APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Cuneo

Estratto esiti di gara

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Bando di gara per pubblico incanto lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in due edifici di E.R.P. siti nel Comune di Torino

A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di adeguamento impianto depurazione consortile - Potenziamento sedimentazione secondaria nel Comune di Pianezza (TO)

Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino - Torino

Avviso di gara esperita per l’affidamento a corpo dei lavori di costruzione del VI-VII-VIII-IX rilevato e strada anulare in quota sul lotto I, zona C dell’impianto ad interramento controllato Basse di Stura

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto bando di gara indicativo acquisizione di materiale grafico e digitale

Avviso di rettifica
ASL n. 3 - Torino

Bando di gara indicativo

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Bando di gara - Procedura aperta servizio di manutenzione ed assistenza tecnica alle apparecchiature di cucina dell’A.S.L. 5 - Anni 2000 - 2001 - Lotti A e B - CPC 886

ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Manutenzione opere impiantistiche impianti elettrici, telefonici, trasmissione dati - Pubblico incanto

ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)

Bando di gara a licitazione privata per l’affidamento di servizi da eseguirsi presso i presidi dell’A.S.L. 10 di Pinerolo

ASL n. 13 - Novara

Bando per appalto pubblica fornitura arredi e attrezzature

ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per pubblico incanto opere di ampliamento e riordino del Presidio Ospedaliero di Verbania II lotto

ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per pubblico incanto opere di realizzazione nuova ala degenze del Presidio Ospedaliero di Domodossola II lotto

Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - 2° esperimento di gara lavori di ampliamento e trasformazione in scuola materna dell’ex scuola elementare “Galimberti”.

Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’impianto sportivo “Allende”

Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica lavori di adeguamento, rifacimento e sistemazione di tratti di illuminazione pubblicazione nella zona centro storico e in alcune vie del territorio

Comune di Borgaro Torinese (Torino)

Esito gara per i lavori di realizzazione nuovi loculi area cimiteriale

Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di sistemazione della rete fognaria del territorio comunale - 1° Lotto 2° Stralcio

Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica lavori di rifacimento del solaio dell’archivio comunale

Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’aggiudicazione lavori di manutenzione straordinaria della zona “Strada Borgna”

Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori per la realizzazione di tronchi di acquedotto Vie F. Bianco - De Bais

Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori per il completamento delle opere cimiteriali - 4° lotto

Comune di Canelli (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’affidamento del servizio di sgombero neve dal centro cittadino e dal campo sportivo per le stagioni invernali 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002

Comune di Canelli (Asti)

Estratto bando di gara per fornitura di 228.000 litri di gasolio da riscaldamento

Comune di Caraglio (Cuneo)

Estratto dell’avviso di gara d’appalto a licitazione privata all’appalto dei lavori di ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza delle scuole del capoluogo

Comune di Giaveno (Torino)

Preavviso di asta pubblica per appalto servizio di progettazione nuovo polo scolastico

Comune di Gurro (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara Lavori di manutenzione straordinaria edificio comunale destinato a sede municipale e scuola elementare

Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di asta pubblica - Acquisto automezzo

Comune di Moncalieri (Torino)

Avviso di gara esperita per lavori di “Costruzione nuovo padiglione loculi e cellette ossario all’interno del quinto ampliamento 2° lotto”

Comune di Montanaro (Torino)

Avviso d’asta per l’affidamento in appalto dei lavori di Nuova Costruzione Fognatura Mista Comunale 3° Lotto - 2° Stralcio

Comune di Montanaro (Torino)

Avviso d’asta per l’affidamento in appalto della Gestione e Manutenzione dell’Acquedotto Comunale

Comune di Nichelino (Torino)

Estratto esito di asta pubblica, ai sensi dell’art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55, per l’appalto dei lavori di manutenzione strade, piazze ed aree comunali - Importo a base d’asta L. 630.000.000= (325.367,84 Euro) oltre 31.500.000= (16.268,39 Euro) per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta - Totale appalto L. 661.500.000= (341.636,23 Euro)

Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara per lavori di sistemazione serbatoi acquedotto del Cedro e Fontanaquadra nonchè Sorgente Fontana Quadra

Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica per l’affidamento dell’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria Piazza della Pace

Comune di Pinerolo (Torino)

Esito di asta pubblica - lavori di completamento del nuovo Istituto Professionale Alberghiero: finitura e impianti tecnici edificio ristorante e laboratori

Comune di Pontecurone (Alessandria)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto rifacimento rete distribuzione acquedotto - II° tronco e rifacimento fognatura in Via Emilia

Comune di Pontecurone (Alessandria)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto adeguamento locali ex-caserma carabinieri per nuova sede vigili urbani e biblioteca

Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Asta indetta per il 14 marzo 2000 ore 14.00 per lavori di “Completamento della fognatura in borgata Fontane”

Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Asta indetta per il 14 marzo 2000 ore 12.00 per lavori di “Sistemazione idraulica del torrente Germanasca in località Didiero”

Comune di San Maurizio Canavese (Torino)

Avviso di licitazione privata per l’affidamento della fornitura di arredi scolastici e per ufficio a diverse scuole ed uffici scolastici del territorio comunale

Comune di Sauze D’Oulx (Torino)

Costruzione di caserma per l’arma dei carabinieri nel Comune di Sauze d’Oulx

Comune di Stroppiana (Vercelli)

Riapertura termini per presentazione offerta in asta pubblica per appalto lavori completamento e ristrutturazione rete fognaria

Comune di Trino (Vercelli)

Avviso esito di gara per appalto dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione di Piazza Garibaldi

Comune di Vogogna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di conferimento incarico

Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di appalto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di Postinformazione - Pubblico incanto per l’appalto dei lavori di sostituzione impianto antincendio a gas halon installato presso l’aula consiliare ed opere accessorie (art. 20 L. 55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico incanto l’appalto dei lavori di sostituzione delle vetrate interne di Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15 - (art. 20 L. 55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico Incanto (con procedura accelerata) per l’appalto dei lavori di adeguamento impianti tecnologici al secondo piano di Palazzo Lascaris - (art. 20 L. 55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Consorzio per la Raccolta e la Depurazione delle Acque Reflue dell’Area di Intervento - Comprensorio di Caluso - Caluso (Torino)
Tel. e fax 011/9833066

Bando di gara per estratto - Appalto lavori di fognatura della Frazione Barengo di Mazzè - Tratto C.na Motta - Barengo

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sopraintendenza Beni Ambientali e Architettoniche del Piemonte - Torino

Bando di gara a procedura aperta esecuzione opere restauro e valorizzazione Reggia di Venaria Reale - Lotto A - (Torrione Garove Ovest - Sottocentrale Garove comprensivo ambiti 2, 3, 12 - Reggia di Diana)

Ospedale Civile San Camillo - Centallo (Cuneo)

Avviso di gara servizio di assistenza socio sanitaria e tutelare

Ospedale Civile San Camillo - Centallo (Cuneo)

Avviso di gara servizio di pulizia degli immobili

Provincia di Asti

Bando di gara ad appalto-concorso per la conduzione della colonia campestre di Roccaverano e per il servizio di mensa con utilizzo della cucina della colonia campestre di Roccaverano - Anno 2000


APPALTI

Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Cuneo

Estratto esiti di gara

Pubblicazione ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90 e s.m.i.:

1) Intervento di ristrutturazione del fabbricato in Mondovì Via Trona per la realizzazione di n. 17 alloggi

Importo a base d’asta L. 1.470.000.000 (ecu 759.191,64)

Alla suddetta gara sono state invitate n. 19 Ditte; hanno partecipato n. 3 Ditte, è risultata aggiudicataria la Ditta Oemmebi S.n.c. di Frabosa Sottana (CN) con il ribasso d’asta dell’11,99%.

2) Intervento di nuova costruzione in Bra - per la realizzazione di n. 18 alloggi - Importo a base d’asta L. 2.072.000.000 (ecu 1.070.098,69)

Alla suddetta gara sono state invitate n. 22 Ditte; hanno partecipato n. 10 Ditte, è risultata aggiudicataria la Ditta Deferro PierCarlo di Cassinasco D’Asti (AT) con il ribasso d’asta del 8,23%.

3) Intervento di nuova costruzione in Borgo S. Dalmazzo - Via Arno per la realizzazione di n. 24 box auto

Importo a base d’asta L. 337.000.000 (ecu 174.045,97)

Alla suddetta gara sono state invitate n. 14 Ditte; hanno partecipato n. 9 Ditte, è risultata aggiudicataria la Ditta Edilvetta S.a.s. di Villanova Mondovì (CN) con il ribasso d’asta dell’1,00%

Il testo completo è pubblicato sul quotidiano Aste e Appalti Pubblici.

Il Direttore
Giovanni Resio




Agenzia Territoriale per la Casa c/o ATC - Torino

Bando di gara per pubblico incanto lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in due edifici di E.R.P. siti nel Comune di Torino

In esecuzione della delibera n. 560/827 del 20.12.1999, questa Agenzia indice per i giorni: 21 marzo 2000 ore 10,00 1º seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94 e 5 aprile 2000 ore 10,00 2 a seduta pubblica per apertura buste offerta presso la sede dell’Agenzia, sala Consiliare piano 9° la seguente gara mediante asta pubblica

1) Oggetto dell’appalto

Appalto n. 1254 - Lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in due edifici di E.R.P. siti nel Comune di Torino Via L. di Rorà 11. Finanziamento legge 179/1992. Pagamenti a stati avanzamento lavori, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto. Ultimazione lavori: 160 (centosessanta) giorni naturali successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna.

L’importo a base di gara è definito come segue:

A) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 796.643.125 (Euro 411.431,84) - B) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 4.115.040 (Euro 2.125,24) - C) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 4.800.000 (Euro 2.478,99)

A+B+C Importo Totale dell’appalto L. 805.558.165 (Euro 416.036,07) E’ richiesta l’iscrizione all’A.N.C. alla Cat. G 11, dichiarata prevalente, per l’importo di L. 750 milioni (Euro 1.452.202,5). Sono scorporabili le opere edili Cat. G1 per L.  204.959.713 (Euro 105.852,86). Ai sensi dell’art. 11 del D.L.  502/99, possono partecipare alla gara le imprese non iscritte all’A.N.C. che siano in possesso dei requisiti previsti dal successivo punto 4.4 ) lett. h) ed i) nell’ammontare almeno doppio di quello ivi richiesto. Resta fermo il possesso degli altri requisiti.

L’eventuale subappalto, comunque soggetto a preventiva autorizzazione dell’Amministrazione, è disciplinato dell’art. 18 della legge 55/90 e s.m.i. L’Amministrazione non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. E’ fatto obbligo all’aggiudicatario di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. La mancata indicazione delle opere da subappaltare non comporta l’esclusione dalla gara ma priva l’impresa della possibilità di chiedere qualsiasi tipo di subappalto

2) Criteri di aggiudicazione

L’aggiudicazione, a corpo, dell’appalto avviene con il criterio del prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.

Si procederà all’esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i. Si precisa che, così come indicato nella circolare Ministero LLPP n.  568/1999, nel calcolo dello scarto medio aritmetico non verranno considerate le offerte escluse dal calcolo della prima media. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque. La gara sarà dichiarata deserta qualora non siano state presentate validamente almeno due offerte. In caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione mediante sorteggio. Sono ammessi a partecipare alla presente gara tutti i soggetti di cui all’art. 10 legge 109/94 e s.m.i., ivi comprese le associazioni temporanee d’imprese, i consorzi e i GEIE ai sensi e con le modalità degli art. 11 e 13 Legge 109/94 e s.m.i., dell’art. 9 del D.L. 502/99 e, in quanto applicabili, degli art. 22 e 23 del D.Lgs 406/91. Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui all’art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 e s.m.i. ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione dalla procedura di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) Legge 109/94 sono tenuti a indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.

L’Amministrazione, prima di procedere all’apertura delle buste contenenti le offerte, richiederà ad un numero di offerenti, scelti con sorteggio pubblico, non inferiore al 10% delle offerte stesse arrotondato all’unità superiore di comprovare entro il termine perentorio di 10 gg dalla data della richiesta inoltrata anche a mezzo fax, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativo di cui al successivo punto 4.4 lett. h), i), j) e k) mediante la produzione della documentazione indicata nell’art. 10 del Decreto Legge 502/99 (dichiarazioni IVA, Bilanci, certificati di regolare esecuzione rilasciati dal committente ecc.) relativa all’ultimo quinquennio. I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati. Qualora la documentazione richiesta non venga prodotta o non confermi le dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione saranno applicate le sanzioni di cui all’art. 10 comma 1 quater L. 109/94 e s.m.i. Sono richieste le garanzie e coperture assicurative previste dall’art. 12 del Capitolato Speciale d’appalto. Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 200.000 (Euro 103,29), presso la sede dell’Agenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.

3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte

L’offerta economica in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16,00 del giorno 20 marzo 2000

Si precisa che l’offerta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anch’esso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).

Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: “Offerta per lavori di ristrutturazione impianti riscaldamento in Torino - Appalto N. 1254". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8% della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato. Non si darà luogo all’apertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anch’esse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.

4) Documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per l’ammissione alla gara

4.1) Dichiarazione, rilasciata dall’Ufficio Tecnico dell’Agenzia attestante l’avvenuto sopralluogo sul posto dei lavori. Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o dal legale rappresentante o da un dipendente appositamente delegato, previo appuntamento telefonico con il personale di detto ufficio (Tel 011/3130450).

4.2) Cauzione provvisoria di L. 16.111.000 (Euro 8.320,63) da costituire con le modalità indicate nell’art. 12 del Capitolato d’Appalto. Qualora la cauzione sia prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa la stessa dovrà, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta, contenere l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dell’art. 30 legge 109/94 qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

L’importo della cauzione provvisoria è ridotto del 50% per le imprese certificate di cui all’art. 8 comma 11 quater legge 109/94 e s.m.i. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo nel caso che tutte le imprese associate siano in possesso della certificazione di cui sopra.

4.3) Certificazione di qualità, in originale o copia autentica o fotocopia con dichiarazione di conformità all’originale ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 403/98, conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciato da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45.000, o in alternativa dichiarazione, successivamente verificabile, di cui al successivo punto 4.4) lett. o). Richiesto solo per le imprese certificate ai fini della riduzione della cauzione provvisoria.

4.4) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante o procuratore dell’impresa, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento d’identità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente fac-simile, disponibile c/o l’Ufficio Appalti dell’A.T.C.:

All’Agenzia Territoriale per la casa della Provincia di Torino

Oggetto: Appalto n. 1254 - Lavori di ristrutturazione degli impianti di riscaldamento nel Comune di Torino Via Luserna di Rorà 11

Il sottoscritto ____ (indicare nome cognome, data e luogo di nascita) in qualità di ____ (indicare se titolare, legale rappresentante o procuratore) dell’impresa ____ (indicare denominazione, numero telefono e fax dell’impresa), imprese mandanti ____ e impresa capogruppo ____ (l’indicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti.)

Fa istanza per l’ammissione alla procedura di pubblico incanto indicata in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 2 e 4 della legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 26 della stessa legge 15/68 - dichiara :

a) che l’impresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, le generalità (nome, cognome data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i componenti la società se si tratta di società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici;

b) che l’impresa è iscritta all’A.N.C. con le seguenti indicazioni: numero matricola, categoria/e e classifiche di iscrizione;

c) di essere a piena e diretta conoscenza che non è mai stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale a carico dei soggetti indicati alla precedente lett.a) (accomandatari, soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) e di aver acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso. (Barrare il punto c) se tali elementi non sono di piena e diretta conoscenza, in tal caso ciascuno dei soggetti indicati alla precedente lett. a) deve produrre il certificato del casellario giudiziale di data non anteriore a sei mesi dalla data della gara in originale o copia autentica o una dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 2 Legge 15/68 e s.m.i.)

d) che l’impresa non si trova in alcuna delle cause di esclusione elencate nell’art. 24 della Direttiva 93/37 CEE del 14.6.93;

e) l’inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 575/65 e s.m.i (disposizioni antimafia)

f) di aver preso conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver inciso nella determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali che possono influire sull’esecuzione dell’opera, e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso rimuneratori e tali da consentire il ribasso offerto;

g) di aver tenuto conto delle particolari condizioni di tempo, stagione e luogo, di riconoscere sufficienti per l’ultimazione lavori i termini assegnati dal Capitolato Speciale, di aver preso visione del Capitolato Speciale d’Appalto “Norme Amministrative”, intendendolo modificato dal D.L. 502/99 nelle parti da questo innovate, e degli altri elaborati d’appalto, documenti tutti che riconosce completi ed esaurienti, di accettare specificatamente, ai sensi dell’art. 1341 del C.C., gli obblighi e le prescrizioni ivi poste a suo carico, e segnatamente quelle portanti limitazioni, restrizioni e decadenze; di aver ben presente gli obblighi sanciti dal Capitolato Speciale in ordine all’applicazione dei contratti collettivi di lavoro, alla regolamentazione del subappalto, nonché quelli in tema di prevenzione della delinquenza mafiosa ed in particolare gli adempimenti di cui all’art. 1 del D.P.C.M. 187/1991 in materia di composizione societaria, in relazione al quale si impegna a trasmettere la prescritta comunicazione qualora risultasse aggiudicataria;

h) che l’impresa ha raggiunto nell’ultimo quinquennio 1995:1999, una cifra d’affari in lavori, realizzata mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a 1,75 volte l’importo a base d’asta;

i) che l’impresa ha eseguito, mediante attività diretta ed indiretta, nell’ultimo quinquennio 1995:1999 lavori nella categoria prevalente per un importo complessivo non inferiore al 40% dell’importo posto a base di gara;

j) che l’impresa ha sostenuto nell’ultimo quinquennio 1995:1999 un costo del personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori di cui al precedente punto h);

k) di possedere dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all’1% della cifra d’affari in lavori realizzata nell’ultimo quinquennio l995:99;

l) che l’offerta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;

m) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui all’art. 2359 del Codice Civile;

n) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie contenuta nella legge n. 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;

o) che l’impresa è in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati, prevista dall’art. 8 comma 11 quater primo capoverso della legge 109/94 e s.m.i. e di potere pertanto usufruire della riduzione del 50% della cauzione provvisoria; (Solo per le imprese certificate ai fini della riduzione della cauzione provvisoria);

p) che intende subappaltare le seguenti opere;

q) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati: (Solo per i consorzi di cui all’art. 10 comma 1 lett. b) e c) legge 109/94).

Data ____ Firma per esteso del dichiarante ____

Nel caso di imprese non iscritte all’A.N.C. i requisiti di cui al punto 4.4) lett. h) ed i) devono essere posseduti e dichiarati nell’ammontare almeno doppio di quello ivi richiesto.

Nel caso di associazioni temporanee di impresa, consorzi o GEIE di cui all’art. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della legge 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 4.4) lett. h), i) j) e k) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dall’art. 9 del Decreto legge 502/99; i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.1), e della dichiarazione di cui alla lett. p) del punto 4.4) richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per l’Impresa Capogruppo che per le Imprese mandanti o consorziate.

I soggetti di cui al citato art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso l’offerta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare l’impresa qualificata capogruppo e contenere l’impegno che le stesse si conformeranno in caso di aggiudicazione alla disciplina dell’art. 13 Legge 109/94.

Le associazioni temporanee di imprese già formalmente costituite devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza all’impresa capogruppo. E’ consentita la presentazione sia del mandato sia della procura in un unico atto notarile redatto in forma pubblica. In questo caso le imprese mandanti sono esonerate dalla sottoscrizione dell’offerta in quanto adempimento riservato alla sola impresa capogruppo.

Imprese aventi sede in stati CEE sono ammesse alle condizioni previste dagli art. 18 e 19 del D. Lgs 406/91 e dovranno presentare la documentazione, in lingua italiana, equivalente a quella richiesta per le imprese italiane.

L’omissione anche di un solo documento o dichiarazione o della cauzione provvisoria comporta l’esclusione dalla gara.

L’aggiudicatario, entro 10 gg dalla richiesta, dovrà fornire la documentazione a comprova delle dichiarazioni rese in sede di gara. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per l’aggiudicatario, mentre per l’A.T.C. è subordinato all’approvazione da parte del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati all’offerta per 120 gg. dall’aggiudicazione.

Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. L’Amministrazione eserciterà, se dovessero ricorrere le condizioni, la facoltà prevista dall’art. 10 comma 1 ter della legge 109/94 e s. m. i.

