APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - TorinoBando di gara per pubblico incanto per lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in nove edifici di E.R.P. siti nel Comune di Nichelino (TO) Via Cacciatori 21 e Via Pracavallo 42-64
Azienda ospedaliera S. Giovanni Battista - TorinoAvviso di gara (Procedura aperta) - Fornitura sistema modulare per osteo sintesi
ASL n. 2 - TorinoAvviso di risultato di gara
ASL n. 6 - Ciriè (Torino)Conferimento incarichi professionali per servizi di Ingegneria ed Architettura
ASL n. 12 - BiellaBando di gara per lacquisto di n. 7 defibrillatori e n. 1 Ecografo per Malattie Infettive
ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)Bando integrale di gara pubblica mediante licitazione privata di nr. 2 lotti : - lotto 1 - fornitura e posa in opera dei serramenti ed infissi per il reparto di Dermatologia dellOspedale S. Spirito di Casale Monf.to - lotto 2 - manutenzione e gestione degli impianti elevatori degli immobili di pertinenza dellASL 21 di Casale Monf.to
Azienda Torinese Mobilità (ATM) - TorinoEstratto bando di gara - Servizio di vigilanza dei comprensori aziendali
Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)Bando di gara per pubblico incanto per la gestione delle attività assistenziali ed alberghiere presso la Cassa di Riposo Vincenzo Mosso di Cambiano
Comune di Agliè (Torino)Completamento fognatura comunale in fraz. Madonna delle Grazie
Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di gara fornitura arredi mediante appalto concorso
Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)Estratto avviso asta pubblica - Fornitura di litri 110.000= gasolio riscaldamento per edifici comunali, scolastici e di litri 20.000 di gasolio autotrazione per acquedotto Ressia-periodo marzo 2000 fino al termine stagione invernale 2000/2001
Comune di Borgaro Torinese (Torino)Esito gara - lavori di realizzazione di svincolo su raccordo autostradale To-Aeroporto di Caselle in Regione S. Cristina di Borgaro
Comune di Bosconero (Torino)Avviso esito gara - Pubblicazione esito asta pubblica per Servizio di pulizia dei locali e degli uffici della sede municipale - Periodo 1.1.2000 - 31.12.2002
Comune di Brandizzo (Torino)Avviso esito di gara per estratto potenziamento depuratore comunale - II Lotto
Comune di Buttigliera Alta (Torino)Avviso di gara esperita - appalto dei lavori di manutenzione strade e fognature Comunali per gli anni 2000/2001
Comune di Buttigliera Alta (Torino)Avviso di gara esperita - Servizio sostituzione lampade di illuminazione pubblica e impianti semaforici sul Territorio Comunale per gli anni 2000/2001/2002
Comune di Candelo (Biella)Estratto esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di installazione nuovo ascensore ed interventi di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare del capoluogo
Comune di Castiglione Falletto (Cuneo)Estratto avviso dasta pubblica per laffidamento dei lavori di realizzazione di pavimentazione stradale in tozzetti di pietra di langa nelle vie del centro storico
Comune di Cesana Torinese (Torino)Estratto bando di gara per conferimento incarico professionale per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, nonchè per il coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione delle opere di difesa attiva e passiva lungo il torrente Jaffuel, instabilità dei versanti
Comune di Chianocco (Cuneo)Estratto bando di gara per pubblico incanto - Lavori di costruzione della fognatura in Via A. Ciamei
Comune di Coazze (Torino)Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto dei lavori di realizzazione nuovo impianto termico di riscaldamento nelledificio di proprietà comunale sito in Viale Italia 61 destinato a sedi museali
Comune di Collegno (Torino)Comunicazione esito licitazione privata (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91) per lappalto di Opere edili di urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: Centro di formazione professionale, centro analisi, medico ed elaborazione dati, giardino dinfanzia, punto gioco e spazio famiglia, piazza pedonale
Comune di Collegno (Torino)Comunicazione esito licitazione privata per lappalto dei lavori di Urbanizzazione primaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera - (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91)
Comune di Collegno (Torino)Comunicazione esisto gara deserta per lappalto delle opere edili di Urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: Uffici del Consorzio di Gestione e sala mensa - (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91)
Comune di Leinì (Torino)Estratto bando di gara - conferimento di incarico unico professionale di Responsabile Tecnico Scientifico e Coordinatore del Tecnico di Campagna nonchè Tecnico di Campagna nellambito della lotta biologica integrata alle zanzare
Comune di Moncalieri (Torino)Avviso di gara esperita - Recupero funzionale area ex Fonderie Limone - 2° lotto dintervento
Comune di Prasco (Alessandria)Avviso di asta pubblica. Appalto per lavori di sistemazione ponte strada comunale Orbregno su torrente Caramagna
Comune di Rivoli (Torino) - Area Economico Finanziaria - Sezione AcquistiAvviso esito di gara - Appalto concorso per lacquisto di arredi vari per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli
Comune di Sauze dOulx (Torino)Estratto esito di gara esperita - Fornitura del sistema informatico del Comune, completo di tutte le strutture hardware e software e dei servizi necessari per rendere operativo il sistema
Comune di Sordevolo (Biella)Esito di gara. - Pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 55/90 e s.m.i. - lavori di sistemazione idrogeologica Rio Gambilera in località Auneie
Comune di Sordevolo (Biella)Esito di gara. - Pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 55/90 e s.m.i. - Lavori di manutenzione straordinaria acquedotto mediante linstallazione di potabilizzatore nel serbatoio Trubbi e condutture di raccordo con la rete esistente.
Comune di TorinoBando di gara n. 15/2000 - Trattativa privata per laffidamento del Servizio di noleggio e posa in opera di tabelloni per la propaganda a mezzo manifesto per le elezioni regionali e circoscrizionali
Comune di Torrazza Piemonte (Torino)Avviso ai sensi dellart. 20 della Legge n. 55 del 19.3.1999 - Appalto lavori ampliamento cimitero comunale 2° stralcio
Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna Pesio - Robilante (Cuneo)Estratto avviso di gara espletata lavori di disalveo e riprofilatura idraulica del bacino dei torrenti Vermenagna, Gesso e Stura
Consorzio dei Comuni per lo Sviluppo del Vercellese - VercelliBando di gara a pubblico incanto per laffidamento dei lavori di costruzione del Canile consortile nel Comune di Borgo Vercelli
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania PallanzaBando di gara procedura aperta - pubblico incanto per fornitura clorito sodico non passivato al 30%
Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - AstiEstratto avviso di gara - Affidamento del servizio di raccolta differenziata
Ivrea Parcheggi SpA - Ivrea (Torino)Esito di licitazione privata - Lavori per la realizzazione di un parcheggio pubblico sito nellarea mercatale in via Circonvallazione
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario - Domodossola (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di pubblico incanto per appalto lavori di: Restauro del Campanile del Santuario SS. Crocifisso. Località: Comune di Domodossola
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario - Domodossola (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di pubblico incanto per appalto lavori di: Sistemazione Sagrato del Santuario SS. Crocifisso. Località: Comune di Domodossola
Società Canavesana Acque SpA - Ivrea (Torino)Avviso di gara di appalto-concorso - Progettazione esecutiva, fornitura e messa in opera di un Impianto di Potabilizzazione per le acque del locale acquedotto
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa - Torino
Bando di gara per pubblico incanto per lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in nove edifici di E.R.P. siti nel Comune di Nichelino (TO) Via Cacciatori 21 e Via Pracavallo 42-64
In esecuzione della delibera n. 663 del 25.1.2000, questa Agenzia indice per i giorni: 29 febbraio 2000 ore 10,00 - 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1 quater Legge 109/94 e 15 marzo 2000 alle ore 10,00 - 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta, presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica
1) Oggetto dellappalto
Appalto n. 1252 - Lavori di ristrutturazione impianti di riscaldamento in nove edifici di E.R.P. siti nel Comune di Nichelino (TO) Via Cacciatori 21 e Via Pracavallo 42÷64. Finanziamento legge 179/1992. Pagamenti a stati avanzamento lavori, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale dAppalto. Ultimazione lavori: 190 (centonovanta) giorni naturali successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna. Limporto a base di gara è definito come segue: A) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 2.691.990.068 (Euro 1.390.296,84) - B) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 5.680.450 (Euro 2.933,71) - C) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 7.084.800 (Euro 3.658,99)
A+B+C Importo totale dellappalto: L. 2.704.755.318 (Euro 1.396.889,54).
E richiesta liscrizione allA.N.C. alla Cat. G11, dichiarata prevalente, per limporto di L. 3.000 milioni (Euro 1.549.370,69). Non sono previste opere scorporabili. Leventuale subappalto, comunque soggetto a preventiva autorizzazione dellAmministrazione, è disciplinato dallart. 18 della legge 55/90 e s.m.i. LAmministrazione non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. E fatto obbligo allaggiudicatario di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate. La mancata indicazione delle opere da subappaltare non comporta lesclusione dalla gara ma priva lImpresa della possibilità di chiedere successivamente qualsiasi tipo di subappalto.
2) Criteri di aggiudicazione
Laggiudicazione, a corpo, dellappalto avviene con il criterio del prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, con esclusione di offerte in aumento.
Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della Legge n. 109/94 e s.m.i. Si precisa che, così come indicato nella circolare Ministero Lavori Pubblici n. 568/1999, nel calcolo dello scarto medio aritmetico non verranno considerate le offerte escluse dal calcolo della prima media. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque. La gara sarà dichiarata deserta qualora non siano state presentate validamente almeno due offerte. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione mediante sorteggio. Ammesse associazioni temporanee dimprese e consorzi ai sensi degli art. 22 e 23 del D.Lgs 406/91, dellart. 13 della legge 109/94 e s.m.i. e dellart. 9 del D.L. 502/99. Non è consentito ad una stessa impresa di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui allart. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 e s.m.i. ovvero individualmente ed in associazione o consorzio a pena di esclusione dalla procedura di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. b) e c) Legge 109/94 sono tenuti a indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
LAmministrazione, prima di procedere allapertura delle buste contenenti le offerte, richiederà ad un numero di offerenti, scelti con sorteggio pubblico, non inferiore al 10% delle offerte stesse arrotondato allunità superiore di comprovare entro il termine perentorio di 10 gg. dalla data della richiesta inoltrata anche a mezzo fax, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico organizzativo di cui al successivo punto 4.4 lett. h), i) e j) mediante la produzione della documentazione indicata nellart. 10 del Decreto Legge 502/99 (dichiarazioni IVA, Bilanci, certificati di regolare esecuzione rilasciati dal committente ecc.) relativa allultimo quinquennio. I medesimi documenti dovranno successivamente essere prodotti anche dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati. Qualora la documentazione richiesta non venga prodotta o non confermi le dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione saranno applicate le sanzioni di cui allart. 10 comma 1 quater Legge 109/94 e s.m.i. Sono richieste le garanzie e coperture assicurative previste dallart. 12 del Capitolato Speciale dappalto. Gli elaborati tecnici potranno essere visionati, o acquistati al prezzo di L. 250.000 (Euro 129,12), presso la sede dellAgenzia - Ufficio Appalti - orario 9 - 12 dal lunedì al venerdì.
3) Termine e modalità per la presentazione delle offerte
Lofferta economica in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16 del giorno 28 febbraio 2000.
Si precisa che lofferta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).
Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Offerta per lavori di ristrutturazione impianti riscaldamento in Nichelino - Appalto N. 1252". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30-16,00, il venerdì ore 8,30-13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato. Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) Documentazione e garanzie richieste, a pena di esclusione, per lammissione alla gara
4.1) Dichiarazione, rilasciata dallUfficio Tecnico dellAgenzia attestante lavvenuto sopralluogo sul posto dei lavori. Detto sopralluogo dovrà essere effettuato dal titolare o dal legale rappresentante o da un dipendente appositamente delegato, previo appuntamento telefonico con il personale di detto ufficio (Tel. 011/3130450).
4.2) Cauzione provvisoria di L. 54.095.000 (Euro 27.937,74) da costituire con le modalità indicate nellart. 12 del Capitolato dAppalto. Qualora la cauzione sia prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa la stessa dovrà, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione dellofferta, contenere limpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dellart. 30 legge 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.
Limporto della cauzione provvisoria è ridotto del 50% per le imprese certificate di cui allart. 8 comma 11 quater legge 109/94 e s.m.i. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo nel caso che tutte le imprese associate siano in possesso della certificazione di cui sopra.
4.3) Certificazione, in originale o copia autentica, di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciato da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45.000, o in alternativa dichiarazione, successivamente verificabile, di cui al successivo punto 4.4) lett. n). Richiesto solo per le imprese certificate ai fini della riduzione della cauzione provvisoria.
