Regione Piemonte - Sito ufficiale

PiemonteInforma - Agenzia della Giunta Regionale

Sommario:


Comunicati della Giunta Regionale

19 Febbraio 2018 09:28

SANITA'

LA REGIONE AUTORIZZA A POMARETTO 16 POSTI LETTO DI CONTINUIT ASSISTENZIALE

Oggi sopralluogo dell'assessore alla sanita' con il moderatore della Tavola Valdese 

                                                                                                                                                              Torino, 17  febbraio 2018    

    

La Regione Piemonte ha formalizzato al direttore dell'Asl TO3, Flavio Boraso, l'autorizzazione ad attivare a Pomaretto, nella struttura sanitaria dell'ex ospedale Valdese, un nucleo di continuitā assistenziale a valenza sanitaria (CAVS) con 16 posti letto tra cui alcuni di sollievo. 

Prenderā corpo quindi a breve a Pomaretto il progetto per fornire adeguata risposta di ricovero temporaneo per quei pazienti che abbiano necessitā di tutte le terapie appropriate in una fase terminale della vita, compresa la terapia del dolore, con la consulenze degli specialisti palliativisti ed il supporto psicologico.

Un progetto importante per l'intero territorio pinerolese, al quale si č giunti attraverso un'intesa tra l'assessorato regionale alla sanitā, l'Asl TO3 e la Tavola Valdese, che da tempo aveva condiviso l'obiettivo di collaborare anche finanziariamente alla gestione della struttura.

L'assistenza sanitaria sarā interamente a carico dell'Asl TO3 con integrazione di professionalitā tra cui lo psico-oncologo ed un contributo economico integrativo da parte della Tavola Valdese, interessata a confermare insieme alla Regione l'ampio utilizzo della struttura di Pomaretto nella rete di assistenza territoriale.

L'autorizzazione formale della Regione č stata firmata ieri e questa mattina il via libera č stato annunciato dall'assessore alla sanitā durante un sopralluogo alla struttura sanitaria di Pomaretto insieme al direttore generale dell'Asl TO3, Flavio Boraso, al moderatore della Tavola Valdese, Eugenio Bernardini ed al sindaco di Pomaretto, Danilo Breusa

Con questi posti letto di sollievo  a Pomaretto, la Regione Piemonte prosegue il suo impegno di fornire risposta al fabbisogno di offerta assistenziale in cure palliative  sia domiciliare che residenziale su tutto il territorio regionale.

La struttura sanitaria di Pomaretto aveva ospitato fino a poche settimane fa il reparto di recupero e riabilitazione funzionale al piano primo, in attesa che fossero terminati i lavori di ristrutturazione dell'ospedale Agnelli di Pinerolo: si sono dunque liberati gli spazi per creare il nucleo di continuitā assistenziale a valenza sanitaria e completare un progetto sentito da tutto il territorio Pinerolese.