ANNUNCI LEGALI
COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Regione Piemonte - Direzione Regionale Opere Pubbliche Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico - AlessandriaRichiesta nulla-osta idraulico per attraversamento del corso dacqua pubblica denominato Rio Bizara con un impianto elettrico aereo alla tensione di 400 Volt in Comune di Alfiano Natta - Domanda in data 15.11.1999 dellE.N.E.L. - Divisione Distribuzione - Esercizio di Alessandria
Regione Piemonte - Direzione Pianificazione delle Risorse IdricheComune di Borgo Ticino (NO) - Ridefinizione dellarea di salvaguardia dei due pozzi dellacquedotto comunale in località Fontana dellOcchio - Art. 6 del D.P.R. 236/88 e successive modificazioni
Regione Piemonte - Direzione Pianificazione Delle Risorse IdricheComune di Brovello Carpugnino (VCO) - Ridefinizione dellarea di salvaguardia del pozzo dellacquedotto comunale in località Carpugnino - Art. 6 del D.P.R. 236/88 e successive modificazioni
Regione Piemonte - Direzione Regionale Tutela e Risanamento Ambientale, Programmazione e Gestione RifiutiAvvio di procedimento e Avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati - Progetto Metanodotto Masera - Mortara - DN 1200 (48") 75 bar Variante prevista per i Comuni di Stresa e Gignese ed a quella per i Comuni di Nebbiuno, Colazza, Pisano, Ameno, Meina ed Invorio - Comunicazione di avvenuto deposito degli elaborati e riavvio del procedimento inerente la procedura di VIA ai sensi dellart. 6 della legge 8 luglio 1986, n. 349
ALTRI ANNUNCI
Comune di Alba (Cuneo)n. 57/ 99 Reg. Ord. - Ufficio Servizi Legali - n. 296 del 17.12.1999 - Registro Generale delle Ordinanze - Decreto di espropriazione area in Via De Gasperi inclusa nel 1° ampliamento al piano per lEdilizia Economica e Popolare
Comune di Alba (Cuneo)Ripartizione Servizi Legali - n. 58/99 Reg. Ord. - Ufficio Servizi Legali - n. 297 del 17.12.1999 - Registro Generale delle Ordinanze - Decreto di espropriazione terreni per lavori di assetto urbano di Via Vuillermin - Tratto compreso tra Strada Profonda e Via Montebellina
Comune di Bibiana (Torino)Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 9/11/1999 per declassamento e conseguente sdemanializzazione Vecchia Strada di Via Riva Bassa
Comune di Pratiglione (Torino)Art. 43, L.R. 5 dicembre 1977, n. 56 e successive modifiche ed integrazioni - Deliberazione Consiglio Comunale n. 18 in data 12 dicembre 1997 avente per oggetto: Approvazione definitiva Piano Esecutivo Convenzionato di libera iniziativa presentato dalla ditta O.L.P.I. S.n.c. con sede in Forno Canavese - Frazione Marietti 12
Comune di Scurzolengo (Asti)Verbale di deliberazione della Giunta comunale n.ro 77 - Riclassificazione strada denominata Montasca in strada Vicinale
Comune di Scurzolengo (Asti)Verbale di deliberazione della Giunta comunale n.ro 78 - Riclassificazione strada denominata Montarovere in strada Vicinale
Comunicato della Commissione Tecnica Provinciale di AlessandriaDeterminazione del coefficiente di adeguamento del canone di affitto dei fondi rustici per lannata agraria 1998-1999 ai sensi dellart. 10 della legge 3 maggio 1982 n. 203 «Norme sui contratti agrari»
Comunicato della Commissione Tecnica Provinciale di BiellaDeterminazione del coefficiente di adeguamento del canone di affitto dei fondi rustici per lannata agraria 1998-1999 ai sensi dellart. 10 della legge 3 maggio 1982 n. 203 «Norme sui contratti agrari»
Regione PiemonteDirezione Opere Pubbliche Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Biella - Avviso. R.D. 25.7.1904 n. 523, art. 97
ANNUNCI LEGALI
COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Regione Piemonte - Direzione Regionale Opere Pubbliche Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico - Alessandria
Richiesta nulla-osta idraulico per attraversamento del corso dacqua pubblica denominato Rio Bizara con un impianto elettrico aereo alla tensione di 400 Volt in Comune di Alfiano Natta - Domanda in data 15.11.1999 dellE.N.E.L. - Divisione Distribuzione - Esercizio di Alessandria
Data di avvio: 19.11.1999
N. di protocollo dellistanza: 4769
Termine massimo per la conclusione del procedimento: 120 giorni.