Gli importi contenuti nell’offerta e nelle dichiarazioni allegate possono essere espressi in lire o in Euro. L’opzione in Euro è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni e pagamenti inerenti il contratto. L’espressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Si informa ai sensi dell’art. 10 L. 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

Torino, 14 febbraio 2000

Il Presidente
Giorgio Ardito




A.I.D.A. - Pianezza (Torino)

Estratto bando di asta pubblica per l’appalto dei lavori di adeguamento impianto depurazione consortile - Potenziamento sedimentazione secondaria nel Comune di Pianezza (TO)

1. Ente concedente: A.I.D.A. - Azienda Intercomunale Difesa Ambiente - Via Collegno n. 60 - Pianezza (TO) tel. 011/9672074-011/9672973 - fax 011/9673033

2. Importo dei lavori: L. 816.258.100 (Euro 421.562,127) di cui L. 788.907.100 (Euro 407.436,514) a base di gara e L. 27.351.000 (Euro 14.125,612) per oneri di sicurezza non soggette a ribasso.

3. Finanziamento: L’opera è finanziata con mutuo della Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale.

4. Procedimento di gara: Asta pubblica.

5. Criterio di aggiudicazione: Art. 21 comma 1 lettera c) (offerta a prezzi unitari) della Legge 109/94 e s.m.i., con automatica esclusione delle offerte anomale secondo quanto previsto dal comma 1 bis del citato articolo. La procedura di esclusione automatica non verrà applicata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a 5 (cinque). In tal caso l’appalto verrà aggiudicato con il criterio del massimo ribasso previa verifica delle offerte giudicate anomale dall’Azienda, mediante richiesta di apposite analisi giustificative.

6. Tempo di esecuzione dei lavori: 270 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

7. Categoria A.N.C.: Categoria S23 per L. 750.000.000 e inoltre requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi.

8. Luogo di esecuzione: Comune di Pianezza (TO).

9. Raggruppamenti di imprese: Ammessi ai sensi degli articoli 22 e seguenti del D.lvo 406/91, e dell’art. 13 comma 5 della Legge 109/94 e s.m.i.

10. Procedura di aggiudicazione: L’offerta, redatta in lingua italiana, dovrà pervenire in plico sigillato e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, entro le ore 14,00 del giorno 20.3.2000 all’Ufficio Protocollo dell’A.I.D.A. - Via Collegno n.  60 - 10044 - Pianezza (TO).

Il giorno successivo e cioè il 21.3.2000 alle ore 14,00 si procederà all’ammissione dei concorrenti sulla base della documentazione presentata nonchè al sorteggio pubblico di un 10% degli offerenti ammessi.

Infine il giorno 4.4.2000 alle ore 9,00 si procederà alla verifica della documentazione trasmessa dalle ditte sorteggiate e alla successiva aggiudicazione.

11. Cauzione: La cauzione da presentarsi unitamente all’offerta deve essere pari al 2% dell’importo a base d’asta, con le modalità previste dall’art. 30 della L. 109/94 e s.m.i. La cauzione definitiva dovrà essere prestata con le modalità e nei termini previsti nel Capitolato Speciale d’Appalto.

12. Richiesta atti: Il Capitolato Speciale, la documentazione, i disegni, copia integrale del bando e quant’altro occorrente per l’appalto, sono in visione presso l’A.I.D.A. - Via Collegno n. 60 - Pianezza (TO) - tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 escluso il sabato; ed in vendita presso l’eliografia Eliografica 2L s.n.c. - Via Acqui, 25/c - Cascine Vica Rivoli (TO) - Telefono/Fax 011/9594713.

13. Responsabile del procedimento: Ing. Giovanni Rissone.

Informazioni sulla gara potranno essere richieste all’Ufficio Appalti dell’A.I.D.A.

Pianezza, 23 febbraio 2000

Il Direttore
Simone Graffi




Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino - Torino

Avviso di gara esperita per l’affidamento a corpo dei lavori di costruzione del VI-VII-VIII-IX rilevato e strada anulare in quota sul lotto I, zona C dell’impianto ad interramento controllato Basse di Stura

A norma dell’art. 20, L. 55/90 si rende noto che il giorno 20.1.2000 è stata esperita una gara ad asta pubblica ai sensi dell’art. 21, 1º comma, lett. b) della L. 109/94 e s.m.i., per l’affidamento a corpo dei lavori di costruzione del VI-VII-VIII-IX rilevato e strada anulare in quota sul lotto I, zona C dell’impianto ad interramento controllato Basse di Stura.

Importo a base di gara: Lit. 2.793.400.000.

Imprese partecipanti: 51.

Impresa aggiudicataria: Cumino S.p.A. in associazione temporanea d’impresa con Impregest S.r.l.

Ribasso: 18,04%

E’ possibile prendere visione degli atti del procedimento presso il Servizio Gare e Contratti dell’AMIAT.

Il Direttore Generale    Il Presidente
Mauro Stefanelli    Bernardo Ruggeri




Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Estratto bando di gara indicativo acquisizione di materiale grafico e digitale

Questa Azienda Ospedaliera intende procedere all’acquisizione di materiale grafico e digitale “grafica generica editoriale e pubblicitaria di prestigio con creatività e stampa chiavi in mano”, stampati piani, server e servizi audiovisivi video fotografici, servizi specializzati in allestimenti palchi per convegni e congressi, servizi di traduzione simultanea, cartellonistica e contratti di sponsorizzazione mediante distinte gare e procedure negoziate per addivenire nei successivi dodici mesi all’aggiudicazione delle seguenti forniture:

1) materiale grafico e digitale “grafica generica editoriale e pubblicitaria di prestigio con creatività e stampa chiavi in mano”;

2) stampati piani;

3) server e servizi audiovisivi video fotografici;

4) servizi specializzati in allestimenti palchi per convegni e congressi;

5) servizi di traduzione simultanea;

6) cartellonistica;

7) contratti di sponsorizzazioni con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino. La copia del Bando indicativo delle gare può essere ritirata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante 84 - 10126 - Torino. Le imprese interessate devono inviare distinte domande di partecipazione per ogni gara, e le stesse dovranno pervenire con la documentazione richiesta entro le ore 12,00 del giorno 10 aprile 2000 termine fissato a pena di esclusione al seguente indirizzo, secondo le norme del codice postale: Servizio Sanitario Nazionale - Regione Piemonte - Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista" di Torino - Ufficio Protocollo - C.so Bramante n. 88 - 10126 Torino - nelle modalità stabilite nel bando indicativo, riportando sulla busta di trasmissione la seguente dicitura: “Richiesta di invito alla procedura negoziata” e specificandone l’oggetto. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’U.O.A. Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - C.so Bramante 84 - 10126 - Torino. Tel. 011/6334032 e 6334404 fax 0116335067. Il presente bando è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della repubblica Italiana in data 14/2/2000.

Il presente avviso non vincola questa Amministrazione.

Il Direttore Generale
Luigi Odasso




AVVISO DI RETTIFICA
ASL n. 3 - Torino

Bando di gara indicativo

L’avviso in oggetto è stato pubblicato a pagina 157 del Bollettino Ufficiale n. 7 del 16 febbraio 2000 privo della data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione.
Si ripubblica di seguito l’avviso in modo completo.

Servizi

1. Raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti radioattivi Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41) 2.Servizio di facchinaggio e manovalanza Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37) 3.Servizio sostitutivo mensa Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53) 4.Servizi di consulenza Amministrativo-Gestionale Lit. 70.000.000 (Euro 36.151,98) 5.Servizi di sterilizzazione di ossido di etilene Lit. 16.500.000 (Euro 8.521,53)

Forniture Sanitarie

6. Materiale per sterilizzazione e test per controlli biologici Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

7. Strumentario chirurgico generale, contenitori per sterilizzazione e relativi filtri Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

8. Strumentario specialistico per micro-chirurgia oculistica Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)

9. Strumentario specialistico per chirurgia ortopedica e per artroscopia Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

10. Strumentario endoscopico Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

11. Strumentario per chirurgia mini-invasiva celioscopica (ginec.) Lit. 325.000.000 (Euro 167.848,49)

12. Strumentario per chirurgia plastica Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

13. Strumentario specifico per ostetricia e ginecologia Lit. 50.000.000 (Euro 167.848,49)

14. Strumentario per chirurgia mini-invasiva laparoscopica (chir.) Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)

15. Strumentario per chirurgia mini-invasiva urologica Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

16. Suturatrici meccaniche per chirurgia invasiva e per cute Lit. 390.000.000 (Euro 201.418,19)

17. Accessori per strumentario endoscopico di prod. Olympus e Pentax Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

18. Protesi ortopediche Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)

19. Protesi mammarie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

20. Protesi peniene - urologiche - testicolari Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

21. Neurostimolatori e pompe infusionali totalmente impiantabili Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)

22. Ausili per invalidi civili Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)

23. Materiale per osteosintesi e biocompatibile, cemento per ossa, viti e placche fissazione fratture Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

24. Fissatori per ortopedia Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

25. Materiali specifici per Cardiologia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

26. Materiali specifici, monouso e di consumo per Oculistica Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

27. Materiali specifici vari di consumo e monouso e per l’alimentazione per neonatologia Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

28. Materiali specifici e monouso per Otorinolaringoiatria Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

29. Materiali specifici per Ortopedia Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

30. Materiale e strumentario odontoiatrico e odontoprotesico Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

31. Materiali vari per Radiologia (pellicole, griglie, lastrine odontoiatriche autosviluppanti) Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)

32. Materiali consumabili per sistema di anestesia Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)

33.Materiali vari per neurologia e di consumo per apparecchiature neurologiche Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)

34. Materiale specifico per urologia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

35. Materiali per rilevazione di glicemia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

36. Piastre per elettrochirurgia, manipoli ed elettrodi per elettrobisturi Lit. 45.000.000 (Euro 23.240,56)

37. Sacche raccolta liquidi aspirati Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)

38. Elettrodi per E.C.G., pasta elettroconduttrice per E.E.G., pasta elettrolitica, gel E.C.G. Lit. 120.000.000 (Euro 61.974,82)

39. Elettrodi pluriuso (precordiali, per elettromiografia, per fisiokinesiterapia, ecc.) Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)

40. Materiale sanitario di giacenza magazzino (arcelle, pappagalli, bacinelle, ecc) Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

41. Materiale di consumo in vetro e non per lab. analisi e anatomia patologica (provette, provette per prelievo sottovuoto tipo vacutainer, vetrerie, ecc.) Lit. 350.000.000 (Euro 180.759,91)

42. Materiale di consumo per Laboratori analisi e anatomia patologica Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

43. Maschere ad alta protezione per prevenzione TBC e HIV e non in TNT. Lit. 120.000.000 (Euro 61.974,82)

44. Speculum vaginali - proctoscopi illuminati e anoscopi Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70) 45.Materiali e ausili per disabili psichiatrici Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

46.Materiali per angioplastiche e coronografie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

47. Materiale vari per anestesia e rianimazione Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)

48. Materiali ed accessori per endoscopia digestiva Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

49. Set chirurgici per sale operatorie Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)

50. Noleggio/acquisto sistemi antidecubito Lit. 300.000.000 (Euro 154.937,06)

51. Sistema diagnostico per l’identificazione del MYCOBACTERIUM per il lab. Di Microbiologia del P.O. Amedeo di Savoia Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

52. Sistema diagnostico per l’esecuzione di esami diagnostici in immunometria per lab. di Virologia del P.O. A. di S.Lit. 240.500.000 (Euro 124.207,88)

53. Sistema automatico e dei relativi materiali necessari all’esecuzione di test per Emogasanalisi, per il lab. analisi e servizio di rianimazione del P.O. M. V. Lit. 85.000.000 (Euro 43.898,83)

54.Sistema automatico e dei relativi materiali necessari alla esecuzione di test per Farmatossicologia per il lab. analisi del P.O. Amedeo di Savoia Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

55. Sistema automatico e dei relativi materiali necessari alla esecuzione di test per Urine, per il lab. analisi dei PP.OO Maria Vittoria e Amedeo di Savoia Lit. 85.000.000 (Euro 43.898,83)

56. Sovramaterassi antidecubito Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)

57. Maschere anti HIV Lit. 120.000.000 (Euro 61.974,82)

58. Materiali consumabili per respiratori Kontron neonatali Lit. 60.000.000 (Euro 30.987,41)

59. Materiale consumabili per sistema di anestesia “Cicero” Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)

60. Elettrodi pluriuso Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)

61. Sistemi di protezione individuali anti RX Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

Settore farmaceutico

62. Cateteri per puntura vena succlavia - prolunghe per cateteri - rubinetti a 3 vie Lit. 25.000.000 (Euro 12.911,422)

63. Sacche sterili per urina - sacche raccolta urina non sterili - cannule Yankauer - estrattori per vene varicose Lit. 125.000.000 (Euro 64.557,11)

64. Sonde per nutrizione enterale - sacche per soluzioni parenterali Lit. 25.000.000 (Euro 12.911,42)

65. Alcool etilico Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

66. Tubi endotracheali per anestesia - tubi endotracheali per terapia intensiva e tubi tracheali non cuffiati Lit. 25.000.000 (Euro 12.911,422)

67. Drenaggi post-chirurgici in silicone - sonde uretrali Foley, Nelaton in PVC, Tieman in PVC, sonde rettali in PVC e tappi per cateteri Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)

68. Microbisturi monouso per Oculistica - bisturi e lame monouso sterili Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

69. Prodotti disinfettanti Lit. 280.000.000 (Euro 144.607,93)

70. Deflussori per soluzioni parenterali e regolatori di flusso Lit. 120.000.000 (Euro 61974,82)

71. Reagenti e materiali diagnostici Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

72. Prodotti farmaceutici Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

73. Vaccini desensibilizzanti Lit. 160.000.000 (Euro 82.633,10)

74. Sistema diagnostico “Identificazione Antibiogrammi ed Antimicogrammi”, per il lab. di Microbiologia del P. O. “A. di S.”, comprendente l’uso della strumentazione automatizzata e i relativi reagenti Lit. 250.000.000 (Euro 129.114,22)

75. Sistema diagnostico “Mycobacterium”, per il lab. di Microbiologia del P. O. “A. di S.”, comprendente l’uso della strumentazione automatizzata e i relativi reagenti Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

76. Sistema diagnostico “Fissazione del Complemento”, per il lab. di virologia del P. O. “A. di S.”, comprendente l’uso della strumentazione automatizzata e i relativi reagenti Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

77. Sistema diagnostico “Genotipo HCV 1", per il lab. di Virologia del P. O. ”A. di S.", comprendente l’uso della strumentazione automatizzata e i relativi reagenti Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

Forniture non sanitarie

78. Detersivi e detergenti vari Lit. 65.000.000 (Euro 33.569,69)

79. Pannolini e pannoloni per incontinenti Lit. 140.000.000 (Euro 72.303,96)

80. Pubblicazioni su quotidiani e periodici Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

81. Abbonamenti tranviari Lit. 12.000.000 (Euro 6.197,48)

82. Abbonamenti riviste, quotidiani, libri medici Lit. 80.000.000 (Euro 41.316,55)

83. Toner per fotocopiatrici - floppy disk - dischi riscrivibili nastri e cartucce per stampanti Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

84. Cancelleria varia, nastri per macchine per scrivere, agende e calendari, etichette a modulo continuo per stampanti laser Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

85. Carta per apparecchiature elettromedicali Lit. 135.000.000 (Euro 69.721,68)

86. Timbri e datari metallici - Targhe Lit. 15.000.000 (Euro 7.746,85)

87. Monouso in carta: carta igienica, tovaglioli hostess a C - rotoli per lettino da visita - rotoli asciugamano Lit. 350.000.000 (Euro 180.759,91)

88. Carta per fotocopie e carta a modulo continuo Lit. 70.000.000 (Euro 36.151,98)

89. Batterie - cassette audio e video - rullini fotografici e relativo sviluppo Lit. 25.000.000 (Euro 12.911,42)

90. Schede a lettura ottica Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

91. Vestiario da lavoro Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

92. Calzature varie Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

93. T.N.T. vari (sterili e non) Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

94. Modulistica varia e buste Lit. 70.000.000 (Euro 36.151,98)

95. Accessori vari per sala operatoria (aste telescopiche, pinze, ecc.) Lit. 35.000.000 (Euro 18.075,99)

96. Materiale di pulizia vario Lit. 65.000.000 (Euro 33.569,69)

97. Sacchi neri per immondizia Lit. 20.000.000 (Euro 10.329,13)

Attrezzature - Arredi - Autoveicoli

98. Arredi sanitari e accessori Lit. 200.000.000 (Euro 103.291,37)

99. Arredi non sanitari e accessori Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

100. Attrezzature tecnico-sanitarie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

101. Attrezzature non sanitarie Lit. 150.000.000 (Euro 77.468,53)

102. Piccole attrezzature sanitarie Lit. 30.000.000 (Euro 15.493,70)

103. Autoveicoli Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

104. Attrezzature per cucina e mensa Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

105. Attrezzature informatiche e accessori Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

106. Macchine per ufficio Lit. 50.000.000 (Euro 25.822,84)

107. Sistemi di sicurezza antincendio Lit. 100.000.000 (Euro 51.645,68)

Le ditte interessate ad essere interpellate dovranno inoltrare all’Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino, richiesta di invito, con specifica indicazione del numero segnato a fianco di ogni voce (categoria).

Qualora la ditta sia interessata a più categorie dovrà specificare sulla domanda i numeri delle categorie per le quali intende concorrere.

Le ditte dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, a mezzo raccomandata A/R o agenzia di recapito, oppure in corso particolare, al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale 3 - Ufficio Protocollo C.so Svizzera, 164 - 10149 Torino evidenziando chiaramente sulla busta “Richiesta di partecipazione a gare per forniture/servizi - anno 2000", entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 marzo 2000.

Unitamente alla domanda di partecipazione dovrà essere presentato il modello Allegato n. 1 debitamente redatto in ogni sua parte.

Quest’Azienda si riserva la facoltà di utilizzare le succitate categorie per eventuali altre gare, similari o affini, che si rendessero necessarie nel corso dell’anno 2000.

Ulteriori informazioni possono essere richieste, in orario d’ufficio (sabato e festivi esclusi), all’U.O.A. Provveditorato-Economato, ai seguenti recapiti telefonici: 011/43.93.490 - 43.93.517.Il presente bando non vincola l’Amministrazione.