4.4) Istanza di ammissione alla gara sottoscritta dal titolare o legale rappresentante o procuratore dellimpresa, alla quale deve essere allegato a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento didentità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili e redatta secondo il seguente fac-simile, disponibile c/o lUfficio Appalti dellA.T.C. e sul sito internet: AllAgenzia Territoriale per la casa della Provincia di Torino - Oggetto: Appalto n. 1252 - Lavori di ristrutturazione degli impianti di riscaldamento nel Comune di Nichelino (TO) Via Cacciatori 21 e Via Pracavallo 42÷64
Il sottoscritto ____ (indicare nome cognome, data e luogo di nascita) in qualità di ____ (indicare se titolare, legale rappresentante o procuratore) dellimpresa ____ (indicare denominazione, numero telefono e fax dellimpresa), imprese mandanti ____ e impresa capogruppo ____ (lindicazione delle mandanti e della capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti).
Fa istanza per lammissione alla procedura di pubblico incanto indicata in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 2 e 4 della legge 15/68 e s.m.i. e del D.P.R. 403/98, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dallart. 26 della stessa legge 15/68 - Dichiara -:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ____ con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, le generalità (nome, cognome data e luogo di nascita) del titolare, di tutti i componenti la società se si tratta di società in nome collettivo, di tutti gli accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici;
b) che limpresa è iscritta allA.N.C. con le seguenti indicazioni: numero matricola, categoria/e e classifiche di iscrizione;
c) di essere a piena e diretta conoscenza che non è mai stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale a carico dei soggetti indicati alla precedente lett. a) (accomandatari, soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) e di aver acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.
(Barrare il punto (c) se tali elementi non sono di piena e diretta conoscenza, in tal caso ciascuno dei soggetti indicati alla precedente lett. (a) deve produrre il certificato del casellario giudiziale di data non anteriore a sei mesi dalla data della gara in originale o copia autentica o una dichiarazione sostitutiva ai sensi dellart. 2 Legge 15/68 e s.m.i.)
d) che limpresa non si trova in alcuna delle cause di esclusione elencate nellart. 24 della Direttiva 93/37 CEE del 14.6.93;
e) linesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 575/65 e s.m.i (disposizioni antimafia)
f) di aver preso conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver inciso nella determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali che possono influire sullesecuzione dellopera, e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso rimuneratori e tali da consentire il ribasso offerto;
g) di aver tenuto conto delle particolari condizioni di tempo, stagione e luogo, di riconoscere sufficienti per lultimazione lavori i termini assegnati dal Capitolato Speciale, di aver preso visione del Capitolato Speciale dAppalto Norme Amministrative, intendendolo modificato dal D.L. 502/99 nelle parti da questo innovate, e degli altri elaborati dappalto, documenti tutti che riconosce completi ed esaurienti, di accettare specificatamente, ai sensi dellart. 1341 del C.C., gli obblighi e le prescrizioni ivi poste a suo carico, e segnatamente quelle portanti limitazioni, restrizioni e decadenze; di aver ben presente gli obblighi sanciti dal Capitolato Speciale in ordine allapplicazione dei contratti collettivi di lavoro, alla regolamentazione del subappalto, nonché quelli in tema di prevenzione della delinquenza mafiosa ed in particolare gli adempimenti di cui allart. 1 del D.P.C.M. 187/1991 in materia di composizione societaria, in relazione al quale si impegna a trasmettere la prescritta comunicazione qualora risultasse aggiudicataria;
h) che limpresa ha raggiunto nellultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando una cifra daffari in lavori non inferiore a 1,75 volte limporto a base dasta e ha sostenuto nello stesso periodo un costo del personale dipendente non inferiore al 15% della cifra daffari in lavori;
i) che limpresa ha eseguito, nellultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando, lavori nella categoria prevalente per un importo complessivo non inferiore al 40% dellimporto posto a base di gara;
j) di possedere dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, per un valore non inferiore all1% della cifra daffari in lavori realizzata nellultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando di gara;
k) che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;
l) che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui allart. 2359 del Codice Civile;
m) di essere in regola con la disciplina generale delle assunzioni obbligatorie contenuta nella legge n. 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili;
n) che limpresa è in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati, prevista dallart. 8 comma 11 quater primo capoverso della legge 109/94 e s.m.i. e di potere pertanto usufruire della riduzione del 50% della cauzione provvisoria; (Solo per le imprese certificate ai fini della riduzione della cauzione provvisoria);
o) che intende subappaltare le seguenti opere: (indicazione facoltativa);
p) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati : (Solo per i consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. b) e c) legge 109/94).
Data ____ Firma per esteso del dichiarante ____
Nel caso di associazioni temporanee di impresa o consorzi di cui allart. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della legge 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 4.4) lett. h), i) e j) devono riferirsi sia alla capogruppo che alle mandanti o consorziate con i criteri previsti dallart. 9 del Decreto legge 502/99; i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della cauzione provvisoria, della dichiarazione di cui al punto 4.1), e della dichiarazione di cui alla lett. o) del punto 4.4) richieste nei confronti della sola impresa capogruppo, devono essere presentati, a pena di esclusione, sia per lImpresa Capogruppo che per le Imprese mandanti o consorziate.
I soggetti di cui al citato art. 10 comma 1 lett. d) ed e) Legge 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso lofferta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare limpresa qualificata capogruppo e contenere limpegno che le stesse si conformeranno in caso di aggiudicazione alla disciplina dellart. 13 Legge 109/94.
Le riunioni di concorrenti già formalmente costituite devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza allimpresa capogruppo. E consentita la presentazione sia del mandato sia della procura in un unico atto notarile redatto in forma pubblica. In questo caso le imprese mandanti sono esonerate dalla sottoscrizione dellofferta in quanto adempimento riservato alla sola impresa capogruppo.
Le Imprese aventi sede in uno stato dellUnione Europea sono ammesse alle condizioni previste dagli art. 18 e 19 del D. Lgs. 406/91 e dovranno presentare la documentazione equivalente a quella richiesta per le imprese italiane in base alla legislazione dello stato in cui hanno sede. Sia lofferta che i documenti che laccompagnano devono essere redatti in lingua italiana. Se loriginale di un documento venisse rilasciato in lingua diversa dallitaliano, sarà accompagnato da traduzione eseguita a cura dellImpresa concorrente e autenticata da ambasciata o da consolato italiano. Lomissione anche di un solo documento o dichiarazione o della cauzione provvisoria comporta lesclusione dalla gara. Laggiudicatario dovrà fornire, entro 10 giorni dalla richiesta, la documentazione a comprova delle dichiarazioni rese in sede di gara, o indicare presso quali pubbliche amministrazioni può essere reperita. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per lA.T.C. è subordinato allapprovazione da parte del proprio organo deliberante. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. Le imprese concorrenti restano vincolate allofferta per 180 gg. dalla data fissata per la gara. LAmministrazione eserciterà, se dovessero ricorrere le condizioni, la facoltà prevista dallart. 10 comma 1 ter della legge 109/94 e s. m. i. Gli importi contenuti nellofferta e nelle dichiarazioni e documenti ad essa allegati possono essere espressi in lire o in Euro a scelta del concorrente. Lopzione in Euro espressa dal concorrente è irrevocabile e sarà utilizzata in tutte le comunicazioni e pagamenti inerenti il contratto. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro.
Si informa ai sensi dellart. 10 comma 1 legge 675/96 che i dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti ed in parte pubblicati in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici.
Torino, 26 gennaio 2000
Il Presidente
Giorgio Ardito
Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino
Avviso di gara (Procedura aperta) - Fornitura sistema modulare per osteo sintesi
1) Amministrazione appaltante: A.O. San Giovanni Battista di Torino - corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino
2) Procedura aperta pubblico incanto
3) Luogo della consegna: Ospedale Molinette
Natura dei prodotti da fornire:
Sistema modulare per osteosintesi rigida cranio Maxillo-Facciale mediante placche e viti, per 24 mesi, verso un importo presunto di L. 2.000.000.000 pari a 1.032.929,80 Euro, oltre gli oneri fiscali.
4) I documenti pertinenti possono essere ritirati presso A.O. San Giovanni Battista di Torino - U.O.A. Tecnologie Biomediche - via Nizza, 138 - 10126 Torino - tel. 011/6335242 - fax 011/6336328
5) Le singole offerte dovranno tassativamente pervenire entro le ore 12.00 del giorno 16.032000 presso A.O. San Giovanni Battista di Torino - Ufficio Protocollo - Corso Bramante, 88 - 10126 Torino.
6) E ammessa la presenza del legale rappresentante della ditta ovvero di un rappresentante munito di procura generale o speciale in atto pubblico.
La data, lora e il luogo dellapertura buste della gara è riportato allarticolo 6 nel capitolato speciale.
7) Saranno ammessi a presentare offerta anche raggruppamenti di imprese ai sensi dellart. 10 del D.Lgs. 358/92.
8) Criterio di aggiudicazione art. 16 lett. b) del D.Lgs. 358/92, così come modificato dal D.Lgs. 402/98.
Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purchè valida.
9) Data di spedizione e ricevimento del bando allUfficio delle Pubblicazioni Ufficiali CEE 24.01.2000.
Il presente avviso non vincola lAmministrazione.
Il Direttore Generale
Luigi Odasso
ASL n. 2 - Torino
Avviso di risultato di gara
Il Direttore Generale dellASL 2 comunica lesito della gara per incarico di progettazione per un fabbricato da erigersi su area ex Saint Gobain:
- primo classificato: Studio Solmona & Vitali con punti 96,75 su 100
- secondi classificati e pari merito: Arch. Sebastiano Fucci e Ing. Giuseppe Cavalieri con punti 96,50 su 100.
Gli interessati possono chiedere ulteriori informazioni allEnte appaltante a mezzo fax allo 011/703642.
Torino, 14 gennaio 2000
Il Direttore Generale
Ugo Podner Romaromy
ASL n. 6 - Ciriè (Torino)
Conferimento incarichi professionali per servizi di Ingegneria ed Architettura
LA.S.L. n. 6 intende affidare, con procedura aperta, la progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per la realizzazione di:
Opere di costruzione di un edificio da adibire a sede poliambulatoriale in Venaria, Corso Machiavelli n. 150, ammontare complessivo presunto L. 4.880.000.000 (IVA inclusa) (Euro 2.520.309,67) - lotto unico;
Le opere sono finanziate ai sensi art. 20 Legge 67/88 - II fase.
Tempo progettazione definitiva: 90 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data di comunicazione dellaffidamento degli incarichi.
Tempo progettazione esecutiva: 60 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data della comunicazione di luogo a procedere.
La partecipazione è aperta a tutti i soggetti di cui allart. 17 legge 109/94 e s.m.i., comma 1, punti d), e), f) e g).
I raggruppamenti o le associazioni dovranno assumere la forma giuridica dellassociazione temporanea secondo le vigenti disposizioni di legge.
Laffidatario è soggetto al disposto del comma 9, art. 17 legge 109/94 e s.m.i. e dallart. 2359 del C.C..
Ogni soggetto non può concorrere contemporaneamente nella configurazione di altri soggetti.
Per la partecipazione i soggetti devono presentare, pena esclusione:
a) domanda in carta semplice completa dei dati anagrafici, sottoscritta in calce dal singolo professionista o dal capogruppo o dal legale rappresentante con elencazione dei componenti eventuali, con allegata copia documento didentità;
b) iscrizione allOrdine od Albo Professionale.
c) dichiarazione di accettazione di incarico del coordinatore della sicurezza con lindicazione del possesso dei requisiti richiesti dal D.Lgs. 494/96.
d) autocertificazione circa linsussistenza di cause di esclusione di cui allart. 12 del D.Lgs.vo 157/95;
e) per associazioni o raggruppamenti ogni componente dichiarerà il nominativo del capogruppo e presenterà i documenti b) e d);
f) per Società di Ingegneria valido certificato iscrizione C.C.I.A.A..
I sopraddetti documenti devono essere contenuti in unica busta.
Gli incarichi saranno conferiti al soggetto che totalizzerà il punteggio più alto nella valutazione dei curricula, delle schede e della relazione condotta da apposita commissione con i seguenti criteri:
curriculum 30 punti;
schede 50 punti;
relazione 20 punti.
I curricula dovranno essere redatti per singolo professionista, raggruppamento, associazione o società considerando i lavori ritenuti più significativi per capacità e merito tecnico che siano uguali o simili alloggetto dellincarico, indicando lanno, denominazione dellincarico, committente, importo, ruolo svolto nellincarico.
Progettazione: elenco incarichi ultimo decennio di progetti di ampliamento e ristrutturazione ospedaliera e di progetti per adeguamento a norme di sicurezza approvati dai competenti organi con titolo preferenziale per opere pubbliche.
Direzione dei lavori: elenco incarichi ultimo decennio.
Il predetto curriculum dovrà sottoscriversi su ogni pagina dal singolo o dai componenti.