Unità responsabile del procedimento: il Dirigente di Settore: Arch. Mauro Forno.
Funzionari ai quali rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica: Sig. Pier Luigi Viola e Sig.ra Giuseppina Ottria.
Ufficio in cui è possibile prendere visione degli atti: Settore OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Alessandria - p.zza Turati, 4 - 3º Piano.
Termine per la presentazione di memorie o documenti in attuazione del diritto di partecipazione al procedimento: 15 giorni dalla data di pubblicazione sul B.U.R..
Il Responsabile di Settore
Mauro Forno
Regione Piemonte - Direzione Pianificazione delle risorse Idriche
Comune di Borgo Ticino (NO) - Ridefinizione dellarea di salvaguardia dei due pozzi dellacquedotto comunale in località Fontana dellOcchio - Art. 6 del D.P.R. 236/88 e successive modificazioni
Data di avvio: 15/11/99
n. di protocollo dellistanza: 7684 n. assegnato: 185
Ufficio e responsabile del procedimento: Direzione Pianificazione Delle Risorse Idriche, Via P. Amedeo, 17 10123 Torino - Ing. Salvatore De Giorgio.
Ufficio competente alladozione del provvedimento finale: Direzione Pianificazione Delle Risorse Idriche, Via P. Amedeo, 17 10123 Torino.
Funzionari ai quali rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica: Dott. Arch. Claudio Salanitro tel 011/4324548.
Ufficio dove è possibile prendere visione degli atti: Settore Disciplina dei Servizi Idrici - Opere Fognarie, di Depurazione ed Acquedottistiche; Via P. Amedeo, 17 Torino, 1° piano c/o Dott. Arch. Claudio Salanitro.
Termine di presentazione di memorie o documenti in attuazione del diritto di partecipazione al procedimento: quindici giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Si prega di voler cortesemente indicare il numero assegnato allistanza in tutte le comunicazioni inviate alla Regione Piemonte.
Il Responsabile del procedimento
Salvatore De Giorgio
Regione Piemonte - Direzione Pianificazione Delle Risorse Idriche
Comune di Brovello Carpugnino (VCO) - Ridefinizione dellarea di salvaguardia del pozzo dellacquedotto comunale in località Carpugnino - Art. 6 del D.P.R. 236/88 e successive modificazioni
Data di avvio: 6/12/99
n. di protocollo dellistanza: 8394 n. assegnato: 186
Ufficio e responsabile del procedimento: Direzione Pianificazione Delle Risorse Idriche, Via P. Amedeo, 17 10123 Torino - Ing. Salvatore De Giorgio.
Ufficio competente alladozione del provvedimento finale: Direzione Pianificazione Delle Risorse Idriche, Via P. Amedeo, 17 10123 Torino.
Funzionari ai quali rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica: Dott. Arch. Claudio Salanitro tel 011/4324548.
Ufficio dove è possibile prendere visione degli atti: Settore Disciplina dei Servizi Idrici - Opere Fognarie, di Depurazione ed Acquedottistiche; Via P. Amedeo, 17 Torino, 1° piano c/o Dott. Arch. Claudio Salanitro.