Il Direttore Generale
Giuseppe De Intinis




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Bando di gara - Procedura aperta servizio di manutenzione ed assistenza tecnica alle apparecchiature di cucina dell’A.S.L. 5 - Anni 2000 - 2001 - Lotti A e B - CPC 886

a) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Via Martiri XXX Aprile 30, 10093 Collegno (TO) - Tel. 011 - 40.17.545 - Fax 011 40.17.434.

b) Categoria del servizio: servizio di manutenzione ed assistenza tecnica alle apparecchiature di cucina dell’A.S.L. 5 - Anni 2000 - 2001 - Lotti A e B - CPC 886.

c) Luogo di esecuzione: apparecchiature di cucina presenti negli edifici insistenti sul territorio dell’A.S.L. 5 e precisamente presso i Presidi Ospedalieri di Rivoli, Avigliana e Susa.

d) Normativa di riferimento: D.P.R. 18.4.1994, n. 573, D.L.vo 17 marzo 1995, n. 157.

e) Durata del contratto: dalla consegna del servizio fino al 31.12.2000.

f) Soggetti ammessi: Possono partecipare le ditte in possesso dei requisiti indicati agli artt. 14 e 15 del Capitolato Speciale di Gara. E’ obbligatorio per la ditta aggiudicataria indicare il nominativo e la qualifica professionale delle persone incaricate in ordine alla prestazione del servizio.

g) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: Gli elaborati di gara sono in visione presso l’U.O.A. Tecnico, sede di Collegno, via Martiri XXX Aprile n. 30 - Tel. 011 40.17.545, dal lunedì al venerdì nel seguente orario: 9,00-12,00/14,00-15,30. La richiesta degli stessi è ammessa fino a sei giorni prima del termine di cui al punto h) e dovrà essere corredata dalla ricevuta di versamento di Lit. 18.000= per le spese di riproduzione alla Tesoreria dell’A.S.L. 5 - Istituto Bancario S. Paolo di Torino, c/o il Presidio Ospedaliero di Rivoli - Strada Rivalta, 29, o tramite conto corrente postale n. 27537109 intestato all’Azienda Sanitaria Locale 5 - Collegno, con indicazione della causale di versamento.

h) Termine perentorio ricezione offerte: le offerte dovranno pervenire, entro le ore 12.00 del giorno 13 marzo 2000 al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo dell’A.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

i) Lingua: italiana.

l) Apertura offerte: La seduta è pubblica; possono presenziare ed intervenire, richiedendo l’iscrizione a verbale, i legali rappresentanti o persone da essi delegati munite di speciale procura.

m) Data, ora e luogo di tale apertura: 14 marzo 2000 ore 10.00 presso l’U.O.A. Tecnico della A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

n) Modalità di finanziamento: fondi propri di parte corrente.

o) Modalità pagamento: nei termini previsti dalla normativa vigente.

p) Soggetti ammessi a presentare offerta: Sono ammesse a presentare offerta anche imprese riunite come previsto dall’art. 10 del Decreto Legislativo 24 luglio 1992, n. 358, così come modificato dal D.Lgs. 20 ottobre 1998, n. 402.

q) Cause di esclusione: quelle di cui all’art. 11 del D.L.vo n.  358/92 e s.m.i.

r) Facoltà di svincolo: Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 120 giorni dalla data di svolgimento della gara.

s) Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 23, lettera “a”, Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 157. L’aggiudicazione avverrà lotto per lotto, con possibilità di aggiudicazione dei due lotti ad un unico soggetto. E’ ammessa la partecipazione per uno o entrambi i lotti.

t) Altre indicazioni: Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida. L’Azienda Sanitaria si riserva il diritto di non aggiudicare in tutto od in parte il servizio, qualora l’offerta pervenuta risulti eccessivamente onerosa. Le offerte dovranno essere redatte ai sensi dell’art. 20 del Capitolato Speciale, utilizzando il modello “A”, allegato al Capitolato Speciale, corredato di marca da bollo di L. 20.000, sottoscritte con firma leggibile dal legale rappresentante della Ditta e racchiuse in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti. In caso di inosservanza la Ditta verrà esclusa dalla gara. La busta contenente l’offerta dovrà essere racchiusa in un’altra, nella quale dovranno essere inseriti, pena l’esclusione, i documenti indicati all’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto; su tale busta occorrerà riportare il nominativo della Ditta e la seguente dicitura: “Offerta gara del giorno 14 marzo 2000 ore 10.000: servizio di manutenzione ed assistenza tecnica alle apparecchiature di cucina dell’A.S.L. 5 - anni 2000 - 2001" - lotto ____/lotto____

Alla Ditta aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva pari al 10% dell’importo totale di aggiudicazione da prestare con le modalità previste dall’art. 45 del Capitolato Speciale. L’Azienda ASL 5 si riserva di non aggiudicare, a suo insindacabile giudizio, tutto o parte il servizio.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’U.O.A. Tecnico tel. 011 - 40.17.545.

Collegno, 10 febbraio 2000

Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




ASL n. 5 - Collegno (Torino)

Manutenzione opere impiantistiche impianti elettrici, telefonici, trasmissione dati - Pubblico incanto

a) Soggetto appaltante: Regione Piemonte A.S.L. 5 - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO) - Tel. 011/40.17.1 - Fax 011/40.17.434.

b) Criterio aggiudicazione: art. 21 Legge 11/2/1994 n. 109 e s.m.i., al massimo ribasso, unico ed uniforme, espresso in cifre ed in lettere su tutti i prezzi dell’Elenco Prezzi Opere Pubbliche della Regione Piemonte - Volume 1º maggio 1994, ed esclusione automatica delle offerte anomale secondo quanto previsto dalla normativa vigente. La procedura di esclusione non è esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.

c) Luogo di esecuzione: i comuni del territorio dell’A.S.L. 5 indicati dall’art. 60 del capitolato speciale d’appalto.

d) Importo presunto dei lavori e categorie di iscrizione A.N.C. richieste per ciascun lotto (con applicazione dell’art. 5 della L. 10.2.1962 n. 57 e s.m.i.)


    Lotto A    Lotto B    Lotto C    Lotto D
Categoria    Lit.    Lit.    Lit.    Lit.
prevalente    750.000.000    900.000.000    750.000.000    600.000.000
Op. elettriche e    G11    G11    G11    G11
affini    cl. 4    cl. 4    cl. 4    cl. 4

di cui, per la manutenzione alle reti trasmissione dati (opere scorporabili):

Iscrizione richiesta per ciascuno dei 4 lotti            Importi presunti
CC.I.AA.    Lotto A    Lotto B    Lotto C    Lotto D
    Lit.    Lit.    Lit.    Lit.
    50.000.000    50.000.000    30.000.000    10.000.000


nonchè, per la categoria prevalente, abilitazione ex L. 46/90 art. 1, lett <a> e requisiti di cui all’art. 9 del capitolato speciale d’appalto, per le opere scorporabili: CCIAA ed autorizzazione ex D.M. 314 del 23.5.1992 - I grado.

e) Termine di esecuzione dell’appalto: I lavori dovranno essere dati ultimati entro il 31.12.2002.

f) Soggetto e indirizzo a cui rivolgersi: il Capitolato Speciale d’Appalto ed i relativi allegati sono disponibili presso l’U.O.A. Tecnico - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 Collegno (TO) - Tel. (0)11 40.17.072/545, da lunedì a venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle 13.30 alle 15.30). La richiesta del capitolato speciale d’appalto dovrà essere corredata dalla ricevuta del versamento di L. 19.500 effettuato sul c/c postale n. 27537109 intestato a: Azienda Sanitaria Locale n. 5 - Collegno (TO), con indicazione della causale di versamento: <Rimborso spese rilascio documento di gara>.

g) Termine perentorio per ricezione offerte: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 14 marzo 2000

h) Indirizzo: Ufficio Protocollo dell’A.S.L. - Via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 - Collegno (TO).

i) Sedute di gara: le sedute sono pubbliche e pertanto potranno assistervi i soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 21 del capitolato speciale di gara. 1ma seduta il 15 marzo 2000 alle ore 10.00 presso il Servizio Tecnico dell’A.S.L. 5, via Martiri XXX Aprile, 30 - 10093 Collegno (TO), ai sensi dell’art. 10 e ss. della L. 109/’94 e s.m.i.. 2da seduta apertura offerte: il giorno 27 marzo 2000 alle ore 09.30, nella medesima sede.

l) Cauzioni: Le Ditte dovranno presentare una cauzione provvisoria, (pari al 2% dell’importo complessivo - riferito all’intero triennio - dei lavori relativo al lotto prescelto) che, ai sensi della L. 10/6/1982, n. 348, potrà essere costituita in uno dei modi indicati dall’art. 34 del capitolato speciale di gara. Non saranno ammessi contanti e/o nessun tipo di assegni, allegati all’offerta economica, pena l’esclusione della Ditta dalla gara.

m) la Ditta aggiudicataria dovrà presentare garanzia fidejussoria pari al 10% dell’importo di aggiudicazione nonchè una polizza assicurativa che tenga indenne l’A.S.L. 5 da tutti i rischi di esecuzione.

n) Modalità finanziamento: Fondi propri di bilancio.

o) Modalità pagamento: Nei termini previsti dalla normativa vigente, ad avvenuta approvazione degli Stati Avanzamento Lavori.

p) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti indicati dall’art. 10, L. 109/94 e s.m.i. in possesso dei requisiti di cui al precedente punto <d>.

q) Cause di esclusione dalla gara: quelle di cui all’art. 8, comma 7 della Lg. 109/94 e s.m.i.

r) Facoltà di svincolo: Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta decorsi 180 giorni dalla data di svolgimento della gara.

s) Subappalto: In caso di eventuali subappalti le Ditte dovranno attenersi a quanto stabilito dall’art. 34, L. 109/94 e s.m.i.

t) Aggiudicazione: Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida.

Piano di sicurezza: Nella formulazione dell’offerta dovrà essere espressamente indicato che la Ditta ha tenuto conto degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e dei costi per la redazione e l’applicazione del Piano di Sicurezza Fisica dei Lavoratori, dei costi per la completa realizzazione delle dichiarazioni di conformità degli impianti (L. 46/90), nonchè di quanto indicato dalla L. 626/94.

Altre indicazioni: le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana, su carta bollata da L. 20.000, secondo le modalità prescritte nel capitolato speciale di gara. In caso di inosservanza la Ditta verrà esclusa dalla gara.

E’ ammessa la partecipazione per uno soltanto dei quattro lotti. In caso di inosservanza la ditta verrà esclusa dalla gara. E’ previsto l’obbligo di sopralluogo, da effettuare secondo il calendario fissato dalla Stazione appaltante. Il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria di cui all’art. 9 del capitolato speciale di gara, dovrà essere provato presentando la documentazione indicata in dettaglio all’art. 10 del D.L. 502 del 30.12.99. In merito alla comprova delle dichiarazioni autocertificate in sede di offerta si rinvia a quanto indicato nel contesto del capitolato di gara. Mentre l’offerente resta impegnata per effetto della presentazione stessa dell’offerta, l’A.S.L. 5 non assumerà verso questa alcun obbligo se non quando, a norma di Legge, tutti gli atti inerenti la procedura in questione avranno conseguito piena efficacia giuridica.

L’Azienda si riserva di non aggiudicare, a suo insindacabile giudizio, tutto o parte dei lavori oggetto della presente gara. Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente al Servizio Tecnico tel. (0)11 40.17.072 - 40.17.545.

Collegno, 14 febbraio 200

Per l’A.S.L. 5
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola




ASL n. 10 - Pinerolo (Torino)

Bando di gara a licitazione privata per l’affidamento di servizi da eseguirsi presso i presidi dell’A.S.L. 10 di Pinerolo

L’A.S.L. 10 di Pinerolo (TO) - Via Convento di San Francesco, 1 - indice gara d’appalto a mezzo di licitazione privata per l’affidamento dei sottoelencati servizi per i periodi e gli importi presunti a fianco indicati da eseguirsi presso i presidi dell’A.S.L. 10:

- servizio di trasporto e facchinaggio - periodo 1.4.2000 - 31.12.2001 (Mesi 21) - importo presunto L. 105.000.000= + IVA (Euro 54.227,97= + IVA);

- servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di stoccaggio e distribuzione dei gas medicali - periodo 1.4.2000 - 31.12.2002 (Mesi 33) - importo presunto L.  123.750.000= + IVA (Euro 63.911,54= + IVA);

- servizio di manutenzione, revisione, verifica periodica dei sistemi antincendio - periodo 1.5.2000 - 31.12.2002 (Mesi 32) - importo presunto L. 133.360.000= + IVA (Euro 68.874,69= + IVA).

Criterio di aggiudicazione: l’aggiudicazione dei tre servizi avverrà secondo il criterio stabilito dall’art. 23, comma 1, lettera a), del D. Lgs. 17.3.1995, n. 157, con esclusione delle offerte anormalmente basse e delle offerte in aumento. In caso di offerte uguali si applicherà l’art. 77 R.D. 25.5.1924, n. 827. Non si darà luogo all’aggiudicazione in caso di un’unica offerta valida.

Requisiti di ammissibilità alla gara: Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese in possesso dell’iscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura, che non si trovano in una delle situazioni previste dall’art. 11 del D. Lgs. 24.7.1992, n. 358. Sono ammesse a partecipare anche le imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. 358/1992.

Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire apposita istanza di partecipazione in bollo, redatta in lingua italiana e sottoscritta dal Titolare dell’impresa o dal Legale Rappresentante, entro le ore 12,00 del ventesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul B.U.R., al seguente indirizzo: A.S.L. 10 di Pinerolo (TO) - Via Convento di San Francesco, 1 - Ufficio Protocollo. Sulla busta, contenente l’istanza di partecipazione, dovrà essere indicato per quale gara si concorre. Nell’istanza dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti di ammissibilità alla gara. Le lettere d’invito alla gara saranno inviate entro 20 giorni dal termine ultimo di ricezione delle istanze di partecipazione alla gara.

Ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, i dati forniti dai concorrenti saranno raccolti presso l’ente appaltante per finalità di gestione della procedura di gara. Il conferimento di tali dati si rende necessario ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla gara in oggetto.

Il Responsabile del procedimento è l’Ing. Franco Rabino.

Per ulteriori informazioni pregasi contattare l’U.O.A. Tecnico - Patrimoniale dell’A.S.L. 10 - tel. 0121.233843 - 233818.

Il Direttore Generale
Ferruccio Massa




ASL n. 13 - Novara

Bando per appalto pubblica fornitura arredi e attrezzature

1) Ente appaltante: Azienda Sanitaria Locale n. 13 - Via dei Mille 2 - Novara - tel. 0322/848420 - 848316 fax 0322/844584.

2) Procedura di aggiudicazione: gara a procedura ristretta nella forma della licitazione privata.

3) Descrizione: fornitura arredi e attrezzature, suddivisa in due lotti.

3.a) Luogo di consegna: Residenza Sanitaria Assistenziale di Gattico (NO).

3.b) Importo a base d’asta:

lotto 1: L. 100.923.850 I.V.A. esclusa;

lotto 2: L. 152.100.000 I.V.A. esclusa.

3.c) Modalità dell’offerta: offerta frazionabile per lotti.

4) Candidati: sono ammissibili imprese singole o raggruppate (anche temporaneamente) ai sensi dell’art. 10 D. Lgs. 358/92. Per i raggruppamenti, la domanda di partecipazione dovrà essere presentata dalla sola impresa capogruppo (la quale dovrà indicare tutte le mandanti) e sottoscritta da tutte le imprese associate. Ogni impresa partecipante al gruppo dovrà, invece, formulare tutte le dichiarazioni previste al successivo punto 7).

La ditta che partecipi ad un’associazione di imprese non può fare parte di altri raggruppamenti nell’ambito della stessa gara, né può presentare offerta a titolo individuale.

5) Domande, requisiti. Le domande dovranno:

- essere redatte in competente bollo e sottoscritte dal legale rappresentante del candidato, o di chi è munito del potere di rappresentare e di impegnare autonomamente l’impresa offerente;

- contenere o recare in allegato, tutte le dichiarazioni indicate nel seguente punto 7);

- essere indirizzate a: Azienda Sanitaria Locale n. 13 - U.O. Economato-Provveditorato, V.le Zoppis 10 - 28021 Borgomanero - in busta chiusa e raccomandata, che rechi leggibile l’indicazione “Fornitura arredi e attrezzature per residenza sanitaria assistenziale di Gattico” e pervenire all’ufficio protocollo (stesso indirizzo; orario di chiusura ore 16.00), recapitate direttamente o a mezzo posta, entro e non oltre il giorno 14 marzo 2000 (per le domande inoltrate tramite Servizio Postale, fa fede il timbro di ricezione da parte dell’Ufficio Postale di Borgomanero; per le domande inoltrate tramite diverso vettore, si farà riferimento al timbro dell’Ufficio Protocollo dell’A.S.L.;

5.a) L’Amministrazione si riserva la facoltà di integrare l’elenco delle ditte partecipanti, inserendo nominativi di sua fiducia, qualora il numero delle domande, pervenute entro il termine indicato e giudicate sostanzialmente conformi alle disposizioni contenute nel presente bando di gara, non risultasse sufficiente;

6) Inviti a presentare offerta: gli inviti verranno spediti entro e non oltre 120 giorni dal termine di cui al punto 5).

7) Informazioni: nella domanda (o in allegato alla medesima) i candidati forniranno le (auto)dichiarazioni sotto elencate; la sottoscrizione di tali dichiarazioni non è soggetta ad autenticazione quando è presentata unitamente a copia fotostatica del documento di identità di colui che ha apposto la firma. La mancanza anche di una sola dichiarazione comporta l’esclusione, il che non avverrà qualora la dichiarazione possa venire aliunde dedotta, con ragionevole presunzione.

a) Dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dall’art. 11 D. Lgs. 358/92 e successive modifiche ed integrazioni.

b) Dichiarazione che attesti l’iscrizione alla C.C.I.A.A.

c) Elenco delle principali forniture identiche a quelle oggetto di gara, prestate negli ultimi tre anni con l’indicazione degli importi, della data e dei destinatari, pubblici o privati.

8) Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 120 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte.

9) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 8 D.P.R. 18/04/94, n. 573.

10) Altre indicazioni: per ulteriori informazioni riguardanti la presente gara si rinvia al capitolato speciale d’appalto.

Il presente bando non vincola l’Amministrazione indicente né all’espletamento della gara, né alla successiva aggiudicazione.

Novara, 10 febbraio 2000

Il Direttore Generale
Giorgio Grando




ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per pubblico incanto opere di ampliamento e riordino del Presidio Ospedaliero di Verbania II lotto

Ente appaltante: Azienda Sanitaria Regionale A.S.L. n. 14 di Omegna, Via Mazzini n. 96 - 28887 Omegna, Tel. 0323/86811 - Fax 0323/868181 - 643020.

Criterio di aggiudicazione:

Pubblico incanto con il criterio di cui all’art. 21 comma 1) lettera b), Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. con il massimo ribasso unico in percentuale sull’importo delle opere a corpo.

Offerte in aumento non ammesse.

Oggetto dell’appalto, luogo di esecuzione:

Opere di ampliamento e riordino del Presidio Ospedaliero di Verbania II lotto.

1) L’importo globale dei lavori a base d’asta L. 3.242.000.000= iva esclusa pari a 1.674.353,26 euro, riferibili alla cat. G1 A.N.C.

2) Parti dell’opera scorporabili:

Opere impiantistiche    L.    1.087.000.000
Richiesta iscrizione ANC cat. G11 per    L.    1.500.000.000
Opere da fabbro    L.    357.022.146
Richiesta iscrizione ANC cat S6 per    L.    300.000.000

Categorie ed importi:

Demolizioni L. 61.744.624, scavi L. 12.977.120, Conglomerati e opere in c.a. L. 216.983.997, murature L. 88.137.246, tramezze e soffitti L. 122.926.495, volte e solai L. 111.061.613, opere accessorie alle murature L. 4.386.000, coperture ed isolamenti L.  191.446.749, intonaci e cornici L. 187.913.977, sottofondi e vespai L. 145.952.822, pavimenti e rivestimenti L. 257.402.865, lavorazioni pietre e marmi L. 17.882.555, opere da vetraio L.  25.189.914, opere da lattoniere L. 28.807.150, opere da decoratore L. 87.617.004, opere idrauliche e fognature L.  2.327.430, opere varie L. 163.220.293, assistenze murarie L.  42.000.000, arredi L. 30.000.000.

Saranno ammesse alla gara le imprese in possesso dell’iscrizione all’A.N.C. categoria G1

importo L. 3.000.000.000 se singola oppure secondo quanto previsto dagli art. 22 e seguenti del D.L.vo 406/91 in caso di riunioni di imprese e di altra forma associativa di cui all’art. 10 legge 109/94 e s.m.i.. Sono altresì ammesse Imprese non iscritte all’ANC aventi sede in uno stato della CEE, alle condizioni previste dagli art. 18 e 19 del D.Lgs. n. 406/91.

Termine di ricezione delle offerte:

Le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data di spedizione del presente bando alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana avvenuta il 9 febbraio 2000, ovvero il giorno 10 marzo 2000

Il bando integrale è stato inviato per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; copia dello stesso sarà disponibile presso il Servizio Tecnico Patrimoniale - Via Mazzini, 117 Omegna, nei giorni ed ore di ufficio. Tel. 0323/868143.

Responsabile del procedimento Ing. Mario Mattalia.

Il Direttore Generale
Mario Vannini




ASL n. 14 - Omegna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di gara per pubblico incanto opere di realizzazione nuova ala degenze del Presidio Ospedaliero di Domodossola II lotto

Ente appaltante: Azienda Sanitaria Regionale A.S.L. n. 14 di Omegna, Via Mazzini n. 96 - 28887 Omegna, Tel. 0323/86811 - Fax 0323/868181 - 643020.

Criterio di aggiudicazione:

Pubblico incanto con il criterio di cui all’art. 21 comma 1) lettera b), Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i. con il massimo ribasso unico in percentuale sull’importo delle opere a corpo.

Offerte in aumento non ammesse.

Oggetto dell’appalto, luogo di esecuzione:

Opere di realizzazione nuova ala degenze del Presidio Ospedaliero di Domodossola II lotto.

1) L’importo globale dei lavori a base d’asta L. 3.920.139.955= iva esclusa pari a 2.024.583,32 euro, riferibili alla cat. G1 A.N.C.

