Comitato di sorveglianza - Programmazione 2000-2006
Assistenza Tecnica POR - Ob. 3 FSE 2000-2006
Il servizio di Assistenza Tecnica POR ob. 3 FSE 2000-2006
Il Servizio di Assistenza Tecnica svolge attività
di consulenza e supporto tecnico all'attuazione ed all'implementazione
nonché in materia di sorveglianza e monitoraggio delle azioni
cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del Programma
Operativo Regionale. Tale attività, suddivisa in 9 aree di
intervento, è rivolta sia all'Amministrazione regionale sia
alle Amministrazioni provinciali così come indicato dal CSA.
Aree d'intervento |
Regione |
Province |
1. Attuazione POR |
X |
X |
2. Aggiornamento POR |
X |
|
3. Organizzazione |
X |
X |
4.1. Valutazione qualitativa |
X |
X |
4.2. Supporto alla valutazione |
X |
X |
5. Gestione finanziaria |
X |
X |
6. Sistema informativo |
X |
X |
7. Comitato di sorveglianza |
X |
|
8. Rapporti istituzionali |
X |
X |
9. Monitoraggio e valutazione |
X |
|
Il Piano di Attività 2003 - 2004
Il Piano
di Attività 2003-2004 dell'Assistenza Tecnica si articola in 21 commesse riconducibili alle nove aree
di attività individuate dal Capitolato Speciale d'Appalto.
Gestione
Rendicontazione dei progetti
Per consentire, in via transitoria, l'applicazione della
Legge
regionale 14 aprile 2003 n.8 è stato approvato con determinazione
n.749 del 31/10/2003 il documento contenente le disposizioni relative
alla certificazione dei rendiconti da parte dei revisori contabili
relativamente alla direttiva Mercato del Lavoro 2002/2003.
Ai fini di predisporre il regolamento attuativo della
Legge regionale 14 aprile 2003 n.8, è stato istituito un
tavolo intersettoriale composto da rappresentanti delle Province,
Regione, Enti di Formazione, Ordine dei Commercialisti, Assistenza
Tecnica del POR. Obiettivo del tavolo tecnico è quello di
formalizzare delle indicazioni circa le procedure di rendicontazione
e di certificazione periodica delle spese (Linee guida per la
rendicontazione e la certificazione delle spese dei progetti in
applicazione della Legge regionale 14 aprile 2003 n.8)
Certificazione della spesa
Ai fini dell'ottenimento dei pagamenti intermedi dall'Unione
Europea per il Fondo Sociale Europeo e dal Ministero dell'Economia
e delle Finanze per il Fondo di Rotazione Nazionale, è necessario
che la Regione Piemonte certifichi ai soggetti sopra menzionati
i pagamenti del beneficiario finale (nota
interpretativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Per adempiere a quest'obbligo,
in attesa del completamento del sistema informativo è stato
fornito alle Province un programma provvisorio (Monit-RP) per la
trasmissione dei dati richiesti.
FAQ
Prodotti Assistenza Tecnica
- Seminario aiuti di stato, 9 giugno 2004, - parte I° (File in formato Ppt, 375 Kb)
- Seminario aiuti di stato, 9 giugno 2004, - parte II° (File in formato Ppt, 90 Kb)
- Contributo piste di controllo (File in formato Word, 474 Kb)
- Proposta nuovo regolamento FSE - traduzione non ufficiale (File in formato Word, 91 Kb)
- Bozza vademecum operativo aiuti all'occupazione (File in formato Word, 188 Kb)
- Glossario Fondi Strutturali (File in formato Word, 137 Kb)
- Seminario Riserva di Performance 1°parte (File in formato Ppt, 191 Kb)
- Seminario Riserva di Performance 2°parte (File in formato Ppt, 219 Kb)
- Seminario Procedure di Certificazione della Spesa (File in formato Ppt, 381 Kb)
- Guida Agenzie per il Lavoro (File in formato Pdf, 120 Kb)
Monitoraggio/valutazione
Monitoraggio:
La gestione delle attività del POR ob.3 2000-2006
deve essere conforme ai documenti di programmazione, tale obbligo
si realizza nel monitoraggio finanziario, fisico e procedurale con
la rilevazione e la trasmissione dei dati per singolo progetto all'I.G.R.U.E.
Documenti e monitoraggio:
Valutazione:
Con riferimento all'Area di Attività 9 "Monitoraggio
e Valutazione" il Piano di Attività dell'Assistenza
Tecnica 2003-2004 contempla la realizzazione di una commessa dedicata
all'Assistenza alla Valutazione del POR. Tale attività
prevede di incentivare occasioni di confronto sulle conclusioni
emerse nel Rapporto di Valutazione Intermedia volte a sviluppare
un sistema di valutazione coerente con la gestione decentrata del
POR, con il fine ultimo di migliorare l'efficacia attuativa del
Programma.