Termine di presentazione di memorie o documenti in attuazione del diritto di partecipazione al procedimento: quindici giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Si prega di voler cortesemente indicare il numero assegnato allistanza in tutte le comunicazioni inviate alla Regione Piemonte.
Il Responsabile del procedimento
Salvatore De Giorgio
Regione Piemonte - Direzione Regionale Tutela e Risanamento Ambientale, Programmazione e Gestione Rifiuti
Avvio di procedimento e Avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati - Progetto Metanodotto Masera - Mortara - DN 1200 (48") 75 bar Variante prevista per i Comuni di Stresa e Gignese ed a quella per i Comuni di Nebbiuno, Colazza, Pisano, Ameno, Meina ed Invorio - Comunicazione di avvenuto deposito degli elaborati e riavvio del procedimento inerente la procedura di VIA ai sensi dellart. 6 della legge 8 luglio 1986, n. 349
In data 23.12.1999 la Società Snam S.p.A. con sede legale in San Donato Milanese (MI) Piazza Vanoni n. 1, ha depositato presso lUfficio di deposito progetti regionale di Via Principe Amedeo, n. 17 - Torino, ai sensi dellarticolo 5 del d.p.c.m. 377/1988, copia degli elaborati relativi al progetto Metanodotto Masera - Mortara - DN 1200 (48") 75 bar. Variante prevista per i Comuni di Stresa e Gignese ed a quella per i Comuni di Nebbiuno, Colazza, Pisano, Ameno, Meina ed Invorio, (prot. di ricevimento 22418 del 23.12.99), ai fini del riavvio della procedura di VIA nellambito della quale la Regione esprime il proprio parere ai sensi dellart. 6 della legge 349/1986.
La documentazione presentata è a disposizione per la consultazione da parte del pubblico presso lUfficio di deposito (con orario di apertura: 9.30 - 12.00), per trenta giorni dalla data di deposito del progetto.
Eventuali osservazioni, informazioni e contributi tecnico scientifici potranno essere presentate allo stesso Ufficio di deposito entro i medesimi termini temporali e rimarranno a disposizione per la consultazione da parte del pubblico fino al termine del procedimento.
Ai sensi dellarticolo 4 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 il responsabile del procedimento è la dott.ssa Annamaria Tasselli responsabile della direzione Tutela e risanamento ambientale: il funzionario responsabile della fase istruttoria, già nominato con determinazione della direzione Tutela e risanamento ambientale n. 311 del 20 luglio 1999, è ling. Angelo Robotto (tel. 011 4324736) del Settore Grandi Rischi industriali della medesima direzione.
Il Direttore Regionale
Anna Maria Tasselli
ALTRI ANNUNCI
Comune di Alba (Cuneo)
n. 57/ 99 Reg. Ord. - Ufficio Servizi Legali - n. 296 del 17.12.1999 - Registro Generale delle Ordinanze - Decreto di espropriazione area in Via De Gasperi inclusa nel 1° ampliamento al piano per lEdilizia Economica e Popolare
IL DIRIGENTE
(omissis)
ORDINA
Art. 1) In favore dellAmministrazione Comunale di Alba è pronunciata lespropriazione degli immobili di seguito descritti, siti nel territorio del Comune di Alba, occorsi per la realizzazione di opere di Edilizia Economica e Popolare in Via De Gasperi:
- Capra Vincenzo (omissis)
Fg. 53 partt. 708 e 709 di mq. 2110
- Carpa Giovanni (omissis)
Fg. 53 part. 713 e 714 di mq. 1660
- Capra Giuseppe (omissis)
Fg. 53 part. 716 di mq. 399
Le superfici sono esatte a seguito di frazionamento n. 973/99 redatto dal geometra incaricato Chiavarino Daniele.