Esso dovrà essere completato da non più di cinque schede rappresentative di attività attinenti effettuate dal soggetto partecipante il quale potrà corredarle con la documentazione che riterrà necessaria (grafica, fotografica, ecc.) e da una relazione che illustri la conoscenza delloggetto dellincarico, le peculiarità più significative di approccio alla tematica dellintervento e le modalità con le quali si svolgerà il servizio con lindicazione degli eventuali collaboratori e specialisti, qualora ritenuti necessari, in tal caso i collaboratori e gli specialisti sono tenuti a sottoscrivere la relazione.
La documentazione dovrà pervenire in unico plico sigillato a mezzo raccomandata postale od in corso particolare, entro le ore 12,00 del 6/3/2000 alla A.S.L. 6 - Ufficio Protocollo - Via Battitore n. 7/9 - 10073 Ciriè (TO).
Lesterno del plico riporterà il mittente e la dicitura Affidamento incarichi professionali - Poliambulatorio.
Linvio è ad esclusivo rischio del mittente e linosservanza del termine comporterà lesclusione.
Lirregolarità o lincompletezza della documentazione comporterà la non ammissione alla selezione.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Tecnico dellA.S.L. 6 Via Battitore 7/9 10073 Ciriè (TO) tel. 011/9217.334 fax 011/9205292, Geom. Donati Responsabile del procedimento.
Il Legale Rappresentante
Sergio Bertone
ASL n. 12 - Biella
Bando di gara per lacquisto di n. 7 defibrillatori e n. 1 Ecografo per Malattie Infettive
1. Ente aggiudicatore: A.S.L. 12 Biella - Via Marconi 23 13900 Biella; tel. 0153503433 - fax 015 - 3503516;
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta: Procedura ristretta;
c) Forma contrattuale: Licitazione Privata;
3. a) Luogo di consegna: Biella - UU.OO. Presidio Ospedaliero;
b) Oggetto e quantità della fornitura:
Gara 1: acquisto di n. 7 defibrillatori:
- Lotto 1: n. 4 defibrillatori base per le UU.OO. Cardiologia, Chirurgia A, Chirurgia B, Medicina A; importo presunto di spesa L. 40.000.000 (pari a Euro 20.658,28); CPA 33.10.11.
- Lotto 2: n. 3 defibrillatori con stimolazione transtoracica per le UU.OO. di Cardiologia, Nefrologia e Dialisi, Blocco Operatorio; importo presunto di spesa L. 90.000.000 (pari a Euro 46.481,13); CPA 33.10.11.
Gara 2: acquisto di n. 1 Ecografo per Malattie Infettive; importo presunto di spesa L. 80.000.000 (pari ad Ero 41.316,56); CPA 33.10.11.
c) Opzioni: qualora nel corso dellanno successivo a quello di acquisto si rendesse necessario lacquisto di unaltra apparecchiatura dello stesso tipo, lA.S.L. si riserva di esercitare il diritto di opzione;
d) Le ditte possono presentare domanda di partecipazione specifica per ogni singola gara nella quale devono essere chiaramente specificati la Gara e il lotto o i lotti ai quali si intende partecipare;
4. Termine ultimo per il completamento della fornitura: anno 2000;
5. E ammessa la forma giuridica del raggruppamento di imprese: secondo quanto previsto dallart. 10 D. Lg.vo 358/92;
6. a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12,00 del giorno 18.2.2000;
b) Indirizzo al quale tali domande debbono essere inviate: A.S.L. 12 di Biella - Ufficio Protocollo Via Marconi, 23 13900 Biella;
c) Lingua: Italiano;
7. Termine ultimo per linvio degli inviti a presentare offerte: 180 giorni dal termine di cui al p. 6. a);
8. Cauzioni e garanzie: le ditte ammesse dovranno prestare, nelle modalità previste dalle lettere dinvito, cauzione provvisoria di importo pari al 2% del valore del lotto al quale partecipano; la ditta aggiudicataria dovrà versare, con le modalità previste nelle lettere dinvito, cauzione definitiva di importo non inferiore al 5% del valore della fornitura;
9. Condizioni minime: le ditte dovranno allegare alla domanda autocertificazione, sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta o da persona munita di procura (in tal caso la procura dovrà essere allegata), a cui deve essere allegata fotocopia del documento di identità del dichiarante, contenente, a pena di esclusione, le seguenti indicazioni:
- iscrizione nel registro della Camera di Commercio o in uno dei registri professionali di cui allart. 7 del D. Lg.vo 358/92, così come modificato dal D. Lg.vo 402/98;
- di non trovarsi in alcune delle condizioni previste dallart. 11 D. Lg.vo 358/92 così come modificato dal D. Lg.vo 402/98;
- che il dichiarante è consapevole delle sanzioni penali previste dallex art. 26 della Legge 15/68, in caso di mendace dichiarazione;
- elenco delle forniture identiche a quella per la quale si intende partecipare, realizzate negli ultimi tre esercizi (97-98-99); tale dichiarazione dovrà essere corredata dalle certificazioni dellente pubblico acquirente;
10. Criteri di aggiudicazione delle forniture: laggiudicazione avverrà, nellambito di ogni specifico procedimento di gara e di ogni singolo lotto ove previsto, a norma dellart. 19 D. Lg.vo 358/92 comma 1, lettera b) così come modificato dal D. Lg.vo 402/98: a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri qualità e prezzo, con le modalità previste dai singoli Capitolati Speciali;
11. Numero previsto di fornitori: non è previsto un numero massimo di fornitori che verranno invitati a presentare offerte; lAmministrazione si riserva di integrare gli elenchi delle ditte partecipanti, qualora non ne fosse sufficiente il numero; non si farà luogo ad aggiudicazione nel caso di presentazione di una sola offerta;
12. Varianti: le eventuali varianti devono essere preventivamente concordate con lAmministrazione;
13. Altre informazioni: lAzienda si riserva la facoltà di utilizzare le su elencate categorie per eventuali nuove gare che si rendesse necessario esperire nel corso dellanno 2000, facendo riferimento a quella più affine;
14. Il Bando di gara è stato inviato al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte in data 21.1.2000.
ASL n. 21 - Casale Monferrato (Alessandria)
Bando integrale di gara pubblica mediante licitazione privata di nr. 2 lotti : - lotto 1 - fornitura e posa in opera dei serramenti ed infissi per il reparto di Dermatologia dellOspedale S. Spirito di Casale Monf.to - lotto 2 - manutenzione e gestione degli impianti elevatori degli immobili di pertinenza dellASL 21 di Casale Monf.to
Lamministrazione dellASL nr. 21 Casale-Valenza rende noto che, con deliberazione del D.G. assunta in data 26/1/2000 è stata indetta pubblica gara mediante licitazione privata ai sensi degli artt. n. 11 del D.Leg.vo 17/3/95, n. 157 e n. 10 D.Leg.vo 24/7/92 n. 358 e s.m.i.:
Lotto 1:
Consegna in opera 120 gg. consecutivi e continui dalla data di aggiudicazione
Importo a base di gara L. 150.000.000
Requisiti minimi per ammissione:
- Fatturato complessivo del triennio 1997/1999 almeno pari a Lire 450.000.000 (oneri fiscali esclusi)
Forniture identiche del triennio 1997/1999 almeno pari a Lire 150.000.000 (oneri fiscali esclusi)
Lotto 2:
Durata: biennale a partire dalla data di comunicazione di avvenuta aggiudicazione.
Importo a base di gara: L. 140.000.000 al netto della sola IVA (pari a Euro 72.938,22)
Requisiti per ammissione:
- Fatturato complessivo del triennio 1997/1999 almeno pari a Lire 420.000.000 (oneri fiscali esclusi)
- Forniture identiche del triennio 1997/1999 almeno pari a Lire 140.000.000 (oneri fiscali esclusi).
1) Per forniture identiche si intendono quelle aventi ad oggetto principale lo stesso di quello di cui al presente bando eseguite a favore di aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e/o altri enti del SSN, ovvero a favore di strutture ospedaliere private e/o convenzionate.
2) Sono previste le cauzioni definitive pari al 5% del valore contrattuale, mentre non sono previste cauzioni provvisorie.
3) Sono altresì ammessi a presentare offerte, i raggruppamenti temporanei di impresa secondo le vigenti disposizioni in materia.
4) Laggiudicazione avviene per singoli lotti individuali come segue:
Lotto 1 a favore dellofferta contenente il massimo ribasso sullelenco prezzi allegato al capitolato speciale di gara.
Lotto 2 laggiudicazione avviene a favore dellofferta economicamente più conveniente, secondo i criteri e le modalità stabiliti dal capitolato speciale.
Leventuale presenza di offerte anomale sarà valutata da parte dellamministrazione dando applicazione a quanto disposto dallart. 25 del D.Lgs. 17/3/95 nr. 157 e dallart. 11 del D.Lgs 24/7/92 nr. 358 e s.m.i.
5) Si procede allaggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta valida, previa valutazione economica e tecnica della stessa.
6) Tutte le disposizioni del procedimento sono contenute nella lettera invito e nel capitolato speciale di gara.
7) Sono ammesse a presentare domanda di partecipazione tutte le ditte in possesso dei requisiti indicati.
8) La domanda di partecipazione, in carta legale, e in lingua italiana e con sottoscrizione da parte del legale rappresentante ovvero da procuratore speciale della ditta, deve perentoriamente pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 14 Febbraio 2000, presso lUfficio Protocollo della Azienda Sanitaria Locale nr. 21 di Casale Monf.to V.le Giolitti, 2 - 15033 Casale Monf.to.
9) A pena di esclusione, alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
a) certificato di iscrizione alla CCIAA di competenza di data non anteriore a sei mesi da quello di scadenza della domanda di partecipazione;
almeno un certificato (o copia conforme di certificato) di abilitazione alla conduzione di impianti elevatori posseduto da dipendente o da collaboratore in organico della Ditta alla data di scadenza di presentazione offerta per il solo
Lotto 2;
d) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (legge n. 15/68) del legale rappresentante relativo ai lotti di interesse riportante linesistenza di
tutte le cause di esclusione di cui allart. 12 del D.Lgs. 17/3/95 nr. 157;
e) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (legge n. 15/68) del legale rappresentante riportante:
- fatturato complessivo (oneri fiscali esclusi) per il periodo 1997/1999;
- importo (oneri fiscali esclusi) relativo a servizi identici a quelli di gara per il periodo 1997/1999;
10) La documentazione richiesta a pena di esclusione al punto precedente può essere sostituita da idonea autocertificazione ai sensi delle vigenti leggi da parte del legale rappresentante ovvero da procuratore speciale.
11) LASL si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti o integrazioni alla documentazione richiesta.
12) Ai sensi per il disposto dellart. 9 del D.L. 157/92 e dellart. 7 del D.L. 358/92 e s.m.i., si precisa che ricorrono le ragioni durgenza in considerazione dellinderogabile fabbisogno di servizi essenziali e della conclusione di opere indispensabili allapertura di nuovi servizi già programmati, che giustificano labbreviazione dei termini come segue :
- ricezione domande partecipazione: 15 gg. dalla data di spedizione del bando di gara al G.U.C.E.
- termini ricezione offerte: 10 gg. dalla data di spedizione lettera invito
13) Non sono prese in considerazione le domande pervenute oltre i termini indicati dal precedente punto 8).
14) Il Responsabile amministrativo del procedimento è il Dr. Pier Luigi Vanni, Dirigente Amministrativo, il Responsabile tecnico per il Lotto 1 è il Geom. Oscar Barioglio, per il Lotto 2 lIng. Danilo Borla.
15) Per informazioni telefonare allo 0142/434234 - fax nr. 0142/434217.
Casale Monferrato, 26 gennaio 2000
Il Direttore Generale
Emilio Zerella
Azienda Torinese Mobilità (ATM) - Torino
Estratto bando di gara - Servizio di vigilanza dei comprensori aziendali
Stazione appaltante: Azienda Torinese Mobilità (ATM) - C.so F. Turati 19/6 - Torino
Modalità di gara: Asta pubblica (art. 73 lettera c) R.d. 23/5/1924, n. 827)
Caratteristiche dellappalto: N. 8/2000: Servizio di vigilanza dei comprensori aziendali. Durata del servizio: 12 mesi.
Requisiti di partecipazione: Come richiesto nel bando di gara, che potrà essere ritirato presso la Segreteria Affari Generali e Legali ATM - c.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.287.
Presentazione offerta: Deve pervenire - con le modalità previste nel bando di gara - entro le ore 12.00 del 23/2/2000 alla Segreteria Affari Generali e Legali ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino.
Informazioni: Contratti e Appalti ATM - C.so F. Turati 19/6 - Torino - tel. 011/5764.392 (centralino 011/5764.1).
Il Direttore Generale
Armando Cocuccioni
Casa di Riposo Vincenzo Mosso - Cambiano (Torino)
Bando di gara per pubblico incanto per la gestione delle attività assistenziali ed alberghiere presso la Cassa di Riposo Vincenzo Mosso di Cambiano
Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 96 del 28/12/1999 è indetta la seguente gara ai sensi del D.Lgs. 17/03/95 n. 157.