Tale attività potrà costituire la base per orientare
la scelta degli approfondimenti tematici previsti dal servizio di
Valutazione Indipendente, verso la produzione di output che
potranno diventare un utile strumento a disposizione delle Province
per la gestione del Programma.
Eventi
Documentazione Unione Europea
Documentazione Norme e legislazione
- Programmazione e governo
- QCS Ob.3 2000-2006
- PON Ob 3. 2000-2006
- Piano di Azione Nazionale contro la povertà e l'esclusione sociale 2003-2005
- Piano di Azione Nazionale contro la povertà e l'esclusione sociale 2003-2005 (allegato)
- Piano di Azione Nazionale per l'occupazione 2003
- POR Ob.3 riprogrammato 2000 - 2006 (in attesa di decisione CE)
- CdP Ob. 3 riprogrammato 2000 - 2006 (vincolato alla decisione CE del POR)
- Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - "Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro"
- LEGGE 28 marzo 2003, n.53 - Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale.
- Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione
- Legge 3 agosto 1999, n. 265 - Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento, nonchè modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142
- Legge 17 maggio 1999, n. 144 - Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all' occupazione e della normativa che disciplina l' INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali.
- Legge 16 giugno 1998, n. 191 - Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e 15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni in materia di edilizia scolastica.
- Legge 15 marzo 1997, n. 59 - Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa.
- D. LGS 18 agosto 2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali
- D. LGS 30 luglio 1999 n. 300 - Riforma dell'organizzazione del governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59
- D. LGS. 6 ottobre 1998 n. 379 - Intervento sostitutivo del Governo per la ripartizione di funzioni amministrative tra regioni ed enti locali in materia di mercato del lavoro, a norma dell'articolo 4, comma 5, della legge 15 marzo 1997, n. 59
- D. LGS. 31 gennaio 1998 n. 112 - Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59
- D. LGS. 23 dicembre1997 n. 469 - Conferimento alle regioni e agli enti locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro, a norma dell'articolo 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59
- D.P.R. 6 novembre 2000 n. 347 - Regolamento recante norme di organizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione
- Ordinamento della scuola ed obbligo scolastico
- Obbligo Formativo
- Formazione Integrata Superiore
- Art. 69 Legge 17 maggio 1999, n. 144. (Istruzione e formazione tecnica superiore).
- Conferenza Unificata seduta del 1 agosto 2002
- Conferenza Unificata seduta 14 settembre 2000
- Documento tecnico - Linee guida per la programmazione dei percorsi del sistema dell'Istruzione e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e delle misure per l'integrazione dei sistemi formativi per l'anno 2002/2003
- Nota tecnica - Risorse stanziate dal MIUR e relativi criteri di riparto per la programmazione dei percorsi ifts e delle misure per l'integrazione dei sistemi formativi per l'anno 2002-2003
- Educazione degli Adulti
- Tirocini in azienda
- Accreditamento
- Apprendistato
- Leggi Finanziarie
- Procedimento Amministrativo
- Circolare Ministero del Lavoro n. 41/2003 del 5 dicembre 2003 - Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilita' delle spese e massimali di costo per le attivita' cofinanziate dal fondo sociale europeo nell'ambito dei programmi operativi nazionali (p.o.n.)
- Legge regionale 14 aprile 2003, n. 8 - Disposizioni normative in materia di rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Legge 7 giugno 2000, n. 150 - Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni
- Legge 8 marzo 1999, n. 50 - Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - legge di semplificazione 1998
- Legge 15 maggio 1997, n. 127 - Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo
- Legge 31 dicembre 1996, n. 676 - Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali
- D. LGS. 25 febbraio 2000 n. 65 - Attuazione delle direttive 97/52/ce e 98/4/ce, che modificano ed integrano, rispettivamente, le direttive 92/50/cee, in materia di appalti pubblici di servizi, e 93/38/cee, limitatamente ai concorsi di progettazione
- D. LGS. 25 novembre 1999 n. 525 - Attuazione della direttiva 98/4/ce che modifica la normativa comunitaria sulle procedure di appalti nei settori esclusi.
- D. LGS 11 maggio 1999, n. 135 - Disposizioni integrative della Legge 31 dicembre 1996, n. 676, sul trattamento dei dati sensibili da parte dei soggetti pubblici
- D. LGS. 17 marzo 1995, n. 157 - Attuazione della direttiva 92/50/CEE in materia di appalti pubblici di servizi
- D. LGS. 17 marzo 1995, n. 158 - Attuazione delle direttive 90/531/CEE e 93/38/CEE relative alle procedure di appalti nei settori esclusi.
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 2002 - Attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni.