Art. 2) Il presente decreto sarà notificato agli aventi diritto nelle forme previste per la notifica degli atti processuali civili e trascritto inoltre, in termini di urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari. Saranno altresì adempiute tutte le formalità necessarie affinchè le volture catastali e le trascrizioni apparenti dai libri censuari ed ipotecari risultino in piena corrispondenza con la trascrizione dei beni immobili disposta con il presente decreto.
Art. 3) Estratto del presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e sul F.A.L. della Provincia di Cuneo.
Alba, 17 dicembre 1999
Il Dirigente
Angioletta Coppa
Comune di Alba (Cuneo)
Ripartizione Servizi Legali - n. 58/99 Reg. Ord. - Ufficio Servizi Legali - n. 297 del 17.12.1999 - Registro Generale delle Ordinanze - Decreto di espropriazione terreni per lavori di assetto urbano di Via Vuillermin - Tratto compreso tra Strada Profonda e Via Montebellina
IL DIRIGENTE
(omissis)
ORDINA
Art. 1) In favore dellAmministrazione Comunale di Alba è pronunciata lespropriazione degli immobili di seguito descritti, siti nel territorio del Comune di Alba, occorsi per la realizzazione dei lavori di assetto urbano di Via Vuillermin - tratto compreso tra Strada Profonda e Via Montebellina:
- Giordano Stefano ora Eredi: Giordano Maria Gabriella
(omissis) e Viglione Margherita (omissis)
Fg. 53 part. 689 di mq. 95
Giordano Stefano ora Giordano Maria (omissis) e Viglione Margherita (omissis)
Fg. 53 part. 690 di mq. 60
- Giordano Mario (omissis)
Fg. 53 part. 687 di mq. 260
Le superfici sono esatte a seguito di frazionamento n. 6092/98 redatto dal geometra incaricato Chiavarino Daniele.
Art. 2) Il presente decreto sarà notificato agli aventi diritto nelle forme previste per la notifica degli atti processuali civili e trascritto inoltre, in termini di urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari. Saranno altresì adempiute tutte le formalità necessarie affinchè le volture catastali e le trascrizioni apparenti dai libri censuari ed ipotecari risultino in piena corrispondenza con la trascrizione dei beni immobili disposta con il presente decreto.
Art. 3) Estratto del presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e sul F.A.L. della Provincia di Cuneo.
Alba. 17 dicembre 1999
Il Dirigente
Angioletta Coppa
Comune di Bibiana (Torino)
Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 9/11/1999 per declassamento e conseguente sdemanializzazione Vecchia Strada di Via Riva Bassa
Il Consiglio Comunale con votazione unanime delibera la declassificazione e conseguente sdemaniliazzazione di un tratto di vecchia strada vicinale di via Riva Bassa di circa metri 145 per una larghezza media di metri 3 per un totale di circa mq. 435, in quanto di fatto la stessa non è utilizzabile dal Comune per pubblico transito, così come si evince dalla relazione tecnica redatta dallUfficio Tecnico Comunale.
Il Responsabile dellUfficio Tecnico Comunale
Elio G.