2) Parti dell’opera scorporabili:

Opere impiantistiche    L.    1.052.111.200
Richiesta iscrizione ANC cat. G11 per    L.    1.500.000.000

Categorie ed importi:

Scavi e riporti L. 11.280.000, demolizioni L. 28.070.000, opere in c.a., cls, solai, ferro L. 874.437.440, murature e tavolati L.  360.801.312, impermeabilizzazioni lattonerie L. 102.505.200, intonaci L. 159.827.976, sottofondi e pavimenti L. 275.083.484, rivestimenti L. 114.818.268, controsoffittature L. 68.422.030, opere in pietra naturale L. 49.587.835, opere da serramentista e vetraio L. 318.309.860, opere da pittore L. 82.569.845, assistenze murarie L. 179.400.000, impianti elevatori L.  149.400.000, opere di finitura L. 93.515.494.

Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 14.991.976.

Saranno ammesse alla gara le imprese in possesso dell’iscrizione all’A.N.C. categoria G1 importo L. 6.000.000.000 se singola oppure secondo quanto previsto dagli art. 22 e seguenti del D.L.vo 406/91 in caso di riunioni di imprese e di altra forma associativa di cui all’art. 10 legge 109/94 e s.m.i.. Sono altresì ammesse Imprese non iscritte all’ANC aventi sede in uno stato della CEE, alle condizioni previste dagli art. 18 e 19 del D.Lgs. n. 406/91.

Termine di ricezione delle offerte:

Le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data di spedizione del presente bando alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana avvenuta il 9 febbraio 2000, ovvero il giorno 10 marzo 2000

Recapito:

Il bando integrale è stato inviato per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; copia dello stesso sarà disponibile presso il Servizio Tecnico Patrimoniale - Via Mazzini, 117 Omegna, nei giorni ed ore di ufficio. Tel. 0323/868143.

Responsabile del procedimento Ing. Mario Mattalia.

Il Direttore Generale
Mario Vannini




Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - 2º esperimento di gara lavori di ampliamento e trasformazione in scuola materna dell’ex scuola elementare “Galimberti”.

Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it

Lavori oggetto dell’appalto: “Lavori di ampliamento e trasformazione in scuola materna dell’ex scuola elementare ”Galimberti".

Importo lavoro a base di gara: l’importo complessivo dei lavori posto a base d’asta ammonta a L. 2.060.000.000.= (pari a Euro 1.063.901,21)

Gli oneri previsti per il piano di sicurezza compresi nel suddetto importo a base di gara ammontano a L. 103.000.000 e non sono soggetti al ribasso d’asta.

Iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori, per la categoria G1, relativa ai lavori di cui all’oggetto e anche quanto previsto dall’art. 7 del D.L. 502/99.

Finanziamento: i lavori sono finanziati per L. 2.500.000.000 con mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli dei Capitolati d’Appalto.

Termine ultimazione lavori: giorni 360 (trecentosessanta) consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori.

Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 15 marzo 2000 a pena di esclusione.

L’apertura plichi ed ammissione dei partecipanti al sorteggio previsto dall’art. 10 comma 1 quarter, legge 109/94 s.m.i. si effettuerà il giorno 16.3.2000 alle ore 15.00, presso una sala del Palazzo comunale di Viale Vittoria 14.

L’apertura buste contenenti le offerte economiche sarà effettuata alle ore 14.30 del giorno 3.4.2000, presso una sala del Palazzo Comunale.

Modalità di aggiudicazione: L’asta sarà presieduta dal Segretario Direttore Generale o da chi ne fa le veci.

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’articolo 21 della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e cioè con esclusione automatica delle offerte anomale ed ai sensi del D.L. 502/99.

La gara sarà esperita ad offerte segrete e l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non ammesse offerte in aumento e l’aggiudicazione è definitiva ad unico incanto.

Copia integrale del bando di gara è depositato presso l’Ufficio Tecnico Comunale - Settore Opere Pubbliche e disponibile presso il sito web www.comune.alpignano.to.it

Alpignano, 15 febbraio 2000

Il Segretario Direttore Generale
S.C. Sortino




Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’impianto sportivo “Allende”

Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it

Lavori oggetto dell’appalto: “Lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’impianto sportivo ”Allende".

Importo lavoro a base di gara: l’importo complessivo dei lavori posto a base d’asta ammonta a L. 853.000.000.= (pari a Euro 440.537,73)

Gli oneri previsti per il piano di sicurezza compresi nel suddetto importo a base di gara ammontano a L. 12.400.000 pari a Euro 6.404,07 e non sono soggetti al ribasso d’asta.

Iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori, per la categoria G1, relativa ai lavori di cui all’oggetto e anche quanto previsto dall’art. 7 del D.L. 502/99.

Finanziamento: i lavori sono finanziati per L. 1.035.000.000 con mutuo del Credito Sportivo e per L. 148.000.000 con fondi propri.

Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli dei Capitolati d’Appalto.

Termine ultimazione lavori: giorni 360 (trecentosessanta) consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori.

Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 15 marzo 2000 a pena di esclusione.

Svolgimento gara: sarà effettuata alle ore 14.30 del giorno 20.3.2000, presso una sala del Palazzo Comunale.

Modalità di aggiudicazione: L’asta sarà presieduta dal Segretario Direttore Generale o da chi ne fa le veci.

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’articolo 21 della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e cioè con esclusione automatica delle offerte anomale ed ai sensi del D.L. 502/99.

La gara sarà esperita ad offerte segrete e l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non ammesse offerte in aumento e l’aggiudicazione è definitiva ad unico incanto.

Copia integrale del bando di gara è depositato presso l’Ufficio Tecnico Comunale - Settore Opere Pubbliche e disponibile presso il sito web www.comune.alpignano.to.it

Alpignano, 15 febbraio 2000

Il Segretario Direttore Generale
S.C. Sortino




Comune di Alpignano (Torino)

Estratto avviso asta pubblica lavori di adeguamento, rifacimento e sistemazione di tratti di illuminazione pubblicazione nella zona centro storico e in alcune vie del territorio

Ente appaltante: Comune Alpignano, viale Vittoria 14, 10091 Alpignano (TO), telefono (011) 966.77.11, fax (011) 967.47.72, sito web: www.comune.alpignano.to.it

Lavori oggetto dell’appalto: “Lavori di adeguamento, rifacimento e sistemazione di tratti di illuminazione pubblica nella zona centro storico e in alcune vie del territorio.

Importo lavoro a base di gara: l’importo complessivo dei lavori posto a base d’asta ammonta a L. 324.000.000.= (pari a Euro 167.332,04)

Iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori, per la categoria G10, relativa ai lavori di cui all’oggetto e anche quanto previsto dall’art. 7 del D.L. 502/99.

Finanziamento: i lavori sono finanziati per L. 425.700.000 con mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

Pagamenti: si fa riferimento ai rispettivi articoli dei Capitolati d’Appalto.

Termine ultimazione lavori: giorni 120 (centoventi) consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori.

Termine ricezione offerta: per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta a questa Amministrazione Comunale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 20 marzo 2000 a pena di esclusione.

Svolgimento gara: sarà effettuata alle ore 15.00 del giorno 20.3.2000, presso una sala del Palazzo Comunale.

Modalità di aggiudicazione: L’asta sarà presieduta dal Segretario Direttore Generale o da chi ne fa le veci.

Il procedimento di gara sarà quello previsto dall’articolo 21 della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e cioè con esclusione automatica delle offerte anomale ed ai sensi del D.L. 502/99.

La gara sarà esperita ad offerte segrete e l’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non ammesse offerte in aumento e l’aggiudicazione è definitiva ad unico incanto.

Copia integrale del bando di gara è depositato presso l’Ufficio Tecnico Comunale - Settore Opere Pubbliche e disponibile presso il sito web www.comune.alpignano.to.it

Alpignano, 15 febbraio 2000

Il Segretario Direttore Generale
S.C. Sortino




Comune di Borgaro Torinese (Torino)

Esito gara per i lavori di realizzazione nuovi loculi area cimiteriale

Ai sensi della Legge 55/90, art. 20, si rende noto che in data 21 dicembre 1999 è stata esperita secondo le modalità previste dall’art. 21 comma 1 lett. b) e 1bis della Legge 109/94 e s.m.i. e con il procedimento di cui agli att. 73, lettera c) e 76 commi 1º, 2º e 3º del R.D. 23.5.1924, n. 827, l’asta pubblica per i lavori di realizzazione nuovi loculi area cimiteriale, per un importo a base d’asta di L. 364.958.271.= oltre a L. 35.000.284.= per oneri di sicurezza, non soggetti a ribasso.

Imprese partecipanti: n. 15 - Imprese ammesse: n. 12

Imprese aggiudicataria: CEAM - Consorzio Edili Affini Monferrino con sede in Casale Monferrato per un importo complessivo di L.  354.338.771.= pari ad Euro 183.000,70 oltre I.V.A. corrispondente ad un ribasso del 12,50%

Il Responsabile del Settore
Carla Bosio




Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di sistemazione della rete fognaria del territorio comunale - 1º Lotto 2º Stralcio

Il Responsabile del Servizio Opere Pubbliche rende noto che il giorno 28.3.2000 alle ore 9.30 in prima seduta ed il giorno 19.4.2000 alle ore 9.30 in seconda e definitiva seduta, in una apposita sala del Palazzo Comunale sarà esperita l’Asta Pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di sistemazione della rete fognaria del territorio comunale - 1º Lotto - 2º Stralcio.

- Importo a corpo, a base di gara L. 420.000.000=/Euro 216.911,90 così suddiviso:

a) scavi e reinterri    L.    45.160.820=/Euro 23.323,62
b) tubazioni fogn. in c.a.    L.    227.658.450=/Euro 117.575,78
c) pozzetti, cadit., chiusini    L.    43.666.000=/Euro 22.551,61
d) ripristini stradali    L.    61.883.332=/Euro 31.960,07
e) lavori vari    L.    41.631.398=/Euro 21.500,82
iscriz. rich. ANC G6 ex 10A;    L.    750.000.000=/Euro 387.342,67

categoria prevalente ANC G6 ex 10A;

- a) finanziamento dell’opera: Cassa Depositi e Prestiti;

- b) ubicazione dei lavori: Cambiano centro, Via Mazzini, Via S. Giovanni, Via Bussolette, C.so O. Lisa, Via Einaudi e P.zza Fontana;

- c) metodo di gara: Asta Pubblica;

- d) ulteriori informazioni: Geom. Gabriele Accossato, Responsabile del Procedimento.

L’avviso integrale della gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico del Comune, P.zza V. Veneto n. 9, 10020 Cambiano (TO), Tel. 011/944.16.16 - Fax 011/944.11.06, orario: da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 17,30 - martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14,00 alle ore 15,00.

Cambiano, 16 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Gabriele Accossato




Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica lavori di rifacimento del solaio dell’archivio comunale

Il Responsabile del Servizio Opere Pubbliche rende noto che il giorno 28.3.2000 alle ore 11,30 in prima seduta ed il giorno 19.4.2000 alle ore 11,30 in seconda e definitiva seduta, in una apposita sala del Palazzo Comunale sarà esperita la seguente asta pubblica:

- lavori di: rifacimento del solaio dell’archivio comunale

- importo a base di gara L. 19.799.552=/Euro 10.225,60 così suddiviso nelle seguenti categorie di lavoro:

a) opere a corpo L. 18.377.552=/Euro 9.491,21

b) opere a misura L. 1.422.000=/Euro 734,40

- iscrizione ANC: non obbligatoria, sostituita da iscrizione alla Camera di Commercio

- categoria prevalente G1 ex 2 - classifica 1

- finanziamento dell’opera: fondi propri di bilancio

- ubicazione dei lavori: Palazzo Comunale, P.zza Vitt. Veneto n.  9 - Cambiano

- metodo di gara: art. 21 c. 1 L. 11.2.94 n. 109 e s.m.i.

- ulteriori informazioni: ufficio tecnico comunale geom. Gabriele Accossato.

L’avviso integrale della gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e può essere ritirato, con le Liste Categorie di Lavoro e Forniture previste per l’esecuzione dell’appalto e l’Elenco Descrittivo delle Opere presso l’Ufficio Tecnico.

(Orario: da lunedì a venerdì: dalle ore 11,00 alle ore 12,00 lunedì e mercoledì: dalle ore 16,30 alle ore 17,30 martedì, giovedì e venerdì: dalle ore 14,00 alle ore 15,00).

Comune di Cambiano, P.zza V. Veneto n. 9 - 10020 Cambiano (TO) - Telefono 944.16.16 - FAX 011/944.11.06.

Cambiano, 16 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Gabriele Accossato




Comune di Cambiano (Torino)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’aggiudicazione lavori di manutenzione straordinaria della zona “Strada Borgna”

Il Responsabile del Servizio Opere Pubbliche rende noto che il giorno 29.3.2000 alle ore 11.30 in prima seduta ed il giorno 20.4.2000 alle ore 11.30 in seconda e definitiva seduta, in una apposita sala del Palazzo Comunale sarà esperita l’Asta Pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di manutenzione straordinaria della zona “Strada Borgna”.

- Importo a corpo, a base di gara L. 124.923.979=/Euro 64.517,85 così suddiviso:

a) scavi e reinterri    L.    43.408.627=/Euro 22.418,68
b) opere fognarie    L.    66.295.952=/Euro 34.239,00
c) opere stradali    L.    10.710.140=/Euro 5.531,33
d) lavori vari    L.    4.509.260=/Euro 2.328,84

iscrizione ANC: non obbligatoria, sostituita dalla iscrizione alla Camera di Commercio.

- categoria prevalente: G6 ex 10A;

- a) finanziamento dell’opera: Fondi Propri di Bilancio;

- b) metodo di gara: Asta Pubblica;

- c) ubicazione dei lavori: Comune di Cambiano zona Strada Borgna - Via Cavalieri di Vittorio Veneto;

- d) ulteriori informazioni: Geom. Gabriele Accossato, Responsabile del Procedimento.

L’avviso integrale della gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico del Comune, P.zza V. Veneto n. 9, 10020 Cambiano (TO), Tel. 011/944.16.16 - Fax 011/944.11.06, Orario: da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 17,30 - martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14,00 alle ore 15,00.

Cambiano, 16 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio LL.PP.
Gabriele Accossato




Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori per la realizzazione di tronchi di acquedotto Vie F. Bianco - De Bais

Il giorno 21/12/1999 alle ore 9,00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per l’appalto dei lavori in oggetto, ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e ss.mm.ii., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari, disciplinato dall’art. 5 della Legge 14/73.

Sono state ammesse alla gara n. 5 ditte che hanno offerte i seguenti ribassi sull’importo a base d’asta di Lire 35.253.800 (euro 18.207,07):

- Impresa: Costruzioni Edili Sità Giuseppe e C. S.n.c. di Camburzano (BI) ribasso Lire 1.922.800 (euro 993,04) pari ad una percentuale del 5,45%.

- Impresa nolo Scavi S.r.l. di Coniolo M. (AL) - ribasso Lire 4.878.250 (euro 2.519,451) pari ad una percentuale del 12,83%.

- Impresa Bianco Giannino Scavi e Fognature di Candelo (BI) - ribasso Lire 991.500 (euro 512,07) pari ad una percentuale del 2,81%.

- Impresa Ver-Gas S.n.c. di Veronese e C. di Candelo (BI) - ribasso Lire 840.300 (euro 493,98) pari ad una percentuale del 2,38%.

- Impresa Bellavia Escavazioni di Giorgio Bellavia di Villanova Monferrato (AL) - ribasso Lire 3.878.250 (euro 2.002,94) pari ad una percentuale del 10,57%.

Il prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, risulta quello dell’Impresa Bellavia Escavazioni di Villanova Monferrato (AL), che si aggiudica i lavori.

Candelo, 31 gennaio 2000

Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso




Comune di Candelo (Biella)

Estratto esito di gara d’asta pubblica per l’appalto dei lavori per il completamento delle opere cimiteriali - 4º lotto

Il giorno 10/1/2000 alle ore 9,00 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per l’appalto dei lavori in oggetto, ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e ss.mm.ii., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari, disciplinato dall’art. 5 della Legge 14/73.

Sono state ammesse alla gara n. 8 ditte che hanno offerte i seguenti ribassi sull’importo a base d’asta di Lire 207.000.000 (euro 106.906,60):

- Impresa: Edile Cibolla Franco di Salussola (BI), ribasso Lire 15.228.540 (euro 7.864,88) pari ad una percentuale del 7,35%.

- Impesa F.lli Poscio S.p.A. di Villadossola (VB), ribasso Lire 10.679.471 (euro 5.515,47) pari ad una percentuale del 5,16%.

- Impresa Edile Artigiana Bonifacio A. & L. S.n.c. di Candelo (BI), ribasso Lire 11.703.002 (euro 6.044,09) pari ad una percentuale del 5,65%.

- Impresa Caucino Geom. Silvano e C. S.n.c. Costruzioni Edili di Biella (BI), ribasso Lire 13.574.070 (euro 7.010,42) pari ad una percentuale del 6,56%.

- Impresa di Costruzioni Figli di Fini Vincenzo S.a.s. di Cossato (BI), ribasso Lire 7.050.000 (euro 3.641,02) pari ad una percentuale del 3,40%.

- Impresa di Costruzioni Edili Minuti Mario di Samone (TO), ribasso Lire 8.307.590 (euro 4.290,51) pari ad una percentuale del 4,01%.

- Impresa di Costruzioni Edili Lubello Rosario di Fiorano Canavese (TO), ribasso Lire 26.583.965 (euro 13.729,47) pari ad una percentuale del 12/84%.

- Impresa S.C.E. Di Oppedisano Vincenzo Costruzioni Edili di Cuorgnè, ribasso Lire 17.626.677 (euro 9.103,42) pari ad una percentuale del 8,51%.

Il prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, risulta quello dell’Impresa Edile Cibolla Franco di Salussola (BI), che si aggiudica i lavori.

Candelo, 31 gennaio 2000

Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso




Comune di Canelli (Asti)

Estratto bando di gara per fornitura di 228.000 litri di gasolio da riscaldamento

- Il Comune di Canelli indice una licitazione privata per la fornitura di 228.000 litri di gasolio da riscaldamento per gli stabili comunali per gli anni 2000, 2001 e 2002.

- La procedura d’appalto sarà espletata con il sistema previsto dall’art. 73, lett. c, del R.D. 23/5/1924, n. 827, con esclusione di offerte in aumento.

- Il bando di gara integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune: per riceverne copia rivolgersi all’Ufficio Segreteria - tel. 0141/820210.

- Termine perentorio presentazione domande di invito: 6 marzo 200.

Canelli, 10 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
B. Salvetti




Comune di Canelli (Asti)

Estratto di avviso di asta pubblica per l’affidamento del servizio di sgombero neve dal centro cittadino e dal campo sportivo per le stagioni invernali 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002

- E’ indetta un’asta pubblica, con esclusione delle offerte in aumento, per l’affidamento del servizio di sgombero neve dal centro cittadino e dal campo sportivo per le stagioni invernali 1999/2000, 2000/2001, 2001/2000, con un importo presunto di contratto di lire 45.000.000 (Euro 23.240,56).

- Procedura d’appalto: offerta economicamente più vantaggiosa sotto il profilo economico ai sensi art. 23, c. 1, lett. b) D.Lgs. 17/3/1995, n. 157.

- Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune: per riceverne copia rivolgersi all’Ufficio Segreteria - tel. 0141/820210.

- Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire al Comune di Canelli entro le ore 12 del giorno 15/3/2000; l’asta sarà tenuta a partire dalle ore 9 del giorno 16/3/2000.

Canelli, 14 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
B. Salvetti




Comune di Caraglio (Cuneo)

Estratto dell’avviso di gara d’appalto a licitazione privata all’appalto dei lavori di ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza delle scuole del capoluogo

Il Comune di Caraglio - Piazza Giolitti, 5 12023 Caraglio (tel. 0171-619566 e fax 0171 618238) intende procedere mediante licitazione privata all’appalto dei lavori di ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza delle scuole del capoluogo Importo lavori a base d’asta (soggetti a ribasso): L.  2.045.464.880 (Euro 1.051.229,88)

Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): L. 77.350.000 (Euro 39.947,94)

Importo totale dei lavori da appaltare: L. 2.122.814.880 (Euro 1.096.342,39)

Deliberazione della Giunta comunale n. 6 del 3.2.2000 di approvazione del progetto esecutivo, per un importo di L.  3.100.000.000 Euro 1.601.016,39.