Pubblico incanto per la gestione delle Attività Assistenziali ed Alberghiere presso la Casa di Riposo Vincenzo Mosso di Cambiano.
- Ente Appaltante:
Casa di Riposo Vincenzo Mosso
Via V. Mosso, 6 - Cambiano
C.F. e P.I. 01904230016
Tel. 0119440233 - Fax 0119457428
- Oggetto:
- Servizio di gestione delle attività assistenziali ed alberghiere a favore di anziani auto, parzialmente auto e non autosufficienti così suddivisi:
nucleo R.S.A. per n. 20 posti;
nucleo R.A.F. per n. 14 posti;
nucleo R.A.B. per n. 9 posti;
nucleo R.A.B. per n. 9 posti;
- Servizio di gestione attività alberghiere a favore di un nucleo di n. 20 posti R.A.F.
Trattasi di ununica struttura situata in Via Vincenzo Mosso, 6 - Cambiano.
- Durata del contratto:
- mesi 24 dalla data di aggiudicazione ed effettivo inizio del servizio, rinnovabile a discrezione dellAmministrazione.
- Importo annuo presunto a base dasta non superabile: L. 1.649.550.000 - Euro 851.925 IVA esclusa.
- Procedura ed aggiudicazione:
- La Gara sarà espletata secondo la normativa prevista dal D.Lgs. 17/03/95 n. 157 ed a norma del R.D. 23.05.24 n. 827, con aggiudicazione secondo il criterio di cui allart. 23 lettera b) del medesimo D.Lgs. a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa a lotto unico valutabile in base ad elementi più vantaggiosa a lotto unico valutabile in base ad elementi diversi secondo i criteri indicati allart. 3 del Capitolato Speciale dAppalto.
- Non sono ammesse offerte parziali o condizionate.
- Offerte anomale: lAmministrazione si riserva la facoltà di procedere alla verifica delle offerte anomalmente basse a norma dellart. 25 del D.Lgs. 152/95.
- Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
- Requisiti di partecipazione e documenti:
- La Gara è rivolta a qualsiasi interlocutore regolarmente costituito e in possesso dei requisiti per la partecipazione previsti dal Capitolato Speciale dAppalto.
- E data facoltà di costituirsi in raggruppamento temporaneo di impresa ai sensi del D.Lgs. 157/95 articolo 11.
Le dichiarazioni richieste dal Capitolato Speciale dAppalto devono essere prodotte da ciascuna ditta facente parte del raggruppamento temporaneo.
- I documenti sono da richiedere alla segreteria dellEnte - Via Vincenzo Mosso, 6 - tel. 0119440233 - dal lunedì al venerdì - 9/1230 - previa prenotazione.
- Il costo della copia delle planimetrie sono a carico del richiedente.
- Presentazione delle offerte:
- Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 10/03/00, 52º giorno dalla data di invio del bando al B.U. della C.E..
- Apertura offerte:
- Lapertura delle offerte sarà il giorno 13/03/00 alle ore 15 presso lEnte banditore. Potranno partecipare alla seduta i legali rappresentanti dei concorrenti o persone munite di delega.
- Cauzione provvisoria:
- Si dovrà costituire cauzione provvisoria di L. 28.400.000 tramite fideiussione bancaria o assicurativa della durata di due mesi.
- Finanziamento con bilancio dellEnte.
- Lofferente sarà vincolato alla propria offerta per 60 giorni.
- Lappalto verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida.
- Data invio bando: 19.01.2000.
- Data ricevimento bando 19.01.2000
Cambiano, 19 gennaio 2000
Il Presidente
Giuseppe Gonella
Comune di Agliè (Torino)
Completamento fognatura comunale in fraz. Madonna delle Grazie
Importo a base dasta: L. 221.287.659
Offerte presentate: 69
Offerte ammesse alla gara: 66
Impresa aggiudicataria: Sogeco di Cuorgnè
Oggetto dellappalto: Costruzione fognatura Rivo Rialto
Importo a base dasta: L. 83.000.000
Offerte presentate: 25
Offerte ammesse alla gara: 21
Impresa aggiudicataria: Seifag di Castagneto Po.
Agliè, 18 gennaio 2000
Il Responsabile U.T.C.
Comune di Arizzano (Verbano Cusio Ossola)
Estratto avviso di gara fornitura arredi mediante appalto concorso
E indetto appalto concorso per la fornitura e posa di arredi per la nuova Sede Municipale ai sensi e per gli effetti dellart. 16 lettera b) del D.L.gvo N. 358/1992.
Importo a base dasta: L. 30.000.000
Le domande di invito in bollo dovranno essere presentate a questo Comune entro e non oltre il giorno 7/2/2000 ore 13.00.
Per informazioni ed eventuali copie del bando di gara rivolgersi allUfficio di Segreteria.
Le richieste di invito verranno inoltrate entro e non oltre il giorno 9/2/2000.
Arizzano, 18 gennaio 2000
Il Segretario Comunale
Ugo Palmieri
Comune di Bagnolo Piemonte (Cuneo)
Estratto avviso asta pubblica - Fornitura di litri 110.000= gasolio riscaldamento per edifici comunali, scolastici e di litri 20.000 di gasolio autotrazione per acquedotto Ressia-periodo marzo 2000 fino al termine stagione invernale 2000/2001
Il responsabile del servizio rende noto che è indetta asta pubblica per appalto della fornitura di litri 110.000= gasolio riscaldamento per edifici comunali, scolastici e di litri 20.000 di gasolio autotrazione per acquedotto ressia-periodo marzo 2000 fino al termine stagione invernale 2000/2001.
Criteri aggiudicazione: Lappalto del servizio verrà effettuato con il criterio previsto dallart. 73, lettera C e art. 76 Regio Decreto 23 maggio 1924, nr. 827 nei confronti del concorrente che offre il prezzo più basso (sconto percentuale), fisso per intera durata contratto, sul prezzo ufficiale vendita gasolio stabilito dalla CCIAA di Cuneo in vigore alla data delle singole consegne (franco domicilio consumatore IVA e IF escluse).
Ammontare presunto fornitura ai fini valore contrattuale: Lire 170.000.000=
Requisiti di partecipazione: iscrizione alla CCIAA nella categoria corrispondente alloggetto del servizio e inesistenza clausole di esclusione da pubblici appalti (art. 11 D.Lgs. 358/1992)
Scadenza offerte: ore 12,00 del 23/2/2000 a mezzo servizio postale raccomandato, corriere oppure in corso particolare al seguente indirizzo: Piazza Divisione Alpina Cuneense nr. 5-12031 Bagnolo Piemonte
Asta: giorno 24 Febbraio 2000 ore 15,00
Per tutte le modalità e termini di partecipazione alla gara si rimanda allAvviso di Gara integrale, pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Bagnolo Piemonte.
Bagnolo Piemonte, 20 gennaio 2000
Il Responsabile del Servizio
Enrico Quaranta
Comune di Borgaro Torinese (Torino)
Esito gara - lavori di realizzazione di svincolo su raccorod autostradale To-Aeroporto di Caselle in Regione S. Cristina di Borgaro
Ai sensi della Legge 55/90, art. 20, si rende noto che in data 21 dicembre 1999 è stata esperita secondo le modalità previste dallart. 21 comma 1, lett. c) e 1 bis della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i. e con il procedimento di cui allart. 5 della Legge 14/73, lasta pubblica per i lavori di realizzazione di svincolo su raccordo autostradale To-Aeroporto di Caselle in Regione S. Cristina di Borgaro con collegamento alla S.P. 11 e S.P. 267. Lotto di completamento - 2º Lotto, per un importo a base dasta di L. 390.000.000= oltre a L. 3.973.350= per oneri di sicurezza, non soggetti a ribasso.
Imprese partecipanti: n. 26 - Imprese ammesse: n. 26.
Impresa aggiudicataria: S.n.c. Brillada Vittorio & C. di Borgaro Torinese per un importo complessivo di L. 378.333.068= pari ad Euro 195.392,72 oltre I.V.A. corrispondente ad un ribasso del 4,01%.
Il Responsabile del Settore
Carla Bosio
Comune di Bosconero (Torino)
Avviso esito gara - Pubblicazione esito asta pubblica per Servizio di pulizia dei locali e degli uffici della sede municipale - Periodo 1.1.2000 - 31.12.2002
Ditte partecipanti: n. 2
Ditte escluse: nessuna
Aggiudicatario: Società Cooperativa Pegaso a r.l. con sede in Biella - Via Adis Abeba n. 8/1 e Uffici in Biella - Via Sauro n. 17
Importo aggiudicazione: L. 21.034.000= annue, pari a E. 10863,15.
Metodo e procedimento: ai sensi dellart. 23, lett. b), del D.Lgs. 17.3.1995 n. 157 e secondo i criteri indicati dal D.P.C.M. n. 117 del 13.3.1999.
Il verbale di gara è stato pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Il Responsabile del Servizio Amministrativo
Susanna Zanotti
Comune di Brandizzo (Torino)
Avviso esito di gara per estratto potenziamento depuratore comunale - II Lotto
Nella gara del 14.12.1999, è risultata aggiudicataria la Ditta Water Engineering di Milano, per la somma offerta di L. 722.899.304 + IVA, mentre è risultata seconda in graduatoria la Ditta Fortuna Costruzioni Generali di Salerno, che ha offerto il prezzo netto di L. 723.896.009 + IVA.
La graduatoria è pubblicata allAlbo Pretorio del Comune.
Il Presidente della Gara
Responsabile del Settore LL.PP.
G. Mangiapane
Comune di Buttigliera Alta (Torino)
Avviso di gara esperita - appalto dei lavori di manutenzione strade e fognature Comunali per gli anni 2000/2001
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55 si rende noto che il giorno 16 dicembre 1999 si è espletata, ai sensi dellart. 21 - commi 1 e 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i., con esclusione automatica delle offerte anomale secondo la normativa vigente, lasta pubblica per lappalto dei lavori di manutenzione strade e fognature Comunali per gli anni 2000/2001.
Ditte partecipanti: n. 14; ditte ammesse: 14.
Limpresa aggiudicataria è risultata: Borgatta Aurelio di Borgatta F. & C. S.n.c. di Nichelino, co il ribasso del 14,160%, da applicarsi indistintamente su tutti i prezzi unitari (esclusa la mano dopera) sino alla concorrenza dellimporto a base dasta di L. 104.792.900 (Euro 54.121,02) oltre IVA di Legge, pari ad annue L. 52.396.450 (Euro 27.050,51) oltre IVA di Legge.
Lelenco delle imprese partecipanti alla gara è in visione allAlbo Pretorio di questo Comune - Via Reano, 3.
Buttigliera Alta, 11 gennaio 2000
Il Responsabile Area Tecnica
Giovanni De Vecchis
Comune di Buttigliera Alta (Torino)
Avviso di gara esperita - Servizio sostituzione lampade di illuminazione pubblica e impianti semaforici sul Territorio Comunale per gli anni 2000/2001/2002
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55 si rende noto che il giorno 16 dicembre 1999 si è espletata, ai sensi dellart. 21 - commi 1 e 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i., con esclusione automatica delle offerte anomale secondo la normativa vigente, lasta pubblica per lappalto servizio sostituzione lampade di illuminazione pubblica e impianti semaforici sul Territorio Comunale per gli anni 2000/2001/2002.
Ditte partecipanti: n. 4; ditte ammesse: 4.
Limpresa aggiudicataria è risultata: Renda & Figlio S.n.c. di Buttigliera alta, con il ribasso del 28,12%, sullimporto posto a base dasta; pertanto limporto dellappalto viene determinato in L. 21.564.000 (Euro 11.136,88) oltre IVA di Legge, pari ad annue L. 7.188.000 (Euro 3.712,29) oltre IVA di Legge.
Lelenco delle Imprese partecipanti alla gara è in visione allAlbo Pretorio di questo Comune - Via Reano, 3.
Buttigliera Alta, 11 gennaio 2000
Il Responsabile dellArea Tecnica
Giovanni De Vecchis
Comune di Candelo (Biella)
Estratto Esito di gara dasta pubblica per lappalto dei lavori di installazione nuovo ascensore ed interventi di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare del capoluogo
P.zza Castello n. 29 - 13878 - Candelo (BI) - Tel. 015/2538913
Il giorno 14/10/1999 alle ore 15.15 presso la Casa comunale di Candelo, si è tenuta la gara per lappalto dei lavori in oggetto, sensi dellarticolo 21, comma 1, lettera c), della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni e integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari, disciplinato dallart. 5 della Legge 14/73.
Sono state ammesse alla gara n. 2 ditte che hanno offerto i seguenti ribassi:
Impresa: Costruzioni Edili Pisani di Pisani geom. Carlo e c. S.n.c. di Tronzano Vercellese - Importo Offerto Lire 116.829.700 (euro 60.337,504), sulla base dasta di Lire 117.813.750 (euro 60.845,723), ribasso Lire 984.050 (euro 508,219).