Comune di Pratiglione (Torino)
Art. 43, L.R. 5 dicembre 1977, n. 56 e successive modifiche ed integrazioni - Deliberazione Consiglio Comunale n. 18 in data 12 dicembre 1997 avente per oggetto: Approvazione definitiva Piano Esecutivo Convenzionato di libera iniziativa presentato dalla ditta O.L.P.I. S.n.c. con sede in Forno Canavese - Frazione Marietti 12
Il Consiglio Comunale
(omissis)
delibera
- di dare atto che nel periodo prescritto di 30 giorni dal 1 ottobre 1999 al 1 novembre 1999, non sono state presentate osservazioni al Piano Esecutivo Convenzionato di libera iniziativa ed il relativo schema di convenzione, presentato dalla ditta O.L.P.I. S.n.c. con sede in Forno Canavese Frazione Marietti 12, adottato con deliberazione consiliare n. 22 in data 30.9.1999;
- di approvare ai sensi dellart. 43 della L.R. n. 56/77 e successive modifiche, il P.E.C. in area INI presentato dalla ditta O.L.P.I. S.n.c., costituito dai seguenti elaborati:
Tav. 0 - Documentazione fotografica
Tav. 1 - Relazione illustrativa
Tav. 2 - Norme di attuazione
Tav. 3 - Schema di convenzione
Tav. 4 - Stralcio catastale e della Variante al PRGC
Tav. 5 - - Stralcio del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica
Tav. 6 - Planimetria dello stato di fatto, con rilievo in loco
Tav. 7 - Planimetria delle OO.UU. esistenti
Tav. 8 - Planimetria delle aree da dismettere
Tav. 9 - Planimetria delle OO.UU. in progetto
Tav. 10 - Planimetria dellintervento progettuale
Tav. 11 - Piante a tutti i livelli del fabbricato industriale in progetto
Tav. 12 - Sezioni trasversale e longitudinale del fabbricato industriale in progetto
Tav. 13 - Prospetti su tutti i fronti del fabbricato industriale in progetto
Tav. 14 - Planimetria delle aree da disporre a verde ed a parcheggio
Tav. 15 - Schizzi planovolumetrici del fabbricato industriale
- di pubblicare sul B.U.R. un estratto della presente deliberazione
- di demandare al Sindaco di assumere tutti gli atti relativi e conseguenti in attuazione della presente deliberazione.
Pratiglione, 27 dicembre 1999
Il Sindaco
Livio Bellino
Comune di Scurzolengo (Asti)
Verbale di deliberazione della Giunta comunale n.ro 77 - Riclassificazione strada denominata Montasca in strada Vicinale
Lanno 1999 addì 29 del mese di Novembre alle ore 10,30 in una Sala Comunale, previa losservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale.
(omissis)
La Giunta Comunale
Vista la delibera propodeutica n.ro 73 del 22/11/1999
Considerato che la strada sita in zona Montasca ed individuata catastalmente al Foglio 4 nella planimetria allegata al presente atto e che costituisce parte integrante e sostanziale è soggetta ad intenso traffico veicolare - civico a causa dellaccresciuta presenza umana lungo il suo percorso;
Considerato che la strada in oggetto costituisce lunica via di accesso al gruppo di case individuato in planimetria;
Considerato altresì che detta strada e zona limitrofa sono ampiamente urbanizzate e che si prestano a recepire ulteriore incremento demografico e di traffico veicolare;
Considerato che detta via di comunicazione già in mappe degli anni 50 veniva definita come Area di circolazione pubblica.
Visto il Nuovo Codice della Strada ed il successivo Regolamento di attuazione, D.P.R. 16/12/1992 n. 495, art. 2 e 3, relativi alla classificazione delle strade;
Assunto il parere tecnico favorevole del Responsabile dellU.T.C. Arch. Fulvio Barolo;
Con voti favorevoli unanimi, legalmente espressi
delibera
1. Di riclassificare la strada sopra nominata come vicinale;
2. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge stante la urgenza, con voti unanimi favorevoli separatamente espressi;
3. Di inviare la presente deliberazione presso la Regione Piemonte per la pubblicazione sul B.U.R.
Comune di Scurzolengo (Asti)
Verbale di deliberazione della Giunta comunale n.ro 78 - Riclassificazione strada denominata Montarovere in strada Vicinale
Lanno 1999 addì 29 del mese di Novembre alle ore 10,30 in una Sala Comunale, previa losservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale.
(omissis)
La Giunta Comunale
Vista la delibera propodeutica n.ro 73 del 22/11/1999
Considerato che la strada Montarovere, individuata catastalmente al Foglio n. 1 nella planimetria allegata al presente atto e che ne costituisce parte integrante e sostanziale è soggetta ad intenso traffico veicolare - civile a causa dellaccresciuta presenza umana lungo il suo percorso;
Considerato che la strada in oggetto costituisce lunica via di accesso alla frazione omonima;
Considerato altresì che detta strada e zona limitrofa sono ampiamente urbanizzate e che si prestano a recepire ulteriore incremento demografico e di traffico veicolare;
Considerato che detta via di comunicazione già in mappe degli anni 50 veniva definita come Area di circolazione pubblica.