- Decreto del Ministro della Funzione Pubblica 8 maggio 2002 - Istituzione della Commissione per la valutazione delle attività di formazione, prevista dalla Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica 7 febbraio 2002.
- D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo unico delle disposizioni di legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
- D.P.R. 07 luglio 2000 n. 442 - Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per il collocamento ordinario dei lavoratori, ai sensi dell'art. 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59
- Formazione Professionale
- Contratto Formazione Professionale Regione Piemonte 2004
- Legge 19 luglio 1993, n. 236 - Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
- Legge 21 dicembre 1978 n. 845 - Legge-quadro in materia di formazione professionale
- Art. 68 Legge 17 maggio 1999, n. 144. (Obbligo di frequenza di attività formative).
- Art. 17 Legge 17 maggio 1997 n. 196 (Riordino della formazione professionale)
- Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica 13 dicembre 2001 - Formazione e valorizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
- Legge regionale 10 giugno 2002, n. 15. - Partecipazione della Regione Piemonte alla ristrutturazione degli enti di formazione professionale e disposizioni in materia di trasferimento di funzioni alle Province
- Legge regionale 21 maggio 1998, n. 13 - Modifica alla legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 "Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale", come da ultimo modificata dalla legge regionale 4 agosto 1997, n. 44
- Legge regionale 4 agosto 1997, n. 44 - Sostituzione dell'articolo 25 bis della legge regionale 25 febbraio 1980, n. 8 (Disciplina delle attività di formazione professionale), richiamato in vigore dall'articolo 2 della legge regionale 3 luglio 1996, n. 36 (Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 'Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale')
- Legge regionale 17 giugno 1997, n. 34 - Modifiche alla legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 "Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale"
- Legge regionale 3 luglio 1996, n. 36 - Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 'Disciplina delle attivita' di formazione e orientamento professionale'
- Legge regionale 30 aprile 1996, n. 21 - Modificazione dell'articolo 22 della legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 'Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale
- Legge regionale 13 aprile 1995, n. 63. - Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale.
- Lavoro e disabili
- Circolare Ministero del Lavoro 24 giugno 2004 - Agenzie per il lavoro
- Bozza Decreto legislativo recante disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276
- D.M. 6 maggio 2004
- D.M. 23 dicembre 2003 - Modalita' di presentazione delle richieste di autorizzazione per l'iscrizione all'Albo delle agenzie per il lavoro
- Legge 22 novembre 2002 n. 266 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, recante disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro sommerso e di rapporti di lavoro a tempo parziale
- Legge 18 ottobre 2001, n. 383 - Primi interventi per il rilancio dell'economia
- Legge 17 maggio 1999, n. 144 - Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali.
- Legge 12 marzo 1999 n. 68 - Norme per il diritto al lavoro dei disabili
- Legge 17 maggio 1997 n. 196 - Norme in materia di promozione dell'occupazione
- D. LGS. 10 settembre 2003, n.276 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30.
- D. LGS. 19 dicembre 2002 n. 297 - Disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181.
- D. LGS. 21 marzo 2000 n 181 - Disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144.
- D.L. 25 settembre 2002 n. 210 - Disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro sommerso e di rapporti di lavoro a tempo parziale
- D.P.R. 10 ottobre 2000 n. 333 - Regolamento di esecuzione per l'attuazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 recante norme per il diritto al lavoro dei disabili
- D. M. del 18/04/2001 - Norme sui criteri per l'accreditamento dell'attività di ricerca e selezione del personale e di supporto alla ricollocazione professionale
- D. M. del 08/05/1998 - Mediazione - Criteri e le modalità per l'esercizio ed il controllo dell'attività di mediazione
- Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 - Misure urgenti per l'avviamento al lavoro di soggetti tossicodipendenti o alcoldipendenti.
- Legge regionale 29 agosto 2000, n. 51. - Fondo regionale per l'occupazione dei disabili.