Possono presentare richiesta di essere invitate alla gara le imprese iscritte all’Albo Nazionale Costruttori, categoria “G1" (prevalente) per un importo non inferiore a L. 3.000.000.000 pari a Euro 1.601.016,39;

Le imprese che intendono concorrere devono presentare apposita richiesta di partecipazione alla gara che dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 6 marzo 2000 con le modalità di seguito specificate.

Gli inviti a presentare offerte saranno spediti entro il termine di 60 giorni dalla predetta scadenza.

Criterio di aggiudicazione: offerta a prezzi unitari, ai sensi dell’art. 5 della Legge 2.2.1973 n. 14 con la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis, primo, terzo e quarto periodo, della legge n.  109 del 1994;

Luogo di esecuzione, caratteristiche dei lavori, natura ed entità degli stessi:

1) I lavori sono da eseguire in Caraglio C.so Giovanni XXIII presso l’edificio scolastico del Capoluogo;

I lavori consistono in: lavori a corpo nella sopraelevazione parziale dell’edificio scolastico, manutenzioni, e ritinteggiatura di tutto l’edificio, sostituzione serramenti esterni, risanamento zoccolature esterne, dotazione di impianto ascensore, per un totale di lire 1.500.092.230 euro 774.732,98;

Lavori a misura chiusura scala sicurezza, dotazione di nuovi servizi igienici, rifacimento di parte delle pavimentazioni ampliamento locali mensa, realizzazione di aula magna, varianti e tramezzature e sostituzione serramenti interni per un totale di lire 622.722.650 euro 321.609,41.

I lavori appartengono alla categoria A.N.C. “G1" prevalente. Parti dei lavori, appartenenti alla categoria generale diverse dalla categoria prevalente, subappaltabile:

impianto ascensore cat. S4 lire 42.000.000 euro 21.691,19

termine per l’esecuzione dei lavori: 540 giorni naturali e consecutivi a quello di consegna. Ai sensi dell’art. 10 c. 1-quater, della L. 11.2.1994, n. 109, così come aggiunto dall’art. 3, c. 1 della L. 415/1998, questa Amministrazione appaltante, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà a mezzo fax - al quale si attribuirà il valore di notifica - ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro 10 giorni (pena esclusione dalla gara) dalla data della richiesta via fax suddetta, il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel presente bando di gara, mediante la trasmissione della seguente documentazione:

- dichiarazioni annuali IVA da parte delle Ditte individuali, società di persone, consorzi di cooperative e consorzi tra imprese artigiane;

- dei bilanci, riclassificati in conformità alle direttive europee, e relativa nota di deposito in tribunale, da parte delle società di capitali e di altri soggetti tenuti alla loro pubblicazione.

- Certificati di esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto con dichiarazione della stazione appaltante sulla regolarità e buon esito degli stessi;

- Dichiarazione annuale dei redditi corredata da autocertificazione circa la quota riferita alla attrezzatura tecnica da parte delle ditte individuali e società di persone;

- Idonea documentazione e dichiarazione di consistenza dell’organico da cui desumere la corrispondenza con il costo indicato nei bilanci e dai modelli riepilogativi annuali attestanti i versamenti effettuati all’INPS, all’INAIL e alle Casse Edili in ordine alle retribuzioni e contributi.

La data di sorteggio delle Ditte offerenti da sottoporre a verifica, verrà comunicata alle Ditte stesse mediante la lettera di invito alla gara.

Quando tale prova non sia fornita, ovvero non confermi le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla gara o nell’offerta, secondo quanto di seguito indicato, si procederà ai sensi di legge.

La suddetta richiesta di verifica verrà inoltrata, con le stesse modalità, altresì, entro 10 giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche alla Ditta aggiudicataria ed al concorrente che segue la graduatoria, qualora questi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.

Cauzioni e garanzie: ai sensi dell’art. 30, commi 1, 2 e 3, della L. n. 109 del 1994:

Per partecipare alla gara sarà richiesta una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo totale dei lavori da appaltare;

All’aggiudicatario sarà richiesta una garanzia fideiussoria (cauzione definitiva) pari al 10% dell’importo contrattuale (aumentata di 1 punto per ogni punto percentuale di ribasso, offerto dall’aggiudicatario, che ecceda il 20%);

Finanziamento dei lavori e modalità di pagamento:

I lavori sono finanziati per L. 310.000.000 con fondi propri e L.  2.790.000.000 con mutui con la cassa DD.PP.

“Ai sensi del 1º comma dell’art. 46 del D.lgs. n. 504/1992, il contratto di appalto dei lavori in oggetto sarà - chiavi in mano - ed a prezzo non modificabile in aumento”;

I pagamenti avverranno mediante stati di avanzamento a termini dell’art. 85 del Capitolato Speciale di Appalto.

Soggetti ammessi a partecipare: sono ammessi a partecipare tutti i soggetti di cui agli articoli 10, 11, 12 e 13 della L. 11 febbraio 1994, n. 109, ivi comprese le riunioni di concorrenti in associazione temporanea o in consorzio, ai sensi e con le modalità di cui agli articoli 22 e 23 del decreto legislativo n.  406 del 1991, in quanto applicabili.

Subappalto: devono essere indicati i lavori che si intendono subappaltare in conformità all’art. 18 della legge 17 marzo 1990, n. 55, e successive modifiche e integrazioni.

Offerte in aumento: non sono ammesse offerte il cui importo complessivo sia pari o superiore a quello a base d’asta.

Modalità di presentazione delle richieste di invito

La richiesta recante la scritta “Richiesta di invito a licitazione privata per l’ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza delle scuole del capoluogo” deve essere inviata mediante servizio postale all’ente appaltante, così come individuato e all’indirizzo indicato in epigrafe. Parimenti è escluso il ricorso ad ogni forma di trasmissione diversa da quella indicata. Nella suddetta domanda di partecipazione alla gara - pena esclusione dall’invito - si dovrà allegare una dichiarazione resa dal titolare o legale rappresentante della Ditta, redatta ai sensi dell’art. 2 della Legge 4.1.1968 n. 15, con sottoscrizione autentica ai sensi dell’art. 20 della Legge n.  15/1968, oppure prestata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 2 c. 10 e 11 della Legge 191/1998) attestante sotto la propria responsabilità e con riserva di successiva prova:

1) la completa identificazione dell’Impresa o della riunione di Imprese interessate a partecipare alla gara;

2) numero di telefax a cui inviare l’eventuale richiesta di documentazione ai fini della verifica di cui all’art. 10 comma 1 - quater della L. 109/1994 e smi;

3) idonea iscrizione all’ANC categoria G1 con indicazione del numero di matricola di iscrizione all’Albo, le categorie di iscrizione con i relativi importi, il nominativo del/dei direttore tecnico;

4) di non trovarsi in nessuna delle situazioni e condizioni di esclusione e di sospensione delle procedure di affidamento dei pubblici appalti nei casi di cui all’art. 18 del decreto legislativo 19.12.1991, n. 406, e dell’art. 24, primo comma della Direttiva 93/37 CEE del Consiglio del 14.6.1993;

5) di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione di cui al D.lgs 8.8.1994 n. 490 (legge antimafia)

6) di possedere una cifra di affari in lavori, ai sensi dell’art. 7 lett. “a” del D.L. 30.12.1999 n. 502, realizzata mediante attività direttiva e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore a 1,75 volte l’importo dell’appalto da affidare;

7) di avere eseguito, ai sensi dell’art. 7 lett. “b” del D.L.  30.12.1999 n. 502, mediante attività diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appalto di importo non inferiore al 40% di quello posto a base di gara;

8) di aver sostenuto, ai sensi dell’art. 7 lett. “c” del D.L.  30.12.1999 n. 502, un costo complessivo per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori realizzata nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando;

9) di possedere, ai sensi dell’art. 7 lett. “d” del D.L.  30.12.1999 n. 502, una dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all’1% della predetta cifra d’affari in lavori. Detto valore è costituito per almeno la metà degli ammortamenti e dai canoni di locazione finanziaria.

I requisiti dell’impresa singola e di quelle riunite sono quelli di cui all’art. 9 del D.L. 30.12.1999 n. 502.

In ogni caso è facoltà della stazione appaltante, anche ai sensi dell’art. 11, commi 1 e 3, del D.P.R. n. 403 del 1998, di procedere al controllo sulla veridicità delle copie e delle dichiarazioni prodotte e, ferme restando le sanzioni penali di cui all’art. 26 della L. n. 15 del 1968, escludere il concorrente in caso di dichiarazione non veritiera.

Condizioni di ammissione all’appalto e requisiti delle imprese sono validi fino alla data di entrata in vigore del regolamento previsto dall’art. 8 della L. 109/1994 e s.m.i. e pertanto verranno confermati o potranno subire gli adeguamenti normativi nella lettera di invito alla licitazione.

La richiesta di invito non vincola l’Amministrazione appaltante.

Il Contratto sarà stipulato “in parte a corpo ed in parte a misura” ai sensi dell’art. 329 della L. 20 marzo 1865, n. 2248, allegato “F”.

Subentro del supplente: la stazione appaltante intende avvalersi della facoltà prevista dall’art. 10, comma 1 - ter, della L. n.  109 del 1994.

Tutti gli importi citati nel presente bando si intendono IVA esclusa.

Il bando di gara integrale, pubblicato a norma di legge, può essere richiesto all’Ufficio Tecnico Comunale (tel. 0171-619566).

Per tutte le informazioni relative all’appalto, per prendere visione degli elaborati progettuali e dei capitolati e per ogni altra notizia connessa, è possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale negli orari di apertura al pubblico.

Responsabile del procedimento è il Geom. Tallone Corrado, Perito Civico.

Caraglio, 14 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Corrado Tallone




Comune di Giaveno (Torino)

Preavviso di asta pubblica per appalto servizio di progettazione nuovo polo scolastico

Importo netto presunto lavori: L. 7.500.000.000=;

Il bando di gara e gli atti procedurali sono pubblicati su Internet comgiav@tin.it,http://www.expocity.it/Giaveno/ e verranno gratuitamente consegnati subito a mano o spediti per posta entro tre giorni dalla ricezione della richiesta scritta; tale richiesta può pervenire tramite fax. ========

Viene richiesta l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri o Architetti ed attestazione ai sensi D. Lgs 494/1996. ======

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del 13/4/2000.=

Viene richiesto il sopralluogo preliminare dei luoghi. ====

Giaveno, 9 febbraio 2000

Il Funzionario
Franco Giai Via




Comune di Gurro (Verbano Cusio Ossola)

Estratto avviso di gara Lavori di manutenzione straordinaria edificio comunale destinato a sede municipale e scuola elementare

Il giorno 11.3.2000 alle ore 12.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.

Lo stesso giorno alle ore 10.00 si procederà all’esame dei documenti.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 10.3.2000 alle ore 13.00.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 legge 109/1994 (massimo ribasso sull’importo delle opere a corpo posto a base d’asta) - esclusione automatica offerte anomale.

Importo a base d’asta: L. 251.788.036.

Piano sicurezza: non si applica il D.Lgv. n. 494/96.

Iscrizione: Albo Nazionale Costruttori Opere Grandi C. 1 ex Categoria 2 per importo corrispondente.

Luogo esecuzione: Gurro - Via Provinciale.

Ai sensi art. 2, comma 2 e art. 3, comma 3 D.L. n. 502/1999, si precisa che non esistono opere specializzate di importo superiore al 10% dell’imposto a base d’asta.

Caratteristiche del lavoro: Manutenzione straordinaria edificio comunale destinato a Sede Municipale e Scuola elementare.

Inizio lavori: 31.3.2000.

Natura ed entità delle prestazioni:

- Demolizioni in genere    L.    11.926.500
- Infissi in p.v.c. e porte    L.    24.980.000
- Impianto elettrico    L.    16.000.000
- Impianto idro-termo-sanitario    L.    20.000.000
- Tetto coibentato (orditura e copertura)    L.    73.507.500
- Murature in mattoni e tavolati    L.    3.338.400
- Intonaci    L.    3.866.460
- Sottofondo pavimenti    L.    10.063.400
- Noleggio di ponteggi    L.    21.502.500
- Torrette camini    L.    4.950.000
- Lucernai    L.    6.600.000
- Canali, pluviali, bavette, scossaline    L.    13.521.816
- Pavimenti e rivestimenti in pietra
naturale    L.    18.601.860
- Tinteggiatura e verniciatura    L.    22.960.600.

Opera prevalente: L. 251.788.036

Opera scorporabile: L. ______

Termine esecuzione lavori: 180 giorni.

Informazioni - Copie elaborati e bandi: Ufficio Segreteria Comunale -

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta.

Documentazione: quella prevista nel Bando.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Gurro, 9 febbraio 2000

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Monasterolo di Savigliano (Cuneo)

Avviso di asta pubblica - Acquisto automezzo

E’ indetta asta pubblica per l’acquisto di un automezzo.

Caratteristiche minime:

Massa totale a terra >= 4.500 Kg;

Posti a sedere: 3;

Passo da 2600 a 3.000 mm;

Cassone ribaltabile trilaterale 2,850x1.700xh400 mm;

Motore diesel: da 2.500 a 3000 cc;

Minimo 100 CV

Cambio sincronizzato >= 20 marce avanti

4 retromarcia

Cassetta pronto soccorso

Servosterzo

Predisposizione anteriore attacchi al telaio

Estintore a polvere di 2 Kg;

Dotazioni particolari

Gli importi dovranno essere indicati singolarmente:

aspiratore ø 180, aspirazione 120 mc/min, 9,5 Kw - benzina;

Cavalletto /portatali riparo cabina;

Impianto idraulico Stanley;

Fendinebbia anteriori e posteriori;

Griglie protezione luci;

Vetri elettrici;

2 lampeggiatori;

n. 3 fari supplementari;

Presa di forza posteriore;

Valutazione mezzo in permuta

Dovrà essere contestualmente indicato il valore, a titolo di permuta, del mezzo attualmente in dotazione:

DISALCAR IN45

Anno immatricolazione 1982

Cilindrata 1760 cm3 gasolio

43CV

Passo 2180 mm

Cassone ribaltabile trilaterale

La gara si terrà il giorno 24 marzo 2000 alle ore 9.00 nella sede comunale.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 23 marzo 2000.

Per ulteriori informazioni le ditte interessate potranno rivolgersi all’ufficio tecnico.

Il Responsabile del Procedimento
Bruno Parizia




Comune di Moncalieri (Torino)

Avviso di gara esperita per lavori di “Costruzione nuovo padiglione loculi e cellette ossario all’interno del quinto ampliamento 2º lotto”

Ai sensi dell’art. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55,

si rende noto

che in data 25 gennaio 2000 è stata esperita asta pubblica ai sensi dell’art. 21 comma 10 bis L. 109/94 e s.m.i., per l’aggiudicazione dei lavori di “Costruzione nuovo padiglione loculi e cellette ossario all’interno del quinto ampliamento 2º lotto).

Hanno partecipato n. 34 imprese.

L’appalto è stato aggiudicato alla Ditta Al.Ma. Costruzioni Generali S.r.l. di Torino - Via Donati n. 14 con il ribasso del 14,57%.

Moncalieri, 9 febbraio 2000

Il Dirigente LL.PP.
Silvia Berton




Comune di Montanaro (Torino)

Avviso d’asta per l’affidamento in appalto dei lavori di Nuova Costruzione Fognatura Mista Comunale 3º Lotto - 2º Stralcio

Il Responsabile dell’Area
Tecnica e Tecnico-Manutentiva

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 16 del 1 febbraio 2000, con la quale è stato indetto pubblico incanto per l’affidamento dell’appalto di cui sopra

rende noto

Che il giorno 14 marzo 2000 alle ore 10.00 avrà luogo presso la Sala Consigliare Comunale, sede municipale di via Matteotti, n.  13 di questo Comune, il primo esperimento di gara per l’appalto dei lavori di “Nuova Costruzione Fognatura Mista Comunale - 3º Lotto - 2º Stralcio”.

Il Capitolato Speciale d’Appalto con l’Elenco Prezzi Unitari, l’Analisi Prezzi, la Relazione Tecnica e gli Elaborati Grafici di progetto saranno consultabili presso la sede Comunale nei giorni feriali ed in orario d’ufficio; si potrà rilasciare copia dei medesimi previa specifica richiesta e pagamento alla Tesoreria Comunale dell’importo di L. 100.000 (euro 51,65).


1) Importo a base d’asta:        L.    634.296.277    (euro 327.586,69)
Categoria prevalente:
G6    Importo    L.    394.725.260    (euro 203.858,59)
(ex 10a)
Altre categorie:
G3    Importo    L.    239.571.017    (euro 123.728,11)
(ex 6a - ex 4a)
2) Opere di sicurezza (D. L.vo 494/96)
2a Oneri di computo        L.    6.342.962    (euro 3.275,87)
2b Oneri aggiuntivi        L.    19.028.888    (euro 9.827,60)
2c Oneri operativi        L.    1.902.889    (euro 982,78)
3) Importo totale dei lavori        L.    655.228.054    (euro 338.397,05)
(1 + 2b + 2c)
4) Importo dei lavori soggetti a ribasso        L.    627.953.315    (euro 324.310,83)
(1 - 2a)


Gli importi sopra riportati sono da intendersi al netto, con esclusione dell’IVA.

Montanaro, 3 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Walter Dassetto




Comune di Montanaro (Torino)

Avviso d’asta per l’affidamento in appalto della Gestione e Manutenzione dell’Acquedotto Comunale

Il Responsabile dell’Area
Tecnica e Tecnico-Manutentiva

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 19 del 1/2/2000, con la quale è stato indetto pubblico incanto per l’affidamento dell’appalto di cui sopra

rende noto

Che il giorno 21/3/2000 alle ore 10.00 avrà luogo presso la Sala Consigliare Comunale, sede municipale di via Matteotti, n. 13 di questo Comune, il primo esperimento di gara per l’appalto dei lavori di “Gestione e manutenzione dell’acquedotto Comunale”. (Triennio 2000 : 2003)

Il Capitolato Speciale d’Appalto è consultabile presso la sede Comunale nei giorni feriali ed in orario d’ufficio; si potrà rilasciare copia dei medesimi previa specifica richiesta e pagamento alla Tesoreria Comunale dell’importo di L. 20.000 (Euro 10,33).

1) Importo a base d’asta:    L.    600.000.000
    (Euro 309.874,14)
Categoria prevalente:
G6 Importo presunto    L.    450.000.000
    (Euro 232.405,61)
(ex 10a)

2) Opere di sicurezza (D.L.vo 494/96)

In considerazione che le eventuali opere manutentive da realizzarsi prevedono interventi di limitata entità e di breve durata e che pertanto la consistenza del cantiere, riferita ad ogni singolo intervento, non rientra nei limiti dimensionali previsti dall’art. 3 comma 3 del D.L. 494/96, non sorge in capo al committente l’obbligo di designazione dei coordinatori e quindi delle procedure ad esso connesse.

3) Importo totale di L. 600.000.000 (Euro 309.874,14)

Gestione e Manutenzione

4) Importo soggetto a L. 600.000.000 (Euro 309.874,14)

Ribasso

Gli importi sopra riportati sono da intendersi al netto, con esclusione dell’IVA.

Montanaro, 3 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Walter Dassetto




Comune di Nichelino (Torino)

Estratto esito di asta pubblica, ai sensi dell’art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55, per l’appalto dei lavori di manutenzione strade, piazze ed aree comunali - Importo a base d’asta L. 630.000.000= (325.367,84 Euro) oltre 31.500.000= (16.268,39 Euro) per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta - Totale appalto L. 661.500.000= (341.636,23 Euro)

Modalità d’appalto: art. 21 commi 1 e 1 bis della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i.

Ditte Partecipanti: n. 72

Ditta aggiudicataria: Italco.Ge S.r.l. con sede in Torino - Via Sant’Anselmo n. 2 con un ribasso del 17,66% sull’importo a base d’asta di L. 630.000.000= (325.367,84 Euro) oltre 31.500.000= (16.268,39 Euro) peroneri dei piani di sicurezza.