- Impresa Cemac Ingegneria e Costruzioni di Ivrea, Importo Offerto Lire 115.135.500 (euro 59.462,523), sulla base dasta di Lire 117.813.750 (euro 60.845,723), ribasso Lire 2.678.250 (euro 1.383,200).
Il prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, risulta quello dellImpresa CEMAC Ingegneria e Costruzioni di Ivrea (TO), che si aggiudica i lavori.
Candelo, 14 gennaio 2000
Il Responsabile del Servizio
Giansandro Orso
Comune di Castiglione Falletto (Cuneo)
Estratto avviso dasta pubblica per laffidamento dei lavori di realizzazione di pavimentazione stradale in tozzetti di pietra di langa nelle vie del centro storico
Il giorno 5.2.2000 alle ore 9 è indetta Asta Pubblica per laffidamento dei lavori in oggetto.
Importo a base dasta: L. 308.591.210 (Euro 159.374,059).
Modalità: Asta pubblica secondo la procedura prevista dallart. 21 comma 1 lettera a) della legge 109/1994 e s.m.i. con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara (opere a misura), con esclusione automatica delle offerte anomale (Art. 21 comma 1 bis).
Finanziamento: fondi propri di bilancio e mutuo.
Requisiti di partecipazione: iscrizione A.N.C. categoria G3" per un importo adeguato.
Le offerte dovranno pervenire a mezzo del servizio postale entro le ore 12 del giorno 4.2.2000 - bando di gara integrale disponibile presso gli Uffici Comunali.
Ulteriori informazioni: Ufficio Tecnico - tel. 0173/62.824.
Il Responsabile del Servizio
Claudio Briatore
Comune di Cesana Torinese (Torino)
Estratto bando di gara per conferimento incarico professionale per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, nonché per il coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione delle opere di difesa attiva e passiva lungo il torrente Jaffuel, instabilità dei versanti
Il Comune di Cesana Torinese - P.zza Vittorio Amedeo n. 2 - Tel. 0122/89114-89443 Fax. 0122/897113, intende affidare incarico professionale per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, nonché per il coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione (ai sensi del D.Lgs. 494/96) delle opere di difesa attiva e passiva lungo il torrente Jaffuel, instabilità dei versanti (interventi di tipo passivo, monitoraggio, che consenta di tenere sotto controllo i fenomeni franosi di tipo lento con lutilizzo di inclinometri e piezometri - interventi di tipo attivo drenaggi profondi e superficiali delle zone in esame).
Importo totale dellopera (iva e spese tecniche comprese): L. 1.500.000.000 - 774.685.35 Euro ( importo presunto dei lavori a base dasta L. 1.050.000.000 - 542.279,74 Euro);
Laggiudicazione avverrà secondo i criteri stabiliti dal vigente Regolamento comunale per laffidamento di incarichi di progettazione per importi inferiori a 200.000 ECU.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 19-2-2000.
Il bando integrale è affisso allalbo pretorio del Comune. Informazioni e documenti: Ufficio Tecnico Comunale.
Cesana Torinese, 14 gennaio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Chiaffredo Fantone
Comune di Chianocco (Cuneo)
Estratto bando di gara per pubblico incanto - Lavori di costruzione della fognatura in Via A. Ciamei
Il Comune di Chianocco - frazione Roccaforte n. 1 - Tel. 0122/49.734 - 0122/64.73.10 Fax. 0122/64.73.10, ha indetto un pubblico incanto per lappalto dei lavori di costruzione della fognatura in Via A. Ciamei.
Laggiudicazione avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sullelenco prezzi posto a base di gara, come previsto dal comma 1, dellart. 21 della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i..
Importo dei lavori a base dasta L. 200.000.000 (Euro 103.291,37). Le offerte devono pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 14.2.2000.
Termine esecuzione lavori: 90 giorni consecutivi dalla consegna. Iscrizione A.N.C. Cat. G6, per limporto di L. 300.000.000 (Euro 154.937,06).
Il bando integrale è affisso allalbo pretorio del Comune. Informazioni e documenti: Ufficio Tecnico Comunale.
Chianocco, 24 dicembre 1999
Il Responsabile del Procedimento
Davide Bianco Dolino
Comune di Coazze (Torino)
Estratto del bando di gara per lappalto mediante pubblico incanto dei lavori di realizzazione nuovo impianto termico di riscaldamento nelledificio di proprietà comunale sito in Viale Italia 61 destinato a sedi museali
Questo Comune, Via Matteotti, 4 - 10050 Coazze - (TO) Tel. 011/9340056-9349109 Fax 011/9340429, deve indire pubblico incanto per lappalto dei lavori di realizzazione nuovo impianto termico di riscaldamento nelledificio di proprietà comunale sito in viale Italia 61 destinato a sedi museali per un importo a base dasta di Lire 30.707.576, pari ad Euro 15.859,14, IVA esclusa.
Laggiudicazione avverrà ai sensi dellart. 21, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni, secondo il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sullimporto delle opere a corpo posti a base di gara. Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui allart. 10 della legge n. 109/94 e s.m.i.
Non possono partecipare alla gara le imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del codice civile. I consorzi e le riunioni di concorrenti sono disciplinati dagli artt. 11, 12 e 13 della legge 109/94 e s.m.i.
Per partecipare alla gara è richiesta liscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente, dimostrata mediante la certificazione estratta dal Registro delle Imprese istituito con lart. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e con D.P.R. 7 dicembre 1995, n. 581, per Installazione, riparazione e manutenzione di impianti di riscaldamento.
E richiesta, altresì, ai sensi dellart. 4, comma 2, della legge 46/90, labilitazione allinstallazione, alla trasformazione, allampliamento ed alla manutenzione per gli impianti di riscaldamento di cui allart. 1, lett. c), della legge 46/90.
Ai sensi dellart. 21, comma 1-bis della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i., si procederà allesclusione automatica dalla gara di tutte le offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione dal calcolo di tale media del 10% delle offerte che presentino il maggior ed il minor ribasso, con arrotondamento allunità superiore, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media, senza includere nel calcolo dello scarto medio le offerte rientranti nel 10% delle offerte che presentino il maggior ribasso arrotondate allunità superiore.
La procedura di esclusione automatica non verrà esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
I lavori, come dalla disposizione di cui allart. 14 del capitolato speciale di appalto devono essere eseguiti entro 15 giorni solari decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori. Lopera è finanziata con contributo dellAssessorato alla Cultura della Regione Piemonte ed i pagamenti verranno effettuati per stati di avanzamento dellimporto di Lire 25.000.000, pari ad Euro 12.911,42, al netto delle eventuali ritenute di legge, salo lultimo che sarà emesso qualunque sia limporto dello stesso.
Alla ditta appaltatrice non verrà erogata alcuna anticipazione al prezzo di aggiudicazione dei lavori, ai sensi dellart. 5 del D.L. 79/97, convertito, con modificazioni, dalla legge 140/97. Per partecipare alla gara, le imprese interessate aventi i requisiti richiesti dal bando di gara e dalle leggi vigenti, dovranno far pervenire, esclusivamente per mezzo di lettera raccomandata, lofferta di gara redatta secondo le disposizioni indicate nel citato bando.
Lofferta stessa dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 21/2/2000 e dovrà essere indirizzata a Comune di Coazze - Ufficio Protocollo - via Matteotti n. 4 - 10050 Coazze (TO).
Il bando integrale di gara, i capitolati doneri e i documenti complementari, potranno essere richiesti, previo pagamento delle somme dovute per la documentazione, allUfficio Tecnico Comunale.
Coazze, 19 gennaio 2000
Il Responsabile del Procedimento
Maurizio Maiolo
Comune di Collegno (Torino)
Comunicazione esito licitazione privata (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91) per lappalto di Opere edili di urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: Centro di formazione professionale, centro analisi, medico ed elaborazione dati, giardino dinfanzia, punto gioco e spazio famiglia, piazza pedonale
Si rende noto
alla gara di licitazione privata aggiudicata il 23 dicembre 1999 per lappalto di Opere edili di urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: centro di formazione professionale, centro analisi, medico ed elaborazione dati, giardino dinfanzia, punto gioco e spazio famiglia, piazza pedonale, dellimporto a base dappalto di L. 5.071.048.040= pari ad eu. 2.618.977,75= di cui L. 4.908.037.140= pari ad eu. 2.534.789,65=, oltre IVA soggetto a ribasso e L. 163.010.900= per oneri relativi alla sicurezza pari ad eu. 84.188,10=, (D.Lgs. n. 494/96) oltre IVA;
- sono state invitate le Ditte:
1) CO.IM.PRE di Geom. Dante BONVICINO S.a.s. - TORINO;
2) F.LLI ARLOTTO S.p.A. - TORINO;
3) EDREVEA S.p.A. - 80014 GIUGLIANO (NA);
4) C.I.A.S. GROUP. S.p.A. - 20122 MILANO;
5) CONS.COOP. - Consorzio fra Cooperative di Produzione e Lavoro - FORLI;
6) PIERO CARDANI S.r.l. - BUSTO GAROLFO (MI);
7) CODELFA PREFABBRICATI S.p.A. - TORTONA (AL);
8) COSTRUZIONI FALCIONE GEOM. LUIGI S.r.l. - CAMPOBASSO;
9) C.I.V. - SOC. COOP. A R.L. - VERCELLI;
10) BINDA & C. S.p.A. - MILANO;
11) F.LLI POSCIO S.p.A. - VILLADOSSOLA (VB);
12) IM.E.CO. S.p.A. - MOLTENO (LC);
13) GERMANO BELLI S.r.l. - CHIETI;
14) ARCAS S.p.A. - Impresa di Costruzioni Arch. Aldo Casassa - TORINO;
15) EDINA S.n.c. dellIng. Salvatore PINTO & C. - NAPOLI;
16) CARNIELLO RUGGERO & C. S.r.l. - SACILE (PN);
17) UNIONBETON S.r.l. - BRISSOGNE (AO);
18) IMPREDIL COSTRUZIONI S.r.l. - ROMA;
19) F.LLI MANGHI S.p.A. - FONTANELLATO (PR);
20) ASFALT-C.C.P. S.p.A. - TORINO;
21) ELECA S.p.A. - CANTU (CO);
22) GIOVANNI ALBINI S.n.c. - POTENZA;
23) CONSORZIO VENETO COOPERATIVO - MARGHERA (VE);
24) LOMBARDINI S.p.A. - ROMA;
25) FANTINO COSTRUZIONI S.p.A. - CUNEO;
26) CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI - BOLOGNA;
27) MATTIODA PIERINO & FIGLI S.p.A. - CUORGNE (TO);
28) BORINI COSTRUZIONI S.p.A. - TORINO;
29) CONS. RAVENNATE DELLE COOPE.VE DI PRODUZIONE E LAVORO - RAVENNA;
30) ITER S.c.r.l. - LUGO (RA);
31) COOPERATIVA EDILE APPENNINO SOC. COOP. A R.L. - CALDERARA DI RENO (BO);
32) C.AR.E.A.B. S.c.r.l. - BORGOFRANCO DIVREA (TO)
33) GUERRINI COSTRUZIONI GENERALI S.p.A. - TORINO;
34) COSSI COSTRUZIONI S.p.A. - SONDRIO;
35) FABIANI S.p.A. - DALMINE (BG);
36) UNIECO SOC. COOP. A R.L. - REGGIO EMILIA;
37) A.T.I.: SLED S.p.A. (Mandataria) - ING. VINCENZO STRIGARI & C. S.r.l. (Mandante) - NAPOLI;
38) TIRRENA LAVORI S.r.l. - ROMA;
39) A.T.I.: DONATI S.p.A. (Capogruppo) - DEMA COSTRUZIONI S.r.l. (Mandante) - ROMA;
40) PIERO CHIODI - TERAMO;
41) CONCRETE S.p.A. - LIVORNO;
42) I.V.I.E.S. S.p.A. - PONT ST. MARTIN (AO);
43) A.T.I.: F.LLI COLOSIO S.p.A.(Capogruppo) - SCA.MO.TER S.p.A. (Mandante) - MILESI S.p.A.(Mandante) - SERIATE (BG);
44) RUSCALLA GEOM DELIO S.p.A. - ASTI;
45) FRANCESCO PERSIA E C. S.a.s. - BITONTO (BA);
46) ROSSO GEOM. FRANCESCO & FIGLI S.p.A. - TORINO;
47) A.T.I.: BIANCHINO S.a.s. (Mandataria) - TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Cooptata) CEVA (CN);
48) COEMA EDILITA S.r.l. - TORINO;
49) OBERT COSTRUZIONI S.a.s. - PRATIGLIONE C.SE (TO);
50) PREVE COSTRUZIONI S.p.A. - ROCCAVIONE (CN);
51) AL.MA. COSTRUZIONI GENERALI S.r.l. - TORINO;
52) EDIL MA.VI. TORINO S.r.l. - TORINO;
53) FORTUNA COSTRUZIONI GENERALI S.r.l. - SALERNO;
54) F.LLI ROMEO di ROMEO ALFREDO & C. S.a.s. - TORINO.
