LEGGE REGIONALE 8.7.1999, n. 18
"Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica"
DOSSIER DI CANDIDATURA
per la presentazione delle domande ai sensi del
"
Programma Annuale degli Interventi 2000"
A cura della Direzione Turismo Sport Parchi
Settore Offerta Turistica Interventi comunitari in materia turistica
Regione Piemonte
Assessorato al Turismo
Direzione Turismo Sport Parchi
Settore Offerta Turistica Interventi comunitari in materia turistica
Via Magenta, 12 10128 Torino
DOSSIER DI CANDIDATURA
1. DOMANDA DI FINANZIAMENTO
(in bollo)
1.1 Informazioni sul richiedente
Il sottoscritto
:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ nato a: _ _ _ _ _ _ prov. _ _ il _ _ _ _ _ _ e residente a:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Via:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ n°_ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _in qualità di titolare/legale rappresentante di
:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ C.F./P. I.V.A._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _avente sede legale in
:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Via
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ n° _ _ _ _ CAP _ _ _ _Tel
.: _ _ _ _/ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Fax: _ _ _ _/ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
presenta domanda per la concessione di contributo in conto capitale, ai sensi del Programma annuale degli interventi 2000 attuativo della Legge Regionale 8.7.1999 n. 18 "Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica".
1.2 Denominazione dell'intervento
(Riferimento nominativo)
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1.3 Natura del Richiedente
r Ditta individuale r Società r Privato
r Impresa in corso di costituzione
r Imprenditore Agricolo r Ente "no profit" r Altro_____________
Dimensione dell’impresa richiedente (DD.MM. 18/9/92 e 27/10/92)
r piccola impresa r media impresa
1.4 Localizzazione dell'intervento
Comune di ________________________ Via/Loc.
______________________n
° _ _ _ _ CAP _ _ _ _ _ _ _ _Tel.: _ _ _ _/ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Fax: _ _ _ _/ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1.5 Tipologia dell'intervento
r
Acquisto area/immobiler Costruzione/ricostruzione
r Ristrutturazione integrale/parziale - Riqualificazione
r Adeguamento
r Ampliamento
r Arredamento/Attrezzature
r Altro (specificare) ______________________________________________
1.6 Tipologia della struttura turistica
r
Albergo r Residenza turistico alberghiera (RTA)r Campeggio r Case e Appartamenti per vacanze (CAV)
r Impianto turistico ricreativo
r Affittacamere r Esercizio della ristorazione
r Bed & Breakfast r Case per ferie r Ostelli per la Gioventu’
r Agriturismo r Rifugi alpini r Rifugi escursionistici
r Impianto di risalita, (tipo) ____________________________________
r Altro impianto o struttura turistica______________________________
1.7 Costo totale dell'intervento
Nella compilazione della domanda e dei relativi allegati gli importi sono espressi nella seguenti unità monetaria: Lire r Euro r
Costo totale dell'intervento: _____________________________________
1.8 Contributi richiesti
r
15% della spesa r 7,50% della spesa r 30% della spesa(de minimis)
r
50% della spesa1.9 I.V.A.
r Secondo le indicazioni fornite al paragrafo 1.11 del Programma Annuale 2000, barrare la casella nel caso in cui l’IVA relativa al costo dell’intervento non possa essere recuperata, rimborsata o compensata.
1.10 Caratteristiche delle strutture cui si riferisce l’intervento
Alberghi e Intervento Incremento |
|||||||
altre strutture ricettive Prima Dopo |
|||||||
|
|||||||
Campeggi Intervento Incremento |
|||||||
Villaggi turistici Prima Dopo |
|||||||
|
Altri impianti o Servizi turistici Intervento Incremento |
||||
Prima Dopo |
||||
Superficie utile coperta mq. .... Superficie utile scoperta mq. ... Altri indicatori mq. ...
Utenza massima prevista: n. persone Impianti in dotazione e servizi offerti: ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
|
1.11
Responsabile incaricato(se diverso dal titolare/legale rappresentante)
Nome e Cognome
:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Indirizzo
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Telefono
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Fax
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1.12 Responsabile tecnico
Nome e Cognome
:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Indirizzo
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Telefono
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Fax
: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
1.13 Informazioni Aziendali
r Nuova impresa r Impresa già operante
Se trattasi di imprenditoria giovanile (giovani fino a 35 anni)
r Nuova Impresa r Impresa già operante
1.14 Inizio lavori
Data prevista per l’inizio dei lavori ..................................