Nichelino, 7 febbraio 2000

Il Dirigente Aree Tecniche
Antonino Morrone




Comune di Oggebbio (Verbano Cusio Ossola)

Estratto di avviso di gara per lavori di sistemazione serbatoi acquedotto del Cedro e Fontanaquadra nonchè Sorgente Fontana Quadra

Il giorno 14 marzo 2000 alle ore 15.00 nella Sede Municipale di questo Comune si terrà un pubblico incanto per i lavori in oggetto.

Lo stesso giorno alle ore 16.00 si procederà all’Apertura delle buste contenenti le offerte.

Le offerte dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il giorno 13 Marzo 2000 ore 12.00.

Criterio di aggiudicazione - Art. 21 comma 1 lettera b) Legge n.  109/1994 e s.m.i. (massimo ribasso sull’importo lavori posto a base di gara); esclusione automatica offerte anomale.

Importo a base d’asta: L. 46.638.215.

Iscrizione Registro Imprese:

Luogo di esecuzione: Oggebbio fraz. Manegra

Caratteristiche del lavoro:

Sistemazione opera di presa sorgente fontanaquadra e serbatori fontanaquadra e del Cedro e rifacimento condotta acquedotto dal serbatoio del Cedro all’abitato di Manegra.

Natura ed entità delle prestazioni:

Lavori a corpo

Interventi sulla vegetazione L. 1.501.950 - opere di scavo e reinterro L. 4.683.668 - opere di impermeabilizzazione L.  2.525.650 - opere di recinzione L. 14.931.400 - opere calcestruzzo L. 11.643.749 - opere varie L. 2.411.798 - condotte L. 5.750.000 - opere in economia e trasporti L. 3.190.000.

Categoria prevalente: G6 importo L. 46.638.215

Opere scorporabili: Importo L. _____

Termine di esecuzione lavori:

120 (centoventi) giorni naturali e consecutivi dal Verbale Consegna Lavori.

Inizio lavori

Entro e non oltre il 31/3/2000.

Informazioni - Copie elaborati e bandi: Ufficio Segreteria Comunale.

Cauzione provvisoria: 2% importo lavori a base d’asta.

Documentazione: quella prevista nel bando.

Aggiudicazione: anche in presenza di una sola offerta.

Oggebbio, 14 febbraio 2000

Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri




Comune di Orbassano (Torino)

Estratto bando d’asta pubblica per l’affidamento dell’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria Piazza della Pace

All’albo pretorio dell’ente dal 16.2.2000 al 11.4.2000, sul FAL presso Prefettura di Torino e sul sito Internet del Comune: www.comune.orbassano.to.it. è pubblicato il bando integrale di gara relativo all’asta pubblica (pubblico incanto) per l’affidamento dell’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria Piazza della Pace.

Importo base d’asta: L. 58.852.700 (pari ad Euro 30.394,88) “a misura”.

Iscrizione C.C.I.A.A.

Termini: a) presentazione offerta, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 21.3.2000; b) apertura buste per esame di ammissibilità; ore 9.30 del 22.3.2000; c) apertura buste delle offerte: ore 9.30 del 11.4.2000.

Per informazioni telefonare all’ufficio tecnico: Tel. 011/9036210-279-Fax 011/9032683.

Orbassano, 16 febbraio 2000

Il Dirigente del Sett. Gestione del Territorio
Flavio Fassio




Comune di Pinerolo (Torino)

Esito di asta pubblica - lavori di completamento del nuovo Istituto Professionale Alberghiero: finitura e impianti tecnici edificio ristorante e laboratori

Ai sensi dell’art. 20, L. n. 55/90, si rende noto che all’asta pubblica del 21/12/1999 per appalto lavori di completamento del nuovo istituto professionale alberghiero: finitura e impianti tecnici edificio ristorante e laboratori, dell’importo a base d’asta di L. 990.000.000, hanno partecipato 20 imprese.

L’appalto è stato aggiudicato, col criterio del massimo ribasso sull’importo a corpo posto a base di gara, ex art. 21, c.1, lett. b), L. n. 109/94 e s.m.i. all’A.T.I.: Cotti s.n.c. e Elettrica Torino s.n.c., corso Francia, 228H, Rivoli, col ribasso del 18,43%.

Pinerolo, 14 febbraio 2000

Il Dirigente del Settore LL.PP.
G. Castiglione




Comune di Pontecurone (Alessandria)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto rifacimento rete distribuzione acquedotto - IIº tronco e rifacimento fognatura in Via Emilia

1) Il Comune di Pontecurone, Corso Togliatti n. 50 - C.A.P. 15055 - telefono 0131/885211, telefax 0131/885217, ha appaltato i lavori di “Rifacimento rete distribuzione acquedotto - IIº tronco e rifacimento fognatura in Via Emilia”;

2) La gara è stata svolta in data 15/12/1999 nella sede Municipale di Corso Togliatti n. 50;

3) L’aggiudicazione è stata effettuata mediante il ricorso al pubblico incanto, con il sistema e le modalità previste dagli artt. 73, lett. c) e Art. 76 commi 1º 2º e 3º del R.D. 23.5.1924 n. 827, con il metodo del ribasso sul prezzo a corpo posto a base di gara, come previsto dall’art. 21 comma 1 lettera"b" e comma 1bis della legge n. 109/94 e s.m.i.

4) Le offerte ricevute, entro il termine previsto per la partecipazione alla gara, sono state 46 e tutte ammesse alla gara, come di seguito specificato;

- Agest Costruzione S.r.l. - Vicolo Argine 1/A - Mezzana Bigli;

- Ansaldi Renzo - Via Nazario Sauro n. 98 - Ronco Scrivia;

- Barbero Costruzioni S.r.l. - Via Iº Maggio n. 9 - Voghera;

- Bassanini Giovanni e Jolanda S.n.c. - Via Artigiani 10 - Cremona;

- Biagi Adelio - Via Mazzini n. 16 - Montebello della Battaglia;

- Bianchiterra & C. S.p.A. - Cascina Grande - Torre d’Isola;

- Bombonato Costruzioni S.r.l. - Via Cimitero 6 - Castelbelforte;

- Brogioli S.r.l. - Via Roma n. 57 - Pieve del Cairo;

- C.E.S.I.A.F. S.r.l. - Località Rondò - Tortona;

- Cantieri Moderni S.r.l. - Corso Porporato n. 18 - Pinerolo;

- Cazzola Luigi - Via Riccardi n. 91/A - Pinarolo Po;

- CO.VER. S.r.l. - Regione Busazza n. 10 - Morano sul Po;

- Colli S.r.l. - Via Rovereto n. 1 - Vigevano;

- Costruzioni Oltrepo S.r.l. - Piazza Duomo n. 33 - Voghera;

- CPL Concordia Soc. Coop. A r.l. - Via A. Grandi 39 - Concordia;

- EDIL Prealpina S.r.l. - Via Sante Calvi n. 25/E - Piazza Brembana;

- EMAS S.r.l. - Via delle Industrie c.m. - Colturano;

- F.lli Stabili & C. S.n.c. - Via Croce 19 - Camminata di Casalmaggiore

- FAS S.p.A. - Via G. Ferraris n. 47 bis - Crescentino;

- Franchi Costr. Edili S.r.l. - Via Iº Maggio n. 7 - Sannazz. de’ Burgondi

- Galasco Duilio - Via Mazzini n. 59 - Isola Sant’Antonio;

- Galazzini Erio & C. S.n.c. - Via Circonvallazione 3 - Ponti sul Mincio;

- Goitese Scavi S.n.c. - Via Vasto n. 14 - Goito;

- I.C. Impresa Casati S.r.l. - Via Donizetti n. 38 - Milano;

- I.S.O.F. S.r.l. - Viale F. Crispi n. 5/a - Milano;

- Impresa Angelo Bianchi - Cascina Grande n. 1 - Torre d’Isola;

- Itinera S.p.A. - Regione Ratto - Tortona;

- L.E.S.M.O. S.r.l. - Corso Cairoli n. 96 - Pavia;

- LIS S.r.l. - Via Lucat n. 2 - Aosta;

- LU.MA.GAS S.r.l. - Via Amedeo Cantù n. 20 - Carbonara Scrivia;

- Maretti Strade S.r.l. - Strada Retorbido n. 22 - Voghera;

- Matti S.p.A. - Via P. Sacchi n. 3 - Voghera;

- Mussano Baracco S.r.l. - Via Colombero n. 55 - Frassineto Po;

- Portalupi Carlo Impresa S.p.A. - Regione Primavera 6 - Ticineto;

- S.A.M.I.G. S.r.l. - Via N. Persichetti n. 13 - L’Aquila;

- Saracino Saverio - Via Mario Tacca n. 112 - Nizza Monferrato;

- SEAN S.n.c. - Via Molino n. 1 - Varese;

- S.P.E.S. S.r.l. - S.S. Vigevanese 494 Km. 73 - Valenza Po;

- Tacchini Albino & C. S.a.s. - Via Salvadeo n. 30 - Scaldasole;

- Traversa Calcestruzzi Strade S.r.l. - Strada Retorbido n. 6 - Voghera;

- Vallan S.r.l. - Strada Marengo n. 76 - Goito;

- Vallestaffora S.r.l. - Via IVº Novembre n. 1 - Bagnaria;

- Buffarello Costruz. S.a.s. - Via Vecchia Novi Ligure n. 26 - Tassarolo;

- Verardi & C. S.r.l. - Via Vittorio Veneto n. 3 - Morano sul Po;

- Vidalimpianti S.r.l. - Via dei Mille n. 209 - Pavia;

- Vulgas di Vullo Fortunato & F.lli S.n.c. - Via Druento n. 286 - Venaria;

5) Oltre il termine sono pervenuti n. 3 plichi, delle seguenti Ditte: Geom. Sergio Sugliano - Località Fornace n. 3 - Piana Crixia, Bonetti Boffadossi & C. S.n.c. - Via S. Bonacossa n. 81 - Dorno, Impresa Araldi Onelio S.n.c. - Via Bonoris n. 3 - Mantova, che non sono state quindi ammesse alla gara;

6) Nell’aggiudicazione è stata applicata la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale prevista dall’art. 21 comma 1 bis Legge n. 109/94 e s.m.i.;

7) La media aritmetica dei ribassi, dopo il taglio delle ali, è risultata del 19,2969%, lo scarto medio aritmetico dei ribassi superiori a detta media è risultato del 6,2016%, quindi il limite di anomalia è risultato del 25,4985%;

8) L’aggiudicazione definitiva, con Determina del Responsabile Servizio Tecnico n. 391 del 20/12/1999, è stata fatta all’Impresa Agest Costruzione S.r.l. con sede in Mezzana Bigli - Vicolo Argine n. 1/A, la quale ha effettuato lo sconto dell’25,30% sul prezzo a base d’appalto di L. 587.453.841 euro 303.394,59, aggiudicandosi così i lavori per l’importo complessivo di L.  496.828.019 euro 256.590,26 così suddiviso: L. 438.828.019 euro 226.635,76 per lavori a corpo, L. 58.000.000 euro 29.954,50 per oneri sicurezza, non soggetti a ribasso;

9) L’opera è finanziata per L. 700.000.000 con Mutui della Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio Postale e per L.  100.000.000 con Contributo della Regione Piemonte;

10) Alla pubblicità della gara si è provveduto mediante pubblicazione del Bando di Gara in edizione all’Albo Pretorio Comunale dal 15.10.1999 al 15.12.1999, con pubblicazione dell’estratto del bando di gara sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 43 del 27 ottobre 1999, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria n. 86 del 29 ottobre 1999, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 250 del 23 ottobre 1999;

11) Il presente esito di gara è pubblicato all’albo Pretorio del Comune di Pontecurone, sul B.U.R. del Piemonte, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria e sulla G.U.R.I.

Pontecurone, 8 febbraio 2000

Il Responsabile Unico del Procedimento
Dario Grassi




Comune di Pontecurone (Alessandria)

Esito di gara d’appalto mediante pubblico incanto adeguamento locali ex-caserma carabinieri per nuova sede vigili urbani e biblioteca

1) Il Comune di Pontecurone, Corso Togliatti n. 50 - C.A.P. 15055 - telefono 0131/885211, telefax 0131/885217, ha appaltato i lavori di “Adeguamento locali ex-caserma carabinieri per nuova sede vigili urbani e biblioteca”;

2) La gara è stata svolta in data 7/12/1999 nella sede Municipale di Corso Togliatti n. 50;

3) L’aggiudicazione è stata effettuata mediante il ricorso al pubblico incanto, con il sistema e le modalità previste dagli artt. 73, lett. c) e Art. 76 commi 1º 2º e 3º del R.D. 23.5.1924 n. 827, con il metodo del ribasso sul prezzo a corpo posto a base di gara, come previsto dall’art. 21 comma 1 lettera “b” e comma 1bis della legge n. 109/94 e s.m.i.

4) Le offerte ricevute, entro il termine previsto per la partecipazione alla gara, sono state 15 e tutte ammesse alla gara, come di seguito specificato:

- Agest Costruzioni S.r.l. - Mezzana Bigli - Vicolo Argine n.  1/A;

- Arros S.p.A. - Broni - S.S. Bronese n. 617;

- Ceam - Casale Monferrato - Strada Valenza n. 4/H;

- Cambrea Domenico - Vignole Borbera - Località Precipiano n. 2;

- Diani Carlino Diani Guido S.n.c. - Rea - Via Buongiorno n.  16/1;

- Domus Nova Costruzioni - Alessandria - V.le Med. d’Oro n. 53 bis;

- Edil M - Valenza - Strada Astigliano n. 32;

- G.M.B. Costruzioni S.r.l. - Voghera - Via Volturno 40;

- L.E.S.M.O. S.r.l. - Pavia - Corso Cairoli n. 96;

- Maggi Edilizia S.r.l. - Voghera - Via Carlo Max 19;

- Maretti Strade S.r.l. - Voghera - Strada Retorbido n. 22;

- Patuzzo Costruz. Generali S.r.l. - Villafranca - Via N. Bixio n. 155;

- Peonia Armando & C. S.a.s. - Tortona - Via Padrea da Carbonara 33;

- Ponzinibio Enrico - Broni - Via Romera Vecchia;

- SE.PA. Costruzioni S.r.l. - Alessandria - Spalto Gamondio 17;

5) Oltre il termine è pervenuto n. 1 plico, della Ditta IBA Costruzioni S.r.l. con sede in Voghera - Piazza Duomo n. 33, che non è stato quindi ammesso alla gara;

6) Nell’aggiudicazione è stata applicata la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale prevista dall’art. 21 comma 1 bis Legge n. 109/94 e s.m.i.;

7) La media aritmetica dei ribassi, dopo il taglio delle ali, è risultata del 5,5264%, lo scarto medio aritmetico dei ribassi superiori a detta media è risultato del 2,9411%, quindi il limite di anomalia è risultato del 8,4675%;

8) L’aggiudicazione definitiva, con Determina del Responsabile Servizio Tecnico n. 390 del 20/12/1999, è stata fatta all’Impresa G.M.B. Costruzioni S.r.l. con sede in Voghera - Via Volturno n.  40, la quale ha effettuato lo sconto dell’8,40% sul prezzo a base d’appalto di L. 131.528.637 euro 67.928,88, aggiudicandosi così i lavori per l’importo complessivo di L. 133.633.095 euro 69.015,74 così suddiviso: L. 120.480.231 euro 62.222,85 per lavori a corpo, L. 13.152.864 euro 6.792,89 per oneri sicurezza, non soggetti a ribasso;

9) L’opera è finanziata interamente con Mutuo della Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio Postale;

10) Alla pubblicità della gara si è provveduto mediante pubblicazione del Bando di Gara in edizione all’Albo Pretorio Comunale dal 18.10.1999 al 7.12.1999, con pubblicazione dell’estratto del bando di gara, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 43 del 27 ottobre 1999, sul F.A.L. della Provincia di Alessandria n. 86 del 29 ottobre 1999;

11) Il presente esito di gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Pontecurone, sul B.U.R. del Piemonte e sul F.A.L. della Provincia di Alessandria.

Pontecurone, 8 febbraio 2000

Il Responsabile Unico del Procedimento
Dario Grassi




Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Asta indetta per il 14 marzo 2000 ore 14.00 per lavori di “Completamento della fognatura in borgata Fontane”

Comune di Salza di Pinerolo. Provincia di Torino. Tel. 0121/808836 fax 0121/808836 E. mail comune.salza@dag.it

Importo lavori a base d’asta L. 196.299.449 (pari a 101.380,21 Euro) oltre I.V.A. Aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e s.m.i. e cioè il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara con esclusione delle offerte onomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis, della sopracitata legge.

Categoria prevalente: G6

Non sono ammesse offerte in aumento.

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Finanziamento: l’opera è finanziata con devoluzione di capitali residui di mutui accesi con la Cassa DD.PP. con oneri a totale carico dello Stato.

Presentazione offerte: entro le ore 12 del 13 marzo 2000 mezzo posta.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio Comunale ed il Capitolato è visionabile presso l’Ufficio Segreteria durante gli orari d’ufficio.

Il Segretario Comunale
Antonia Tarantino




Comune di Salza di Pinerolo (Torino)

Estratto avviso asta pubblica - Asta indetta per il 14 marzo 2000 ore 12.00 per lavori di “Sistemazione idraulica del torrente Germanasca in località Didiero”

Comune di Salza di Pinerolo. Provincia di Torino. Tel. 0121/808836 fax 0121/808836 E. mail comune.salza@dag.it

Importo lavori a base d’asta L. 151.240.169 (pari a 78109,03 Euro) oltre I.V.A.

Aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b) della legge 109/94 e s.m.i. e cioè il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara con esclusione delle offerte onomale ai sensi dell’art. 21, comma 1 bis, della sopracitata legge.

Categoria prevalente: S1

Non sono ammesse offerte in aumento.

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Finanziamento: l’opera è finanziata con contributo regionale LL.RR. n. 54/75 e n. 18/84.

Presentazione offerte: entro le ore 12 del 13 marzo 2000 mezzo posta.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio Comunale ed il Capitolato è visionabile presso l’Ufficio Segreteria durante gli orari d’ufficio.

Il Segretario Comunale
Antonia Tarantino




Comune di San Maurizio Canavese (Torino)

Avviso di licitazione privata per l’affidamento della fornitura di arredi scolastici e per ufficio a diverse scuole ed uffici scolastici del territorio comunale

Importo a base d’asta: L. 20.000.000 (Euro 0,329,14) oltre IVA.

Soggetti ammessi alla gara: Imprese iscritte alla Camera di Commercio Industria ed Artigianato della Provincia di appartenenza per attività riferita al presente appalto.

Criterio di aggiudicazione: Ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 18/4/1994 n. 573 con i criteri di cui all’art. 16 lett. b) DLgs. 24.7.1992 n. 358 come modificato dal DLgs 402/98 con aggiudicazione a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa valutabile in base ai sotto elencati elementi e con l’attribuzione dei seguenti punteggi:

Prezzo: Punti 60

Caratteristiche tecniche qualitative: Punti 40 così attribuiti;

- n. 1 punto per ciascuna delle certificazione UNI indicate all’art. 5 del Capitolato Speciale d’Appalto

- n. 0,50 punti per ciascuna certificazione UNI posseduta oltre a quelle sopra indicate.

L’aggiudicazione verrà disposta a favore dell’Impresa che avrà ottenuto il maggior punteggio assegnato secondo i sopra indicati criteri.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida, come previsto dall’art. 69 R.D. 827/24.

Finanziamento: Fondi propri del Comune.

Pagamenti: Ai sensi dell’art. 13 del Capitolato Speciale d’Appalto

Le Imprese interessate possono inoltrare domanda per essere invitate alla gara, in carta legale ed in lingua italiana, sottoscritta dal Legale Rappresentante, contenente:

- Nominativo dell’Impresa, ragione sociale e sede;

- Numero della Partita IVA e/o;

- Codice Fiscale;

- Oggetto della gara;

- Dichiarazione di iscrizione alla C.C.I.A.A. e oggetto dell’attività o copia in carta libera del certificato d’iscrizione. Per le Cooperative e loro consorzi è richiesta inoltre l’iscrizione nel Registro Prefettizio ovvero nello schedario generale della cooperazione, (a norma degli artt. 13 e 15 lett. b) del D.L.C.P.S. 14.12.1947, n. 1577 e art. 6 Legge n.  127 del 17/2/1971) che dovrà essere indicata nella domanda di invito.

Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di San Maurizio Canavese - P.zza Martiri della Libertà n. 1 - 10077 San Maurizio Canavese - entro e non oltre le ore 12,00 del 13.3.2000.

