5 progetti di opere di viabilità affini a quella oggetto del presente bando (vedi precedente punto 6 b).
Per ogni progetto la Commissione giudicatrice avrà a disposizione punti 20 da assegnarsi in relazione a:
- tipologia (grado di affinità con lintervento oggetto dellincarico in
questione) max 7 punti;
- grado di realizzazione del progetto max 7 punti;
-
importo max 6 punti.
La Provincia di Torino si riserva la facoltà di non dar corso allaffidamento e alla stipulazione del contratto.
In tal caso nessun danno a qualsivoglia titolo potrà essere richiesto neanche ai sensi degli art. 1337 e 1338 C.C.
Si informa, ai sensi dellart. 10, comma 1, della L. 675/96 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali), che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono necessari per la gestione del procedimento di appalto e sono raccolti ed in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici, a cura del Servizio Contratti.
Sono riconosciuti ai concorrenti i diritti di cui allart. 13 della legge citata, esercitabili con le modalità di cui alla L. 241/90 e del vigente regolamento provinciale recante norme in materia di accesso agli atti e alle informazioni.
Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Sandra Beltramo
Torino, 24 febbraio 2000
Il Segretario Generale Il Presidente
Edoardo Sortino Mercedes Bresso
Regione Piemonte
Gara a licitazione privata per la gestione dei servizi formativi area informatica per il personale dipendente della Regione Piemonte - Avviso di rettifica
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - tel. 011.432.3009 - Fax 011.432.3612
Si ripubblica lart. 4 del bando di gara pubblicato in data 16 febbraio 2000, a rettifica di mero errore materiale:
Articolo 4 - Importo
A base di gara:
Lire 1.200.000 + IVA per ogni giornata di formazione/aula
Lire 900.000 + IVA per ogni giornata di Laboratorio Didattico.
Complessivo presunto: Lire 990.000.000 + IVA per tre anni.
Il Dirigente del Settore
M.G. Ferreri