Data prevista ultimazione lavori con
conseguente messa a regime dell’attività ..............................
Tutto ciò premesso il sottoscritto
CHIEDE
che l’iniziativa descritta negli elaborati allegati, che fanno parte integrante della presente domanda, venga ammessa a beneficiare dei contributi di cui alla legge regionale 8 luglio 1999, n. 18 nel rispetto di quanto stabilito dal Programma annuale degli interventi 2000
DICHIARA
nella qualità di cui sopra:
SI IMPEGNA
DICHIARA
Allega alla domanda la seguente documentazione:
la valutazione dell’intervento nel contesto più generale del fabbricato
o dell’area in cui si inserisce;
lettera h) del paragrafo 1.5.1. del Programma annuale degli interventi 2000:
le attrezzature;
la valutazione dell’intervento nel contesto più generale del fabbricato
o dell’area in cui si inserisce;
Data .......................
timbro e firma (1)
.....................................
(1) Sottoscrivere la presente dichiarazione con le modalità previste dall’art. 3 della legge 15.5.1997, n. 127, come modificato dall’art.2 comma 10 della legge 16.6.1998, n. 191, e dal D.P.R. 20.10.1998, N. 403
Regione Piemonte
Assessorato al Turismo
Direzione Turismo Sport Parchi
Settore Offerta Turistica Interventi comunitari in materia turistica
Via Magenta, 12 10128 Torino
ALLEGATO ALLA DOMANDA
Dichiarazione del proprietario dell’immobile, nell’ambito del quale viene realizzato l’intervento, attestante l’assenso alla realizzazione dell’intervento stesso (solo nel caso in cui il proprietario sia diverso dal titolare della domanda di agevolazioni).
Il sottoscritto:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ nato a: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ prov. _ _ il _ _ _ _ _ _ e residente a:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ via:_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ n°_ _ _ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
in relazione alla domanda di contributo di cui alla L.R. n. 18/99 promossa dall’impresa .................................................................................................................................(1)
nell’ambito dell’immobile (terreno e/o fabbricato/edificio/costruzione) ubicato in ....................................................................................................................prov.......... via e n. .................................................................................….. i cui estremi di identificazione catastale sono i seguenti ................. (2), consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge 4.1.1968, n. 15,
DICHIARA
in qualità di ............................................. (3) del suddetto immobile, di concedere il proprio pieno ed incondizionato assenso per la realizzazione del richiamato intervento promosso dall’impresa ……………………………………. ................................................................... (1) del quale è a piena e completa conoscenza e di impegnarsi a sottoscrivere in caso di concessione di contributo, il vincolo decennale di destinazione d’uso previsto al paragrafo 2.5.1 del Programma annuale degli interventi 2000 attuativo della L.R. 18/99.
Timbro e firma (4)
.............................
Note:
Regione Piemonte
Assessorato al Turismo
Direzione Turismo Sport Parchi
Settore Offerta Turistica Interventi comunitari in materia turistica
Via Magenta, 12 10128 Torino
DOSSIER DI CANDIDATURA
2 SINTESI DESCRITTIVA
(paragrafo 2.2.2. del Programma annuale degli interventi 2000)
2.1 Punti di forza dell’azienda o del contesto
2.2 Punti di debolezza dell’azienda o del contesto
di influire sui problemi evidenziati
Se l’intervento proposto si collega o è compreso in un Insieme Organico di Interventi:
2.4 Sintesi descrittiva del contesto
Firma
...................................
Regione Piemonte
Assessorato al Turismo
Direzione Turismo Sport Parchi
Settore Offerta Turistica Interventi comunitari in materia turistica
Via Magenta, 12 10128 Torino
DOSSIER DI CANDIDATURA
3 RELAZIONE GENERALE SULL’INTERVENTO
(paragrafo 2.2.3 del programma annuale degli interventi 2000)
3.1 Premessa
3.3 Previsione dei risultati attesi
(indicare numero occupati rapportati alle giornate lavorative nelle due fasi e le qualifiche - Si dovrà evidenziare inoltre, nella fase gestionale, il consolidamento dell’occupazione e l’eventuale incremento)
3.5 Discussione critica delle soluzioni adottate in
relazione agli obiettivi
3.7 Contributo al miglioramento ambientale apportato dal progetto proposto
3.8 Contributo al miglioramento sotto il profilo qualitativo dell’offerta turistica apportato dal progetto proposto, in particolare evidenziare se contribuisce anche a distribuire i flussi turistici in un arco di tempo più ampio.