L’Amministrazione Comunale non terrà conto delle domande pervenute prima della pubblicazione della presente nè di quelle che perverranno dopo la scadenza sopraindicata.

La richiesta di invito non vincola l’Amministrazione.

Gli inviti saranno spediti entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara.

San Maurizio Canavese, 15 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio
Luigi Liccardi




Comune di Sauze d’Oulx (Torino)

Costruzione di caserma per l’arma dei carabinieri nel Comune di Sauze d’Oulx

Il Comune di Sauze d’Oulx, Via delle Torre 11, 10050, Telefono 0122-850380, Fax 0122-858920, intende realizzare una nuova Caserma per l’Arma dei Carabinieri in via della Torre, mediante accordo con soggetto che munito di disponibilità dell’area ed atto di impegno a locare stipulato con il Ministero degli Interni, si proponga all’Amministrazione Comunale entro 180 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, per la sottoscrizione della convenzione approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 27.1.2000.

Il bando integrale è pubblicato integralmente all’Albo Pretorio del Comune e reperibile presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

Sauze d’Oulx, 15 febbraio 2000

Il Responsabile del Servizio Tecnico
Aldo Simiand




Comune di Stroppiana (Vercelli)

Riapertura termini per presentazione offerta in asta pubblica per appalto lavori completamento e ristrutturazione rete fognaria

A seguito dell’avvenuta rettifica della categoria prevalente utile per la partecipazione all’asta pubblica di cui all’estratto d’avviso pubblicato sul B.U.R. Piemonte n. 49 del 7.12.1999, pag. 236, si comunica l’avvenuta riapertura del termine per la presentazione delle relative offerte.

Il nuovo termine è fissato per il 30.3.2000, ore 12.00; la gara si terrà il 31.3.2000, ore 9,30.

Documentazione: come da bando integrale pubblicato all’Albo Pretorio; importo a base d’asta, per lavori a corpo ed a misura: L. 292.000.000, Euro 150.805,41; categ. A.N.C.: G6 (ex 10ª/a) fino a L. 300.000.000; modalità d’asta: artt. 20 e 21 L. 109/94 e 73, lett. c), 75 e 76 R.D. 827/24; non sono ammesse offerte in aumento; si applica l’esclusione delle offerte anomale; nessuna suddivisione in lotti; nessuna opera scorporabile; elaborati tecnici e bando disponibili presso ufficio di segreteria: tel. 0161/77112 e fax 0161/77135.

Responsabile del procedimento
Bartolomeo Farana




Comune di Trino (Vercelli)

Avviso esito di gara per appalto dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione di Piazza Garibaldi

A norma dell’art. 20 della Legge n. 55 del 19/3/90, si comunicano le risultanze della gara di asta pubblica tenutasi in data 2/2/2000 per l’appalto dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione di Piazza Garibaldi.

Importo a base d’asta: Lire 470.000.000 di cui Lire 9.400.000 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso.

Modalità di aggiudicazione: asta pubblica ai sensi dell’art. 21 comma 1 della Legge n. 109/94 con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso dei lavori a corpo previsti a base di gara su Lire 460.600.000=.

Ditte partecipanti: n. 21 - ammesse n. 19.

Ditta aggiudicataria: Brogioli S.r.l. - Via Roma, n. 57 - 27037 Pieve del Cairo (Pv) -

Ribasso praticato: 4,19% -

Importo netto di aggiudicazione: Lire 450.700.860 comprensivo di Lire 9.400.000 per costi della sicurezza del cantiere non soggetti a ribasso.

Trino, 2 febbraio 2000

Il Responsabile dei Servizi Tecnici
Danilo Coppo




Comune di Vogogna (Verbano Cusio Ossola)

Avviso di conferimento incarico

Comune di Vogogna - Provincia del Verbano Cusio Ossola - Via Nazionale 61/b - c.a.p. 28805 - Tel. 0324 87042 - 87200 - fax 87663 c.f. e p. IVA 00421740036

L’Amministrazione Comunale di Vogogna intende procedere al conferimento di un incarico professionale, disgiunto dall’eventuale progettazione, per la predisposizione dei rilievi tecnici di dettaglio atti a consentire la stesura dell’eventuale progetto esecutivo relativo alla realizzazione della viabilità di arroccamento al servizio del bacino estrattivo comunale in località Mott, Paradiso Righera e Cremosina.

I professionisti singoli o associati iscritti negli appositi albi, ovvero la società di professionisti e quelle di ingegneria di cui all’art. 17, comma 6 della legge 11.2.1994, n. 109 e sue s.m.i. interessati all’incarico debbono inviare il dettagliato preventivo di spesa munito del curriculum professionale mediante plico raccomandato A/R o a mano, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21.2.2000, all’indirizzo di cui sopra.

Il plico, dovrà essere chiuso, sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recante all’esterno la dicitura: “candidatura per l’esecuzione di rilievi tecnici per viabilità di arroccamento”.

L’incarico sarà assegnato dalla Giunta Comunale, sulla base del prezzo preventivato, purchè il candidato comprovi un’adeguata esperienza professionale in merito desumibile dal curriculum.

Condizione indispensabile per l’assegnazione dell’incarico è la realizzazione, secondo le specifiche tecniche seguenti, dei rilievi entro la data del 31.3.2000.

Per le società di ingegneria e di professionisti, si applicano le norme di cui all’art. 17, comma 6 e seguenti della Legge 11.2.1994, n. 109 e sue s.m.i.

La versione integrale del presente bando con l’indicazione delle caratteristiche tecniche degli elaborati da redigere sono disponibili presso gli uffici comunali.

Vogogna, 31 gennaio 2000

Il Responsabile del Servizio    Il Sindaco
Marco Guatta    Enrico Borghi




Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di appalto (art. 20 Legge 19/3/1990, n. 55)

Si rende noto

- che il pubblico incanto indetto per il giorno 30 Novembre 1999 per l’appalto dei lavori di “Progetto cultura materiale: la lavorazione del rame in Comune di Alpette (TO)” dell’importo a base d’asta di Lire 97.378.443 (Euro 50.291,77) è stato dichiarato deserto.

Locana, 3 febbraio 2000

Il Segretario
Gualtiero Fasana




Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Si rende noto

- che in data 23 Novembre 1999 è stato esperito, ai sensi dell’art. 73, lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e con il criterio del prezzo più basso sull’importo a base di gara, pubblico incanto per l’aggiudicazione del servizio di “Educational per giornalisti”, previsto nell’ambito del Progetto Organico di Riqualificazione Turistica di cui al Regolamento CE 2081/93, Ob. 2 - Asse 2 - Misura 2.3 - Programma Promozionale, dell’importo a base d’asta di Lire 36.666.666 (Euro 18.936,75);

- che dalla suddetta gara sono state ammesse le seguenti Ditte:

- De Stijl s.a.s., Via Giordano Bruno 160, Torino;

- Erre Due Turismo, Borgata Sangonetto 12 bis, Coazze (TO);

- Alta Quota Società Piccola Cooperativa a r.l., Via Torneune 16/C, Aosta;

- che l’appalto è stato aggiudicato dalla Ditta Alta Quota S.p.c. a r.l. per il prezzo di Lire 29.333.333 (Euro 15.149,41), a seguito del ribasso del 20%.

Locana, 3 febbraio 2000

Il Segretario
Gualtiero Fasana




Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Si rende noto

- che in data 23 Novembre 1999 è stato esperito, ai sensi dell’art. 73, lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e con il criterio del prezzo più basso sull’importo a base di gara, pubblico incanto per l’aggiudicazione della realizzazione dello “Spot Video Promozionale” prevista nell’ambito del Progetto Organico di Riqualificazione Turistica di cui al Regolamento CE 2081/93, Ob. 2 - Asse 2 - Misura 2.3 - Programma Promozionale, dell’importo a base d’asta di Lire 55.000.000= (Euro 28.405,13);

- che dalla suddetta gara sono state ammesse le seguenti Ditte:

- AV Studio di Torta Emanuela, Via Levana 4, Torino;

- che non sono state ammesse le Ditte:

- AGB, Via Roma 111, Cairo Montenotte (SV);

- Video Look, Via Martiri d’Italia 46/a, Caluso (TO);

- che l’appalto è stato aggiudicato dalla Ditta AV Studio di Torta Emanuela per il prezzo di Lire 46.835.000 (Euro 22.638,88), a seguito del ribasso del 20,3%.

Locana, 3 febbraio 2000

Il Segretario
Gualtiero Fasana




Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Si rende noto

- che in data 23 Novembre 1999 è stato esperito, ai sensi dell’art. 73, lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e con il criterio del prezzo più basso sull’importo a base di gara, pubblico incanto per l’aggiudicazione della realizzazione della “Guida Turistica Tascabile” prevista nell’ambito del Progetto Organico di Riqualificazione Turistica di cui al Regolamento CE 2081/93, Ob. 2 - Asse 2 - Misura 2.3 - Programma Promozionale, dell’importo a base d’asta di Lire 61.666.666= (Euro 31.848,17);

- che dalla suddetta gara sono state ammesse le seguenti Ditte:

- De Stijl s.a.s., Via Giordano Bruno 160, Torino;

- Coppo s.n.c., Via Mamiani 15, Cuorgnè (TO);

- Hapax Editore S.r.l., Via Palmieri 25, Torino;

- che l’appalto è stato aggiudicato dalla Ditta De Stijl s.a.s. per il prezzo di Lire 54.513.333 (Euro 28.153,78), a seguito del ribasso dell’11,6%.

Locana, 3 febbraio 2000

Il Segretario
Gualtiero Fasana




Comunità Montana Valli Orco e Soana - Locana (Torino)

Esito gara di pubblico incanto (art. 20, legge 19/3/1990, n. 55)

Si rende noto

- che in data 23 Novembre 1999 è stato esperito, ai sensi dell’art. 73, lett. c) del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e con il criterio del prezzo più basso sull’importo a base di gara, pubblico incanto per l’aggiudicazione dell’allestimento dello “stand adibito a partecipazione a fiere turistiche”, previsto nell’ambito del Progetto Organico di Riqualificazione Turistica di cui al Regolamento CE 2081/93, Ob. 2 - Asse 2 - Misura 2.3 - Programma Promozionale, dell’importo a base d’asta di Lire 8.333.000= (Euro 4.303,64);

- che dalla suddetta gara è stata ammessa la Ditta (unica partecipante) De Stijl s.a.s., Via Giordano Bruno 160, Torino;

- che l’appalto è stato aggiudicato dalla Ditta De Stijl s.a.s. per il prezzo di Lire 7.824.687 (Euro 4.4041,11), a seguito del ribasso del 6,1%.

Locana, 3 febbraio 2000

Il Segretario
Gualtiero Fasana




Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico incanto per l’appalto dei lavori di sostituzione impianto antincendio a gas halon installato presso l’aula consiliare ed opere accessorie (art. 20 L. 55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino - tel. 011/57571 - Fax 011/5757312

Oggetto dell’appalto: Lavori di sostituzione di impianto antincendio a gas halon installato presso l’Aula Consiliare ed opere accessorie.

Luogo di esecuzione delle opere: Immobile denominato Palazzo Lascaris - Via Alfieri n. 15 - Torino

Criterio di aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 (maggior ribasso unico ed uniforme sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara).

Data aggiudicazione definitiva: 1 febbraio 2000 (Determina n.  29/D3S3 del 1/2/2000).

Offerte ricevute:

1) Ing. PORZIO & ISIDORI di Baldacci & C. s.a.s. - TORINO,

2) S.A.M.E.T. s.n.c di Di Benedetto Angelo e Maffia Giuseppe - TORINO,

3) IMP. ELECTRIC s.n.c. di Bellacozza G. & C. - RIVOLI (TO),

4) INTERIMPIANTI S.r.l. - SAN MAURO TORINESE (TO),

5) FRATELLI PALERMO S.r.l. - TORINO,

6) ATTREZZATURE ANTINCENDIO MOLAJONI S.p.A. - ROMA

Offerte ammesse:

1) Ing. PORZIO & ISIDORI di Baldacci & C. s.a.s. - TORINO,

2) S.A.M.E.T. s.n.c di Di Benedetto Angelo e Maffia Giuseppe - TORINO,

3) IMP. ELECTRIC s.n.c. di Bellacozza G. & C. - RIVOLI (TO),

4) INTERIMPIANTI S.r.l. - SAN MAURO TORINESE (TO),

5) FRATELLI PALERMO S.r.l. - TORINO,

Aggiudicatario: ditta Ing. PORZIO & ISIDORI di Baldacci & C. s.a.s. corrente in Torino, Via Sagra San Michele n, 127.

Prezzo offerto: L. 316.872.728 oltre l’IVA risultante dallo sconto del 16,10% sull’importo delle opere soggette a ribasso d’asta di L.361.038.846 pari a L. 302.911.592, incrementato dalla somma di L. 13.961.136 quale oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

Tempi di realizzazione dell’opera: 90 giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna.

Direzione dei Lavori: STI S.r.l. Ingegneria - Architetto Antonella Raimondo

Il Responsabile
della Direzione Amministrazione e Personale
Wally Montagnin




Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico incanto l’appalto dei lavori di sostituzione delle vetrate interne di Palazzo Lascaris, sito in Torino, Via Alfieri 15 - (art. 20 L.  55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino - tel. 011/57571 - Fax 011/5757312

Oggetto dell’appalto: Lavori di sostituzione delle vetrate interne dell’immobile sito in Torino, via Alfieri 15 denominato Palazzo Lascaris.

Luogo di esecuzione delle opere: Immobile denominato Palazzo Lascaris - Via Alfieri n. 15 - Torino

Criterio di aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 (maggior ribasso unico ed uniforme sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara).

Data aggiudicazione definitiva: 10 febbraio 2000 (Determina n.  40/D3S3 del 10/2/200).

I. Offerte ricevute:

A. DELPIANO INFISSI s.n.c. - CARESANABLOT (VC)

B. S.P.L. S.r.l. - GONNOSFANADIGA (CA);

C. S.T.F. s.n.c. - CUSANO MILANINO (MI);

D. S.E.PA.M. S.r.l. - RIVALTA DI TORINO (TO);

E. MECOS - METALCOSTRUZIONI CAMBIANO S.r.l. - VINOVO (TO);

F. CARMEC S.r.l. PALMA CAMPANIA (NAPOLI)

G. SERALCO S.r.l. - RIVAROLO (GE)

H. FALEGNAMERIA ERRETIBI - GRUGLIASCO (TO)

I. ALBERTONE MICHELE - TORINO

J. COSTRUZIONI MERLO s.a.s. - GIVOLETTO (TO)

K. ALVIT s.a.s. - TORINO

L. ALAN S.r.l. - SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)

II. Offerte non ammesse alla gara:

A. DELPIANO INFISSI s.n.c. - CARESANABLOT (VC)

B. SERALCO S.r.l. - RIVAROLO (GE)

C. MECOS - METALCOSTRUZIONI CAMBIANO S.r.l. - VINOVO (TO).

Aggiudicatario: COSTRUZIONI MERLO di Merlo Renato & C. s.a.s., corrente in Givoletto (Provincia di Torino), Via Torino n. 63.

Prezzo offerto: L. 575.254.756 IVA esclusa, somma risultante dallo sconto del 12,16% sull’importo delle opere soggette a ribasso d’asta di L. 614.474.904 pari a L. 539.754.756, incrementato dalla somma di L. 35.500.000 quale oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta

Tempi di realizzazione dell’opera: 120 giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna.

Direzione dei Lavori: Dott. Ing. Montagnese Rocco - Studio IN.PRO Ingegneri Progettisti e Consulenti Associati.

Il Responsabile
della Direzione Amministrazione e Personale
Wally Montagnin




Consiglio Regionale del Piemonte

Avviso di postinformazione - Pubblico Incanto (con procedura accelerata) per l’appalto dei lavori di adeguamento impianti tecnologici al secondo piano di Palazzo Lascaris - (art. 20 L. 55/90 - art. 29 comma 1 f. L. 109/94 e s.m.i.)

Ente appaltante: Consiglio regionale del Piemonte - Via Alfieri, n. 15 - 10121 - Torino - tel. 011/57571 - Fax 011/5757312

Oggetto dell’appalto: lavori di adeguamento impianti tecnologici al secondo piano di Palazzo Lascaris.

Luogo di esecuzione delle opere: Immobile denominato Palazzo Lascaris - Via Alfieri n. 15 - Torino

Criterio di aggiudicazione: art. 21 Legge 109/94 (maggior ribasso unico ed uniforme sull’importo delle opere a corpo posto a base di gara).

Data aggiudicazione definitiva: 3 febbraio 2000 (Determina n. 34 del 3/2/2000).

Offerte ricevute:

1. GURLINO MARIO di Gurlino Giuseppe & C. S.n.c. - Torino;

2. M.D. ELETTROIMPIANTI di Minotti A. & De Martini R. s.n.c. - Paderno Dugnano (MI);

3. TIELLE IMPIANTI S.a.S. applicazioni elettriche - Torino;

4. CO.EL.PI.S.R.L. - Torino;

5. ING. PORZIO & ISIDORI di C. Baldacci & C. s.a.s. - Torino;

6. NEGRO IMPIANTI S.r.l. - Torino;

7. S.A.M.E.T. S.n.c. di Di Benedetto Angelo e Maffia Giuseppe - Torino;

8. VENNETTILLI IMPIANTI di Vennettilli Renato & C. s.n.c. - Torino;

9. COMNAFTA GIACHINO S.r.l. - Torino;

10. TERMO “A” di Geom. Ambra Giovanni - Torino;

11. VETRANO IMPIANTI S.r.l. - Settimo T.se (TO);

12. D U E F di De Giovanni Ing. Francesco - Impiantistica Elettrica - Torino;

13. SIGMAIMPIANTI S.r.l. Applicazioni Elettriche e Telefoniche Industriali - Caselle T.se (TO);

14. S.A.E. IMPIANTI di Bonani Silvano - Fiano (TO);

15. IMP. ELECTRIC S.N.C. di Bellacozza G.& C. - Rivoli (TO);

16. IMPIANTI ELETTRICI PAL. FAR S.r.l. - Torino;

17. BRONDOLO S.r.l. IMPIANTI FORNITURE ELETTRICHE - Torino;

18. IDRO. ERRE S.r.l. CONDIZIONAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI - Torino;

19. FRATELLI PALERMO S.r.l. - Torino;

20. VACCHIANI SILVANO E FIGLIO di Silvano Vacchiani & C. s.n.c. - Borgaro T.se (TO);

21. INTERIMPIANTI S.r.l. - San Mauro T.se (TO);

Offerte non ammesse alla gara:

22. COMNAFTA GIACHINO S.r.l. - Torino;

23. D U E F di De Giovanni Ing. Francesco;

24. M.D. ELETTROIMPIANTI di Minotti A. & De Martini R. s.n.c.

Aggiudicatario: ditta IDRO.erre S.r.l. corrente in Torino, Via Cesana n. 71.

Prezzo offerto: Lire 307.481.600 IVA esclusa, somma risultante dallo sconto del 19,20% sull’importo delle opere soggette a ribasso d’asta di L.377.700.000 pari a L. 305.181.600, incrementato dalla somma di L. 2.300.000 quale oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta.

Tempi di realizzazione dell’opera: 90 giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna.

Direzione dei Lavori: Dott. Ing. Riccardo Renacco - Studio Renacco

Il Responsabile
della Direzione Amministrazione e Personale
Wally Montagnin




Consorzio per la Raccolta e la Depurazione delle Acque Reflue dell’Area di Intervento - Comprensorio di Caluso - Caluso - Tel. e fax 011/9833066 Orario uffici: Martedì e Venerdì ore 15,30 - 18,00

Bando di gara per estratto - Appalto lavori di fognatura della Frazione Barengo di Mazzè - Tratto C.na Motta - Barengo

Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso a norma dell’art. 21 comma 1, lettera b) della L. 109/94 e s.m.i.

Si procederà all’esclusione delle offerte anomale, ai sensi del comma 1 dell’art. 21 della citata L. 109/94, sulla base della media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con l’esclusione del 10%, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso.

Importo dei lavori: L. 147.272.300 (pari ad Euro 73.059,80) di cui L. 5.000.000 (pari ad Euro 2.582,28) quali oneri per la sicurezza non assoggettabili al ribasso a base di gara e quindi L. 142.272.300 (pari ad Euro 73.477,51) da assoggettare a ribasso.