- hanno partecipato alla gara le Ditte:
1) CONCRETE S.p.A;
2) FANTINO COSTRUZIONI S.p.A.;
3) BINDA & C. S.p.A.;
4) A.T.I.: BIANCHINO S.a.s. (Mandataria) - TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Cooptata).
- i lavori sono stati aggiudicati allA.T.I.: BIANCHINO S.a.s. (Mandataria) - TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Cooptata) di Ceva (CN) al prezzo di L. 4.609.563.127= pari ad EU. 2.380.640,68= di cui L. 4.446.552.227= pari ad EU. 2.296.452,57= per importo lavori e L. 163.010.900= pari ad EU. 84.188,10 per oneri relativi alla sicurezza, oltre IVA;
- il sistema di aggiudicazione adottato è quello di cui allart. 21, commi 1 ed 1 bis della L. 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari e con il procedimento di cui allart. 10, comma 1-quater, stessa Legge.
Collegno, 21 gennaio 2000
Il Segretario-Direttore Generale Il Sindaco
Angelo Tomarchio DOttavio
Comune di Collegno (Torino)
Comunicazione esito licitazione privata per lappalto dei lavori di Urbanizzazione primaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera - (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91)
Si rende noto
Alla gara di licitazione privata aggiudicata il 23 dicembre 1999 per lappalto dei lavori di Urbanizzazione primaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera, dellimporto a base dappalto di L. L. 12.452.881.687= pari ad EU. 6.431.376,66=, di cui L. 11.985.621.437= pari ad EU.6.190.056,88=, oltre IVA soggetto a ribasso e L. 467.260.250= per oneri relativi alla sicurezza pari ad EU. 241.319,77=, oltre IVA (D.Lgs. n. 494/96)
- sono state invitate le Ditte:
1) EDREVEA S.p.A. - GIUGLIANO (NA);
2) A.T.I.: ALMERIA Costruzioni S.r.l. (Capogruppo); AMBIENTE S.r.l. (Mandante); ITALSTRADE S.a.s. (Mandante); TERME BOSCO SAN BENEDETTO S.r.l. (Mandante) - SALERNO;
3) ROMAGNOLI S.p.A. - MILANO;
4) F.LLI ARLOTTO S.p.A. - TORINO;
5) CONS.COOP. - Consorzio fra Cooperative di Produzione e Lavoro - FORLI;
6) CODELFA PREFABBRICATI S.p.A. - TORTONA (AL);
7) C.C.C. Cantieri Costruzioni Cemento S.p.A. - MUSILE DI PIAVE (VE);
8) COSTRUZIONI FALCIONE GEOM. LUIGI S.r.l. - CAMPOBASSO;
9) F.LLI POSCIO S.p.A. - VILLADOSSOLA (VB);
10) MAMBRINI COSTRUZIONI S.r.l. - ROMA;
11) GERMANO BELLI S.r.l. - CHIETI;
12) GIOVANNI ALBINI S.n.c. - POTENZA;
13) A.T.I.: ING. VITO ROTUNNO S.p.A. (Capogruppo); SOLLES S.p.A. (Mandante) - CAPRIE (TO);
14) IMPRESA COOPERATIVA COSTRUTTORI S.C.a.r.l. - ARGENTA (FR);
15) A.T.I.: STRADEDILE S.p.A. (Capogruppo); F.lli ASTRUA S.r.l. (Mandante) - TORINO;
16) BORIO GIACOMO S.r.l. - TORINO;
17) SCHIAVO & C. S.p.A. NAPOLI ;
18) Ing. NINO FERRARI Impresa Costruzioni Generali S.r.l. ROMA;
19) S.A.F.A.B. S.p.A. ROMA;
20) S.C.A. Società Costruzioni Appalti S.p.A. ROMA;
21) FABIANI S.p.A. DALMINE (BG);
22) MONDELLI S.p.A. CASTANO PRIMO (MI);
23) INTERCANTIERI VITTADELLO S.p.A. LIMENA (PD);
24) MATTIODA PIERINO & FIGLI S.p.A. CUORGNE (TO);
25) COOPERATIVA EDILE APPENNINO S.c.r.l. CALDERARA DI RENO (BO);
26) A.T.I.: IMPRESA LATINO S.r.l. (Capogruppo); S.I.TE.F. S.r.l. (Mandante); CO.GENE. S.r.l. (Mandante) LECCE;
27) UNIECO S.c.r.l. - REGGIO EMILIA;
28) A.T.I.: CONSORZIO RAVENNATE C.P.L. (Capogruppo); DI PIETRANTONIO & C. S.r.l. (Mandante); BRACCO S.n.c. di Bracco Felice e Claudio (Mandante) - RAVENNA;
29) A.T.I.: FRATELLI COLOSIO S.p.A. (Capogruppo); SCA.MO.TER S.p.A. (Mandante); MILESI S.p.A. (Mandante) - SERIATE (BG);
30) A.T.I.: DEIRO R. & C. S.p.A. (Capogruppo); ARCAS S.p.A. (Mandante); LAVARINI S.r.l. (Mandante) - CUORGNE (TO);
31) A.T.I.: ITAL.CO.GE. S.r.l. (Capogruppo); BREGOLI PAOLO (Mandante) - SUSA (TO);
32) RUSCALLA Geom. DELIO S.p.A. - ASTI;
33) FRANCESCO PERSIA e C. S.a.s. - BITONTO (BA);
34) A.T.I.: BRESCIANI BRUNO S.r.l. (Capogruppo); BITUX S.r.l. (Mandante) - VENARIA REALE (TO);
35) ROSSO Geom. Francesco & Figli S.p.A. - TORINO;
36) A.T.I.: TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Capogruppo); BIANCHINO S.a.s. (Mandante) - TORINO;
37) PREVE COSTRUZIONI S.p.A. - ROCCAVIONE (CN);
38) A.T.I.: CUMINO S.p.A. (Capogruppo); CO.E.S.I.T. S.p.A. (Mandante) - RIVAROLO C.SE (TO);
39) A.T.I.: LAURO S.p.A. (Capogruppo); S.I.S.E.A. S.p.A. (Mandante) - TORINO;
40) GIUSTINO Costruzioni S.p.A. - NAPOLI;
41) A.T.I.: DONATI S.p.A. (Capogruppo); DEMA COSTRUZIONI S.r.l. (Mandante); TIRRENA LAVORI S.r.l. (Mandante) - ROMA;
42) COSSI COSTRUZIONI S.p.A. - SONDRIO;
43) A.T.I.: COGESTRA S.p.A. (Capogruppo); CASTELLANO S.r.l. (Mandante) - FERRANDINA (MT);
44) CO.GE.FA. S.p.A. - TORINO;
45) CO.GE.L. S.p.A. - ROMA.
- hanno partecipato alla gara le Ditte:
1) MATTIODA PIERINO & FIGLI S.p.A.;
2) A.T.I.: CONSORZIO RAVENNATE C.P.L. (Capogruppo); DI PIETRANTONIO & C. S.r.l. (Mandante); BRACCO S.n.c. di Bracco Felice e Claudio (Mandante);
3) A.T.I.: TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Capogruppo); BIANCHINO S.a.s. (Mandante) e Ing. VITO ROTUNNO S.p.A. (Mandante);
4) A.T.I.: BRESCIANI BRUNO S.r.l. (Capogruppo); BITUX S.r.l. (Mandante);
5) BORIO GIACOMO S.r.l.;
6) A.T.I.: DEIRO R. & C. S.p.A. (Capogruppo); ARCAS S.p.A. (Mandante); LAVARINI S.r.l. (Mandante).
- i lavori sono stati aggiudicati allA.T.I.: TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Capogruppo); BIANCHINO S.a.s. (Mandante) e Ing. VITO ROTUNNO S.p.A. (Mandante) di Torino al prezzo L. 8.200.864.556= pari ad Eu. 4.235.393,08=, oltre L. 467.260.250= per oneri per la sicurezza, pari ad EU. 241.319,77=, e quindi per complessive L. 8.668.124.806= pari ad EU. 4.476.712,86=
- il sistema di aggiudicazione adottato è quello di cui a dellart. 21, commi 1 ed 1 bis della Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari e con il procedimento di cui allart. 10, comma 1-quater, stessa Legge e venne approvato il relativo avviso di gara.
Collegno, 21 gennaio 2000
Il Segretario-Direttore Generale Il Sindaco
Angelo Tomarchio DOttavio
Comune di Collegno (Torino)
Comunicazione esisto gara deserta per lappalto delle opere edili di Urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: Uffici del Consorzio di Gestione e sala mensa - (ai sensi del combinato disposto art. 20 Legge 19 marzo 1990, n. 55 e art. 12, comma 7 D.Lgs. n. 406/91)
Si rende noto
alla gara di licitazione privata aggiudicata il 13 dicembre 1999 per lappalto delle opere edili di Urbanizzazione secondaria allinterno del PIP di Collegno, Frazione Savonera: Uffici del Consorzio di gestione e sala mensa, dellimporto a base dappalto di L. 2.304.360.960= pari ad eu. 1.190.103,12=, oltre IVA di cui L. 2.243.010.960= pari ad eu. 1.158.418,49=, oltre IVA soggetto a ribasso e L. 61.350.000= pari ad eu. 31.684,63=, oltre IVA per oneri relativi alla sicurezza (D.Lgs. n. 494/96):
- sono state invitate le Ditte:
1) CO.IM.PRE di Geom. Dante BONVICINO S.a.s. - TORINO;
2) F.LLI ARLOTTO S.p.A. - TORINO;
3) CARLO GAVIGLIO & FIGLI del Geom. Gianfranco Gaviglio & C. S.a.s. - TORINO;
4) EDREVEA S.p.A. - GIUGLIANO (NA);
5) CODELFA PREFABBRICATI S.p.A. - TORTONA (AL);
6) C.I.V. - SOC. COOP. A R.L. - VERCELLI;
7) F.LLI POSCIO S.p.A. - VILLADOSSOLA (VB);
8) GERMANO BELLI S.r.l. - CHIETI;
9) ARCAS S.p.A. - Impresa di Costruzioni Arch. Aldo Casassa - TORINO;
10) UNIONBETON S.r.l. - BRISSOGNE (AO);
11) CARNIELLO RUGGERO & C. S.r.l. - SACILE (PN);
12) IMPREDIL COSTRUZIONI S.r.l. - ROMA;
13) F.LLI MANGHI S.p.A. - FONTANELLATO (PR);
14) ELECA S.p.A. - CANTU (CO);
15) ASFALT-C.C.P. S.p.A. - TORINO;
16) CONSORZIO VENETO COOPERATIVO - MARGHERA (VE);
17) LOMBARDINI S.p.A. - ROMA;
18) SLED S.p.A. - NAPOLI;
19) FANTINO COSTRUZIONI S.p.A. - CUNEO;
20) CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI - BOLOGNA;
21) MATTIODA PIERINO & FIGLI S.p.A. CUORGNE (TO);
22) BORINI COSTRUZIONI S.p.A. - TORINO;
23) COOPERATIVA EDILE APPENNINO SOC. COOP. A R.L. - CALDERARA DI RENO (BO);
24) CONS. RAVENNATE DELLE COOPE.VE DI PRODUZIONE E LAVORO - RAVENNA;
25) 2F S.n.c. dei F.lli Fringuello - CIRIE (TO);
26) C.AR.E.A.B. S.c.r.l. - BORGOFRANCO DIVREA TO
27) GUERRINI COSTRUZIONI GENERALI S.p.A. - TORINO;
28) COSSI COSTRUZIONI S.p.A. - SONDRIO;
29) CONCRETE S.p.A. - LIVORNO;
30) BONELLI S.r.l. - SALA MONFERRATO (AL);
31) I.V.I.E.S. S.p.A. - PONT ST. MARTIN (AO);
32) A.T.I.: F.LLI COLOSIO S.p.A. (Capogruppo) - SCA.MO.TER S.p.A. (Mandante) - MILESI S.p.A. (Mandante) - SERIATE (BG);
33) RUSCALLA GEOM DELIO S.p.A. - ASTI;
34) ROSSO GEOM. FRANCESCO & FIGLI S.p.A. - TORINO;
35) A.T.I.: BIANCHINO S.a.s. (Mandataria) - TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Cooptata) - CEVA (CN);
36) COEMA EDILITA S.r.l. - TORINO;
37) OBERT COSTRUZIONI S.a.s. - PRATIGLIONE C.SE (TO);
38) PREVE COSTRUZIONI S.p.A. - 12018 ROCCAVIONE (CN);
39) AL.MA. COSTRUZIONI GENERALI S.r.l. - TORINO;
40) FORTUNA COSTRUZIONI GENERALI S.r.l. - SALERNO;
41) SOGEMA S.r.l. - TORINO;
42) A.T.I.: C.G. COSTR.NI S.r.l. (Capogruppo) - CANZONIERI GIORGIO S.r.l. (Mandante) - RICCI S.r.l. (Mandante) - SOSEDIL S.p.A. (Mandante) - CHIARAMONTE GULFI (RG).