3.9 Collegamento dell’iniziativa proposta con le componenti esistenti del prodotto turistico locale o con altri programmi di intervento nell’area.
3.10 Fasi di lavoro e attività programmate
3.11 Descrizione dei tempi suddivisa in fasi e attività
(si veda Allegato A): Tabella dei Tempi)
3.12 Bilancio finanziario dell’intervento suddiviso per
fasi e per singole attività
(si veda Allegato B): Tabella Finanziaria)
3.13 Documentazione comprovante la capacità del
soggetto proponente di sostenere la quota di
spesa a proprio carico.
Allegare copia autenticata dei bilanci d’esercizio
degli ultimi due anni o la documentazione prevista
al paragrafo 2.2.3. del Programma annuale degli interventi 2000 nel caso di impresa di nuova costituzione.
3.14 Descrizione delle modalità gestionali
dell’intervento nella fase successiva alla
realizzazione.
Specificare se gestione diretta o affidata a terzi o altre forme
3.15 Piano finanziario
Dettagliare le modalità finanziarie di ammortamento dell’investimento sul modello dell’Allegato C): Piano Finanziario
3.16 Piano di marketing e commerciale previsto per
valorizzare l’investimento
Firma
................................................
3.17 Fattibilità Urbanistica
Nel caso in cui non risulti già allegata alla domanda copia della concessione edilizia o dell’autorizzazione, si richiede una relazione, sottoscritta dal Responsabile tecnico, che evidenzi la fattibilità dell’intervento in rapporto alla strumentazione urbanistica vigente o adottata e, a seconda della tipologia specifica dell’intervento, l’obbligo o meno della Concessione Edilizia. Dovranno altresì essere evidenziati gli eventuali vincoli (idrogeologico, paesistico, sismico, ecc.) insistenti sull’area o sull’immobile oggetto dell’intervento.
Timbro e Firma del Responsabile tecnico
…...…………………………...................................
ALLEGATO A)
TABELLA DEI TEMPI
Anni 200 _
Mesi |
1 |
... |
|||||||||||||||||||||||
Fase 1 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 1 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 2 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 3 |
|||||||||||||||||||||||||
Fase 2 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 1 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 2 |
|||||||||||||||||||||||||
Attività 3 |
|||||||||||||||||||||||||
.............. |
|||||||||||||||||||||||||
ALLEGATO B)
TABELLA FINANZIARIA
TIPOLOGIE DI COSTO |
IMPORTO GLOBALE |
QUOTA DI FINANZIAMENTO RICHIESTA ALLA REGIONE |
QUOTA A CARICO DEL BENEFICIARIO |
||
valore assoluto |
% |
valore assoluto |
% |
||
FASE 1 Attività 1 voci di costo Attività 2 voci di costo Attività 3 voci di costo
|
|||||
FASE 2 Attività 1 voci di costo Attività 2 voci di costo Attività 3 voci di costo
|
|||||
...........................
|
|||||
TOTALE
|
ALLEGATO C)
PIANO FINANZIARIO
ANNI..... |
ANNI..... |
ANNI..... |
||
COSTI DI GESTIONE |
||||
Affitto |
||||
Manutenzione : |
||||
Ordinaria |
||||
Straordinaria |
||||
Esercizio (acqua, energia) |
||||
Personale (int., est.) |
||||
COSTI DIVERSI |
||||
Spese generali (telefono, cancelleria) |
||||
Tasse |
||||
Spese amministrative |
||||
Ammortamento - beni mobili - beni immobili
|
||||
TOTALE
|
||||
ENTRATE PREVISTE |
||||
Contributi pubblici |
||||
Contributi e/o donazioni private |
||||
Vendita biglietti* |
||||
Vendita servizi*xx |
*= stimati per numero di utilizzatori