Caratteristiche dell’opera: Scavi, riporti, ripristini stradali, posa tubazioni interrate in PVC 0 250 mm.

Termine ricezione offerte: entro le ore 12 del giorno precedente a quello fissato per l’incanto nelle forme e con le dichiarazioni ed i documenti indicati nel bando di gara n. 1/2000.

Aperture pieghi: ore 17,30 del giorno 21 marzo 200.

Requisiti richiesti: Iscrizione all’A.N.C. per le categorie G6 “Impermeabilizzazione dei terreni, costruzione di acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione, di evacuazione e loro ristrutturazione o manutenzione - Comprende le imprese iscritte nelle categorie 10A, 10C e 19E” e per importo adeguato.

Il bando di gara integrale è affisso all’Albo Pretorio dei Comuni Consorziati (Caluso, Mazzè, Orio C.se e Barone C.se).

Caluso, 23 febbraio 2000

Il Responsabile dell’area tecnica
Claudio Canova




Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sopraintendenza Beni Ambientali e Architettoniche del Piemonte - Torino

Bando di gara a procedura aperta esecuzione opere restauro e valorizzazione Reggia di Venaria Reale - Lotto A - (Torrione Garove Ovest - Sottocentrale Garove comprensivo ambiti 2, 3, 12 - Reggia di Diana)

1. Ente appaltante: Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte.

2. Pubblico incanto ex art. 20, comma 1, L. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina D.L. 502/99.

3. Luogo esecuzione: Venaria Reale (Torino).

4. Esecuzione opere restauro e valorizzazione Reggia di Venaria Reale - Lotto A - (Torrione Garove Ovest - Sottocentrale Garove comprensivo ambiti 2, 3, 12 - Reggia di Diana).

5. Importo base d’asta: Lire 17.114.063.251/Euro 8.838.678,03 IVA esclusa; di cui oneri aggiuntivi piano sicurezza ex D.Lgs 494/96: Lire 218.358.078/Euro 112.772,52 non soggetti ribasso d’asta.

6. Categoria opere prevalenti: opere edili e restauro (Cat. G2) Lire 10.875.124.618/Euro 5.616.533,12 IVA esclusa;

Categoria opere scorporabili: impianti meccanici, elettrici e speciali (compresa manutenzione) (Cat. G11) Lire 3.722.115.503/Euro 1.922.312,23 IVA esclusa.

Categoria opere scorporabili: restauro e manutenzione superfici decorate beni architettonici (Cat. S2) L. 2.106.058.973/Euro 1.087.688,69 IVA esclusa.

Categoria opere scoporabili: impianti antintrusione (compresa manutenzione) (Cat. S5) Lire 358.479.425/Euro 185.139,17 IVA esclusa;

Categoria ulteriori opere non scorporabili, ai sensi “Disciplinare di gara”: impianti sollevamento (compresa manutenzione) (Cat. S4) Lire 52.284.732/Euro 27.002,81 IVA esclusa;

Iscrizione A.N.C.: categoria prevalente G2 classifica importo almeno pari Lire 15.000.000.000;

Opere scorporabili: Categoria G11 classifica importo almeno pari Lire 6.000.000.000;

Opere scorporabili: Categoria S2 classifica importo almeno pari Lire 3.000.000.000

Opere scorporabili: categoria S5 classifica importo almeno pari 300.000.000

Opere non scorporabili: categoria S4 iscrizione CCIAA e idoneità ex Legge 46/90 art. 1, lett. f) ai sensi “Disciplinare di gara”.

7. Termine esecuzione lavori: 644 giorni naturali e consecutivi;

8. Elaborati progettuali, Capitolato d’Appalto e “Disciplinare di gara” con allegati in visione presso indirizzo in epigrafe.

“Disciplinare di gara” con allegati sarà inviato a semplice richiesta.

Altri documenti potranno essere ritirati, previo pagamento, presso Eliografia Camandona Via Bligny 7, Torino tel. 011/4369529.

9. Offerte dovranno pervenire al Progetto “La Venaria Reale”, Via Bertolotti 2, 10121 Torino, entro le ore 12,00 del 20.4.200, pena l’esclusione, secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

10. Lingua ufficiale: italiano.

11. Offerte saranno aperte in seduta pubblica il 21.4.2000, ore 10,00 indirizzo in epigrafe.

12. Cauzione provvisoria: Lire 342.281.265/Euro 176.773,52, da costituire secondo modalità indicate nel “Disciplinare di gara”, nel rispetto artt. 1 L. 348/82 e 30, commi 1 e 2 bis L. 109/94 s.m.i.

Cauzione definitiva secondo modalità ex art. 30, commi 2 e 2 bis L. 109/94 s.m.i. e polizze assicurative ai sensi C.S.A.

13. Pagamento ai sensi C.S.A. Finanziamento: fondi derivanti estrazione Gioco del Lotto.

14. Condizioni minime economico-tecnico e requisiti etici che il concorrente deve soddisfare:

a) cifra affari in lavori attività diretta ed indiretta svolta quinquennio antecedente data pubblicazione bando (1995, 1996, 1997, 1998, 1999) di importo almeno pari a 2,5 volte importo lavoro da affidare;

b) esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta quinquennio antecedente data pubblicazione del bando di lavori appartenenti alla categoria prevalente di importo non inferiore al 60% di quello del lavoro da affidare;

c) esecuzione, mediante attività diretta e indiretta svolta quinquennio antecedente data pubblicazione del bando di un singolo lavoro, appartenente categoria prevalente, di importo non inferiore al 30% di quello del lavoro da affidare, ovvero, in alternativa di due lavori, appartenenti categoria prevalente, di importo complessivo non inferiore al 40%, ovvero, in alternativa, di tre lavori, appartenenti categoria prevalente, di importo complessivo non inferiore al 50%;

d) costo complessivo sostenuto per personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori realizzata nel quinquennio antecedente data pubblicazione bando;

e) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o canoni di noleggio, per valore non inferiore all’1% della predetta cifra di affari in lavori. Detto valore è determinato ex art. 8, comma 1, lett. e) D.L. 502/99;

f) non versare cause esclusione ex art. 18, comma 1, D.Lgs. 406/91;

15. Termine vincolatività offerta: 180 giorni da data gara.

16. Criterio aggiudicazione: prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari ex art. 21, comma 1, lett. c) e 1 bis L. 109/94 s.m.i.

17. Offerenti potranno subappaltare lavori alle condizioni e limiti previsti art. 18, commi 3 ss. L. 55/90 s.m.i.

18. Non ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, incomplete, parziali.

19. Si procederà aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

20. Aggiudicazione definitiva ad unico incanto.

21. Ente appaltante si riserva facoltà di non aggiudicare e facoltà ex art. 10, comma 1 ter L. 109/94 s.m.i.

22. Ammesse gara imprese riunite ex art. 22 e ss D.Lgs. 406/91, art. 13 L. 109/94 e s.m.i. e art. 9 D.L. 502/99;

Ammesse imprese stabilite in Stato membro U.E. ex art. 8, comma 11 bis L. 109/94 e s.m.i.

23. Data invio e ricevimento bando gara UPUCE: 18.2.2000

24. Appalto rientrante Accordo GPA.

Il Soprintendente Responsabile del Procedimento
Pasquale Bruno Malara




Ospedale Civile San  Camillo - Centallo (Cuneo)

Avviso di gara servizio di assistenza socio sanitaria e tutelare

Questo Ente in esecuzione del provvedimento del Collegio Commissariale n. 13 del 7/2/2000 indice gara a licitazione privata con le modalità previste dall’art. 23 - 1º comma lettera b) - del D.Lgs. n. 157/1995 e dell’art. 12 della L.R. 18/1994, per l’aggiudicazione del servizio di assistenza socio sanitaria e tutelare - individuato alla categoria di servizio n. 25 e al n.  di riferimento CPC 93 dell’Allegato 2 al D.Lgs. 157/1995 - in Residenza Assistenziale Flessibile (R.A.F.) sia nella sede di Centallo Via Ospedale 38/42 sia nella sede staccata di Vernante Via Umberto Iº n. 163/bis e nella Residenza Assistenziale (R.A.) presso la sede dell’ente Via Ospedale 38/42 - Centallo.

Ente appaltante: I.P.A.B. Ospedale San Camillo - Via Ospedale 38/42 12044 Centallo (CN) - così come individuato in precedenza.

Durata: anni uno dalla data della firma della convenzione fatta salva la facoltà dell’ente di prorogarlo per un periodo non superiore a mesi tre.

Importo: la spesa complessiva annua al netto dell’I.V.A. ammonta in via meramente presuntiva, a L. 895.000.000 (Ottocentonovantacinquemilioni) paria 462.228,92 Euro.

Aggiudicazione: l’aggiudicazione del servizio avrà luogo mediante licitazione privata ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 23 - Iº comma lettera b) - del D.Lgs. 157/1995 nonchè del R.D. 827/1924 a favore dell’offerta valutata economicamente più vantaggiosa dal punto di vista tecnico/economico. La gara sarà valida anche in presenza di un solo concorrente e verrà aggiudicata sulla base di quanto previsto nel Capitolato di Appalto. Le offerte condizionate sono nulle e non sono ammesse offerte in aumento. Non sono ammesse varianti al servizio da svolgere rispetto a quanto previsto dal Capitolato di Appalto, dalla lettera di invito e dal presente avviso.

Luogo di esecuzione: Nucleo R.A.F. della sede di Centallo Via Ospedale 38/42, Nucleo R.A.F. della sede staccata di Vernante Via Umberto Iº n. 163 e nella R.A. presso la sede dell’ente Via Ospedale 38/42 Centallo.

Finanziamento: fondi di bilancio dell’ente.

Partecipazione: sono ammesse a partecipare alla gara tutte le ditte che abbiano l’iscrizione alla C.C.I.A.A. e l’iscrizione all’Albo Regionale delle cooperative sociali - sezione A - ai sensi della L.R. 18/1994 e successive modifiche ed integrazioni che svolgano attività socio sanitaria tutelare. Potranno partecipare ditte singole o riunite in associazione temporanea d’impresa o consorzio costituiti ai sensi della vigente normativa. La costituzione delle associazioni temporanee o dei consorzi di impresa dovrà avvenire nelle forme di legge.

La domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua italiana e su carta in competente bollo, dovrà pervenire esclusivamente per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Ospedale San Camillo Via Ospedale 38/42 12044 Centallo entro le ore 12,00 del trentottesimo giorno non festivo o prefestivo, successivo alla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte.

La domanda di partecipazione dovrà essere corredata a pena di esclusione da una dichiarazione del legale rappresentante della ditta o cooperativa contenente le seguenti attestazioni che potranno essere successivamente verificate:

A) di non trovarsi in nessuna delle condizioni previste dall’art. 11 del D.Lgs. 358/1992, e comunque in nessuna delle condizioni che possano escludere la ditta dalla partecipazione ad appalti indetti dalla pubblica amministrazione;

B) di possedere i requisiti di capacità economica e finanziaria previsti dall’art. 13 del D.Lgs. 358/1992;

C) di possedere i requisiti di capacità tecnica previsti dall’art. 14 del D.Lgs. 358/1992;

D) gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A. e per le cooperative sociali gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A. e all’Albo Regionale delle cooperative sociali - sezione A - di cui alla L.R. 18/1994;

E) elenco dei servizi di assistenza socio sanitaria e tutelare svolti dalla ditta o cooperativa presso strutture residenziali per anziani pubbliche o private nell’ultimo triennio (1999/1998/1997) con l’indicazione del fatturato distinto anno per anno.

F) di possedere o avere in corso di ottenimento, la certificazione di Qualità Aziendale conforme alle norme vigenti (indicare gli estremi - Nel caso in cui non fosse in possesso dichiarare che “Non si è in possesso della dichiarazione richiesta al punto F)”).

Nel caso in cui la dichiarazione non sia conforme o sia incompleta anche solo parzialmente, rispetto a quanto richiesto comporterà l’esclusione dalla gara.

La richiesta di partecipazione non vincola in alcun modo questo ente nei confronti della ditta o cooperativa.

La gara sarà valida anche in presenza di una sola richiesta di partecipazione. L’invito verrà inviato entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte.

Per ulteriori informazioni rivolgersi nell’orario d’ufficio alla Segreteria - Sig. Racca Dario Responsabile del procedimento - dell’Ospedale San Camillo - Via Ospedale n. 38/42 - 12044 Centallo (CN) telefono 0171/214037.

Centallo, 7 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Dario Racca




Ospedale Civile San Camillo - Centallo (Cuneo)

Avviso di gara servizio di pulizia degli immobili

Questo Ente in esecuzione del provvedimento del Collegio Commissariale n. 14 del 7 febbraio 2000 indice gara a licitazione privata - con le modalità previste dall’art. 23 - Iº comma lettera b) - del D.Lgs. n. 157/1995 per l’aggiudicazione del servizio di pulizia degli immobili individuato alla categoria di servizio n. 14 e al numero di riferimento CPC n. 874 dell’allegato 1 al D.Lgs. 157/19954 e da svolgersi presso la sede dell’ente di Via Ospedale 38/42 - Centallo e la sede staccata di Vernante Via Umberto Iº 163/bis.

Ente appaltante: I.P.A.B. Ospedale Civile San Camillo - Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo (CN) - così come individuato in precedenza.

Durata: anni due dalla data della firma della convenzione fatta salva la facoltà dell’ente di prorogarlo per un periodo non superiore a mesi tre.

Importo: la spesa complessiva per il biennio, al netto dell’I.V.A. ammonta in via meramente presuntiva, a L. 337.500.000 (trecentotrentasettemilionicinquecentomila) pari a 174.304,20 Euro. Non sono ammesse revisioni delle condizioni economiche per tutta la durata del rapporto con la ditta aggiudicataria.

Aggiudicazione: l’aggiudicazione del servizio avrà luogo mediante licitazione privata ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 23 - Iº comma lettera b) - del D.Lgs. 157/1995 nonchè del R.D. 827/1924 a favore dell’offerta valutata economicamente più vantaggiosa dal punto di vista tecnico/economico con i criteri di cui al D.P.C.M. 13/3/1999 n. 117.

La gara sarà valida anche in presenza di un solo concorrente e verrà aggiudicata sulla base di quanto previsto nel Capitolato di Appalto. Le offerte condizionate sono nulle e non sono ammesse offerte in aumento. Non sono ammesse varianti al servizio da svolgere rispetto a quanto previsto dal Capitolato di Appalto, dalla lettera di invito e dal presente avviso.

Luogo di esecuzione: presso la sede dell’ente di Via Ospedale 38/42 12044 Centallo (CN) e la sede staccata di Vernante Via Umberto Iº, 163/bis.

Finanziamento: fondi di bilancio dell’ente.

Partecipazione: sono ammesse a partecipare alla gara tutte le ditte che abbiano l’iscrizione alla C.C.I.A.A. e l’iscrizione all’Albo Regionale delle cooperative sociali - sezione B - ai sensi della L.R. 18/1994 e successive modifiche ed integrazioni che svolgano attività socio sanitaria tutelare. Potranno partecipare ditte singole o riunite in associazione temporanea d’impresa o consorzio costituiti ai sensi della normativa vigente. La costituzione delle associazioni temporanee o dei consorzi di impresa dovrà avvenire nelle forme di legge.

La domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua italiana e su carta in competente bollo, dovrà pervenire all’Ospedale Civile San Camillo - Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo (CN) esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre le ore 12,00 del trentottesimo giorno non festivo o prefestivo, successivo alla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte.

La domanda di partecipazione dovrà essere corredata a pena di esclusione da una dichiarazione del legale rappresentante contenente le seguenti attestazioni che saranno successivamente verificate:

A) per le ditte gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A. e per le cooperative gli estremi dell’iscrizione alla C.C.I.A.A. e alla sezione B dell’Albo Regionale delle cooperative sociali ai sensi della L.R. 18/1994;

B) che la ditta o la cooperativa è iscritta al registro delle imprese di pulizia o all’Albo delle imprese artigiane riportandone gli estremi di tale iscrizione;

C) che la ditta o la cooperativa non si trova, alla data in cui effettua la dichiarazione, in nessuna delle condizioni previste dall’art. 11 del D.Lgs. 358/1992 e comunque in nessuna delle condizioni che possono escludere la ditta o la cooperativa dalla partecipazione ed appalti indetti dalla pubblica amministrazione;

D) di possedere i requisiti di capacità economica e finanziaria previsti dall’art. 13 del D.Lgs. 358/1992;

e) di possedere i requisiti di capacità tecnica previsti dall’art. 14 del D.Lgs. 358/1992;

F) elenco dei servizi di pulizia svolti dalla ditta o dalla cooperativa sociale presso enti pubblici o privati nell’ultimo triennio (1999/1998/1997) con l’indicazione del fatturato distinto anno per anno;

G) di possedere o avere in corso di ottenimento, la certificazione di Qualità Aziendale conforme alle norme vigenti (indicare gli estremi - Nel caso in cui non fosse in possesso dichiara che “Non si è in possesso della dichiarazione richiesta al punto G)”).

Nel caso in cui la dichiarazione non sia conforme o sia incompleta anche solo parzialmente, rispetto a quanto richiesto comporterà l’esclusione dalla gara.

La richiesta di partecipazione non vincola in alcun modo questo ente nei confronti della cooperativa e/o ditta.

L’invito verrà inviato entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte.

Per ulteriori informazioni rivolgersi nell’orario d’ufficio alla Segreteria - Sig. Racca Dario Responsabile del procedimento - dell’Ospedale San Camillo - Via Ospedale n. 38/42 - 12044 Centallo (CN) telefono 0171/214037.

Centallo, 7 febbraio 2000

Il Responsabile del Procedimento
Dario Racca




Provincia di Asti

Bando di gara ad appalto-concorso per la conduzione della colonia campestre di Roccaverano e per il servizio di mensa con utilizzo della cucina della colonia campestre di Roccaverano - Anno 2000

L’Amministrazione Provincia di Asti, con sede in Piazza Alfieri n. 33 - 14100 Asti - telefono 0141/433.274 - fax 0141/433.263 - C.F. 80001630054 bandisce una gara ad appalto-concorso per la conduzione della colonia campestre di Roccaverano e per il servizio di mensa con utilizzo della cucina della colonia campestre di Roccaverano - Anno 2000.

L’importo complessivo dell’appalto ammonta rispettivamente a:

L. 47.500.000 per il 1º lotto (pari ad Euro 24.531,70) - Conduzione della colonia campestre di Roccaverano

L. 37.500.000 per il 2º lotto (pari ad Euro 19.367,13) - Conduzione del servizio mensa della colonia campestre

La durata del contratto è di un anno rinnovabile per un ulteriore anno.

Gli importi sopraelencati sono da intendersi al netto di IVA.

Le gare verranno espletate in modo distinto.

I due lotti saranno oggetto di distinte procedure di gara e di distinte aggiudicazioni. E’ ammessa la partecipazione della stessa ditta ad entrambi i lotti.

Si procederà all’aggiudicazione mediante sistema dell’appalto concorso di cui all’art. 91 del R.D. n. 827/1924 e successive modifiche; l’appalto sarà aggiudicato alla ditta che avrà ottenuto il maggior punteggio e quindi economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione.

Sono richiesti i seguenti requisiti:

- Inesistenza delle cause di esclusione dai pubblici appalti di cui all’art. 12 del D.lgs. 157/95;

- Iscrizione alla C.C.I.A.A. o al Registro delle Cooperative o all’Albo delle Cooperative Sociali;

- Elenco dei principali servizi analoghi prestati negli ultimi 3 anni con l’indicazione dei relativi importi, delle date e dei destinatari pubblici o privati dei servizi stessi, con sintetica descrizione delle attività svolte.

La cauzione provvisoria è pari al 2,5% dell’importo netto globale dei due distinti lotti da versare nei modi indicati nell’appalto.

La richiesta di invito a partecipare alla gara. Redatta in carta legale, dovrà pervenire entro le ore 13,00 di venerdì 3 marzo 2000 alla Provincia di Asti - Ufficio Archivio - Piazza Alfieri, 33 - 14100 Asti.

Il bando integrale è affisso all’Albo Pretorio della Provincia e può essere richiesto all’Ufficio Cultura (n. fax 0141/433.263).

Asti, 9 febbraio 200

Il Dirigente del Settore
Promozione Socio-Economica
Massimo Caniggia