- nessuna Ditta ha partecipato alla gara per cui con determinazione dirigenziale n. 686 del 29 ottobre 1999 sono stati approvati il verbale di gara deserta e laffidamento dei lavori a trattativa privata, previa gara ufficiosa, alla quale sono state invitate, oltre le predette Ditte:
43) FORMIA GEOM. GIUSEPPE & C. S.a.s. - TORRENGO DI MAZZE (TO);
44) I.C.I.M. S.r.l. - OZEGNA (TO);
45) EDIL.GE.CO. S.r.l. - PARMA;
46) GEOM. LUIGI MADDALONI - NOLA (NA);
47) Co.Ed. S.Pa. Soc. Coop. a r.l. - GIUGLIANO (NA);
48) EDIL.MA.VI TORINO S.r.l. - TORINO;
49) REPIN S.r.l. - CATANIA;
50) GRUPPO TECNOIMPRESE S.r.l. - TORINO;
51) S.C.A.M. a r.l. - ROMA;
52) O.I.T. S.r.l. - ROMA;
53) BRESCIANI BRUNO - TORINO;
54) BRACCO DOMINICO & C. - VENARIA (TO);
55) FERRERO ATTILIO - CEVA (CN);
56) EDART - TORINO;
57) ING. VITO ROTUNNO S.p.A. CAPRIE (TO);
- i lavori sono stati aggiudicati allA.T.I.: BIANCHINO S.a.s. (Capogruppo) TORINO SCAVI MANZONE S.p.A. (Mandante) di Ceva (CN) al prezzo 2.218.383.725= pari ad Eu. 1.145.647,93=, oltre L. 61.350.000= per oneri per la sicurezza, pari ad EU. 31.684,63=, e quindi per complessive L. 2.279.633.725= pari ad EU. 1.177.332,56=;
- il sistema di aggiudicazione adottato è quello di cui allart. 24, della Legge 11 febbraio 1994, n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari.
Collegno, 21 gennaio 2000
Il Segretario - Direttore Generale Il Sindaco
Angelo Tomarchio DOttavio
Comune di Leinì (Torino)
Estratto bando di gara - conferimento di incarico unico professionale di Responsabile Tecnico Scientifico e Coordinatore del Tecnico di Campagna nonchè Tecnico di Campagna nellambito della lotta biologica integrata alle zanzare
Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici
(omissis)
rende noto
che il Comune di Leinì, in qualità di Comune capofila, in esecuzione allaccordo di programma sottoscritto con i Comuni di Borgaro, Rivarossa, San Francesco Al Campo e San Maurizio Canavese secondo quanto disposto dallart. 27 della Legge n. 142/1990 e s.m.i., intende procedere al conferimento di incarico unico professionale di Responsabile Tecnico Scientifico e Coordinatore del Tecnico di Campagna nonchè Tecnico di Campagna nellambito della lotta biologica integrata alle zanzare di cui alla Legge Regionale n. 75/1995 secondo i criteri detti nel bando di gara integrale. La superficie interessata dagli interventi è di totali 9.039 ettari. Il prezzo base per ettaro è di Lire 3.000 (I.V.A. 20% esclusa, e contributi previdenziali e spese accessorie incluse).
I professionisti interessati a partecipare dovranno inviare, entro e non oltre il 2 Marzo 2000 apposita istanza di offerta secondo le modalità specificatamente indicate nel bando integrale pubblicato negli Albi Pretori dei Comuni rientranti in tale accordo.
Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine nè quelle prive della prescritta documentazione richiesta. Lincarico professionale è subordinato allerogazione del contributo da parte della Regione Piemonte. Nel caso in cui la Regione Piemonte non proceda allerogazione del contributo secondo le modalità di cui allaccordo di programma del 6.9.99, lincarico in oggetto automaticamente non avrà esecuzione. Gli interessati possono rivolgersi presso lUfficio Tecnico Lavori Pubblici del Comune di Leinì, per eventuali ulteriori informazioni o prendere visione della documentazione (Tel. 011/99.86.335).
Non si inviano bandi a mezzo fax.
Leinì, 24 gennaio 2000
Il Capo Settore Lavori Pubblici
Maurilio Bena
(Allegati omissis)
Comune di Moncalieri (Torino)
Avviso di gara esperita - Recupero funzionale area ex Fonderie Limone - 2º lotto dintervento
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990, n. 55,
si rende noto
che in data 21 dicembre 1999 è stata esperita asta pubblica ai sensi dellart. 21 comma 1 bis L. 109/94 e s.m.i., per laggiudicazione dei lavori di Recupero funzionale area ex Fonderie Limone - 2º lotto dintervento.
Hanno partecipato n. 29 imprese.
Non ammesse: n. 3 imprese.
Lappalto è stato aggiudicato allimpresa Iteimpianti S.r.l. Via dei Prati n. 42 Pianezza (TO), in associazione temporanea di imprese con:
- Costr. Edili Mazzilli & C. S.n.c. di Alpignano (TO);
- ARS Color Costruzioni S.a.s. di Alpignano (TO);
con il ribasso del 14,75%.
Moncalieri, 17 gennaio 2000
Il Dirigente Incaricato
Silvia Berton
Comune di Prasco (Alessandria)
Avviso di asta pubblica. Appalto per lavori di sistemazione ponte strada comunale Orbregno su torrente Caramagna
Comune di Prasco (AL), Via Roma, n. 2/B - Tel. 0144/375703 Fax 0144/375628.
Importo a base dasta: L. 329.972.307 (Euro 170.416,47) di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 17.366.963 (Euro 8.969,29).
Finanziamento ed aggiudicazione: opera finanziaria con Mutuo CC.DD.PP. e contributo in conto capitale della Regione Piemonte.
Asta pubblica con metodo art. 21, commi 1 e 1 bis, L. 109/94 s.m.i. e art. 1, lett. e), e art. 5, l. 14/1973 s.m.i.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Termine di esecuzione: 240 giorni naturali.
Requisiti: iscrizione A.N.C. G3 (ex 4) per limporto di L. 300.000.000.
Scadenza presentazione offerte: 28 Febbraio 2000 ore 12.00.
Vincoli: dichiarazione presa visione dei luoghi e degli elaborati vistata dal personale del Comune, inizio lavori a 30 giorni dallesito della gara.
Il Bando integrale, affisso allAlbo Pretorio del Comune insieme alla lista delle categorie di lavoro e fornitura per la esecuzione dellappalto, è reperibile presso il Comune: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Il Segretario Comunale
Norida Di Maio
Comune di Rivoli (Torino) - Area Economico Finanziaria - Sezione Acquisti
Avviso esito di gara - Appalto concorso per lacquisto di arredi vari per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19.3.1990, n. 55
Si rende noto
Lesito dellappalto concorso per lacquisto di arredi vari per lIstituzione Comunale Istituto Musicale Città di Rivoli.
- Ditte partecipanti: n. 2
- Aggiudicatari: GALLIANO HABITAT S.p.A. - Via Sestriere, 33 - 10060 NONE (TO) - per un importo di L. *131.199.600* pari ad Euro 67.758,93 (L. *109.333.000* + IVA L. *21.866.600*).
Metodo di cui allart. 73 lettera c) e 76 del R.D. 23.5.1924, n. 827. Verbale di gara pubblicato allAlbo Pretorio del Comune per 10 giorni.
La Dirigente
Area Economico Finanziaria
Elvira Pozzo
Comune di Sauze dOulx (Torino)
Estratto esito di gara esperita - Fornitura del sistema informatico del Comune, completo di tutte le strutture hardware e software e dei servizi necessari per rendere operativo il sistema
Criterio di aggiudicazione: appalto concorso art. 91 R.D. 827/24;
Ditte invitate n. 9, ditte partecipanti n. 4, ditta aggiudicataria A.P. Sustem S.r.l. di Corbetta (MI); migliore offerente in relazione ai parametri predeterminati dal capitolato.
Avviso integrale di Gara esperita allalbo pretorio del Comune.
Il Responsabile del Servizio Tecnico
Aldo Simiand
Comune di Sordevolo (Biella)
Esito di gara. - Pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 55/90 e s.m.i. - lavori di sistemazione idrogeologica Rio Gambilera in località Auneie
Si rende noto lesito del pubblico incanto esperito in data 21.12.1999 per i lavori di sistemazione idrogeologica Rio Gambilera in località Auneie.
Importo a base dasta lire 110.301.560=
Ditte partecipanti ed ammesse: n. 1
Ditta aggiudicataria: Associazione temporanea di impresa fra le ditte Ronchetta & C. s.n.c. con sede in Sordevolo (BI) Via Bagneri 12 e Bazzani S.p.A. con sede in Cossato (BI) Via Castelletto Cervo 7, con il ribasso di lire 362.100 e quindi per il prezzo netto di lire 109.939.460=.
Sordevolo, 14 gennaio 2000
Il Responsabile Servizio Tecnico
Giuliano Rama
Comune di Sordevolo (Biella)
Esito di gara. - Pubblicazione ai sensi dellart. 20 legge 55/90 e s.m.i. - Lavori di manutenzione straordinaria acquedotto mediante linstallazione di potabilizzatore nel serbatoio Trubbi e condutture di raccordo con la rete esistente.
Si rende noto lesito del pubblico incanto esperito in data 21.12.1999 per i lavori di manutenzione straordinaria acquedotto mediante linstallazione di potabilizzatore nel serbatoio Trubbi e condutture di raccordo con la rete esistente.
Importo a base dasta lire 100.000.000=
Ditte partecipanti ed ammesse: n. 1
Ditta aggiudicataria: Ronchetta & C. s.n.c. con sede in Sordevolo (BI) Via Bagneri 12, con il ribasso dello 0,10% e quindi per il prezzo netto di lire 99.900.000=.
Sordevolo, 14 gennaio 2000
Il Responsabile Servizio Tecnico
Giuliano Rama
Comune di Torino
Bando di gara n. 15/2000 - Trattativa privata per laffidamento del Servizio di noleggio e posa in opera di tabelloni per la propaganda a mezzo manifesto per le elezioni regionali e circoscrizionali
Importo base: Lire 340.000.000 (175.595,345 euro).
Le offerte, redatte in bollo, dovranno pervenire in plico sigillato per raccomandata postale, corso particolare, ovvero data certa su corrispondenza autoprodotta, su cui dovrà essere riportata la seguente dicitura Trattativa privata per il servizio di noleggio e posa in opera di tabelloni per la propaganda a mezzo manifesto per le elezioni regionali e circoscrizionali entro il 15 febbraio 2000 al seguente indirizzo: ufficio Protocollo generale della Città di Torino, Piazza Palazzo di città 1, Torino (per il Settore Acquisto di Servizi - Magazzino Unificato).
Allofferta economica, formulata secondo le prescrizioni dellart. 4 Capitolato Speciale, dovranno essere allegate le seguenti dichiarazioni e documenti:
1. Iscrizione alla C.C.I.A. con lindicazione della ragione sociale, sede, legale rappresentante, attività, partita IVA e codice fiscale;
2. Inesistenza delle circostanze di cui allart. 11 D.Lv. 358/91 e s.m.;
3. Inesistenza delle cause ostative di cui alla L. 575/65 e s.m. (disposizioni antimafia);
4. Di conoscere ed accettare tutte le condizioni previste nel Capitolato Speciale;
5. Impegno e stipulare, in caso di affidamento, un contratto di assicurazione per danni a persone o cose che fossero prodotti in connessione a tutte le operazioni di movimentazione, installazione e permanenza dei tabelloni sul territorio;
6. Che gli automezzi posti a disposizione sono coperti da assicurazione contro la responsabilità civile;
7. Relazione tecnica del materiale offerto, a firma di un tecnico abilitato, con verifica statica di sicurezza del manufatto, conforme alle ultime disposizioni di legge;
8. Illuminazione dettagliata, allegando disegni e ogni altro elemento o dato utile, del tipo di tabellone offerto, con i relativi sostegni, materiale impiegato, sistema di allestimento ed ancoraggio a terra.
Un campione di tabellone con allegato un cartellino con il nome della ditta dovrà essere montato presso il magazzino comunale di Via Frejus 23.
Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso, ex art. 73 e 76 lettera c) R.D. 827/24.
Il Capitolato Speciale è disponibile presso il Settore Acquisto di Servizi - Magazzino Unificato - Via Frejus, 23 - Torino - Tel. 011/442.0665 - 0660.
Torino, 19 gennaio 2000
Il Direttore
del Servizio Centrale
Acquisti-Contratti-Appalti
Mariangela Rossato
Comune di Torrazza Piemonte (Torino)
Avviso ai sensi dellart. 20 della Legge n. 55 del 19.3.1999 - Appalto lavori ampliamento cimitero comunale 2° stralcio
Sistema di gara: asta pubblica.