- Legge regionale 1 marzo 1999, n. 3. - Modifiche alla legge regionale 14 dicembre 1998, n. 41 'Organizzazione delle funzioni regionali e locali in materia di mercato del lavoro'
- Legge regionale 14 dicembre 1998, n. 41 - Organizzazione delle funzioni regionali e locali in materia di mercato del lavoro
- Legge regionale 9 maggio 1997, n. 22 - Modifiche alla legge regionale 14 giugno 1993, n. 28 'Misure straordinarie per incentivare l'occupazione mediante la promozione e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e per l'inserimento in nuovi posti di lavoro rivolti a soggetti svantaggiati' e successive modifiche ed integrazioni
- Legge regionale 22 dicembre 1995, n. 92 - Modificazione alla legge regionale 14 giugno 1993, n. 28 'Misure straordinarie per incentivare l'occupazione mediante la promozione e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e per l'inserimento in nuovi posti di lavoro rivolti a soggetti svantaggiati'
- Legge regionale 14 giugno 1993, n. 28. - Misure straordinarie per incentivare l'occupazione mediante la promozione e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e per l'inserimento in nuovi posti di lavoro rivolti a soggetti svantaggiati
- Legge regionale 6 gennaio 1983, n. 1. - Istituzione dell'Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro
- Certificazione
- Generale e istruzione
- Artt.192 e 198, Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 - "Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado"
- Articolo 6 Legge 10 dicembre 1997, n. 425 - "Disposizioni per la riforma degli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore"
- Articolo 142 Decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112 - "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato, alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo i della legge 15 marzo1997, n. 59"
- Articolo 13 DPR 23 n. 323 - "Regolamento su disciplina degli esami di stato conclusivi dei corsi di istruzione secondaria superiore"
- Artt 4, 8, 9 e 10, DPR 8 marzo 1999, n. 275 - "Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21, della legge 15 marzo 1997, n. 59"
- Articolo 68 Legge 17 maggio 1999, n. 144 - "Misure in materia di investimenti, delega al governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'inail, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali"
- Artt. 6 e 8, DPR del 12 luglio 2000, n. 257 "Regolamento di attuazione dell'art. 68 della legge 17 maggio 1999, n. 144, concernente l'obbligo di frequenza di attività formative fino al diciottesimo anno di età"
- Articolo 3 Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - "Modifiche al titolo v della parte seconda della costituzione".
- Artt. 2, 3, 4 e 7, Legge 28 marzo 2003, n. 53 - "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale"
- Punto 3 e 4 Accordo quadro sancito in Conferenza Unificata il 19 giugno 2003 - "Accordo quadro tra il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, del ministro del lavoro e delle politiche sociali, le regioni, le province autonome di trento e bolzano, le province, i comuni e le comunità montane per la realizzazione dell'anno scolastico 2003-2004 di un'offerta formativa sperimentale di istruzione e formazione professionale nelle more dell'emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n.53"
- Accordo quadro sancito in Conferenza Stato-Regioni il 15 gennaio 2004, - "Accordo tra il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, il ministro del lavoro e delle politiche sociali, le regioni e le province autonome di trento e bolzano, per la definizione degli standard formativi minimi in attuazione dell'accordo quadro sancito in conferenza unificata il 19 giugno 2003. conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di trento e di bolzano"
- Formazione professionale
- Articolo 14 Legge 21 dicembre 1978, n. 845 - "Legge quadro in materia di formazione professionale".
- Articolo 17 Legge 24 giugno 1997, n. 196 "Norme in materia di promozione dell'occupazione"
- Allegato B, Accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 18 febbraio 2000 - "Accordo tra il ministro del lavoro e della previdenza sociale, le regioni e le province autonome di trento e bolzano per l'individuazione degli standard minimi delle qualifiche professionali e dei criteri formativi e per l'accreditamento delle strutture della formazione professionale"
- Paragrafo 5 Accordo sancito in Conferenza Unificata il 2 marzo 2000 - "Accordo tra governo, regioni, province, comuni e comunità montane in materia di obbligo di frequenza delle attività formative in attuazione dell'art. 68 della legge 17 maggio 1999, n. 144".
- Artt 1-7 Decreto del ministero del Lavoro 31 maggio 2001, n. 174 - "Certificazione nel sistema della formazione professionale"
- Apprendistato
- Articolo 2 Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - "Delega al governo in materia di occupazione e mercato del lavoro"
- Artt. 48 e 51 Decreto legislativo 10 settembre 2003, n.276 - "Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30"
- IFTIS e EDA
- Allegato C, Accordo sancito in Conferenza Unificata il 2 marzo 2000 - "Accordo tra governo, regioni, province, comuni e comunità montane per la valutazione e la certificazione dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore previsti dall'art. 69 della legge 17 maggio 1999, n. 144"
- Accordo sancito in Conferenza Unificata il 2 marzo 2000 - "Accordo tra governo, regioni, province, comuni e comunità montane per riorganizzare e potenziare l'educazione permanente degli adulti"
Contatti
Al fine di consentire un efficace coordinamento del servizio di
Assistenza Tecnica Ob. 3 FSE 2000-2006 la trasmissione di ogni richiesta
di intervento va inoltrata mediante comunicazione scritta o tramite
e-mail sia al referente del servizio di AT direttamente coinvolto
sia al coordinamento centrale dell'AT.
Le richieste potranno essere trasmesse ai seguenti indirizzi:
per le comunicazioni mail:
segreteria@d-t-m.it
assistenzatecnicapor@regione.piemonte.it
tel: 011/5185783
per le comunicazioni cartacee:
DTM Srl
Via Rattazzi 11- 10121 Torino
fax 02/700529664