Visto il Nuovo Codice della Strada ed il successivo Regolamento di attuazione, D.P.R. 16/12/1992 n. 495, art. 2 e 3, relativi alla classificazione delle strade;
Assunto il parere tecnico favorevole del Responsabile dellU.T.C. Arch. Fulvio Barolo;
Con voti favorevoli unanimi, legalmente espressi
delibera
1) Di riclassificare la strada sopra nominata come vicinale.
2) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge stante la urgenza, con voti unanimi favorevoli separatamente espressi.
3) Di inviare la presente deliberazione presso la Regione Piemonte per la pubblicazione sul B.U.R.
Comunicato della Commissione Tecnica Provinciale di Alessandria
Determinazione del coefficiente di adeguamento del canone di affitto dei fondi rustici per lannata agraria 1998-1999 ai sensi dellart. 10 della legge 3 maggio 1982 n. 203 «Norme sui contratti agrari»
In applicazione della legge 3 maggio 1982 n. 203 - art. 10, la Commissione Tecnica Provinciale per lequo canone di affitto dei fondi rustici di Alessandria, riunitasi il 12/11/99, ha determinato nella misura dell1% (Uno per cento) laumento del coefficiente di adeguamento dei canoni di affitto validi per lannata agraria 1998-1999.
Comunicato della Commissione Tecnica Provinciale di Biella
Determinazione del coefficiente di adeguamento del canone di affitto dei fondi rustici per lannata agraria 1998-1999 ai sensi dellart. 10 della legge 3 maggio 1982 n. 203 «Norme sui contratti agrari»
In applicazione della legge 3 maggio 1982 n. 203 - art. 10, la Commissione Tecnica Provinciale per lequo, canone di affitto dei fondi rustici di Biella, riunitasi l11/10/99, ha determinato nella misura dello 0% (Zero per cento) laumento del coefficiente di adeguamento dei canoni di affitto validi per lannata agraria 1998-1999.
Regione Piemonte
Direzione Opere Pubbliche - Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Biella - R.D. 25.7.1904 n. 523, art. 97 - Avviso
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Vista la domanda in data 13.7.1999 e gli atti tecnici ad essa allegati, con la quale il Sig. Bazzani Rino in qualità di Amministratore Delegato della Ditta F.lli Bazzani S.p.A. con sede in via Castelletto Cervo, 7 - 13836 Cossato (BI) richiede lautorizzazione ad estrarre materiale litoide dallalveo del torrente Elvo nel Comune di Salussola.
Considerato che lintervento proposto rientra nelle attività finalizzate alla conservazione della sezione utile di deflusso;
Visto il R.D. 25.7.1904, art. 97, la legge 18.5.1989 n. 183, la legge 5.1.1994, n. 37, la deliberazione dellAutorità di Bacino del Fiume Po 9.11.1995 n. 20;
DISPONE
che la domanda suddetta, corredata dei disegni e degli elaborati tecnici redatti dalla Ditta in argomento, sia depositata presso il Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Biella, per la durata di quindici giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione, a disposizione di chiunque intenda prenderne visione in ore di Ufficio.
Copia della domanda e degli atti tecnici ad essa allegati sono stati pubblicati, per quindici giorni consecutivi, allAlbo Pretorio del comune di Salussola.
Le eventuali osservazioni ed opposizioni, redatte in carta da bollo da L. 20.000, potranno essere presentate entro otto giorni consecutivi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. al Settore Decentrato OO.PP. e Difesa Assetto Idrogeologico di Biella.
Il Responsabile del Settore
Felice Storti