Gara espletata il: 13 gennaio 2000.
Ditte partecipanti: n. 20.
Ditta aggiudicataria: Catalano Costruzioni - Regione Bagatto n. 37 Poirino (TO).
Torrazza Piemonte, 14 gennaio 2000
Il Responsabile del Servizio
Maria Cristina Donati
Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna Pesio - Robilante (Cuneo)
Estratto avviso di gara espletata lavori di disalveo e riprofilatura idraulica del bacino dei torrenti Vermenagna, Gesso e Stura
Importo lavori posti a base dasta: L. 2.088.400.000 (Euro 1.078.568,59); lavori non soggetti a ribasso: L. 930.000.000 (Euro 480.304,92) compenso art. 4 comma 10 bis L. 31.12.1996 n. 677; oneri specifici di sicurezza non soggetti a ribasso L. 61.600.000 (Euro 31.813,74); importo totale L. 3.080.000.000 (Euro 1.590.687,25).
Hanno partecipato 67 Imprese. Soglia di anomalia: 24,962%.
Impresa aggiudicataria: Carrara Battista S.r.l., Demonte (CN), ribasso 24,87%; 2ª classificata: LIS S.r.l., Aosta, ribasso 24,72%.
Robilante, 13 dicembre 1999.
Il Responsabile del Procedimento
D. Adamo
Consorzio dei Comuni per lo Sviluppo del Vercellese - Vercelli
Bando di gara a pubblico incanto per laffidamento dei lavori di costruzione del Canile consortile nel Comune di Borgo Vercelli
Importo dei lavori a base di gara lire 503.720.005 (Euro 260.149,67)
Rende noto
Che il giorno 24 febbraio 2000 alle ore 15.00, presso la sede del Consorzio dei Comuni, via F.lli Garrone, 20 - Vercelli, è indetta una gara di appalto per laffidamento dei lavori in oggetto indicati e per i quali non sono previste offerte in aumento.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 22 febbraio 2000.
Leventuale sorteggio pubblico di cui al comma 1-quater della Legge 11 febbraio 1994 n. 109, aggiunto allart. 3, comma 1, della Legge 18 novembre 1998 n. 415 è fissato per le ore 15.00 del giorno 25 febbraio 2000.
Copia del bando di gara, e la visione della documentazione di progetto e suoi allegati, potrà essere richiesta presso gli Uffici del Consorzio nei seguenti giorni:
- dal lunedì al mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- il giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Vercelli, 20 gennaio 2000
Il Direttore f.f.
Gian Piero Anadone
Consorzio Servizi del Verbano Cusio Ossola - CON.SER.V.C.O. - Verbania Pallanza
Bando di gara procedura aperta - pubblico incanto per fornitura clorito sodico non passivato al 30%
(D.Lgs. n. 358/1992 così come modificato dal D.Lgs. n. 402/98 e D.P.R. n. 573/1994).
1) Ente Appaltante: Consorzio Servizi del verbano Cusio Ossola CON.SER.V.C.O. - Via Olanda n. 55 - 28922 Verbania Pallanza (VB) - tel. 0323/518711 - fax 0323/556347.
2) Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta - pubblico incanto - con il criterio di aggiudicazione di cui allart. 16 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 358/92 così come modificato dal D.Lgs. n. 402/98, affidando la fornitura alla Ditta che avrà offerto il prezzo al Kg. più basso.
Ai sensi art. 59 D.P.R. n. 902/1986 non si procederà allaggiudicazione nel caso pervenga una sola offerta.
3) Caratteristiche generali, natura ed entità della fornitura - Luogo di consegna:
a. oggetto dellappalto: fornitura di Clorito Sodico non passivato al 30% per un quantitativo annuale variabile da un minimo di 100.000 - Kg. ad un massimo di 220.000. - Kg.
b. durata: la fornitura dovrà essere garantita per la durata di 365 giorni a far data dalla stipula del contratto. Il raggiungimento del quantitativo massimo di 220.000. - kg. prima della naturale scadenza del contratto, comporterà lanticipata risoluzione del contratto.
c. Luogo consegna: Impianto di Termoutilizzazione - Località Prato Michelaccio - 28802 Mergozzo (VB).
d. Termine consegna: Consegna settimanale entro n. 2 (due) giorni dalla richiesta vi fax per quantitativi variabili da 10.000 - a 15.000. - Kg.
e. modalità di pagamento: 90 gg. data fattura fine mese mediante bonifico bancario.
4) Finanziamento della fornitura: Con fondi propri dlelEnte.
5) Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi a partecipare alla gara le Ditte individuali ed i raggruppamenti dimpresa di cui allart. 10 del D.Lgs. 358/1992 così come modificato dallart. 9 del D.Lgs. n. 402/98 e che siano inoltre in possesso dei requisiti tecnici e finanziari risultanti dalla dichiarazione sostitutiva definitiva di certificazione (mod. C) di cui al Capitolato Speciale dOneri/
6) Cauzione provvisoria e definitiva: Per partecipare alla gara la Ditta dovrà prestare la cauzione provvisoria di L. 16.000.000 (8.263,31 euro), allatto dellofferta, in contanti o mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa. Per le Ditte non aggiudicatarie la cauzione verrà restituita immediatamente allatto dellespletamento della gara, mentre per la Ditta aggiudicataria la cauzione verrà trattenuta dal Consorzio, quale cauzione definitiva, per tutta la durata prevista nel Capitolato Speciale DOneri a garanzia della corretta e regolare fornitura.
7) a - Termine ricezione della documentazione richiesta per la gara: entro il termine perentorio delle ore 17.00 del giorno 8 marzo 2000 pena esclusione dalla gara.
b - Modalità di presentazione della documentazione richiesta per la gara: La Ditta dovrà presentare, a pena di esclusione dalla gara, tutta la documentazione richiesta dagli artt. 6, 7, 8 del C.S.O. secondo le modalità dagli stessi articoli prevista, utilizzando gli appositi modelli A), B), C).
c - Indirizzo dinoltro della documentazione richiesta per la gara: Vedi punto n. 1 d- La documentazione deve essere redatta in lingua italiana.
8) Tipologia di gara:
a - Seduta pubblica
b - data, ora e luogo di celebrazione della gara: La gara sarà esperita il giorno 9.3.2000 alle ore 10.00, presso la sede del Consorzio indicata al punto n. 1.
9) Altre indicazioni: Tutte le condizioni dellappalto sono indicate nel C.S.O. approvate dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 15 del 13.1.2000 compresa linformativa in materia di privacy della legge n. 675/96.
10) Richiesta modulistica: Copia del modello di offerta (A), dichiarazione di impegno (B), dichiarazione sostitutiva (C) e degli altri documenti di gara sono in visione presso il Consorzio durante il normale orario di lavoro allindirizzo di cui al punto n. 1) e su richiesta della Ditta potranno essere rilasciati in copia.
11) Non è stato pubblicato avviso periodico.
Verbania, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Daniele Pasquali
Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano - Asti
Estratto avviso di gara - Affidamento del servizio di raccolta differenziata
E indetto appalto concorso per laffidamento del servizio di raccolta differenziata, nonché per le forniture accessorie connesse al corretto svolgimento del servizio stesso, da effettuare sul territorio dei Comuni facenti parte dellex Consorzio Smaltimento R.S.U. Media Valle Belbo per il periodo 1/4/2000 - 1/4/2003. Numero di riferimento C.P.C. 712. Limporto presunto a base di gara è pari a Lit. 600.000.000 (309.874,14 Euro) oltre I.V.A. 10%. Le istanze di partecipazione dovranno essere tassativamente redatte secondo le modalità indicate nellavviso integrale di gara e pervenire al Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano entro il giorno 8 febbraio 2000. Avviso integrale ed informazioni inerenti gara presso lindirizzo sopra riportato in orario ufficio ovvero al seguente sito internet: www.provincia.asti.it\ente\csra\index\htm.
Asti, 24 gennaio 2000
Il Direttore
Flaviano Fracaro
Ivrea Parcheggi SpA - Ivrea (Torino)
Esito di licitazione privata - Lavori per la realizzazione di un parcheggio pubblico sito nellarea mercatale in via Circonvallazione
Importo dei lavori a base di gara è di L. 446.769.200=, corrispondente a 230.737,03 Euro.
Gara espletata il 28.12.1999.
Ditte partecipanti n. 40 - Ammesse n. 40 - Escluse 0
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta Ferruccio Zublena S.r.l. - Corso Torino 93, Pinerolo con un ribasso dasta del 21,88%.
LAmministratore Delegato
Luigi Berutti
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario - Domodossola (Verbano Cusio Ossola)
Estratto avviso di pubblico incanto per appalto lavori di: Restauro del Campanile del Santuario SS. Crocifisso. Località: Comune di Domodossola
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario di Domodossola (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) Borgata Sacro Monte Calvario, 5 - 28845 Domodossola Tel. 0324/241976 - Fax 0324/247749 e-mailRiserva.Calvario@pianetaossola.com.
Il giorno 23 febbraio alle ore 11.00 presso la sede della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario di Domodossola, si terrà un pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) della L. 109/1994 e s.m.i.
Lofferta dovrà essere conforme a quanto previsto nel bando integrale di gara e dovrà pervenire, a pena di decadenza, alla Sede della Riserva naturale speciale regionale del Sacro Monte Calvario di Domodossola entro e non oltre le ore 12.00 del giorno martedì 22 febbraio 2000.
Importo complessivo a base dappalto: limporto delle opere a base dappalto è pari a L. 109.576.223 (euro 56.591,40) di cui L. 19.187.000 (euro 9.909,26) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso dasta. Pertanto limporto lavori soggetto a ribasso dasta è pari a L. 90.389.223 (euro 46.682.14).
Categoria prevalente discrizione A.N.C. G2 e possesso requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 Euro di cui allart. 6, comma 2, del D.L. 30/12/1999, n. 502.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio della Riserva, del Comune di Domodossola e della Comunità Montana Valle Ossola.
Per informazioni o per richiedere copia integrale del bando, rivolgersi alla Sede della Riserva naturale speciale del Sacro Monte Calvario (tel. 0324/241976).
Il Presidente
Emilio Comper
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario - Domodossola (Verbano Cusio Ossola)
Estratto avviso di pubblico incanto per appalto lavori di: Sistemazione Sagrato del Santuario SS. Crocifisso. Località: Comune di Domodossola
Riserva Naturale Speciale Regionale Sacro Monte Calvario di Domodossola (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) Borgata Sacro Monte Calvario, 5 - 28845 Domodossola Tel. 0324/241976 - Fax 0324/247749 e-mail.Riserva.Calvario@pianetaossola.com
Il giorno 23 febbraio alle ore 10.00 presso la sede della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario di Domodossola, si terrà un pubblico incanto con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante ribasso sullimporto dei lavori posto a base di gara, ai sensi dellart. 21, comma 1, lett. b) della L. 109/1994 e s.m.i.
Lofferta dovrà essere conforme a quanto previsto nel bando integrale di gara e dovrà pervenire, a pena di decadenza, alla Sede della Riserva naturale speciale regionale del Sacro Monte Calvario di Domodossola entro e non oltre le ore 12.00 del giorno martedì 22 febbraio 2000.
Importo complessivo a base dappalto: limporto delle opere a base dappalto, soggetto a ribasso, è pari a L. 79.400.000 (euro 41.006,68).
Categoria prevalente discrizione A.N.C. G2 e possesso requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 Euro di cui allart. 6, comma 2, del D.L. 30/12/1999, n. 502.
Il bando integrale è pubblicato allAlbo Pretorio della Riserva, del Comune di Domodossola e della Comunità Montana Valle Ossola.
Per informazioni o per richiedere copia integrale del bando, rivolgersi alla Sede della Riserva naturale speciale del Sacro Monte Calvario (tel. 0324/241976).
Il Presidente
Emilio Comper
Società Canavesana Acque SpA - Ivrea (Torino)
Avviso di gara di appalto-concorso - Progettazione esecutiva, fornitura e messa in opera di un Impianto di Potabilizzazione per le acque del locale acquedotto
Importo presunto di L. 600.000.000
E indetta una gara di appalto-concorso per la progettazione esecutiva, la fornitura e la messa in opera di un impianto di potabilizzazione delle acque in alimento al sistema di distribuzione idropotabile della S.C.A. S.p.A..
Il bando di gara è disponibile presso la direzione della società Canavesana Acque S.p.A. Via delle Miniere, 65 - Ivrea (TO), tel. 0125/612458, durante lorario di ufficio.
Le richieste di invito, redatte in carta legale, devono essere presentate presso il medesimo indirizzo entro il giorno 21 febbraio 2000.
La richiesta di invito non vincola la società.
LAmministratore Delegato
Piergiorgio Bertero